Visualizzazione di 433-480 di 521 risultati
-
Oro o sangue. La via di uscita dal caos
€22.00Otto Bangert
Dall’albeggiante giovinezza del nostro popolo si leva un’antica voce che sussurra della maledizione dell’oro rosso per cui muoiono re, eroi e nazioni. Un eroe nordico dai capelli biondi – così narra la portentosa leggenda – un tempo sopraffece gli oscuri poteri degli Inferi e rubò loro lo scintillante oro. Ecco che questi maledissero lui e quanti sarebbero venuti in possesso del tesoro. La nera maledizione si avverò terribilmente. Il radioso Sigfrido perì sotto la lancia di Hagen, demoniaca incarnazione della forza del male. Ma la maledizione dell’oro continuò a dispiegare i suoi effetti, generando passioni selvagge e crimini violenti, finché un intero popolo non affondò nel sangue e nell’orrore (…) Questo libretto è stato scritto per motivare questa lotta in tutta la sua profonda Weltanschauung e per rafforzare così il fronte del sangue combattente
-
Razza e stile
€20.00H.F.K.Gunther
Il punto di partenza delle osservazioni che seguono sarà la considerazione della forma: la rappresentazione di alcune opere d’arte o di alcuni artisti, oppure di certi indirizzi artistici. La considerazione della forma artistica, e poi della forma religiosa, farà continuamente da fondamento a questa ricerca. La divisione della critica artistica in due parti, la forma e il contenuto, è un modo di avvicinarsi alle cose che, di per sé, non è obbligatorio, ma che ormai ha coinvolto tutta la scienza filosofica dell’arte (l’estetica). E questo è successo in conseguenza di un fatto che non pochi studiosi d’arte di indole germanica (soprattutto Benz) hanno considerato una sciagura per lo sviluppo artistico presente e futuro delle popolazioni a Nord delle Alpi: l’adozione dello stile rinascimentale. Questa adozione di uno stile allogeno, da parte di artisti la cui natura, nell’assenza di questo influsso si sarebbe dovuta sviluppare in tutt’altra direzione, avrebbe avuto come conseguenza il declino e la scomparsa del gotico, che era uno stile che, per alcuni secoli, fu l’espressione della volontà artistica dei popoli a Nord delle Alpi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag.
stampato nel 2018 da Effepi
-
Reichsminister Rudolf Hess – Zeitgeschichte in Bildern
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento al ministro del Terzo Reich Rudolf Hess.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 107 foto b/n e 20 tra foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2002 da Arndt
-
Reichsparteitag 1935-1936-1937 Nurnberg – Dvd
€25.00Il meeting del NSDAP raccontato attraverso diversi cortometraggi d’epoca e da filmati girati da inviati inglesi. Inoltre un raro reportage sui preparativi della città per il grande evento.
Colore b/n, lingua tedesca, durata 52 minuti
-
Reichsparteitag 1938. Nurnberg – Dvd
€25.00L’ultima celebrazione delle “Giornate del Partito”, quella del 1939 fu annullata per l’inizio delle ostilità con la Polonia. In immagini d’epoca l’adunata, i discorsi, la grande parata per le vie di Norimberga e il meeting finale.
Dvd b/n e colori, lingua tedesca, durata 80 minuti
-
Reichsparteitag Nurnberg 1927 – 1929 – Dvd
€25.00meeting del NSDAP di Norimberga erano il grande appuntamento annuale del Partito Nazionalsocialista. Centinaia di migliaia di membri delle SA, SS, RAD, Hitlerjugend, etc. si ritrovavano per celebrare le gloria del Terzo Reich. Questo inedito documento cinematografico ci mostra le immagini girate negli anni venti dei primi incontri.
Colore b/n, lingua tedesca, durata 80 minuti
-
Reichsparteitag Nurnberg 5-10 September 1934 – Dvd
€25.00In questo interessante documento cinematografico sono compresi il famoso film di Leni Riefensthal “Triumph des Willens” (Il trionfo della volontà) più un documento girato dal celebre regista UFA e un cortometraggio sulla città di Norimberga nei giorni antecedenti il congresso.
Colore b/n, lingua tedesca, durata 143 minuti
-
Rudolf Hess – Dvd
€25.00Ritratto del braccio destro di Hitler, fedele tra i fedeli. Aderì al nazionalsocialismo fin dalla prima ora. Nel luglio del 1941 volò in Inghilterra portandosi con sé il mistero di questa “fuga” con la sua morte dopo cinquant’anni di prigionia.
Dvd b/n e colori, durata 53 min.
Audio in lingua francese
-
SA Mann Brand – Dvd
€25.00Famoso film di propaganda nazionalsocialista con fantastiche scene di scontri tra SA e comunisti negli anni antecedenti l’ascesa al potere di Hitler.
Colore: b/n, durata 85 minuti, lingua tedesca
-
Scritti revisionistici 1980-2012 – Saggi, articoli, prefazioni e messe a punto in memoria di un grande studioso del revisionismo olocaustico.
€25.00I saggi, gli articoli, le prefazioni le “messe a punto” sono stati ordinati cronologicamente, dai primi, risalenti al 1980 all’intervista concessa dall’autore nel 2012. Dal sommario: – Il caso Rassinier; – Note rassineriane; – Per il revisionismo storico contro Vidal Naquet; – Premessaa Dallo sfruttamento nei lager allo sfruttamento dei lager; – Prefazionea La menzogna di Ulisse; – Premessaa Jean-Claude Pressac preteso demolitore del revisionismo olocaustico; – Elementi sommari sul revisionismo storico in Francia; – Un libello contro Rassinier e il revisionismo; – Premessaa Rassinier, il revisionismo olocaustico e il loro critico Florent Brayard; – La repressione legale del revisionismo olocaustico e l’emergere di una questione ebraica; – Premessaa Contesto storico e prospettiva d’insieme nella controversia dell’«olocausto»; – Premessaa Norimberga ossia la Terra Promessa! – Intervista a Cesare Saletta sull’Industria dell’olocausto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 284
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Scultura programmatica nel Terzo Reich – Corpi dogmatici, letali dettami di bellezza
€150.00Negli edifici pubblici di rappresentanza, in cui la NSDAP – il Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori – volle mettere in scena con imponente grandiosità la sua potenza, alla scultura era riservato un ruolo di grande rilievo accanto all’architettura. Le opere degli scultori del Terzo Reich (da Arno Breker a Georg Kolbe e Josef Thorak, tra i tanti) dovevano conferire una realtà concreta alle figure dell’immaginario ideologico della NSDAP: erano quindi opere strettamente legate ai dettami razzisti dello Stato nazionalsocialista, presentate e osannate come esempi riusciti di affermazione dell’identità e della superiorità dei «tipi ariani». In questo volume Klaus Wolbert sottolinea la centralità del nudo nelle sculture del nazionalsocialismo, in un Terzo Reich in cui il primato della «bellezza» aveva anche lo scopo di far apparire lo Stato nazionalsocialista come tutore del «bello» e garante supremo di un ordine armonioso. La bellezza di imitazione «classica», tuttavia, nel pensiero programmatico degli ideologi dell’era hitleriana e nei nudi realizzati dagli scultori allineati con il regime, assunse anche una connotazione tragica: essa aprì la via, infatti, alla selezione e al declassamento dei corpi che non apparivano adeguati ai canoni «estetici» elaborati nei programmi ufficiali, squalificando così tutti gli individui che non risultassero sufficientemente «belli». Stigmatizzati come appartenenti a una «razza impura» o «inferiore». Valendosi di un’ottica interdisciplinare, Wolbert scandaglia in modo approfondito le premesse concettuali cui poterono agganciarsi i nazionalsocialisti nella elaborazione delle loro linee programmatiche, si interroga su come interpretare la funzionalità politica connessa al potere attrattivo dei nudi nell’arte plastica nazionalsocialista.
Rilegato, 25 x 34 cm. pag. 408 riccamente illustrato
Stampato nel 2019 da Allemandi