Il napalm nella Seconda Guerra Mondiale – Nascita e impiego di un’arma di distruzione di massa

26.00

Il napalm era finito sotto i riflettori, suscitando grande sdegno nell’opinione pubblica mondiale come la scoperta di un’orribile verità, sebbene la sua nascita e il suo impiego risalissero ad almeno trent’anni prima, all’epoca della Seconda guerra mondiale, quando il napalm era stato acclamato come un “eroe” per avere contribuito in maniera decisiva ad annientare le principali città del Giappone, bruciando centinaia di migliaia di civili in esse residenti.

Brossura, 20,8 x 28,8 cm. pag. 126 con alcune foto b/n

Stampato nel 2019 da Novantico

1 disponibili

Qty:
COD: SB12286 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Mauro franciolini

Il napalm era finito sotto i riflettori, suscitando grande sdegno nell’opinione pubblica mondiale come la scoperta di un’orribile verità, sebbene la sua nascita e il suo impiego risalissero ad almeno trent’anni prima, all’epoca della Seconda guerra mondiale, quando il napalm era stato acclamato come un “eroe” per avere contribuito in maniera decisiva ad annientare le principali città del Giappone, bruciando centinaia di migliaia di civili in esse residenti.

Brossura, 20,8 x 28,8 cm. pag. 126 con alcune foto b/n

Stampato nel 2019 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il napalm nella Seconda Guerra Mondiale – Nascita e impiego di un’arma di distruzione di massa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *