Visualizzazione di 1-48 di 199 risultati
-
10. SS-Panzer-Division “Frundsberg”. Volume 1. De la Galicie a la Normandie
€75.00Charles Trang – Pierre Tiquet
Charles Trang e Pierre Tiquet hanno unito le forze per la quarta volta per pubblicare un libro sulla 10a Divisione Panzer delle SS Frundsberg. A differenza dei libri pubblicati finora su questa divisione, che si concentra principalmente sulla battaglia di Normandia, questo libro analizza in dettaglio l’intera storia della divisione, dalla sua formazione nel gennaio 1943 alla sua dissoluzione nel calderone di Spremberg nell’aprile 1945. Per raggiungere questo straordinario risultato è stata condotta un’ampia ricerca e la quantità di informazioni raccolte dalle migliaia di pagine di documenti raccolti ha richiesto la suddivisione di due volumi. I due volumi Il secondo dovrebbe vedere la luce il prossimo novembre) sono illustrati con numerose foto inedite e vari documenti, per un totale di oltre 1200 foto e documenti. Questo primo volume copre la formazione dell’unità, il suo dispiegamento in Galizia e l’inizio delle sue operazioni sul fronte della Normandia nel 1944. Contiene anche biografie dei più importanti ufficiali della Divisione SS “Frundsberg”.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. illustrato con circa 600 tra foto e riproduzione di documenti vari
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Heimdal
-
1870/71. In colour. Uniforms and Equipment. Personal experiences of German soldiers during the Franco-Prussian War
€59.00Markus Stein – Luc Heinrich
Nel 1870/71, l’esercito tedesco intendeva entrare in guerra contro la Francia come corpo unico, disciplinato e vestito secondo i regolamenti. La realtà della situazione, che appariva ben diversa, non è stata quasi mai affrontata prima. Ancora oggi, gli storici militari e i collezionisti di uniformi sono interessati all’aspetto dei soldati durante i loro doveri quotidiani. Era sempre stato necessario per i soldati sul campo improvvisare. Le condizioni meteorologiche variabili spesso facevano sì che capi di uniforme poco pratici venissero scartati lungo il percorso. C’erano frequenti interruzioni alle linee di rifornimento e, con il freddo gelido, indossare un’uniforme nemica era preferibile al gelo, anche con il conseguente rischio di confusione. Questo libro si basa su numerosi resoconti personali, appunti e aneddoti sull’aspetto delle truppe tedesche nel 1870/71, raccolti dall’autore Markus Stein. Furono osservati in prima persona e vissuti dai soldati che marciarono o sedettero, fradici, in sella per giorni interi. Questo libro si discosta dalla consueta organizzazione in singoli stati e nelle loro forze armate. Invece, dopo una breve introduzione sugli sviluppi in generale, tratta parti specifiche dell’uniforme come pantaloni, scarpe e copricapi. Contiene anche interessanti spunti sulle esperienze dei soldati con le loro armi da fuoco. Questo è un libro dedicato a un aspetto affascinante della ricerca: il disordine che emerge dall’aspetto altrimenti estremamente ordinato delle truppe. Questi vivaci resoconti sono accompagnati da 31 fotografie in bianco e nero colorate da Luc Heinrich, che danno vita ai soldati della guerra del 1870/71. Le fotografie sono state selezionate per presentare la più ampia gamma possibile delle truppe coinvolte.
-
A History of the Mediterranean Air War, 1940-1945: Volume 6 – The Strategic Bombing Campaign over Southeast Europe, 1 November 1943 to 30 June 1944
€75.00AA.VV.
In seguito alla Conferenza interalleata di Casablanca del gennaio 1943, fu concordato il piano per l’offensiva combinata di bombardieri, che si concretizzò all’inizio di febbraio con la “Direttiva Casablanca”. Questa richiedeva la “progressiva distruzione e dei sistemi militari, industriali ed economici tedeschi e l’indebolimento del morale del popolo tedesco fino al punto in cui la sua capacità di resistenza armata fosse fatalmente indebolita”. Questa direttiva fu chiarita a giugno, quando i Capi di Stato Maggiore Combinati emanarono la “Direttiva Pointblank”, che stabiliva che gli obiettivi più prioritari erano le fabbriche di aerei da caccia, per garantire che nell’imminente invasione della Francia il nemico non avesse la superiorità aerea.
-
Addestramento del cane da difesa e utilità
€19.00Valeria Rossi
Si può davvero imparare ad addestrare il proprio cane leggendo un libro? La risposta è sicuramente no: l’addestramento è vita vissuta col cane, sono lunghe ore a stretto contatto con lui, levatacce all’alba per trovare il terreno migliore per una pista o lunghe trasferte per incontrare un figurante veramente bravo. Eppure un libro può aiutare chi desidera cimentarsi in questa vera e propria arte spiegando le basi fondamentali di un buon rapporto col cane, senza le quali non può esistere alcun addestramento. Un libro può anche aiutare a capire che oggi non esiste più “un solo cane”, ma che la selezione e l’evoluzione delle razze hanno creato tante realtà diverse: con un’unica origine, certo, ma con sbocchi talora lontanissimi dalla realtà di partenza, che è per tutti il lupo. Nel libro vengono analizzate soprattutto la conoscenza del cane come specie, come razza e come individuo: questo permetterà al lettore di procedere (meglio se con l’aiuto di una buona scuola) con un programma sportivo finalizzato all’acquisizione del primo brevetto. Perché addestrare significa “condizionare” il cane, ma in modo positivo, seguendo la sua vera natura e sfruttando le sue doti naturali.
-
Adjutanten und Haustruppen. Das militarische Gefolge der deutschen Fursten und die Haustruppen von 1871 bis 1914
€110.00Ulrich Herr – Jens Nguyen
L’abbigliamento e l’equipaggiamento dell’esercito imperiale tedesco erano proverbialmente variopinti. Riflettevano non solo il carattere federale dell’Impero fondato nel 1871, ma anche le uniformi e gli equipaggiamenti tradizionalmente diversi dei vari rami dell’esercito. Ciò è particolarmente evidente in questo volume, che descrive per la prima volta l’abbigliamento e l’equipaggiamento del seguito militare di tutti i principi federali e delle loro truppe di corte tra il 1871 e il 1914. La prima parte del libro tratta del seguito militare dei principi federali tedeschi. Si trattava di ufficiali assegnati a re, granduchi, duchi, principi e reggenti (ad esempio, in Baviera tra il 1886 e il 1913). Si distinguevano dagli ufficiali di truppa per le loro speciali insegne uniformi. Le truppe di corte presentate nella seconda parte, come la Compagnia della Guardia di Palazzo Prussiana e la Gendarmeria a Vita, la Compagnia dei Sottufficiali della Guardia d’Assia, la Compagnia della Guardia di Palazzo del Württemberg e la Hartschiere Bavarese, si distinguevano per le loro uniformi particolarmente splendide. Sono trattati anche – sebbene non si tratti di truppe domestiche in senso stretto – il Corpo di Polizia a Cavallo Prussiano, i Gendarmi d’Ordinanza del Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach e il Corpo di Guardia del Castello di Gotha. Vengono inoltre analizzate le uniformi di gala del Reggimento Prussiano delle Guardie di Corpo e della 1ª Compagnia del Reggimento Granatieri del Meclemburgo n. 89. Questo volume fa seguito a quelli precedentemente pubblicati su cavalleria, fanteria, generali, artiglieria, pionieri e ferrovie tedesche dal 1871 al 1914. Come nei volumi precedenti, importanti collezioni pubbliche e private hanno permesso di includere una vasta gamma di illustrazioni di abiti ed equipaggiamento originali. Molte di queste sono pubblicate per la prima volta. Fotografie dell’epoca, per lo più inedite, completano le immagini a colori.
-
Al di qua delle Colonne d’Ercole. Scoperta e rappresentazioni del Mediterraneo
€29.00Francesco Prontera
Spazio di traffici e di conflitti, il Mediterraneo rappresentò il centro del mondo per la civiltà greco-romana; ma come si arrivò a concepire la sua unità? Ancora sconosciuta a Omero ed Esiodo, la distinzione tra mare interno ed esterno alle Colonne d’Eracle fu un esito imprevisto della colonizzazione greca e fenicia. Descritto sistematicamente nei Giri della terra e nei Peripli, il Mediterraneo prese forma nella cartografia da Eratostene a Tolemeo. Tra mappae mundi antiche, carte nautiche e portolani medievali questo libro accompagna il lettore nello straordinario processo conoscitivo che portò ad ampliare l’orizzonte di quel “primo” Mediterraneo che fu per gli antichi Greci l’Egeo.
-
Albert Speer. La sua battaglia con la verità
€39.00Gitta Sereny
Seduta nelle tribune dell’aula di Norimberga dove era in corso il processo contro gli «uomini di Hitler», Gitta Sereny era rimasta colpita dalla compostezza esemplare di uno degli imputati. Di quell’uomo che «ascoltava immobile e attento con il volto impassibile, a eccezione degli occhi scuri e intelligenti», sapeva solo che era Albert Speer, l’architetto e poi ministro degli Armamenti del Reich, nonché membro della cerchia più stretta del Führer. Trent’anni più tardi, dopo aver letto il libro-intervista che Sereny aveva dedicato al caso del comandante di Treblinka Franz Stangl –, Speer decise di contattare l’autrice e di invitarla nella sua casa a Heidelberg per ripercorrere con lei la sua storia. All’epoca, lui aveva scontato una lunga detenzione nel carcere di Spandau, dove aveva scritto clandestinamente circa milleduecento pagine di riflessioni e memorie.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 1029 inserto di 24 pagine ricco di foto d’epoca b/n
Stampato nel 2025 da Adelphi
-
American Experimental Fighters of WWII. The Pursuit of Excellence
€56.00Tony Buttler
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’aeronautica militare americana schierò alcuni caccia superlativi come il Republic P-47 Thunderbolt, il North American P-51 Mustang e il Vought F4U Corsair. L’elevato numero di questi eccellenti caccia prodotti dall’industria aeronautica statunitense contribuì in modo significativo al successo finale degli Alleati. Tuttavia, mentre la guerra infuriava e l’industria lavorava a pieno ritmo per produrre l’enorme quantità di velivoli necessari per le missioni in prima linea, venivano portati avanti anche ampi programmi di ricerca e sviluppo per creare la prossima generazione di caccia. Questo libro si concentra sui velivoli generati da quei programmi e fornisce un’analisi dettagliata dei prototipi di caccia prodotti e impiegati nel periodo dal 1940 al 1946, che, per vari motivi, non entrarono in produzione e non entrarono in servizio. L’opera si compone di ventiquattro capitoli che abbracciano la grande diversità di progettazione e configurazione di questi prototipi. Essi dimostrano il notevole talento creativo presente nell’industria aeronautica statunitense durante la guerra. Esistono progetti di tutte le forme, dimensioni e configurazioni, alimentati da motori a pistoni, a getto e misti. I progetti comprendevano diverse configurazioni, tra cui ali a spinta, a freccia e volanti. A ciascuno di questi prototipi è dedicato un capitolo a sé stante. Il libro esamina anche una selezione di modelli di caccia di produzione che furono allestiti per le prove e utilizzati come banchi di prova. Sono inclusi anche un piccolo numero di progetti e studi mai realizzati. Il testo, frutto di un’accurata ricerca, è corredato da una superba raccolta di fotografie e illustrazioni.
-
American Panther Tanks: An Examination of the Five Surviving Panzer V Tanks including the Rare Panther II
€36.00Craig Moore
Il primo libro di riferimento che esamina fotograficamente tutti e cinque i carri armati Panther sopravvissuti al conflitto e presenti oggi negli Stati Uniti. Tre capitoli trattano la progettazione e lo sviluppo del carro armato Panzer V Panther. L’unico esemplare sopravvissuto dello scafo del carro armato Panther II viene esaminato in modo esaustivo e dettagliato. Un eccellente libro di riferimento per modellisti militari, storici e appassionati di wargame di carri armati, interessati all’iconico mezo corazzato con l’autentica livrea mimetica. Si ritiene che quattordici carri armati Panzer V Panther catturati siano stati spediti negli Stati Uniti dopo la fine delle ostilità nel 1945. La maggior parte di essi venne demolita dopo essere stata utilizzata per test di tiro in poligono. Il carro armato Panzer V Ausf.A Panther, conservato presso l’American Heritage Museum di Hudson, Massachusetts, vicino a Boston, è stato completamente restaurato con standard qualitativi elevatissimi. Gli altri quattro carri armati Panther si trovano a Fort Benning, Columbus, Georgia, sotto la cura della US Army Armor and Cavalry Collection (US AACC). Attendono il loro turno per essere restaurati. I primi quattro capitoli illustrano brevemente lo sviluppo e la produzione del carro armato Panzer V Panther, dalla prima versione, l’Ausf.D, alla seconda versione, l’Ausf.A. Segue la versione di produzione finale, l’Ausf.G, utilizzando fotografie di altri carri armati Panther sopravvissuti in tutto il mondo. Il quinto capitolo esplora la storia del progetto dello scafo del prototipo del Panther II, di cui ne fu costruito un solo esemplare. I capitoli rimanenti sono dedicati a una panoramica fotografica dei carri armati Panther sopravvissuti negli Stati Uniti.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 146 riccamente illustrato con circa 386 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Fonthill Media
-
American Secret Projects. Vol. 5. Fighters and Interceptors 1950 to 1980
€45.00Tony Buttler
Questa è un’edizione riveduta e ampliata di un libro pubblicato diversi anni fa che tratta dei progetti di aerei da combattimento americani proposti tra il 1950 e il 1980 circa. Questo arco temporale è fluido, poiché alcuni dei primi progetti risalgono alla fine degli anni ’40. All’altro estremo, sebbene i concorsi di progettazione che portarono all’F-16, all’YF-17 e all’F-18 siano trattati in dettaglio, sono inclusi anche alcuni progetti successivi a questi aerei da combattimento, quindi la fine del periodo, nel 1980, è ancora una volta solo approssimativa. I progetti da questo momento in poi non sono trattati, poiché molte delle informazioni di base sono ancora riservate e probabilmente lo rimarranno a lungo. Fu un periodo entusiasmante per lo sviluppo degli aerei da combattimento. In questi anni, la propulsione a getto sostituì finalmente l’elica, le ali assunsero forme completamente nuove, la barriera del suono fu abbattuta e le velocità massime si moltiplicarono. Fu un periodo in cui la tecnologia aeronautica stava diventando sempre più complessa, ma prima che i computer arrivassero in aiuto dei progettisti. Ciò significava che le nuove idee erano molto più probabili da implementare per tentativi ed errori. Quando un’aeronautica militare necessitava di un nuovo tipo di aereo da caccia, diversi team di progettazione potevano quindi sviluppare proposte molto diverse tra loro. Gli argomenti trattati in dettaglio nei sette capitoli del libro includono la ricerca di un intercettore a lungo raggio, di un aereo a decollo verticale, degli sviluppi nel settore navale e degli aerei da combattimento leggeri. Le appendici contengono gli elenchi di tutti i progetti sviluppati e le relative specifiche. Una nuova appendice separata tratta del canadese Avro CF-105 Arrow, che per molti aspetti corrispondeva al lavoro svolto negli Stati Uniti sugli intercettori a lungo raggio e offre quindi un interessante confronto.
DISPONIBILE DA FINE SETTEMBRE
-
Americana. I canti della Guerra civile
€18.00Alfredo Ilardi
Il libro propone una lettura inedita di uno degli avvenimenti più cruciali della storia degli Stati Uniti d’America: la Guerra di secessione o Guerra civile (1861–1865). L’opera ripercorre gli anni di questo tragico conflitto attraverso i canti divenuti popolari tra le truppe dell’Unione e della Confederazione. Le canzoni raccolte costituiscono dei reperti preziosi per leggere gli avvenimenti che li hanno ispirati dall’angolazione della percezione popolare e rappresentano una significativa fonte storica coeva che preserva e restituisce l’immediatezza dei sentimenti dell’epoca. La guerra civile americana, nata dalla collisione tra due società profondamente diverse, se ha riaffermato il principio d’indissolubilità dell’unione tra gli Stati, non ha tuttavia impedito che essa lasciasse una profonda frattura che riaffiora periodicamente nel tessuto della società americana. I testi dei canti riprodotti nell’opera sono inediti in Italia. Ciascun canto è presentato nella versione originale inglese, accompagnata dalla traduzione italiana e dallo spartito musicale relativo, preceduto da una nota introduttiva che lo colloca nel contesto del conflitto.
-
An Illustrated Encyclopedia of Uniforms of the Greek World: A Detailed Study of the Fighting Men of Classical Greece and the Ancient World, including … Myceneans, Spartans, Persians and Macedonians
€36.00Kevin F. Kiley
Un incredibile riferimento visivo sui combattenti dell’antica Grecia e sui loro vicini e nemici nel mondo antico. Il libro offre una panoramica concisa della storia del periodo, l’ascesa e la caduta degli imperi di Alessandro e Dario, le battaglie, le campagne, le conquiste e le tattiche, insieme a informazioni dettagliate sugli uomini d’arme stessi. Sono presenti sezioni speciali sulle marine e le galee marittime, nonché sui pezzi di artiglieria, sulle macchine d’assedio, sulle fortificazioni e sulle strutture militari, sulle armi e sulle armature. La ricerca di esperti è integrata da oltre 600 illustrazioni dettagliate e immagini artistiche di abiti militari, armi, navi e artiglieria
-
Armies of the Byzantine Empire 395-1204. Organization, Weapons and Equipment
€36.00Gabriele Esposito
L’Impero bizantino ebbe origine nel 395 d.C. dalla suddivisione definitiva dell’Impero Romano in due distinte entità politiche: l’Impero d’Occidente e l’Impero d’Oriente. Mentre l’Impero d’Occidente scomparve nel 476 a causa delle invasioni germaniche, l’Impero d’Oriente durò secoli. Durante il regno di Giustiniano (527-565) buona parte dei territori occidentali fu riconquistata per un certo periodo e l’Impero mantenne una caratteristica natura “romana” almeno fino al regno di Eraclio (610-641). Tuttavia, durante il suo regno, l’Impero d’Oriente subì l’attacco degli arabi musulmani in espansione, perdendo gran parte dei suoi territori orientali originari. Con il potere imperiale indebolito e limitato in gran parte ai Balcani e all’Anatolia, la natura “romana” dell’Impero d’Oriente divenne progressivamente più greca e si trasformò in quello che oggi conosciamo come “Impero Bizantino” (sebbene si definissero Romani fino alla fine). Nonostante fossero circondati da nemici, i Bizantini difesero i loro domini rimanenti per un ulteriore mezzo millennio, espandendo e contraendo i loro territori con alterne fortune. Questa tenace sopravvivenza fu in gran parte dovuta alla capacità del loro esercito di adattarsi (come avevano sempre fatto gli eserciti romani) alle minacce emergenti provenienti da un’ampia varietà di nemici. L’Impero Bizantino crollò solo nel 1204, quando fu attaccato dalle forze della Quarta Crociata, suoi apparenti alleati. Oltre a presentare una panoramica e un’analisi delle varie campagne del periodo, Gabriele Esposito fornisce una panoramica completa dell’organizzazione militare bizantina, delle armi, delle tattiche e dell’equipaggiamento. Il testo chiaro è riccamente illustrato con decine di fotografie a colori di repliche di armi, armature e costumi in uso.
-
Armored Forces of Russia and the Soviet Union. Tanks and Armored Vehicles
€79.00Victor Schunkow
Si tratta di una storia illustrata straordinariamente completa dell’industria corazzata sovietica e russa. I lettori scopriranno praticamente ogni carro armato e veicolo corazzato utilizzato dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri, inclusi alcuni prototipi poco noti. Gli appassionati di carri armati potranno acquisire una visione completa dei dettagli tecnici e dell’impiego di questi veicoli nella Guerra Civile Russa, nella Seconda Guerra Mondiale, nella Guerra Fredda e nel conflitto con l’Ucraina nel XXI secolo. L’inclusione dell’avanzato T-14 Armata garantisce che questo libro sia aggiornato con le più recenti tecnologie. Oltre a centinaia di foto storiche (sia in bianco e nero che a colori), ogni scheda di veicolo include un ampio profilo a colori del mezzo analizzato. Questo libro è un’utile opera di riferimento per storici, modellisti e appassionati di wargame.
DISPONIBILE DA GENNAIO 2025
-
Autobiografia di un Etnonazionalista
€18.00Silvano Lorenzoni
Silvano Lorenzoni, tramite la sua opera di saggista, traduttore e conferenziere nonché di etnologo ed esploratore, ha contribuito in maniera determinante alla rinascita della Kultur etnonazionalista ed identitaria propria del Movimento Völkisch. L’Autobiografia di Silvano Lorenzoni ripercorre momenti salienti di una vita dedicata alla riaffermazione dei più alti e nobili ideali insiti nella Tradizione dei Popoli Arii. Attraverso l’affascinante resoconto delle sue esperienze, dei suoi viaggi, dell’attività politica e dei suoi studi, l’Autore ci consegna una grande ricchezza culturale e una radicale forza spirituale. Questa edizione è arricchita da una bibliografia commentata e da una recente intervista.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128
Stampato nel 2025 da La Stirpe
-
Avanzando nell’Oriente in fiamme. Il sogno di Lenin di un impero in Asia
€20.00Peter Hopkirk
L’Oriente” proclamava Lenin “ci aiuterà a conquistare l’Occidente”. Quando fu ormai chiaro che la rivoluzione tanto attesa in Europa non si sarebbe potuta concretizzare, il leader bolscevico virò il suo sguardo verso est, guardando oltre le città carovaniere della Via della Seta, gli aspri deserti dell’Asia centrale, le alte catene montuose del Karakorum, fino al più ricco di tutti i possedimenti imperiali: l’India. In questo libro, il grande giornalista e storico Peter Hopkirk racconta per la prima volta il tentativo bolscevico di incendiare l’Oriente con la nuova inebriante dottrina del marxismo. Il progetto di Lenin prevedeva come primo passo l’innesco di un’insurrezione nell’India britannica, che avrebbe mostrato i limiti del dominio imperialista inglese creando i presupposti per una rivoluzione anche in Gran Bretagna. Spie britanniche, rivoluzionari comunisti, teorizzatori musulmani e signori della guerra cinesi, perfino un barone sanguinario che bruciava vivi i prigionieri bolscevichi, danno origine a eventi talmente straordinari che a stento si crede possano essere realmente accaduti. Un saggio storico più avvincente di un romanzo di spionaggio, ambientato in Asia centrale durante gli anni turbolenti che seguirono la Rivoluzione d’Ottobre, nel punto di incontro fra tre grandi imperi – britannico, russo e cinese – e campo di battaglia del nuovo Grande Gioco.
-
Axis Wings. The Luftwaffe and co-belligerent air forces’ compendium. Volume 3
€59.00AA.VV.
Chandos Publications, in associazione con Robert Forsyth della Chevron Publishing, presenta sul mercato internazionale, il terzo di una serie di volumi che, avrà per tema, la Luftwaffe e le aviazioni alleate co-belligeranti. Ogni volume prenderà in considerazione aerei, attività operativa, piloti, ecc. il tutto accompagnato da numerose illustrazioni in b/n, alcune a colori e numerose tavole a colori, che ne fanno un lavoro adatto anche per i modellisti. Vengono presentate moltissime informazioni inedite sulla Luftwaffe e su quelle cobelligeranti, informazioni che magari sarebbero troppo brevi per essere trattate in un libro specifico. Axis Wings’ mira a far conoscere queste storie, accompagnandole con disegni appositamente commissionati e fotografie provenienti da collezioni private. Ogni uscita, potrà contare su circa 200 pagine. Inizialmente si prevedono due uscite l’anno.
DISPONIBILE DA NOVEMBRE 2025
-
Battle of Kursk in Dioramas
€39.00AA.VV.
La battaglia di Kursk, una delle battaglie più monumentali e decisive della Seconda Guerra Mondiale, rivive in questo libro per gli appassionati di modellismo. All’interno, troverete impressionanti diorami che vi immergeranno nel dramma del campo di battaglia, inclusi modelli come l’Sd.Kfz. 124 Wespe, il Ferdinand, il Tiger I, il Pz.Kpfw. III Ausf. M, lo StuG III, il T-34/76, l’SU-122 e il KV-1. Istruzioni passo passo mostrano tecniche avanzate per la costruzione di edifici, trincee, ponti e giochi d’acqua, mentre istruzioni dettagliate per la pittura di figure e accessori aggiungono il tocco finale di realismo. Indicato per i modellisti.
-
Biordo Michelotti storia di un capitano di ventura. Da «campione della libertà perugina», a Signore di Assisi, Città della Pieve, Orvieto, Todi e altre città di Umbria e Marche
€15.00Luciano Taborchi
È la prima biografia completa del celebre capitano di ventura Biordo Michelotti, definito dal Fabretti: “campione della libertà perugina”, e dal Guardabassi: “restauratore della libertà del Popolo di Perugia”. I principali Comuni e signorie dell’Italia di mezzo si avvalsero dei suoi servigi. Fu per tanti anni alle dipendenze di Gian Galeazzo Visconti. Siena si rivolse a lui per mettere in sicurezza il contado. Firenze lo volle come capitano generale dell’esercito fiorentino. A Perugia, pose fine al lungo dominio del ceto nobiliare, favorì il ritorno al potere della fazione popolare dei Raspanti e guidò la città fino a che una congiura di palazzo pose fine alla sua esistenza. Proprio quando: “Perugia più abbisognava del coraggio e delle armi de’ suoi figli per liberarsi da Braccio Fortebracci, capo dei nobili fuoriusciti avvalorati dal pontefice”, come scrive il Fabretti. Signore in vasti territori umbri e marchigiani, con Biordo il mestiere e l’arte della guerra diventarono anche arte del potere. Con lui si formò una generazione di capitani di ventura che consideravano le condotte solo un mezzo per raggiungere il vero obiettivo: il potere politico, la signoria di città e territori. In questo, il Michelotti, che alle abilità militari aggiunse un’intelligenza politica sopraffina, fu tra i più fulgidi maestri del tempo.
-
Black Cross Red Star. Air War over the Eastern Front Volume 6: From Kursk to Kiev July-November 1943
€89.00Christer Bergstrom
Questo è il seguito diretto del Volume 5 della serie “Croce Nera, Stella Rossa”. Questo volume tratta la guerra aerea, finora poco conosciuta e davvero drammatica, sul fronte orientale tra luglio e novembre del 1943. Tra i contenuti: Il destino dell’asso dell’aviazione Lidiya Litvyak; Il viaggio verso il Dnepr; I paracadutisti sovietici oltre il Dnepr; Le 18 vittorie di Bully Lang in un solo giorno; Le ultime battaglie aeree sulla testa di ponte del Kuban; Battaglie aeree sui convogli tedeschi nell’estremo nord.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 384 numerose foto d’epoca in bianco e nero, profili di aerei a colori, mappe, grande formato.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Vaktel Forlag
-
Black Cross, Red Star. The Air War Over the Eastern Front. Band 3: Stalingrad – The Air Battle June-November 1942
€105.00Christen Bergstrom
Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esclusiva serie Black Cross/Red Star di Christer Bergstrom analizza la storia della guerra aerea sul fronte orientale in dettaglio, con le prospettive di entrambe le parti. Sulla base di uno studio ravvicinato di materiale d’archivio tedesco e russo, nonché di interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato a questo conflitto aereo, si è affermata come la principale fonte della guerra aerea sul fronte orientale. Questo terzo volume ripercorre la guerra aerea lungo l’intero fronte orientale durante il periodo giugno-novembre 1942 in grande dettaglio, con un equilibrio tra fonti di archivio tedesche e sovietiche.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag.384 illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 Vaktel Forlag
-
Bocca di Serchio Vol. 3 – Album fotografico della base della Xª Flottiglia MAS
€30.00Questo libro fotografico, che ha utilizzato materiale iconografico inedito inerente Bocca di Serchio, vuole essere una testimonianza storica del sito, una denuncia del suo attuale stato di degrado e di abbandono e una sprone affinché qualcuno coordini una qualche iniziativa atta a restituire al Patrimonio culturale italiano uno dei siti più importanti della sua storia. Le numerose fotografie originali immortalano la terrazza della Casina di Tesei, Birindelli, Falcomatà…, fanno indovinare i covoni di fieno, il totem, il campo di pallavolo, la macchia dove Tesei cacciava la beccaccia. Il volume è completato da 18 pagine di fotografie attuali a colori e diverse riproduzioni artistiche.
Brossura 22,5 x 22,5 cm. pag. 170 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2025 da Sarasota
DISPONIBILE DAL 25 SETTEMBRE
-
Bocca di Serchio Vol. 4 – Album fotografico della base della Xª Flottiglia MAS
€30.00Questo libro fotografico, che ha utilizzato materiale iconografico inedito inerente Bocca di Serchio, vuole essere una testimonianza storica del sito, una denuncia del suo attuale stato di degrado e di abbandono e una sprone affinché qualcuno coordini una qualche iniziativa atta a restituire al Patrimonio culturale italiano uno dei siti più importanti della sua storia. Le numerose fotografie originali immortalano la terrazza della Casina di Tesei, Birindelli, Falcomatà…, fanno indovinare i covoni di fieno, il totem, il campo di pallavolo, la macchia dove Tesei cacciava la beccaccia. Il volume è completato da 18 pagine di fotografie attuali a colori e diverse riproduzioni artistiche.
Brossura 22,5 x 22,5 cm. pag. 170 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2025 da Sarasota
DISPONIBILE DAL 25 SETTEMBRE
-
British Rifled Artillery Ammunition and Fuzes Vol. 1. RBL and MLR Royal Laboratory Plans of 1860-1906
€79.00Stephen Summerfield – Simon Trendal
Questo libro tratta delle munizioni e delle spolette dell’artiglieria britannica ad avancarica rigata (RML) e a retrocarica rigata (RBL). Le Royal Laboratory Plates (RLP) erano i piani di lavoro prodotti per le varie edizioni del Treatise on Ammunition. Sebbene i Treatises siano disponibili in varie edizioni e ristampe, solo alcune tavole del RLP sono state rese disponibili ai ricercatori. Fortunatamente, è stata trovata e conservata una serie quasi completa di tavole, rendendo questo volume il riferimento più completo sull’argomento.
-
Bunker 1943. La difesa di Palermo. Guida Storico Turistica. Opere Difensive 1
€22.00Lorenzo Bovi
La difesa di Palermo, Posti di Blocco Costieri e Opere Difensive a Ovest di Palermo, la Batteria Costiera E. Grandville, Opere e Treno Armato a Tommaso Natale.
Il caposaldo di Isola delle Femmine, Opere Difensive a Isola Femmine, Capaci e Portella Torretta.
La difesa di Palermo – Fronte a Terra, Combattimenti a Portella di Mare. Reparti ippotrainati inviati a Palermo. Combattimenti a S. Rosalia Altofonte, Portella della Paglia e Pioppo.
Gli americani arrivano a Palermo.
Caduti italiani, tedeschi e americani.
Brossura, 16 x 223 cm. pag. 172 interamente illustrato con tavole a colori, mappe e foto d’epoca inedite. Coordinate Satellitari per tutti i siti descritti, in modo da facilitarne il raggiungimento per le visite
Stampato nel 2025 da Edizioni Ardite
-
Carri armati. Una storia illustrata dalla prima guerra mondiale ad oggi
€29.90Michael E. Haskew
In questo volume vengono presentati 52 dei migliori veicoli corazzati da combattimento dalla Prima guerra mondiale ai giorni nostri. A partire dal prototipo Mark V Male nel 1917, il libro arriva all’analisi dei carri armati impiegati nei vari scenari della Guerra Fredda, nei Balcani, nel Caucaso e in Medio Oriente. Dai carri armati sovietici T-34 e dai Panzer tedeschi della Seconda guerra mondiale agli M1A2 Abrams, Challenger 2 e T-90 dei giorni nostri, con grande esperienza l’Autore esamina i carri armati di maggior successo degli ultimi cento anni, dando forma a un eccellente volume per tutti gli appassionati, corredato da immagini, tabelle, mappe, dati completi e spiegazioni esaustive.
-
Cefalonia 1941. Il primo lancio di guerra dei paracadutisti italiani
€18.00Federico Ciavattone – Cristiano Maria Dechigi
Un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente il primo lancio di guerra eseguito dai Paracadutisti italiani nel lancio di Cefalonia e nelle operazioni di sbarco sulle isole di Zante e Itaca. Gli autori, attraverso l’utilizzo di documentazione in parte inedita, ricostruiscono le vicende della 5° Compagnia del II° Battaglione Paracadutisti e del Comando di Battaglione e -focalizzando l’analisi sulle fasi di preparazione, di esecuzione e sull’utilizzo dei materiali e degli armamenti e dei mezzi di trasporto – esaminano gli errori commessi ed i potenziali ammaestramenti che potevano essere tratti da quella prima operazione con aviotruppe.
-
Ciao Zipper! The italian f-104 starfighter stories and photos
€65.00Giuseppe Lapenta – Roberto Azzolin
Lo “Zipper” (“Spillone”, come il Lockheed F-104 Starfighter è affettuosamente chiamato dagli italiani, come un “Big Pin”) è stata un’esperienza intrigante e intensa per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche evocate da questo aereo sono rimasti indelebili nel tempo. L’aereo ha affascinato sia i piloti che lo hanno volato – molti dei quali sono ancora innamorati oggi – sia i tanti appassionati di aviazione e professionisti che nel corso degli anni hanno avuto l’opportunità di lavorare con questa fantastica macchina. Conosciuto anche come “il missile con un uomo in esso” con la sua elegante linea aerodinamica, è sempre stato ammirato per la sua eleganza, le ali strette e sottili a forma di lama e il potente ruggito del suo motore: una combinazione capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. Le sue straordinarie capacità di accelerazione e salita rendono questo jet da combattimento – settant’anni dopo il suo design – ancora un aereo ad alte prestazioni e unico. Dai piloti, che hanno navigato la sua elegante cornice attraverso il cielo fino al personale di terra, che si sono meticolosamente curati in ogni suo dettaglio, l’F-104 ha lasciato un segno indelebile su tutti coloro che lo hanno incontrato.
-
Coastal Motor Boats: Thornycroft and the Origins of Fast Attack Craft
€55.00Martin Kelly – David Griffiths
Secondo la storia navale convenzionale, il Coastal Motor Boat fu un’idea di tre giovani e intraprendenti ufficiali della Royal Navy nelle prime fasi della Prima Guerra Mondiale. Questo nuovo libro rivela che la verità era molto più complessa e storicamente più significativa. La ricerca in documenti di famiglia precedentemente inutilizzati mostra che il costruttore navale John I Thornycroft svolse un ruolo fondamentale, basandosi sulla sua esperienza prebellica nel nuovo sport delle regate veloci con motoscafi, senza la quale il CMB, tecnologicamente avanzato, non avrebbe mai potuto essere costruito. Questo libro analizza poi il ruolo originale per cui queste imbarcazioni furono specificamente progettate – un attacco alla flotta d’alto mare tedesca nei suoi ancoraggi protetti – e perché l’operazione non ebbe mai luogo. Vengono trattate le attività successive, ma alla fine della guerra molti considerarono il CMB una delusione, se non un vero e proprio fallimento. La situazione cambiò radicalmente nel 1919 con l’intervento della Royal Navy contro i bolscevichi, quando i CMB attaccarono in modo spettacolare la base navale di Kronstad in seguito all’affondamento in solitaria dell’incrociatore russo Oleg da parte del CMB.4. Sebbene queste operazioni siano state descritte più volte in precedenza, per la prima volta questo libro ha avuto accesso a resoconti sovietici contemporanei che gettano una nuova luce su questi eventi e sul loro significato. Dopo la guerra, la Royal Navy perse interesse per i CMB – a differenza dei sovietici che ne costruirono un gran numero di quelle che erano di fatto delle copie – ma il progetto Thornycroft continuò a essere costruito e utilizzato da marine militari distanti tra loro come quelle di Finlandia e Cina. Alcuni di questi furono impiegati durante la Seconda Guerra Mondiale e anche queste azioni, in gran parte mai riportate prima, vengono trattate. La storia si conclude con una descrizione dell’attuale progetto presso la base navale di Portsmouth, che mirava a costruire una replica esatta del CMB.4. Le informazioni raccolte da questa “archeologia sperimentale” costituiscono una degna conclusione per un libro ricco di nuove informazioni e spunti inediti.
DISPONIBILE DA OTTOBRE 2025
-
Coccarde Tricolori 2025 Cielo – Terra – Mare
€24.00AA.VV.
Illustratissimo annuario sulle Forze Armate Italiane di terra, mare ed aria, che passa in rassegna gli aeromobili, i mezzi e i natanti delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato per il 2025. Tra gli articoli:: Esercitazione Joint Stars 2025, Italian National Contingent in Kuwait, Attivita’ spaziali dell’Aeronautica, 37. Stormo, Divisione Acqui, Brigate Pesanti dell’Esercito, Centro Addestramento Aeronavale della Marina, Comando Flottiglia Sommergibili, 1. Brigata Mobile dei Carabinieri, Scuola Nautica della Guardia di Finanza
-
Col di Lana 1915-1916. Cronaca di una guerra sotterranea sul fronte dolomitico
€21.00Mario Spada
Nel buio soffocante delle viscere del Col di Lana, genieri italiani e austriaci si trasformarono in “talpe umane”, combattendo una guerra parallela e invisibile a dodici metri sotto la superficie. Questo libro ricostruisce uno degli episodi più drammatici e affascinanti del fronte dolomitico della Grande Guerra, basandosi su diari militari storici, alcuni dei quali inediti. “Col di Lana 1915-1916” si inserisce nel contesto più ampio della guerra di mine dolomitica (34 mine esplose su tutto il fronte), ma evidenzia perché proprio questa montagna abbia così profondamente colpito l’immaginario collettivo. Con un bilancio tragico di circa 11.000 morti italiani contro 462 austriaci, il Col di Lana divenne il simbolo di una guerra che trasformò per sempre le tattiche militari alpine. Un libro che unisce rigore storiografico, narrativa coinvolgente e analisi strategica, destinato tanto agli specialisti della Grande Guerra quanto ai lettori appassionati di storia militare che vogliono comprendere uno degli episodi più emblematici del conflitto dolomitico. La montagna continua ancora oggi a restituire i resti dei caduti: dal 1992 al 2018 sono stati ritrovati i corpi di più di dodici soldati ignoti, testimonianza tangibile di una storia che non smette di interrogare il presente.
-
Con gli alpini sui sentieri della storia. I luoghi della Grande Guerra
€20.00A cura della Associazione Nazionale Alpini
Dall’Ossola alla Carnia lungo tutto l’arco alpino e prealpino si estende la linea del fronte della Grande Guerra, uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo: trincee, camminamenti, cittadelle militari, casematte, ricoveri, gallerie che sono stati restaurati e resi praticabili dal lavoro decennale dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini. Questa nuova edizione comprende, in particolare, gli interventi degli ultimi tre lustri, curati dai volontari alpini nelle province di Como, Brescia, Treviso e nel Bellunese. Camminare sui sentieri della storia con le Penne Nere in un emozionante viaggio nel tempo è l’obiettivo di questa guida storico-turistica che contiene non solo informazioni utili per affrontare i percorsi tra montagne e vallate, ma anche notizie indispensabili su quanto avvenne in quei luoghi tra il 1915 e il 1918.
-
Corazzati nel deserto. Le forze italiane in Africa settentrionale nel 1942
€26.00Pier Paolo Battistelli
Nella primavera del 1942 le forze italiane in Africa settentrionale fronteggiarono una completa riorganizzazione basata sulle esperienze della guerra nel deserto e sull’esempio fornito dai tedeschi. I corazzati acquisirono sempre maggiore importanza, unendo ai carri medi già utilizzati nel deserto sin dal 1940 anche i nuovi carri leggeri L 6, i semoventi da 75 e le autoblindo AB 41. Venne acquisita una maggiore conoscenza delle forze nemiche, valutando i loro punti di forza ma anche i punti deboli, che potevano essere sfruttati. Le molteplici carenze dei mezzi italiani furono esaminate, insieme ai punti di forza esistenti. L’addestramento venne curato, grazie ai centri di istruzione. Queste unità, completamente riorganizzate, presero parte con successo all’offensiva di Rommel contro la linea di Gazala, la prima mossa di una battaglia che si concluse in giugno con la presa di Tobruk. Seguì l’avanzata in Egitto, fino a El Alamein. Qui le forze italiane, duramente provate, subirono i primi rovesci e l’offensiva giunse al suo termine. Questo libro esamina in dettaglio la riorganizzazione, e il successivo impiego, dei reparti dell’esercito italiano in Africa settentrionale nel 1942, integrando il testo con una interessantissima e inedita relazione che illustra tutte le carenze dei carri M, mettendone in luce i punti di forza grazie a relazioni di combattimenti e analisi tecniche estese anche alle nuove autoblindo AB 41. Un libro da non perdere per chi ha un interesse per la guerra nel deserto nel 1940-43
-
Da Hiroshima alle atomiche di legno. Le prime testate nucleari tattiche nell’Aeronautica Militare
€25.00Alberto Mario Carnevale – Eugenio Ferracin
Nei cinque anni successivi ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, l’arma nucleare strategica garantì la supremazia degli Stati Uniti nell’equilibrio internazionale. La prima bomba atomica sovietica segnò la fine del monopolio nucleare americano e contribuì ad acuire la corsa agli armamenti nel periodo della Guerra fredda. Il “Sito Pluto” di Longare, poco fuori Vicenza, fu tra i primi depositi di stoccaggio. In questo contesto, strategie militari della Nato e scelte politiche delle nazioni che la costituivano, portarono alla decisione di schierare nel teatro europeo un sistema di difesa che comprendeva missili e velivoli dotati di armi nucleari, fra i quali gli Hercules nel Veneto e in Friuli, i cacciabombardieri per l’attacco nucleare Strike a Ghedi, Piacenza e Aviano. La recente desecretazione di documenti classificati, ne ha potuto ricostruire la genesi e chiarire vari aspetti. Ha altresì consentito di approfondire le tecniche realizzative e di sicurezza che hanno permesso il transito tecnologico dalla Little Boy – la bomba di Hiroshima – alla generazione delle “Atomiche di legno”. Nel quadro internazionale l’Italia rivestì un ruolo da protagonista e, come dimostrato da carteggi di archivio, la classe politica del tempo condizionò il processo decisionale, mediando con riconosciuta diplomazia gli accordi con gli Stati Uniti in materia di armamento nucleare sul territorio italiano.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 208
Stampato nel 2025 da Itinera
-
Daggers of the SA-NSKK A Collectors Gallery
€155.00M.G. White-May
Illustrato principalmente con foto a colori, il libro fornisce una panoramica visiva completa dello sviluppo e delle diverse varianti dei pugnali SA-NSKK prodotte dai produttori dal 1933 al 1942: origini e storia, informazioni sul produttore, guida ai prezzi, informazioni su falsificazioni e riproduzioni, rarità, nonché cura e conservazione. Interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni che, mostrano i dettagli, in tutti i loro particolari. Particolarmente consigliato per i collezionisti di armi bianche del Terzo Reich.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 322 interamente illustrato con foto a colori di grande formato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da One Sixth Military
-
Dalla Tunisia alla Sicilia: L’esercito italiano nel 1943. Studi e Documenti
€26.00Pier Paolo Battistelli
All’inizio del 1943 l’Italia si apprestava ad affrontare la prova decisiva. Le forze dell’Asse erano ormai ridotte a concentrarsi nella testa di ponte della Tunisia, ed era chiaro che quando (più che se) questa fosse caduta l’offensiva alleata si sarebbe rivolta contro il territorio italiano. La caduta della Tunisia nel maggio 1943 aprì la via all’invasione dell’Italia, e questo libro si pone l’ambizioso compito di valutare se da parte italiana era possibile difendere il proprio territorio, possibilmente senza il concorso tedesco o limitandolo al minimo. Le valutazioni circa le possibilità di difesa della madrepatria sono accompagnate da una serie di documenti che illustrano, mese dopo mese, l’evoluzione della situazione del Regio Esercito dal gennaio fino al settembre 1943, insieme a dati relativi alle forze navali e aeree. Questo permette al lettore di valutare direttamente se ogni sforzo venne compiuto per difendere la patria dall’offesa nemica, oppure se per l’ennesima volta i militari mancarono al loro compito
-
Das Lehrgeschwader 1. Der Mittelmeereinsatz 41/42
€95.00Axel Urbanke
Il libro è una raccolta di immagini e testi. Raccoglie due serie di diapositive a colori create dal Training Wing 1. Una è stata scattata da un corrispondente di guerra, l’altra da un osservatore di un equipaggio particolarmente vittorioso. Oltre 100 diapositive a colori mostrano le operazioni e la vita del 1° e 2° Gruppo del LG 1 durante il loro dispiegamento nel Mediterraneo nel 1941/1942. Le foto mostrano la campagna dei Balcani, lo sbarco aviotrasportato a Creta, le missioni contro Malta e in Nord Africa e il combattimento contro obiettivi navali. Le livree e le insegne degli aerei, finora note solo tramite foto in bianco e nero, sono visibili a colori in questo libro. Questo consente di correggere o integrare molte ipotesi e informazioni precedenti sui colori degli aerei del LG 1. Le viste laterali a colori mostrano l’aspetto reale dell’aereo. Alcune gemme completamente sconosciute forniscono ai modellisti ottime idee per la costruzione dello Ju 88. Chi conosce l’aereo del Capitano Helbig con la sua grande scritta personale? Ma il volume non mostra solo gli Ju 88 del LG 1. Anche i caccia e i cacciabombardieri di accompagnamento, così come gli Stuka e le altre unità coinvolte nelle missioni, sono visibili a colori, alcuni con rare livree mimetiche. Il libro è quindi più di una semplice pubblicazione sui piloti da caccia; è piuttosto un volume sul teatro di guerra del Mediterraneo, con particolare attenzione al LG 1. La sezione di testo copre brevemente gli eventi generali, poiché questi sono già stati trattati in altre pubblicazioni del LG 1. Fornisce invece nuove informazioni ed estratti di diario che vanno oltre quanto precedentemente noto. Include anche le biografie dei due fotografi e dei pochi corrispondenti di guerra che ebbero occasione di riprendere il LG 1.
DISPONIBILE NOVEMBRE 2025
-
Defendre Berlin! Temoinages de Georg Diers, Oskar Schafer, Henri Fenet
€29.00Peter Mooney
L’autore presenta i ricordi di tre soldati che combatterono a Berlino fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Georg Diers scrisse le sue memorie basandosi sulle annotazioni del suo diario, che conservò fino alla sua cattura nel 1945. Ci racconta la sua carriera come fante nel Reggimento di Fanteria SS Nordland e successivamente come comandante di carri armati nel 503° Battaglione Panzer SS in Pomerania e poi a Berlino nel 1945. Riuscì a distruggere numerosi carri armati sovietici e fu anche una delle ultime persone a vedere Hitler nei giardini della Cancelleria del Reich… Oskar Schäfer era un ufficiale di carri armati nello stesso battaglione di mezzi corazzati pesanti di Diers e combatté anche lui a Berlino. Riuscì a fuggire dal suo carro armato in fiamme, ma riportò terribili ustioni che lo lasciarono segnato fisicamente e mentalmente per tutta la vita. L’ultimo racconto proviene da Henri Fenet, un ex cadetto ufficiale e ufficiale dell’esercito francese che, dopo lo scioglimento dell’esercito di Vichy, fu attivo in diverse organizzazioni collaborazioniste e in seguito divenne ufficiale nelle Waffen-SS. Henri Fenet concluse la guerra con il grado di SS-Hauptsturmführer, prestando servizio nel 57° Reggimento Granatieri SS della 33ª Divisione Waffen-Grenadier della SS Charlemagne. Solo dopo la guerra apprese di essere stato insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro, il 29 aprile 1945, in qualità di comandante del battaglione d’assalto francese a Berlino.
Rilegato 15,5 x 21,8 cm. pag. 176 con circa 120 tra foto e documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Maranes Editions
-
Dentro i panni di Gandalf. Tra letteratura e spiritualità nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien
€32.00Guglielmo Spirito
«A cinquant’anni dalla morte di J.R.R. Tolkien (1973) e a settant’anni dalla pubblicazione della prima edizione de “La Compagnia dell’Anello” (1954) è necessario e utile compiere una riflessione su come accostarsi alle opere del Professore in una maniera che possa tenere insieme tutte le potenzialità e le sfaccettature variopinte di quel “fantastico” poliedro narrativo che è la Terra di Mezzo e Arda.» (Dalla premessa del libro). Questo il percorso proposto dal testo, arricchito da annotazioni e confronti sulle fiabe tolkeniane.
-
Die Gruppe Weapons and Equipment of the German Infantry Squad (1939 – 1945)
€50.00Ricardo Recio Cardona
Questo è un libro illustrato sull’equipaggiamento standard e regolare dei soldati tedeschi che formarono un’unità di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale. Numerose foto storiche spiegano il ruolo di ogni singolo uomo nel gruppo (che teoricamente non poteva avere più di nove membri). Ogni singola arma e tipologia di equipaggiamento portato da questi soldati (armi, equipaggiamento vario, buffetteria, elmetti, maschera antigas, ecc) è descritto in dettaglio utilizzando foto particolareggiate di oggetti ed equipaggiamenti provenienti da collezioni private e musei. La pubblicazione è un riflesso fedele della vita di questi soldati, basato su una collezione di oggetti personali, fotografie di alta qualità e curiosità. Il gruppo era la più piccola unità di combattimento della fanteria tedesca. Era composto da un numero variabile di uomini guidati da un caporale o un sottufficiale, il cosiddetto capogruppo. Questa unità era organizzata attorno a una mitragliatrice leggera, che poteva essere una MG 34 o una MG 42.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 256 quasi interamente illustato con foto b/n e colori di grande formato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da AK Interactive
-
E me ne vanto. La storia di Carlo Falvella
€17.00Tony Fabrizio
E me ne vanto” è la storia di Carlo Falvella, giovane militante del FUAN di Salerno ammazzato dall’antifascismo, in nome del sacro patto di cameratismo, il 7 luglio del 1972. Un libro necessario contro l’ingiallirsi dei giornali dell’epoca, un rifiuto della normalizzazione di un eroe, l’epopea di un ragazzo come tanti il cui potente gesto stride in una società sempre più distratta e fatalista. È la verticalizzazione del momento giusto che diviene eterno. È il grido di orgoglio di una mamma-mentore che vivrà il sacrificio del figlio resosi Idea immortal
-
Ellori ellori!. Mariano IV e la guerra arborense contro la Corona d’Aragona
€38.00Giampaolo Mele – Giuseppe Seche
Alla vigilia dei 90 anni dalla pionieristica monografia di Raimondo Carta Raspi, il volume propone una raccolta di saggi su Mariano IV d’Arborea (1347-1375), tra le figure più significative della storia sarda. Come legislatore emanò il Codice rurale e la Carta de Logu, poi aggiornata dalla celebre figlia Eleonora; in veste di statista promosse una riorganizzazione del Giudicato e si relazionò con le grandi realtà politiche del suo tempo. Nel 1353 entrò in guerra contro la Corona d’Aragona per allargare la sua autorità su tutta l’isola. La presente opera – grazie a specialisti di diverse aree scientifiche – offre numerosi dati inediti e traccia nuovi quadri e prospettive di ricerca.
-
Ernst Junger segreto. Vita e opere di un anarca
€22.00Luigi Iannone
Ernst Jünger attraversa il Novecento con uno stile inconfondibile, capace di cogliere sia la superficie che l’abisso, e di interpretare con acume profetico e visionario il meccanicismo della modernità. Solo l’epica classica potrebbe forse restituire, con pari intensità, la ricchezza di esperienze, incontri e intuizioni che punteggiano la sua vita straordinaria. Questo libro mostra come, già nei primi vent’anni, emergano i nuclei essenziali di una biografia in cui vita e opera coincidono (soldato, operaio, Ribelle, anarca), sviluppandosi attraverso il coraggio del guerriero, la vocazione contemplativa, l’impulso al viaggio ― reale, immaginario o allucinato ―, le cacce sottili e una naturale eleganza. A unire ogni fase, la dimensione spirituale: discreta ma costante, che trova il suo compimento simbolico nella conversione finale e nel funerale cattolico.
-
Ernst Jünger. Una biografia letteraria e politica
€29.00Gabriele Guerra
Nel corso della sua lunga vita, Ernst Jünger ha attraversato tutte le fasi della storia tedesca del Novecento: dalla fondazione del Reich alla Grande Guerra, ai tormentati anni della Repubblica di Weimar, all’ascesa del nazionalsocialismo con la conseguente deflagrazione della Seconda guerra mondiale, al dopoguerra e a tutti i successivi aggiustamenti politico-culturali, diventando una figura molto nota e apprezzata ma non di rado contestata. Il volume ripercorre l’intera l’attività intellettuale dello scrittore scorgendovi la stessa tensione tra letteratura e politica, tra storia e metafisica, che ha contraddistinto la cultura tedesca e riconoscendo in lui un personaggio esemplare del XX secolo, tra modernità e “antimodernità”, che non ha preso congedo da quella modernità, ma che anzi ha tentato di postulare una sorta di ipermodernità. In tal modo Jünger ha provato a realizzare un’inedita riarticolazione di politica e letteratura, in cui i termini assumevano valore reciproco, per poi – alla fine – produrre una immagine del proprio sé che riprendeva molto dell’autostilizzazione di Goethe.
-
F-104 Starfighter. Ancora ciao Spillone! Vol. 2
€56.00Giuseppe Lapenta – Roberto Azzolin
Questo secondo volume è dedicato all’F-104 Starfighter, si addentra ancora una volta nell’affascinante mondo di questo aereo iconico. Sulla base del clamoroso successo della versione precedente, qui viene proposta una nuova superba raccolta di testimonianze, corredate da immagini meravigliose, oltre ad aneddoti e storie inedite da parte di coloro che hanno volato – e non solo – sull’intramontabile “icona del cielo”. Dai piloti che hanno solcato i cieli con la sua sagoma inconfondibile, al personale tecnico che ha curato meticolosamente ogni dettaglio, l’F-104 ha lasciato una traccia indelebile in tutti coloro che lo hanno vissuto o incontrato. Nel corso di oltre quarant’anni di attività operativa in Italia, questo aereo è stato un’avvincente e intenso emblema che continua ad accendere ancora oggi in tutto il mondo l’entusiasmo di un’infinità di appassionati d’aviazione. Questo libro è un viaggio attraverso le storie mai raccontate e le immagini eccezionali dello “Spillone” – come era affettuosamente chiamato dai suoi piloti – alla scoperta del fascino intramontabile di questo aereo straordinario.
-
Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)
€21.00Paolo Buchignani
Il volume ricostruisce una vicenda poco nota: quella degli ex fascisti della Repubblica Sociale Italiana, con a capo Stanis Ruinas, che tra il 1943 e il 1953 passarono nelle fila del Partito Comunista Italiano. Un’analisi storica di grande fascino che sfida le categorie politiche tradizionali e getta luce sulle contraddizioni del Novecento italiano.
-
Federico il grande. Vol. 3. Un Re modello di giustizia tolleranza umanità
€30.00Claudio Guidi
La terza parte della vita del re di Prussia Federico II con l’analisi degli ultimi anni della politica del grande Re influenzata dalle teorie illuministiche del XVIII secolo.
Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 450
Stampato nel 2025 da Il Nuovo Melangolo