Descrizione
Robert Forczyk
Robert Forczyk ripercorre lo sviluppo della guerra corazzata in Nord Africa dall’offensiva di Rommel a Gazala nel 1942 fino alla fine della guerra nel deserto tunisino nel 1943. La guerra nel deserto nordafricano fu una guerra puramente meccanizzata e, per molti aspetti, il teatro tecnologicamente più avanzato della Seconda Guerra Mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito statunitensi, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. L’autore esplora la seconda metà della storia della campagna, dall’offensiva di Gazala nel maggio 1942 che respinse le forze britanniche fino al confine egiziano e portò alla caduta di Tobruk, attraverso le cruciali battaglie di El Alamein e la vittoria finale degli Alleati in Tunisia. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sul livello operativo di brigata e reggimento. Completamente illustrato con fotografie, illustrazioni di profilo e mappe, e corredato da vignette tattiche e appendici che analizzano i dati dei carri armati, le consegne dei carri armati sul teatro di battaglia e gli ordini di battaglia, questo libro torna alle fonti per fornire un nuovo studio sulla guerra corazzata nel deserto.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 384 con numerose foto, mappe e profili b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Osprey