La battaglia del Brennero

20.00

Agostino Alberti – Luca Merli

La linea ferroviaria del Brennero costituiva il cordone ombelicale tra il III Reich e il fronte italiano. Le Mediaterranean Allied Air Forces intrapresero un’offensiva aerea contro questo strategico obiettivo al fine di isolare le forze armate tedesche attestate lungo la Linea Gotica. Questa operazione bellica costituì uno dei capitoli più difficili della Seconda Guerra Mondiale per il Trentino. Gli autori le dedicheranno tre volumi. Nel primo gli autori presentano gli obiettivi, le forze in campo e narrano la cronologia degli attacchi aerei condotti dagli Alleati. Nel secondo volume si tratterà la battaglia del Brennero dal punto di vista del 57th BW, mentre nel terzo verranno illustrate le incursioni dei cacciabombarideri.

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Agostino Alberti – Luca Merli

La linea ferroviaria del Brennero costituiva il cordone ombelicale tra il III Reich e il fronte italiano. Le Mediaterranean Allied Air Forces intrapresero un’offensiva aerea contro questo strategico obiettivo al fine di isolare le forze armate tedesche attestate lungo la Linea Gotica. Questa operazione bellica costituì uno dei capitoli più difficili della Seconda Guerra Mondiale per il Trentino. Gli autori le dedicheranno tre volumi. Nel primo gli autori presentano gli obiettivi, le forze in campo e narrano la cronologia degli attacchi aerei condotti dagli Alleati. Nel secondo volume si tratterà la battaglia del Brennero dal punto di vista del 57th BW, mentre nel terzo verranno illustrate le incursioni dei cacciabombarideri.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 228 con varie foto b/n

Stampato nel 2025 da IBN

Ti potrebbe interessare…