I gerarchi – Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista

14.00

Conclusa la marcia su Roma, con l’avvenuta nomina di Mussolini a capo del governo, all’interno del PNF si aprì immediatamente la discussione su quale ruolo dovesse avere il partito nella formazione del nuovo stato fascista. Le diverse visioni del partito che avevano questi uomini vennero a galla subito dopo la conquista del potere da parte di Mussolini. Partendo da questi momenti, l’autore ha cercato di ripercorrere le vicende che parallelamente videro protagonisti i fascisti e il Partito Nazionale Fascista, analizzandoli ed esplicitandoli con l’ausilio di elaborazioni statistiche; le quali daranno al lettore utili strumenti per una comprensione a tutto campo delle tesi sostenute nel volume.

Brossura, 14 x 20 cm. pag. 122

Stampato nel 2015 da Prospettiva

1 disponibili

Qty:
COD: SB10100 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Giovanni Forte

Conclusa la marcia su Roma, con l’avvenuta nomina di Mussolini a capo del governo, all’interno del PNF si aprì immediatamente la discussione su quale ruolo dovesse avere il partito nella formazione del nuovo stato fascista. Le diverse visioni del partito che avevano questi uomini vennero a galla subito dopo la conquista del potere da parte di Mussolini. Partendo da questi momenti, l’autore ha cercato di ripercorrere le vicende che parallelamente videro protagonisti i fascisti e il Partito Nazionale Fascista, analizzandoli ed esplicitandoli con l’ausilio di elaborazioni statistiche; le quali daranno al lettore utili strumenti per una comprensione a tutto campo delle tesi sostenute nel volume.

Brossura, 14 x 20 cm. pag. 122

Stampato nel 2015 da Prospettiva

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I gerarchi – Uomini e vicende del Partito Nazionale Fascista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *