Il nazionalsocialismo – Storia di un ideologia

22.00

Il volume analizza l’intero edificio dell’ideologia del Terzo Reich: i presupposti storici, la dinamica strutturale, il modo in cui essa è penetrata nella vita quotidiana, nel diritto e nella filosofia, nella scienza e nell’arte, nella religione e nella scuola, nella concezione di un impero ariano e nella conduzione della guerra, nonché negli obiettivi di geopolitica. Infine, con un occhio alle sue sopravvivenze, si tenta un bilancio storico-politico di questo formidabile esempio di populismo. Scorrevole come un reportage ma rigoroso e documentato, il volume è arricchito da un glossario, da una cronologia ragionata e da un’ampia bibliografia.

Brossura, 15 x 22 cm. pag. 295

Stampato nel 2013 da Carocci

1 disponibili

Qty:
COD: SB03033 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Nicolao Merker

Il volume analizza l’intero edificio dell’ideologia del Terzo Reich: i presupposti storici, la dinamica strutturale, il modo in cui essa è penetrata nella vita quotidiana, nel diritto e nella filosofia, nella scienza e nell’arte, nella religione e nella scuola, nella concezione di un impero ariano e nella conduzione della guerra, nonché negli obiettivi di geopolitica. Infine, con un occhio alle sue sopravvivenze, si tenta un bilancio storico-politico di questo formidabile esempio di populismo. Scorrevole come un reportage ma rigoroso e documentato, il volume è arricchito da un glossario, da una cronologia ragionata e da un’ampia bibliografia.

Brossura, 15 x 22 cm.  pag. 295

Stampato nel 2013 da Carocci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il nazionalsocialismo – Storia di un ideologia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *