Descrizione
Vitoronzo Pastore
In genere, i filatelisti interessati alle corrispondenze dei prigionieri di guerra puntano agli aspetti postali, selezionando il materiale per esercito, formazione, campo od ufficio. L’approccio di Vitoronzo Pastore, egli stesso collezionista, è stato differente. Il libro è sì organizzato cronologicamente, ma all’interno di tale impostazione punta spesso e volentieri la lente sulle singole vittime (in maggior parte nate nel 1920 ed originarie della provincia di Bari). Offrendo al lettore l’involucro di qualche corrispondenza e brani di essa, e poi cenni biografici, gli atti di detenzione, magari delle foto ed ospitando in alcuni casi degli interventi recenti dello stesso ex militare rintracciato.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 608 con numerose immagini a colori e b/n
Stampato nel 2011 da Suma




5-224x304.jpg)
5.jpg)

17-224x320.jpg)
17.jpg)


4-224x320.jpg)

3-224x320.jpg)






