Descrizione
Jean-denis Lepage
I Gebirgsjäger (Fanteria da Montagna) furono ufficialmente istituiti nel 1935, in seguito al rifiuto del Trattato di Versailles da parte di Hitler, sebbene le competenze necessarie fossero già state coltivate nei club di alpinismo civili. Venivano reclutati principalmente dalle regioni montuose meridionali della Germania – Württemberg e Baviera – e dall’Austria, dove l’alpinismo e la fanteria da montagna vantavano una lunga tradizione. Meticolosamente addestrati nello sci, nell’arrampicata e in altre impegnative tecniche di sopravvivenza e combattimento in montagna, costituivano un’élite all’interno dell’esercito tedesco, contraddistinta dal Distintivo di Eidelweiss, introdotto nel 1939. Jean-Denis Lepage offre una breve panoramica della storia dei Gebirgsjäger, che prestarono servizio su tutti i fronti, dalla Lapponia a nord alla Tunisia a sud, e per tutta la durata della guerra, dall’invasione della Polonia alla difesa finale della Germania. Descrive poi in dettaglio le loro uniformi e insegne, l’equipaggiamento, l’organizzazione, l’addestramento e le tattiche. Il libro è interamente illustrato con oltre 170 disegni al tratto realizzati dall’autore.
Rilegato, 18 x 23,5 cm. pag. 224 con circa 170 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Pen & Sword