Aviazione. Siai S.79 1934-1950

Novità fuori commercio

Visualizzazione di 49-96 di 257 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione. Siai S.79 1934-1950

    45.00

    Cesare Gori

    Speciale della collana curata da Giorgio Apostolo e dedicata agli aerei italiani. Rispetto all’edizione normale di 48-56 pagine, che contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali, questo lavoro unisce le monografie 9 e 11, dedicate appunto a questo velivolo. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, questa monografia sull’S./9 Sparviero, si aggiunge all’analisi dell’intera vita operativa di questo famoso trimotore, aggiungendo 60 nuove fotografie, 10 nuove pagine di profili a colori e diversi piani costruttivi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 illustrato con numerose foto b/n + 32 tavole con disegni tecnici e profili di mezzi a colori

    Stampato nel da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Storia degli aerosiluranti italiani

    130.00

    Carlo Unia

    Il libro più bello e più completo, in assoluto, sugli aerosiluranti italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume di grande formato della Ateneo & Bizzarri, riporta l’intera storia della specialità aerosiluranti della Regia Aeronautica. Dalla costituzione dei primi nuclei di addestramento nel 1940, fino alla costituzione delle squadriglie operative su vari tipi di velivoli anche se l’immaginario (a ragion veduta) è legato all’SM-79, il vettore aereo che più di tutti gli altri messi assieme, rappresentò il mezzo ideale per questa specialità. la storia delle azioni e dei piloti, i sucessi e le perdite, vengono riportati in dettaglio in questo favoloso volume di Carlo Unia. L’unica “piccola” critica può essere rivolta riguardo l’apparato iconografico, in quanto poteva essere più corposo per un volume di tale pregio. Sono presenti anche numerose tabelle.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 410 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1974 da Bizzarri

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolo strappo su quest’ultina in basso sulla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Storia Militare Briefing n. 14 – SIAI S.M.79 Sparviero

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame l’aereo SIAI SM-79 “Sparviero”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato foto b/n e profili a colori

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Un diavolo rosso sardo della RSI

    30.00

    Racconta la breve ma intensa vita di pilota del tenente Emanuele Rosas, che a soli 17 anni consegue il brevetto civile nel campo di Monserrato, per poi proseguire nelle scuole di volo militari di Pistoia, Gorizia e Campoformido. Nell’estate 1943 è a Capoterra con il 20° Gruppo Caccia, poi a Foligno e quindi nuovamente a Gorizia, dove lo coglie l’armistizio dell’8 settembre. Arruolatosi nell’ANR e assegnato al 2° Gruppo Caccia (2° Squadriglia Diavoli Rossi), vive da protagonista tutte le vicende del reparto e partecipa a numerosi combattimenti contro i caccia e i bombardieri americani, fino alla fine del conflitto. Il testo è arricchito da numerose immagini tratte dall’album personale del tenente Rosas, che offrono numerosi e interessanti spunti modellistici.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 95 illustrato con circa 100 foto b/n in gran parte inedite

    Stampato nel 2012 da Alisea Edizioni

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Backbone of the Wehrmacht – German K98K Rifle 1934-1945

    215.00

    Dal giugno 1935 fino alla fine della Seconda Guerra mondiale, furono prodotti più di 14 milioni di fucili K98k , in più di cento modelli diversi. Per affrontare questo vastissimo campo di studi, questo testo fornisce: – l’elaborazione militare e commerciale del K98k – i materiali e i metodi usati nella fabbricazione, il controllo e l’approvazione dei componenti – la cronologia anno per anno della fabbricazione, con una particolare attenzione alle caratteristiche e particolarità usate in quel particolare contratto/anno di produzione – dati esaustivi sulle quantità prodotte, tempi di produzione, personale e costi – illustrazioni e spiegazioni su ogni punzonatura, variazione e accessorio. Inoltre: – 34 Mauser e Waffenamt cianografie originali dei componenti e piantine del Mauser/Oberndorf Schiesshaus e dei magazzini di stoccaggio, con le loro localizzazioni – molte informazioni sul “Vereinfaschung” (il K98k semplificato) e sul “Kriegsmodel” – un notevole servizio di informazioni sulle controverse “cinque classificazioni” delle punzonature SS, e sul Leitz “Gewehrkollimator”.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 367 con circa 424 foto e 54 disegni e documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Forman’s. Guide to Third Reich German Awards. And Their Values

    125.00

    Terza edizione, ormai esaurita da tempo di questo classico volume della Bender Publishing, editato nel 2001 dall’editore americano. Il volume rappresenta uno degli strumenti più utilizzati dai collezionisti per la valutazione e l’acquisto di decorazioni, medaglie, distintivi e stemmi di reparto del Terzo Reich. Il libro, interamente illustrato in b/n presenta quando possibile, oltre alle decorazioni stesse, anche le scatole che contenevano le stesse. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 304 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Government Issue. US Army European Theater of Operations Collector Guide Vol. II

    135.00

    Questa importante opera, autentico catalogo dedicato a storici e collezionisti, si occupa di tutto ciò che è collezionabile appartenente alle Forze armate degli Stati Uniti di stanza in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, strutturato in ventiquattro capitoli tematici, attraverso centinaia di fotografie mostra un intero mondo di manifesti, documenti personali, cartoline, mostrine, medaglie religiose, decorazioni, insegne, equipaggiamenti personali dai coltelli ai saponi ai necessari da cucito o per scrivere, uniformi o oggetti per il culto, manuali e giochi di società senza dimenticare sigari, sigarette, e razioni alimentari.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa 1000 foto a colori

    Testo disponibile sia in lingua inglese che in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Price Guide: Orders and Decorations Germany, 1871-1945 – Bewertungs-Katalog: Orden und Ehrenzeichen Deutschland

    120.00

    Poderoso volume, interamente dedicato alle decorazioni tedesche, a partire dal 1871 (anno successivo alla guerra franco-prussiana) per arrivare al termine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. Il testo rappresenta il catalogo completo della valutazioni di tutte le decorazioni, gli ordini di conferimento e agli attestati personali tedeschi, emessi nel periodo considerato. Particolare attenzione, viene riservato al periodo del Terzo Reich che, vide un incremento notevole nella realizzazione di decorazioni di conferimento e degli attestati relativi. Di ogni pezzo analizzato, viene presentata almeno un’immagine con alcuni ingrandimenti, una scheda tecnica e tavolta delle fotografie originali. Sono riportate anche le valutazioni in euro e in dollari che devono essere un po aggiornate ai prezzi attuali, considerando anche le diminuzione delle valutazioni del mercato della militaria in questi ultimi anni. Il libro è interamente illustrato con circa 3050 immagini che ripropongono i pezzi analizzati in modo tale da poter soddisfare le esigenze dei collezionisti più esperti ed esigenti. Un libro fondamentale, sia per chi vuole comentarsi, per la prima volta, nell’ambito del collezionismo della militaria tedesca, sia, per i collezionisti con una buona esoerienza sulle spalle. Esaurito da alcuni anni e molto raro. Questa che proponiamo è la seconda edizione

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 818 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2004 da Niemann Verlag

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – The Iron Cross of 1939

    290.00

    Introvabile volume della Bender Publishing, stampato come prima edizione nel 2002, dedicato alla Croce di Ferro tedesca modello 1939. Vera bibbia per i collezionisti, questo volume dell’editore americano, delinea con precisione la storia della Croce di Ferro, degli attestati di assegnazione, delle varianti, dei produttori e dei decorati stessi che hanno avuto il privilegio di portare questa decorazione: quella di seconda classe, di prima classe, ecc., Croce di cavaliere, in Oro, ecc. Il volume è interamente illustrato con immagini d’epoca in b/n e a colori che mostrano sotto ogni aspetto la Croce di Ferro i suoi contenitori e gli attestati di assegnazione. La qualità delle immagini, fanno di questo libro uno strumento indispensabile per i collezionisti di tutto il mondo. Sul mercato internazionale, la quotazione del presente volume, ha raggiunto valutazioni altissime.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 496 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Behind Enemy Lines. WW II Allied/Axis Propaganda

    46.00

    Edward Boehm

    Volume di carattere collezionistico della Wellfleet press, stampato nel 1989, che tratta della pubblicistica (essenzialmente manifesti e volantini) dedicati alle nazioni in guerra durante la Seconda Guerra Mondiale. In verità il libto analizza per la maggior parte la pubblicistica Alleata (anglo-americana) in minima parte quella sovietica e della Repubblica Sociale Italiana e pochissimo quella tedesca.

    Rilegato, 28,5 x 28,5 cm. pag. 202 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1989 da Wellfleet

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. British Army Badges

    120.00

    Robin Hodges

    Spettacolare volume, interamente illustrato a colori, che mostra l’intera panoplia dei distintivi attualmente rilasciati nell’esercito britannico (grado, distintivo da berretto, spalline, distintivi di unità e di specialità, pach e tanto altro). Una fonte unica, di riferimento che contempla assololutamente l’intera disponibilità che di solito si trova in libri diversi. Aspetto molto importante, tutte le dimensioni dei pezzi riportati, sono reali. Infine, tutte le immagini proposte, sono a colori, anche le fotografie dei soldati che le indossano. Questo punto è di importanza fondamentale per tutti i collezionisti, per conoscere le dimensioni esatte, i colori, ecc. Ogni sezione fornisce anche informazioni su ciascun reggimento o branca di servizio e la sua provenienza (origini, fusioni, tradizioni, ecc.). Un volume assolutamente indispensabile per chiunque collezioni distintivi dell’esercito britannico.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 538  riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 20o5 in Proprio

    Condizioni del libro: Usato in ottime condizioni. Piccolo colpo nella quarta di copertina in basso a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Bulls-Eye. German Army Markmanship Lanyards and Tank Destruction Badges

    195.00

    Neil G. Stewart -Timothy J. Curley

    Presenta, attraverso un testo ricco di dettagli ed un apparto iconografico costituito da foto d’epoca in bianco e nero e nitide foto a colori, un approfondito studio su due importanti onorificenze tedesche della seconda guerra mondiale: lo Schützenschnur (conferita ai tiratori scelti) e lo Sonderabzeichen für das Niederkämpfen von Panzerkampfwagen durch Einselkämpfer (conferita a carristi responsabili di aver eliminato un corazzato nemico). Il testo è interamente illustrato, e le immagini, molte delle quali a colori, riportano anche i più piccoli particolari delle onorificenze prese in esame. Particolarmente indicato per i collezionisti di militaria tedesca.

    Cartonato con cofanetto rigido, 21 x 28,5 cm. pag. 150 interamente illustrate con circa 296 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Tiger III Books

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Collecting Third Reich Belt Buckles. A Russian Perspective

    59.00

    Vladimir B. Ulyanov

    Edizione in lingua inglese, a cura della Ulric Publications, di un lavoro editato originariamente in lingua russa con il titolo “Buckles of fascist Germany”, dedicato appunto alle fibbie da centurone in dotazione ai soldati tedeschi (Wehrmacht e Waffen-SS) durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con immagini in b/b di buone dimensioni. Il testo è di corredo alle stesse immagini.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 132 con numrose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Ulric Publishing

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Picolissima piega nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Die Ritterkreuztrager der Deutschen Wehrmacht 1939-1945. Die Uberwasserstreitkrafte der Kriegsmarine Band 2. L-Z

    79.00

    Manfred Dorr

    La Croce di Ferro tedesca in tutte le sue forme e varianti è uno dei premi militari più famosi in tutto il mondo. Questo vale in particolare per la Croce di Cavaliere della Seconda Guerra Mondiale. Sulla base di anni di minuziosa ricerca, la presente documentazione ha lo scopo di riportare la storia militare di ogni singolo titolare di questo premio e di spiegare del conferimento. La Croce di Cavaliere veniva assegnata principalmente ai comandanti di navi o ai capi di flottiglia della Marina. Erano così altamente decorati, in rappresentazione del successo delle loro navi e dei loro equipaggi. Pochissimi ricevettero la Croce di Cavaliere come “premio alla persona”, prova del cameratismo più estremo, che portava al più alto livello di prestazioni militari e ai più alti riconoscimenti di guerra per l’equipaggio e il comandante stesso. Questo volume tratta di 86 destinatari della Croce di Cavaliere delle forze di superficie della Kriegsmarine.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 458 riccamente illustrato con 848 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1996 da Biblio Verlag

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Elmetti 1915 – 73

    26.00

    Paolo Marzetti

    La prima edizione del libro di Paolo Marzetti sugli elmetti militari nel periodo 1915-1973, pubblicato dall’allora Ermanno Albertelli Editore. Nel tempo, sono seguite nuove edizioni, aumentate e rivedute. Questo volumetto è il precursore di tutto quello che avenne in seguito, memore di un periodo storico in cui il collezionismo, contava e veniva interpretato in un modo, forse, più genuino…

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 142 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1973 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. German Combat Badges of the Third Reich Vol. 1

    300.00

    Michael F. Tucker

    Spettacolare volume di Stephen Thomas Previtera stampato dalla Winidore Press nel 2002, fuori commercio da molti anni, come tutti gli altri libri dello stesso editore. E’ interamente dedicato ai badges da combattimento del Terzo Reich, riferiti all’Esercito e alla Kriegsmarine. Il libri di Previtera, quando sono comparsi sul mercato, hanno segnato, lo stacco tra un tipo di pubblicazione – per i collezionisti – di vecchia generazione (seppur molto validi) e un nuovo tipo di prodotto, caratterizzato dalla ripproduzione dei distintivi in alta definizione, che mettevano in evidenza tutte le parti dello stesso, compreso il retro. Queste immagini, permettono di evidenziare i più minimi particolari, le chiusure, le saldature, i materiali utilizzati, i marchi, i dettagli più nascosti di questi oggetti. Gli autori di questi volumi, sono essi stessi collezionisti e posseggono un’esperienza, acquisita in decenni di attività. Negli anni più recenti, sono apparsi sul mercato altri editori/Autori che hanno proposto bellissimi libri sul collezionismo della militaria tedesca, ma i volumi in questione rappresentano forse uno dei punti più alti raggiunti in questo settore. Interamente illustrato con immagini a colori di altissima qualità.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 446 intermamente illustrato con foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Winidore Press

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Mimetismi Tedeschi 1939-1945. Collezione di Elmetti e Portameschere

    69.00

    Simone Fiammenghi – Giavanni Richini

    Rarissimo volume in lingua italiana, con testo anche in lingua inglese, stampato in proprio che, prende in esame i mimetismi tedeschi adoperati tra il 1939 e il 1945. Vengono presi in considerazione gli elmetti e i contenitori delle masche antigas. Le illustrazioni sono nitide e di ottima qualità.

    Brossura, 20 x 24 xm. pag. 87 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2017 In Proprio

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Papers Please!. Identity Documents, Permits and Authorizations of the Third Reich

    55.00

    Ray Cowdery – Josephine Cowdery

    Volume di difficile reperibilità sui Soldbuch e sui lasciapassare tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro è pensato, essenzialmente, per i collezionisti. Ad una parte introduttiva, molto interessante e esaustiva, sulle caratteristiche generali dei documenti di identità militari e non tedeschi, segue una parte più ampia dedicata ai soldbuch e ai lasciapassare cibili, con molte fotografie a colori della documentazione esaminata. L’ultima parte presenta diverse  tabelle riepilogative, molto utili per comprendere il simbolismo e la nomeclatura della Germania durante il Terzo Reich.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 142 illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Usm

    Condizioni del libro: piccola imperfezione nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Postcards of the Waffen SS Series Cards

    85.00

    Questo libro interamente illustrato, presenta 7 diverse serie di cartoline postali dedicate alla Waffen-SS: Our Waffen-SS; SS Mountain Division Nord in Karelia; German Artists and the SS; Exhibition German Artists and the SS; Men of the Waffen-SS; Waffen-SS in battle and War; Police in the East Postcard Series. Ogni cartolina viene illustrata fronte e retro quasi in formato reale. Particolare attenzione viene dedicata ai falsi e alle repliche e, fornisce utili informazioni per i collezionisti ed appassionati del Terzo Reich in generale.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 208 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da MAR Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Signs of honour. Compendium of orders of knighthood and honours of Italy, Europe and the rest of the world

    200.00

    Mario Volpe

    Nonostante la natura altamente specializzata di “Signs of Honour”, la seconda edizione ampliata, in lingua inglese, ha la pretesa di raggiungere gli appassionati in un più ampio contesto internazionale. Il volume è il frutto di diversi anni di ricerca e di studio approfondito da parte dell’autore e si propone di fornire una breve descrizione dei principali ordini cavallereschi e delle più importanti onorificenze mondiali, passate e presenti. L’opera è stata suddivisa in due volumi per la notevole ampiezza e complessità dei materiali trattati: il primo volume tratta dell’italia e dell’europa, mentre il secondo volume è dedicato al resto del mondo. Il volume I è organizzato per nazione, partendo dal contesto italiano seguito in ordine alfabetico dagli altri paesi europei, mentre il volume II è suddiviso in continenti e aree geografiche (Nord e Centro America, Sud America, Medio Oriente, Sud e Centro Asia, Estremo Oriente, Nord e Centro Africa, Sud Africa, Oceania). All’interno di ciascuna di queste aree geografiche, i vari paesi sono elencati in ordine alfabetico. In entrambi i volumi, la trattazione inizia con una descrizione del sistema onorifico attualmente in uso per poi procedere a ritroso nel tempo, con una discussione dei principali periodi storici, successivi, disposti in ordine cronologico inverso. Questa soluzione è stata scelta per facilitare la consultazione dell’opera da parte di coloro che cercano informazioni sulla situazione attuale in ciascun paese, consentendo al lettore la possibilità di ulteriori ricerche di fondo sulle circostanze storiche del passato. Ogni onorificenza ha una propria scheda sintetica contenente le informazioni essenziali (istituzione, finalità, struttura, descrizione delle insegne, colori del nastro), nonché illustrazioni a colori dei relativi distintivi, nel caso delle onorificenze più importanti e famose, sono state inclusi anche immagini di noti personaggi storici che hanno avuto un ruolo determinante nella loro istituzione o attività, infine, in considerazione del simbolismo araldico spesso presente nei distintivi dei vari ordini e onorificenze, ogni descrizione nazionale è accompagnata dallo stemma nazionale come riferimento.

    2 Volumi rilegati in cofanetto, 21 x 30 cm. pag. 598 + 558 interamente illustrati a colori e b/n

    Lingua: inglese

    Stampato nel 2009 da Pragmatica

    ULTIMISSIMA COPIA

    Condizioni dei volumi : nuovi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. SS Metal Cap Insignia 1935-1945

    85.00

    Andrew Reznik

    Questo volume, realizzato in maniera professionale e accurata, presenta le insegne con il teschio metallico delle unità delle SS nel periodo 1935-1945. Questa pubblicazione scientifica che è stata realizzata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere queste particolari insegne metalliche delle SS, si ispira ad uno studio più approfondito della storia e in nessun modo sostiene o promuove qualsiasi tipo di ideologia. La parte iconografica è costituita da circa 500 ottime illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. The Service Daggers of the SA and NSKK

    215.00

    Ralf Siegert

    Libro di riferimento riccamente illustrato per identificare i pugnali di servizio della Sturmabteilung (SA) e del National Socialist Motor Corps (NSKK). L’autore tratta l’argomento in questione in modo molto dettagliato. I singoli pezzi sono presentati con foto a colori di grande formato e informazioni dettagliate. Inoltre, l’autore mostra molte fotografie storiche inedite, documenti originali sugli attestati e sui pezzi stessi, nonché le caratteristiche di costruzione dei diversi produttori. L’appendice offre 240 foto a colori dei marchi del produttore, suggerimenti per l’acquisto degli oggetti, informazioni su come collezionare questi pugnali e consigli su come trattare correttamente le armi da taglio.

    Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 336 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel da B & D Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Uniformi & Armi

    12.00

    AA.VV.

    Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.

    Disponiamo dei seguenti numeri:  7, 8, 9, 10

    Prezzo: 12 euro – cadauno

    Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n

    Stampati nel 1989/90 da Albertelli

    Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni

    Il prezzo si intende cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Uniformi & Armi

    10.00

    AA.VV.

    Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.

    Disponiamo dei seguenti numeri 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20

    Prezzo: 10.00 euro cadauna

    Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n

    Stampati nel 1990 da Albertelli

    Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni

    Il prezzo si intende cadauna

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Uniformi & Armi

    10.00

    AA.VV.

    Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.

    Disponiamo dei seguenti numeri: 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28

    Prezzo: 10 euro – cadauna

    Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n

    Stampati nel 1991/93 da Albertelli

    Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni

    Il prezzo si intende cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Uniformi & Armi

    9.00

    AA.VV.

    Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.

    Disponiamo dei seguenti numeri: 32 – 34 – 37 – 44 – 53 – 55 – 88

    Prezzo: 9 euro – cadauna

    Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n

    Stampati nel 1993/98 da Albertelli

    Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni

    Il prezzo si intende cadauna

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coloniale. Con le colonne celeri dal Mareb allo Scioa

    49.00

    Cesco Tinaselli

    Il volume di Cesco Tomaselli, non è la riproposizione delle sue corrispondenze dal Tigrai ma, è uno scritto completamente nuovo, che ripercorre il cammino dell’impresa etiopica sulla traccia degli appunti presi a suo tempo e facendo ricorso ai ricordi ancora, a quel tempo, recenti. L’impresa fu un’avventura epocale per l’Italia. Benito Mussolini aveva l’obbiettivo di conquistare tutta l’Etiopia, nonostante circa 50 stati si fossero dichiarati contrari e solidali con la stessa Etiopia. Lo stato africano venne conquistato nell’arco di un’anno circa e questo avvenimento, epocale per la nazione italiana, portò alla Fondazione dell’Impero.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 266 con  con cinquantotto illustrazioni e cinque documenti e schizzi fuori testo.

    Stampato nel 1936 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato, segni del tempo. Non è presente la sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Conflitti del Dopo Guerra. Bosnia L’intervento Militare Italiano

    39.00

    Andrea Nativi

    L’Operazione EUFOR “Althea” aveva inizio il 2 dicembre 2004 su mandato delle Nazioni Unite (UNSCR 1551 del 9 lug. 2004), in sostituzione dell’Operazione della NATO “Joint Forge”. Nelle prime fasi l’operazione contava circa 6.000 militari, una consistenza che si è progressivamente ridotta con il generale e costante miglioramento del livello di sicurezza e della capacità delle Autorità locali di operare per il mantenimento delle condizioni di pace e stabilità. Dal dicembre 2005 al dicembre 2006 e dal dicembre 2008 al dicembre 2009, il comando dell’Operazione ALTHEA è stato ricoperto dall’Italia con i Generali di Divisione dell’Esercito Gian Marco Chiarini e Stefano Castagnotto. Nel febbraio 2007 è stata decisa una progressiva riduzione di EUFOR e la chiusura della struttura territoriale basata sulle Multi National Task Forces (MNTFs). Nel novembre 2009 è stato siglato con le controparti locali un “Protocollo di Intesa” per regolare il controllo delle importazioni, esportazioni, transito e il trasporto interno di armi ed equipaggiamenti militari, munizioni, tecnologia duale e materiale nucleare da e per la Bosnia. Nel 2012 l’operazione è stata riconfigurata ed ha cambiato la sua attenzione al potenziamento delle capacità e la formazione delle Forze Armate della BiH. Tuttavia, ha mantenuto i suoi obblighi (mandato esecutivo, in linea con quanto richiesto dal consiglio di Sicurezza delle nazioni Unite) per sostenere le autorità della Bosnia-Erzegovina nel mantenimento di un ambiente sicuro e protetto.

    Rilegato con cofanetto rigido, 25 x 30 cm. pag. 294 con varie foto a colori

    Stampato nel 1996 da Publi-Rid

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con cofanetto. Picolissimo taglio nella costa della sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Conflitti del Dopo Guerra. Estate 1982. Libano in fiamme.

    70.00

    Bruno Tosetti

    All’inizio degli anni ottanta, aveva tenuto banco la campagna britannica per la riconquista delle isole Falkland/Malvinas, che nel giro di un paio di mesi riportò l’Union Jack a Port Stanley. Fu un periodo di notorietà anche per l’esercito italiano, perchè conquistava le prime pagine della stampa mondiale, con la partecipazione al contingente multinazionale schierato in Libano. Il Generale Tosetti, evidenzia in questo volume, le motivazioni che portarono all’intervento nel “paese dei cedri”, dilaniato dalla guerra civile, dall’intervento armato israeliano e dalla presenza di migliaia di combattenti irregolari palestinesi. Testo accurato e ottimo apparato iconografico.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 234 illustrato con numerose foto e cartine a colori

    Stampato nel 2016 da Grafica Elettronica

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Conflitti del Dopo Guerra. Gli Italiani in Libano. Italian in Lebanon 1979-1985

    25.00

    Giuseppe Lundari

    Negli ultimi 40 anni, dopo la fine della SEconda Guerra Mondiale, le forze armate italiane sono state impiegate al di fuori dei confini nazionali solo in poche e determinate circostanze, sempre nell’ambito di interventi sollecitati da organismi internazionali come l’O.N.U. (le vicissitudini sono cambiate negli ultimi trent’anni). Tra questi ricordiamo la Corea nel 1951, il Congo nella prima parte degli anni sessanta, come osservatori dopo la guerra arabo-israeliana del 1973. L’aggravarsi della situazione in Libano portò l’Italia a considerare un sempre maggio impegno in quel contesto, partecipando ad una missione multilaterale che ebbe termine nel 1885. Il volume presenta sia una parte storica che modellistica e un sunto in lingua inglese.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 88 con numerose foto b/n e varie foto e tavole a colori

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 1986 da EMI

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Copertina e quarta di copertina ingiallite, piega nell’angolo in alto a sinistra della quarta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Conflitti del Dopo Guerra. La Campagna del Sinai 1956

    22.00

    Moshe Dayan

    Cinquantadue anni, fisico vigoroso, benda nera su un’occhio, Moshe Dayan non è tanto un generale, scondo i vecchi moduli correnti, quanto un “signore della guerra” di tipo assolutamente nuovo, del tutto privo di “un’ideologia della guerra” più o meno rigida. E, immancabilmente, la guerra la vince. Mobilitazione automatica, ricerca libera e immediata del successo, azione lampo di colonne corazzate, sono gli elementi principali della “sua guerra”.

    Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 300 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1967 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati – I mezzi blindo-corazzati italiani 1923-1943

    49.00

    Nicola Pignato

    Il testo presenta l’evoluzione dell’arma corazzata italiana, prendendo in esame oltre alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni dei vari mezzi, anche le dottrine d’impiego e le evoluzioni delle stesse. 8 tavole fuori testo rappresentano le varie tipologie di colorazioni mimetiche dei carri e dei semoventi  del R.E. impiegati nei diversi teatri di guerra.

    Brossura, pag. 144 con oltre 300 foto b/n e disegni + 12 tavole a colori

    Stampato nel 2005 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Carri Armati e Veicoli da Combattimento Italiani della Seconda Guerra Mondiale

    75.00

    Ralph A. Riccio

    Questa bella opera non vuole essere una giustificazione dei difetti dei corazzati italiani, ma vuole presentare molti fattori intrecciati in un panorama comprensibile e realistico. Anche se nel complesso l’arma corazzata italiana non ha mai raggiunto grandi livelli, sono stati però realizzati alcuni veicoli da combattimento veramente di prima classe, specialmente per quanto concerne il materiale semovente utilizzato nell’Africa Settentrionale. Inoltre bisogna considerare il coraggio, la determinazione e il sacrificio del personale carrista e dell’artiglieria semovente, specialmente vista la disparità numerica e tecnologica nei confronti di coloro che dovevano affrontare. Il testo è accompagnato da fotografie, specifiche tecniche, e profili in b/n.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 337 interamente illustrate con disegni e foto b/n

    Testo bilingue italiano/inglese. Full english text

    Stampato nel 2010 da Mattioli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 1

    69.00

    Nuova collana dedicata alla campagna d’Italia del 1943-1945, a partire dalle battaglie in Sicilia nel luglio del 1943, che nel complesso dovrebbe comprendere tre volumi per la parte tedesca e due per quella angloamericana, a cura di una coppia di storici italiani, Daniele Guglielmi e Mario Pieri, già conosciuti per altri lavori a livello internazionale. Il primo volume comprende una ricca parte introduttiva, sei capitoli dedicati ad altrettanti mezzi corazzati tedeschi (carro armato Tiger, cacciacarri Elefant e Hetzer, cannoni semoventi Wespe e veicoli da demolizione telecomandati.), un’appendice storica e una ventina di tavole a colori appositamente realizzate. Le 250 pagine del libro contengono più di 400 tra fotografie complete di dettagliate didascalie, documenti, organigrammi, schede e cartine militari. Questo materiale, in parte inedito, è prova di attente ricerche svolte in molti anni. Il libro è stampato su carta semilucida per una resa ottimale delle immagini riprodotte. Un’opera imperdibile per i cultori di storia militare e gli appassionati di modellismo.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 246 riccamente illustrato con 400 foto b/n, 23 mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 2

    69.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri

    Daniele Guglielmi e Mario Pieri, autori del libro Panzer DNA edito da AMMO di Mig Jiménez, presentano il secondo volume della collana Italienfeldzug: uno studio esaustivo delle operazioni di terra e dei più importanti veicoli messi in campo dall’esercito tedesco (Heer) nel Campagna d’Italia, tra il 1943 e il 1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla capitolazione del Terzo Reich. Gli autori descrivono in dettaglio i veicoli dell’esercito tedesco, facendo ampio uso di fotografie significative e in alcuni casi inedite, provenienti da una vasta gamma di fonti, comprese le foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che includono veicoli corazzati e da trasporto, armi e altre attrezzature utilizzate dal Tedeschi in questo teatro di guerra. Questo secondo volume della raccolta Italienfeldzug fornisce analisi approfondite del carro Panther, dei cannoni anticarro semoventi Marder II e III, dell’obice semovente Grille, di vari modelli di artiglieria da campo, artiglieria pesante e anticarro trainato. Questo volume di 250 pagine contiene 16 profili a colori, più di 600 fotografie di grandi dimensioni e didascalie con informazioni dettagliate, mappe, contrassegni dei veicoli e riproduzioni di documenti originali.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 riccamente illustrato con circa 400 foto b/n, alcune mappe e 11 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Leopard 2 in der Bundeswehr

    135.00

    Frank Lobitz

    Il carro armato tedesco “Leopard 2”  è una vera e propria leggenda, anche grazie ai mezzi corazzati germanici della II G.M. ed ai suoi preparatissimi equipaggi che seppero rivaleggiare contro le sempre più numerose forze corazzare alleate e sovietiche.. Oggi, anche a causa dei drammatici sviluppi sul fronte ucraiono, il carro armato che negli ultimi 20 anni aveva conosciuto un forte declino numerico, è tornato ad essere un mezzo essenziale nei sistemi d’arma deelle forze di terra (basta vedere i programmi di riarmo della Polonia). Sebbene sia in servizio da più di 43 anni, il carro armato tedesco “Leopard” 2 e i relativi veicoli che lo accompagnano, sono ancora la prima scelta per più di 20 utilizzatori stranieri, restando in vetta per il numero di esemplari costruiti ed utilizzati da molte forze armate. Nota importante: questa pubblicazione, “Leopard 2 in the Bundeswehr”, è identica nelle sue 320 pagine, al libro fuori catalogo “Gesamtwerk Leopard 2”. Contiene tutti i capitoli sulle varianti Bundeswehr del “Leopard” 2, ma senza le varianti straniere. Con il presente libro “Leopard 2 in the Bundeswehr”, l’editore e, lo stesso autore, vogliono rendere omaggio a questo iconico mezzo corazzato. Il libro analizza tutti i lotti di costruzione di carri armati e tutti i veicoli di supporto al combattimento in servizio nella Bundeswehr.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 320 riccamente illustrato con 602 foto a colori, 100 piani di costruzione e disegni in scala

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2022 da Tankograd

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Nei Giardini Del Diavolo

    36.00

    Dino Campini

    Molti sono i libri che analizzano le caratteristiche tecniche dei mezzi corazzati italiani nella seconda guerra mondiale, ma pochi quelli che presentano in dettaglio gli uomini e le battaglie dell’arma corazzata italiana come questo libro: Dino Campini, già comandante il IV Btg. Carri M del 133° Rgt. Corazzato, dà un quadro vivido e storicamente accurato dei combattimenti delle unità carriste italiane in Abissinia, Spagna, Francia, Balcani, Libia, Egitto e Tunisia, ricostruendo gli scontri minori e le grandi battaglie alternando abilmente le relazioni ed i diari di guerra ufficiali e le testimonianze e i ricordi dei protagonisti, dai comandanti ai semplici carristi. Sono inoltre descritte le difficili origini dell’arma corazzata italiana e l’inadeguatezza delle tattiche e dei mezzi impiegati, rivelatasi sempre più grave con il progredire del conflitto e con la mancata evoluzione tecnica dei corazzati italiani per tenerli al passo con i nuovi carri avversari; risaltano ancora più, date queste premesse, le doti di valore e di abilità professionale dimostrate sul campo dagli equipaggi carristi e da molti dei loro ufficiali.

    Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 410 con alcune cartine e foto b/n

    Stampato nel 1968 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolo strappo in alto nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Semovente da 75/18

    29.00

    Nicola Pignato

    Nicola Pignato, già autore del libro sul P-40, ci fornisce un’altro bel lavoro dedicato al semovente italiano da 75/18. Costruito in diverse varianti , legate al tipo di scafo di carri M impiegato, il semovente da 75 operò, a partire dal 1941, soprattutto nell’ambito dei gruppi d’artiglieria assegnati alle divisioni corazzate destinate al fronte dell’Africa settentrionale dove fornì prestazioni di tutto rispetto anche nell’impiego controcarri. Dopo la conclusione della guerra in Africa, continuò ad operare nei Balcani dove erano presenti sin dal 1941. La sua produzione continuò anche dopo l’armistizio, per l’Esercito tedesco che, ne allineò un buon numero tra esamplari catturati e di nuova produzione. Nel dopoguerra, seppur in numero limitato, restarono in servizio con l’esercito italiano fino a metà degli anni ’50. Ottima la documentazione fotografica.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n

    Stampato nel 2010 da Albertelli

    Condizioni del libro: ustao in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Storia Militare Briefing n. 16 agosto 2019 – Il carro armato M60

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro M60

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori e disegni b/n

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizione del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501

    115.00

    Il volume delinea la storia, l’impiego e gli equipaggiamenti del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. del SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 22.10.1943 del 1. SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e successivamente anche delle unità .SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre a numerose foto dell’epoca e diversi organigrammi, il libro contiene numerosi profili a colori di Tiger e Königstiger che hanno equipaggiato le unità della Leibstandarte nel periodo che va dal 1943 al 1945. Questo primo tomo di una serie inerente la storia e l’equipaggiamento delle unità delle Waffen-SS, ritrae la storia di combattimento dei carri Tigre del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. della SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 1943/10/22 1. della SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler. I mezzi e gli uomini di di queste due unità, in seguito costituirono la s.SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre alle centinaia di fotografie e organigrammi, che mostrano la composizione della divisione e dei due Abteilung, il libro contiene molti disegni a colori di tigri e Königstiger nel 1943-1945.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Decima Mas. Torpedini umane contro la flotta inglese

    50.00

    Arnaldo Cappellini

    il libro traccia una vicenda storica, dalla quale traspare una grande ammirazione per Teseo Tesei. Il volume è illustrato solo da alcuni disegni e vengono delineate le qualità umane e tecniche delle medaglie d’Oro della Decima Flottiglia Mas. Questa che presentiamo è la terza edizione del 1953. La prima edizione stampata per Edizioni Europee, risale al 1947.

    Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 188

    Stampato nel 1953 da Edizioni Europee

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dietro la bandiera rossa – Il comunismo creatura ebraica

    125.00

    Gianantonio Valli

    Se la storia ebraica riflette sempre il tema che il popolo di Israele è il popolo scelto da Dio per redimere il mondo, è vero che questo popolo deve essere un partner attivo, nelle imprese umane come in quelle divine. Per questo, nel XIX e XX secolo, impazienti, senza attendere l’arrivo di quel Messia che avrebbe liberato l’umanità, gruppi sempre più numerosi di ebrei, fidenti nelle nuove Tavole laicizzate da Marx, diedero vita al più atroce tentativo di distruggere il mondo reale. Questo ponderoso saggio documentale mette in evidenza, senza possibilità di dubbio o confutazione, come dietro al bolscevismo, come dietro a ogni comunismo che tra le due guerre cercò di incendiare l’Europa, ci sia stata la longa manus ebraica non solo ideologica ma anche organizzativa, e non tanto a livello dei sottufficiali, quanto proprio a livello degli ufficiali superiori. Il presente volume ripropone la specifica sezione russa della più ampia e comprensiva opera “Dietro la bandiera rossa – Il comunismo, creatura ebraica”, con le dovute correzioni e gli aggiornamenti documentali occorsi nei tre anni seguiti alla sua pubblicazione.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Duel in the mist Vol. 3 – The Leibstandarte During the Ardennes Offensive

    125.00

    Il terzo volume di Duel in the Mist racconta le storie di tre Kampfgruppen della Divisione “Leibstandarte”, comandati rispettivamente da Peiper, Hansen e Knittel – durante l’offensiva delle Ardenne nel dicembre 1944, a partire dalle battaglie contro le forze americane a Trois-Ponts per continuare attraverso gli aspri scontri per Stoumont, La Gleize, Borgoumont e le zone circostanti. Migliaia di documenti originali e fotografie, oltre a interviste con i partecipanti superstiti, sono stati utilizzati per la realizzazione di questo importante volume. Duel in the Mist 3 fornisce inoltre una panoramica completa dei corazzati e degli equipaggi degli SS-Panzer-Regiment 1 e SS-Pz. Abt.501 durante l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale..

    Cartonato 27,5 x 21,5 cm. pag. 274 illustrato con circa 110 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Panzerwrecks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Endzeitkampfer – Ideologie und Terror der SS

    45.00

    AA.VV.

    Volume in lingua tedesca dedicato ad una mostra sul nazionalsocialismo e alle SS. La connotazione negativa del lavoro è ben evidenziata nel titolo: “Endzeitkampfer. Ideologie und Terror de SS” che, tradotto in italiano, suona come: “Combattenti apocalittici. Ideologia e terrone nelle SS”. La peculiarità del volume è il suo apparato iconografico che, lo rende interessante anche per i colezionisti: centinaia di immagini in b/n ma anche a colori, ripropongono foto d’epoca, libri e riviste, manifesti, docomenti, disegni, opuscoli e svariata oggettistica.

    Brossura, 24 x 30 cm. pag. 464 con numerose foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Deutscher Kunstverlag

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo ultima trincea d’Europa

    25.00

    Federico Prati – H.Wulf – Silvano Lorenzoni

    L’integrazione, e quella di massa in particolare, è una pianta che solo apparentemente cresce fruttifera e rigogliosa. In realtà produce frutti nel miglior dei casi acerbi, quando non avvelenati e questo perchè le sue radici non affondano nel suolo della Patria, ma poggiano bensì su un’arido strato di neccessità e utilitarismo. Solo un’intelligente ritorno alle tradizioni ed alla pienezza di un comune sentire, potranno allontanare da noi il pericolo di scomparire come civiltà, come popolo, come persone.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 134 con 7 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2006 da effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Filosofia Dottrina e Mistica dell’Etnonazionalismo Volkisch – Contributi alla riflessione e all’analisi

    45.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni

    E’ indispensabile e doveroso, in un’epoca come l’attuale che disprezza profondamente ogni distinzione qualitativa, fornire i fondamenti filosofici e dottrinari per capire e comprendere appieno l’azione metapolitica intrapesa dall’etnonazionalismo volkish. E’ infatti profondo convincimento degli autori che, qualsiasi azione politico-culturale che abbia come meta finale la piena salvaguardia di una ben determinata e specifica “identita culturale ed etnica”, non possa assolutamente prescindere dalla neccessità di ridestare nei popoli europei l’ancestrale “volksgesit” indogermanico, al fine di conferire nuovamente ad essi quell’essenza smarrita e così importante che è la facoltà e la volontà di essere se stessi. I nostri popoli devono riacquistare quell’aspetto spirituale, quei profondi legami decretati dalle più remote forze naturali del sangue e della stirpe, che identificano un uomo, prima che come singolo soggetto, come discendente di un determinato volk e come appartenente ad una specifica comunità etnica. Questa copia fa parte di una tiratura limitata d 24 esemplari stampata su carta Fedrigoni, contrassegnati a mano con le lettere dell’alfabeto runico. Questo esemplare è contrassegnato dalla runa ANSUZ.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 196

    Stampato nel 2008 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. I fondamenti dell’etnonazionalismo Volkisch

    30.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia

    A difesa e salvaguardia dei Popoli d’Europa dal mondialismo multirazziale e dalla globalizzazione omologante si pone unicamente l’etnonazionalismo. Esso sostiene, infatti, che le comunità etniche siano le naturali ed armoniche forme societarie con cui gli uomini perpetuano l’eredità dei propri antenati. Lo stato di omogeneità etnica è il più auspicabile per la conseguente coesione sociale della comunità, e per l’immediatezza dell’espressione delle più antiche qualità spirituali del proprio principio etno-razziale. Gli autori del testo affermano che la problematica etno-razziale tornerà preponderatamente e improvisamente all’attenzione dell’uomo europeo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 152

    Stampato da effepi nel 2006

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Militia Volkisch. Ai Nostri Alte Kampfer

    30.00

    Federico Prati

    Questo lavoro di Federico prati raccoglie numerosi scritti e concetti, estremamente interessanti e “forti” sul concetto di Europa e di popolo europeo. Lettura quantomai necessaria anche per chi la trovasse provocatoria. Una visione radicalmente “alternativa”  della società europea.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 180

    Stampato nel 2018 da Associazione Culturale Identità e Tradizione

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view