Il dragaggio

34.00

Il dragaggio è un’attività della gueerra navale che, pur comportando non meno delle altre rischi e sacrifici, non da al combattente la gloria dello scontro diretto. Nel conflitto 1940-1943 gli equipaggi delle navi dragamine, piccole unità generalmente indifese contro gli attacchi aerei e navali nemici, hanno lottato con mezzi spesso inadeguati contro un’arma nascosta, insidiosa, sempre mutevole. Il volume descrive l’attività svolta dalle unità navali adibite al dragaggio delle mine nei diversi settori del Mediterraneo. L’operato dei tecnici della Marina per neutralizzare le insidie prodotte dalle nuove mine ad influenza e dalle innovazioni tecniche ad esse apportate dagli Alleati.

Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 262 con circa 31 foto b/n e 10 grafici

Stampato nel 1993 dall’Ufficio Storico della Marina Militare

Esaurito

COD: SB07458 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

M. Franti

Il dragaggio è un’attività della gueerra navale che, pur comportando non meno delle altre rischi e sacrifici, non da al combattente la gloria dello scontro diretto. Nel conflitto 1940-1943 gli equipaggi delle navi dragamine, piccole unità generalmente indifese contro gli attacchi aerei e navali nemici, hanno lottato con mezzi spesso inadeguati contro un’arma nascosta, insidiosa, sempre mutevole. Il volume descrive l’attività svolta dalle unità navali adibite al dragaggio delle mine nei diversi settori del Mediterraneo. L’operato dei tecnici della Marina per neutralizzare le insidie prodotte dalle nuove mine ad influenza e dalle innovazioni tecniche ad esse apportate dagli Alleati.

Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 262 con circa 31 foto b/n e 10 grafici

Stampato nel 1993 dall’Ufficio Storico della Marina Militare

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il dragaggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…