German Bf. 109 in color

Germania e Asse

Visualizzazione di 97-144 di 270 risultati

  • 0 out of 5

    German Bf. 109 in color

    15.00

    Questo volume appartenente alla serie di monografie sugli aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Bf. 109. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito sia per i modellisti che per gli appassionati di aviazione, è composto da sei tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da circa 45 bellissime foto in b/n a piena pagina.

    Brossura 30 x 21 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Experimental aircraft

    33.00

    Speciale della Delta Publishing giapponese, dedicato agli aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 226 interamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 2001 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Erich Hartmann

    69.00

    Bellissimo volume, completamente illustrato, che racconta praticamente attraverso le sole immagini, la vita di Erich Hartmann, il pilota da caccia più “vincente” di tutti i tempi, con le sue 352 vittorie. Questo volume presenta magnificamente le vicende e la vita di quest’uomo, che avrebbe voluto diventare medico ma il destino volle che diventasse e restasse soldato, un uomo di una incredibile integrità personale e di grande carattere. Racconta la storia di un uomo che passò dieci anni e mezzo dietro al filo spinato russo e che non solo sopravvisse alla prigionia e ai lavoro forzati, ma passò integerrimo attraverso questo e tornando finalmente a casa fu in grado di passare i test di pilota da caccia. Il libro è completato dai profili di tutti gli aerei considerati.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Walter Nowotny

    59.00

    Questo volume, con le sue centinaia di fotografie rare e inedite, e la riproduzione di molti documenti, è la più importante biografia illustrata del leggendario pilota da caccia della Luftwaffe Walter Novotny. Le fotografie, accompagnate da esaustive didascalie, ci mostrano chi davvero fu quest’uomo pluridecorato per le sue 258 vittorie aeree, conosciuto per lo sviluppo e il pilotaggio del Messerschmitt Me 262, primo pilota a utilizzare in combattimento un caccia a reazione; insomma il libro è un autentico e obiettivo ritratto del pilota, del soldato e dell’uomo, che diede nella sua breve vita un grande contributo alla storia dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, pag. 168 con centinaia di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighter Ace Werner Molders

    59.00

    Questo volume, con le sue più di 480 fotografie rare e inedite, e la riproduzione di molti documenti, è la più importante biografia illustrata del leggendario pilota da caccia della Luftwaffe Werner Molder. Le fotografie, accompagnate da esaustive didascalie, ci mostrano chi davvero fu quest’uomo ammirato e rispettato e perché la popolazione tedesca si interessò così tanto al suo destino nel corso della Seconda Guerra Mondiale, insomma un autentico e obiettivo ritratto del pilota, del soldato e dell’uomo.

    Cartonato 21 x 28 cm. pag. 230 con foto più di 480 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters in the West from Poland to the Defence of the Reich

    85.00

    Michael Meyer – Paul Stipdonk

    Illustratissimo volume sui caccia diurni delle unità della Luftwaffe schierate in Occidente e sulla successiva Difesa del Reich. Il volume è organizzato cronologicamente partendo dalla costituzione di quelle formazioni di caccia nel periodo dal 1935 al 1939 e dalla prima campagna offensiva contro Polonia. A prima vista potrebbe non sembrare logico occuparsi anche della guerra in Polonia. Ma è lì che iniziò il secondo conflitto mondiale. Al termine delle ostilità, molte delle unità schierate su quel teatro operativo, si spostarono verso Occidente a seguito della dichiarazione di guerra di Inghilterra e Francia alla Germania del 3 settembre 1939. Seguì l’offensiva contro la Francia, le operazioni contro il Regno Unito fino al 1940-1941 e poi la necessità di organizzare le difese contro le unità alleate operanti dal Regno Unito sul continente europeo, la cosiddetta Reichsverteidigung-Difesa del Reich.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 506 quasi completemente illustrato con circa 1042 foto b/n e 41 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da JaPo Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume I – The Messerschmitt Bf 109

    39.00

    La storia del Messerschmitt 109 tra il 1937 e il 1945 è intimamente legato a quello della Luftwaffe. Simbolo dell’apparente invincibilità dell’aviazione del III Reich, la piccola meraviglia di Messeschmitt verrà costruita per tutto il periodo della guerra – diventando il secondo aereo più fabbricato di tutta la storia dell’Aviazione – dalle prime versioni “Doea” e “Emil” fino all’ultimo 109, che sarà molto diverso perché ogni versione veniva modificata in funzione delle circostanze. A questo aereo viene dedicato questo primo volume sui caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, accompagnato dai bellissimi profili disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pagg. 144 completamente illustrato con profili a colori e alcune foto originali b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Fighters Volume II – BF 110, ME 210, ME 410, FW 190, ME 262, ME 163, HE 162

    39.00

    Secondo volume dedicato ai caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale che prende in esame diversi tipi di velivoli con caratteristiche e qualità differirenti. Il Messerschmitt Bf100, caccia pesante a lungo raggio, prima molto vulnerabile ma poi molto valido quando venne trasformato in intercettatore notturno. I non proprio riusciti Me210 e Me410. Il Focke-Wulf 190 che ripristinò le sorti della Luftwaffe e divenne il cavallo di battaglia della Jagdwaffe. E infine tre caccia a reazione: Messerschmitt 163 e 262, e Heinkel 162. Anche questo volume è accompagnato dai bellissimi profili a colori disegnati da André Jouineau. Il volume è indicato per i cultori dell’aviazione del Terzo Reich e per i modellisti.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Gliders in World War II

    85.00

    Gli alianti, aerei plananti con o senza motore, costituirono una speciale categoria all’interno della Luftwaffe: mentre altri apparecchi vennero usati per molti anni, questi erano concepiti per un uso breve, in alcuni casi addirittura per una singola missione. Lo scopo per cui vennero costruiti, oltre al fatto di poter utilizzare materiali semplici, era quella di trasportare soldati e materiale al di là delle linee nemiche. Questo lavoro esamina nel dettaglio lo sviluppo dei vari tipi di aliante utilizzati dalla Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dal più piccolo, per il trasporto di qualche soldato, al più grande, in grado di trasportare un carro armato. Il volume è completamente illustrato con fotografie e accurati disegni al tratto.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 304 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Giallo 14

    26.00

    Estremamente documentato, accompagnato da centinaia di fotografie originali, da tavole a colori con i profili degli aerei, da riproduzioni di locandine e riviste, insegne, insegne di fusoliera, decorazioni, il volume traccia la storia militare del famosissimo pilota da caccia che portava sul suo aereo il 14 giallo e aveva vinto 158 battaglie aeree sempre imbattuto: Joachim Marseille. Ammirato anche dagli italiani che gli assegnarono la più alta onorificenza, la Medaglia d’Oro, morì sulle linee del fronte e gli stessi italiani gli eressero un piccolo monumento,sul quale oggi ne è nato un altro che porta la scritta. “Qui morì il Capitano Hans Joachim Marseille: mai sconfitto”.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 179 con diverse foto b/n

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gladio alato

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Appartenente alla serie di monografie dedicate agli assi dell’aviazione, questo volume è dedicato a Wilhelm Batz, asso della seconda guerra mondiale con 237 vittorie ottenute in seno allo Jagdgeschwader 52 (che nella sua totalità raggiunse 6.680 vittorie con più di 10.000 abbattimenti). Il testo è accompagnato da 51 pagine di fotografie originali in b/n e 16 tavole, a colori, con le insegne, i profili e le mimetizzazioni dei velivoli, sia quelli dell’unità d’élite che quelli russi.

    Brossura 17 x 24 pag. 127 di cui 51 di fotografie b/n e 16 di tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli aerosiluranti italiani e tedeschi della seconda guerra mondiale 1940-1945 – Vol. 1

    35.00

    Francesco Mattesini

    Il libro  tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, a iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli aerosiluranti italiani e tedeschi della seconda guerra mondiale 1940-1945 – Vol. 2

    35.00

    Francesco Mattesini

    Il libro  tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, a iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi dei bombardieri della Luftwaffe

    20.00

    In questo libro sono tracciate le biografie di tutti gli assi dei bombardieri della Luftwaffe, da Hans Ulrich Rudel, pilota di Stukas, a quelli dei bombardieri pesanti come Joachim Helbig. Dopo un succinto accenno alla storia della Luftwaffe, completano il volume brevissimi capitoli dedicati all’addestramento, alle scuole, all’organizzazione, ai sistemi di identificazione di grado e di rango e alle decorazioni.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 204 con diverse foto b/n

    Stampato nel 2011 a cura dell’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della caccia della Luftwaffe vol. 1

    20.00

    In questo libro sono tracciate le biografie di tutti gli assi della Luftwaffe, dal pilota più vittorioso, Hartmann – 352 vittorie -, fino a quelli con 100 vittorie confermate. Dopo un succinto accenno alla storia della Luftwaffe, completano il volume brevissimi capitoli dedicati all’addestramento, alle scuole, all’organizzazione, ai sistemi di identificazione di grado e di rango e alle decorazioni.

    Brossura 14,50 x 20,50 cm. pag. 222 con diverse foto b/n

    Stampato nel 2007 dall’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della caccia della Luftwaffe vol. 2

    20.00

    In questa seconda parte dell’opera che traccia le biografie dei piloti con il maggior numero di vittorie della Luftwaffe, troviamo quelli che ottennero da 99 a 50 vittorie. Il volume è completato da un breve capitolo sulla storia della Luftwaffe.

    Brossura 14,50 x 21 cm. pag. 256 con diverse foto b/n

    Stampato nel 2008 dall’Autore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della caccia notturna della Luftwaffe

    20.00

    In questo libro sono considerati gli assi della caccia notturna della Luftwaffe, dal pilota più vittorioso fino a coloro che hanno raggiunto la cifra di 20 combattimenti confermati. I loro nemici principali erano i bombardieri della RAF che, a partire dal mese di agosto 1940 fino agli ultimi giorni di guerra, effettuavano massiccie incursioni sul territorio tedesco. Il testo è accompagnato da numerose foto in b/n.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 216 con illustrazioni b/n

    Stampato in proprio nel 2014

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli assi della Luftwaffe raccontano

    20.00

    Joachim Marseille viene considerato il più grande di tutti i piloti da caccia della Luftwaffe, alcune sue imprese sono talmente incredibili che per anni molti rifiutarono di accettarne la documentazione. Herich Hartmann è considerato il più grande “experte” della Seconda Guerra Mondiale, quello che ha riportato il massimo numero di vittorie tra i piloti da caccia, soprattutto sul fronte orientale, forse più facile ma non scevro di pericoli. Adolf Galland fu il più famoso dei cacciatori tedeschi, uno dei maggiori vincitori nell’elenco dei piloti da caccia della Luftwaffe che combatterono contro gli inglesi e gli american. Corredato da numerose fotografie originali questo volume ci offre una bella panoramica delle imprese di questi tre assi sui vari fronti: occidentale, orientale e in Africa.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 164 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2011 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli squadroni della Luftwaffe. 1939-1945

    24.00

    Il volume ripercorre la storia dell’aviazione militare tedesca durante la Seconda guerra mondiale, offrendo un resoconto dettagliato di tutte le battaglie e le campagne combattute dalla Luftwaffe dall’inizio del conflitto, segnato dalla schiacciante vittoria sulla Polonia grazie alla celebre strategia della Blitzkrieg – la “guerra lampo” -, fino alla disperata quanto inutile difesa di Berlino negli ultimi giorni del Reich, passando per la battaglia d’Inghilterra e la disfatta di Stalingrado. Questo approfondito studio illustra le strategie della Luftwaffe lungo tutto il corso della guerra, in rapporto non solo alle forze dispiegate dagli Alleati, ma anche all’esercito e alla marina nazisti (la Wehrmacht e la Kriegsmarine), nonché alle diverse caratteristiche dei numerosi teatri di guerra, che andavano dal Nord Europa ai deserti dell’Africa, dalla Normandia alle steppe russe. Il volume descrive inoltre le caratteristiche tecniche e la storia di servizio di oltre 400 velivoli, tutti illustrati a colori. Ampio spazio è dedicato ad aerei famosi, come il Messerschrnitt Bf 109,il Focke Wulf Fw 200 e lo Junkers Ju 87 Stuka, il caccia “urlante” accompagnato, in cielo e in terra, da una fama terrificante; ma non mancano i modelli meno noti, come i bombardieri notturni, gli aerei da ricognizione, i primi sperimentali jet, le bombe volanti V-l e persino l’aereo personale di Hitler.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm.  pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Stampato nel 2008 da L’Airone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Goring

    24.00

    Roger Manvell – Heinrich Fraenkel

    Sir Norman Birkett, il giudice inglese che diresse il processo di Norimberga contro Hermann Göring, annotava nel suo diario durante un’udienza in cui la pubblica accusa stava perdendo il controllo dei nervi: «Göring adesso domina questo processo… Fra poco riuscirà a trasformarlo in una piattaforma per spiegare e illustrare i suoi meriti e le sue glorie alle prossime generazioni tedesche». In verità, la pubblica accusa – invece di trovarsi di fronte a un “pallone gonfiato” portato sugli allori dalla propaganda nazista, l’ultimo Napoleone del regime, “un donchisciotte di gomma” – dovette impiegare tutte le proprie capacità ed energie per non essere travolta da un carattere di ferro, armato di un’abilità diabolica. Proprio durante il processo, che chiude questa biografia del “paladino di Hitler”, la strana e forte personalità di Göring viene rivelata con efficacia in un perfetto ritratto psicologico. Il libro, grazie anche ai racconti di persone che ebbero modo di conoscerlo, ripercorre la vita di Göring dall’infanzia fino alla morte.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gotha P.60

    Il prezzo originale era: €33.00.Il prezzo attuale è: €16.50.

    David Myhra        Prezzo di listino: 33.00 (sconto 50%)

    Questo libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca e ricostruzione, mostra la storia e la progettazione del Gotha P.60, il fantastico aereo ordinato dal Reichsluftfahrtministerium, mai messo in produzione e sviluppato in seguito in America come “Stealth”. Il libro è completamente illustrato con fotografie originali, disegni, profili, riproduzioni di progetti e immagini digitali.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Schiffer

    Prezzo di listino  33.00 (sconto 40%) – Piega delle ultime pagine nella quarta di copertina in alto a sinistra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Graf Zeppelin’s Eagles: An Operational History of the Messerschmitt Bf 109 T

    99.00

    Francis L. Marshall

    Dall’autore del best seller: “Sea eagles”, esaurito ed introvabile da anni, ecco il suo nuovo lavoro relativo allo sviluppo e alla storia operativa del Messerschmitt Bf 109 T. La ricca iconografia a corredo del ben documentato testo comprende foto dell ‘epoca, la riproduzione di documenti vari, 20 profili a colori di Janusz Swiatlon oltre a disegni al tratto di Arild Tangerud. La storia del Bf 109 T costituisce una piccola ma importante parte del più famoso design Messerschmitt. Settanta esemplari furono costruiti nel 1941, inizialmente come componente imbarcata della pianificata portaerei “Graf Zeppelin”. Quando la portaerei fu cancellata, i Bf 109 T furono consegnati alla Luftwaffe che li mise in servizio in Norvegia. Tuttavia, i piani rinnovati per completare la Graf Zeppelin portarono al ritiro degli esemplari in questione. La cancellazione definitiva del Graf Zeppelin vide l’assegnazione di questi velivoli allo Jagdstaffel Helgoland. Alla fine dell’anno l’unità venne dislocata, nuovamente, sul suolo norveggese. A metà del 1944 il Bf 109 T fu finalmente ritirato dal servizio di prima linea e gli esemplari restanti, trasferiti alle unità di addestramento. Questo libro descrive in dettaglio la storia e l’utilizzo del Bf 109 T e include resoconti non solo dei piloti della Luftwaffe che li hanno pilotati, ma anche dei loro avversari della RAF e dell’USAAF. Sono inclusi i dettagli di tutte le perdite note.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 362 riccamente illustrato con centinaia di foto b/n, 20 profili a colori e disegni in scala.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Chandos Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grifoni sulla Russia. La campagna di Russia dall’abitacolo di un bombardiere Heinkel He 111, 1941-1945

    29.00

    Georg Zirk

    Georg Zirk era un tedesco etnico che viveva in Polonia all’inizio della seconda guerra mondiale. Le persecuzioni polacche che nel 1939 portarono alla morte di quattro familiari lo spinsero ad entrare nella Luftwaffe, dove divenne navigatore-puntatore. Dal 1943 in azione sui bombardieri Heinkel He 111 con i Kampfgeschwader 55 “Greif” e Kampfgeschwader 4 “General Wever”, Zirk volò in 81 missioni di combattimento, di cui 65 notturne, sul fronte Orientale. Vide azione dal Mar Nero alle porte di Berlino, prendendo parte in tredici grandi battaglie: dalle missioni di supporto alla Wehrmacht a Kursk e Velikie Luki, ai massicci bombardamenti contro le linee ferroviarie sovietiche durante l’operazione “Bomberstrom Ost” della Luftwaffe, al riuscito raid del 21-22 giugno 1944 contro l’aeroporto ucraino di Poltava e i bombardieri B-17 dell’USAAF lì schierati nel corso dell’operazione “Frantic”. Zirk fu catturato dai russi dopo la resa della Germania nel maggio del 1945, ma riuscì a fuggire e a tornare a quella che era stata la sua casa in Polonia. Qui, il governo comunista polacco lo mandò in un campo di prigionia dove restò fino all’estate del 1947, quando riuscì a fuggire.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Grifoni sulla Russia. La campagna di Russia dall’abitacolo di un bombardiere Heinkel He 111. 1941-1945

    18.00

    Georg Zirk

    Georg Zirk era un tedesco etnico che viveva in Polonia all’inizio della seconda guerra mondiale. Le persecuzioni polacche che nel 1939 portarono alla morte di quattro familiari lo spinsero ad entrare nella Luftwaffe, dove divenne navigatore-puntatore. Dal 1943 in azione sui bombardieri Heinkel He 111 con i Kampfgeschwader 55 “Greif” e Kampfgeschwader 4 “General Wever”, Zirk volò in 81 missioni di combattimento, di cui 65 notturne, sul fronte Orientale. Vide azione dal Mar Nero alle porte di Berlino, prendendo parte in tredici grandi battaglie: dalle missioni di supporto alla Wehrmacht a Kursk e Velikie Luki, ai massicci bombardamenti contro le linee ferroviarie sovietiche durante l’operazione “Bomberstrom Ost” della Luftwaffe, al riuscito raid del 21-22 giugno 1944 contro l’aeroporto ucraino di Poltava e i bombardieri B-17 dell’USAAF lì schierati nel corso dell’operazione “Frantic”. Zirk fu catturato dai russi dopo la resa della Germania nel maggio del 1945, ma riuscì a fuggire e a tornare a quella che era stata la sua casa in Polonia. Qui, il governo comunista polacco lo mandò in un campo di prigionia dove restò fino all’estate del 1947, quando riuscì a fuggire.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guadalcanal. Cactus air force contre marine imperiale Vol. 2

    69.00

    Bernard Baeza

    Il secondo volume di Guadalcanal: Cactus Air Force contro Imperial Navy descrive la preparazione e l’esecuzione del terzo contrattacco giapponese per il quale, l’Alto Comando imperiale, impiegò enormi risorse militari. Apprendiamo perché e come la Cactus Air Force, quasi annientata a metà ottobre, riuscì a risorgere dalle sue ceneri per scoraggiare infine l’avanzata giapponese. Il periodo dall’11 ottobre al 15 novembre 1942, vide anche svolgersi importanti battaglie navali compresa la battaglia aeronavale delle Isole Santa Cruz.  Il volume riporta, inoltre in appendice, documenti operativi autentici dell’epoca, l’elenco dei piloti che hanno acquisito il titolo di “Assi” durante questa campagna e il numero delle loro vittorie. Ciliegina sulla torta, sono inoltre elencati, con il loro numero di serie, tutti i velivoli che hanno partecipato alle diverse operazioni, il nome e il destino del loro pilota nonché la data e le circostanze della loro eventuale distruzione, e l’elenco completo dei mezzi perduti da U. S. Navy e U. S. Marine Corps su questa zona d’operazione. Lavoro superbo, indicato anche per i  modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 20,5 cm. pag. 432 con circa 800 fotografie, 56 profili a colori e illustrazioni 3D foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Lela Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra segreta nei cieli 1939-1945

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    La rapida evoluzione dei sistemi radio e radar per l’impiego militare durante la Seconda Guerra Mondiale, e i dispositivi per contrastarli, provocarono una battaglia tecnologica che ne l’Asse, ne gli Alleati potevano permettersi di perdere. Il risultato fu una serie continua di mosse e contromosse , man mano che per primo un contendente e poi l’altro cercava di prendere l’iniziativa nella lotta per il controllo dell’etere. Fu una battaglia combattuta con armi dai nomi strani: “Freya”, “Mandrel”, “Boozer” e “Window”, e caratterizzata dall’intelligenza e intuizione delle persone che vi presero parte.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 266 + 20 di foto b/n

    Stampato nel 2009 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 72 – Alas espanolas en Rusia 1941/44

    21.00

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guide To German Night Fighters In World War II: The Night Defenders Of The Reich

    39.00

    Eduardo Gil Martínez

    Nel corso degli anni sono stati pubblicati molti libri sulla Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale, ma il campo dei caccia notturni è stato analizzato molto limitatamente. In quest volume, dedicato specificatamente ai velivoni per l’impiego notturno, vengono mostrati tutti gli aerei o, le versioni specializzate di questi, utilizzati dalla Luftwaffe nella difesa aerea notturna della Germania. Inoltre, viene fatta una panoramica generale sulla storia dei caccia notturni tedeschi, delle unità, degli assi, delle tattiche, dei tipi di radar, del camuffamento, dell’armamento, ecc. Viene anche evidenziato l’utilizzo di caccia notturni tedeschi in altri paesi come l’Italia, la Romania o l’Ungheria, e persino  un cenno sui caccia notturni giapponesi. Diverse tabelle comparative, aiutano il lettore, nela lettura di questo volume.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 140 illustrato con circa 220 foto in b/n e disegni tecnici

    Testp in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gunther Rall il terzo asso

    25.00

    Gunther Rall, Croce di I Classe, Croce di II Classe, Croce Tedesca in oro, Croce di Cavaliere, Croce di Cavaliere con Fronde Quercia, Croce di Cavaliere con Fronde e Spade, Distintivo in Oro per ferite, Gran Croce al merito, Placca dell’Ordine della Repubblica Federale Tedesca. Terzo asso della Luftwaffe per numero di vittorie, venne impegnato immediatamenteall’inizio del conflitto nell’attacco della Germania contro la Francia il 10 maggio 1940. Il 18 maggio conseguì la sua prima vittoria; nel corso della guerra queste furono 275. Accompagnato da 36 pagine di fotografie in b/n e 16 a colori di foto, profili e insegne, il libro traccia la storia di questo “cacciatore dei cieli” dalla scuola di volo agli anni del conflitto, dalla prgionia al dopoguerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 141 illustrato con circa 77 foto b/n, 15 foto a colori 23 profili a colori, 21 profili b/n e numerose insegne

    Stampato nel 2013 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hanna Reitsch. Testpilot della Luftwaffe

    25.00

    Hanna Reitsch

    Questa autobiografia scritta dalla famosa collaudatrice analizza tutta la sua carriera aeronautica: dai primi voli sugli alianti, fino al collaudo del primo elicottero al mondo. In seguito la Reisch divenne Test Pilot della Luftwaffe dedicandosi specialmente al ME-163 e ad una versione pilotata della V1. Significativa è la vicenda, riportata nel testo, quando ebbe a pilotare lo stesso tipo di aereo sul quale si erano schiantati due suoi colleghi, senza venire a conoscenza delle cause del disastro. Nelle ultime pagine viene riportato il famoso volo al bunker di Hitle,r ormai circondato dagli assedianti sovietici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hans Hekkhard-Bob – L’asso della squadriglia del diavolo “Teufelstaffel”

    24.00

    Biografia dell’Asso della Luftwaffe, decorato con Croce di Cavaliere della Croce di Ferro Hans-Ekkehard, pilota che volò per circa 700 missioni nelle quali venne accreditato di 60 vittorie, 37 delle quali ottenute sul fronte orientale. Nella sua fulgida carriera Hans-Ekkehard poté anche pilotare i nuovi aerei ME-262, allorquando ebbe la possibilità di usarli dall’ Agosto del 1942, in corpo all’Erprobungskommando 262.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 126 i9llustrato con circa 58 foto b/n e 8 profili a colori

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hans-Joachim Marseille

    65.00

    Robert Tate

    Questo libro, omaggio all’uomo conosciuto come “Star dell’Africa”, il leggendario asso della Luftwaffe Hans-Joachim Marseille, si propone di presentare di Marseille la personalità, l’abilità di volo, gli attributi fisici, le tattiche, le vittorie attraverso le parole degli storici e degli uomini che volarono con lui nel deserto del Nord Africa. Con più di 260 fotografie a colori e in biancoe nero, molte delle quali assolutamente inedite, mappe e diagrammi, questo libro esamina veramente a fondo la professionalità e la carriera di Marseille

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 248 con 260 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He 162

    185.00

    Creato nei momenti più drammatici della guerra, equipaggiato con un turbojet BMW, il He 162, chiamato dai piloti “Spatz” – passero – ha rappresentato una autentica innovazione areonautica e una conquista ingegneristica, ottenuta in soli sei mesi di progettazione. Questo volume offre la storia completa del progetto Volksjager dall’inizio, nel settembre 1944, passando per il definitivo dispiegamento operativo con lo Jagdgeschwader I. Questo accurato e esteso lavoro di ricerca, supportato da molte rare fotografie, è accompagnato da moltissimi disegni al tratto e dalla riproduzione di documenti tecnici, nonchè da dettagliati e accurati disegni a colori.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori +21 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Classic

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He 162

    23.00

    Dan Sharp

    Nuova collana della Tempest Books britannica, dedicata ai progetti segreti della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcuni di questi velivoli raggiunsero lo stadio operativo, altri conobbero l’ambito sperimentale o, di prototipo, numerosi altri rimasero a livello progettuale e di studio. Ogni monografia è composta da circa un centinaio di pagine, ben illustrate con un centinaio di foto d’epoca b/n e alcune a colori. Nel novero delle illustrazioni b/n sono raffigurati anche numerosi disegni tecnici. Inoltre sono presenti 7 pagine di tavole a colori che raffigurano i mezzi aerei esaminati. Questa monografia, in particolare, all’Heinkel 162 e alle sue varianti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel HE 219

    45.00

    L’HE 219 fu considerato da amici e nemici il più eccezionale aereo da caccia notturna della Seconda Guerra Mondiale. L’aereo, che cominciò i suoi voli nel novembre del 1942, si mostrò fin dall’inizio un progetto molto ben riuscito, non solo era molto veloce ma possedeva anche spiccate doti di manovrabilità, senza dimenticare che era equipaggiato dal radar, possedeva un seggiolino eiettabile per entrambi i piloti, era il primo aereo tedesco col carrello anteriore e possedeva un armamento imponente costituito da cannoncini da 30mm. Questo libro, accompagnato da centinaia di fotografie, da sei tavole a colori con i profili e le mimetizzazioni e da diversi notevoli disegni tecnici, ne descrive nel dettaglio la storia, la tecnologia impiegata per la sua costruzione, le prove, la produzione e l’utilizzo in combattimento.

    Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 160 interamente illustrate con disegni e foto b/n e colori + 6 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He 219 Uhu. The German Night Fighter

    24.00

    Marek Rys

    Ogni monografia di questa collana contiene una raccolta di dettagliati disegni al tratto a più viste (in scala 1/72 e 1/48) e 4 pagine di profili a colori del mezzo corazzato, nave o aereo trattato. Il testo è costituito dalle didascalie delle immagini ed è bilingue: inglese-polacco. Questa monografia, in particolare, verte su quello che probabilmente fu il miglior caccia notturno della Seconda Guerra Mondiale: l’Heinkel He-219 “Uhu” – La monografia è particolarmente indicata per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 20 con disegni tecnici e profili a colori + 3 tavole in scala ripiegate

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel2021 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He 219. An Illustrated History of the Third Reich’s Dedicated Home-Defence Nightfighter

    79.00

    Francis Ferguson

    L’He 219 resta per molti aspetti un velivolo unico. È stato il primo aereo al mondo costruito in serie ad essere dotato di serie di un sedile eiettabile e non solo di un sedile, ma di due. Era anche unico in quanto era stato progettato e costruito come caccia notturno dedicato per compiti di difesa domestica. Ciò avvenne in un momento in cui la mentalità militare prevalente era quasi esclusivamente focalizzata sul ruolo offensivo degli aerei. proprio a causa di questa mentalità, l’He 219 venne afflitto da incertezze e problematiche che hanno influenzato la produzione e lo sviluppo. L’He 219 era anche unico per il suo carrello triciclo, soluzione quanto mai originale. A volte paragonato a una mantide religiosa, l’aspetto stesso dell’He 219 con i suoi dipoli montati sul naso dava solo un piccolo accenno alla sua spaventosa reputazione nella guerra aerea notturna sull’Europa continentale. Nel maggio 1940 il comando bombardieri della RAF prese la decisione di passare al bombardamento notturno strategico sulla Germania. L’introduzione in servizio dei quadrimotori pesanti da bombardamento, Stirling, Halifax e Lancaster, nelle file del Bomber Command comportò un aumento della frequenza e dell’intensità dei bombardamenti stessi. L’Heinkel He 219 con la sua impressionante potenza di fuoco fu rapidamente messo in servizio in prima linea per contrastare l’offensiva aerea Alleata ma, come tante armi dell’epoca arrivò troppo tardi e in numero insufficiente per mutare. il corso del conflitto. Il presente volume è estremamente accurato e presenta anche un significativo apparato iconografico. Consigliato.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He115. Development and Operational History 1937-1952

    99.00

    Kjetil Akra – Andreas Brekken -Bjorn Hafsten – Juan Carlos Salgado

    L’Heinkel He 115 è stato travisato nella letteratura nel corso degli anni in misura molto maggiore di quasi qualsiasi altro modello di aereo costruito in numeri altrettanto piccoli. Era un velivolo eccellente e solido, ma la sua storia è ironica. Prima della Seconda Guerra Mondiale, l’introduzione quasi universale del carrello di atterraggio retrattile aveva lasciato i galleggianti in una situazione di svantaggio insormontabile rispetto agli aerei terrestri. Questo svantaggio intrinseco rese l’He 115 quasi obsoleto quando venne introdotto in servizio alla fine del 1939. La decisione di Göring di affidare alla Luftwaffe la responsabilità della posa dei campi minati, tramite l’aviazione fece sì che gli He 115 sopravvissuti furono divisi in una manciata di squadroni a partire dalla seconda metà del 1941, in assenza di alternative migliori, fu utilizzato al fronte fino all’inizio del 1944. Forse la cosa più straordinaria della sua storia è che, anche se l’He 115 divenne un anacronismo obsoleto, lo fu anche perchè restò l’unico idrovolante a lanciare siluri. Con una storia produttiva e operativa altamente dettagliata (incluso il servizio con altre nazioni e nel periodo postbellico), nonché disegni appositamente commissionati, profili a colori, fotografie provenienti da collezioni private e elenchi accurati delle vittime, questo volume attinge informazioni da una varietà di fonti per svelare i miti e presentare la realtà della vita e della carriera operativa dell’He 115 in modo più dettagliato che mai.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 392 riccamente illustrato circa 700 foto b/n e disegni tecnici b/n  e circa 130 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Chandos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Helicopters of the Third Reich

    155.00

    All’inizio degli anni ’30 uno sparuto gruppo di progettisti tedeschi riconosce il potenziale di un nuovo concetto di volo – il veivolo ad ala rotante – sviluppato dal giovane spagnolo Juan de la Cierva, e dopo un iniziale scetticismo, tecnici come Focke e Flettner proseguono le ricerche e le prove sull’elicottero e l’autogiro. Questo libro rappresenta la prima importante opera di riferimento sullo sviluppo dell’autogiro e dell’elicottero in Germania tra il 1930 e il 1945. Insieme a più di 350 affascinanti fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, e a disegni tecnici dettagliati il libro offre una approfondita analisi degli elicotteri Fw 61, Fa 223, Fl 282, come di molte varianti e altri progetti “esotici”.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 224 con 350 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Classic

    Quick view
  • 0 out of 5

    Helmut Wick – più vittorioso di galland e di Molders l’Asso dell’England blitz

    22.00

    Biografia della carriera operativa di Helmut Wick corredata da foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei protagonisti delle sue numerose vittorie. Per il periodo operativo in cui prestò servizio inquadrato nella Luftwaffe, fu il maggior asso dell’aviazione tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, con un totale di 56 vittorie aeree (delle quali 24 contro Supermarine Spitfire) ottenute nel corso di 168 missioni. Durante la battaglia d’Inghilterra registrò ben 42 successi, distinguendosi in particolar modo nei combattimenti contro i piloti inglesi degli Spitfire. Alla fine del novembre 1940 trovo la morte, abbattuto dall’asso inglese John Dundas del 609° squadrone della Royal Air Force.

    Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 112 con circa 45 foto b/n, 24 profili a colri, 9 stemmi a colori e una foto a colori

    Stampato nel 2014 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Miracle Weapons Vol. 1

    45.00

    Questo primo di tre volumi, dedicati alla progettazione, alla prova e alla produzione di armi nucleari da parte della Germania nazionalsocialista già nel 1944, descrive gli sforzi fatti dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarine per progettare e produrre mezzi di trasporto per le armi nucleari sviluppate dal III Reich. Nel libro vengono descritti i moltissimi mezzi adattati dalla Luftwaffe come l’innovativo Horten Ho XVIII, l’Arado Ar E 555, il Messerschmitt P 1107 & 1108, e gli Junkers EF 132 e 140, e i sottomarini della Kriegsmarine. Il volume è completato da moltissime fotografie e da 16 pagine interamente a colori con le tavole dei profili dei vari mezzi descritti, nonchè da alcune ricostruzioni al computer.

    Brossura 20,5 x 29,5 cm. pag. 128 con molte foto e disegni b/n + 16 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Helion & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Miracle Weapons Vol. 2

    55.00

    Friedrich Georg

    Dopo il successo del volume 1, il secondo libro della serie di Friedrich Georg riguarda le armi non convenzionali a corto e medio raggio. In particolare, questo volume include una grande quantità di informazioni sul programma V-rocket, non solo i più noti V-1 e V-2, ma anche le varianti speciali di questi due razzi e armi e velivoli sperimentali successivi. Dopo un’affascinante analisi degli sforzi prebellici per costruire bombe volanti, l’autore esamina i progetti V-1 e V-2 in grande dettaglio. Particolare attenzione è rivolta alle varianti speciali che in precedenza hanno ricevuto poca attenzione. Tra queste ci sono il V-2 A-4 ‘America Rocket’ e i V-2 progettati per trasportare testate nucleari e radiologiche. Viene anche discussa la capacità dei tedeschi di schierare tali armi. Viene esaminato un gran numero di progetti strani e fantastici che non hanno mai lasciato il tavolo da disegno, tra cui i razzi FR-35, V-6, V-101, Waterfall e Naval EMW A-7. L’affascinante sezione finale esamina i piani tedeschi di utilizzare tale missilistica contro Londra e Parigi nel 1945, oltre a raccontare le attività delle armi V su altri fronti, tra cui Italia, Jugoslavia e il fronte orientale. Il testo è supportato da fotografie in b/n e 16 superbe pagine di illustrazioni a colori, tra cui profili, immagini generate al computer di progetti che non hanno mai volato e foto dei modelli dell’autore.

    Brossura 21,5 x 30 cm. 118 con alcune illustrazioni b/n + 16 pag. di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Horten Ho 229 Spirit of Thuringia

    45.00

    L’Horten Ho 229 “Nurflugel” – ala totale – il cui prototipo raggiungeva gli 800 km., fu uno dei più enigmatici progetti emersi dalla Seconda Guerra Mondiale, precursore del moderno concetto dell’attuale Stealth. Quest’opera, frutto di lunghi anni di ricerca sui fratelli Horten e i loro rimarchevoli progetti, esamina nel dettaglio questo poco conosciuto progetto e rappresenta senza ombra di dubbio il più importante studio tecnico sull’Ho 229 finora pubblicato. Il libro è accompagnato da centinaia di affascinanti fotografie e da una importante serie di disegni in scala.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 128 con 250 foto e disegni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Classic

    Quick view
  • 0 out of 5

    I più grandi raid aerei della storia. L’avventurosa epopea dei bombardieri strategici a lungo raggio

    29.00

    Alberto Peruffo

    I fratelli Wright non erano neppure nati quando, durante l’assedio di Venezia da parte degli austriaci, alcuni palloni aerostatici frenati, dalla quota di 500 metri, lanciarono alcune bombe a miccia lunga sulla città lagunare senza, peraltro, provocare molti danni. Da quel momento era nata l’idea del bombardamento dal cielo che non aspettava altro che l’invenzione di mezzi volanti di qualsiasi tipo, per portare la distruzione nel campo avverso, con bombardamenti di massa sempre più devastanti. Questo libro vuole, però, essere il racconto dei più lunghi e avventurosi raid aerei da combattimento della storia della guerra aerea dove, gli aviatori, dovevano superare ogni tipo di avversità per poter concludere, con successo, la loro missione e tornare alla base. Le motivazioni strategiche e le imprese più straordinarie sono l’oggetto del saggio nel proponimento di ricordare le gesta di questi ardimentosi uomini.

    Quick view
  • 0 out of 5

    I velivoli segreti dell’Asse – Dalla realtà al mito

    18.00

    Marco Zagni

    Nelle ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale Hitler ha dato ordine a esperti tecnici e scienziati di produrre strumenti bellici avanzatissimi i cui prototipi, acquisiti in seguito dai vincitori, potrebbero aver dato origine all’ufologia. Marco Zagni descrive in questo saggio gli aerei sperimentali e segreti (in particolare tedeschi) progettati e costruiti dalle Forze dell’Asse in quel periodo. Ha svolto un’interessante indagine per confermare, entrando in territori ai confini della realtà e del mito degli UFO, alcune ricerche condotte a quell’epoca da diversi studiosi in campi scientifici alternativi o poco noti, i cui sviluppi hanno avuto conseguenze impressionanti da costringere le Forze Alleate a porre il silenzio sulle prestazioni di determinati motori e prototipi, in particolare sugli aerei «tutta ala» e sui controversi «velivoli a disco».
    Questa ricerca e i suoi risultati sono supportati da una serie di documenti, in parte inediti o mai tradotti in italiano, e da un ricco inserto fotografico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il distruttore degli Il-2 Sturmovik – Otto “Bruno” Kittel del JG54 Asso con 267 vittorie

    24.00

    Gianni Bianchi – Salvatore Pennisi

    Il saggio traccia la storia dell’asso della Luftwaffe Otto “Bruno” Kittel dal 1941 quando si arruolò nella caccia tedesca, precisamente nello Jagdgeschwader 54, fino al 14 febbraio 1945 quando venne abbattuto in combattimento nel cielo Curlandia. Il testo è accompagnato da un bel repertorio fotografico e da due tavole con i profili al tratto del Il-2 Sturmovik. Combattè particolarmente sul fronte orientale, meritandosi l’appellativo di “distruttore di “Sturmovik”.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 103 di cui pag. 29 di foto b/n

    Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il giorno dell’aquila – La battaglia d’Inghilterra

    20.00

    Nell’estate del 1940, dopo la sconfitta della Francia, solo l’Inghilterra, costretta a una disperata difesa, rimaneva in armi contro le forze dell’Asse. Le divisioni tedesche che avevano travolto l’esercito francese si erano minacciosamente concentrate lungo le coste della Manica in previsione dell’operazione “Leone Marino”: lo sbarco in Inghilterra che nei piani di Hitler avrebbe dovuto porre fine alla guerra con la conquista dell’isola e il trionfo germanico. Il presupposto strategico dello sbarco, secondo l’Alto Comando tedesco, doveva essere l’annientamento delle forze della RAF. L’Alter Tag, il “Giorno dell’aquila”, fu il segnale in codice che scatenò l’attacco della Luftwaffe contro gli aeroporti inglesi e segnò l’inizio della Battaglia d’Inghilterra, la più grande battaglia aerea della storia. Furono quelli i giorni in cui si decisero le sorti della Seconda Guerra Mondiale poiché centinaia di piloti inglesi, pur con sacrifici cruenti, riuscirono a respingere gli attacchi tedeschi e a infliggere ingenti perdite alle forze aree di Hitler. L’opera di Collier segue giorno per giorno le vicende della battaglia, illustrandone episodi e personaggi in una avvincente e drammatica rievocazione, basandosi su centinaia di testimonianze dirette e su un’accurata ricerca documentale.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto e mappe b/n

    Stampato nel 2018 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il primo e l’ultimo (Vol. 1)

    20.00

    Adolf Galland

    Il 26 aprile 1945, Adolf Galland, ai comandi del suo Messerschmitt, viene abbattuto in combattimento da un Mustang P-51 americano, ma riesce a sopravvivere. Arrestato dai vincitori, rimane in carcere fino al 1947, e l’anno successivo si trasferisce in Argentina, dov’è stato chiamato a collaborare, come molti suoi ex-colleghi, alla crescita dell’industria bellica nazionale. Qui comincia a scrivere le sue memorie, che diverranno presto un best-seller mondiale della letteratura di guerra.

    Quick view