La non-umanità dei Gojim nel Talmud e nella letteratura Rabbinica

20.00

Gian Pio Mattogno

La letteratura rabbinica (Talmud, Tosefta, Midrash, Zohar, codici e commentari) contiene una quantità di prescrizioni ostili ai gojim (i non ebrei), descritti come idolatri spregevoli, dissoluti, empi ed impuri, che è lecito e doveroso discriminare, ingannare, derubare e perfino asservire e annientare.

Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 148

Stampato nel 2011 da Edizioni all’Insegna del Veltro

1 disponibili

Qty:
COD: SB16149 Categoria: Tag:

Descrizione

Gian Pio Mattogno

La letteratura rabbinica (Talmud, Tosefta, Midrash, Zohar, codici e commentari) contiene una quantità di prescrizioni ostili ai gojim (i non ebrei), descritti come idolatri spregevoli, dissoluti, empi ed impuri, che è lecito e doveroso discriminare, ingannare, derubare e perfino asservire e annientare.

Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 148

Stampato nel 2011 da Edizioni all’Insegna del Veltro