Armoured Units of the Axis Forces in Southeasternj Europe in World Ward Two

Bojan Dimitrijevic

Visualizzazione di 6 risultati

  • 0 out of 5

    Armoured Units of the Axis Forces in Southeasternj Europe in World Ward Two

    55.00

    Si tratta di un volume colmo d’immagini, riguardanti i mezzi dell’Asse, dalla guerra dell’aprile 1941, alla controguerriglia fino alle operazioni finali quando croati e tedeschi avevano di fronte anche l’Armata Rossa. Diciamo subito che questo lavoro è pieno d’immagini di mezzi italiani, in quanto non solo furono utilizzati dal Regio Esercito ma anche dallo Stato Indipendente Croato (ustascia inclusi) e, dopo l’8 settembre 1943, anche dalle formazioni tedesche, in quanto si trattava di mezzi non adatti alle operazioni convenzionali. I tedeschi utilizzarono fin dal 1941 anche carri e blindati francesi catturati in precedenza. Non mancano anche alcune realizzazioni di circostanza, da parte specialmente dei reparti croati e italiani, inclusi quelli della RSI, sempre a corto di mezzi protetti. L’identificazione e la collocazione è quasi sempre corretta, in quanto non è facile una corretta identificazione

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 276 riccamente illustrato con foto b/n illustrato con circa 349 foto b/n

    Testo croato/inglese

    Stampato da Despost Infinitus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 1 – The Trieste Crisis 1953: The First Cold War Confrontation in Europe

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della “Crisi di Trieste” del 1953 che rappresentò il primo confronto tra blocco occidentale e blocco orientale della Guerra Fredda.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Panzers and Allied Armour in Yugoslavia in World War Two – German Wehrmacht Waffen-SS Polizei and Italian Army Soviet Army British Army Local Fighting Groups

    49.00

    Quando viene menzionato il teatro operativo Jugoslavo negli anni 1941-1945, la prima parola che viene in mente è Bandenkampf (guerra anti-partigiana). E davvero, più di ogni altro teatro bellico, la guerra nei Balcani è stata caratterizzata da una tipologia dei combattimenti estremamente irregolare e cruenta, dove gli attori in campo erano la Wehrmacht, le Waffen-SS e la Polizei tdesche, l’Esercito Italiano, quello Sovietico e Inglese e le numerose formazioni locali: partigiane, etniche, nazionaliste ecc. Questa pubblicazione si propone di colmare una lacuna fondamentale nella documentazione di questa campagna, fornendo il primo resoconto completo dei veicoli blindati e delle rispettive unità che utilizzavano questi mezzi nei balcani. Oltre ovviamente ai mezzi di produzione germanica venne utilizzata una moltitudine di veicoli catturati nelle varie campagne dai tedeschi: mezzi di provenienza francese, russa, italiana fino ai moderni mezzi catturati agli anglo-americani. Questi mezzi denominati tecnicamente “Beutepanzer” costituirono la stragande maggioranza dei veicoli motorizzati e corazzari utilizzati dall’esercito tedesco in questo difficilissimo teatro di guerra. Come per gli altri volumi similari della Tankograd, l’apparato iconografico e sempre di altissimo livello.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 30,5 cm. pag. 200 completamente illustrato con circa 355 foto b/n e 3 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War n. 15 – UNEF: The Yugoslav Contingent. The Yugoslav Army Contingent in the Sinai Peninsula 1956-1967

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (la seconda di una serie) si occupa in dettaglio del contingente militare jugoslavo inviato nel periodo 1956-1967, nell’ambito delle forze ONU, nel Sinai conteso tra Egitto e Israele.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerwrecks 19 – Yugoslavia

    33.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie fotografiche dedicata ai carri armati sui vari fronti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si focalizza sull’impiego dei mezzi corazzati durante le operazioni belliche in Jugoslavia, nel 1941 in seguito all’invasione tedesca e poi nel 1944-45 nel periodo della ritirata germanica e della conseguente avanzata sovietica. Ogni volume, frutto di lunghe ricerche negli archivi di tutto il mondo, attraverso più di 120 rare fotografie originali, molte a tutta pagina, molte inedite, accompagnate da esaustive didascalie, mostra così bene e così da vicino questi possenti veicoli distrutti, da permettere di imparare a riconoscerli. Alcune fotografie sono perfette, altre, nascoste per decenni, hanno sofferto per il tempo o sono state scattate non da professionisti, ma sono state inserite ugualmente in questi album, che sono di alto livello qualitativo, per il loro valore storico.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 96 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Allied Armoured Units in the Southeastern Europe During the World War Two

    56.00

    Dopo aver pubblicato il libro sulle unità corazzate dell’Asse nel sud-est Europa (2015), Bojan Dimitrijević e Dinko Predoević hanno continuato il loro lavoro sulle unità corazzate dei belligeranti della Seconda Guerra Mondiale. Come nel caso del lavoro precedente, gli autori hanno raccolto più di 350 fotografie e creato un libro visivamente completo, descrivendo separatamente ogni singolo belligerante alleato. La loro analisi contempla praticamente tutti i tipi di unità corazzate e veicoli utilizzati nella regione balcanica, la descrizione di tutte le operazioni principali e spesso fornisce il contesto dei fatti descritti. Gli episodi più interessanti come la cattura partigiana delle unità corazzate italiane in Montenegro ed Erzegovina nel 1941, o eventi di grande portata come la spinta sovietica nella Serbia centrale nel 1945, sono oggetto di un’attenzione particolare. Il libro offre informazioni sulle unità jugoslave (unità pre-1941 e partigiane), sovietiche (comprese le unità bulgare sotto comando sovietico) e persino sulle unità britanniche e neozelandesi che hanno combattuto nell’Europa sud-orientale. Gli autori si sono concentrati soprattutto sulla resistenza partigiana jugoslava, che spesso ha affrontato i problemi tipici della guerriglia, soprattutto nelle prime fasi della guerra: mancanza di attrezzature, veicoli e carburante, portando a interessanti tecniche di improvvisazione nell’approntare veicoli corazzati improvvisati

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 248 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese/croato

    Stampato nel 2016 da Despot Infinitus

    Quick view