Le nuove armi della grande guerra

13.00

Claudio Razeto esamina gli aspetti tecnologici e le innovazioni di tecnica militare che caratterizzarono il primo conflitto mondiale, decretandone l’ingresso nella modernità: tutto cambiò, a partire dalle sgargianti uniformi che rendevano i soldati perfetti bersagli per le nuove armi di precisione. Fu un conflitto in cui, come scrisse Winston Churchill, “caddero di preferenza i migliori, i più audaci”, perché mandati incontro alla morte da generali legati alle vecchie tecniche di battaglia impostate sull’attacco frontale, inadatte alla nuova guerra di trincea. Fu la prima guerra combattuta con l’ausilio massiccio delle macchine: artiglieria, tank, U-boot, aeroplani.

Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 168 riccamente illustrato con foto b/n

Stampato nel 2018 da Edizioni del Capricorno

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Claudio Razeto

Claudio Razeto esamina gli aspetti tecnologici e le innovazioni di tecnica militare che caratterizzarono il primo conflitto mondiale, decretandone l’ingresso nella modernità: tutto cambiò, a partire dalle sgargianti uniformi che rendevano i soldati perfetti bersagli per le nuove armi di precisione. Fu un conflitto in cui, come scrisse Winston Churchill, “caddero di preferenza i migliori, i più audaci”, perché mandati incontro alla morte da generali legati alle vecchie tecniche di battaglia impostate sull’attacco frontale, inadatte alla nuova guerra di trincea. Fu la prima guerra combattuta con l’ausilio massiccio delle macchine: artiglieria, tank, U-boot, aeroplani.

Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 168 riccamente illustrato con foto b/n

Stampato nel 2018 da Edizioni del Capricorno

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le nuove armi della grande guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *