Operation ‘Torch’ The Invasion of North Africa – Then and Now

Storia

Visualizzazione di 577-624 di 820 risultati

  • 0 out of 5

    Operation ‘Torch’ The Invasion of North Africa – Then and Now

    55.00

    Quando gli alleati occidentali decisero di lanciare un secondo fronte in Nord Africa, considerarono attentamente il sentimento anti-britannico che perdurava in Francia dall’attacco sconsiderato della Royal Navy alla flotta francese a Mers el Kébir nel luglio 1940. Di conseguenza, all’operazione fu data una connotazione americana piuttosto che britannica, il generale Eisenhower fu scelto per guidare una forza prevalentemente americana A questo punto della guerra, gli Alleati non avevano quasi esperienza con operazioni anfibie ed era un’impresa rischiosa eseguirne una così immensa che copriva più sbarchi su un arco di 600 miglia. Poiché gli ordini non furono confermati fino a un mese prima del lancio dell’Operazione “Torcia”, ci fu pochissimo tempo per organizzare un’operazione così logisticamente complessa che coinvolgeva le forze americane e britanniche e quelle francesi filo-alleate. Tuttavia, i Tedeschi (e anche gli Italiani) reagirono rapidamente e, con poca interferenza degli Alleati, si precipitarono in forze in Tunisia per via aerea e marittima. Gli Alleati furono così costetti a una campagna di sei mesi in Tunisia. Questa operazione segnò la prima volta che le truppe americane nennero impiegate contro quelle tedesche, dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale. La campagna forgiò molti veterani americani che vennero impiegati nella seguente invasione della Sicilia e nelle campagne sucessive. Il volume, realizzato con il consueto approocio “them and Now”, presenta un aspetto militare di fondamentale importanza per l’andamento del conflitto in corso.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 312 riccamente illustrato con foto b/n e foto e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Bagration – The Destruction of Army Group Centre June-July 1944. A Photographic History

    46.00

    “Operazione Bagration” è il nome in codice dato dai Russi all’offensiva lanciata nell’estate del 1944 e che fu senza dubbio la più devastante disfatta subita dall’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Illustrato da rare e inedite fotografie accompagnate da approfondite didascalie, il libro descrive vividamente come le forze tedesche riuscirono a resistere e a difendere la loro posizione fino alla morte nel disperato tentativo di conservare la Bielorussia. Dall’inizio alla fine questo lavoro fornisce appassionanti analisi di quella battaglia.

    Rilegato, 22,5 x 31 cm. pag. 126 completamente illustrato con circa 176 foto b/n e 1 cartina

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Bagration 23 June-29 August 1944 – The Rout Of The German Forces In Belorussia

    58.00

    Il volume, realizzato attraverso la consultazione dei documenti dello Stato Maggiore Sovietico, analizza le dieci grandi offensive che, tra il 23 giugno e il 29 agosto 1944, vennero pianificate e realizzate dai vertici dell’Armata Rossa contro le formazioni germaniche. Nel corso di queste operazioni, le posizioni tedesche in Bielorussia furono completamente sbaragliate, facendole arrettrare in Polonia. Il successo di questa operazione, pose le basi per la successiva avanzata dell’Armata Rossa nel Baltico e nell’Europa sud-orientale. Vengono ben evidenziate, sia la preparazione che, la condotta dell’operazione, dove vennero impiegate le armate del Primo Fronte baltico e quelle del Secondo e del Terzo Fronte Bielorusso. Molto interessanti, in particolare, le vicende relative alle battaglie iniziali e l’accerchiamento delle guarnigioni di Vitebsk e Bobruisk, seguita dalla cattura di Minsk e l’accerchiamento di notevoli forze tedesche a est della città. Le descrizioni delle operazioni, proseguono delineando le manovre atte a “tagliare” le forze tedesche nei paesi baltici e di portare avanti gli attraversamenti sul fiume Vistola in Polonia orientale.

    Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 530 con 4 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Barbarossa in photographs – The War in Russia As Photographed by the Soldiers

    68.00

    Questo bellissimo libro, completamente illustrato, offre veramente uno sguardo inedito sulla guerra sul Fronte Russo, uno sguardo assolutamente imparziale e obiettivo. In questo volume vengono presentate, accompagnate da esaustive disdascalie, centinaia di impressionanti ed emozionanti fotografie, in bianco e nero, soprattutto, ma anche a colori, scattate da soldati, ufficiali e corrispondenti di guerra, assolutamente inedite, raccolte in album o in scatole e nascoste per anni. Il libro è completato da una appendice con gli emblemi di tutte le unità.

    Cartonato con sovracopertina, 17 x 25,5 cm. pag. 456 interamente illustrato con circa 570 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Luttich. Mortain. Les Panzer contre-attaquent 1er – 12 aout 1944

    49.00

    Stephane Jacquet – Anthony Paysant

    Appena due mesi dopo il D-Day in Normandia, l’operazione Cobra permise agli Alleati di raggiungere le porte della Bretagna in tempi record. Profondamente sepolto sul fianco sinistro, il fronte tedesco della Normandia era sull’orlo del collasso. Ancora stordito dall’attacco del 20 luglio, Hitler non aveva deciso di ritirare le sue truppe da questo teatro d’operazioni. Contro il parere dei suoi generali, il Führer pianificò da solo un contrattacco corazzato su larga scala – sotto il nome in codice Operazione Lüttich – per tagliare fuori le forze corazzate americane avanzate dalle loro retrovie fino oltre ‘Avranches. In caso di successo, la terza armata americana di Patton si sarebberitrovata isolata, persino schiacciata. Sul fronte occidentale l’esercito tedesco avrebbe potuto raddrizzare e stabilizzare le sue posizioni per poi – secondo Hitler – gettare in mare gli alleati. All’alba del 7 agosto 1944, più di 300 veicoli corazzati tedeschi si lanciarono verso ovest, attraverso le linee del VII Corpo d’Armata americano. In entrambi gli schieramenti del fronte normanno, Mortain diventa la chiave di volta su cui si giocherà tutto. Corredato da mappe, il lavoro si basa su diari e testimonianze di marcia – in gran parte inediti –, presentando anche centinaia di foto.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 246 illustrato con numerose foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Market-Garden – Then and Now Vol. 1

    55.00

    Il volume presenta gli eventi conosciuti come operazione “Market Garden”, eventi che si svolsero nel settembre 1944 e portarono ad una serie di sbarchi aviotrasportati da parte delle truppe alleate: Britannici, americani e polacchi. Attraverso circa un migliaio di fotografie, utilizzando la tecnica del “prima e dopo”, cioè mettendo a confronto le immaggini di allora e quelle scattate in tempi più recenti, che l’Autore Karel Margry ha raccolto nel corsi di una ventina d’anni, studiando ed esplorando il campo di battaglia, raccogliendo ogni possibile fotografia scattata durante quei fatidici giorni, viene raccontata una delle campagne aviotrasportate più cruente di tutto il conflitto. Con questa azione militare, gli Alleati avrebbero dovuto accellerare la marcia verso la capitale del Reich, invece dovettero subire la durissima reazione della Wehrmacht e delle waffen-SS che inchiodarono sul posto le forze paracadutiste. In seguito a questo disastro, circa 8.000 ottimi soldati alleati persero lavita.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 336 con circa 1064 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Market-Garden – Then and Now Vol. 2

    65.00

    Il volume presenta gli eventi conosciuti come operazione “Market Garden”, eventi che si svolsero nel settembre 1944 e portarono ad una serie di sbarchi aviotrasportati da parte delle truppe alleate: Britannici, americani e polacchi. Attraverso circa un migliaio di fotografie, utilizzando la tecnica del “prima e dopo”, cioè mettendo a confronto le immaggini di allora e quelle scattate in tempi più recenti, che l’Autore Karel Margry ha raccolto nel corsi di una ventina d’anni, studiando ed esplorando il campo di battaglia, raccogliendo ogni possibile fotografia scattata durante quei fatidici giorni, viene raccontata una delle campagne aviotrasportate più cruente di tutto il conflitto. Con questa azione militare, gli Alleati avrebbero dovuto accellerare la marcia verso la capitale del Reich, invece dovettero subire la durissima reazione della Wehrmacht e delle waffen-SS che inchiodarono sul posto le forze paracadutiste. In seguito a questo disastro, circa 8.000 ottimi soldati alleati persero lavita.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con circa 1328 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Zitadelle July 1943 – The Decisive Battle of World War II

    79.00

    Unternehmen Zitadelle (operazione “Cittadella”) è stata l’ultima possibilità per le forze tedesche dell’est di strappare la supremazia all’Armata Rossa, tagliando un numero considerevole delle loro forze all’interno del saliente di Kursk. La battaglia si sviluppò in una lotta titanica quando i tedeschi scatenarono ripetutamente attacchi feroci e i sovietici si difesero tenacemente. Il culmine dell’offensiva furono i grandi scontri corazzati a Prochorowka (Prokorovka) il 12 e 13 luglio 1943, la più grande azione di questo tipo nella storia della guerra. Ci sono resoconti dettagliati dello scontro corazzato nei resoconti delle tre dvisione delle waffen-SS coinvolte. L’autore, Franz Kurowski, ha intervistato molti dei partecipanti tedeschi alla battaglia e numerosi resoconti personali drammatici sono riportati in primo piano, la maggior parte dei quali sono pubblicati in questo volume per la prima volta. Vengono analizzati tutti gli aspetti della battaglia, comprese le operazioni di entrambe le forze aeree. Inoltre è incluso un resoconto della controffensiva sovietica contro il saliente di Orel, una specie di “Kursk russo”, in cui i sovietici tentarono di tagliare un gran numero di forze tedesche. Questo libro è un avvincente racconto di una delle battaglie più cruciali della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 438 illustrato con 44 pagine di foto b/n, 22 mappe e 18 pagine di appendici.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operationszone Adriatisches Kustenland – Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e Lubiana durante l’occupazione tedesca 1943-1945

    47.00

    Dal settembre 1943 al maggio 1945 le provincie dell’Italia nord-orientale (Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e l’allora provincia di Lubiana vennero dopo l’8 settembre occupate dai tedeschi e di fatto amministrate direttamente dalla Germania, assumendo il nome di “Operationszone Adriatisches Kustenland” (Zona d’Operazione Litorale Adriatico). Si trattava di una regione strategicamente importante, sia perchè controllava alcune tra le principali vie di comunicazione tra il Reich, l’italia e i Balcani, sia per la sua vicinanza all’Austria, che la rendeva un probabile obbiettivo di uno sbarco alleato. Tali considerazioni di ordine strategico, nonchè l’intensità della resistenza armata partigiana italiana ma, soprattutto jugoslava, obbligarono i tedeschi a mantenervi costantemente forti contigenti di truppe. Questi vennero affiancati da numerosi reparti della Repubblica Sociale Italiana nonche da varie unità collaborazioniste di varia nazionalità: Sloveni, Croati, Cosacchi, Caucasici, Serbi, Montenegrini, etc. Utilizzando particolarmente le fonti d’archivio, questo volume analizza la presenza e l’evoluzione delle FF.AA. tedesche (Esercito, SS e Ordnungpolizei), della R.S.I. e di altre nazionalità che operarono nell’O.Z.A.K., dall’entrata in Italia dei primi reparti tedeschi a fine agosto 1943 fino alle conclusione delle ostilità nel maggio 1945. Capitoli specifici sono dedicati alla descrizione delle operazioni anti-partigiane condotte nella regione.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 808 con diverse cartine b/n ripiegate + 18 cartine a colori in faldone

    Stampato nel 2005 dall’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Avalanche. Gli alleati sbarcano nel golfo di Salerno

    12.00

    Giovanni De Simone

    Il 9 settembre 1943 gli Alleati lanciarono l’Operazione Avalanche sbarcando sulle coste della Campania: contemporaneamente i paracadutisti attaccarono Taranto. La prima operazione di sbarco su larga scala avvenne nel Golfo di Salerno, in un arco terrestre di circa 40 km compreso, da Nord a Sud, nei comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio e Paestum. Questa zona era il limite massimo dell’autonomia degli arei alleati monomotore di stanza in Sicilia, e, nel contempo, il punto più vicino al porto di Napoli che era indispensabile per alimentare la Campagna d’Italia. Fu denominata “Avalanche” ma venne in seguito definita una “Valanga di errori”. Gli alleati rischiarano di essere rigettati a mare come in nessun’altra occasione durante il conflitto e, solo dopo aver subito gravi perdite, circa tre volte superiori a quelle tedesche, riuscirono a dare inizio all’avanzata verso Napoli, sessanta chilometri più a Nord, dove sarebbero entrati solo il 1° ottobre, ben ventidue giorni dopi i primi sbarchi del 9 settembre.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Barbarossa – 22 giugno 1941: una guerra preventiva per la salvezza dell’Europa

    30.00

    L’argomento principe per valutare le intenzioni di un esercito e, di conseguenza, quelle della nazione che rappresenta, è la sua dislocazione, il suo schieramento. Vi sono esigenze in ambito tattico e strategico che prescindono dall’appartenenza nazionale e della scuola dominante in quel momento. Per ogni esercito, ed a ogni latitudine, una nazione che abbia deciso di perseguire una politica offensiva, che abbia scientemente pianificato un attacco deve avere, quanto meno nel punto previsto per lo sfondamento, una superiorità numerica di almeno tre a uno, e bastevoli soldati per presidiare l’intera linea del fronte e rispondere ad eventuali contrattacchi diversivi. Era forse questa la situazione della Germania nel giugno 1941? Non sembra proprio. In quel caso specifico si è trattato di un attacco non dettato da volontà di conquista, bensì portato per scongiurare o quanto meno allontanare un pericolo incombente.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 187 con circa 10 cartine e 30 illustrazioni b/n. In allegato Dvd

    Stampato da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Eiche. Gran Sasso, 12 settembre 1943 la liberazione di Benito Mussolini

    28.00

    Massimo Lucioli

    L’operazione “Eiche”, che portò alla liberazione di Benito Mussolini detenuto all’interno dello Sport Hotel di Campo Imperatore, iniziò il 27 luglio 1943 per espresso ordine di Adolf Hitler. Le indagini della SD e di Herbert Kappler che portarono alla scoperta del luogo di detenzione di Benito Mussolini. Il ruolo dell’ispettore generale di Polizia Saverio Polito . Chi, e perchè, ordinò di portare al seguito dei paracadutisti il generale di polizia Fernando Soleti.  Compiti, meriti e demeriti di Otto Skorzeny. ll ruolo dei Fallschirmjager e quello degli uomini dello SS Jager-Bataillon 502 alias Versuchs-Bataillon III /1. Fallschirmjäger-Division. Perchè i carcerieri di Mussolini non opposero resistenza, e perchè il tenente dei Carabinieri Alberto Faiola non eseguì l’ordine di Badoglio di uccidere Mussolini? L’avventuroso volo di Heinrich Gerlach e del suo Fieseler Storch rientrato a Pratica di Mare con Mussolini e Skorzeny praticamente senza carburante. I rapporti tesi tra i vertici della Luftwaffe e le SS ad operazione conclusa e molto altro ancora….

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Elster – Autobiografia di una spia tedesca in America

    20.00

    La storia di spionaggio narrata da Erich Gimpel è il racconto dell’Operazione Elster. Dopo aver svolto missioni in Spagna, fu inviato negli USA a bordo di U-boot insieme al disertore americano William Colepaugh, allo scopo di raccogliere e inviare informazioni segrete sull’arma atomica. Sbarcato in segreto nel golfo del Maine il 29 novembre 1944, si diresse a New York e qui iniziò a trasmettere fino a quando venne tradito da Colepaugh che lo denunciò all’FBI. La pena di morte sembrava una fine certa, ma venne salvato dalle circostanze: alla morte del presidente Roosevelt si fermarono infatti, come era uso, le esecuzioni. Iniziarono così undici anni di prigionia per Gimpel che fu anche “ospite” di Alcatraz prima di essere rilasciato.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 270

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Tifone. La SS divisione Reich in marcia verso Mosca Ottobre 1941-febbraio 1942

    23.00

    Massimiliano Afiero

    Il 30 settembre 1941, il Gruppo Armate del Centro del feldmaresciallo Fedor von Bock lanciò l’operazione Tifone, l’attacco su Mosca. I reparti tedeschi chiusero in una morsa due gruppi di armate sovietiche. Sei armate sovietiche ad ovest e altre tre nella zona di Briansk. I soldati di Von Bock fecero circa 700.000 prigionieri e distrussero 1200 carri e 4000 pezzi di artiglieria. Quando l’esercito tedesco era pronto per sferrare l’attacco finale arrivò l’ordine di Hitler di deviare la strategia in quanto riteneva Mosca un obiettivo non importante. Non aveva calcolato che così facendo il tempo avrebbe giocato a favore dei sovietici. Con l’arrivo delle piogge le strade si trasformarono in un terribile pantano che rallentò notevolmente la marcia dei reparti tedeschi. Con l’arrivo del ghiaccio la marcia tedesca riprese e a novembre i sovietici tornarono nuovamente a ripiegare. Ciò permise un nuovo riavvicinamento delle unità tedesche a Mosca che arrivarono a poche decine di chilometri dal Cremlino. Quando tutto sembrava fatto, una disperata controffensiva sovietica unita alle terribili condizioni climatiche dell’inverno russo frenarono la corsa tedesca definitivamente.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordine di Kesselring – Arretrare combattendo. La battaglia d’inseguimento a Nord di Roma. Giugno 1944

    19.00

    Raffaele Moncada

    La battaglia d’inseguimento a nord di Roma Giugno 1944. «Il tempo sembrò fermarsi e quei pochi istanti si dilatarono in un’eternità. Il tedesco comprese che era finita. Percepì, come attutito e sordo, il crepitio della mitragliatrice di bordo dell’aereo. Attese la bomba e con essa la fine.» L’offensiva alleata della primavera del 1944 visse il suo momento di gloria con la conquista di Roma (4 giugno). Il comandante del gruppo d’armate tedesche che difendevano la Penisola, Albert Kesselring, contava sull’effetto ritardatore che avrebbe esercitato la soddisfazione per l’occupazione della capitale. E, infatti, le truppe alleate, sfinite dalla logorante stagione di Cassino e di Anzio, iniziarono la battaglia d’inseguimento con una certa esitazione. Il feldmaresciallo tedesco concentrò le sue attenzioni sulla 14a armata, che appariva più debole anche a causa del terreno, che offriva maggiori possibilità agli inseguitori. Raffaele Moncada ricostruisce non solo le decisioni strategiche e operative di quella delicatissima fase della Campagna d’Italia ma anche i combattimenti condotti fino al livello di unità minori. Emergono così i diversi stili di guerra: la flessibilità tattica e la relativa autonomia decisionale dei comandanti tedeschi, l’attitudine americana a evitare il sacrificio degli uomini e la determinazione dei francesi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 386 con alcune cartine + 10 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ordnungspolizei Vol 1. Encyclopedia of the German Police Battalions. September 1939 /July 1942

    79.00

    Primo volume di una monumentale opera dedicata ai Battaglioni di Polizia, nettamente differenti dalle altre unità della Germania bellica, e che restano alquanto poco conosciuti. Frutto di lunghe ricerhe anche sui vari e importanti studi precedenti, il volume è strutturato in modo enciclopedico, ogni capitolo è dedicato a ciascun battaglione, dalla formazione alle operazioni. Il testo è accompagnato da alcune fotografie e dalla riproduzione di alcuni documenti.

    Cartonato, 20 x 26 cm. pag. 560 con circa 86 foto b/n e 5 mappe e varie riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orsogna 1943 – Le battaglie per la Linea Gustav nella «Cassino dell’Adriatico»

    15.00

    A fine novembre 1943 la veloce avanzata dell’Ottava Armata britannica si arresta ad Orsogna,un paese del Chietino, sul tratto abruzzese della Linea Gustav. Per un mese i tentativi di penetrazione della Divisione neozelandese si infrangono contro la straordinaria difesa di un manipolo di truppe tedesche. Attraverso preziose fonti neozelandesi e tedesche, la descrizione dei movimenti delle truppe su dettagliate cartine militari, l’autore ricostruisce giorno per giorno il drammatico svolgimento di una battaglia ingiustamente dimenticata. Foto degli Archivi neozelandesi arricchiscono il testo.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 208 con numerose foto b/n e 13 mappe

    Stampato nel 2016 da Edizioni Menabò

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront – Le tattiche della Wehrmacht sul fronte russo 1941-1945

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €18.85.

    Lo scopo di questo testo, realizzato per conto dell’US Army nel 1953 da un gruppo di comandanti di reparto tedeschi veterani del fronte orientale, era di fornire ai comandanti di piccole unità del materiale d’istruzione riguardo il fronte russo durante la seconda guerra mondiale, basato su esperienze del loro stesso livello. Un attento studio degli esempi portati nel testo fornisce molte lezioni sulla tattica, la logistica, le tecniche di combattimento e nel coordinamento delle armi, sull’influenza del terreno e delle condizioni climatiche sulla condotta delle operazioni, e sulla qualità degli uomini e degli ufficiali tedeschi e sovietici che combatterono sul fronte russo, permettendo di gettarvi uno sguardo realmente approfondito. Infatti, per dare ai lettori una conoscenza profonda e dettagliata delle condizioni di vita e di combattimento sul campo di battaglia, lo studio delle azioni delle piccole unità è di maggiore utilità che una conoscenza superficiale delle grandi operazioni, che sono di competenza dei comandanti e degli stati maggiori degli alti comandi. Secondo e ultimo volume della serie.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 294 con numerose cartine e foto b/n

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront 1944 – The German Defensive Battles on the Russian Front 1944

    39.00

    Nel 1944, mentre il fronte russo-tedesco subiva continui attacchi sovietici, gli alti comnadi tedeschi presero decisioni critiche che ebbero drammatiche conseguenze. L’Armata Rossa impegnò i Tedeschi in una serie di battaglie – Cherkassy, Tarnopol, Crimea, Vitebsk, Brody, Bobruisk, Kishinev, Jassy – che sfociò nelladisfatta della Germania. Questo approfondito studio, basato su documentazione ufficiale e testimonianze dirette, documenta gli eventi sul fronte dell’Est, raccontandoli dal punto di vista tedesco accompagnati da diverse fotografie originali.

    Cartonato con sovracopertina 15,5 x 23,5 cm. pag. 312 + 16 di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront! Le tattiche della Wehrmacht sul Fronte Russo 1941 – 1945

    29.00

    Lo scopo di questo testo, steso per conto dell’US Army nel 1953 da un gruppo di comandante tedeschi veterani sul fronte orientale, era di fornire ai comandanti di piccole unità del materiale d’istruzione riguardo il fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale. Un attento studio degli esempi portati nel testo fornisce lezioni sulla tattica, la logistica, le tecniche di combattimento e nel coordinamento delle armi, sull’influenza del terreno e delle condizioni climatiche sulla condotta delle operazioni. Le azioni descritte sono accompagnate da decine di mappe dettagliate, utili all’appassionato di storia militare per comprendere meglio lo svolgersi dell’azione, e da numerose illustrazioni e fotografie.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag.304 decine di foto e mappe in b/n

    Stampato nel 2014 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostpreussen 1944/45 im Bild – Endkampf-Flucht-Vertreibung

    36.00

    Il volume, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, dedicato alla Prussia dell’est tra il 1944 e il ’45, mostra la storia dell’invasione sovietica e della resistenza tedesca, l’aiuto fornito, le sofferenze e la fuga della popolazione civile attraverso suggestive e commoventi fotografie, quasi tutte a colori, alcune molto crude, altre scattate in momenti più felici.

    Rilegato, 21 x 29,5 cm. pag. 158 illustrato con circa 123 foto b/n e 64 foto a colorifoto

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2007 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostpreussen 1945 – La caduta di Konigsberg

    22.00

    Gli eventi delle guerre si riflettono sui confini politici delle Nazioni e sui nomi delle località. Sulle carte geografiche solo i segni della geografia fisica rimangono immutati, tutto il resto sussulta, si sposta, si trasforma, muta colore, cambia nome, fino a rendere intere aree irriconoscibili. Per districarsi nel caso della Prussia Orientale occorrono carte geografiche e stradali scritte in tre lingue diverse: russo, polacco e tedesco. La ricerca degli antichi confini e dei nomi originali delle località riporta alla memoria grandi eroismi e indicibili barbarie. La potenza evocativa degli ultimi giorni della difesa della zona Nord-Orientale del Reich mi ha indotto ad intraprendere un umile pellegrinaggio nelle regioni della ex-Prussia Orientale, sotto la guida di uno dei massimi storici militari svizzeri, il Generale Peter Wolf. La pulizia etnica scientificamente applicata dai bolscevichi, e avallata dal pieno consenso degli angloamericani, ha fatto sì che non solo la millenaria popolazione germanica sia totalmente scomparsa, ma che la stessa lingua tedesca sia divenuta una lingua sconosciuta, la lingua morta di una popolazione estinta.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 58 con circa 33 foto b/n e 5 cartine + 47 pagine fuori testo con circa 47 foto b/n. Allegato dvd “La caduta di Konigsberg”

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Carius – El Heroe del Tiger 217

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €13.20.

    Jose Antonio Marquez Aguirre        prezzo di listino: 22.00 (sc. 40%)

    Questa monografia narra le vicende di Otto Carius, da semplice soldato al comando di un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il volume è illustrato con numerose immagini d’epoca b/n e alcune tavole e immagini a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Skorzeny – Vivere pericolosamente

    39.00

    Il 25 Luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al Quartier Generale del Führer. È Hitler in persona che lo riceve e gli ordina: “Ho una importantissima missione per Lei. Mussolini, mio amico e nostro fedele collaboratore, è stato tradito dal suo stesso sovrano e posto agli arresti. Non voglio né posso lasciare nei guai l’uomo più importante d’Italia”. Con queste parole incomincia l’operazione che porterà Skorzeny sul Gran Sasso dove, a capo di un gruppo di arditi, libererà Mussolini prigioniero. È certamente l’impresa più sensazionale che abbia compiuto Skorzeny nella sua vita avventurosa. Ma non è la sola. Fedele al motto vivere pericolosamente, questo compatriota di Hitler, si è trovato coinvolto in quasi tutti gli avvenimenti straordinari che hanno caratterizzato la storia del Terzo Reich: dall’ Anschluss alle campagne militari della Seconda Guerra mondiale. Questa sua autobiografia si chiude con gli avvenimenti post-bellici, la consegna agli americani il 15 Maggio 1945 fino al 1948, quando, il 27 Luglio, dopo l’ennesimo trasferimento “sceglie la libertà”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 432

    Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Aces I – German Tank Commanders of WWII

    25.00

    Questo primo volume di un’importante opera in tre tomi, dedicata agli assi dei Panzer racconta la storia e le imprese, di sei fra i più audaci e vittoriosi di questi leggendari combattenti: Franz Bake, Hermann Bix, Rudolf von Ribbentrop, Hans Bolter, Michael Wittmann, Albert Ernst. Questi racconti, resi vividi da molti annedoti di prima mano, sono completati da diverse fotografie.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 460 con circa 59 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Pubblicato nel 2004 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Aces II – Battle Stories of German Tank Commanders of WWII

    25.00

    Questo secondo volume di un’ importante opera in tre tomi dedicata agli assi dei Panzer racconta la storia e le imprese di sei fra i più audaci e vittoriosi di questi leggendari combattenti: Sepp Brandner, Fritz Fessmann, Kurt Knispel, Johannes Kummel, Karl Nicolussi-Lek, Hermann von Oppeln-Bronikowski. Questi racconti, resi vividi da molti annedoti di prima mano, sono completati da diverse fotografie.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 492 con circa 68 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Aces III – German Tank Commanders of WWII

    25.00

    Questo terzo volume di un’ importante opera in più tomi dedicata agli assi dei Panzer continua il racconto della storia e delle ultime imprese sul Fronte Est, Ovest e in Africa di questi audaci e vittoriosi e leggendari combattenti: Barkmann, Bunzel, Carius, von Cossel, Eberbach, Fischer, Gradl, Guderian, Hoth, Jahde, Kempf, Langkeit, Muhlenkamp, Nehring, Neigl, Schulz, Wahl, Weissflog. Questi racconti, resi vividi da molti annedoti di prima mano, sono completati da diverse fotografie.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 307 con circa 65 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Stackpole

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Battles on the Eastern Front 1944 / 45 – Dvd

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €17.50.

    L’Operazione Barbarossa per lo Stato Maggiore tedesco fu un susseguirsi incalzante di vittorie. Nononstante l’enorme forza mobilitata dall’Armata Rossa, la suoperiore dottrina tattica e strategica dell’Alto comando germanico, seppe cogliere delle vittorie strepitose contro un nemico che oltre alla superiorità numerica disponeva anche di mezzi corazzati all’avanguardia come il T-34. Questa situazione durò fino a tutto il 1942 e una parte del 1943, in seguito, l’afflusso di enormi quantità di rifornimenti in uomini e armi dalle provincie orientali russe, i rifornimenti degli Alleati e la situazione sempre più critica dell’industria tedesca sottoposta a incessanti bombardamenti da parte degli anglo-americani e, non ultimo il fatto di dover combattere su “troppi” fronti, segnò l’inversione di tendenza e l’inizio delle grandi battaglie difensive che avrebbero portato i Sovietici nel maggio 1945 a conquistare Berlino. Il documentario descrive in maniera estremamente accattivante, gli sforzi disperati della Wehrmacht per contenere la spinta irresistibile dell’Armata Rossa durante gli ultimi dodici mesi di guerra. Di particolare interesse le riprese relative all’evacuazione dei tedeschi e dei filo-tedeschi dagli Stati Baltici e dalla Germania Orientale.

    1 Dvd a colori, durata 58 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Pen & Sword

    Prodotto Nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Battles on the Western Front 1939-41 Dvd

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €17.50.

    Dopo le dichiarazioni di guerra di Francia e Inghilterra al Reich tedesco nel 1939, i politici dei due paesi avevano previsto uno scontro immediato con le forze armate tedesche che avrrebbe provocato dolorose perdite umane e materiali. Quello che accadde nell’immediato fu successivamente chiamata la “la drole guerre”, tanto che molti cittadini francesi che erano stati allontanati dalla linea del fronte, fecero ritorno alle proprie abitazioni. Tutto questo cambiò nel maggio 1940, quando le armate tedesche dopo la vittoriosa campagna in Norvegia e la mobilitazione di un forte esercito di spedizione britannico in Francia, attacarono in maniera decisa attraverso il Belgio e l’Olanda, per dilagare poi in francia in direzione di Parigi e Dunkerque dove si ritrovarono i resti del corpo di spedizione inglese e reparti francesi che si erano accodati ai britannici in ritirata. Il video mette in evidenza il ruolo delle divisioni corazzate tedesche nella campagna di Francia, le nuove tattiche, i nuovi mezzi impiegati in una campagna veloce che sconvolgeve tutte le dottrina di cui era ancora imperniato l’esercito francese e in parte quello inglese, dottrine che si rifacevano alla guerra di posizione della Prima Guerra Mondiale.

    1 dvd a colori, durata 58 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2012 da Pen & Sword

    Prodotto Nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer commanders of the Western Front – German Tank Generals in WWII

    25.00

    Samuel W. Mitcham jr.           Kurt Meyer             

    Alcuni generali come Heinz Guderian hanno avuto l’onore delle cronache e sono molto conosciuti, ma poco si è parlato di altri, comandanti di campo, di divisione e di reggimento, senza i quali le truppe tedesche non avrebbero mai poturo vincere. Questo libro traccia la storia di questi comandanti di panzer dall’invasione della Francia alla battaglia di Normandia, dalla battaglia del Bulge alla disfatta della Germania.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 249 con 37 foto b/n e 18 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer General – Ricordi di un soldato

    36.00

    Le memorie del Generale Guderian sono considerate, per l’ampiezza delle informazioni e per la franchezza dell’autore, una delle letture più importanti per chi voglia comprendere a fondo la Seconda Guerra Mondiale. Se da una parte infatti sono un osservatorio privilegiato per capire la superiorità tattica e dottrinale dell’Esercito tedesco nelle campagne di Polonia e di Francia, nella cui costruzione il nostro ebbe non piccola parte, sono addirittura fondamentali per ricostruire i dissidi e le storture all’interno dei comandi superiori tedeschi, all’origine talvolta di errori macroscopici e decisioni suicide (valga pertutti il caso di Stalingrado). Per gli ultimi due anni di guerra Guderian si è infatti trovato, spesso impossibilitato a decidere, nella posizione dieccezionale testimone di avvenimenti che cambiarono il corso della guerra e che, pur nella sua parziale versione, ha riconsegnato alla storia, per gli opportuni ammaestramenti. Laconoscenza diretta dei più grandi protagonisti, dai capi del Partito ai comandanti militari più noti (Model, Rommel, Keitel, Jodl, Von Kluge, Von Rundstedt solo per citarne alcuni) permette di avere una visione al di la delle quinte della storia, aggiungendo a fatti noti particolari privati, talvolta essenziali per ricostruire i processi decisionali e perfino le motivazioni più recondite alla base di alcune delle più controverse decisionimilitari. Queste note forniscono anche una importante chiave di lettura percomprendere l’animo del militare tedesco ed il controverso rapporto con il potere politico nella Germania del Terzo Reich. Non solo, le vivide notazioni sui combattimenti e le note sul proprio comando ci restituiscono il più autentico spirito, se vogliamo metastorico, del “Grande Condottiero” militare che, per dirla come Liddell Hart, aveva una particolare abilità nel rendere possibile l’impossibile, attraverso la rapidità nel pensiero e nell’azione, la combinazione di senso strategico e tattico e soprattutto il carisma di c

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Leader – The Memoirs of an Armoured Car Commander 1944 – 1945

    28.00

    Le unità di ricognizione corazzate erano la punta di lancia delle Panzerdivision, si muovevano davanti ai carri e localizzavano le forze nemiche. L’unità corazzata di Otto Henning, unità di élite della Panzer Lehr, combattè durante tutte le campagne del fronte Ovest, nel 1944 e 1945, fino in Normandia e infine si arrese nella sacca della Ruhr nell’aprile 1945. Il libro di henning traccia il racconto delle difficili operazioni nel ristretto e impervio terreno della Normandia mentre le forze alleate avevano il completo controllo dell’aria. Continua poi con le esperienze del “Bulge” e infine la resa con le conseguenti terribili condizioni di prigioniero di guerra in Francia fino al 1947.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 189 + 16 pagine fuori testo con circa 31 foto b/n e 2 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Lehr Division 1944-45 – Helion WWII German Military Studies Vol.1

    40.00

    La Panzer Lehr Division è stata una delle migliori formazioni corazzate tedesche in servizio nel 1944, il suo battesimo di fuoco avvenne nella difficile campagna della Normandia. Sebbene lì avesse sofferto molte perdite la ritroviamo fino alla fine della guerra nel nordest dell’Europa, dove si distinse nell’Offensiva delle Ardenne e nella Ruhr. Il presente volume raccoglie un numero considerevole di rapporti scritti dai primi ufficiali della Divisione, in particolare il suo principale comandante Fritz Bayerlein, che coprono tutti gli aspetti della storia della Divisione. Un buon numero di questi documenti riguarda dettagliati ordini di battaglia e altri dati organizzativi, completi di mappe e schemi.

    Rilegato, 15 x 24 cm. pag. 351 con circa 18 foto b/n e 40 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Regiment 8 in World War II – Poland – France – North Africa

    74.00

    Costituito nel 1936, il Panzer Regiment 8 combattè nelle fila della 10ª e della 15ª Panzer-Division, e dispiegò le proprie azioni in Polonia, in Francia e nel maggio 1941 con la famosa Africa Korps, con Rommel. Questo libro, illustrato da centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, e alcune piantine, mostra sotto una nuova luce la storia di questo reggimento corazzato tedesco, prendendo in considerazione in modo approfondito e dettagliato le battaglie e la vita delle truppe. L’importante opera, è sicuramente uno strumento di consultazione indispensabile per storici e appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 28 cm. pag. 240 con circa 170 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Sicherungs-Kompanien and Panzer-Abteilung 208 – I. / Panzer-Regiment Feldherrnhalle. Italy 1943-44 Hungary-Slovakia-Moravia 1944-45

    45.00

    Nell’estate del 1943, da unità già esistenti, vennero create tre Panzer-Sicherungs-Kompanien (Compagnie blindate di sicurezza) da impiegare nel caso in cui l’Italia uscisse dalla guerra, e quindi utilizzate dal settembre 1943 per disarmare l’esercito italiano e combattere i partigiani nell’Italia del nord, in Slovenia e in Croazia. Nella primavera del 1944 le tre compagnie entrarono a far parte di una nuova unità, Panzer-Abteilung 208, poi rinominata Panzer-Regiment “Feldherrnhalle”. Questo volume, frutto di approfondite ricerche negli archivi con il contributo di diversi membri dell’unità, racconta nel dettaglio la poco conosciuta storia di queste unità. Il volume è completato da 380 rarissime fotografie originali, riproduzioni di documenti, grafici e mappe.

    Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30 cm. pag. 232 interamente illustrato con circa 348 foto b/n, 8 cartine e varie riproduzioni di documenti.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Tactics – German Small-Unit Armor Tactics in World War II

    36.00

    Questa importante opera, illustrata con fotografie originali, molte mappe e diversi disegni al tratto, studia le tattiche operative delle piccole unità corazzate tedesche – brigate e battaglioni – nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in particolare chiarisce come i fondamenti tattici della Germania fossero differenti da quelli delle altre nazioni. Queste efficaci dottrine tecniche furono una delle basilari ragioni dei successi delle truppe tedesche a livello locale fino alle ultime settimane di guerra. Il libro è sicuramente una bella opra di riferimento per appassionati di strategia e di storia militare.

    Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 352 completamente illustrato con circa 527 foto b/n, 20 cartine e numerosi disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer-Artillerie-Regiment 78 – Russia 1941-1942. Album fotografico

    25.00

    Il volume riproduce le immagini scattate dai soldati del 78° Reggimento di artiglieria corazzata in Russia negli anni 1942 e 1942 e raccolte in un album reggimentale. Sono fotografie “spontanee”, forse imperfette da un punto di vista tecnico, ma anche per questo autentiche e ricche di pathos. Il 78° Reggimento era parte integrante della 7ª Divisione Corazzata, la famosa “Divisione Fantasma” della quale ha condiviso la storia dei successi in Francia e in Russia, fino al triste epilogo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 circa 220 illustrazioni b/n. Allegato DVD con filmati d’epoca

    Stampato nel 2013 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerdivisionen – History Organization Armament and Uniforms of the Armoured Divisions of the Wehrmacht (1935-1945)

    69.00

    Questo volume è il risultato di un’estesa ricerca sulla storia e l’organizzazione delle divisioni blindate della Wehrmacht, dalla sua creazione nel 1935, fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Pone in evidenza anche i diversi modelli di mezzi corazzati che costituivano il materiale impiegato in combattimento da queste divisioni. Sono inclusi diversi organigrammi, profili a colori dei mezzi esaminati e oltre 280 foto di archivio, molte delle quali inedite e di altissima definizione. Per completare lo studio è anche incluso un capitolo dedicato alle uniformi, con la riproduzione a colori delle stesse. Un lavoro valido per gli storici e i modellisti più esperti, come per i neofiti.

    Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 344 illustrato con circa 280 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerfaust – And Other German Infantry Anti-Tank Weapons

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita al Panzerfaust ed alle altre armi controcarro, portatili, tedesche.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 48 interamente illustrato con circa 83 foto b/n e diversi disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzergrenadier Aces – German Mechanized Infantrymen in WW II

    25.00

    Il libro è una autentica passerelle di assi della fanteria corazzata tedesca – i panzergrenadiers – gettati nel vortice di morte e distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Nelle fila della Wehrmacht o in quelle delle Waffen-SS, dal Fronte dell’Est a quello Ovest, e sugli altri campi din battaglia questi soldati si sono battuti contro il nemico con tutti gli orrori dei combattimenti di fanteria vicino ai loro mezzi corazzati come i Panther o i Tigre. Questo volume dedicato al mondo dei “soldati comuni” (solo per modo di dire), attraverso il raccondo delle loro storie, rivela la brutalità della vita del soldato di fanteria. Il testo è accompagnato da alcune fotografie inedite.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 308 con circa 48 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Stackpole

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzergrenadiers to the Front – The Combat History of Panzergrenadier Division ‘Brandenburg’ on the Eastern Front 1944-45

    75.00

    Questo volume rappresenta il primo sguardo approfondito su un’unità militare molto particolare. la Panzergrenadier-Division “Brandeburg” e il suo periodo di combattimento di cinque mesi lungo il fronte orientale alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro si basa sui racconti personali, inediti, da più di una dozzina di veterani della divisione, ed è completato da un ampio uso di nuovi documenti primari e secondari, provenienti dagli archivi tedesco e polacco, e con materiale di origine sovietica. Anche se questo libro rappresenta in primis il trattato più completo e preciso su questa famosa unità militare, fornisce anche un’ampia copertura delle operazioni dell’Heeresgruppe Mitte e 4. La nuova Panzergrenadier-Division “Brandenburg” viene “forgiata” nel dicembre 1944, partendo dai resti dei reggimenti di “commando” sciolti per scarsa affidabilità dopo l’attentato ad Hitler stato forgiato nel dicembre 1944 eda una serie di piccoli reparti convenzionali motorizzati. L’unità venne impiegata in alcune delle battaglie più cruente dell’ultimo anno di guerra, combattendo duramente in Polonia, Slesia, Sassonia, e Cecoslovacchia. Combattimenti disperati in località come Kutno, Raudten, Primkenau, Niesky, Bautzen, Olmütz e altrove è raccontata attraverso le parole degli uomini che hanno preso parte a queste battaglie. I racconti dei veterani della “Brandeburgo” gettano nuova luce sulle operazioni giorno per giorno della Wehrmacht durante gli ultimi mesi caotici della guerra. Una lettura carica di adrenalina.

    Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 450 con varie foto b/n + allegato in brossura di 120 pagine con cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkampfgruppe Strachwitz – A Photographic Study of the Battles for the Ostsack and Westsack Narva 1944

    40.00

    Questo libro presenta la cronaca fotografica dei mezzi corazzati tedeschi alla fine della Seconda Guerra mondiale, in particolare nel settore nord del Fonte dell’Est nel corso della battaglia intorno alla testa di ponte di Narva. L’intento di questo lavoro è di offrire fotografie inedite di alta qualità che siano particolarmente interessanti per modellisti, collezionisti e appassionati di veicoli militari, in particolare fotografie delle forze militari tedesche nella fase avanzata della guerra, particolarmente difficili da reperire. La maggior parte di queste è stata scattata dai famosi corrispondenti per la propaganda, che nel libro sono state presentate nella loro sequenza originale.

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 140 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkorps Grossdeutschland

    40.00

    Helmuth Spaeter

    Questo libro rappresenta una bella opera di documentazione fotografica di diverse operazioni tra il 1942 e il 1945 di quelle cinque divisioni Panzerkorps che presero insieme il nome di Grossdeutschland. Più di 500 fotografie mostrano quindi una parte della storia della Panzergrenadier D. “Grossduetschland”, Panzergrenadier D. “Brandenburg”, “Fuhrer Grenadier” D., “Fuhrer Begleit” D., Panzergrenadier D. “Kurmark”. Completano l’opera le fotografie e la riproduzione del documento di attribuzione dei decorati con la Croce di Cavaliere.

    Rilegato, pag. 240 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Shiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzers en Berlin. Unidades Acorazadas Alemanas y Sovieticas combaten Por La Capital Del Reich

    22.00

    Alfonso Marina

    All’inizio del 1945 i sovietici avevano iniziato la loro marcia finale verso Berlino. La città si stavano preparando all’arrivo dell’Armata Rossa organizzando le forze disponibili e costruendo linee difensive, mentre i generali della Wehrmacht cercavano di fermare la marea sovietica sulle rive dell’Oder. Questo libro, incentrato sui combattimenti effettuati dalle unità corazzate schierate su entrambi gli schieramenti, narra la battaglia per Berlino sin dalle sue fasi iniziali in Pomerania, dove i carri armati Königstiger lanciati nel contrattacco riuscirono a fermare temporaneamente il maresciallo Zhukov. Alla fine, numericamente preponderanti, i carri T-34 e i possenti IS-2, nnostante le pesanti perdite subite, riuscirono ad avere la meglio sui difensori di Berlino. Le immagini d’epoca sono mumerose e si affiancano ad una serie di tavole e cartine a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzers in Normandy – Then and Now

    45.00

    Pubblicato per commemorare il 40° anniversario della campagna di Normandia, questo volume è uno studio dettagliato, visto da parte tedesca, dei reggimenti panzer tedeschi che operarono in Normandia nel 1944. Il libro è sostanzialmente diviso in due parti: la prima analizza ll’aspetto che aveva il reggimento panzer tedesco nel 1944, le sue attrezzature, il personale, ecc; la seconda parte studia le vicende operative di ognuna delle diciassette unità panzer che hanno combattuto in Normandia. Inoltre, il libro, attraverso una selezione di fotografie “Then and Now”, mostra i combattimenti in quella parte della Francia, evidenziandone le differenze tra ieri e oggi. La ricerca per questo libro ha anche portato alla scoperta nel 1983, del luogo ove era sepolto il più famoso comandante di panzer tedsco, precedentemente indicato come disperso in azione, il vincitore di Villiers-Bocage: Michael Wittmann.

    Rilegato, 22,5 x 30,5 cm. pag. 212 con circa 373 illustrazioni e 19 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1983 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzers in the sand – The History of Panzer-Regiment 5 Vol. 1: 1935-41

    34.00

    Primo volume di un’opera assolutamente importante ed estremamente professionale, dedicata alla storia del Panzer-Regiment 5, il reggimento che aprì la strada alla Panzertruppe in tutti i teatri di guerra, rappresenta un tributo alla memoria del reggimento. Formato nel 1935, il reggimento occupò quasi tutti gli anni ’30 ad addestrarsi per la guerra pianificata da Hitler. Nel settembre 1939 il reggimento prese parte, con l’invasione della Polonia, al blitzkrieg che ha aperto la Seconda Guerra Mondiale. In seguito l’unità portò i suoi panzer nella campagna di Francia e quindi nel Nord Africa, dove si unì a Erwin Rommel e alla sua leggendaria Afrika Korps. Il volume, che si basa anche su moltissime testimonianze dirette, è accompagnato da centinaia di fotografie originali.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 298 completamente illustrato con circa 368 foto b/n e 17 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzers in the Sand – The History of Panzer-Regiment 5 Vol. 2: 1942-45

    36.00

    Secondo volume di un’opera assolutamente importante ed estremamente professionale, dedicata alla storia del Panzer-Regiment 5, il reggimento che aprì la strada alla Panzertruppe in tutti i teatri di guerra, rappresenta un tributo alla memoria del reggimento. Formato nel 1935, il reggimento occupò quasi tutti gli anni ’30 ad addestrarsi per la guerra pianificata da Hitler. Nel settembre 1939 il reggimento prese parte, con l’invasione della Polonia, al blitzkrieg che ha aperto la Seconda Guerra Mondiale. In seguito l’unità portò i suoi panzer nella campagna di Francia e quindi nel Nord Africa, dove si unì a Erwin Rommel e alla sua leggendaria Afrika Korps. Il volume, che si basa anche su moltissime testimonianze dirette, è accompagnato da centinaia di fotografie originali.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 26 cm. pag. 289 completamente illustrato con circa 280 foto b/n e 20 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerschlacht – Armoured Operations on the Hungarian Plains September-November 1944

    49.00

    L’opera riguarda in dettaglio il disimpegno da parte delle forze germaniche del settore sud del Fronte dell’est fra la fine dell’estate e l’autunno del 1944, il quale determinò parecchie fra le più grandi e feroci battaglie di carri della Seconda Guerra Mondiale. Il volume, frutto di lunghe e accurate ricerche su fonti tedesche, russe, ungheresi e rumene, mostra una eccezionale collezione di fotografie rare e inedite, accompagnata da eccellenti cartine e dettagliati ordini di battaglia, nonchè da 8 pagine a colori con i profili dei mezzi.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 190 con circa 158 foto b/n, 21 cartine + 16 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Helion

    Quick view