Descrizione
Enrico Cernigoi
La dottrina attuale di controguerriglia trova sicuramente fonte di ispirazione dalle passate esperienze dell’esercito imperiale asburgico, impegnato operativamente sul fronte sud dell’Impero (Balcani), tra la fine dell’800 e la Prima Guerra Mondiale; guerra che, è bene ricordare, è considerata come il più grande conflitto di posizione. Invece, proprio in una guerra ritenuta statica, fu elaborata una vera e propria dottrina di impiego per contrastare la guerriglia. Il presente studio si conclude con quello che rimane dell’esperienza austriaca oggi: quali sono state le idee guida da allora e come si sono sviluppate.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 86 con 3 cartine + 32 pagine fuori testo con 47 foto b/n
Stampato nel 2009 da Itinera
35.jpg)
88-224x320.jpg)
88.jpg)



6-224x320.jpg)
6.jpg)

5-224x320.jpg)
5.jpg)
-224x285.jpg)
.jpg)


_2nd-224x285.jpg)
_2nd.jpg)





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.