Fortificazioni – Forti di Genova. Storia, tecnica e architettura dei fortini difensivi

25.00

Chi ha letto qualche pubblicazione sui forti e ne conosce i percorsi, forse non sa che si può parlare dei forti coinvolgendo molte discipline. Bisogna sapere di storia, di architettura, di tecniche belliche, di balistica, di orografia e di geologia, di gerarchie militari e di sistemi di difesa del passato. Tutto questo ovviamente deve essere collocato in una giusta prospettiva sociologica. Ecco perchè parlare dei forti con Finauri apre il campo ad un’ampia serie di narrazioni, che comprendono i rapporti tra militari e cittadini, le tecniche di trasporto, l’organizzazione delle guardie, l’umore dei soldati o il piazzamento strategico delle batterie. Ed ecco perchè il tutto, pur mettendo in primo piano gli aspetti tecnici, sa suscitare l’interesse di un romanzo. Ma soprattutto ci invita a guardare con maggiore considerazione e anche con maggiore rispetto al grande patrimonio storico e ambientale delle antiche strutture difensive che circondano Genova.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258 interamente illustrate con circa 247 foto a colori, 102 foto b/n e alcuni disegni

Stampato nel 2007 da Servizi Editoriali

Esaurito

COD: SF01313 Categorie: ,

Descrizione

Stefano Finauri

Chi ha letto qualche pubblicazione sui forti e ne conosce i percorsi, forse non sa che si può parlare dei forti coinvolgendo molte discipline. Bisogna sapere di storia, di architettura, di tecniche belliche, di balistica, di orografia e di geologia, di gerarchie militari e di sistemi di difesa del passato. Tutto questo ovviamente deve essere collocato in una giusta prospettiva sociologica. Ecco perchè parlare dei forti con Finauri apre il campo ad un’ampia serie di narrazioni, che comprendono i rapporti tra militari e cittadini, le tecniche di trasporto, l’organizzazione delle guardie, l’umore dei soldati o il piazzamento strategico delle batterie. Ed ecco perchè il tutto, pur mettendo in primo piano gli aspetti tecnici, sa suscitare l’interesse di un romanzo. Ma soprattutto ci invita a guardare con maggiore considerazione e anche con maggiore rispetto al grande patrimonio storico e ambientale delle antiche strutture difensive che circondano Genova.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 258 interamente illustrate con circa 247 foto a colori, 102 foto b/n e alcuni disegni

Stampato nel 2007 da Servizi Editoriali

Condizioni del libro: ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fortificazioni – Forti di Genova. Storia, tecnica e architettura dei fortini difensivi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *