Romanzo. La Saga della Croce e il Martello.

Novità fuori commercio

Visualizzazione di 193-240 di 257 risultati

  • 0 out of 5

    Romanzo. La Saga della Croce e il Martello.

    49.00

    Harry Harrison

    In un IX secolo che la storia non ha mai conosciuto, l’Inghilterra e la Scandinavia sono unite, sotto la guida di re Alfred dei sassoni e di Shel, dei re del Nord. Il cristianesimo coesiste con la religione politeistica, chiamata “La Via” che ha liberato energie positive in grado di illuminare l’età oscura del Medio Evo. Naturalmente lo scenario è assai più complesso: le potenze vicine sono unite, non tanto politicamente, quanto nella comune intolleranza verso gli altri, specie in campo religioso: i musulmani di Cordova, i cattolici dell’Europa occidentale e gli ortodossi di Bisanzio. Il più pericoloso è il sacro Romano Impero, guidato dal possente e scaltro Bruno, divenuto imperatore con l’aiuto di alcuni fedelissimi e dell’ispirazione della sacra lancia della crocefissione….

    3 Volumi in brossura con cofanetto rigido, cm. 14 x 22 cm. pag. 418 + 442 + 468

    Stampato nel 1999  da Editrice Nord

    Condizioni dei libri: 3 volumi usati in perfette condizioni con cofanetto

    –Il Martello e la CRoce

    –Gli Dei di Asgard

    –La “Via” degli Dei di Asgard

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. Benedetti assassini. Eccidi partigiani nel bellunese (1944-1945).

    32.00

    Antonio Serena

    Nel 1945 il Veneto subì l’invasione di popoli ed eserciti di mezzo mondo. Regione tradizionalmente pacifica, avrebbe di certo subito danni minori nello scontro tra fazioni se i vertici del Partito comunista italiano non avessero provveduto a inviare nel Bellunese, dall’Emilia e da altre parti d’Italia, un nutrito gruppo di esperti in tecniche di guerriglia che contribuirono a far lievitare gli agguati e le uccisioni. La furia omicida di questi “vendicatori”, fin qui storicamente occultata, si espresse in una lunga serie di faide intestine, delazioni, rapine, stupri, estorsioni, eliminazione di prigionieri ed esplose a guerra finita, quando i vinti avevano deposto le armi e si erano arresi, e risultò quindi più facile colpirli . Alla prova del fuoco dello scontro finale dei rastrellamenti del Grappa, del Feltrino e del Cansiglio, queste forze, disorganizzate a mal equipaggiate, si sfaldarono riapparendo a guerra finita per occupare località abbandonate dagli avversari, sfilare da vincitori a fianco degli angloamericani e consumare le ultime vendette su militari e civili, i corpi della maggior parte dei quali vennero fatti sparire nelle numerose foibe della zona, bruciati o lasciati insepolti. Nonostante questo poco lusinghiero album di famiglia, il “mito della resistenza”  ha percorso tutta la seconda metà del XX secolo iniziando ad esaurirsi solo dopo il crollo del comunismo nell’Europa orientale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. Erano fatti così!

    29.00

    Pierangelo Pavesi – Carlo Rivolta

    Carlo Rivolta con l’aiuto di Pierangelo Pavesi, studioso del periodo fascista e della R.S.I. ripercorrono gli anni dal 1943 al 1946 attraverso ricordi, aneddoti e articoli di giornale che ripercorrono le fasi calde della guerra e dell’immediato dopo guerra, vista attraverso gli occhi di chi scelse di schierarsi con la Repubblica Sociale Italiana prima che i giochi fossero chiusi e i vincitori certi. Nle 1943 Rivolta è un ragazzo che nell’autunno del 1943 si arruola nella “Muti” (prima squadra d’azione, poi Legione). Vive da vicino l’assassinio del federale di Milano, Aldo Resega e i tre atti tragici di piazzale Loreto. Dalla Muti passa ai servizi segreti della R.S.I.: lo Z/A e il PDM. Un ragazzo che prende il mitra in mano a 16 anni e lo tiene in pugno sino alla fine.

    Brossura, pag. 250 con circa 80 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Ma.Ro.

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. I Servizi Segreti di Salò. Servizi Segreti e Servizi Speciali nella Repubblica Sociale Italiana

    30.00

    Daniele Lembo

    Questo lavoro del 2001, trae spunti e trova fonti principalmente di tipo bibliografico, anche in considerazione del fatto che gli interpreti di quei fatti, ai tempi, ancora viventi erano restii a rilasciare dichiarazioni sugli avvenimenti che li avevano visti protagonisti. Scriveva, infatti, in prefazione l’autore “Nel corso del mio lavoro ho tentato di contattare alcuni reduci dei servizi segreti della R.S.I. per intervistarli ed ottenere così notizie di prima mano. I personaggi individuati sono stati molto pochi, anche in considerazione del tempo che è passato, che fa si che il più giovane di loro sia abbondantemente ultrasettantenne. Ho potuto constatare che la maggior parte di loro mantiene la consegna del silenzio ad oltre cinquant’anni di distanza dai fatti in trattazione, E’ da precisare che, più che di consegna del silenzio, in molti casi, si tratta di un “salutare riserbo” mantenuto per paura del fatto che lo spettro di processi e condanne, che si presentò nell’immediato dopoguerra, potrebbe riaffacciarsi alla porta dopo il rilascio di un’incauta intervista.”

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 160

    Stampato nel 2001 da Ma.Ro Editrice

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. La Repubblica Sociale Italiana e il contesto internazionale

    50.00

    Salvatore Francia

    In questi anni è stato fatto molto poco, per fornire un quadro attendibile della situazione della Repubblica Sociale Italiana nel contesto internazionale, in seguito al cambio di governo dell’8 settembre 1943. Un alone di “terrore” avvoge ancora la repubblica di Mussolini, considerata dai più un “cupo regno di morte”, privo di qualsiasi aspetto legale. La verità è molto diversa, come dimostra attraverso una folta e rigorosa documentazione, il presente saggio, contribuendo a colmare una lacuna, imperdonabile, nella storiografia ufficiale.

    Rilegato, 17,6 x 25 cm. pag. 314 + 30 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 1995  da Barbarossa

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. La Stagione del Sangue

    50.00

    Massimo Numa

    Rarissimo e introvabile volume, scritto da Massimo numa per le edizioni “La Riceca”. L’anno di stampa non è specificato. Il volume analizza i fatti, spesso cruenti, avvenuti tra le ultime settimane di guerra fino a parte del 1946 in quello che venne definito “il triangolo della morte” tra Savona, Riviera e valle Bormida. In queste zone la “violenza” dei partigiani, spesso, raggiunse livelli esecrabili e terribili.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 244

    Stampato da Edizioni La Ricerca

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. Luigi Ferraro un Italiano

    89.00

    Gaetano Cafiero

    Luigi Ferraro (1914-2006), ufficiale della Marina Militare, è stato uno dei primi italiani a specializzarsi nelle tecniche di immersione subacquea. La sua passione per il mare nasce presto: fin dall’adolescenza da balilla trascorsa fra Tripoli e l’Italia inizia a immergersi e a segnalarsi per audacia e perizia tecnica. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale si distingue in alcune imprese proprio come sommozzatore ed entra nel Gruppo Gamma, il nucleo speciale dei nuotatori d’assalto della Xª Flottiglia Mas. Il suo mito viene consacrato nell’estate del 1943, quando passa alla storia come affondatore solitario di ben tre navi nel corso delle operazioni notturne di sabotaggio contro le forze navali alleate nel Mediterraneo orientale, tra Alessandretta e Mersina. Con la sua esperienza e con le sue intuizioni nel dopoguerra ha contribuito notevolmente all’evoluzione dell’attività subacquea, inventando un nuovo tipo di maschera e di pinne, impegnandosi nel recupero di navi affondate e collaborando con aziende come Cressi Sub e Mares e personaggi come Jacques Cousteau ed Enzo Maiorca. Luigi Ferraro non è stato solo un eroe di guerra, ma anche e soprattutto un vero eroe del mare.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 204  con numerose foto b/n

    Stampato nel 2000 da Ireco

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI. Nel sangue fino alle ginocchia. La guerra civile nell’Oltrepò pavese, 1943-1945

    24.00

    Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli  sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.

    Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172

    Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Se non ci conoscete…. Racconti squadristi

    22.00

    Il Diciannovismo, tanto nelle sue premesse – le gesta degli Arditi sul finire della Prima guerra mondiale – quanto nell’epopea legionaria dannunziana a Fiume, per finire con le storie contigue alla Marcia su Roma (che segnò la fine dello squadrismo pratico ma non certo quella dello squadrismo ideale, fiume carsico inesauribile fino al 1945 e oltre), offre un materiale formidabile e sterminato: avventure mirabolanti, imprese eroiche, personaggi leggendari e figure tragiche. Questi racconti sono concepiti sulla base di episodi autentici accaduti nel quadrienno della “primavera di bellezza”, e ruotano attorno a personaggi di forte caratura come Leandro Arpinati, Ferruccio Vecchi, Guido Keller, Alessandro Pavolini, Giuseppe Solaro… Accanto a loro si muovono personaggi minori, veri o immaginari, sullo sfondo di una temperie storica inimitabile e ormai quasi mitologica più che leggendaria.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 198 + 8 pagine furi testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da AGA

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. 8 Settembre 1943. Pietà e tragedia

    24.00

    AA.VV.

    Il titolo del libro è quanto mai veritiero. La tragedia di cui parliamo, si consumò definitivamente l’8 settembre 1943, ma in effetti essa era maturata in modo definitivo e irreversibile il 19 luglio di qullo stesso e tragico 1943 con il primo pesante bombardamento di Roma, ad opera dell’aviazione anglo-americana. Si tratto a tutti gli effetti di un’azione a scopo intimidatorio, ma fu sufficente a far esplodere tutte le contraddizioni storico-politiche che erano alla base della nostra “unità nazionale”, realizzata nel secolo precedente.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 210 con numerose foto b/n

    Stampato da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Adriatisches Kustenland 1943 – 1945 (zona d’operazione litorale adriatico)

    39.00

    Marco Pirina – Annamaria D’Antonio

    Marco Pirina ha sicuramente il merito di avere attuato una vera ricerca storica sulle “problematice” delle terre orientali d’Italia tra l’8 settembre 1943 e il maggio 1945, terre che sotto la denominazione di “Adriatisches Kustenland” (Zona d’Operazione Litorale Adriatico) verranno “amministate direttamente dalle forze armate tedesche, rendendo molto difficile la presenza “politica” della Repubblica Sociale Italiane e molto gravosa l’operatività delle forze armate della stessa. Numerose riproduzioni di documenti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 1992 da Silentes Loquimur

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Album Historique. La Campagne de Pologne. Septembre-Octobre 1939

    210.00

    Francois de Lannoy

    Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, stampato nel 1999, dedicato alla campagna di Polonia nel periodo settembre-ottobre 1939. Come tutti i volumi di questo editore francese, presenta un apparato iconografico di altissimo livello, con circa 1200 fotografie, molte delle quali, pubblicate per la prima volta in questo volume. Le immagini mostrano le forze armate tedesche, anche dell’aviazione, durante questa campagna. Il volume presenta anche alcune tabelle e cartine. Il testo è esaustivo ma, la parte del leone di questo lavoro, è l’impressionante apparato fotografico.

    Rilegato, 22 x30 cm. pag. 480 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda

    45.00

    David Irving

    A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1965 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)

    65.00

    Ricardo Recio Cardona

    Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.

    Stampato nel 2006 da Auriga

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Dictionnaire historique. Les divisions de l’Armee de terre allemande – Heer 1939-1945

    170.00

    Georges Bernage – Francois de Lannoy

    Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, da tempo fuori commercio, che prende in esame la totalità delle divisioni della Heer tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale. A una parte iniziale dedicata all’esercito tredesco nel periodo 1933-1939, segue la trattazione del complesso militare (di terra) germanico: dai Gruppi di Armata, alle Armate e ai Corpi d’Armata, proseguendo con i Corpi motorizzati e corazzati. Si passa poi, alle divisioni di fanteria, alle divisioni da montagna e di cavalleria per proseguire con le divisioni motorizzate e di granatieri corazzati. Una parte specifica è dedicata alle divisioni corazzate. In una apposita sezione, vengono riportati tutti gli emblemi tattici. L’apparato iconografico, come sempre parlando delle edizioni Heimdal, è superlativo. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42

    69.00

    Leon Degrelle

    Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli  sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.

    Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172

    Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler Stratega

    28.00

    Helmut Heiber

    Fin dall’inizio della guerra si tenevano al Quartier Generale del Reich, due rapporti giornalieri sulla situazione militare, oltre alle conferenze con i comandanti delle Armate al fronte, alle relazioni degli specialisti di tecnica militare e degli ufficiali superiori convocati per questioni straordinarie. Fu però soltanto dalla fine del 1942 (e fino all’aprile 1945) che alle riunioni, parteciparono anche gli stenografi incaricati di registrare integralmente il contenuto di questi colloqui. Tale motivo era anche dovuto alla crescente sfiducia di Hitler verso i suoi comandanti militari. Solo una parte di questa immensa documentazione fu salvata a fine guerra e venne pubblicata negli anni seguenti. Oltre alla figura come “capo militare” di Adolf Hitler vengonono ben documentati alcuni personaggi chiave dell’apparato militare tedesco, come Rommel, Himmler, Donitz, Guderian, Jodl, Keitel. Questi verbali, sono un fonte storica eccezionale, in quanto consentono di conoscere la “tecnica di comando” di Hitler, l’atmosfera al suo Q.G. e gli atteggiamenti dei suoi collaboratori.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 604

    Stampato nel 1966 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in ottime condizionicon sovracopertina. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina e pagine leggermenteingiallite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. La campagna di Grecia

    115.00

    Nario Montanari

    Enorme lavoro a cura dell’Ufficio Storico dell’esercito italiano, realizzato nel 1980 da Nario Montanari. Il primo volume, di ben 950 pagine analizza con dovizia di particolari (attingendo in gran parte ai faldoni dello stesso Ufficio Storico) le vicende militari che hanno visto impegnato l’esercito italiano sul fronte greco-albanese. Il secondo volume, di ben 1000 pagine, riporta una serie impressionante di documenti redatti dai comandi italiani di tutti i livelli. Il terzo tomo di 254 pagine (in cofanetto di cartoncino leggero) presenta 200 mappe, apribili, e una cinquantina di pagine di fotografie b/n. Le pubblicazioni dell’Ufficio Storico degli anni ottanta e novanta, sono diventati una rarirità, sostituiti da lavori, a vole, meno prestigiosi.

    3 volumi in brossura, 17,5 x 24 cm. pag 954 + 1022 + 264. Il terzo volume comprende 176 cartine  e circa 51 foto b/n

    Stampato nel 1980 da Ufficio Storico Stao Maggiore dell’Esercito

    Condizione dei libri: usati in buone condizioni. Le copertine presentano piccole imperfezioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. La Francia di Vichy 1940 – 1944

    25.00

    Robert Aron

    Quando è apparso questo libro, il suo contenuto ha rappresentato un contributo fondamentale allo studio di uno dei periodi più dirompenti della Francia repubblicana del secolo ventesimo. Lo Stato di Vichy, infatti, non provoca solo la divisione in due parti del paese, ma lacera il tessuto ideale della tradizione repubblicana e dello spirito nazionale.

    Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 672

    Stampato nel 1972 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. La Prima Controffensiva Italo Tedesca in Africa Settentrionale (15 febbraio – 18 novembre 1941)

    59.00

    Stato Maggiore dell’Esercito Ufficio Storico

    Il volume del 1974, tratta del ciclo operativo svoltosi tra il 15 febbraio e il 18 settembre 1941. Vale a dire il periodo intercorso fra lo scatto della prima controffensiva italo-tedesca e l’inizio della seconda offensiva britannica. Nella primavera del 1941, il corpo d’armato moto-corazzato italo-tedesco, costituito il 17 febbraio e posto sotto il comando di Rommel, sviluppava la controffensiva che in 12 giorni doveva portare alla riconquista dell’intera Cirenaica ad eccezzione della piazzaforte di Tobruch. Considerata di sovente (in particolar modo da parte germanica e inglese) un’operazione prettamente tedesca, vide invece la partecipazione di numerose unità italiane. Il volume contiene una sezione di 22/23 mappe apribili a colori. Un rarità.

    Rilegato, 18 x 25 cm.  pag. 407 + 22 carte geografiche a colori ripiegate

    Stampato nel 1974 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. La resa degli ottocentomila

    55.00

    Ferruccio Lanfranchi

    L’autore rivela in questo libro i suggestivi particolari delle trattative svoltesi nei mesi di marzo e aprile 1945, in Svizzera, tra i capi delle SS e i servizi segreti americani, per la resa del fronte italiano. Egli ha potuto attingere alle memorie di uno dei principali protagonisti della vicenda, il barone Luigi Parrilli, le cui memorie vengono riportate integralmente. Il libro, essenzialmente documentario, pone tra l’altro nella giusta luce, l’interessamento dell’arcivescovo di Milano per evitare all’Italia settentrionale, maggiori rovine. L’autore dimostra pure le ragioni di certe opposizioni alla resa degli “ottocentomila” e infine riporta molti particolari, in parte ignorati, sulla “conservazione” dell’Alto Adige nell’ambito dello Stato italiano.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 382

    Stampato nel 1948 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni: segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Le operazioni del giugno del 1940 sulle Alpi occidentali

    49.00

    Gallinari

    A distanza di molti anni dalla primma pubblicazione di questo libro, avvenuta nel 1947, ove si rimarcavano esclusivamente gli avvenimenti militari e le operazioni condotte dal 21 al 24 giugno 1940, l’Ufficio Storico dell’Esercito, nel 1981, ha editato un nuovo volume sullo stesso argomento, che ha anche lo stesso titolo ma che è frutto di una più ampia e attenta lettura dei documenti e del confronto tra pubblicazioni italiane e francesi. Ad una narrazione più completa e critica del ciclo operativo, si accompagna un’analisi dell’impatto che ebbe la frontiera alpina occidentale nella politica militare e nella strategia italiane e ne esamina i preparativi bellici compiuti da entrambe le parti, nel periodo che precedette il conflitto.  In allegato 6 bellissime cartine fuori testo apribili.

    Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 300 con 6 carte geografiche a colori con schieramenti, ripiegate in 9 parti

    Stampato nel 1981 da Ufficio Storico  Stato Maggiore dell’Esercito

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Mussolini L’alleato

    160.00

    Enno Von Rintelen

    L’autore di questo libro, uomo di cultura, oltre che soldato, patriota e diplomatico, senza fanatismi, spiega il suo giudizio sui fatti a lui contemporanei di cui fu spettatore attento in considerazione della carica di Addetto Militare tedesco a Roma dal 1936 al 1939 e generale tedesco di collegamento col Governo Supremo Italiano dal 1940 al 1943. Figure come quelle di Ciano, Ribbentrop, Badoglio, Graziani, Balbo, e Rommel, sono rievocate in una trama intensa e concitata di piani militari e sottigliezze diplomatiche. Un volume nitido come una conversazione, preciso come un rapporto, serrato come un dramma. Un lavoro che l’autore ha scritto anche con l’intento di contribuire alla comprensione tra i due popoli, sfatando false maldicenze riguardo la patecipazione italiana alla guerra e lodando la capacità combattiva del soldato italiano. Molto raro.

    Brossura, 14 nx 21 cm. pag. 254

    Stampato nel 1952 da Corso

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccolo strappa sul dorso e macchia nella quarta di copertina. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Noi della Linea Sigfrido. Episodi di Guerra

    39.00

    AA.VV.

    Volumetto propagandistico edito nel 1940, con copertina illustrata a colori e diverse illustrazioni b/n.. L’editore non è segnalato ma, probabilmente è stato realizzato a cura, dell’Ufficio di Propaganda del Terzo Reich.

    Brossura (punto metallico), 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Storia generale della guerra in Asia e nel Pacifico (1937 – 1945) Vol.1 – 2 – 3

    120.00

    Alberto Santoni

    Imponente lavoro di Alberto Santoni, pubblicato dalla Stem Mucchi nel 1979, interamente dedicata al complesso argomento della Seconda Guerra Mondiale in Asia e nel Pacifico, dal 1937 al 1945, quindi comprensivo della guerra cino-giapponese che rappresentò una delle cause principali dell’allargamento del conflitto, condizionò l’operatività dell’esercito giapponese e determinò decisive scelte politiche e strategiche da parte alleata. Lo studio, che analizza preliminarmente la politica che di fronte ai problemi dell’Estremo Oriente svolsero non solo i paesi direttamente coinvolti nel conflitto, ma anche quegli Stati che non presero parte alla guerra locale ma che avevano comunque interessi in Asia e nel Pacifico, si è avvalso di documentazioni ufficiali recentemente venute alla luce  (negli anni settanta) come quelle degli Stati Maggiori degli Anglo-americani, australiani, indiani e neozelandesi, senza dimenticare una documentazione originale giapponese. I tre volumi dell’opera sono molto difficili da reperire tutti assieme, in particolar modo con le sovracopertine.

    3 volumi in brossura, pag. 382 + 406 + 386 con varie illustrazioni e foto b/n

    Stampati nel 1977/1978/1979 da Stem Mucchi

    Condizioni del libro: buone condizioni. Piccole imperfezioni nelle sovracopertine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Taranto… fate saltare quel ponte

    25.00

    Daniele Lembo

    Il volume tratta di un argomento poco conosciuto: l’operzione, mai portata a termine, nell’ambito della Repubblica Sociale Italiana, di distruggere un ponte nella città di Taranto, occupata in quel momento dalle forze alleate, da parte di un reparto dei Nuotatori Paracadutisti della DEcima Mas.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 110 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2002 da Ma.Ro.

    Condizioni del libro: usato, segni di usara sulla copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale/Corazzati – 26. Panzer-Division – Campagna d’Italia 1943-1945

    100.00

    Daniele Guglielmi

    Cronologia completa della 26a Panzer Division, unica unità tedesca presente quasi ininterrottamente sul suolo italiano, durante le vicende della Campagna d’Italia dal 1943 al 1945. Una accurata ricerca storica e fotografie inedite arricchiscono questo testo che non può mancare nello scaffale di un appassionato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale. Fu costitutita ufficialmente a Mons, in Belgio, il 14 settembre 1942 con unità di vari reparti e comandi, in maggior parte della 23.Infanterie-Division che aveva subito gravi perdite sul fronte orientale, sotto il comando del General der Panzertruppen Smilo Freiherr von Lüttwitz. Il personale proveniva principalmente dalla regione tedesca del Brandenburgo. La 26.Panzer-Division discese la penisola divisa in due lunhe colonne, che in alcune occasioni furono attaccate da aerei e costrette a cambiare le zone di raduno. In seguito allo sbarco alleato in Calabria, la divisione iniziò la propria ritirata partecipando a tutti i combattimenti nel Lazio, dopo l’8 settembre, in Campania dopo lo sbarco alleato a Salerno, sul fiume Volturno, risalendo poi verso l’Alto Molise e gli Abruzzi. Ai primi giorni di novembre l’unità, forte di 12.400 uomini e di centinaia e centinaia tra carri armati, veicoli blindati ed altri mezzi di trasporto, raggiunse Isernia ritirandosi poi sulla “Linea Barbara” tra i monti Cervaro e Rossa. Iniziò a questo punto l’impiego della divisione come “Feuerwehr” ovvero come “pompiere del fronte” che accorreva dove scoppiava un “incendio”. Passata sotto il comando del I.Fallschirmkorps nel giugno 1944, l’unita’ fu raggruppata ad Orvieto continuando a combattere in azioni di retroguardia. Proseguendo nella ritirata generale delle truppe tedesche la divisione combattè in Toscana, toccando Siena e Volterra. Da qui si spostò verso la costa tirrenica transitando da Lari, Pontedera, Ponsacco e Fucecchio. Nel febbraio del 1945 la divisione si trovava dispersa tra la zona a sud-est di Bologna e Ferrara. Ricostituita con reparti e mezzi provenienti da altre unità disciolte, la 26.PD costituiva al momento l’elemento tedesco piu’ forte in Italia con i suoi 13.500 uomini e alcune centinaia di carri. Il 30 aprile la notizia della resa delle truppe tedesche in Italia raggiunse il grosso dell’unità nei pressi di Trento e Bolzano. Il personale venne riunito nel “Gruppe 26” e internato a Ghedi per essere poi trasferito nei campi di prigionia in Italia centrale e in Egitto. Il volume è introvabile da diversi anni presso l’editore.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 183 con foto b/n e disegni tecnici in scala

    Stampato nel 2001 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Selous Scouts. Rhodesian War. A Pictorial Account

    125.00

    Peter Stiff

    Uno dei volumi più iconici sui Selous Scouts rhodesiani, stampato dalla galgo Books in Sud Africa nel 1984. Il volume di grosso formato, delinea, attraverso un testo accurato ed esaustivo e oltre 400 immagini in b/n le operazioni militari contro gli insorti comunisti, da parte di questo corpo scelto (che arruolava anche ex-guerriglieri) nel bush rhodesiano. Ancora oggi questo reparto viene ricordato come quello che ottenne i risultati migliori contro la guerriglia comunista degli insorti. Molto raro

    Rilegato, 25 x 33 cm. pag. 176 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Galago

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lievissimi difetti nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    150.00

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniper. British Sniper: British and Commonwealth Sniping and Equipment 1915-1983

    130.00

    Ian Skennerton

    Questo raro volume di Ian Skennerton, realizzato nel lontano 1983, delinea la soria dei tiratori scelti inglesi e del Commonwealth, a partire dal 1915 fino (appunto) al 1983, anno in cui è apparso il volume. Ricordiamo che la “scuola inglese” del tiro di precisione e una delle grandi tre, assieme  a quella tedesca e a quella russa, apparse in Europa, proprio con la Grande Guerra. Il volume è molto tecnico e delinea le tecniche di tito e, in particolar modo, le armi utilizzate. Più dettagliatamente, vengono analizzati i particolari modelli delle armi destinate al tiro di precisione, gli apparati telescopici e ottici, il montaggio dei dispositivi ottici sulle armi, gli equipaggiamenti dei tiratori scelti, una sezione destinata ai tiratori appartenenti ai paesi del Commonwealth: Canada, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e India. Sono altresì mostrate le caratteristiche tenciche delle armi e degli accessori (anche con unn’abbondante selezione di fotografie e disegni tecnci) e l’organizzazione dei reparti dedicati al tiro di precisione.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 264 con oltre 500 tra foto e disegni tecnici b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina (come nuovo)

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping. Death From Afar Vol II

    89.00

    Roy F. Chandler –  Norman A. Chandler

    La serie “Death From Afar” esamina in modo approfondito tutti gli aspetti del tiratore scelto militare nei recenti conflitti. Incentrato sul cecchino del Corpo dei Marines, questo libro contiene informazioni di riferimento con storie avvincenti e approfondimenti per far conoscere al lettore le peculiarità di questa importante figura. Il volume include uno sguardo all’attuale arsenale e alle tattiche del Corpo dei Marines, anche attraverso una serie di fotografie. Questi libri hanno contribuito a collocare  a pieno titolo la figura del tiratore scelto, nel pensiero militare moderno. Si pone l’esperienza e le capacità dei tiratori, a disposizione di chi, in ambito tattico, è predisposto a determinare le scelte operative.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 210 con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da  Iron Brigade Armory

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping. Death From Afar Vol. I

    89.00

    Norman A. Chandler – Roy F. Chandler

    La serie “Death From Afar” esamina in modo approfondito tutti gli aspetti del tiratore scelto militare nei recenti conflitti. Incentrato sul cecchino del Corpo dei Marines, questo libro contiene informazioni di riferimento con storie avvincenti e approfondimenti per far conoscere al lettore le peculiarità di questa importante figura. Il volume include uno sguardo all’attuale arsenale e alle tattiche del Corpo dei Marines, anche attraverso una serie di fotografie. Questi libri hanno contribuito a collocare  a pieno titolo la figura del tiratore scelto, nel pensiero militare moderno. Si pone l’esperienza e le capacità dei tiratori, a disposizione di chi, in ambito tattico, è predisposto a determinare le scelte operative.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 222 con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da  Iron Brigade Publishing

    Condizione del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping. Death From Afar. Marine Corps Sniping. The Black Book Vol. III

    89.00

    Norman A. Chandler – Roy F. Chandler

    La serie “Death From Afar” esamina in modo approfondito tutti gli aspetti del tiratore scelto militare nei recenti conflitti. Incentrato sul cecchino del Corpo dei Marines, questo libro contiene informazioni di riferimento con storie avvincenti e approfondimenti per far conoscere al lettore le peculiarità di questa importante figura. Il volume include uno sguardo all’attuale arsenale e alle tattiche del Corpo dei Marines, anche attraverso una serie di fotografie. Questi libri hanno contribuito a collocare  a pieno titolo la figura del tiratore scelto, nel pensiero militare moderno. Si pone l’esperienza e le capacità dei tiratori, a disposizione di chi, in ambito tattico, è predisposto a determinare le scelte operative.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 260 con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994  da Iron Brigade Publishing

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Solstitium. Volume del Centro Evoliano di Formazione Tradizionale

    28.00

    AA.VV

    Bollettino interno del Centro Evoliano di formazione tradizionale, stampato egli anni settanta

    Brossura, 16 x 22,5 cm. pag. 20

    Condizioni dei dascicoli: usati in buone condizioni: alcune macchie nelle copertine

    Il prezzo si intende cadauno

    Disponiamo dei seguenti numeri

    n. 4 stampato nell’aprile del 1974

    n. 9 stampato nel febbraio del 1976

    n. 1 stampato nell’ottobre 1976

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Antica. Roma en guerra

    95.00

    Ottimo lavoro in lingua spagnola, oramai fuori commercio, su Roma in guerra. L’autore presenta la storia militare di Roma, dagli albori, passando per l’epoca repubblicana con i fatti più ecclatanti: la conquista dell’Italia, la cruenta lotta con Cartagine, la Grecia e la guerra civile che portò, infine, all’uccisione di Cesare. Si passa poi alla fase imperiale, con tutte le concquiste, fino alla decadenza. Il punto forte del prsente lavoro è l’accurata disamina degli armamenti, delle tattiche nei vari periodi. Ovviamente, vengono esaminate tutte le componenti dell’esercito romano, le Legioni, gli ausiiari, gli armamenti, il campo trincerato e gli assedi. A completare questo lavoro, un certo numero di disegni che riportano le formazioni militari romane, i Castra e l’armamento. Infine 16 pagine di tavole a colori che ripropongono i soldati romani nei vari periodi storici e, 16 pagine a colori, di cartine che riprendono Roma, la Repubblica e l’Impero romano, in diversi periodi storici. Di difficile reperibilità.

    Rilegato 20 x 30 cm. pag. 368 con illustrazioni b/n + 32 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2007 da Almena

    Condizioni del libro: nuovo, piccola imperfezione nella costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Legione Tagliamento. Dalla fondazione alla guerra di Russia. Dalla guerra di Russia all’Armistizio

    55.00

    “L’audacia e la forza vincono l’insidia”. Questo era il motto della 63ª Legione Tagliamento. Fu un reparto della Milizia fascista ed ebbe la giurisdizione nella provincia di Udine. Dal 1923 fino allo scoppio della II Guerra Mondiale il reparto non fu mai impiegato in nessuna operazione militare, in colonia o in Albania. I compiti dei legionari fu il normale addestramento periodico e l’organizzazione dei corsi premilitari per la gioventù. Con lo scoppio della guerra mondiale, la legione fu mobilitata e dal maggio 1940 al settembre fu impiegata nel controllo del territorio di confine con il regno di Jugoslavia. Fino al febbraio successivo, la storia del reparto fu congelata perché la legione non era mobilitata. Da quel mese iniziò la parte più importante della sua storia. Prima ci fu l’addestramento in Calabria in funzione antisbarco e poi dopo la sfilata a Mantova davanti a Mussolini, la partenza per la campagna di Russia. Dall’agosto 1941, la legione fu in Russia. Le prime battaglie sul Dnieper per arrivare alla battaglia di Natale del 1941, una lotta che durò per oltre un mese e vide il reparto protagonista. Dopo questa prima fase operativa, l’unità dovette riorganizzarsi ed ottenere nuove forze dall’Italia con la conseguente trasformazione in Gruppo. Dopo alcuni scontri nel luglio 1942, nel mese successivo con la 1ª battaglia difensiva del Don si ebbe un nuovo esempio del valore combattivo del reparto. La 2ª battaglia difensiva del Don e la successiva ritirata misero in luce molti episodi che videro fra i protagonisti, ufficiali, sottufficiali e legionari della 63ª. Con il ritorno in patria degli uomini in camicia nera il Gruppo si ricostituì e dal giugno entrò a fa parte della divisione M, un reparto che doveva essere d’elitè. La storia dall’aprile fino all’armistizio fu breve e avara di episodi, all’infuori della normale vita di guarnigione.

    2 Volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 648 + 648 con varie foto b/n e cartine

    Stampato nel 2015 da Macchione

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 11 ottobre 2018 – Junkers Ju 87 Stuka

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame lo Junkers Ju 87 Stuka, uno degli artefici della guerra lampo tedesca.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e profili a colori e disrgni tecnici b/n

    Stamapto nel 2018 da Storia Militare

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 13 – I cannoni tedeschi da 88 mm

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame i cannoni tedeschi da 88 mm, il pezzo d’artiglieria più utilizzato dalle forze armate germaniche, durante la II G.M.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 34 Agosto 2022. Il Carro Armato Tiger

    20.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Tiger

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 31 maggio 2017 – I bombardieri italiani 1940-1943 parte 1ª

    20.00

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia (prima parte) è dedicata specificatamente ai bombardieri italiani dal 1940 al 1943

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Stampato nel 2017 da Storia Militare

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 40 novembre 2018 – Le artiglierie a traino meccanico dell’esercito italiano 1945 – 2018

    20.00

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia prende in esame le artiglierie a traino meccanico dell’Esercito italiano, nel periodo compreso tra il 1945 e il 2018.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto e disegni tecnic b/n e alcune foto a colori

    Stampato nel 2018 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 55 Maggio 2021 Le portaerei giapponesi 1920 – 1945

    20.00

    Ermanno Martino

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle portaerei giapponesi.

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Last Levy. SS Officer Roster March 1st 1945

    69.00

    Antonio J. Munoz

    Uno dei primi lavori di Antonio J. Munoz sulle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore ha individuato un elenco di ufficiali delle Waffen-SS che comprendeva l’elenco degli ufficiali delle Waffen-SS, dal grado di capitano a quello di generale, collocandoli nei loro vari incarichi in ogni divisione, brigata, reggimento, battaglione, compagnia, unità di riserva e sostitutiva, nonché gruppi di battaglia creati ad hoc, ecc.. a cui appartenevano. Il volume acclude circa 30 pagine di foto di ufficiali delle Waffen-SS (circa 120 foto). L’importanza di questo elenco è rappresentato dal fatto che è datato “1 marzo 1945”, cioè verso la fine del conflitto.

    Brossura, 22 x 28 cm. pag. 168 con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trentini e italianai contro l’Armata Rossa. La storia del Corpo di Spedizione in estremo oriente e dei Battaglioni Neri 1918-1920

    75.00

    Antonio Mautone

    Questo volume offre una visione d’insieme delle vicende che hanno visto protagonisti gli italiani d’Austria in Estremo Oriente nell’immediato primo dopoguerra tramite una narrazione fatta di memorialistica, diari, fonti militari e di una ricca documentazione fotografica. In particolare l’autore rievoca le vicende storiche che portarono alla costituzione di squadre di irredentisti trentini: “Battaglioni Neri”, Corpo di Spedizione Italiano in Estremo Oriente, battaglioni irregolari, italiani irredenti, “Talianskj” (nome dato dai russi ai prigionieri di guerra austroungarici di etnia italiana), Legione Redenta, plotoni autonomi. Vengono anche descritte accuratamente, sulla base di documentazione spesso inedita, le operazioni belliche condotte da queste unità italiane contro l’Armata Rossa nel 1919-20 nei territori di confine tra Russia e Cina. Completano il volume circa 200 immagini b/n e 10 cartine fuori testo apribili. Raro.

    10 cartine in allegato

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 356 con numerose foto b/n e 10 cartine ripiegate a colori

    Stampato nel 2003 da Temi

    Condizioni del libro: ustao in perfette comdizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un Racconto della Guerra Perduta

    30.00

    Roberto Mieville

    Bir El Gobi, alture del Gebel: una pagina di eroismo dell’ esercito italiano, passata alla storia. La coraggiosa resistenza dei reparti della divisione corazzata Ariete e dei Giovani Fascisti alla avanzata inglese nei deserti d’ Africa, per la penna dell’ autore de ” Fascist Criminal Camp”.

    Brossura, 12 x 19,5 cm. pag. 22

    Stampato nel 1949 da Corso

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Mancanza della sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia e Collezionismo – L’elmetto Italiano 1915-1971

    34.00

    Bossi – Nogueira

    Quando apparve nel 1975 il volume dell’Intergest rappresentava il primo lavoro in assoluto dal dopoguera, riguardante gli elmetti italiani. Il lavoro copre il periodo storico che val dal 1915, l’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, al 1971, periodo storico dove la guerra fredda la faceva ancora da padrone. Il volume è abbondantemente illustrato con disegni e foto in b/n, immagini e fotografie a colori. Vengono mostrati anche i modelli sperimentali (come quelli studiati durante la R.S.I) e i modelli stranieri utilizzati dalle nostre forze armate. Oggigiorno sono disponibili eccellenti lavori sull’elmetto italiano ma, il volume considerato resta il capostipite di questo tipo di pubblicazioni.

    Brossura, 24 x 17 cm. pag. 53 con circa 107 illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 1975 da Intergest

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli difetti nella costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformologia. Uniformi e Armi . L’equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali

    27.00

    Giovanni Rizzatti

    Questa pubblicazione della Ermanno Albertelli Editore, delinea il processo di metamorfosi dell’equipaggiamento del soldato del Regio Esercito tra due eventi storici significativi, quali i due conflitti mondiali. Un lavoro reso possibile dall’analisi diretta di oggetti d’epoca, immagini storiche, documentazione ufficiale e al fondamentale contributo di un certo numero di autori e collezionisti. Di particolare interesse è stato “lo studio” dei libretti personali, documenti sui quali venivano riportati, oltre ai dati del possessore, le assegnazioni a cura del reparto di appartenenza. Interamente illustrato con centinaia e centinaia di foto a colori e d’epoca in b/n. Utilissimo per i collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 interamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2013 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945 Vol. 1-2-3

    280.00

    John R. Angolia – Adolf Schlicht

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. I volumi, di oltre 1500 pagine complessive, sono interamente illustrati in b/n e mostrano gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Il volume secondo, presenta una serie di stemmi di reparto a colori. A volte si trovano copie, separate, dei volumi. L’opera completa è molto difficile da reperire.

    3 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 448 +416 + 640 riccamente illustrati con foto b/n. Il volume secondo ha varie foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati nel 1984/1986/1987 da Bender

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni. Segni del tempo nelle copertine

    Quick view