Classic combat handguns

Libri

Visualizzazione di 97-144 di 547 risultati

  • 0 out of 5

    Classic combat handguns

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Dan Shideler              Prezzo di listino  25.00 (sconto 50%)

    Il volume raccoglie gli articoli apparsi in “Gun Digest”, dal 1944 ad ora, dedicati alle più popolari pistole da combattimento di tutti i tempi. Il libro offre storia, aneddoti e informazioni su pistole semiautomatiche e revolver riconosciute nel mondo come le più classiche armi corte da combattimento, dalle storiche armi da fuoco come il Modello 1911 e la Luger fino alle classiche moderne come la Glock. L’opera è di sicuro interesse per collezionisti, tiratori e appassionati di armi corte da combattimento.

    Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War Pistols of Czechoslovakia

    79.00

    James D. Brown

    Primo lavoro , in assoluto, in lingua inglese a esaminare l’argomento in dettaglio e la prima in qualsiasi lingua a identificare, descrivere e quantificare le varianti e le cifre di produzione per i modelli trattati. Il libro si concentra sul periodo comunista cecoslovacco (1948-1989), ma risale agli anni ’30 per tracciare la storia della pistola tascabile Duo da 6,35 mm, rimasta in produzione con il nome “Z” fino al 1974 con un totale di tredici distinte varianti di marcatura, e del modello 1945 da 6,35 mm, che ha avuto inizio come modello 1936. La pistola della polizia modello 50 da 7,65 mm e il suo successore, il modello 70, sono trattati in modo approfondito, documentando sia le varianti di marcatura sia un numero significativo di modifiche di progettazione introdotte durante i loro trentatré anni di vita produttiva. La pistola dell’esercito modello 52 da 7,62 mm è ampiamente trattata sulla base di dati tratti da oltre 2.000 esemplari; oltre alle descrizioni di varianti standard e rare, viene presentata una discussione significativa sulle caratteristiche meccaniche della pistola e sui potenziali problemi di sicurezza. Sono inoltre trattati i più moderni modelli commerciali CZ 75 e CZ 85, il modello militare 82 e il modello commerciale CZ 83, così come le pistole da tiro di piccolo calibro e le pistole da segnalazione.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 150 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collecting Classic Bolt Action Military Rifles

    49.00

    Questa nuova guida per i collezionisti è dedicata ai fucili militari a caricamento manuale: Mauser, Mannlicher, Krag-Jorgensen, Mosin-Nagat, Lee-Enfield, Springfield e molti altri, usati da differenti nazioni. Il libro fornisce informazioni complete, dati storico-tecnici, comparazioni sulle differenze ed un ampio corredo iconografico utili ai collezionisti e in generale agli appassionati di armi da fuoco.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 278 con circa 504 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt 1911 e 1911A1. Funzionamento e utilizzi di una delle armi storiche delle forze armate americane

    19.00

    Roberto Allara

    La storia della «1911», poi della «A1», una completa descrizione delle sue caratteristiche, la cronologia della produzione correlata ai numeri di matricola, l’elencazione dei cloni, consigli utilissimi ai collezionisti e una guida alla «accuratizzazione» per tutti coloro che ancora la usano in poligono, rendono questo volume indispensabile agli appassionati di armi in genere e ai fans della gloriosa Colt 1911. In appendice la riproduzione del manuale tecnico originale americano. Volume ormai fuori commercio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt and its collectors. Exhibition catalog for Colt: the legacy of a Legend

    49.00

    Questo volume è il catalogo della mostra tenutasi a Cody nel Wyoming nel maggio 2003 presso il Buffalo Bill Historical Center: Colt – Legacy of a Legend. Storicamente, questa, è stata la mostra più importante sulle armi della Colt, realizzata negli ultimi 100 anni, dopo oltre due anni di preparazioni e allestimenti. Sei saggi esplorano la storia di un uomo e della società. Viene analizzato il contributo di Colt per il dominio industriale americana, l’ambito collezionistico e il mito del West, nel contesto del possesso delle armi personali nella cultura americana. Quasi 1000 fotografie a colori delle armi da fuoco e di memorabilia illustrano questo magnifico libro, facendone un vero e proprio mast per i collezionisti delle armi di questo storico marchio.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag 400 illustrato con oltre 1000 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da WordsWorth Pub.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt Single Action Army Revolver Study

    65.00

    Nuovo studio sulla Colt Single Action Revolver, la più famosa e popolare pistola al mondo, scritto da uno dei primi autori ad interessarsi dell’argomento più di un quarto di secolo fa, che è tornato sull’argomento per colmare lacune e aggiungere appassionanti testimonianze. Il volume, tra l’altro, comprende dati sui primi numeri di serie, modelli ad espulsione automatica, dati sulle prove effettuate dell’esercito statunitense, nuovi dettagli circa la milizia S.A.A.s, e esaustiva serie di informazioni sulle cartucce. Il volume è ideale per i collezionisti di pistole colt, e ofre una preziosa risorsa per orientarsi nell’acquisto e, anche nella semplice valutazione, di questo tipo di arma.

    Rilegato, 22 x 28,5 pag. 199 alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2003 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt’s Python. King of the Seven Serpents

    85.00

    Gurney Brown

    Colt’s Python, King of the Seven Serpents è il seguito del libro di grande successo di Gurney Brown Seven Serpents, the History of Colt’s Snake Guns. Con 304 pagine ricche di informazioni su ogni aspetto di Pythonology, include quanto segue: più di 275 immagini digitali a colori ad alta risoluzione che raffigurano quasi tutte le varianti, lunghezze della canna, finiture, mirini, impugnature e funzioni aggiuntive. Ogni arma viene mostrata con la sua lettera Colt Archives, che mostra quando e dove è stata spedita quella particolare pistola, oltre alla sua configurazione originale. Le informazioni sul numero di serie Python più complete mai pubblicate! Informazioni aggiuntive dai cataloghi di fabbrica Colt, listini prezzi, volantini pubblicitari e opuscoli.

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 304 riccamente illustrato con oltre 275 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Blue Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Compendio di balistica

    10.00

    Corrado Fatuzzo

    Questo lavoro non costruisce un trattato, seppur breve, di balistica, bensì una riassuntiva esposizione sistematica della tecnologia delle armi da fuoco in relazione alle esigenze della balistica forense o, meglio, una “analisi sinottica” riguardante quelle complesse macchine termobalistiche chiamate armi da fuoco, tenendo presenti le esigenze probatorie che stanno alla base del processo penale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Complete Guide to the M1 Garand and the M1 Carbine

    49.00

    Questa è la nuova edizione, aggiornata e ampliata, richiesta da collezionisti e appassionati di armi, dedicata al M1 Garand e al M1 Carbine dall’invenzione, alla seconda Guerra Mondiale, alla Corea e al Vietnam e oltre. Il volume prende in esame tutte le produzioni, con facili e comprensive spiegazioni su tutti i componenti, i pezzi, le varianti e i marchi. Attraverso più di 300 chiarissime fotografie ne mostra tutte le caratteristiche, visioni globali e azioni di tiratori in battaglia. Inoltre 33 tavole forniscono informazioni indispensabili come numeri di serie, marchi, dati di uscita e particolari configurazioni.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 296 interamente illustrato con circa 300 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Comprehensive guide to the M1 carbine 2 nd Edition

    75.00

    Per la prima volta, un ampio volume interamente illustrato quasi interamente a colori (a parte le foto d’epoca) inerente la carabina M1, arma che, nella storia delle forze armate americane a livello di equipaggiamento individuale, ha coperto un ruolo assolutamente significativo. Il testo è di ben 850 pagine in carta lucida, in modo da far risaltare in maniera nitida le stupende immagine della carabina M1, M1A1, e della variante per tiratori scelti. Con analogo “maniacale” dettaglio, vengono anche mostrati tutti le componenti dell’arma in modo che il collezionista possa utilizzare al meglio le informazioni di questo volume quando si troverà ad acquistare una carabina M1. Realizzare questo libro è costato 4 anni di lavoro, ma il risultato e sorprendente e di assoluto godimento. Se siete adegli estimatori di questo fucile americano, non lasciatevi scappare quest’opera d’arte.

    Rilegato, 17 x 23,5 cm. pag. 829 completamente illustrato con circa 4000 foto b/n a colori e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010

    Quick view
  • 0 out of 5

    Concealed carry – The shooter’s guide to selecting handguns

    24.00

    Una volta fatta la scelta per prendere il porto d’armi, la seconda fase diventa quella della scelta dell’arma, cercando di districarsi tra la vertiginosa mole di modelli sul mercato. Si può scegliere una pistola di piccole dimensioni per occultarla meglio o perchè rimane più leggera, oppure una con un calibro maggiore per avere un potere d’arresto più potente. L’arma comunque si deve adattare sempre alla mano di chi l’utilizza, alla fondina, e sopratutto allo stile di vita di chi l’indossa. Prima di spendere del denaro, bisogna sempre sentire il parere di un sperto o di un professionista per capire quale arma si adatta meglio alle esigenze dell’acquirente.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 111 illustrato con circa 185 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crown Jewels – The Mauser in Sweden. A Century of Accuracy and Precision

    105.00

    La storia di questo volume comincia alla fine del non facile regno di Norvegia e Svezia unite, quando si stava cercando di scegliere un fucile a ripetizione tra tre finalisti: Krag-Jorgensen, Mannlicher e Mauser. Vinse la scelta svedese, la carabina Mauser, adottata il 7 agosto 1894. Qui vengono presentati i numerosi modelli, militari e civili, in vari calibri e anche sperimentali in numero limitato, da competizione, prodotti nel corso di cento anni, nonchè molte informazioni sulle munizioni e i mirini, in particolare i vertiginosi numeri micrometrici di quelli usati dalle squadre ufficiali di tiro svedesi.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 312 con 690 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cuori d’acciaio. L’epopea degli Artiglieri nella Battaglia d’Arresto tra il Monte Tomba e il Monfenera. Novembre 1917

    28.00

    Maria Grazia Spolaore – Franco De Biasi

    L’Artiglieria solitamente relegata ai margini della storiografia ufficiale, in quei giorni epici e arroventati ebbe un ruolo decisivo per l’arresto della dilagante avanzata austro-germanica. Come in un prezioso e antico mosaico ridotto in frantumi, gli autori hanno ricomposto gli episodi giornalieri dallo schieramento iniziale, fino all’esaurimento della prima fase dell’offensiva nemica di fine mese, attraverso i Diari storici militari dei reparti e dei principali comandi d’Artiglieria, intrecciando le memorie dei combattenti con le motivazioni delle Medaglie al Valore Militare e una ricca serie di documentazione d’epoca e d’immagini inedite.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 410 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2022 da De Bastiani

    Quick view
  • 0 out of 5

    Custom Gunsmithing for Self-Defense Firearms

    30.00

    La competizione, l’autodifesa, la caccia con la pistola a lungo raggio stanno rapidamente crescendo. Molti tiratori vengono coinvolti in queste attività solo per scoprire che hanno bisogno di migliorare le loro armi per ottenere i migliori risultati. Di sovente, sfortunatamente, le tariffe praticate dagli armaioli per personalizzare le armi, hanno dei costi sproporzionati, impedendo a molti tiratori di migliorare le loro armi. In questo volume, l’armaiolo e tiratore competitivo Steve Sieberts, mostra come trasformare e ottimizzare una grande tipologia di armi, permettendo ai tiratori di ottenere migliori prestazioni a costi contenuti. Il tutto senza utilizzare costose macchine utensili ma, un semplice banco di lavoro dotato di attrezzature faciili da reperire. Inoltre, mentre la maggior parte dei libri di questo genere si concentra su un tipo di pistola, questo lavoro mostra come personalizzare una grande varietà di pistole, fucili e fucili da caccia, tra cui 1911, STI 2011, Glock, SIG, Smith & Wesson M & P, Remington Model 700, Savage Modello 12, Ruger Model 77, Ruger 10/22, Remington Model 870, AR-15 e molto altro!

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Customize the Ruger 10/22

    39.00

    Bellissima nuova edizione di questo comprensivo manuale per modificare e migliorare da sè, secondo le proprie esigenze, il fucile calibro 22 preferito dagli Americani, il 10/22 Ruger. Il testo, accompagnato da dettagliatissime fotografie in bianco e nero, fornisce le istruzioni, i consigli e gli avvertimenti utili per aumentare, passo dopo passo, le performance dell’arma stessa e delle relative munizioni, a partire dalla vasta scelta di pezzi di ricambio e accessori in commercio. Il libro, completato dall’elenco completo dei venditori e da alcune prove di tiro, è sicuramenteuna una importante opera di consultazione per appassionati di armi e tecnici.

    Brossura, 21 x 27o,5 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri

    70.00

    Carlo Canterini

    L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi

    Stampato nel 2024 da Arnaud

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri

    Il prezzo originale era: €70.00.Il prezzo attuale è: €45.50.

    Carlo Canterini

    L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi

    Stampato nel 2024 da Arnaud

    Condizioni del libro: piega in alto a destra nella copertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 1: 1871-1914

    99.00

    Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1945, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1871 e il 1914.

    Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 2: 1914-1945

    99.00

    Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1914, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1914 e il 1945.

    Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 332 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dealing with Great Ammo Shortage

    20.00

    Come agire in mancanza di munizioni perfette per la propria arma che richiede uno speciale tipo di munizioni che scarseggiano, sono introvabili o troppo costose, è un problema che si pongono molti tiratori sportivi di precisione, appassionati di armi o semplici cittadini che posseggono un’arma. Questa guida offre una serie di consigli e di indicazioni per ovviare a questo problema, dalla ricerca di fornitori on-line alla carica manuale, dall’utilizzo di cartucce adattate alla ricerca di versatilità per il proprio arsenale.

    Brossura, 14 x 21,5 cm pag. 161 con circa 121 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defensive shooting for real – life encounters – A critical look at current training methods

    28.00

    In questa pungente analisi sulle tecniche di tiro, l’autore, noto esperto di arti marziali e di armi da fuoco, analizza i miti e la disinformazione che affliggono la comunità dei tiratori. Mroz, i cui articoli sono apparsi in molte riviste di armi, spiega come difendersi dalle false verità e utilizzare i giusti approcci.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 148 illustrato con 37 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defensive use of firearms

    20.00

    Questo manuale, rispetto alla sua prima edizione, è stato aggiornato per renderlo adatto alle nuove situazioni dei nostri giorni. In maniera concisa, offre informazioni utili a diverse tipologie di utilizzatori: dal proprietario di una nuova pistola all’istruttore esperto. Insegna i principi di buon senso, le tattiche e le tecniche, apprese in centinaia di ore di formazione dell’autore, le certificazioni di legge inerente il possesso di pistola e tanto altro. I capitoli sulle tattiche, includono alcuni disegni dettagliati, che aiutano il lettore comprendere i concetti descritti concetti descritti.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 97 illustrato con alcuni disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Abwurfmunition im Zweiten Weltkrieg. Basiswissen uber Bomben, Behalter, Lufttorpedos, Minen, Verpackungen und Zunder

    35.00

    Wolfgang Fleischer

    Ciò che colpisce è la mancanza di una conoscenza di base degli aspetti tattici e tecnici delle bombe, come arma della guerra aerea. Il presente lavoro sulle munizioni aviotrasportate tedesche della Seconda Guerra Mondiale vuole dare un contributo a colmare questa lacuna informativa. Le caratteristiche fondamentali delle bombe per una “futura Luftwaffe” erano già state definite in Germania all’inizio degli anni ’30. Le prime esperienze pratiche potrebbero essere acquisite nell’ambito della Legione Condor nel corso della guerra civile in Spagna fino al 1939, hanno dato un importante impulso all’ulteriore sviluppo. Durante il secondo conflitto mondiale, le munizioni aviotrasportate furono adattate alle mutevoli condizioni di questo conflitto militare globale su terra, mare e aria. La parte principale del libro descrive i diversi tipi di munizioni aviotrasportate tedesche. Per la prima volta, su questa scala vengono fornite informazioni sulla colorazione del corpo della bomba, la sua etichettatura, l’imballaggio, il trasporto e l’effetto di queste munizioni. Il libro con 213 illustrazioni, disegni e schizzi è un’opera di riferimento indispensabile per gli studiosi di storia militare e dell’aviazione da bombardamento, collezionisti di militaria e modellisti.

    Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 100 riccamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2015 da Helios Verlagsges.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Deutsche Nahkampfmittel – Munition Granaten und Kampfmittel bis 1945

    49.00

    Questo libro, completamente illustrato con centinaia di fotografie originali in bianco e nero e altrettanti dettagliati disegni e spaccati, prende in esame le armi tedesche da combattimento ravvicinato, fino al 1945. Dalle prime granate da lanciare a mano 8di cui viene anche mostrata la tecnica di lancio), alle mine e alle granate da utilizzare contro i mezzi corazzati, dai lanciarazzi alle armi a carica cava. Ogni singolo pezzo viene esaminato nel dettaglio con tutte le sue caratteristiche meccaniche e tecniche. Il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati e collezionisti e fornisce anche molti disegni tecnici e spaccati delle armi esaminati, anche a colori.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 320 con numerose illustrazioni e foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die Finnische Machinenpistole Suomi M-31 / The Finnish Submachine Gun Suomi M/31

    55.00

    Per la prima volta la storia completa della pistola-mitragliatrice Suomi, che ebbe il suo battesimo del fuco durante il conflitto russo-finnico del 1939-40. Il “9.00 konepistooli M/31”, spesso chiamato affettuosamente “Suomi”, è la più nota arma finlandese della Seconda Guerra Mondiale. Rinomata per la sua precisione e accuratezza, fu molto temuta dai sovietici, ai quali causò innummerevoli perdite. Fu presa ad esempio da questi ultimi, però, per la realizzazione del PPSh-41, arma, che a sua volta, incutè terrore ai soldati tedeschi che, volentieri le riutilizzavano, dopo averle catturate. Questo libro offre una panoramica relativa alla storia di questa arma inusuale, dal suo sviluppo alla produzione, alla distribuzione presso i reparti nella guerra d’inverno (1939-1940), nella “Guerra di Continuazione” (1941-1944) e, infine, nella guerra di Lapponia (1944-1945) contro gli ex-alleati tedeschi. La maggior parte delle oltre 270 immagini (alcune a colori) riportate in questo libro, provengono dall’archivio delle forze armate finlandesi.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 96 con oltre 250 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2014 da V.D.M.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die funf deutschen Pistolen-Karabiner in der Zeit von 1893 bis 1918

    69.00

    Armin Schecker

    Il libro in questione, splendidamente illustrato con immagini a colori, tabelle, e riproduzioni d’epoca, si riferisce essenzialmente alle proprietà tecniche e balistiche delle armi in oggetto. Durante il periodo che va dal 1893 al 1918, in Germania vennero realizzti molti modelli di “pistole a calcio”: Borchardt C93 Kal.7.65; Mauser C96 Cal.7.63; Carabina da caccia Luger del 1902 cal.7.65; Pistola 04 Marina Imperiale Cal.9mm Para; la pistola lunga P 08 del 1914 cal.9mm Para e la Mauser C96 del 1916 cal.9mm Para. Vengono esaminati in dettaglio anche i caricatori e i moschettoni delle pistole stesse.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 152 con numerose foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2015

    Quick view
  • 0 out of 5

    DIY GUNS: Recoil Magazine’s Guide to Homebuilt Suppressors, 80 Percent Lowers, Rifle Mods and More!

    52.00

    AA.VV.

    C’è una soddisfazione suprema nei progetti di armi da fuoco fai-da-te, e qui, nel primo libro del suo genere, i redattori di RECOIL Magazine hanno raccolto alcune delle migliori informazioni mai pubblicate su qualsiasi argomento inerente la modifica delle armi da fuoco. Le informazioni reperibili in questo volume, possono essere utili sia per l’armaiolo esperto sie per il tiratore che si vuole cimentare, direttamente (sempre secondo le prescrizioni di legge) nel modificare e implementare le proprie armi. Vengono proposte moltissime soluzioni per la modifica delle armi, compresi molti kit proposti direttamente dalle case costruttrici. Stando sempre molto attenti alle norme di legge, oggigiorno sistono molte possibilità di modificare con materiali di ultima generazione, le proprie armi e gli accessori.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 272 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    Don’t Miss the Target – Linee guida ed esercizi di tiro difensivo per arma corta

    45.00

    Spiegazioni chiare e semplici, mirate all’apprendimento delle tecniche di tiro difensivo con arma corta. Un eccellente ausilio per gli istruttori, per gli operatori del settore e per chi vuole approfondire e migliorare le tecniche di difesa, perfezionandosi senza sprecare “munizioni e tempo” nelle sedute in poligono. Dagli esercizi di base fino a quelli avanzati, potrete impegnarvi a superare le prove di tiro ed i test autovalutativi di tiro difensivo, sviluppati su distanze da 1 a 25 metri con indicazioni e immagini esplicative su come allestire ogni esercizio. Rispetto alla vecchia edizioni il volume è stato significatamente migliorato, sia nel contenuto che nelle dimensioni.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 338 riccamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2016 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Don’t Miss the Target – Linee guida ed esercizi di tiro difensivo per arma corta

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €14.00.

    Spiegazioni chiare e semplici, mirate all’apprendimento delle tecniche di tiro difensivo con arma corta. Un eccellente ausilio per gli istruttori, per gli operatori del settore e per chi vuole approfondire e migliorare le tecniche di difesa, perfezionandosi senza sprecare “munizioni e tempo” nelle sedute in poligono. Dagli esercizi di base fino a quelli avanzati, potrete impegnarvi a superare le prove di tiro ed i test autovalutativi di tiro difensivo, sviluppati su distanze da 1 a 25 metri con indicazioni e immagini esplicative su come allestire ogni esercizio. Rispetto alla vecchia edizioni il volume è stato significatamente migliorato, sia nel contenuto che nelle dimensioni.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 180 riccamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2011 da Photocity

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drei Linien – Die Gewehre Mosin-Nagant Band II

    59.00

    Karl-Heinz Wrobel

    L’autore, esperto di tecnologia e storia delle armi, con questo secondo volume, completa la trattazione del fucile Mosin-Nagant. Con il presente lavoro, Karl-Heinz Wrobel amplia e completa l’opera standard con una grande quantità di informazioni che dovrebbero soddisfare le richieste più estreme dei collezionisti. Queste informazioni includono numerosi dettagli inediti sull’arma classica , il fucile Mosin-Nagant. L’autore presenta i modelli più diversi provenienti da Russia, Unione Sovietica, Finlandia, Germania, Belgio, Romania, Cina e Stati Uniti, nonché il loro background storico ampiamente descritto, inclusi accessori come cinturini, porta cartucce, cinture, baionette, nonché un’ampliamento enorme della parte dedicata ai marchi e ai punzoni.. Molti altri dispositivi e baionette. Oltre 1000 illustrazioni in b/n.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drei Linien. Die Gewehre Mosin-Nagant

    79.00

    Karl-Heinz Wrobel

    Ristampato, finalmente, questo vero e proprio libro di riferimento sui fucili Mosin-Nagant. Questo trattato unico descrive i fucili Mosin-Nagant in modo completo e dettagliato, dai primi fucili M. 91 russi costruiti a Chatellerault (Francia) alle carabine sovietiche M. 1944 prodotte dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il libro esamina varianti di questo fucile, pressochè sconosciute nel mondo occidentale. Come sono anche esaminati i fucili Mosin-Nagant fabbricati o modificati all’estero a partire dal 1923, specialmente in Finlandia e negli stati dell’ex blocco orientale. Vengono altresì esaminati i fucili Mosin-Nagant utilizzati dalla Germania o dall’Austria durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale catturati in gran numero durante i primi anni di guerra, così come le baionette e le varianti da addestramento. Un altro capitolo tratta gli accessori, spesso sconosciuti al di fuori dell’ex-Unione Sovietica. Illustrato con centinaia di immagini d’epoca in b/n, particolari delle armi, marchi, pinzoni, ecc. Sono anche presenti un gran numero di tabelle riepilogative ed una parte dedicata al munizionamento.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Drilling der Luftwaffe. Fucile militare Sauer & Sohn modello 30 della Luftwaffe

    28.00

    Incenzo Poma – Enzo Moriconi

    Certamente una arma tedesca con la filosofia opologica degli anni 30 del 900, risulta per progettazione, meccanica e realizzazione una vera pietra miliare sulle armi di sopravvivenza, prodotte decine di anni dopo da altre nazioni. L’aspetto particolare è di chi volle l’adozione del fucile Drilling Sauer & Sohn modello 30 (tratta dalla produzione civile da caccia), niente di meno che il Reichsmarschall del terzo Reich Hermann Göring, comandante supremo della Luftwaffe (l’aviazione militare tedesca) egli appunto – ex decorato pilota della grande guerra – aveva intuito che su alcuni aerei della Luftwaf fe destinati in particolare in zone selvagge e con bassa presenza umana come la Libia in nord Africa, ed in altri territori dell’est Europa come la Russia etc, occorresse in caso di abbattimento e/o atterraggio di fortuna, una arma che potesse essere indispen sabile all’abbattimento di un animale feroce, nemici e selvaggina varie. Gli autori hanno avuto una fortuna “non comune”, quella di possedere nel tempo alcuni esemplari del predetto fucile Drilling, ma soprattutto perché provenivano da alcuni aeroporti italo – tedeschi siciliani, e di alcuni di essi sapevano chi fossero stati i destinatari dei fucili, omaggi dei comandanti tedeschi. Si tenga presente che il Drilling Sauer & Sohn fu prodotto in solo 2.456 esemplari sugli originali 4.000 contrattuali fucili a causa degli esiti negativi della guerra in Nord Africa la cui produzione cesso nel 1942.

    Quick view
  • 0 out of 5

    ERMA: Erfurter Maschinenfabrik, 1924–2003, Vol. 1: Company History • Rifles and Shotguns

    85.00

    Holger Schlemeier

    Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 1 fornisce una storia aziendale completa dal 1924 al 2003 e profili dettagliati di tutti i modelli di fucili e fucili da caccia prodotti nelle fabbriche ERMA. Presenta un’ampia varietà di armi, da fucili a leva e fucili da caccia, a repliche calibro .22 della carabina americana M1, dai K98 ai moderni fucili da tiro di precisione. L’autore analizza particlarmente il perido del Terzo Reich, compresa la Seconda Guerra Mondiale. La storia aziendale include foto di molti pezzi per niente conosciuti e sperimentali e numerosi oggetti di marketing, tra cui poster pubblicitari, penne, orologi da tavolo, accendini e molto altro. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 740 foto a colori, b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    ERMA. Erfurter Maschinenfabrik 1924–2003, Vol. 2. Handguns

    125.00

    Holger Schlemeier

    Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 2 descrive tutti i modelli di pistola prodotti nelle fabbriche ERMA. Le descrizioni sono estremamente dettagliate: numeri di produzione e caratteristiche, marchi, specifiche e altro ancora sono tutti qui. Le pistole prodotte dalla “Werke” includono varianti di molti dei modelli più famosi del XX secolo, tra cui la P.08 Luger, la Walther P38 e PPK, la Colt 1911 e la Glock 17. Questi includono sia modelli militari che sportivi. Alcune delle pistole ERMA erano piuttosto insolite, come la miniatura “Baby” Luger e una selezione di prototipi precedentemente sconosciuti. Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 508 riccamente illustrato con circa 1.200  immagini a colori e b/nTesto in lingua inglese

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Erma. Erfurter Maschinenfabrik, 1920-1997. Volume 3: Submachine Guns. Flare Guns

    69.00

    Holger Schlemeier

    Monumentale lavoro in tre volumi dellastoria aziendale della ditta ERMA dal 1924 al 2003 e una guida illustrata dettagliata ai modelli di fucili e fucili da caccia prodotti da questa azienda. l’Erfurter Maschinenfabrik. ERMA è nota soprattutto per la produzione di armi leggere tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui il mitra MP 40, il fucile Mauser K98 e l’ERMA EMP. Il volume 3 fornisce profili dettagliati di tutti i modelli di lanciarazzi e mitragliatrici dell’ERMA. Tra questi rientra l’EMP tra le due guerre, per il quale l’ERMA aveva clienti stranieri in Europa e nelle Americhe. Un numero significativo di EMP fu venduto anche alle SS nel periodo che precedette la seconda guerra mondiale. Durante la guerra, la produzione passò dall’EMP all’MP38 e all’MP40, di cui l’ERMA produsse centinaia di migliaia di esemplari per la Wehrmacht. Prima, durante e dopo la guerra, la “Werke” progettò una notevole varietà di prototipi o di mitragliatrici di produzione molto ridotta, tutti descritti in modo senza precedenti in questo libro. Oltre alle mitragliatrici, questo volume include descrizioni di pistole lanciarazzi e di alcuni accessori vari e riassume la consistente produzione bellica dell’ERMA del fucile d’assalto Sturmgewehr. Questo volume finale include anche un certo numero di note e appendici Nel complesso, l’opera in tre volumi ammonta a più di 1.000 pagine con più di 2.200 foto. Questa è la guida definitiva all’ERMA e un riferimento cruciale per qualsiasi collezionista di armi da fuoco tedesche.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 222 con circa 330 foto a colori e b/n + un certo numero di tabelle.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Erprobung und Versuch: Prototypen und Versuchsstücke militärischer Handfeuerwaffen des 19. und frühen 20. Jahrhunderts

    115.00

    Mathieu Willemsen

    Questo lavoro di 624 pagine descrive in dettaglio lo sviluppo dei fucili militari in ambito internazionale – dai fucili ad avancarica a colpo singolo, ai fucili semiautomatici – utilizzando un totale di 218 prototipi unici e pezzi di prova che sono sopravvissuti fino ad oggi nel Museo dell’esercito olandese. Tutti questi pezzi furono richiesti dal dipartimento olandese di collaudo delle armi da fuoco a vari produttori internazionali di armi tra il 1855 e il 1933 e sottoposti a test intensivi. Successivamente, smontati nelle loro singole parti e rimontati, sono stati redatti dei rapporti di prova, che l’autore – oltre alle ricerche d’archivio a L’Aia – valuta in questo libro. Il libro offre una visione approfondita della tecnologia delle armi del XIX secolo e del lavoro della Commissione olandese per i test sui fucili. Più di 850 foto dettagliate delle armi originali, nonché grafica contemporanea, fotografie, rappresentazioni schematiche e tabelle dimensionali danno un quadro chiaro e dettagliato di questo sviluppo. Durante i frenetici conflitti politici e militari del XIX secolo, i dipartimenti di ricerca di vari paesi erano impegnati alla ricerca dell’arma militare “perfetta”. Il lettore accede a questi pezzi “reali” sopravvissuti, come quelli delle aziende Mauser, Steyr, Kropatschek, Mannlicher, Enfield, Vetterli, Spencer e Berdan e molti altri, normalmente non visibili al pubblico. Questo imponente lavoro rende più facile comprendere lo sviluppo tecnico durante la rivoluzione industriale nel settore delle armi. Un MUST assoluto per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla tecnologia delle armi.

    Brossura, 25 x 29 cm. pag. 624 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    European Arms in the Civil War – The Imported Muskets Rifles Carbines Revolvers and Swords of the Union and Confederacy

    49.00

    Durante la guerra civile americana, un numero sorprendente di truppe era equipaggiato con armi di provenienza europea. L’Unione dipendeva pesantemente dai rifornimenti europri (nonostante la produzione delle fabbriche americane stessero progredendo molto rapidamente). La battaglia di Gettysburg, mostra chiaramente la quantità di armi utilizzate di provenienza estera. La Confederazione, addirittura, fece affidamento su queste armi per l’intera durata della guerra. Gli autori, con una esperienza trentennale nel campo delle armi da fuoco, mettono in evidenza quali armi di fabricazione europea, siano state utilizzate durante la guerra civile. Il risultato è una guida all’identificazione che mostra cosa cercare e cosa evitare, in questo impegnativo e intrigante campo del collezionismo. Molto ben illustrato con circa 190 fotografie e diverse tabelle.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 190 illustrato con 190 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Extreme Close-Quarter Shooting – A Critical Analysis Of Contact-Distance Shooting Tactics – Dvd

    25.00

    Le statistiche dimostrano che la maggior parte dei conflitti a fuoco si verificano in spazi di 7 metri o meno. Dato ancora più preoccupante, è il fatto che la maggior parte dei morti nei conflitti a fuoco, sono il risultato di colpi sparati a distanze di 0-5 metri. Se si vuole sopravvivere in situazioni di questo tipo, è necessario apprendere delle tecniche di tiro che insegnano a reagire in maniera efficace e in tempi rapidi in caso di pericolo. nel video, l’Autore, noto esperto di arti marziali earmi da fuoco, getta uno sguardo critico sulle tecniche comunemente utilizzate, mostrando nel contempo i propri metodi di esecuzione rapida. Tutte le tecniche sono mostrate con dimostrazioni dal vivo su bersagli tridimensionali utilizzando munizionamento di varia potenza.

    1 dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 1999 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Extreme Sniping. Manuale avanzato sul tiro di precisione con armi lunghe

    36.00

    Luigi Scollo – Giuseppe Palmisano – Davide Pisenti

    La pubblicazione del volume On Sniping è stata accolta dal pubblico dei tiratori militari e civili, dagli operatori delle forze dell’ordine, dai cacciatori e dagli appassionati con estremo favore. Proprio dall’interesse dei lettori è nata l’idea di un secondo volume che ha preso le mosse dal desiderio, da più parti espresso, di saperne di più e di approfondire il bagaglio di nozioni sul tiro di precisione anche a lunghissima distanza, grazie alla disponibilità ora sul mercato di armi e munizioni che lo rendono possibile e ad un circuito di gare che lo rendono praticabile. Il presente volume è quindi complementare al primo ed è stato concepito come un secondo stadio di formazione per meglio comprendere taluni aspetti del tiro che sono stati trattati a livello essenziale o non presi in considerazione nel primo volume. Non si troveranno quindi in quest’opera tutti gli elementi che è indispensabile conoscere per avvicinarsi al tiro di precisione con le armi lunghe, ma solo quelli più specialistici necessari a completare il proprio bagaglio per chi ha già letto, studiato, assimilato e messo in pratica le nozioni per diventare un buon tiratore. Ecco quindi i capitoli sull’ottimizzazione dell’arma e dell’ottica, sull’impiego dei moderni reticoli multifunzione e sugli aspetti relativi allo studio del terreno, alla stima delle distanze e alla compilazione della documentazione, sui fenomeni di balistica interna, intermedia ed esterna, sulla stabilizzazione del proiettile e sul migliore accoppiamento tra arma e munizione, con la scelta della palla più adatta al tipo di rigatura, sulla ricarica di precisione per migliorare e rendere costanti le prestazioni delle munizioni, sui metodi digitali e analogici per costruire la tabella balistica della propria arma, sulla scelta e impiego di software balistici e strumentazione avanzata, sulle caratteristiche delle gare e sugli allenamenti specifici, con esempi di esercizi da eseguirsi con simulatori e nella realtà.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 320 illustrato con circa 300 tra foto, disegni, tabelle

    Stampato nel 2023 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ferro e Cannoni a Cibiana

    18.00

    Lino da Col

    Nel XVIII secolo a Cibiana furono attive per alcuni decenni delle miniere di ferro, un forno per la trasformazione in ghisa del minerale ed una fonderia per la produzione di “attreccj” militari per la Serenissima: palle di cannone ed “anzoli” ma anche due “cannoncini” che a Venezia vennero collaudati con successo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Firearms for Personal Protection – Armed Defense for the New Gun Owner

    25.00

    il volume in questione fornisce al cittadino possessore di arma da fuoco, informazioni complete su queste ultime, inerente i seguenti argomenti: informazioni sull’utilizzo delle armi da fuoco dal punto di vista tecnico-tattico; Informazioni tecniche su diversi modelli di armi da fuoco adatti per la protezione individuale; come regolarsi per scegliere l’arma giusta, i metodi di trasporto, e come comportarsi in caso di presenza di individui potenzialmente pericolosi.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 224 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    FN Browning Pistols – Side-Arms that Shaped the World History

    89.00

    Il volume riflette il continuo lavoro di Anthony Vanderlinden sul tema della FN Browning Pistols. Questo nuova edizione contiene informazioni che si trovano nell’ edizione originale belga. il lavoro comprende capitoli dettagliati sulle FN Browning modello 1899, 1900, 1903, 1905 (06) Vest -Pocket, 1910, 1922, Bebé, 1935 High Power, 110 , 115 , 120 , 125 , 135 e 140, così come il modello Husqvarna 1907. Inoltre vengono riportati Più di 80 contratti di produzionee le varianti succedutesi negli anni. Una panoramica mostra i modelli distribuiti da Browning Arms Co. come l’ High Power, Baby, modello 1955 e 10/71. Tutti i prototipi artigianali di John Browning sono raffigurati e illustrati nelle varianti prodotte dalla Colt e dalla FN. Questo libro riporta inoltre la storia della Fabrique Nationale, informazioni sul Banco di accettazione militare, nonché sulla rete di rivenditori FN e come i prodotti FN sono stati distribuiti in tutto il mondo. Alcuni capitoli analizzano i prodotti FN durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume mette in evidenza molti luoghi comuni sulle pistole FN. Più di 1000 fotografie, molte delle quali a colori, fanno di questo lavoro uno strumento essenziale per i collezionisti.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 368 illustrato con circa 1545 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Wet Dog Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Foco grosso – Memorie patrie di armi

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €15.00.

    Accademia Liverziani      prezzo di listino: 25.00 (sc. 40%)

    Compendio breve sulle armi in Italia, dalla clava ai giorni nostri. Dal mito alla storia, origine ed evoluzione della produzione armiera nostrana; primati italiani nella tecnologia e nello sviluppo delle armi da fuoco; la trasfigurazione del metallo e la verticalizzazione spirituale dell’opera degli antichi fabbri; alchimia e polvere da sparo; esegesi degli antichi manuali per bombardieri; mirabolanti imprese militari; incredibili invenzioni; straordinari fatti d’arme; apologia del duello; analisi del culto dei Santi Militari; lo Zen ed il tiro di precisione; il “Malicidio” e la dottrina cristiana della “Guerra giusta”. Una sintesi accademica, storica, etimologica, sardonica, esoterica, esaustiva dei mezzi di difesa e di offesa ad uso di far guerra, dall’antichità ai primordi del secolo XX.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2020 da Altaforte

    Libro nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. Weapons of the U.S. Army Rangers

    33.00

    Il 75th Ranger Regiment, è costituito da tre Battaglioni ed è la prima unità di fanteria leggera dell’US Army. L’unità si è evoluta negli anni sino a diventare una componente importante delle forze speciali americane. I Ranger sono addestrati ad operare in situazioni e in conflitti non convenzionali e a bassa intensita, spesso in collaborazione con altri reparti similari (resta famosa, anche per il film di cui sono stati oggetto, l’operazione a Mogadiscio in Somalia). Il libro interamente illustrato mostra gli uomini, il loro equipaggiamento e le armi in dotazione (individuali e di reparto). Vengono altresì analizzati i mezzi da trasporto di cui si avvalgono i Rangers (aerei, elicotteri e mezzi terrestri).

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 162 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Franchi LF-57. “La san Luigi”

    18.00

    Luca Poggiali

    Chi si interessa di armi militari ha sicuramente sentito parlare della Franchi LF-57 ma questo è il primo lavoro più ampio dedicato a quest’arma italiana apparsa negli Anni ’50. Fu adottata dall’Esercito Italiano ma ebbe scarsa diffusuione, dovendo affrontare anche la concorrenza della Beretta M-12, finendo presto fra le “scorte di mobilitazione” salvo quelle assegnate al GRACO, un reparto molto particolare, e a pochi esemplari. Riapparve a metà degli Anni ’90 con alcune modifiche e fu impiegata anche all’estero salvo poi venire ritirata. Ma la parte più interessante riguarda l’utilizzo da parte portoghese e nei conflitti africani, su cui non esistevano ulteriori informazioni. In effetti fu distribuita alla “Legion” e fu con questi reparti, composti da civili che erano pronti ad imbracciare le armi, che si guadagnò l’appellativo di “San Luigi” (dal nome “Luigi Franchi”) in quanto risolse varie situazioni delicate nel “mato” di Angola e Mozambico. I servizi segreti portoghesi le passarono anche ai gendarmi katanghesi che le utilizzarono a lungo, con qualche arma giunta addirittura in Sudan dal Congo. L’opera è illustrata con molte immagini.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fratelli guerrieri. Dietro le linee nemiche con l’elite dei commando antiterrorismo israeliani

    13.00

    Aaron Cohen – Douglas Century

    Nel 1994, a diciotto anni, Aaron Cohen, inquieto adolescente ebreo-canadese, lascia Beverly Hills per mettersi alla prova e realizzare il suo sogno: far parte della più selezionata unità delle forze speciali israeliane, un reparto d’elite al livello dei SEALS americani e dei SAS britannici. Dopo aver vissuto in un kibbutz per abituarsi allo stile di vita israeliano, per quindici mesi viene sottoposto a un addestramento massacrante, anche a livello psicologico, concepito con l’unico scopo di demolire un uomo per creare un guerriero. Oltre alle marce nel deserto e al combattimento a mani nude e con ogni tipo di arma da fuoco, l’addestramento comprende anche il sapersi travestire da palestinesi e lo studio accurato di usi e costumi degli storici nemici di Israele. Superata questa selezione durissima, Cohen riesce a entrare nella più prestigiosa unità antiterrorismo israeliana, quella incaricata delle pericolose missioni nei territori occupati: il Sayeret Duvdevan (un nome, un programma: Duvdevan è infatti una ciliegia identica a quella commestibile, ma velenosa). Alla fine dei tre anni di servizio, come molti altri ragazzi trasformati in supersoldati asociali e quasi paranoici, Aaron lascia l’esercito e ritorna negli Stati Uniti dove, dopo un periodo di smarrimento,fonda una società composta solo da ex membri di quell’unità, con lo scopo d’insegnare le tecniche antiterrorismo agli americani. Tecniche che cominceranno a interessare gli Stati Uniti dopo gli attentati dell’11 settembre.

    Quick view
  • 0 out of 5

    French Foreign Legion Combatives Phase 7 – Gutter Fighting

    49.00

    Un ex membro del 2° reggimento paracadutisti della Legione straniera francese, attraverso una serie di 6 dvd, ci mostra la sua tecnica di combattimento, appresa durante i 5 anni trascorsi nella Legione e frequentando le più famose scuole di arti marziali in giro per il mondo. Il tutto si è tradotto in uno stile di combattimento unico al mondo. I dvd mostrano sei fasi progressive dei metodi di lotta. La maggior parte dei combattimenti iniziano con calci e pugni, se questi non sono determinanti e la lotta non si risolve, uno dei due contendenti è gettato a terra, diove viene praticato un diverso tipo di contatto. Un’altro dvd si occupa di un aspetto che qualsiasi stile di combattimento deve affrontare: come combattere efficacemente contro più avversari. Il “controllo” e il “Il contenimento” varia a secondo se sono implicati dei civili, delle forze di polizia o militari. Infine l’ultimo dvd mostra come difendersi contro le armi bianche, quelle da impatto e le armi da fuoco. In questo settimo dvd, l’Autore mostra come reagire in caso di situazioni critiche come le risse da strada, attaccando per primi e ponendo in essere una serie di tattiche “radicali” per poter prevalere in un ambiente difficile e pericoloso.

    2 Dvd a colori, durata 110 minuti circa, lingua inglese

    Prodotto nel 2016 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    French Military Arms and Armor in America 1503-1783

    45.00

    Una guida completa che prende in esame le armi da guerra usate nella Nuova Francia (i possedimenti francesi nell’America del Nord) tra il 1503 e il 1783. Lo studio nclude fucili, spade, pistole, sciabole, archibugi, picche, asce, baionette, portamunizioni, foderi e molto altro ancora. Dai soldati ai marinai, dai boscaioli ai bucanieri, uno dei migliori storici canadesi ci racconta la storia di come erano armati i francesi, e i loro alleati, durante l’epoca coloniale e nella rivoluzione americana. Questo accurato studio intende presentare un’ampia e completa indagine delle armi militari francesi che sono stati utilizzate nel continente americano in due secoli e mezzo di storia.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 216 riccamente illustrato con foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Mowbray Publishers

    Quick view