Visualizzazione di 145-192 di 282 risultati
-
I velivoli segreti dell’Asse – Dalla realtà al mito
€18.00Marco Zagni
Nelle ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale Hitler ha dato ordine a esperti tecnici e scienziati di produrre strumenti bellici avanzatissimi i cui prototipi, acquisiti in seguito dai vincitori, potrebbero aver dato origine all’ufologia. Marco Zagni descrive in questo saggio gli aerei sperimentali e segreti (in particolare tedeschi) progettati e costruiti dalle Forze dell’Asse in quel periodo. Ha svolto un’interessante indagine per confermare, entrando in territori ai confini della realtà e del mito degli UFO, alcune ricerche condotte a quell’epoca da diversi studiosi in campi scientifici alternativi o poco noti, i cui sviluppi hanno avuto conseguenze impressionanti da costringere le Forze Alleate a porre il silenzio sulle prestazioni di determinati motori e prototipi, in particolare sugli aerei «tutta ala» e sui controversi «velivoli a disco».
Questa ricerca e i suoi risultati sono supportati da una serie di documenti, in parte inediti o mai tradotti in italiano, e da un ricco inserto fotografico. -
Il distruttore degli Il-2 Sturmovik – Otto “Bruno” Kittel del JG54 Asso con 267 vittorie
€24.00Gianni Bianchi – Salvatore Pennisi
Il saggio traccia la storia dell’asso della Luftwaffe Otto “Bruno” Kittel dal 1941 quando si arruolò nella caccia tedesca, precisamente nello Jagdgeschwader 54, fino al 14 febbraio 1945 quando venne abbattuto in combattimento nel cielo Curlandia. Il testo è accompagnato da un bel repertorio fotografico e da due tavole con i profili al tratto del Il-2 Sturmovik. Combattè particolarmente sul fronte orientale, meritandosi l’appellativo di “distruttore di “Sturmovik”.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 103 di cui pag. 29 di foto b/n
Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota
-
Il giorno dell’aquila – La battaglia d’Inghilterra
€20.00Nell’estate del 1940, dopo la sconfitta della Francia, solo l’Inghilterra, costretta a una disperata difesa, rimaneva in armi contro le forze dell’Asse. Le divisioni tedesche che avevano travolto l’esercito francese si erano minacciosamente concentrate lungo le coste della Manica in previsione dell’operazione “Leone Marino”: lo sbarco in Inghilterra che nei piani di Hitler avrebbe dovuto porre fine alla guerra con la conquista dell’isola e il trionfo germanico. Il presupposto strategico dello sbarco, secondo l’Alto Comando tedesco, doveva essere l’annientamento delle forze della RAF. L’Alter Tag, il “Giorno dell’aquila”, fu il segnale in codice che scatenò l’attacco della Luftwaffe contro gli aeroporti inglesi e segnò l’inizio della Battaglia d’Inghilterra, la più grande battaglia aerea della storia. Furono quelli i giorni in cui si decisero le sorti della Seconda Guerra Mondiale poiché centinaia di piloti inglesi, pur con sacrifici cruenti, riuscirono a respingere gli attacchi tedeschi e a infliggere ingenti perdite alle forze aree di Hitler. L’opera di Collier segue giorno per giorno le vicende della battaglia, illustrandone episodi e personaggi in una avvincente e drammatica rievocazione, basandosi su centinaia di testimonianze dirette e su un’accurata ricerca documentale.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto e mappe b/n
Stampato nel 2018 da Odoya
-
Il primo e l’ultimo (Vol. 1)
€20.00Adolf Galland
Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l’anno successivo si trasferisce in Argentina, dov’è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell’industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.
-
Il primo e l’ultimo (Vol. 2)
€20.00Adolf Galland
Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l’anno successivo si trasferisce in Argentina, dov’è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell’industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.
-
Images of War – The Desert Air War 1940–1943. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la guerra aerea nel deserto dell’Africa settentrionale tra il 1940 e il 1943 che vide contrapposte le forze aeree italo tedesche dell’Asse a quelle Alleate.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 118 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Inferno su Malta – La più lunga battaglia aeronavale nel Mediterraneo 1940-1943
€23.00L’isola di Malta, punto strategico e importante crocevia nel Mediterraneo, dopo il lungo assedio subito nel XVI secolo da parte dell’impero ottomano, ne ha affrontato un altro ben più drammatico durante la Seconda Guerra Mondiale: tra il 1940 e il 1943 è stata bersaglio di un attacco durissimo della Regia Aeronautica, con rinforzi quasi immediati della Luftwaffe. Nei suoi cieli e nei suoi mari si combatté un’interminabile battaglia e l’isola dovette fare appello a tutte le sue forze per resistere all’assedio italo-tedesco e uscirne vittoriosa nonostante l’evidente disparità numerica. L’urlo delle sirene d’allarme, il ruggito dei motori nell’aria, fra caccia in attacco e in difesa, accompagnati dal boato di centinaia di bombe, delineano uno scenario di morte e distruzione che è stato realtà quotidiana per gli abitanti dell’isola e per i belligeranti. Sotto forma di diario di guerra, gli scontri nei cieli di Malta e la tenace difesa svolta dalle truppe britanniche. Un racconto preciso e puntuale da cui emergono, con la passione di chi vi ha partecipato in prima persona, l’eroismo dei combattenti e l’alto prezzo pagato in termini di vite umane e di devastazione dell’isola intera.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 472 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2016 da Mursia
-
Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German ground forces in the Italian Campaign. Vol. 5
€40.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
-
Japanese Secret Projects – Experimental Aircraft of the IJA and IJN 1939-1945
€59.00Questa bella opera illustra dettagliatamente i molteplici progetti e differenti concetti aeronautici giapponesi sviluppati negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale per contrastare gli attacchi degli Alleati. Il libro, diviso in due sezioni dedicate alle forze aeree IJA e IJN, esamina 42 apparecchi nel loro contesto storico e politico, ciascuno con le sue varianti, prestazioni e combattimenti. Particolare attenzione viene dedicata ai bombardieri strategici a lungo raggio, ai caccia d’alta quota, ai missili guidati e ai metodi con cui i Giapponesi riuscirono ad adattare la tecnologia tedesca. Il volume, magnificamente illustrato con disegni di importanti artisti, profili, marchi e schemi di mimetizzazione, è sicuramente particolarmente interesante per studiosi e appassionati di aeronautica militare.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 29 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Midland
-
Joachim Muncheberg Der Adler di Malta Francia Tunisia
€26.00Croce di I Classe, Croce di II Classe, Croce Tedesca in oro, Croce di Cavaliere, Croce di Cavaliere con Fronde Quercia, Croce di Cavaliere con Fronde e Spade, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Joachim Muncheberg fu un formidabile pilota prima e un ottimo comandante poi dei caccia della Luftwaffe con un totale di 135 vittorie ottenute nel corso della Seconda Guerra Mondiale con i seguenti Gruppi Caccia: JG 26 “Schlageter”, JG 77 “Asso di Cuori”, JG 51 “Molders”. Le sue azioni più famose furono ottenute nei cieli di Dunkerque, Tobruk, Malta e Sicilia. Questo saggio traccia la sua storia e quella dei suoi compagni accompagnata da diverse immagini originali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 173 illustrato con circa 102 foto b/n, 7 foto a colori, 26 profili e numerose insegne a colori
Stampato nel 2013 da Sarasota
-
Junkers Ju 87/B/R & D in azione
€15.00Nei tragici momenti di Guerra nei cieli italiani volarono gli Junkers Ju 87, macchine di concezione e fabbricazione tedesche, ma fregiati anche con i segni distintivi della Regia Aeronautica. Si chiamavano “Stuka”, abbreviazione di “Sturzkampflugzeug”, bombardieri in picchiata, ma noi italiani li battezzammo “Picchiatelli”, sia per il loro tuffo in picchiata che per un’attribuzione istintiva verso gli equipaggi, scavezzacollo, spericolati e matti. Gli Junkers Ju 87 in servizio nella Regia Aeronautica furono di due versioni principali, la “B”, con le sottoversioni B2/R5, e la “D3”. Purtroppo la presenza degli Stuka non produsse grandi risultati, piuttosto molti caduti, ma al coraggio, allo slancio incosciente degli equipaggi, va riconosciuto, senza prosopopea, un valore indiscusso.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 134 con diverse foto b/n
Stampato nel 2011 da Herald Editore
-
Junkers Ju 88. Day and Night Fighters. Development, Equipment and Operations 1940-1945
€65.00Chris Goss – Martin Streetly
Al di là del suo famoso ruolo di Schnellbomber (bombardiere veloce) di lunga data della Luftwaffe, questo libro racconta la storia del Junkers Ju 88 come caccia diurno e notturno. Oltre allo sviluppo dell’aereo per tali ruoli, gli autori offrono un’analisi dei motori, degli armamenti e delle sofisticate apparecchiature elettroniche e radar trasportate dal Ju 88, compresi i suoi radar in volo, homer passivi, aiuti alla navigazione, radio e set IFF. Il caccia pesante Ju 88 C Zerstörer (“Destroyer”), vide le prime operazioni in Polonia, operando sulla baia di Biscaglia. Armati con tre MG 17 da 7,9 mm e un singolo cannone MG FF da 20 mm, questi velivoli, operarono in seguito, al largo della costa occidentale della Francia ingaggiando aerei della RAF e dell’USAAF, oltre a molestare le navi nemiche e offrire copertura aerea agli U-Boot tedeschi. Dall’estate del 1942, Ju 88 C-4, R-1 e G equipaggiarono molti dei Nachtjagdgruppen della Luftwaffe. Questi erano dotati di radar e armi all’avanguardia e intrapresero un’aspra guerra contro il Comando Bombardieri della RAF, utilizzando i metodi di combattimento notturno Himmelbett, Wilde Sau e Zahme Sau, nonché radar terrestri e sistemi di comunicazione utilizzati per creare una rete avanzata di controllo della difesa aerea. Vengono inoltre descritte le operazioni condotte dai caccia diurni Ju 88 nel Mediterraneo, i meno conosciuti “train-busters” e i caccia notturni schierati sul fronte orientale, nonché un esame del camuffamento e dei contrassegni applicati ai velivoli. Con un testo autorevole, opera di storici dell’aviazione tedesca, accompagnato da centinaia di fotografie rare, oltre a illustrazioni e mappe a colori appositamente commissionate, questo libro fornisce una panoramica essenziale e completa della tecnologia delle varianti da caccia notturno Ju 88 e una copertura dettagliata delle loro prestazioni come aerei da combattimento.
Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con oltre 300 foto b/n di ottima qualità e una decina di profili dei mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Crecy
-
Kampfgeschwader 51 “Edelweiss” – The Complete History of KG 51 in World War II
€55.00L’opera traccia la storia dell’unità di bombardieri della Luftwaffe dalla sua formazione nel 1937 fino alla resa della Germania. L’unità, equipaggiata con gli He 111s e Ju 88s, si trovò impegnata su tutti i fronti più caldi della guerra, dalla Francia all’Inghilterra, dai Balcani alla Russia. Furono inoltre leggendarie le operazioni dell’unità compiute con il Messerschmitt Me 262. Il libro è frutto di accurate ricerche su diari, resoconti operazionali e testimonianze personali.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 278 di cui pag. 46 di foto b/n + alcuni disegni tecnici nel testo
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer
-
Karaya Uno – La storia di Erich Hartmann Asso degli assi con 352 vittorie
€26.00.Volume ampiamente illustrato che ricostruisce la storia dell’asso della Luftwaffe Erich Hartmann, che durante la seconda guerra mondiale abbatté 352 aerei nemici.
Brossura, 17 x 24 cm, pag 166, illustrazioni a colorie in b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Kauz Night Fighters. Dornier’s First Night Fighters and their Operations with the Luftwaffe
€76.00Mikael Olrog
Questo libro si propone di presentare un resoconto dettagliato di come, in breve tempo, la Dornier sia riuscita a convertire il suo bombardiere medio Do 17 Z in un caccia notturno, di come AEG e Telefunken abbiano sviluppato il dispositivo a infrarossi Spanner I e il FuG 202 B/ radar C, e come le tattiche di caccia notturna della Luftwaffe si sono evolute dalle missioni attuate sull’Inghilterra nel 1940, a una complessa collaborazione nel 1941 e 1942 tra le stazioni radar terrestri nell’Europa continentale e i Do 215 B-5 Kauz III dotati di radar che erano guidati alle intercettazioni riuscite dei bombardieri della RAF durante i loro voli da e, verso obiettivi. L’importante contributo apportato da meno di 40 caccia notturni Kauz convertiti durante i primi anni della guerra viene inserito in un contesto più ampio, e viene esaminato anche il loro successivo utilizzo come addestratori di caccia notturni, bersagli aerei di esercitazione e velivoli utilitari, coprendo le operazioni fino al la fine della guerra nel 1945. Il testo principale è integrato da centinaia di rare fotografie d’epoca, mappe, profili a colore appositamente commissionati e dati tratti da numerosi giornali di bordo, per presentare il lavoro, migliore, in assoluto su questo argomento. Illustrato con 260 rare foto b/n , 17 profili a colori, disegni al tratto e mappe
Rilegato, 21.5 x 30.5 cm. pag. 208 riccamente illustrato con 260 foto e disegni tecnici b/n e 17 a colori.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Chandos
-
KG 40. The Luftwaffe’s Multi-Role Strike Wing 1940-1945. A History
€85.00Chris Goss
Sulla base di molti anni di ricerche, tra cui interviste e corrispondenza con ex equipaggi, resoconti privati, registri e resoconti delle unità, lo storico dell’aviazione Chris Goss presenta la storia del Kampfgeschwader 40 (KG 40), la principale unità antinave marittima e squadrone d’attacco multiruolo della Luftwaffe. Il KG 40 venne formato nel 1940 e prese parte con successo alle campagne in Norvegia, nelle acque attorno alla Gran Bretagna, nel Golfo di Biscaglia, nell’Atlantico e nel Mediterraneo, comprese missioni sul Nord Africa e, per un breve periodo, sull’Unione Sovietica. In vari periodi l’unità fu equipaggiata con svariati tipi di velivoli, come He 111, Fw 200, Ju 88, Do 217 e He 177. Durante la prima metà della guerra, i loro bombardieri quadrimotori a lungo raggio Fw 200 Condor operarono nelle profondità dell’Atlantico, attaccando navi mercantili e danneggiando o affondando migliaia di tonnellate di naviglio. L’unità impiegò anche i bombardieri Do 217 e He 177, questi ultimi equipaggiati con le più recenti e avanzate bombe guidate contro obiettivi marittimi in Gran Bretagna e nel Mediterraneo. I loro caccia pesanti Ju 88 C-6 pattugliarono il Golfo di Biscaglia dal 1942 al 1944, proteggendo i sottomarini e le navi dell’Asse e infliggendo un duro colpo agli aerei alleati. È la prima volta che la storia operativa completa di questo famoso squadrone di bombardieri viene raccontata in inglese, gruppo per gruppo. La storia dello squadrone è arricchita da numerosi resoconti personali, ricerche d’archivio, circa 600 fotografie che mostrano i vari tipi di aerei, i loro equipaggi, gli “assi” antinave, le armi e i loro avversari alleati, nonché numerosi profili di aerei a colori. Le appendici contengono informazioni preziose, come elenchi degli ufficiali, elenchi delle onorificenze e tabelle delle perdite note.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 312 riccamente illustrato con circa 600 fotografie foto b/n, svariate tabelle e profili dei mezzi aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Chandos
-
L’asso degli Stuka
€25.00Scritto da uno dei più famosi e decorati piloti di Stuka – durante la guerra combattuta sul fronte russo in 2530 missioni distrusse 500 carri armati nemici – questo è uno dei libri di guerra più travolgenti, perchè non è soltanto la storia di avventure e rischi straordinari, ma anche quella di una incredibile resistenza ai colpi avversi della fortuna, al dolore fisico, alla fatica di voli continuati per interi mesi e di innumerevoli atterraggi forzati sul fronte orientale. Riedizione del famosissimo “Pilota di ferro”.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 214 con alcune foto b/n + 16 di illustrazioni a colori
Stampato nel 2011 da Sarasota
-
L’Etoile D’Afrique – L’Histoire de Hans Joachim Marseille
€45.00Con 158 vittorie al suo attivo, caduto sopra il cielo egiziano il 30 Settembre 1942, perdendo la vita a soli 22 anni, Hans-Joachim Marseille è una leggenda dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle sue eccezionali doti di pilota di caccia, deve la sua fama al suo anticonformismo e alla sua avversione per l’autorità, che gli causò innumerevoli problemi con i superiori. Il suo atteggiamento cavalleresco lo portò più volte a “scortare” il pilota avversario ferito o, il cui aereo era stato danneggiato. Questo suo atteggiamento e la sua efficacia in combattimento, lo resero molto famoso tra il popolo tedesco, ma anche temuto e rispettato tra i piloti alleati. L’editore Heimdal, anche con il contributo dei diari di guerra e degli scritti dei suoi avversari di allora, ha deciso di pubblicare questo lavoro, per onorare questo aviatore “anticonformista” tdesco, entrato nella leggenda a soli 22 anni. Il libro è corredato da olre 150 immagini di cui diverse a colori. Un libro per tutti gli appassionati di storia dell’aviazione militare con lka A maiuscola….
Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 200 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Heimdal
-
La Battaglia d’Inghilterra luglio-agosto 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 328 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La Battaglia d’Inghilterra settembre-novembre 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 320 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La Luftwaffe Face Au Debarquement – Normandie 6 Juin – 31 Aoot 1944
€74.00Nuova edizione, riveduta, corretta ed arricchita di foto, più alcune pagine uniformologiche a colori e tavole dei mezzi aerei (sempre a colori) di un classico volume delle edizioni Heimdal avente per tema la Luftwaffe di fronte allo sbarco alleato in Normandia e in seguito ad esso. Viene anche presentato un panorama completo sulle operazioni della caccia tedesca in Normandia, nei cieli dell’Ile de France e poi in Provenza, in seguito allo sbarco alleato sulle coste francesi del Mediterraneo. Le cose non andarono esattamente come riportate dal film “Il giorno più lungo” dove un piccolo gruppo di caccia tedeschi mitraglia una spiaggia dello sbarco e subito dopo si eclissa… Nel 19999 il libro, avente lo stesso titolo, pubblicato da Heimdal forni informazioni dettagliate sulle operazioni aerre seguite allo sbarco. Se è vero che lo strapotere alleato potè contare su 15.00 sortite nella giornata del 6 giugno, la Luftwaffe ne operò 300 e nei 4 giorni sucessivi, circa 1300. Quasi 500 aerei da caccia, appartenenti a vari Gruppi, operarono contro gli Alleati, con un picco registrato il 20 agosto quando, 580 FW-190 e Messerschmitt ME-109G intervenivano nella battaglia, mentre la Wehrmacht completava le operazioni di ritirata. Con un rapporto di 1:10 con l’aviazione alleata, i cacciatori tedeschi diedero un apporto importantissimo alla campagna di Francia, scontrandosi in combattimento con centinaia di Mustang, Thunderbolt, Typhoon e Spitfire, pagando un forte tributo di sangue ma, riportando anche tra il 6 giugno e il 31 agosto, circa 1200 vittorie aeree a dimostrazione della loro determinazione e del loro coraggio.
Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. riccamente illustrato con fot b/n e alcuni profili e foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
Le aquile di Hitler – La Luftwaffe 1933-45
€32.00Questo libro traccia la storia turbolenta della Luftwaffe dalle sue origini clandestine, in aperta violazione del Trattato di Versailles, attraverso i trionfi dei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale, fino alla distruzione finale in una Berlino devastata. Il libro esamina lo sviluppo del potere aereo tedesco negli anni Venti e nei primi anni Trenta, e la nascita di una nuova generazione di piloti nel corso della Guerra Civile Spagnola. Con l’ascesa al potere di Hitler, la Luftwaffe uscì dall’ombra ed ebbe modo di espandersi grazie ad un massiccio programma di riarmo della Germania, per potersi quindi impegnare nel conflitto che ne avrebbe segnato l’esistenza. Oltre a fornire un’estesa analisi della storia della Luftwaffe e delle sue esperienze di combattimento in tutti i teatri di guerra, Chris McNab ci permette anche di gettare uno sguardo all’interno sugli aspetti umani e materiali di questa complessa organizzazione. Vengono presi in esame i piloti e gli equipaggi costretti a volare missione dopo missione senza un attimo di respiro, mentre un’analisi dettagliata viene riservata ai loro aerei, dai più famosi Bf 109, Fw 190 ed He 111 sino ai modelli meno noti, insieme con uno studio approfondito delle uniformi, degli equipaggiamenti e delle tattiche. Illustrato con le famose tavole della Osprey a soggetto aeronautico e oltre 150 fotografie, il volume riassume le vicende più drammatiche di cui fu protagonista la Luftwaffe, dai bombardamenti su Londra ai duelli dei primi velivoli a getto nel cielo di Berlino, conferendo nuova linfa alla storia dell’aviazione del Terzo Reich.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 453 quasi completamente illustrato con circa 158 foto b/n, 21 foto a colori, 34 profili a colori, 3 cartine e 24 tavole a colori
Stampato nel 2013 da libreria Editrice Goriziana
-
Le decorazioni della Luftwaffe
€55.00Apprezzato autore di numerosi libri su militaria, decorazioni e documenti del periodo nazionalsocialista e internazionalmente riconosciuto quale autorità riguardo questi argomenti, il Professor Antonio Scapini pubblica, con quest’opera, un’altra pietra miliare nel campo della militaria tedesca, una panoramica approfondita e definitiva sulle decorazioni della Luftwaffe. Con oltre 500 fotografie a colori nitidamente riprodotte in una stupenda veste grafica, questo fondamentale studio si occupa di una gran mole di materiale, dei Distintivi (Fliegerschaftsabzeichen, Beobachterabzeichen, Fallschirmshutzenabzeichen, ecc.), delle Onorificenze non portabili, delle Barrette di Volo (Frontflugspange). Di ogni esemplare si studiano e si ammirano caratteristiche, fabbricanti e produzioni, documenti di concessione e ogni altro dato tecnico e storico. Il tutto accompagnato anche da belle foto d’epoca nelle quali sono ritratti militari che si fregiano di quelle onorificenze.
Rilegato, 17,5 x 21 cm. pag. 266 con oltre 500 foto a colori
Stampato nel 2017 da B&D Publishing
-
Legends of Warfare Aviation – Messerschmitt Bf 110: The Luftwaffe’s Fighter-Destroyer in World War II
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici (in questo caso, la monogarfia è dedicata a un velivolo tedesco, molto famoso durante la II G.M.). Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume e dedicato al più famoso caccia-bombardiere tedesco del secondo conflitto mondiale: il Messerschmitt Bf-110.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 200 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
Legends of Warfare Aviation – The Messerschmitt Bf 109 E. Germany’s Premier Early World War II Fighter
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale, il Messerschmitt Bf 109, nella versione E.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 112 foto a colori e b/n
Testo inj lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
Legion Condor – Sie flogen jenseits der Grenzen. Zeitgeschichte in Bildern
€33.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alle truppe germaniche che parteciparono alla Guerra di Spagna dal 1936 al 1939
Rilegato, 21,5 x 30 cm.pag. 158 illustrato con circa 67 foto b/n e 52 foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Arndt
-
Luci e ombre degli aerosiluranti italiani e tedeschi nel Mediterraneo Agosto 1940 – Settembre 1943
€30.00Il libro di Francesco Mattesini, tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, ad iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, la base navale della Flotta del Mediterraneo (Mediterranean Fleet), fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti, ma anche delle delusioni che ne seguirono a causa degli attacchi falliti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 358 con numerose foto b/n
Stampato nel 2019 da Ristampa Edizioni
-
Luftwaffe – Secret Wings of the Third Reich
€13.00Negli anni che seguirono la sconfitta della Germania nella Prima Guerra Mondiale, gli aviatori tedeschi presero ad impratichirsi con gli alianti – uno sport che portò a rapidi progressi nello studio dell’aerodinamica. Le idee radicali per i nuovi velivoli fiorirono accanto a progetti più convenzionali e presto si trasformarono in una lotta tra i sostenitori dei tipi “senza coda” e “ala volante” e quelli che videro gli schemi tradizionali con le pinne caudali e i piani di coda come la via da seguire. È stata un’odissea della ricerca che sarebbe continuata per tutta la guerra e che ha prodotto alcuni dei più incredibili, insoliti e decisamente bizzarri design di aerei mai visti. Questa monografia esamina velivoli come il Messerschmitt P 01, P 04 e P 08, i caccia a Delta “senza ali” di Alexander Lippisch e il poco conosciuto Messerschmitt Super 163, l’Horten-229 dei fratelli Horten, il Gotha P-60 , I nove progetti di caccia notturni a doppio getto di Arado, la linea di progetti della Blohm & Voss, il potente Harbich Arctur e molti altri. Centinaia di documenti originali e mai visti prima sono stati usati per compilare questa storia dei progetti segreti della Luftwaffe, illustrata tra l’altro, con una miriade di disegni, illustrazioni e fotografie.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 130 con circa 300 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Mortons Media Group
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.1
€65.00Ingolf Meyer
L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Arado a Junkers.
Rilegato, pag. 190 interamente illustrate con disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Advanced Aircraft Projects to 1945 Vol.2
€65.00L’ampia varietà di innovativi progetti portati avanti dall’industria aerea del III Reich ha lungamente affascinato modellisti, storici e appassionati di aviazione e ha influenzato l’evoluzione dei veivoli per lunghi anni dopo la guerra. Quest’opera in due volumi dedica ad ogni velivolo una immagine, una scheda tecnica, disegni con i profili e un testo esplicativo. Questo primo volume si occupa dei progetti e degli studi di caccia, caccia notturni e da attacco delle fabbriche da Lippisch a Zeppelin.
Rilegato, pag. 176 interamente illustarte con disegni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Midland
-
Luftwaffe Camouflage and Markings 1933-1945 Vol. 2 – Code Systems & Markings Night Fighters Ground-Attack Reconnaissance Bombers Maritime Transports (Aviazione Germania II G.M.)
€175.00Secondo e conclusivo volume che completa questo importante ed esaustivo lavoro dedicato al camouflage ed ai marchi degli aerei della Luftwaffe. Nel presente tomo vengono trattati i bombardieri, gli aerei da attacco al suolo, i caccia notturni, i velivoli da ricognizione, gli idrovolanti e i velivoli da addestramento, aerei commerciali ed elicotteri. Messerschmitt, Dornier, Junkers, Heinkel e Focke Wulf, utilizzati nei ruoli considerati, vengono studiati in maniera esaustiva, analizzandone i modelli di camuffamento, la composizione delle vernici re le innumerevoli varianti. Come nel primo volume, il testo, accuratissimo e dotato di diverse tabelle, è completato da centinaia di splendide fotografie, molte delle quali inedite, sia in b/n che a colori. Il volume è anche fornito di un pantone dei colori utilizzati.
Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 448 illustrato con circa 347 foto b/n, 87 foto a colori e 27 disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Cassic Publications
-
Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 3
€65.00Questo è il terzo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Centura Publishing
-
Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 6
€65.00Questo è il sesto di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con 126 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Centura Publishing
-
Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile
€49.00Questo è il primo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 142 con molte foto b/n + 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer
-
Luftwaffe Fighter Aircraft Profile Book No1
€65.00Questo è il primo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.
Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Centura Publishing
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 1
€26.00La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del primo volume: 1) Red Cowling Bands; 2) Yellow Cowlings; 3) White Noses on Bf 110s; 4) Junkers Ju 88 Special Colour Section; 5) Cross hatch Paint Schemes; 6) Tunic Lapel Bsdges; 7) The Bonzo Dog Character
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 2
€26.00La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del secondo volume: 1) The Mickey Mouse Cartoon Character; 2) Scribble Pattern Paint Schemes; 3) BF 109 in Sicily; 4) Maritime Strike Aircraft Rudders; 5) Pilot Victory Sticks psrt 1; 6) Sea Planes special part 1
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 3
€26.00La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del terzo volume: 1) The Zylinder hut Top Hat Emblem; 2) JG 54 Snakeskin Pattern Paint Schemes; 3) Luftwaffe Liaison – Supporting Operations in the Desert; 4) JG 53 Jabostaffel in Sicily; 5) Seenot! – Down in the Drink; 6) Equipment Gallery
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 4. III/JG 6 Fuselage Bands
€26.00La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del quarto volume: 1) Raining Cats and Dogs; 2) JG 2 Mottle Musings; 3) All in a Spin – Colourful Spinners; 4) Six Months with 2/JG 2 from Eagle to Owl; 5) Wekusta 2 in All Weathers
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 5. Raining Cats and Dogs
€26.00La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
Contenuto del quinto volume: 1) Luftwaffe Aircraft Eagle Emblems; 2) Luftwaffe Camouflage & Colour. Paint Schemes of III./JG 3, spring 1942; 3) Metal Pennants; 4) The JU 87; 5) Pilot Victory Sticks part 2; 6) The Tail Band Colours of III./JG 6
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Special Album 3. J5 54 Special Album 1939-1945
€40.00La monografia, uno speciale della serie “Luftwaffe Gallery” interamente dedicata al Gruppo caccia tedesco JG 54 “The Green Hearts” nel periodo 1939-1945, è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. La monografia è costituita da circa 95 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame. Il testo è leggermente più esteso rispetto alle monografie della serie Luftwaffe Gallery. Le immagini d’epoca sono di altissima qualità e fanno di questa monografia un compendio utilissimo per i modellisti e gli appassionati di aviazione tedesca.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da La Porte d’Hoves
-
Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 6. Luck, Fate and Destiny
€27.00Erik Mombeeck
La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.
-
Luftwaffe in Colour – From Glory to Defeat 1942-1945
€29.00Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e deglli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo secondo volume, segue il precedente che aveva preso in considerazione il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo finale della guerra, mostrando quindi, i progetti più innovativi dell’arma aerea germanica. Una collezione unica di immagini a colori, originali.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 201t da Casemate
-
Luftwaffe in Colour – The Victory Years 1939-1942
€28.00Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e degli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo primo volume, analizza il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo iniziale della guerra, mostrando quindi, i progetti realizzati dall’industria aeronautica tedesca nei primi anni di guerra. Una collezione unica di immagini a colori, originali.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Casemate