Il regime penale nella Grande Guerra – Il diario del colonnello Mocali, presidente del tribunale militare di Cervignano

18.00

Lo studio di Monticone sulla “giustizia punitrice” e sul Comando Supremo è la base per conoscere la storia sociale della guerra. Dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano emerge ora il diario inedito del colonnello Mocali, toscano, presidente del Tribunale di guerra a Cervignano, sede del Comando del duca d’Aosta, che narra di episodi di fraternizzazione, di D’Annunzio, dei fucilati con i reati di cui furono imputati. Un diario raro nella sua franchezza e umanitĂ , ricco di aneddoti e personaggi famosi che dimostra nella pratica com’era la vita nei Tribunali militari.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 222

Stampato nel 2019 da Gaspari

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Alberto Monticone – Giorgio Milocco

Lo studio di Monticone sulla “giustizia punitrice” e sul Comando Supremo è la base per conoscere la storia sociale della guerra. Dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano emerge ora il diario inedito del colonnello Mocali, toscano, presidente del Tribunale di guerra a Cervignano, sede del Comando del duca d’Aosta, che narra di episodi di fraternizzazione, di D’Annunzio, dei fucilati con i reati di cui furono imputati. Un diario raro nella sua franchezza e umanitĂ , ricco di aneddoti e personaggi famosi che dimostra nella pratica com’era la vita nei Tribunali militari.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 222

Stampato nel 2019 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il regime penale nella Grande Guerra – Il diario del colonnello Mocali, presidente del tribunale militare di Cervignano”

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *