La grande guerra di latta – Gli alimenti consumati tra le trincee del primo conflitto mondiale

13.00

Nel volume sono analizzati barattoli e cibo conservato in latta, dozzine di scatolette rinvenute sui fronti della guerra 1914 – 1918, circa 600 chilometri di linee interrotti in modo discontinuo da valli, pascoli montani, e irte pareti di roccia. Un ampio territorio che può essere setacciato alla guisa di un deposito di meravigliosi reperti, o almeno ritenuti tali da chi ha fatto di questa passione motivo di studio e raccolta. Più di 100 immagini supportate da esaustive informazioni su ogni singolo pezzo rimandano il lettore agli anni del loro consumo, all’apertura dei coperchi procurata dalle chiavette in dotazione, o, più spesso, dalla punta di coltelli e baionette.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 155 illustrato con circa 130 foto b/n e 8 foto a colori

Stampato nel 2013 da edizioni Menim

Esaurito

COD: SB07983 Categoria:

Descrizione

Giovanni Dalle Fusine – Gianluigi Demenego

Nel volume sono analizzati barattoli e cibo conservato in latta, dozzine di scatolette rinvenute sui fronti della guerra 1914 – 1918, circa 600 chilometri di linee interrotti in modo discontinuo da valli, pascoli montani, e irte pareti di roccia. Un ampio territorio che può essere setacciato alla guisa di un deposito di meravigliosi reperti, o almeno ritenuti tali da chi ha fatto di questa passione motivo di studio e raccolta. Più di 100 immagini supportate da esaustive informazioni su ogni singolo pezzo rimandano il lettore agli anni del loro consumo, all’apertura dei coperchi procurata dalle chiavette in dotazione, o, più spesso, dalla punta di coltelli e baionette.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 155 illustrato con circa 130 foto b/n e 8 foto a colori

Stampato nel 2013 da edizioni Menim

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La grande guerra di latta – Gli alimenti consumati tra le trincee del primo conflitto mondiale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *