Visualizzazione di 721-768 di 1703 risultati
-
Fascismo/Futurismo – Inghilterra fogna di passatismo
€120.00Dall’introduzione di F.T. Marinetti: – “Il libro Inghilterra fogna di Passatismo ha origini lontane e ha trovato, logicamente, il suo autore in Gaetano Pattarozzi, uno dei più geniali figli di quel Futurismo che prima e, dopo la guerra libica colpì e denigrò pubblicamente nella stessa Londra, il “lurido” passatismo inglese. Io stesso, a Londra in occasione di un’esposizione di pittura e cultura futurista, ebbi modo di rimproverare verbalmente gli Inglesi per il culto morboso verso l’aristocrazia e il tradizionalismo, per la mancanza di slancio, appassionato, alle vicende umane, alla violenza, alla vita e alla morte”. Lo stesso Marinetti, durante la guerra di Libria si scontrò verbalmente contro il giornalista inglese Mac Cullag, che ricercò in seguito nella stessa Londra nei circoli giornalistici, senza esito. In seguito, nell’invitare i poeti e gli artisti d’Italia alla guerra d’Etiopia, il movimento futurista sentì l’urgente bisogno di attaccare con le più beffarde denigrazioni ciò che costituiva la parte raffinata del passatismo inglese, a ui Marinetti rinfacciava la mancanza di valori, il culto del passato (glorioso), l’adorazione per il denaro (!!!) e il disprezzo per chi non ne possedeva. Venne allora lanciato in tutti i giornali italiani e riprodotto in prima pagina dal Times il manifesto futurista intitolato: “Italiani liberatevi dalle abitudini inglesi”.
Brossura, 21 x 16 cm. pag. 192
Stampato nel 1941 da Unione Editoriale d’Italia
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Fioriture e segni del tempo
-
fascismo/Italia Dopo Guerra – Italia fascista in piedi
€12.00Questo libro è la storia dei Littoriali, scritta da un Littore. Ma è, soprattutto, la storia di tutti coloro che ai Littoriali parteciparono con spirito fascista, durante il fascismo… per poi rinnegarli, con veemente spirito antifascista, dopo il Fascismo. E’, quindi, una specie di dizionario delle banderuole, una lista nera degli “eterni voltagabbana” che hanno sempre infestato l’Italia e, sempre di più negli ultimi cinquant’anni.
Brossura, 11,7 x 20 cm. pag. 224
Stampato nel 1972 da Il Borghese
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Fascismo/Nazionalsocialismo – Le ultime ore dell’Europa
€45.00Pubblicato nel 1976 dall’editore Ciarrapico, questo volume di Adriano Romualdi, con la prefazione del figlio Pino, mostra, anche attraverso l’utilizzo di molte fotografie fino a quel momento inedite, gli ultimi scampoli della Seconda Guerra Mondiale, le ultime ore dell’Europa, quale sarebbe dovuta essere in caso di vittoria delle forze dell’Asse e dell’ideologia fascista e nazionalsocialista. La lotta senza speranza, aspra, sanguinosa, valorosamente sostenuta dalle forze tedesche e italiane, e in particolare, per quanto riguarda gli ultimi giorni di Berlino, dalle forze dei volontari di molti paesi: francesi, olandesi, belgi, danesi, spagnoli, fiamminghi, baltici, cioè da tutti i giovani soldati che, al di là di ogni calcolo e di ogni particolare interesse, avevano preferito restare fedeli fino in fondo alla propria scelta e al destino della propria generazione. Un libro, come si direbbe oggi, politicamente scorretto, senza scuse, in cui l’Autore, uomo di altissimo livello morale, piangeva la caduta delle speranze di un’intera generazione che si era immolata per un’Europa dei popoli che a suo tempo seppe imporre con la spada il dominio sul mondo intero.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 189 quasi completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1976 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Qualche lieve segno di usura nella sovracopertina
-
Fascismo/Risorgimento. Dal Risorgimento al Neofascismo. Due secoli di storia nei canti del popolo
€16.00Broossura, 11 x 16,5 cm. pag. 2012
Il testo riporta i testi delle canzoni durante il lungo periodo storico che va dal Risorgimento al Fascismo, in Italia
Stampato nel 1985 da Edizioni Wage
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Fascismo/RSI – Il chiodo a tre punte – Schegge di memoria della figlia segreta del duce
€14.00Questa riportata nel libro è la storia di una donna, Elena Curti, la figlia che Mussolini amò in privato, ma non riconobbe mai ufficialmente. Per quelli che c’erano e sanno, per quelli che non c’erano e pretendono di sapere senza conoscere, tutta la verità di colei che è stata testimone degli eventi che hanno segnato, profondamente, la storia italiana. Un amore profondo, una dedizione assoluta alla Patria vissuti sull’onda delle vicende politiche del Duce, dai fasti di Palazzo Venezia al tragico epilogo della fucilazione di Dongoi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 222
Stampato nel 2003 da Iuculano Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Fascismo/RSI – Testamento politico. Ultimi scritti e discorsi
€24.00Giovanni Gentile fu fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell’dell’Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile. Fu figura di spicco del Fascismo italiano. In seguito alla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana, fu ucciso da un gruppo di partigiani comunisti dei GAP.
Brossura, 21 x 15,5 cm. pag. 54
Stampato nel 1994 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: usato perfette condizioni
-
Fascismo/Seconda Guerra Mondiale – Ammazzate quel fascista!. Vita intrepida di Ettore Muti
€16.00Il 24 agosto 1943 Ettore Muti, ex segretario del partito fascista, venne trovato cadavere con una pallottola alla nuca nella pineta di Fregene. Sulle ragioni di quel delitto eccellente si sollevò un gran polverone in cui convivevano le ipotesi più diverse e contraddittorie. Muti era in quel momento il fascista più popolare d’Italia. Votato all’avventura per l’avventura, non mancò a nessun appuntamento con la guerra, fin da quando, a quattordici anni, combatté con gli Arditi sul Piave. In questo libro Arrigo Petacco ricostruisce la biografia tumultuosa e avvincente di questo fascista anomalo, ribelle, leale e onesto.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 214 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Fascismo/Seconda Guerra Mondiale – Diario 1935-1944
€25.00Fu definito “la mente migliore del fascismo”, ma a lui si rivolgevano anche gli antifascisti. Era il leader della fronda che si proponeva di cambiare il regime dall’interno, seguì Mussolini prima con entusiasmo, poi con molti dubbi fino al 25 luglio 1943, quando firmò l’ordine del giorno Grandi, ma non cercò mai di salire sul carro dei presunti vincitori. Questo volume raccoglie i diari di Bottai dagli anni del consenso fino al 1944, quando l’Italia era divisa in due. Un’importante analisi del regime fascista giudicato da uno dei suoi uomini più intelligenti, critici e fedeli.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 578 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1982 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Pagine ingiallite
-
Fascismo/Seconda Guerra Mondiale – Il mio paese. Ricordi autobiografici
€22.00In queste pagine si può riassumere la storia di una lunga vita politica: in essa sta la logica della sua conclusione il 25 luglio 1943. Dino Grandi fu spettatore di molti avvenimenti; di altri, che cambiarono il corso della storia, fu protagonista. L’autobiografia è divisa in cinque parti, che scandiscono i momenti fondamentali della sua attività pubblica. Nello scorrere degli eventi resta sempre, incombente, irrisolto, ingombrante, il suo rapporto con Mussolini, l’uomo che amò di un affetto profondo, ma non cieco, di cui seppe riconoscere le virtù, cercando di correggerne i vizi, a cui fu fedele fino al momento della decisione fondamentale per la sua etica politica.
Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 685
Stampato nel 1985 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in perfette condizioni.
-
Fascismo/Squadrismo – Squadristi in Albania
€80.00Dall’introduzione del volume: “Questo libro, squadrista nello stile e nel contenuto, è stato scritto da un legionario già volontario della guerra 1915-1918. Riassume i momenti più belli, le giornate più dure delle Camicie Nere che, in virtù del motto “Credere, Obbedire, Combattere” sfidarono il destino in nome di un credo per le maggiori glorie d’Italia. Mostra il grado di alta tensione ideale degli Squadristi, sempre disposti a tutto in nome dell’Italia proletaria e fascista. E’ un libro dallo stile menefreghista, ma pur denso di fede nei destini della Patria. E’ il libro che, tutti dovrebbero leggere, per alimentare in se stessi, e per tener sempre vivo, quello spirito necessario a superare i momenti anche i più duri ed impegnativi dei nostri tempi”.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 220 con alcune foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 1941 da Societa Nazionale Editrice Propaganda
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune imperfezioni in basso della copertina e sulla costa
-
Fascismo/Squadrismo – Vecchia guardia
€99.00Frenetici. Drammatici. Decisivi. Gli anni tra il 1919 e il 1922 furono quelli che videro la nascita e l’affermazione inarrestabile del fascismo. Anni che hanno segnato il destino dell’Italia e dato vita alla scalata al potere di Benito Mussolini. “Vecchia guardia” di Ernesto Daquanno, è un eccezionale osservatorio per capire il contesto che portò alla marcia su Roma. Un affresco, di parte fascista, uno dei pochi esistenti e per questo ancora più importante, del clima maturato con la “vittoria mutilata”, delle speranze deluse dal presidente americano Wilson, del fermento, dei cortei, delle manifestazioni, degli scontri tra fascisti e socialisti, dei saccheggi, degli scioperi selvaggi, delle violenze ai danni dei reduci della Prima Guerra Mondiale e della scelta storica di Mussolini di arrivare a creare i Fasci di Combattimento, il 23 marzo del 1919, a piazza San Sepolcro.
Brossura, 16 x 21 cm. pag. 252 con circa 8 illustrazioni b/n
Stampato nel 1934 da Edizioni Ardite
Condizioni del libro: buone condizioni, segni del tempo
-
Fascist Camps
€90.00Cesco Giulio Baghino
Opera collettanea di Cesco Giulio Baghino e altri storici, tutti reduci della Repubblica Sociale Italiana che, trascorsero periodi diversi nei campi di concentramento alleati al termine della Seconda Guerra Mondiale. La parte iniziale del volume analizza su come nacquero i campi dei “non cooperatori” e la convenzione di Ginevra sui prigionieri di guerra. La parte più ampia del libro tratta dei campi per “non cooperatori” di Bikaner, Campo 25 (India), Londiani (Kenia), Burguret (Kenia), il campo 35 in Egitto, il campo di Hereford in Texas, il campo 211 in Algeria, il campo di Coltano e inoltre sulle donne prigioniere in Africa, sui prigionieri nei campi dell’URSS, sui prigionieri italiani nelle Haway e sui tentativi di guga dai Campi.
Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 450 con alcune foto b/n
Stampato nel 1960 da Centro Editoriale Nazionale
Condizioni del libro; usato in buone condizioni. Alcuni danni alla sovracopertina. E’ presente una dedica a penna nella terza pagina
-
Fascsimo – Lo stato corporativo
€20.00Questi quaderni, vennero pubblicati, appunto, dall’Istituto Nazionale di Cultura Fascista, per tutti gli anni Trenta, fino al 1940 compreso. I temi trattati dai quaderni erano tra i più disparati: economici, sociali, politici, geopolitici, storici, ecc. Alcuni dei relatori erano sconosciuti al grande pubblico, altri, erano nomi importanti nella nomenclatura fascista del tempo: letterati, politologi, storici, economisti. Questi quaderni avevano dimensioni diverse, da 50 a 150 pagine, a seconda dell’argomento esaminato e nell’ottica di Benito Mussolini, avrebbero dovuto diventare uno degli strumenti principali per veicolare storia, politica, ideologia e geopolitica, secondo i canoni classici della dottrina fascista. Questo quaderno in particolare esamina lo Stato Corporativo.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 50
Stampato nel 1934 da Istituto Nazionale di Cultura Fascista
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Fiamme Bianche – Adolescenti in camicia nera nella R.S.I.
€49.00Questo libro viene realizzato dopo molti anni dalla sua ideazione (1990), raccoglie le prime memorie dei superstiti dei reparti Avanguardisti Moschettieri Volontari della R.S.I.: le “Fiamme Bianche” che, in tempi diversi, si erano faticosamente ritrovati. Quasi 60 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, hanno creato larghi vuoti nelle file dei legionari, e reso quasi miracoloso il poter raccogliere i ricordi di coloro che hanno voluto e potuto testimoniare un periodo irripetibile della loro vita e, del grande evento che fu il volontarismo giovanile nella Repubblica Sociale Italiana.
Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 224 con circa 85 foto b/n, 8 pagine a colori colori e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2003 da L’Ultima Crociata
-
Fighting Techniques of the Ancient World 3000 BC – 500 AD. Equipment, Combat Skills, and Tactics
€20.00AA.VV.
Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare, a partire dal 3000 a.C. fino al 500 d.C. Tattiche, equipaggiamenti e armi, vengono desritte in maniera minuziosa, anche con l’abbondante utilizzo di disegni, caqrtine e tavole a colori.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 256 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amber
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Filosofia Etica e Mistica Del Razzismo
€39.00Julius Evola
In questo studio, pensato come contributo ad uno studio del pensiero evoliano nel decennale della scomparsa – 1974-1984, viene presentato un saggio del pensatore tradizionalista italiano, già pubblicato a puntate su “La Difesa della Razza”, su una tematica ancora molto attuale riguardante il problema razziale.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 58
Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piega in alto a destra della copertina e delle pagine
-
Five Volume Set Uniforms, Organization and History of the Waffen-Ss
€220.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.
5 Volumi Rilegati, 15,5 x 23 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256, illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato tra il 1971 e il 1982 da Bender
Condizioni dei libri: ottime
-
Flugzeug Profile 31 – Die senkrechtstartenden Raketenabfangjager der Luftwaffe und alliierte Weiterentwicklungen
€15.00Stampato da Flugzeug Publikations
-
Foeze Speciali – Hand-to-Hand Combat
€69.00Il combattimento a mani nude è ancora essenziale nella guerra moderna e questo manuale mostra il completo programma di addestramento nelle tecniche mortali di “commando”, nel jiu jitsu, boxe e wrestling, per i marinai e gli aviatori della marina della Seconda Guerra Mondiale. Lo scopo è quello di insegnare i più efficenti metodi per rendere inoffensivo un nemico e salvare la propria vita e la propria missione… senza riguardo per il nemico. Il manuale, completamente fotografico, mostra tutte le tecniche fondamentali di combattimento corpo a corpo, ricerca e controllo di prigionieri, tecniche di disarmo, tecniche di offesa e molto altro.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 230 interamente illustrate con circa 565 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1970 da Paladin Press
-
Foreign Legions of the Third Reich Vol. 1 – 2 – 3 – 4
€240.00Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi 4 volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich.
4 volumi Rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 298 + 288 + 320 + 384 riccamente illustrati a con foto b/n e varie foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampati nel 1979 – 1981 – 1985 – 1987
Condizione dei volumi: usati in perfette condizioni
-
Forman’s. Guide to Third Reich German Documents and Their Values Vol. I – II
€200.00Adrian Forman
Set completo dei due volumi Forman’s Guide to Third Reich German Documents and Their Values (il primo volume è stato pubblicato nel 1993, il secondo volume nel 1996). I libri, a tutt’oggi, rappresentano il riferimento più completo per quanto riguarda la documentazione cartacea del Terzo Reich. Sia per quanto riguarda i documenti di assegnazione militare, sia per quanto riguarda gli attestati e le assegnazioni in ambito civile (sociale). Rappresentano uno strumento indispensabile per i collezionisti di militaria tedesca della Seconda Guerra Mondial e del Terzo Reich in particolare.
2 volumi rilegati, 15,5 x 23,5 cm. pag. 336 + 336 riccamente illustrati con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampati nel 1996 da Bender
Condizioni dei libri: usati in perfette condizioni
-
Fortificazioni – Castelli e fortezze di Liguria. Un affascinante viaggio tra storia e architettura
€25.00La Liguria possiede un ricco patrimonio di architettura militare che la pone sicuramente al di sopra di altre realtà italiane. Questo volume descrive i più importanti castelli, torri e fortificazioni della regione, ma anche le opere fortificate del XVIII secolo, come il Primar di Savona e i forti di Vado e gli importanti sbarramenti difensivi di fine ottocento (Colle di Nava, Melogno, Altare, Giovo, Piazzaforte di La Spezia) e del XX secolo. Sono raggruppati in diversi itinerari, ciascuno dei quali prende in esame una precisa e limitata zona geografica. Illustrato con circa 200 tra foto a colori e riproduzioni di cartine in b/n.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 238 con circa 161 foto a colori e 13 b/n
Stampato nel 2006 da Servizi Editoriali
-
Fortificazioni – Forti di Genova. Storia, tecnica e architettura dei fortini difensivi
€25.00Chi ha letto qualche pubblicazione sui forti e ne conosce i percorsi, forse non sa che si può parlare dei forti coinvolgendo molte discipline. Bisogna sapere di storia, di architettura, di tecniche belliche, di balistica, di orografia e di geologia, di gerarchie militari e di sistemi di difesa del passato. Tutto questo ovviamente deve essere collocato in una giusta prospettiva sociologica. Ecco perchè parlare dei forti con Finauri apre il campo ad un’ampia serie di narrazioni, che comprendono i rapporti tra militari e cittadini, le tecniche di trasporto, l’organizzazione delle guardie, l’umore dei soldati o il piazzamento strategico delle batterie. Ed ecco perchè il tutto, pur mettendo in primo piano gli aspetti tecnici, sa suscitare l’interesse di un romanzo. Ma soprattutto ci invita a guardare con maggiore considerazione e anche con maggiore rispetto al grande patrimonio storico e ambientale delle antiche strutture difensive che circondano Genova.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258 interamente illustrate con circa 247 foto a colori, 102 foto b/n e alcuni disegni
Stampato nel 2007 da Servizi Editoriali
-
Fortificazioni – La città e le mura
€50.00Lo studio delle mura introduce la problematica della “lunga durata”. La loro esistenza abbraccia un periodo che va dal tardo Antico fino al XIX secolo e, in un certo senso, fino ai nostri giorni. Questa problematica imperniata sulle mura, scandisce la storia urbana secondo periodi di costruzione, di riparazione, di ricostruzione e, in altri di distruzione e di sopravvivenza sotto forma di tracce. Le mura sono in effetti un fenomeno tecnico, militare, economico, sociale, politico, giuridico, simbolico ed ideologico. Esse definiscono un “fuori” ed un “dentro” e delle relazioni dialettiche tra la città e i dintorni: periferia, contado, lontananze collegate da strade e dall’immaginario. Insomma, le mura sono un elementoo essenziale dell’ideogramma urbano. Un’equipe prestigiosa di urbanisti e storici di tutto il mondo rilegge le vicende civili e politiche della città europea attraverso la storia delle sue mura. Dalla città “chiusa” medievale alla città-fortezza rinascimentale, dalle prime demolizioni nel seicento fino alle mura “in negativo” della città contemporanea: supestrade e raccordi anulari. Libro in ottimo stato.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 440 illustrato con 195 tra foto e disegni
Stampato nel 1989 da Laterza
-
Fortificazioni nell’arco alpino. L’evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XX secolo
€39.00Sulle nostre Alpi le opere difensive costituiscono un patrimonio unico che merita di essere conservato e adeguatamente valorizzato. Dalla grande fortezza di sbarramento che chiudeva il passaggio della vallata alle armate nemiche, alle scarse tracce degli antichi trinceramenti eretti per difendere un colle o un passaggio di grande importanza, fino alle casematte di calcestruzzo del Vallo Alpino, le testimonianze di un passato non sempre facile tornano a riscuotere un grande interesse tra il pubblico che ama la montagna. In questo libro vengono descritte le principali tipologie in cui è possibile suddividere le fortificazioni che hanno popolato il versante italiano delle Alpi, a partire dal XVI secolo fino al passato più recente. Ogni capitolo, ad eccezione del primo, che offre una panoramica sulla storia della fortificazione moderna, è dedicato a un ben preciso schema tipologico. Si inizia dall’esterno del manufatto, dalla conformazione generale, per arrivare a descrivere i fronti di fuoco e le strutture per la difesa ravvicinata; quindi, superato l’ingresso, vengono descritte le particolarità interne, gli alloggi della truppa e degli ufficiali, i locali dei servizi logistici, i depositi di polveri e di munizioni, gli elementi attivi del complesso (casematte, torrette corazzate ecc.), l’armamento impiegato, con continui riferimenti alla realtà presente sul territorio in opere realmente costruite.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 120 con circa 120 illustrazioni b/n
Stampato nel 1999 da Priuli & Verlucca
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Fortificazioni. Album Memorial. Atlantikwall. Le Mur de L’Atlantique en France 1940 – 1944
€189.00Alain Chazette – Alain Destouches – Bernard Paich
Con lo sbarco del 6 giugno 1944, il reale valore del Vallo Atlantico fu ampiamente messo in discussione, relegando l’imponente opera a una fortificazione inutile per alcuni, illusoria o addirittura mitica per altri. Eppure, tra questi due estremi, la realtà storica del Vallo Atlantico, ci sono migliaia di bunker costruiti a tempo di record su tutte le coste dell’Europa occupata, dalla Norvegia settentrionale ai contrafforti dei Pirenei in Francia. Riguardo la “presunta” inutilità dell’immensa opera fotificata (su cui ovviamente si può discutere sulla topologia delle fortificazioni, sulla loro dislocazione, armamento e sulla qualità delle truppe assegnate), il discorso diventa molto più complesso, infatti il “Vallo” non doveva agire “da solo” nel contrastare una possibile invasione alleata, ma fungere da possente muro di contenimento per dar modo alle divisioni tedeshe (specificatamente a quelle corazzate) di contastere e mantenere nella fascia costiera le forze alleate che alla fine si sarebbero dovute reimbarcare o, arrendersi, con immense perdite in uomini e materiali in ambedue i casi. Circa settant’anni dopo, cosa resta di questa gigantesca fortificazione? Vestigia immense, alcune recuperate per altro utilizzo, alcune presentano il segno del tempo. Su altre ancora le autorità preposte hanno rinunciato alla loro eliminazione, in quanto i costi di smantellamento sarebbero stati improponibili. Questo volume delle edizioni Heimdal, esaurito da molti anni e di difficile reperibilità, è illustrato con oltre 1.600 foto, mappe , documenti e piani di costruzione che portano il lettore in Norvegia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia per scoprire i suoi resti più incredibili.Un libro imperdibile per gli appasionati di fortificazioni.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto b/n, cartine e planimetrie
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo
-
Fortificazioni. Distruggete lo Chaberton
€59.00Edoardo Castellano
Dopo l’ingresso dell’Italia nella Triplice Alleanza (1882) la Francia venne ad assumere il ruolo di potenziale avversario. Così nel 1898 vennero iniziati i lavori per la costruzione della Batteria dello Chaberton, con la spianatura e il livellamento della vetta sul versante francese. Su quello italiano fu creato un gradino di 12 metri alla cui base venne ricavato un ampio piazzale, avente lunghezza da 115 a 130 metri e larghezza da 20 a 31, sul quale sarebbero sorte le otto torri con i cannoni. Le prime opere che si resero necessarie per il trasporto del materiale di costruzione furono la teleferica e la strada. La teleferica collegava Cesana (dove ora c’è la casa dell’ANAS, prima dell’ingresso in paese) con la vetta, senza stazione intermedia. Fu una delle prime teleferiche costruite in Italia con quella misura (dislivello 1785 metri; lunghezza orizzontale 3325 metri; lunghezza sull’inclinatura 3783 metri, pendenza media 53,6 per cento), e si rammenti che neppure quella moderna degli impianti sciistici Sestriere-Fraiteve ha tali parametri! Il punto debole dell’impianto era l’estrema vulnerabilità della stazione a monte, che faceva corpo unico con il forte: un attacco francese avrebbe dunque coinvolto anche la teleferica, come in seguito avvenne il 21 giugno 1940, quando uno dei primi colpi distrusse l’impianto. I Francesi erano ben informati sui punti deboli dell’impianto e ne approffirono prontamente.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 142 con foto e disegni b/n e varie foto a colori
Stampato nel 1984 da Il Capitello
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Fortificazioni. Gli artigli del Leon. La batteria «Amalfi» e le fortificazioni costiere di Venezia nelle due guerre mondiali
€70.00Descrive in dettaglio il più imponente sistema difensivo costiero mai realizzato sul suolo nazionale, la cui costruzione iniziò sul finire del 1880 e fu portato a termine durante il primo conflitto mondiale. Le difese costiere di Venezia, costituiscono un esempio assai significativo dell’evoluzione dell’ingegneria militare nell’arco di mezzo secolo. In queste pagine si vogliono analizzare gli aspetti tecnici e introdurre il lettore alla scoperta di questo sistema di batterie costiere e, con l’ausilio di rare e, in buona parte inedite immagini, provare a rileggere obbietivamente gli avvenimenti bellici, cosa oggi possibile a più di mezzo secolo dagli eventi di allora. L’apparato iconografico è superbo e completo in tutte le sue parti.
Rilegato con sovracopertina, 20 x 28 cm. pag. 164 interamente illustrato con circa 128 foto b/n, 51 foto a colori e 20 tra disegni tecnici e cartine
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 1997 da Ermanno Albertelli
Usato in perfette condizioni con sovracopertina.
-
Fortificazioni. Il Gigante Armato
€44.00Alberto Bonnardel – Juri Bossuto – Bruno Usseglio
Quel lungo serpente di pietra che si arrampica per oltre tre chilometri sul crinale della montagna, non è solo la più grande fortezza alpina d’Europa, ma è anche una vera meraviglia dell’ingegno umano, che da secoli si nasconde sulle nostre montagne. E’ raro che un’opera così imponente attraversi indenne i secoli, ma in questo caso la Storia ha fatto un’eccezione, consentendo a chiunque di poter vivere un’esperienza unica. Il valore della Fortezza di Fenestrelle, infatti, non si ferma all’imponenza delle sue mura o alla loro età, ma penetra al suo interno. Quest’opera colossale, nata nel 1727 per essere una protagonista del suo tempo a guardia di questa valle che collegava l’Italia con la Francia, è in effetti anche un forziere carico di vicende umane. Nelle carceri, le firme ed i disegni dei prigionieri, ci hanno lasciato nomi e vicende dispersi dal tempo, ma descrivono più di ogni altra cosa i patimenti e le attese infinite dei carcerati: Fenestrelle fu, nel secolo scorso, una delle prigioni più temute d’Italia. Anche per i soldati, tuttavia, la vita non era facile. Qui gli inverni durano 10 mesi e spesso si era obbligati a percorrere ben seicento metri di dislivello per una ronda o una corvée da eseguire. La Scala Coperta, che va dal Forte San Carlo a quello più alto, il Forte delle Valli, con gli «interminabili» quattromila gradini, rappresenta l’aspetto più impressionante della Fortezza di Fenestrelle. Ma è anche un capolavoro dell’ingegneria militare dei secoli scorsi: consentiva alle truppe di spostarsi da un forte all’altro senza subire danni. Aveva cinque ponti levatoi interni per bloccare eventuali intrusioni nemiche. Se oggi si possono ancora respirare queste atmosfere tra le mura della fortezza, e visitare questa meraviglia, lo si deve soprattutto allo straordinario impegno dei volontari dell’Associazione Progetto San Carlo che dal 1990 hanno cominciato il suo recupero con instancabile entusiasmo. La loro
azione ha fermato lo scorrere del tempo a Fenestrelle, salvando un capolavoro del passato e consentendo a tutti di poter fare un affascinante viaggio nei secoli.Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 144 riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 1999 da Editrice Il Punto
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Fortificazioni. Le fortezze delle Alpi occidentali. Dal Piccolo San Bernardo al Monginevro
€49.00Dario Gariglio – Mauro Minola
Rilegato, 19 x 27 cm. pag. 284 ilustrato con disegni b/n e foto a colori
Stampato nel 1994 da L’Arciere
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Forze Speciali – 5ème Etranger. Historique du régiment du Tonkin. Tome 1: Indochine 1883 1946
€49.00Questo volume dell’editore francese Lavauzelle, fa parte di una collana dedicata ai reparti della Legione Straniera. Il 5° Reggimento Straniero, pesente nel sud-es asiatico dal 1883, fu “toccato” dalla guerra, solo nel marzo 1945, in seguito al duro colpo di mano giapponese nei possedimenti francesi dell’Indocina. L’unità fu quasi interamente distrutta e venne ricostituita solo con l’arrivo dei rinfozi del Corpo di Spedizione francese nel corso del 1946. Il volume è molto ben illustrato con fotografie d’epoca, disegni, cartine, raffigurazioni di emblemi, distintivi e uniformi. Il testo è preciso e dettagliato e fornisce tutti i dettagli inerenti le vicende operative di questo famoso reparto legionario.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 122 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Lavauzelle
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Forze Speciali – Cameras and Guns. Manuale di fotografia e d’armi per investigatori
€18.00“Durante uno dei miei primi appostamenti, mentre usavo una fotocamera Nikon con impugnatura a pistola, qualcuno mi notò e diede l’allarme: fui improvvisamente circondato da poliziotti in assetto da guerra che, mi intimarono di scendere dall’auto, dopo aver gettato via l’arma. Questo incidente professionale e molti altri ancora, mi hanno convonto che la ricerca della perfezione fotografica investigativa abbia molte analogie con l’attitudine di un operatore militare. Inoltre, il corretto uso delle armi diventa questione di vità o di morte per il detective, pertanto ho unito i due argomenti. Nella trattazione, do per scontata una certa passione e una minima conoscenza degli argomenti. Inoltre ho cercato di mascherare gli episodi realmente accaduti, per tutelare i clienti.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 114 con alcune foto a colori
Stampato nel 2012 da Greco & Greco
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Forze Speciali – Dentro la Legione Straniera
€15.00Già quattro anni dopo la sua creazione, avvenuta nel 1831 per volontà di Luigi Filippo, la Legione Straniera ha adottato il principio di “amalgamare” le nazionalità all’interno delle sue unità; come risultato, nei suoi 168 anni di vita, essa ha visto fondersi cento nazionalità diverse, unite da un unico scopo: sacrificare tutto per la Legione. E’ da questo sacrificio che nasce il mito del legionario che abbandona ogni cosa, affetti familiari compresi, e trascorre prima sedici, durissime, settimane nell’addestramento di base e poi almeno cinque anni all’interno del corpo. Ma chi sono davvero i legionari? Che cosa li ha spinti a tagliare i ponti col passato? E come si vive dentro la Legione?
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 320 + 16 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 2000 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Forze Speciali – I soldati. I parà
€27.00Questo libro di Erwan Bergot, fa parte di una collana, stampata a suo tempo dalla Ciarrapico editore, dedicata ad una tipologia di “soldati spediali”. Questo volume, in particolare, è dedicato ai paracadutisti, a partire dalle azione durante la Seconda Guerra Mondiale dei paracadutisti tedeschi prima e di quelli alleati nella seconda parte del conflitto. Prosegue, poi, con l’impiego delle truppe paracadutiste nel conflitto indocinese e quello algerino (in questi ultimi due conflitti coloniali, i parà francesi furono protagonisti di una vera epopea storica). L’ultimo capitolo è dedicato ad una serie di contributi sul paracadutismo italiano, a partire da Pietro Ardu, poi di Adriano Bolzoni, per finire con il Maggiore Mario Rizzati. Un libro simbolo per i paracadutisti di tutto il mondo.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 352 + 72 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1988 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Forze speciali – Il Gruppo Incursori tra Passato e Presente. Progenitori e Eredi dei mezzi d’Assalto della Marina Militare
€75.00Il presente volume realizzato a cura dell’Associazione Nazionale Arditi Incursori della Marina e nella fattispecie dal suo presidente Antonio Brustegna, rende al Gruppo Incursori la sua storia, la sua identità, con il supporto di documenti, articoli di giornale, fotografie e testimonianze dei protagonisti, racconta il suo passato e si propone di tenere vive e trasmettere le tradizioni e i valori alle future leve, illustrandone la gloria e le gesta. Con questo libro si vuole puntualizzare che, pur molto legati al titolo di Incursori, lo sono si, ma di marina, con la certezza di appartenerne di diritto e di fatto. Questo lavoro è rivolto in primis agli stessi Incursori per esortare in loro il culto della tradizione e dello spirito di corpo, perchè la storia degli Incursori, eredi diretti degli uomini della Decima Flottiglia Mas, non cada nell’oblio. Ottimamente illustrato in b/n e a colori con fotografie, documenti e ritagli di giornale.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 308 riccamente illustrato con centinaia di foto b/n
Stampato nel 2006 da Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina
Condizioni del libro: nuovo
-
Forze Speciali – La Legion
€59.00Poderoso libro di Pierre Sergent, dedicato alla Legione Straniera francese. L’analisi di Sergent parte da lontano, dalla costituzione di questo corpo militare, costituito essenzialmente da cittadini stranieri, al servizio della Francia in giro per il mondo. Vengono descritte le vicende durante il XIX secolo, dal Messico al deserto africano. Si continua con i conflitti minori del ‘900 (in particolar modo quelli coloniali), la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, per arrivare ai conflitti di Indocina e di Algeria, che tanto caratterizzarono la Legione stessa. La legione venne sempre impiegata dal governo francese, fino ai nostri giorni, anche se tanto è cambiato all’interno del corpo. La seconda parte del libro è dedicata ai vari reparti che costituiscono la Legione. Il volume è molto ben illustrato con centinaia di immagini di cui, molte a colori. Sono presenti anche diverse tavole a colori che rappresentano soldati, mezzi ed equipaggiamenti. Volume di difficile reperibilità.
Rilegato, 24,5 x 33 cm. pag. 338 con foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1985 da Graphiques Lafayette
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Forze Speciali – La Legion. Tradition et Modernite
€30.00Volume sulla Legione Straniera, essenzialmente fotografica, cvhe delinea la storia e la tradizione di questo famoso corpo militare costituito nel 1837, che la Francia ha sempre impiegato per “mostrare bandiera” dovunque avesse interessi politici, geopolitici ed economici. la Legione è molto cambita nel corso del tempo ma, mantiene quel senso della tradizione, proprie di molte unità militari d’elite.
Rilegato, 24,3 x 33,5 cm. pag. 125
Testo in lingua francese riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 1998 da ETAI
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Forze Speciali – La Legion. Une Legende en Marche. 1° Etranger de Cavalerie.
€30.00Volume interamente fotografico, con un testo sintetico dedicato essenzialmente alla descrizione delle immagini, dedicato interamente al Primo Reggimento Straniero di cavalleria. il volume è stato editato nel 1994, per cui le immagini si riferisco al periodo evidenziato. Il volume è di grande formato con immagini di alta qualità. Il libro è indicato, particolarmente, a chi si interessa di Forze Speiali e della Legione Straniera in particolare.
Rilegato, 25 x 33 cm. pag. 128 illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1994 da Atlas
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Forze Speciali – La Legione Straniera. L’azione 2
€17.00Serie di monografie illustrate su alcuni reparti speciali italiani. Ogni volume è costituito da circa 60 pagine con 100/120 illustrazioni a colori. Equipaggiamenti, divise, armi e mezzi vengono descriti da un testo essenziale ma esaustivo.
Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 130 completamente illustrato con circa 82 foto a colori
Stampato nel 1994 da Albertelli Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega sulla copertina in basso a destra
-
Forze Speciali – La Legione Straniera. La tradizione 1
€17.00Serie di monografie illustrate su alcuni reparti speciali italiani. Ogni volume è costituito da circa 60 pagine con 100/120 illustrazioni a colori. Equipaggiamenti, divise, armi e mezzi vengono descriti da un testo essenziale ma esaustivo.
Brossura, 19,5 x 26 cm. pag. 65 completamente illustrato con circa 70 foto a colori
Prodotto nel 1994 da Albertelli Editore
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola piega sulla copertina in basso a destra
-
Forze speciali – Les Seal au Vietnam
€49.00Volume essenzialmente fotografico di Eric Micheletti, stampato nel 1998 dalle edizioni Histoire & Collections, che prende in esame l’impiego dei reparti degli US Navy Seal durante la guerra del Vietnam. Il volume è di grande formato, con la maggior parte delle illustrazioni a colori che ripropongono, sia le immagini d’epoca, sia una serie di immagini che riportano armi, equipaggiamenti, divise, utilizzate da questi reparti nel conflitto vietnamita. Gli eredi attuali di quegli uomini, sono oggi al vertice del dispositico americano delle forze speciali, e vengono impiegati sia, in ruoli antiterrorismo, che in conflitti asimmetrici, dove le peculiarità dei reparti speciali vengono utilizzate al meglio. Ottimo volumi, indicato ai cultori delle forze speciali.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Histoire & Collection
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Forze Speciali – Marines. Tutti i segreti delle forze da sbarco americane
€28.00Nati all’inizio dei secolo scorso come forza rapida di intervento, i Marines sono oggi divenuti parte integrante dell’identità statunitense: le loro gesto durante la seconda guerra mondiale, in Corea e in tutti i momenti cruciali della storia recente sono valsi a cementare il senso di unita della nazione. Tom Clancy, dopo Stormo da caccia e Cavalleria corazzato, propone ora un incontro ravvicinato con i «nuovi» Marines, descrivendone in modo dettagliato – al limite dei segreto militare – la vita quotidiana, le sofisticate tecniche di addestramento, i mezzi di trasporto e l’equipaggiamento. E ci mostra come la loro «arma segreta» non sia un prodotto dell’ingegneria militare, ma un particolare spirito di corpo, nutrito di gloriose tradizioni e dell’orgoglio di servire in prima linea il proprio Paese. Infine, da grande romanziere, Clancy evoca due ipotetici teatri di guerra internazionali nei quali l’intervento dei Marines potrebbe rivelarsi, ancora una volta, decisivo.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 499 illustrato con alcune foto e disegni b/n
Stampato nel 1998 da Mondadori
-
Forze Speciali – Military Tracking. U.S. Army Special Forces Tracking and Countertracking Australian Air Tracking and Basic Visual Tracking
€99.00Seguire le tracce di un passaggio umano in una zona di pericolo è un compito difficile e nei programmi di addestramento militare è questo un allenamento inserito per le unità innovative di tutto il mondo. Questo volume raccoglie due manuali da campo di inseguimento/controinseguimento: uno delle Forze speciali dell’esercito degli Stati Uniti, uno di addestramento dei corpi dell’aviazione australiana. Il primo mostra nel dettaglio la ricerca delle tracce su qualsiasi terreno e l’utilizzo dei cani sia in ambito urbano che rurale. Il secondo è organizzato in un formato molto semplice da seguire e contiene le note degli ufficiali cadetti e degli istruttori. Entrambi sono corredati da numerose immagini esplicative.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 84 illustrato con circa 74 tra foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Paladin Press
-
Forze Speciali – Riot. A behind-the-barricades tour of mobs, Riot cops, and the chaos of crowd violence
€39.00Manuale completo ad uso delle forze di Polizia sui piu’ moderni metodi di contrasto di una folla in rivolta. Ogni tipologia di situazione viene presa in esame, difesa contro cariche, assalto a barricate, tecniche di controcarica, armamento ed equipaggiamento del poliziotto, analisi della psicologia della folla ecc Numerosi racconti di episodi reali
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 258
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Paladi Press
-
Forze Speciali – Running Recon. A Photo Journey With Sog Special Ops Along the Ho Chi Minh Trail
€165.00Questo bel volume è contemporaneamente un libro di memorie militari e un album di fotografie di combattimento e riporta le esperienze dell’autore in Vietnam, da aprile 1969 ad aprile 1970, nel supersegreto SOG e quelle degli altri veterani della stessa unità. L’opera, attraverso centinaia di fotografie inedite, testimonianze di prima mano, documenti segreti e resoconti di azioni, che avrebbero dovuto essere distrutti, mostra quelle missioni classificate estremamente pericolose lungo il sentiero di Ho Chi Minh in Laos e Cambogia. Il libro, completato da diverse dettagliate mappe a colori, è sicuramente interessante per chiunque si occupi di storia militare in generale, Guerra del Vietnam e operazioni speciali.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 429 interamente illustrato con circa 615 foto b/n, 2 foto a colori, 17 mappe a colori e numerose riproduzioni di documenti x
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Paladin Press
-
Forze Speciali – SOG A Photo History of the Secret War
€95.00Questa è la storia completamente fotografica della guerra segreta in Vietnam dell’unità medica SOG, spesso agli ordini diretti del Presidente, e le cui missioni sono sempre state nascoste. Alle fine del conflitto le fotografie scattate dai veterani avrebbero dovuto essere distrutte, molte lo sono state, alcune sono state conservate per 30 anni ed ora vengono pubblicate per la prima volta in questa opera insieme al racconto diretto dei testimoni.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 485 interamente illustrato con circa 652 foto b/n, 21 cartine e 11 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Paladin Press
-
Forze Speciali – Sotto le insegne del leone alato. I marinai dei Battaglioni “San Marco” nella guerra 1940-1943
€55.00Il volume riporta la storia delle battaglie combattute dai marinai dei vari Battaglioni del “San marco” dal 1940 al 1943. Concepiti ed addestrati come forza da sbarco della Marina, i reparti del Reggimento “San Marco” furono impiegati, quasi esclusivamente, come truppe scelte di fanteria e come tali si coprirono di gloria in particolar modo sui fronti dell’Africa settentrionale nei momenti più difficili della lunga e aspra campagna combattuta in Libia, Egitto e Tunisia, ma furono presenti anche in Grecia, Jugoslavia, Corsica e in Francia. Il volume è stato realizzato sia attingendo alla documentazione ufficiale dello Stato Maggiore, sia alle memorie di numerosi veterani. Il reparto è stato ricostituito negli anni sessanta come Battaglione “San Marco”. Oggi, insieme ai Lagunari, fa parte della brigata interforze a disposizione della Marina Militare italiana.
Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 300 con numerose foto b/n e alcune cartine
Stampato nel 1990 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni