Con l’intelligence militare italiana in Albania e nei Balcani (1929-1944)

20.00

Il volume si basa in gran parte sul contenuto di un Diario redatto dal padre dell’autore all’epoca dei fatti narrati e che costituisce la base della relazione che egli, direttore della Banca Nazionale di Argirocastro, consegnò alla sua direzione di Tirana, dopo essere, alla fine del 1943, sfuggito miracolosamente ad una condanna a morte del Tribunale comunista del popolo. Il Diario narra le fasi del processo, la situazione di Argirocastro dopo l’8 settembre 1943 e si conclude con la descrizione dell’operazione di distruzione dei fondi straordinari – ultima operazione di “intelligence” compiuta in Albania – effettuata dai pochi funzionari italiani rimasti confinati in città. Il diario indica fra l’altro con precisione nominativi e ruoli avuti nelle varie vicende dai funzionari italiani ed albanesi della filiale della Banca e dei capi delle formazioni partigiane delle varie fazioni.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con alcune illustrazioni e foto b/n

stampato nel 2017 da Macchione

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB10565 Categorie: , Tag: , , , , Marchio:

Descrizione

Antonino Iannello

Il volume si basa in gran parte sul contenuto di un Diario redatto dal padre dell’autore all’epoca dei fatti narrati e che costituisce la base della relazione che egli, direttore della Banca Nazionale di Argirocastro, consegnò alla sua direzione di Tirana, dopo essere, alla fine del 1943, sfuggito miracolosamente ad una condanna a morte del Tribunale comunista del popolo. Il Diario narra le fasi del processo, la situazione di Argirocastro dopo l’8 settembre 1943 e si conclude con la descrizione dell’operazione di distruzione dei fondi straordinari – ultima operazione di “intelligence” compiuta in Albania – effettuata dai pochi funzionari italiani rimasti confinati in città. Il diario indica fra l’altro con precisione nominativi e ruoli avuti nelle varie vicende dai funzionari italiani ed albanesi della filiale della Banca e dei capi delle formazioni partigiane delle varie fazioni.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con alcune illustrazioni e foto b/n

stampato nel 2017 da Macchione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Con l’intelligence militare italiana in Albania e nei Balcani (1929-1944)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *