German Panzers and Allied Armour in Yugoslavia in World War Two – German Wehrmacht Waffen-SS Polizei and Italian Army Soviet Army British Army Local Fighting Groups

49.00

Quando viene menzionato il teatro operativo Jugoslavo negli anni 1941-1945, la prima parola che viene in mente è Bandenkampf (guerra anti-partigiana). E davvero, più di ogni altro teatro bellico, la guerra nei Balcani è stata caratterizzata da una tipologia dei combattimenti estremamente irregolare e cruenta, dove gli attori in campo erano la Wehrmacht, le Waffen-SS e la Polizei tdesche, l’Esercito Italiano, quello Sovietico e Inglese e le numerose formazioni locali: partigiane, etniche, nazionaliste ecc. Questa pubblicazione si propone di colmare una lacuna fondamentale nella documentazione di questa campagna, fornendo il primo resoconto completo dei veicoli blindati e delle rispettive unità che utilizzavano questi mezzi nei balcani. Oltre ovviamente ai mezzi di produzione germanica venne utilizzata una moltitudine di veicoli catturati nelle varie campagne dai tedeschi: mezzi di provenienza francese, russa, italiana fino ai moderni mezzi catturati agli anglo-americani. Questi mezzi denominati tecnicamente “Beutepanzer” costituirono la stragande maggioranza dei veicoli motorizzati e corazzari utilizzati dall’esercito tedesco in questo difficilissimo teatro di guerra. Come per gli altri volumi similari della Tankograd, l’apparato iconografico e sempre di altissimo livello.

Rilegato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa 355 foto b/n e 3 cartine

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2013 da Tankograd

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Bojan Dimitrijevic

German Wehrmacht, Waffen-SS, Polizei e Esercito Italiano, esercito sovietico, British Army, gruppi che combattono locali

Quando viene menzionato il teatro operativo Jugoslavo negli anni 1941-1945, la prima parola che viene in mente è Bandenkampf (guerra anti-partigiana). E davvero, più di ogni altro teatro bellico, la guerra nei Balcani è stata caratterizzata da una tipologia dei combattimenti estremamente irregolare e cruenta, dove gli attori in campo erano la Wehrmacht, le Waffen-SS e la Polizei tdesche, l’Esercito Italiano, quello Sovietico e Inglese e le numerose formazioni locali: partigiane, etniche, nazionaliste ecc. Questa pubblicazione si propone di colmare una lacuna fondamentale nella documentazione di questa campagna, fornendo il primo resoconto completo dei veicoli blindati e delle rispettive unità che utilizzavano questi mezzi nei balcani. Oltre ovviamente ai mezzi di produzione germanica venne utilizzata una moltitudine di veicoli catturati nelle varie campagne dai tedeschi: mezzi di provenienza francese, russa, italiana fino ai moderni mezzi catturati agli anglo-americani. Questi mezzi denominati tecnicamente “Beutepanzer” costituirono la stragande maggioranza dei veicoli motorizzati e corazzari utilizzati dall’esercito tedesco in questo difficilissimo teatro di guerra. Come per gli altri volumi similari della Tankograd, l’apparato iconografico e sempre di altissimo livello.

Rilegato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa  355 foto b/n e 3 cartine

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2013 da Tankograd

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “German Panzers and Allied Armour in Yugoslavia in World War Two – German Wehrmacht Waffen-SS Polizei and Italian Army Soviet Army British Army Local Fighting Groups”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…