Small wars manual

Conflitti e Dottrine Non Convenzionali

Visualizzazione di 145-180 di 180 risultati

  • 0 out of 5

    Small wars manual

    24.00

    Questo corposo manuale, utilizzabile adesso come quando è stato stampato per la prima volta nel 1940, esamina gli aspetti pratici e filosofici dei conflitti a bassa intensità, come quelli affrontati negli ultimi anni dagli Stati Uniti e dai suoi alleati in tutto il mondo. Questo un notevole esempio di guida politica e militare per chiunque comprende: avanscoperta e messa in sicurezza, operazioni psicologiche, supporto e trasporto personale, strategia e catena di comando, disarmo strategico, instaurazione di un governo democratico. Basato su continue esperienze e concepito per l’utilizzo in uno scenario reale, questo libro rappresenta una importante opera di riferimento per storici e tattici e per l’utilizzo militare sul campo.

    Brossura 18 x 23 cm. pag. 244

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniper in Helmand – Six months on the frontline

    16.00

    Pochi soldati hanno le capacità e la fortuna di venire addestrati come tiratori scelti, per questo vengono considerati l’élite delle loro unità. Il libro descrive le esperienze di questi soldati dispiegati in servizio attivo su varie linee di fronte, nei posti più pericolosi del mondo. Scritto inizialmente per l’addestramento dei tiratori in Afghanistan, il testo rivela le pressioni psicologiche e le terrificanti responsabilità di questo ruolo e il mortale gioco contro i tiratori nemici intenti allo stesso compito. L’Autore del volume ha prestato servizio nel I Battaglione del Royal Anglian Regiment nella provincia di Helmand, in afghanistan, zona considerata una delle più pericolose del paese.

    Brossura 13 x 20 cm. pag. 178 + 8 pagine fuori testo con 18 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati senza causa – Memorie della guerra d’Algeria

    28.00

    Tra il 1954 e il 1962, 1 milione e 200 mila soldati francesi di leva sbarcano al di là del Mediterraneo per combattere contro gli indipendentisti del Fronte di liberazione nazionale algerino. Tra le fila francesi i morti furono 26 mila e 300 mila i feriti; almeno dieci volte di più sono quelli algerini. La guerra d’Algeria è stata una “guerra senza nome”, dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali “pacificazione” o “mantenimento dell’ordine”. Alla fine del conflitto i soldati francesi vengono “respinti” dal proprio stesso Paese che vuole lasciarsi rapidamente alle spalle quel passato coloniale. Solo nel 1999 la Francia riconosce di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962. Cinquant’anni dopo l’indipendenza dell’Algeria, cosa hanno da raccontare quei reduci, fra i gruppi maggiormente segnati dalla cesura burrascosa che ha messo fine all”Algeria francese’? Le loro memorie, raccolte in decine di interviste, sono al centro di questo libro.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag 307

    Stampato nel 2012 da Laterza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldier of fortune – Guide to How to Become a Mercenary

    18.00

    Questa esaustiva guida, introdotta da una breve storia della professione e della sua evoluzione, non solo delinea le tecniche e le tattiche per poter effettuare il lavoro nel miglior modo possibile ma, fornisce anche indicazioni sulle vie da seguire per entrare nell’ambito dei “soldati a pagamento” o, come si dicce attualmente, dei Contractors. Il mestiere del mercenario esiste dagli albori della civiltà, sono cambiate sicuramente le metodologie d’impiego e le strutture operative, ma la differenza cruciale rispetto al passato è che di questi tempi il concetto di “guerra” è quasi sempre considerato con una connotazione negativa, mentre fino alla Seconda Guerra Mondiale, la guerra era considerata come una conseguenza naturale della natura umana.

    Brossura, 15 x 23 cm. pgg. 292 con circa 89 foto a colori e 13 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Skyhorse P.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Branch War: Slaughter in the Rhodesian Bush – Southern Matabeleland 1976-1980

    28.00

    Questo studio analizza principalmente il Bird’s Special Branch (SB) service nella zona d’operazione del sud Matabeleland, negli anni 1976-1980, e in particolare le operazioni “Repulse” e “tangent” durante la spietata “guerra del bush in Rhodesia. L’unità si fece le ossa durante l’Operazione “Uragano” nel 1974-76, così, fu pronta e pienamente operativa per affrontare l’escalation insidiosa della campagna nel sud del paese. Il volume riporta accurate ricostruzioni tecniche degli avvenimenti, intervallati da resoconti dettagliati di scontri a fuoco, agguati, esplosioni di mine, esecuzioni, assassini , ecc. L’Autore racconta la sua esperienza in quella guerra “poco ortodossa”, ripercorrendo le fasi della sua carriera nell’esercito Rhodesiano, evidenziando anche che, seppur decorato per le azioni eseguite, non gli fu mai permesso di far carriera per motivazioni di convenienza politica. Un discreto apparato fotografico, in b/n e a colori, accompagna questo interessantissimo testo.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 290 con 8 cartine b/n + 28 pagine fuori testo con circa 56 foto b/n e 20 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Forces – War against Saddam Hussein

    49.00

    Molti esperti considerano l’impiego specifico delle Special Forces nel corso dell’operazione Iraq Freedom come rivoluzionario. Per la prima volta unità speciali, che sostituiscono le forze convenzionali, hanno combattuto un nemico armato e meccanizzato. Per la prima volta forze convenzionali hanno fatto da supporto alle SF in speciali missioni di ricognizione. Per la prima volta ufficiali di collegamento delle SF sono stati integrati in vari HQ e hanno preso parte alla preparazione delle operazioni in cui erano implicati reparti di SF.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 200 con circa 408 foto a colori, 14 mappe e 56 stemmi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Histoire & Collection

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei mercenari

    18.00

    Associata fin dai tempi antichi alla pratica della guerra, quella del mercenario è forse “la seconda professione più antica al mondo”. Un mercenario è un soldato di fortuna che combatte per una causa straniera, alla quale la sua lealtà non sempre è condizionata dalla somma di denaro riservatagli. La sua storia è la storia stessa della guerra. Anthony Mockler ne ripercorre l’evoluzione dai tempi di Senofonte all’Iraq, passando per l’Impero Romano e il Medioevo feudale, con la nascita delle Libere Compagnie, fino ad arrivare ai condottieri del Rinascimento e alle ultime guardie svizzere cadute per la difesa delle Tuileries. Nel XX secolo, con la nascita delle legioni straniere, l’impiego dei mercenari fu complementare ma pressoché continuo. I conflitti di decolonizzazione in Africa, e in particolare in Congo, ne videro poi la recrudescenza. L’opinione pubblica li identifica come gli ultimi alfieri del colonialismo. Scrittori e produttori cinematografici li usano abbondantemente, quasi si trattasse dei soli Don Chisciotte superstiti. Mockler esprime un giudizio più equilibrato: fintanto che la guerra non sarà abolita, i mercenari continueranno a esistere. Nel XXI secolo, con la proliferazione delle società militari private, i mercenari hanno conosciuto infatti una nuova mutazione. Introduzione e postfazione di Marco Guidi.

    Brossura 15,2 x 20,7 pag.327 molto illustrato in b/n

    Stampato nel 2012 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della guerriglia – Tattica e strategia della guerra senza fronti

    20.00

    La guerriglia, considerata un’azione sussidiaria della guerra regolare dagli storici d’arte militare, ha assunto durante la Guerra Fredda un’importanza nuova, diventando la forma di combattimento in cui si sono scaricate le tensioni fra Oriente e Occidente. Hahlweg si propone di presentare la guerriglia nella sua realtà e nella totalità dei suoi aspetti; ne traccia il quadro storico dal XVIII secolo alla guerra del Vietnam, descrivendone l’evoluzione, i modi e i risultati nei suoi rapporti con la guerra vera e propria, con la politica, la società, l’economia, la tecnica. Ne risulta una “analisi spettroscopica” di una delle più peculiari espressioni del nostro tempo e di uno degli strumenti più importanti della politica mondiale. Prefazione e Postfazione di Marco Guidi.

    Brossura, 15,4 x 21 cm. pag. 352 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia militare dell’Afghanistan – Dall’Impero dei Durrani alla Resolute Support Mission

    19.00

    Quella dell’Afghanistan è una storia di guerra. Nessuno straniero è stato in grado di conquistarlo, nessun esercito, anche il più moderno, è riuscito ad avere la meglio sui guerrieri afghani. Nemici esterni, ma soprattutto guerre civili e rivolte hanno segnato la storia di questo Paese nel corso dei secoli minandone la struttura sociale ed economica e relegandolo tra i più poveri del mondo. Questo libro ripercorre la storia dell’Afghanistan degli ultimi due secoli, dalla nascita dell’Impero dei Durrai fino alle operazioni della Coalizione passando attraverso le guerre anglo-afghane, le guerre civili e la nascita della repubblica, l’invasione sovietica, l’ascesa dei talebani. Grazie a una rigorosa documentazione archivistica viene ricostruito un quadro completo, lungo due secoli, non solo degli avvenimenti bellici ma anche dei problemi etnici, geo-politici, culturali, religiosi con cui anche le forze della Coalizione hanno dovuto misurarsi e che in larga parte sono ancora da risolvere. L’Afghanistan è tuttora al centro della complessa partita in corso sullo scacchiere dell’Asia Centrale: il Grande Gioco, come lo definì la spia inglese Arthur Conolly nel 1840. Un gioco planetario che riguarda da vicino tutto l’Occidente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 316 alcune cartine b/n

    Stampato nel 2015 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Striking inside Angola with 32 Battalion

    33.00

    Marius Scheepers
    La guerra convenzionale e le operazioni clandestine che sconvolsero l’Angola nella guerra del bush terminarono con l’ultima delle grandi battaglie della Guerra Fredda, una delle maggiori del XX secolo. Questo libro presenta la testimionianza diretta dall’Ufficiale del SADF (South African Defence Force) Marius Scheepers, ingaggiato nella più formidabile unità della storia dekl SADF: il 32 battaglione. Oltre alle principali operazioni cui l’Autore partecipò nel 1983, include anche concise descrizioni di tutte le maggiori operazioni effettuate all’interno dell’Angola tra il 1966 e il 1988. Ampie appendici comprendono: rapporti del 32 Battaglione, codici radio, equipaggiamenti radio utilizzati dal 32 Battaglione e dettagli sugli armamenti ed equipaggiamenti di SADF, SAAF e SWAPO e un comodo glossario.

    Brossura, 15,5 x 23,2 pag. 184, alcune fot b/n

    Stampato nel 2012 da Helios

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sunday Bloody Sunday

    44.00

    Questa bella opera, la soria di un soldato in Irlanda del Nord, Rhodesia, Mozambico e Iraq, Jake Harper-Ronald, vuole essere, un omaggio ad un magnifico uomo che ha vissuto una vita piena di azione, coraggio e convinzione Il libro è magnificamente scritto, erudito, articolato, descrittivo e coinvolgente, pulito e sensibile. La sezione fotografica è ampia e ben riprodotta, lo stile è semplice, scorrevole e coerente, con un uso evocativo di parole che ricorda opere di narrativa di suspense, pur con rigore storico. Il titolo del libro prende lo spunto dalla famosa Domenica Maledetta Domenica, in cui 13 manifestanti persero la vita in Irlanda del Nord, manifestazione di cui Jake era fotografo ufficiale, e qui sono riprodotte le sue fotografie.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 376 + 24 di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Galago

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria e pratica della guerra di guerriglia – 150 consigli ai guerriglieri del maestro militare di Castro

    10.00

    La vittoria della rivoluzione cubana si deve a uomini come il generale Alberto Bayo, che hanno contribuito in maniera determinante alla fine della dittatura di Fulgencio Batista. Nel volume troviamo 150 consigli di teoria e pratica della guerriglia, scritti da chi è riuscito ad addestrare e a portare alla vittoria la milizia popolare.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 116

    Stampato nel 2019 da PGreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terrorismi – Atlante mondiale del terrore

    20.00

    Terrorismi, al plurale. Un titolo per indicare la minaccia multipla e costante, non sempre legata a motivazioni politiche o religiose, che è ormai diventata il tratto distintivo di questo inizio di terzo millennio. Un grande giornalista e inviato sul campo racconta per la prima volta il fenomeno del terrorismo su scala globale, oltre la sfida lanciata dallo Stato Islamico. Una presenza diffusa che utilizza le forme più diverse per imporre la violenza: le azioni con i veicoli-ariete, l’attacco ai jet passeggeri, le sparatorie nelle scuole americane o dalle finestre di un casinò, le esecuzioni dei narcos messicani. Che siano azioni di singoli criminali convertiti all’estremismo o si inseriscano in una strategia globale, sono tutti atti di terrore per l’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana. Guido Olimpio trascina il lettore in una spy story dove tutto è reale e i fatti si intrecciano con le vite di imprendibili criminali. Un racconto avvincente con le storie inedite dei protagonisti, l’analisi dei fronti più caldi e dei pericoli reali che corriamo.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 390

    Stampato nel 2018 da La nave di Teseo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terrorismo nei porti – Minaccia da terra e dal mare (protezione difesa contrasto)

    15.00

    La sicurezza dei porti, e delle relative infrastrutture portuali, viene trattata partendo dalla pura teoria dottrinale della sicurezza marittima sino a giungere alla realizzazione pratica di strutture difensive di un complesso portuale nonché all’organizzazione di attività operative finalizzate non solo alla difesa ma anche al contrasto e alla neutralizzazione di forze ostili di natura terroristica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2017 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Counter Insurgency Manual

    20.00

    Esperto di fama mondiale nel campo della lotta al terrorismo, recupero ostaggi e protezione dei VIP, Leroy Thompson ha prodotto una guida completa per la contro-insurrezione. Le sue esperienze sia sul campo che nella formazione del personale, tengono conto dei più recenti metodi e delle moderne tecnologie messe ora a disposizione del grande pubblico in questo esaustivo manuale. La guerra di contro-insurrezione, sta rapidamente diventando uno degli aspetti più importanti del lavoro della polizia e degli eserciti in tutto il mondo, con le forze schierate spesso in breve tempo a combattere contro un nemico ben definito. La natura “molto politica” delle operazioni di contro-insurrezione, sta a significare che gli operatori sono spesso impiegati in condizioni estremamente tese e delicate. Le operazioni sono spesso violente e di breve durata, ma Thompson sottolinea che devono essere parte di un obiettivo politico, sociale o economico, il più ampio possibile, per taggiungere gli obbiettivi finali.

    Brossura, 18,5 x 21,5 cm. pag. 176 illustrato con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Counterinsurgency Challenge – A Parable of Leadership and Decision Making in Modern Conflict

    25.00

    Uno degli operatori delle forze speciali più noti, ci spiega la sua teoria riguardo la dottrina della controinsurrezione, utilizzando un potente parabola per aiutare i comandanti militari a sviluppare l’agilità mentale per poter agire nel migliore dei modi. il libro di Kolenda illustra la necessità urgente per i leader militari di ripensare il modo in cui si combattono conflitti contemporanei. Evitando luoghi comuni e formule preconfezionate, insegna come pensare e come sviluppare il coraggio mentale per imparare, adattarsi e prendere decisioni a fronte di un nemico mortale e sfuggente. Uno strumento innovativo per lo sviluppo in tempo di pace delll’agilità mentale e della capacità di adattamento che gli ufficiali devono applicare poi in combattimento.

    Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 180

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Equus Men – Rhodesia’s Mounted Infantry: the Grey’s Scouts 1896-1980

    75.00

    Questo straordinario lavoro di Alexandre Binda, traccia la storia della fanteria a cavallo rhodesiana, dalla fine del XIX secolo, fino agli anni del conflitto contro la guerriglia comunista. Lavorando a stretto contatto con l’ultimo comandante del reparto, con gli ex comandanti di squadrone e tutta una moltitudine di ex soldati che avevano servito nel reggimento, Binda ha goduto di un accesso senza precedenti a migliaia di pagine di documenti d’archivio e molte centinaia di fotografie inedite. Viene tracciata l’origine di questo particolare dreparto di fanti a cavallo, durante la ribellione nel Matabele del 1896, dove un “modesto inglese”, l’onorevole George Grey, diede il via alla costituzione di questo particolare reparto militare, denominato “Bulawayo Field Force”, per diventare, dopo diversi anni, l’unità di fanteria Montata (MIU). Molto interessante l’apporto delle immagini, sia in b/n che a colori.

    Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 280 illustrato con circa 15 foto a colori, 270 foto b/n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Future of Counterinsurgency – Contemporary Debates in Internal Security Strategy

    69.00

    Mentre i paesi di tutto il mondo continuano ad adeguare le loro operazioni di sicurezza per contrastare un panorama politico sempre più instabile, il problema di come identificare e contrastare “organizzazioni insurrezionali” rimane di notevole interesse. Questo volume, estremamente dettagliato, offre un esame dell’efficacia degli sforzi contemporanei di controinsurrezione, rivelando quali approcci offrono le maggiori possibilità di successo a livello interno, regionale e internazionale. Con prospettive analizzate da esperti e analisti nel campo della guerra irregolare e della sicurezza internazionale, questo volume contempla tutte le tipologie e i tipi di insurrezione, dalla pirateria, ai movimenti di guerriglia. Il libro getta uno sguardo attento oltre le operazioni portate a termine in Iraq e Afghanistan, approfondendo le operazioni di sicurezza interna di regioni non normalmente studiate. I capitoli coprono la definizione degli obiettivi e le misure per ripristinare la sicurezza, le operazioni di informazione e le comunicazioni strategiche tra gruppi di insorti e i governi, oltre ad analizzare gli approcci degli stessi governi nella lotta contro i disordini politici. Alcuni dei casi analizzati, studiano i movimenti insurrezionali in Sierra Leone, Sri Lanka, Egitto e Sud Africa. Il volume descrive le principali controversie riguardanti le strategie di controinsurrezione e le operazioni associate, analizzando nel contempo, le operazioni di sicurezza interna che hanno avuto un esito positivo.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 334

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Praeger

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army Guerrilla Warfare Pocket Manual 1939-45

    20.00

    Il manuale rappresenta un’analisi storica fornita all’Alto Comando tedesco di Arthur Ehrhardt nel 1935 e ripubblicato nel 1942 e nel 1944. Mentre le piccole guerre, non sono da considerarsi una novità, essendo presenti dai tempi più remoti, il modo in cui dovrebbero essere combattute da una moderna nazione industriale, è ancora oggetto di dibattito. Vale quindi la pena prestare attenzione a come una grande potenza di circa 70 anni fa, la Germania, affronto la questione durante il secondo conflitto mondiale. Questo manuale tascabile riporta l’analisi tedesca del problema, coprendo un periodo storico che va dall’era napoleonica fino al Terzo Reich. Il documento specifico fornito all’OKW tedesco nel 1944 è il Bandenbekampfung (Fighting the Guerrilla Bands), utilizzato dai reparti di occupazione e di polizia per reprimere l’attività partigiana, in particolar modo sul fronte orientale e nei Balcani. Evitando pregiudizi ideologici, questo manuale esamina il problema puramente militare visto dai professionisti. Riscoperti e presentati in inglese, questi pensieri tedeschi sul modo migliore per combattere le piccole guerre o meglio, la guerriglia non convenzionale, sono stati curati e annotati da Charles D. Melson, ex capo storico del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.

    Rilegato, 13,5 x 20,5 cm. pag. 176 con numerosi designi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Green Berets in the Land of a Million Elephants – U.S. Army Special Warfare and the Secret War in Laos 1959-74

    39.00

    La guerra segreta in Laos è stata una delle prime “Guerre lunghe” per operazioni speciali, che ebbe una durata di circa tredici anni. Fu una delle più grandi operazioni paramilitari della CIA dell’epoca, fino ad oggi, poco raccontata al pubblico americano. Tra il 1959 e il 1974, i Berretti Verdi furono schierati segretamente in Laos per impedire un controllo comunista o almeno preservare la neutralità del regno. Operatori vestiti con abiti civili, con storie di copertura, furono introdotti nel paese dalla compagnia aerea della CIA, Air America, dovendo rispondere solo all’ambasciatore degli Stati Uniti. Lì si trovarono di fronte alla complessità delle tre fazioni in lotta nel paese, oltre a dover operare con risorse limitate. In difficili condizioni tropicali si addestrarono e si impegnarono in combattimenti con forze indigene e tribali. I veterani ricordano i guerriglieri Hmong e i soldati laotiani che erano spesso più bassi dei fucili M1 che trasportavano. Il servizio dei Berretti Verdi in Laos fu la prima sfida strategica dalla formazione del Corpo nel 1952 e fu una delle prime principali applicazioni della dottrina della guerra non convenzionale. mantenuta segreta fino alla fine degli anni novanta, questa vicenda viene ora resa pubblica con abbondanza di particolari, attraverso l’utilizzo di documenti archivistici ufficiali e interviste con veterani.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 346 + 48 pagine fuori testo con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Malayan Emergency and Indonesian Confrontation – The Commonwealth’s Wars 1948-1966

    25.00

    La lotta dei britannici contro la guerriglia comunista in Malesia è diventata un esempio da manuale su come combattere una guerra di guerriglia, utilizzando, oltre allo strumento militare, quello sociale, psicologico e politico. Questo libro, appunto, si occupa sia della campagna combattuta dai britannici, da alcuni paesi del Commonwealth e da altre forze di sicurezza in Malesia, contro gli insorti comunisti, tra il 1948 e il 1960, e anche dell’azione di sicurezza nel nord del Borneo nel corso del periodo di confronto con l’Indonesia dal 1962 al 1966. Entrambe le campagne fornirono una esperienza nello sviluppo di tattiche anti-guerriglia specifiche, che furono poi utilizzate in altre situazioni similari, come ad esempio dai Portoghesi nelle loro campagne africane. Il libro scritto con la piena collaborazione di vari dipartimenti del Ministero della Difesa britannico, contiene materiale che restava classificato fino a poco tempo fa.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 176 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Red Army Guerrilla Warfare Pocket Manual

    20.00

    Questo scritto è basato sul manuale “The Partisan Companion” che ha contribuito a addestrare rapidamente i partigiani sovietici alla lotta contro i soldati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua utilità sopravvisse al secondo conflitto mondiale, infatti in seguito fu usato per addestrare i guerriglieri del Terzo mondo nelle loro guerre di liberazione nazionale negli anni ’50 -’70 e persino i guerriglieri islamiche combatterono le forze statunitensi e della coalizione in Iraq. Il manuale contiene le lezioni sovietiche di due amari anni di guerra e offre una buona visione della tattica e dell’addestramento di una forza partigiana ben inquadrata. I partigiani sovietici si diedero alla clandestinità, molestarono il nemico e appoggiarono l’Armata Rossa attraverso le ricognizione e gli attacchi alle linee di rifornimento tedesche. Costrinsero in questo modo il comando germanico a destinare un buon numero di unità e di uomini alla lotta contro queste forze irregolari. Questo manuale tascabile mette in contesto The Partisan’s Companion, spiegandone l’importanza.

    Rilegato, 13,5 x 20,5 cm. pag. 178 illustrato con vari disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Roman Wars in Spain – The Military Confrontation with Guerrilla Warfare

    35.00

    Per i romani ci vollero esattamente 200 anni per conquistare la penisola iberica (l’attuale Spagna e Portogallo). La sapiente e tenace resistenza dele varie tribù ed etnie, utilizzando una grande mobilità nel terreno accidentato, permise di condurre una guerra di guerriglia, che costò decine di miglia di morti alle legioni romane. Questa dura lezione per le armi romane, portò d’altro canto, a forgiare delle unità combattenti di primissimo livello, capaci anche di contrapporsi a forze “non convenzionali”. Daniel Varga analizza le strategie e le tattiche di entrambe le parti, attingendo alle fonti tradizionali letterarie, ma anche alle ultime ricerche archeologiche. Egli esamina i problemi che dovette affrontare l’esercito romano e la misura in cui questi ultimi furono costretti ad adottare diverse forme di combattimento per sconfiggere infine la ribellione. La sua analisi mostra l’organizzazione degli eserciti spagnoli, molto più sofisticata di quanto si creda normalmente, e conclude il suo saggio con la considerazione che le campagne spagnole esercitarono una forte influenza sull’organizzazione, le tattiche e le attrezzature dell’esercito romano, contribuendo a rendere la macchina da guerra delle legioni, uno strumento insuperato per molti secoli a venire.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 240 con alcune illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The tiger’s way – A US private’s best chance for survival

    21.00

    Questo libro non è solo una lettura interessante ma, contiene essenziali informazioni per chi pratica la “professione di soldato”. Il Pentagono, secondo l’autore, è fermo alle procedure di 40 anni fa, e le sue tattiche di squadra non sono cambiate molto. Il volume riporta le tecniche moderne e avanzate per tutte le tipologie di combattimento di piccola entità; consente di utilizzare le procedure più indicate per massimizzare il risultato e contenere le perdite. Nonostante le armi dei paesi occidentali siano diventate sempre più sofisticate, gli avversari si sono sempre più dedicati alle tattiche della guerriglia. Fino a quando i vertici americani e degli altri paesi occidentali, non prenderanno atto di questo cambiamento, continueranno a morire inutilmente dei soldati, senza peraltro raggiungere gli obbiettivi prefissati.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 452 illustrato con numerosi disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Posterity Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Three Sips of Gin – Dominating the Battlespace with Rhodesia’s Elite Selous Scouts

    45.00

    Un libro fuori dal comune, non solo resoconto di guerra ma, anche viaggio di vita di un uomo straordinario. Nulla terrorizzava di più nel 1970 i guerriglieri della ex-Rhodesia addestrati alle tecniche della guerriglia da russi e cinesi che, combattere contro la famosa unità dei “Selous Scouts”, una delle unità di tutti i tempi più preparata nella guerra di contro-insurrezione, addestrati appositamente per scovare i guerriglieri nell’ombra e che lavoravano in stretta collaborazione con le truppe d’assalto d’elite aviotrasportate della fanteria leggera. Il reparto era formato sia da elementi bianchi che neri (a volte questi ultimi erano ex guerriglieri), avevano un equipaggiamento spartano (simile a quello dei guerriglieri a cui davano la caccia), si muovevano silenziosi e veloci nella boscaglia attaccando di sorpresa gli accampamenti e le vie di comunicazione nemiche in profondità, anche nei paesi confinanti, causando perdite devastanti per i terroristi. In questa edizione speciale accompagnata da molte fotografie, seguiamo l’Autore Tim Bax, ex membro dei Selous Scouts nella sua missione tra le ombre. Consigliato

    Brossura, 15,5 x 23,5 pagg. 423 illustrato con circa 106 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 29 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army counterinsurgency handbook

    24.00

    Spionaggio, regole di ingaggio, operazioni, potere dell’aria, comando, avanscoperta, considerazioni legali, ricostruzione, partecipazione politica, supporto linguistico: sono questi alcuni degli importanti argomenti affrontati da questo manuale per un primo approccio alle operazioni di controrivoluzione. Accompagnato da dozzine di illustrazioni, per la maggior parte cartine, grafici, diagrammi e tabelle, questo libro è stato scritto per i soldati, ma con questo anche normali civili possono comprendere a che cosa sono confrontati sul campo i militari degli U.S. e i loro alleati e come pianificano le loro battaglie.

    Brossura 22 x 28 cm. pag. 288

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Counterinsurgency Warrior Handbook

    29.00

    Nella guerra globale al terrorismo, tra le maggiori minacce per gli Stati Uniti, vi sono quelle poste in essere dalle forze guerrigliere. Questo volume è il principale strumento didattico in mano alle forze statunitensi, dal livello di battaglione a quello di brigata, che si occupano di contro-insurrezione. Il manuale è stato redatto in base alle lezioni apprese nei conflitti contro-insurrezionali del passato e anche da quelle più recenti, come i conflitti in Iraq ed Afganistan. L’ambito operativo ed ambientale è stato ampiamente modificato dal costante aumento della popolazione mondiale, la crescente urbanizzazione e l’aumento dei fattori religiosi ed etnici nelle aree a rischio. Il volume è uno strumento indispensabile per la preparazione degli ufficiali responsabili delle operazioni che, devono essere sempre pronti, di volta in volta, ad adottare le soluzioni migliori a secondo delle circostanze operative e tattiche.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 425 con alcune illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Lyons Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army guerrilla warfare handbook

    18.00

    Rapido, silenzioso e mortale: gli indubbi segni distintivi della guerriglia perfetta. Nessun blindato, missile o battaglione di fanteria può eguagliare l’abilità di una squadra di guerriglieri nell’esigere brutalità e precisione, nell’instillare paura nei nemici, nell’abbattere il morale degli altri. Questo manuale presenta tattiche e tecniche che la guerriglia militare degli U.S. ha utilizzato e utilizza attualmente nel mondo con effetti mortali dalle giungle del Su-est asiatico alle montagne dell’Afghanistan. Il libro comprende anche argomenti importanti come imboscate, demolizioni, controspionaggio, tiro scelto, guerra psicologica e comunicazioni.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 258 con alcuni disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army guide to boobytraps

    18.00

    Questo manuale insegna dettagliatamente come costruire, installare e mimetizzare trappole esplosive ovunque. Decrive come lavorare con queste trappole, perché sono utilizzate dall’esercito e le tattiche dietro alla configurazione. Con questo libro: si impara ad assemblare, utilizzare, individuare e rimuovere trappole esplosive e a distruggerle in ogni situazione; si comprendono i meccanismi dei vari tipi di innesco, detonatori, micce, fili elettrici, adattatori, capsule esplosive, luci; si apprendono i principi di base di responsabilità e di sicurezza nel maneggio di queste armi;. Questo manuale, che offre precise informazioni per mascherare gli ordigni in oggetti di uso comune come teiere o televisori, in strutture come telai di finestra o scale, o in aree all’aperto come cespugli o strade, è accompagnato da complicati e dettagliati diagrammi e semplici istruzioni per l’individuazione e la rimozione delle trappole.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 130 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Special Operations in Afghanistan

    79.00

    Questa importante opera è la ripresentazione, per la prima volta disponibile al pubblico, del lavoro originariamente pubblicato dal U.S. Army Special Operations Command con il titolo “Weapon of Choise – ARSOF in Afganistan, distribuito alle forze armate militari americane. Lo scopo, chiarissimo, era stato quello di spiegare che cosa facevano le forze speciali in Afghanistan direttamente dai racconti dei protagonisti. Dopo dieci anni il libro non dimentica gli errori, le frustrazioni e gli insuccessi della guerra insieme ai successi, alle uccisioni e agli atti di coraggio quotidiani.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 418 con circa 212 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. MRAPs in Action

    20.00

    Nel 2006, il presidente George Bush dichiarò che “la priorità numero uno”, era sconfiggere la minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati. Questo volume descrive la rapida risposta della tecnologia militare nello sviluppo e nella distribuzione di veicoli anti-imboscata pesantemente protetti che alla fine riuscirono a limitare moltissimo la minaccia delle bombe improvvisate in Iraq e in Afghanistan. La monografia presenta in dettaglio tutte i principali tipi di MRAPs: RG-31s, RG-33s, Cougars, caimani, MaxxPros e MATVs. Sono inclusi anche i vricoli ASV così come gli Husky e i Buffalo, veicoli dotati di atrezzature particolari. Fotografie a colori e dettagliate didascalie permettono di identificare i veicoli MRAP americani schierati in migliaia di esemplari sia in Iraq che in Afghanistan che, hanno protetto e continuano a proteggere i soldati che ne fanno uso. Interamente llustrato con oltre 225 fotografie

    Brossura, 28 x 20,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 229 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Squadron/Signal Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vincere. The Italian Royal Army’s Counterinsurgency Operations in Africa 1922-1940

    49.00

    Federica Saini Fasanotti

    Basato su una ricerca durata 10 anni negli archivi italiani e su soppraluoghi sui campi di battaglia, il presente volume, esamina un argomento poco conosciuto: le operazioni di controinsurrezione condotte dal Regio Esercito Italiano in Libia ed Etiopia dal 1922 al 1941. Le forze italiane hanno affrontato le popolazioni locali mentre conducevano la controinsurrezione (COIN) in quello che era, per loro, un nuovo teatro di guerra. In Libia, la ribellione venne debellata repressa nell’arco di dieci anni, a un prezzo decisamente alto per le popolazioni locali. In Etiopia, dove le operazioni COIN furono interrotte dalla Seconda Guerra Mondiale, i dati disponibili suggeriscono che le azioni militari, accompagnate da una politica più responsabile nei confronti della popolazione, avrebbero alla fine sconfitto l’insurrezione. L’uso della forza aerea in Etiopia fece un’enorme differenza e le sue lezioni furono apprese molto prima dell’esperienza francese in Algeria. Gli italiani hanno condotto operazioni di controinsurrezione per oltre 20 anni in due teatri geograficamente separati e in due ambienti operativi molto diversi. Si può imparare molto, anche applicando certe teorie nelle situazioni conflittuali attuali, prendendo spunto da queste due diverse esperienze operative.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wasted Years Wasted Lives Vol. 1 – The British Army in Northern Ireland 1975-77

    39.00

    Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1975-1977

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 430 con circa 75 foto b/n e 3 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wasted Years Wasted Lives Vol. 2 – British Army in Northern Ireland 1978-79

    39.00

    Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1978-1979

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 70 foto b/n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    West of the Moon- Early Zululand and a Game Ranger at War in Rhodesia

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €17.40.

    Questo bel libro offre un rapido sguardo sulla sconfinata tela della passata era coloniale attraverso la crudele intensità della Guerra del Bush fino agli sconvolgimenti della Rhodesia nel 1970. La prima parte racconta i primi anni dell’autore di vagabondaggio e di caccia sulle colline del nord Zululand, un tempo perduto per sempre. La seconda parte racconta le avventure che dalla caccia lo portarono in Rhodesia. Diventato ranger si è occupato del problema degli animali nella zona del Gona Zhou National Park interessata da guerra e terrorismo. Cercando di proteggere ambiente e animali mentre la popolazione intorno commetteva atti di una barbarie inaudita in nome dell’ideologia politica, si rendeva conto della realtà della disintegrazione dell’organizzazione coloniale del subcontinente.

    Brossura 15 x 23 cm. pag. 284 con diverse foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Degree

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wings of Air America

    29.00

    Questa bella opera completamente illustrata traccia la storia di Air america, la maggiore delle linee aeree segrete della CIA, storia che comincia in Cina nel 1937. Air america non fu solamente una divisione cargo militare, ma anche una vera e propria linea aerea, che operò con una ampia varietà di elicotteri e di aerei, in uno spazio dove difficilmente venivano accettate azioni prettamente militari. In questo libro vengono presentati i velivoli e gli equipaggiamenti che furono utilizzati per le missioni segrete, attraverso centinaia di fotografie originali in bianco e nero e a colori.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view