British Military Operations in Aden and Radfan – 100 Years of British Colonial Rule

36.00

Il libro esamina la storia militare della colonia di Aden dal 1839, ponendo particolarmente l’accento sulle questioni di confine con l’Impero ottomano di fine secolo, specificando la sconfitta britannica vicino ad Aden, ad opera dei turchi nel 1915. la Gran Bretagna difese con successo le proprie basi militari per il resto della Grande Guerra e per tutto il periodo del secondo conflitto mondiale. Dopo il 1945 in uno stato di tensione crescente, la Gran Bretagna limitò la sua influenza e i suoi impegni nel Medio Oriente. L’intenzione era di mantenere una base militare in Aden, ma tale proposito fu fortemente ostacolato dall’Egitto che dopo la Crisi di Suez 1956, si mise a sostenere le aspirazioni dei guerriglieri yemeniti, di concerto con l’Unione Sovietica e la Cina. Questo stato di cose portò la Gran Bretagna a dichiarare tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni sessanta, lo stato di emergenza. Inizialmente, le operazioni di contro-insorgenza erano limitate alla regione montuosa di Radfan vicino al confine, ma in seguito la situazione divenne critica anche nei centri abitati e in particolare ad Aden. Il volume prosegue la descrizione degli avvenimenti militari fino all’abbandono della vecchia colonia da parte delle truppe britanniche.

Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 250 con alcune mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2014 da Pen & Sword

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Nick Van der Bijl

Il libro esamina la storia militare della colonia di Aden dal 1839, ponendo particolarmente l’accento sulle questioni di confine con l’Impero ottomano di fine secolo, specificando la sconfitta britannica vicino ad Aden, ad opera dei turchi nel 1915. la Gran Bretagna difese con successo le proprie basi militari per il resto della Grande Guerra e per tutto il periodo del secondo conflitto mondiale. Dopo il 1945 in uno stato di tensione crescente, la Gran Bretagna limitò la sua influenza e i suoi impegni nel Medio Oriente. L’intenzione era di mantenere una base militare in Aden, ma tale proposito fu fortemente ostacolato dall’Egitto che dopo la Crisi di Suez 1956, si mise a sostenere le aspirazioni dei guerriglieri yemeniti, di concerto con l’Unione Sovietica e la Cina. Questo stato di cose portò la Gran Bretagna a dichiarare tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni sessanta, lo stato di emergenza. Inizialmente, le operazioni di contro-insorgenza erano limitate alla regione montuosa di Radfan vicino al confine, ma in seguito la situazione divenne critica anche nei centri abitati e in particolare ad Aden. Il volume prosegue la descrizione degli avvenimenti militari fino all’abbandono della vecchia colonia da parte delle truppe britanniche.

Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 250 con alcune mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2014 da Pen & Sword

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “British Military Operations in Aden and Radfan – 100 Years of British Colonial Rule”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *