Il nostro anteguerra

25.00

In queste pagine, scritte in modo mirabile, rivivono gli anni intensi dell’Europa tra le due guerre. Album di ricordi, storia di grandi amicizie e di proficui incontri, ritratto di un’epoca, tra le più brillanti opere del grande scrittore francese, fa rivivere il fascino degli anni Trenta e di Parigi, la potenza del Mito, le curiosità artistiche e letterarie, il teatro, le passeggiate e le discussioni, ma anche il dramma di una giovinezza che irrimediabilmente “dilegua sotto lo sguardo delle Regine di pietra”.

Cartonato con sovracopertina 12 x 21 cm. pag. 454

Stampato nel 1986 da Ciarrapico

Esaurito

Descrizione

Robert Brasillach

In queste pagine, scritte in modo mirabile, rivivono gli anni intensi dell’Europa tra le due guerre. Album di ricordi, storia di grandi amicizie e di proficui incontri, ritratto di un’epoca, tra le più brillanti opere del grande scrittore francese, fa rivivere il fascino degli anni Trenta e di Parigi, la potenza del Mito, le curiosità artistiche e letterarie, il teatro, le passeggiate e le discussioni, ma anche il dramma di una giovinezza che irrimediabilmente “dilegua sotto lo sguardo delle Regine di pietra”.

Cartonato con sovracopertina 12 x 21 cm. pag. 454

Stampato nel 1986 da Ciarrapico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il nostro anteguerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *