Visualizzazione di 433-480 di 585 risultati
-
Sturmartillerie de la Waffen-SS Tome III. Nord Prinz Eugen Florian Geyer
€29.00Pierre Tiquet
Continuando la sua serie sulle Sturmgeschütze delle Waffen-SS, in questo 3° volume, Pierre Tiquet prende in esame tre grandi unità impegnate in teatri operativi spesso secondari: due divisioni da montagna – la 6a e 7a -, poi una di cavalleria – l’8a -. Spesso meno note, hanno dovuto affrontare ostinate lotte. La divisione “Nord” venne sostsnzialmente impiegata sull’inospitale fronte della Lapponia, i suoi StuG ebbero un impiego limitato, non molto adatta al terreno dell’estremo nord. Anche la Gebirgs-Division, il “Prinz Eugen” prestò srvizio principalmente nelle montagne jugoslave contro i partigiani di Tito, sebbene in Serbia la sua batteria StuG. 40, comandata dall’Ostuf. Harry Paletta, verrà brillantemente impiegata contro l’Armata Rossa. Si ricordano infine anche i cannoni d’assalto della “Florian Geyer”, anch’essi largamente impegnati nella lotta contro la guerriglia, prima di essere utilizzati contro i sovietici in Ucraina, in Transilvania e durante la terribile battaglia di accerchiamento di Budapest. È anche l’occasione per l’autore di evidenziare l’impegno più generale di ciascuna di queste divisioni, con fotografie in gran parte inedite e resoconti unici, evocando anche le loro formazioni di Panzerjäger e carri armati. Piacevole da leggere, il libro è arricchito da mappe e profili a colori, ma anche biografie precise e documentate di alcune figure emblematiche di queste tre grandi unità – Matthias Kleinheisterkamp, Otto Kumm e Hermann Fegelein.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 riccamnete illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Heimdal
-
Sturmartillerie de la Waffen-SS Tome IV. Hohenstaufen. Frundsberg
€39.00Pierre Tiquet
In questo quarto e penultimo volume della serie sulle Sturmgeschütze delle Waffen-SS, Pierre Tiquet prende in esame due famose divisioni corazzate, un tempo raggruppate all’interno della II. SS-Panzer-Korps: la 9. e 10. SS-Panzer-Divisionen, denominate rispettivamente “Hohenstaufen” e “Frundsberg”. È anche l’occasione per l’autore di evidenziare l’impegno più generale di ciascuna di queste divisioni, con fotografie in gran parte inedite e resoconti unici, evocando anche le loro formazioni di Panzerjäger. Piacevole da leggere, il libro è arricchito da mappe e profili a colori, ma anche biografie precise e documentate di alcune figure emblematiche di queste due grandi unità corazzate.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Heimdal
-
Sturmartillerie de La Waffen-SS Vol. 1 – Leibstandarte Das Reich
€36.00Pierre Tiquet
I cannoni d’assalto furono i primi veicoli corazzati ad equipaggiare le divisioni delle Waffen-SS all’inizio della loro “avventura” militare. Questo primo volume presenta, per la Leibstandarte SS Adolf Hitler, l’Abteilung “Schönberger”, a partire dal 1941, unità che diventerà poi l’SS-Stug-Abteilung “LSSAH”, all’interno del quale inizierà a brillare un giovane ufficiale di nome Michael Wittmann. Il libro presenta la storia di questa unità sino all’epilogo finale. Sempre nel 1941, la batteria della Divisione “Das Reich”: SS-Stug, impegnata durante l’operazione “Barbarossa”, sarà l’embrione del gruppo di cannoni d’assalto della 2.SS-Panzer-Division “Das Reich”. Questo primo volume di Pierre Tiquet, analizza lo sviluppo e l’impiego dei gruppi di artiglieria d’assalto delle prime due divisioni dei Waffen-SS, con le loro storie, testimonianze inedite e un apparato iconografico degno delle edizioni Heimdal. Molte delle foto presentate sono inedite.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 170 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Sturmartillerie de La Waffen-SS Vol. 2. Totenkopf. Polizei. Wiking.
€45.00Pierre Tiquet
I cannoni d’assalto furono i primi veicoli corazzati ad equipaggiare le divisioni delle Waffen-SS all’inizio della loro “avventura” militare. In questo secondo volume sulle unità Sturmgeschütze delle Waffen-SS, il lettore troverà la storia dei cannoni d’assalto della “Totenkopf”, articolati prima in un’unica batteria, e successivamente in un potente Abteilung di tre batterie. Sprofondato nella sacca Demiansk, nell’inverno 1941/42, lo Sturmartilleristen partecipò quasi ininterrottamente pesanti combattimenti fino all’Austria, nella primavera del 1945, compresi quelli dell’operazione “Zitadelle” del luglio 1943 e della Polonia. La seconda parte è particolarmente illustrata da una ricca iconografia grazie all’eredità dell’Untersturmführer Jänisch e dell’Unterscharführer Mödlinger. Appartenenti a un’unità grande, meno prestigiosa, ma molto interessante, l’unità che aveva in dotazione i cannoni d’assalto della divisione “Polizei”. Foto inedite degli StuGs. IV -, che mostrano l’impiego in teatri operativi poco conosciuti come la Grecia o quelli del Banato e dell’Ungheria nell’autunno del 1944. Infine, gli StuGs. III del “Wiking” che sono illustrati, tra l’altro, nell’operazione della tasca Cherkassy. Sia che fossero organizzati in una singola batteria, un gruppo formidabile, integrato nei veicoli corazzati, nei cacciacarri o nella Sturmartillery vera e propria, i cannoni d’assalto giocarono un ruolo essenziale nella lotta contro le forze corazzate sovietiche. Oltre a foto e testimonianze immersive, il libro fornisce anche biografie dettagliate di assi e detentori della Ritterkreuz, conquistate con gli StuG, come Berndt Lubich von Milovan, Ernst Dehmel, Richard Utgenannt, Hans-Georg Jessen o anche Willy Hein. Testimonianze inedite e un apparato iconografico degno delle edizioni Heimdal (molte delle foto sono inedite) caratterizzano questo ottimo volume.
-
Südtiroler in der Waffen-SS. Vorbildliche haltung, fanatische uberzeugung
€24.90Thomas Casagrande
Otto Casagrande morì nel 1990 in un incontro di veterani delle Waffen-SS. Questo è stato il motivo per cui suo figlio Thomas ha affrontato intensamente il passato dell’ex SS Untersturmführer. Dopo vent’anni di ricerca, l’autore presenta ora un primo studio sul numero, reclutamento e utilizzo dei tanti volontari delle SS altoatesine. Il tasso di reclutamento altoatesino per le SS è sproporzionatamente alto rispetto al Reich tedesco e ad altre aree “etniche tedesche”. I primi volontari furono schierati in quelle che allora erano le “divisioni d’élite” delle Waffen SS o nelle guardie dei campi di concentramento. Più tardi, le reclute sarebbero state più probabilmente assegnate alla fanteria da montagna o, dal 1943, alle forze di occupazione in Italia. La motivazione e l’impegno degli altoatesini nelle Waffen-SS sono vividamente presentati in brevi biografie e nel dettagliato curriculum vitae di Otto Casagrande. Ne deriva una storia delle SS “dal basso”, che getta uno sguardo esemplare sulla giovane generazione di guerra e sui “ranghi inferiori” oltre i confini dell’Alto Adige.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 238 con numerose foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015 da Raetia
-
Surrender invites death – Fighting the Waffen SS in Normandy
€29.00In questo libro l’autore, un veterano militare, traccia la cronaca della sanguinosa campagna di Normandia dell’estate del 1944 – dal D-Day alla Falaise, da Caen a St. Lo, da Goodwood a Cobra – degli Alleati contro l’élite di Hitler: la Waffen-SS. Originalmente creata come guardia del corpo di Hitler questa unità di guerrieri ideologicamente formati si guadagnò la reputazione di forza e ferocia nel corso dei primi anni di conflitto sul Fronte dell’Est. Equipaggiata con il meglio degli armamenti del Terzo Reich, in Normandia fece fronte agli Alleati con il meglio delle sue divisioni corazzate come la 1-SS Pz. Leibstandarte, la 2-SS Pz. Das Reich e la 12-SS Hitlerjugend. Il volume è accompagnato da diverse fotografie originali e alcune cartine.
Cartonato con sovracopertina, 15,5 x 23,5 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con 40 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Stackpole Books
-
The 10th SS-Panzer-Division “Frundsberg”
€45.00Accompagnato da molte fotografie inedite, piantine e riproduzioni di documenti originali, questo libro traccia la storia della 10ª Waffen-SS Division “Frundsberg”, costituita all’inizio del 1943 in vista della prevista invasione della Francia da parte delle truppe alleate. Tuttavia le sue prime campagne furono in Ucraina nell’aprile 1944. Altamente motivata dai successi ottenuti l’unità venne riportata in Francia e poi alla fine in Pomerania, nell’area di Lausitz dove restò fino alla fine della guerra.
Cartonato, 15 x 23,5 cm. pag. 168 illustrato con circa 80 foto b/n, 21 cartine e 5 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
The 11th SS-Freiwilligen-Panzer-Grenadier Division “Nordland”
€45.00Diverse migliaia di uomini di etnia tedesca in Romania – i cosiddetti Volksdeutscher – vennero arruolati nelle Waffen-SS nel 1943. Con queste nuove truppe, che presero il posto di Danesi e Norvegesi, Himmler costituì la nuova 11ª Divisione, ricostituendo i ranghi della “Nordland”. Questa venne innanzitutto utilizzata in combattimento in Croazia, poi in Estonia e Lettonia, e dopo l’attacco sovietico in Pomerania combattè a Berlino dove venne distrutta. L’opera, frutto di anni di ricerca in diversi archivi, redatta con l’aiuto di molti veterani di etnia diversa, accompagnata da fotografie originali e moltissime piantine, offre uno sguardo da un punto di vista diverso sulle Waffen-SS.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 155 con circa 70 foto b/n e 12 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
The 12th SS – The History of the Hitler Youth Panzer Division Vol. 1
€25.00Questa importante opera in due volumi, dedicata alla storia della 12ª SS Panzer-Division “Hitlerjugen”, divisione di élite, attraverso i diari di guerra, i rapporti ufficiali, le esperienze dello stesso autore, Ufficiale della grande unità dal 1943 alla fine della guerra, cerca di descrivere gli eventi come si sono realmente svolti. Questo lavoro storico, redatto anche con l’aiuto di molti veterani, comprende anche la valutazione delle situazioni, base delle decisioni, dal punto di vista del tempo e non secondo le attuali opinioni, in modo metodico, impersonale, meticoloso. Questo primo volume inizia con la storia della formazione e della preparazione della Divisione, continua con le Battaglie di Caen e termina con l’operazione “Goodwood”, ed è completato da fotografie, cartine e organigrammi.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 580 con circa 113 foto b/n e 13 cartine
Testo inn lingua inglese
Stampato nel 2005 da Stackpole Books
-
The 12th SS -The History of the Hitler Youth Panzer Division Vol. 2
€25.00Questa importante opera in due volumi, dedicata alla storia della 12ª SS Panzer-Division “Hitlerjugen”, divisione di élite, attraverso i diari di guerra, i rapporti ufficiali, le esperienze dello stesso autore, Ufficiale della divisione dal 1943 alla fine della guerra, cerca di descrivere gli eventi come si sono realmente svolti. Questo lavoro storico, redatto anche con l’aiuto di molti veterani , comprende anche la valutazione delle situazioni, base delle decisioni, dal punto di vista del tempo e non secondo le attuali opinioni, in modo metodico, impersonale, meticoloso. Questo secondo volume riprende dall’invasione in Normandia, continua con l’offensiva delle Ardenne, termina poi con la capitolazione in Austria ed è completato da fotografie e cartine.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 604 con circa 61 foto b/n e 11 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Stackpole Books
-
The 12th SS Panzer Division HJ
€38.00Questo libro fotografico, dedicato alla divisione corazzata “Hitlerjugend”, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione, ma che sono state fortunosamente ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.
Cartonato con sovracopertina, 19 x 26 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 233 foto b/n e 33 a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1989 da Schiffer
-
The 17th Waffen-SS Panzergrenadier Division “Gotz von Berlichingen” – An Illustrated History
€46.00La storia della Divisione ‘Götz von Berlichingen’, una delle poche formazioni della Waffen SS a essere impegnata esclusivamente sul fronte occidentale, dalla sua formazione nel 1943, in Francia, ai duri e sanguinosi combattimenti in Normandia, sul fronte della Senna, a Metz, nella Saar e nel Palatinato, a difesa del Vallo Occidentale, fino agli ultimi combattimenti sul sacro suolo del Reich. I reparti della divisione si batterono sempre valorosamente su tutti i campi di battaglia, lamentando sempre numerose perdite, soprattutto in seno al corpo ufficiali, meritandosi gli elogi degli Alti Comandi tedeschi ma anche il rispetto dello stesso nemico. Un lavoro assolutamente inedito per il mercato in lingua inglese.
Rilegato, 23,5 x 30,5 cm. pag. 208 illustrato con circa 682 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
The 1st SS Panzer Division Leibstandarte
€36.00Questo libro assolutamente solo fotografico, dedicato alla divisione corazzata “Leibstandarte”, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione ma che sono fortunosamente e fortunatamente state ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 26,5 cm. pag. 120 interamente illustrate con circa 347 foto b/n e 2 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1989 da Schiffer
-
The 32nd SS-Freiwilligen Grenadier Division 30.Januar
€39.00La SS Division “30.Januar” fu una delle ultime SS-Division formate nel corso della Seconda Guerra Mondiale ed era quasi totalmente composta da unità di addestramento di giovani di 16-18 anni, e il cui nome onorifico derivava dalla data del cancellierato di Hitler nel 1933. Inizialmente prevista come divisione motorizzata, l’unità finì come normale divisione di fanteria a causa della penuria di combustibile. Dopo l’attacco sovietico il 16 aprile 1945 finirono nella sacca di Halbe. Il volume, completamente illustrato con la riproduzione di documenti ufficiali – registri, ordini di trasferimento, lettere, ecc. – alcune fotografie e mappe, è completato dagli elenchi degli organici.
Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 140 interamente illustrato con circa 66 riproduzioni di documenti, 2 cartine e 15 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
The 3rd SS Panzer Regiment: 3rd SS Panzer Division Totenkopf
€27.00Pierre Tiquet
Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, il 3° SS-Panzer-Regiment della divisione SS “Totenkopf”.
-
The 3rd Waffen-SS Panzer Division “Totenkopf,” 1939-1943 – An Illustrated History Vol.1
€59.00Un nuovo volume dedicato alla storia militare della divisione Totenkopf, una delle formazioni più famose e conosciute della Waffen SS, che ha sempre identificato nell’immaginario collettivo l’essenza stessa dell’ordine nero. Accusata di crimini di guerra dalla storiografia ufficiale, formata inizialmente con personale proveniente dalle formazioni a guardia dei campi di concentramento, l’unità seppe comunque farsi valere sui campi di battaglia, distinguendosi in tutte le principali campagne in cui fu coinvolta, dal fronte francese al fronte dell’Est, diventando una vera e propria unità di élite. Data la sua lunga storia militare, alla fine si è deciso di dedicare alla divisione due volumi: in questo primo volume viene ripercorsa la storia della Totenkopf dal 1939 al 1943, dalla campagna di Polonia del 1939, passando per l’impiego sul fronte occidentale nel 1940, alla prima campagna sul fronte dell’est, culminata nei durissimi combattimenti sul fronte di Demjansk, alla controffensiva di Kharkov nel 1943, per arrivare fino all’operazione Zitadelle. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 256 illustrato quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da schiffer
-
The 3rd Waffen-SS Panzer Division “Totenkopf,” 1943-1945 – An Illustrated History Vol.2
€59.00In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 224 quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
The Axis Forces N. 1
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–April 1941: SS motorcyclist in Belgrade by Charles Trang
–Employment of SS cavalry units on the Eastern Front – autumn/winter 1941-1942 by Massimiliano Afiero
–LAURITS JENSEN. Free Corps Denmark by Lars Larsen
–The French volunteers of the N.S.K.K. Motorgruppe Luftwaffe by Christophe Leguerandais
–The SS-Division “Wiking” in the Caucasus: autumn 1942 by Massimiliano Afiero
–Foreign Volunteer Legion Stamp Propaganda in the Third Reich by Renè Chavez
brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 10
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
In questo numero:
–The Totenkopf-Division on the Ukranian Front, august 1943
–SS-Brigadefuhrer Otto Kumm
–The Barbarigo on the Anzio front, 4th prt
–Rhe last battle of ther Charlemagne Division, 3th part
–The First Italian Offendive in North Africa
-
The Axis Forces N. 11
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–The tankers of Mussolini. Armoured Group “Leonessa”.
–Siegfried Brosow, Knight’s Cross Holder, 2.SS-Pz.Division “Das Reich”.
–The 17.SS “GvB” in the Martain Counteroffensive.
–The Leibstandarte on the Ukrainian Front, february-march 1943.
–SS-Frw. Sturmbannfuhrer Henri Derriks.
–The 15.Eaffen-Grenadier-Division der SS (lettische nr. 1).
–The Ezquerra Unit. Berlin 1945.
-
The Axis Forces N. 12
Il prezzo originale era: €12.99.€7.79Il prezzo attuale è: €7.79.AA.VV. Prezzo di listino 12.99 (sconto 40%)
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–Totenkopf units in the polish campaign – september 1939
–Soviet aggression against Finland – november 1939
–Karl-Heinz Boska
–Italian “Nebbiogeni” Battalions on the Baltic Sea
–Unternehmen “Zitadelle”. The SS-Pz.Korps on the attack, 5-11 july 1943
–The SS Generals Watlter anf Friedrich-Wilhelm Kruger
–The “Nahkampfspange” Close Combat Clasp
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 88 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 13
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–Operation Schwarz: may 1944. The prinz Eugen in action!
–SS-Haupsturmfuhrer Philipp Theiss
–Hitler’s Cossacks
–The SS generals Walter and Friedrich-Wilhelm Kruger, part. 2
–“While i can walk, i stay”. Awarded foreign DRK-nurses
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 14
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
In questo numero:
–The Totenkopf-Division on the Western Front, spring 1940
–Bersaglieri’s Units of Italian Social Republic
–A biographical chronology of Generaloberst der WSS Paul Hausser
–Hitler’s Cossack, part 2
–The Panzerfaust
-
The Axis Forces N. 15
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
In questo numero:
– The Totenkopf-Division on the Western Front, May-June 1940 by Massimiliano Afiero
– General der Waffen-SS Matthias Kleinheisterkamp by Michael D. Miller
– Hitler’s Cossacks, part 3 by Sergio Volpe
– Hans Siegel, Knight’s Cross Holder of the 12. SS-Panzer Division by Peter Mooney
– SS-Panzergrenadier-Division Wiking on the Manytsch Front by Massimiliano Afiero
– The Panzerschreck by Massimiliano Afiero
-
The Axis Forces N. 16
Il prezzo originale era: €12.99.€7.79Il prezzo attuale è: €7.79.Massimiliano Afiero Prezzo di listino 12.99 (sconto 40%)
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 17
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 18
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 19
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto
-
The Axis Forces N. 2
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
– The Flemish Legion by Antonio Guerra
– Felix Steiner and the European Volunteers by Johannes Scharf
– The Wiking and the battles in the Izyum area, July 1943 by Marc Rikmenspoel
– SS-Unterscharführer Max Rudolf Pesarra by John B. Köser
– The Italian SS Legion by Massimiliano Afiero
– Foreign Volunteer Legion Military Award & Insignia by Rene Chavez
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 20
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 21
€12.99AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 22
€19.90AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces n. 23
€19.90AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 24
€19.90AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 25
€19.90AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 25
€19.90AA.VV.
Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
-
The Axis Forces N. 3
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
– Attack against the ‘Stalin Line’ by Massimiliano Afiero
– Karl Nicolussi-Leck, Italian Volunteer in the Waffen-SS by Peter Mooney
– The “MONTEROSA” Alpine Division of the R.S.I. by Carlo Cucut
– Spanish in the Waffen SS by Eduardo M. Gil Martínez
– German perception of volunteers of the Muslim division of the SS by Dmitry Frolov
– A Swedish Hero: Gösta Hallberg-Cuula by Erik Norling
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 4
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
– The Battle for Narva 1944
– Heinrich Sonne, Knigth’s Cross Holder with the 1.SS-Inf.Brigade
– The Monterosa Alpine Division of the R.S.I., the Iron Division!
– Japan in War
– Eastern Volunteers insigna
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
The Axis forces N. 5
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–The Battle for Narva 1944 2 part
–Georg Diers Tank Commander
–Albanian Element of Waffen-SS
–The Leibstandarte whit Army Group North
–Hungarian Armed Forces
–Italian Eastern Front Awards
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 6
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
–The Kampfgruppe Rehmann 1944
–Free Korps Denmark at Velikije L.
–The Folgore Division
–Slovakian Army in WW II
–SS-Hauptsrumfuhrer Hans-Jorg Hartmann
–Hungarian Armored Forces in WW II 2 part
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 7
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– The Volunteer Legion Norwegen
– SS-Oberscharführer Ernst Barkmann
– The Barbarigo Battalion on the Anzio Front, 1st part
– The Feder Files: short Biographies of Five non-German Waffen-SS war reporters
– The battle for Carentan: June 1944
– Hungarian Armored Forces in WW2, 3rd part by
– SS-Hauptsturmführer Hans-Jörg Hartmann 2nd part
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 8
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– The Dutch Volunteer Legion by Massimiliano Afiero
– Johannes Göhler, Knights Cross Holder from the 8.SS-Kav.-Division by Peter Mooney
– The Barbarigo Battalion on the Anzio Front, 2nd part by Massimiliano Afiero
– Hungarian Airborne Operation in 1941 by Péter Mujzer
– The last battle of the Charlemagne Division by Tomasz Borowski
– SS-Hauptsturmfuhrer Hans-Jörg Hartmann, 3rd part by Ken Niewiarowicz
– Dutch Legion Awards by Rene Chavez
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Axis Forces N. 9
€12.99Nuova rivista dedicata alla storia delle formazioni dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale. L’attenzione della rivista si focalizza principalmente sulle formazioni volontarie straniere dell’Asse, ma, prende anche in considerazione, vista anche l’entità del fenomeno, la storia e le vicissitudini delle unità delle Waffen SS tedesche, di quelle nazionali di Italia (con particolare attenzione alla Repubblica Sociale Italiana) e di altri paesi europei, coinvolti nel conflitto.
– Gli articoli presenti in questo numero, sono i seguenti:
– The Dutch Volunteer Legion, 2nd part
– Zvonimir Bernwald, 13. SS-Division Handschar and 31.SS-Division
– The Barbarigo Battalion on the Anzio Front, 3rd part
– The last battle of the Charlemagne Division, 2nd part
– SS-hauptsturmfuhrer Hans-Jorg Hartmann, 4th part
– Romanian Armored in World War II
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 76 riccamente illustrato con foto e mappe b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
The Battle of the Bulge – Kampfgruppe Peiper
Il prezzo originale era: €22.00.€15.40Il prezzo attuale è: €15.40.Al reparto corazzato di Sepp Dietrich, nell’ambito della VI SS-Panzer-Armee fu assegnato lo sforzo principale durante l’ultima grande offensiva di Hitler sul fronte Occidente. Sotto la copertura di un tempo inclemente che tenne a terra, inizialmente, le forze aeree alleate, le armate tedesche riuscirono a perforare le deboli posizioni americane e inglesi nelle Ardenne, con l’obbiettivo di giungere al fiume Mosa, occupare Anversa, porto dal quale giungevano i rifornimenti per gli Alleati e distruggere gli eserciti anglo-americani del nord. I generali tedeschi spiegarono a Hitler che il piano era troppo ambizioso, ma lui insistette, nella speranza che le sue truppe scelte delle SS e le elite delle altre divisioni panzer avrebbero consegnato alla Germania, una grande vittoria e cambiato il corso della guerra.
DVD, durata circa 100 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 2015 da Pen & Sword
Prodotto Nuovo
-
The Battle of the Bulge – The Failure of the Final Blitzkrieg Vol. 2
€45.00Secondo volume di una trilogia dedicata alla Battaglia delle Ardenne, ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale. Questo nuovo lavoro si basa sullo studio di migliaia di pagine di documenti di entrambi gli schieramenti, e su numerose visite sui luoghi che a suo tempo furono teatro degli scontri. L’autore ricorda in primo luogo gli eventi che portarono Hitler a decidere, anche contro il parere di alcuni suoi generali, questa offensiva, che costituiva sicuramente l’ultima occasione per le forze tedesche, di mutare le sorti della guerra. Viene evidenziata la sua genesi e la relativa preparazione nei più grandi personale segreto. Un intero capitolo è dedicato alla guerra aerea. Le ultime due parti, contengono la riproduzione di documenti originali, che servono al lettore per capire meglio lo svolgimento della battaglia.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e numerose cartine a colori
Testo in lingua inglese ( disponibile su richiesta anche in lingua francese )
Stampato nel 2015 da Histoire & Collections
-
The Cruel Hunters – SS-Sonderkommando Dirlewanger Hitler’s Most Notorious Anti-Partisan Unit
€39.00Il commando speciale “Dirlewanger” fu forse la più piccola sconosciuta, ma nello stesso tempo famosa, unità SS antipartigiana in azione nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I corrispondenti di guerra e i fotografi di propaganda, per comprensibili ragioni, non poterono seguirli e quindi pochissime sono le immagini e i resoconti delle operazioni. Per questo motivo questo studio è stato molto difficile, senza dimenticare la difficoltà di prendere in esame una storia con centinanaia di vittime, non ultimi gli stessi soldati che si comportarono onorevolmente.
Cartonato con sovracopertina, 14,5 x 23 cm. pag. 303 + 32 pagine fuori testo con circa 65 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
The devil’s adjutant – Jochen Peiper Panzer Leader
€26.00Questo libro, frutto di meticolose ricerche, esplora la figura di Jochen Piper, il cui nome è indelebilmente associato al famoso massacro di Malmedy, in Belgio, e riconosciuto ora come brillante soldato. Il libro segue la sua giovinezza, la sua carriera nelle SS, il processo aegli ufficiali e soldati della Leibstandarte, accusati di crimini di guerra, e la sua morte in Francia più di trent’anni dopo. Il volume è completato da svariate mappe, organigrammi, lista dei nomi e una bella bibliografia.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 300 + 20 pagine fuori teso con 20 cartine + 16 pagine fuori testo con 38 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Pen & Sword
-
The European Volunteer – N. 1 Marzo 2016
Il prezzo originale era: €8.00.€4.00Il prezzo attuale è: €4.00.The number of new items are:
–Spanish Volunteers on the Eastern Front
–SS-Sturmbannfuhrer Sepp Kraft
–Prinz Eugen and the Operation “Weiss”
–Nederland On the Oranienbaum Front
–SS-Obertsturmfuhrer Kurt Sametreiter
–The French SS-Freiwilligen-Sturmbrigade
–SS-Sturmmann Karl-Heinz Decker