Visualizzazione di 337-384 di 13400 risultati
-
Africa War Vol. 51. Ripe for Rebellion. Political and Military Insurgency in the Congo 1946 -1964. Insurgency and Covert War in the Congo, 1960-1965
€26.00Stephen Rookes
Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la questione dell’insorgenza del Congo, dal punto di vista politico e militare, tra il 1948 e il 1964.
-
Africa War Vol. 52. For God and the CIA. Cuban Exile Forces in the Congo and Beyond
Il prezzo originale era: €26.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.Stephen Rookes Prezzo di copertina: 26.00 (sconto 50%)
Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta l’utilizzo di personale cubano anticastrista nel conflitto del Congo e in generale nel periodo 1959-1967.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Helion
Condizioni del libro: piccola piega sulla quarta di copertina e sulle pagine interne in alto a sinistra
-
Africa War Vol. 52. For God and the CIA. Cuban Exile Forces in the Congo and Beyond
€26.00Stephen Rookes
Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta l’utilizzo di personale cubano anticastrista nel conflitto del Congo e in generale nel periodo 1959-1967.
-
Africa War Vol. 6 – Congo Unravelled. Military Operations fron Indipendence to the Mercenary Revolt 1960-68
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Sesto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa in questo caso degli eventi, complessi e violenti, post-indipendenza nella Repubblica Democratica del Congo. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e alcune cartine esplicative delle operazioni.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 83 illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Africa War Vol. 8 – SAAF’s Border War.The South African Air Force in Combat 1966-1989
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il continente africano è stato teatro (tralasciando il Vietnam, la Korea e Israele) dei più cruenti confilitti del dopoguerra: dal Congo al kenya, dall’Algeria al Sud-Africa, dalla Rhodesia al Monzabico solo per citarne alcuni. Il presente volume prende in esame il conflitto (mai dichiarato) tra forze sudafricane e guerriglia comunista e, in particolar modo la South African Air Force (SAAF) che nel periodo 1966-1989 prese parte a quel particolare conflitto conosciuto come “la guerra di confine”. Lo sfondo era quello della guerra fredda e il nemico era costituito dalle formazioni guerrigliere della FAPLA in Angola e dalla SWAPO in Namidia, appoggiate in maniera pesante dal corpo di spedizione cubano, ufficialmente consiglieri militari ma nella realtà truppe combattenti, numerose e ben armate. Il volume attraverso un centinaio di illustrazioni in b/n, ci mostra tutte el operazioni a cui prese parte la SAAF, oltre a 8 tavole a colori che mostrano le mimetizzazioni degli aerei impiegati e 8 pagine di intriganti di fotografie sempre a colori.
Brossura, 21 x 29,5 pag. 64 illustrato con circa 100 foto b/n, 10 disegni + 16 pagine fuori testo con 21 foto a colori e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Africa War Vol. 9 – Somalia. US Intervention 1992 – 1994
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Nono numero di una serie di esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa dell’intervento americano in Somalia e il suo successivo fallimento. Il volume è quasi completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 illustrato con circa 91 foto ab/n, 7 cartine e 20 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
Africa’s Commandos – The Rhodesian Light Infantry
€78.00Poche unità militari hanno lasciato il segno nella storia della guerra moderna, come ha fatto la fanteria leggera Rhodesian. Costituito il 1° febbraio 1961, il primo RLI si è evoluto in un commando a cui furono assegnati banali compiti di controllo di frontiera nella valle dello Zambesi. Più tardi, con l’intensificarsi della guerra nel bush, il RLI si trasformò in una “macchina da guerra” spietatamente efficiente. Questo libro racconta l’evoluzione militare della RLI dai tranquilli giorni prima della guerra, fino ai continui combattimenti ad alta intensità degli ultimi anni della sua esistenza. Inizialmente composto da volontari provenienti da Sud Africa e dalla Gran Bretagna il RLI rimase sempre sotto forza fino al 1976 quando la percentuale di militari nazionali in servizio nella RLI è fu drasticamente aumentata per soddisfare le crescenti esigenze operative. L’analisi storica dimostra come questi giovani, guidati e comandati da una combinazione eccezionale di sottufficiali duri e agguerriti e di un corpo di ufficiali qualificati e aggressivo, riuscirono ad infliggere danni enormi alle forze ribelli. La cooperazione tra l’Air Force Rhodesiana e il RLI, utilizzando in particolar modo gli elicotteri per la ricerca dei ribelli, porto all’uccisione di oltre 12.000 insorti durante il corso della guerra (160 nemici per ogni caduto del RLI). Durante la guerra il RLI non cessò mai di imparare, adattarsi ed evolvere militarmente a secondo delle situazioni contigenti. La guerra di contro-insurrezione portata da una piccola struttura militare che faceva il massimo uso creativo delle scarse risorse militari a disposizione, ottimamente comandata, potrebbe e, dovrebbe essere studiata oggigiorno nelle scuole militari e messa in pratica nelle innumerevoli guerre asimetriche che ormai caratterizzano i moderni conflitti. Il reparto si sciolse dopo l’accordo politico del 31 ottobre 1980, ma il RLI rimane nella storia in quanto esempio di ottimizzazione delle forze in un conflitto i
-
Afrika Korps
€15.00Questo libro sull’Afrika Korps è il risultato di uno studio comparato svolto su fonti italiane, tedesche, inglesi ed americane; in particolare sono stati esaminati e, in parte ripresi nel testo, i diversi punti di vista attraverso le memorie di Rommel e Paulus, oltre ai discorsi di guerra tenuti da Roosewelt, Hitler e Churchill. Il volume è arrichito da una rara ed inedita documentazione e di una pregevole appendice storico-artistica, costituita dalle riproduzioni su carta speciale delle rarissime tavole del 1941, opera di Kurt Caesar, popolare illustratore del settimanale “Il Vittorioso”, sulle cui pagine furoreggiò per anni, il suo personaggio più famoso: Romano il Legionario.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 60 foto b/n e 60 tavole di disegni
Stampato nel 2003 da Edizioni Ritter
-
Afrika Korps 1941-1943
€15.00L’Afrika Korps è diventata una delle più celebri unità combattenti dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Anche se soldati e comandanti non avevano alcuna esperienza di conflitto nel deserto, in pochi mesi si dimostrarono capaci di sopravvivere alle dure condizioni ambientali e, guidati dal leggendario generale Rommel, respinsero i loro nemici fino all’ultima linea di difesa in Egitto. Questo libro descrive le condizioni di vita, l’addestramento, le uniformi, l’equipaggiamento e le esperienze del combattimento del tipico soldato dell’Afrika Korps. Belle tavole a colori completano il volume insieme a diverse fotografie originali.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 118 con molte illustrazioni b/n e colori + 8 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana
-
Afrikakorps – Army Luftwaffe Kriegsmarine. Tropical Uniforms Insignia & Equipment of the German Soldier in World War II
€99.00Robert Kurtz
Questo bellissimo libro rappresenta la più completa guida per collezionisti di uniformi tropicali tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Attraverso più di 700 immagini a colori del meglio delle attuali collezioni – giacche, cappelli, insegne, uniformi da campo, scarpe e equipaggiamenti – insieme a molte fotografie originali, mostra una ampia varietà di uniformi tropicali, compresi alcune rare tute, usate dall’Esercito, dalla Luftwaffe, dalla Kriegsmarine e dalle Waffen-SS. Le immagini sono a tutta pagina, con una particolare attenzione ai dettagli e accompagnate da brevi ma esaustive didascalie.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 339 interamente illustrate con circa 120 foto b/n e 546 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Afrikakorps – Rommel’s tropical army in original color
€79.00Questo bellissimo libro rappresenta un autentico diario fotografico, quasi completamente a colori, della Campagna d’Africa e dei Deutschen Afrikakorps. Queste veramente emozionanti fotografie, accompagnate, a seconda dei casi, da brevi o più importanti didascalie, ci mostrano truppe e ufficiali nei vari momenti, all’arrivo in Africa, durante gli attacchi, nei trasferimenti, nei momenti di riposo, i loro mezzi di trasporto e i loro armamenti, fino a quello che per taluni è stato l’ultimo saluto: una croce in un campo. Per l’importanza delle immagini quest’opera è sicuramente importante per storici, appassionati di storia e re-nactor.
Cartonato con sovracopertina, 30,5 x 23 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 186 foto a colori e 24 foto b/n
Testo in lingua inglese e tedesca
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Afrikakorps – The Desert War DVD
Il prezzo originale era: €25.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50.La storia del Corpo di Spedizione tedesco in Africa (Afrikakorps) e del suo comandante Erwin Rommel.
Lingua tedesca
Durata 81 minuti circa
Prodotto nel 2009 da Martens Distributions
Prodotto Nuovo
-
Afrikakorps – Tropicke stejnokroje nemecke armady 1940 – 1945
€49.00Edizione ceca di un famoso libro delle edizioni francesi Histoire & Collections esaurito da tempo, dedicato alle uniformi e all’equipaggiamento dell’Afrika Korps del Generale Rommel, nella campagna d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è completamente illustrato con fotografie a colori che ritraggono dei reenactor’s che indossano le divise e gli equipaggiamenti del soldato tedesco nella campagna africana, o anche equipaggiamento similare, per climi caldi, in altri contesti operativi: Italia, balcani, ecc. la particolarità del volume sta proprio nell’edizione ceca.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua ceca
stampato nel 1997 da Ottovo nakladatelstv
-
AFV Photo Album Vol. 3 – Panther Tanks and Variants on Czechoslovakian Territory
€45.00In questo terzo volume di AFV Photo Album, gli autori si concentrano sui carri armati del tipo “Panther” ritrovati in Cecoslovacchia. Un numero considerevole di questi carri leggendari, fu fotografato durante gli ultimi mesi della guerra e dopo la cessazione delle ostilità. Marek Solar e Petr Dolezal hanno documentato meticolosamente e identificato le varie versioni, gli impianti di assemblaggio e le unità di combattimento in cui hanno prestato servizio gli esemplari esaminati. Didascalie estremamente dettagliate accompagnano le foto, di grande formato e con un’orrima risoluzione, molte delle quali inedite. Il libro presenta anche 15 tavole a colori, a piena pagina, che ci ripropongono il Pantera nelle diverse colorazioni e mimetismi, utilissimi per i modellisti. Lavoro di altissimo livello qualitativo.
Rilegato, 29,5 x 22,5 cm. pag. 176 illustrato con circa 200 foto b/n e 12 profili a colori
Testo in lingua inglese/cecoslovacco
Stampato nel 2017 da Canfora
-
AFV Photo Album: Vol. 2 : Armoured Fighting Vehicles on Czechoslovakian Territory 1945
€45.00Gli eventi dello stadio finale della guerra in Europa centrale, nella primavera del 1945, sono generalmente poco conosciuti. Questa pubblicazione si propone di colmare questa lacuna presentando le ultime battaglie dei reparti corazzati non solo del Terzo Reich in Ungheria, Austria e Cecoslovacchia, attraverso una storia completamente fotografica, con immagini quasi del tutto inedite, accompagnate da ampie e accurate didascalie, frutto di una ricerca lunga e meticolosa. La seconda parte del libro mostra i diversi reparti corazzati che occupavano gli stessi territori sino al 1968. in questo volume, viene particolarmente evidenziata la presenza di questi veicoli sul territorio cecoslovacco fino al 1945. Il volume è completato dai profili a colori di tutti i mezzi presi in considerazione.
Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese/cecoslovacco
Stampato nel 2016 da Canfora
-
Agenti dell’Impero – Cavalieri, corsari, gesuiti e spie nel Mediterraneo del Cinquecento
€39.90Nella seconda metà del Cinquecento, la maggior parte degli stati cristiani dell’Europa occidentale era sulla difensiva, arroccata contro la superpotenza musulmana: l’impero dei sultani ottomani. Era in atto un violento conflitto, che si traduceva nelle azioni lampo dei corsari e nelle guerre su più larga scala, ma esistevano anche molte forme di interazione pacifica a cavallo dei confini fluidi tra i due blocchi di potere. Agenti dell’Impero descrive i destini di una famiglia veneto-albanese, i cui membri erano fino a oggi pressoché ignoti, sullo sfondo del Mediterraneo e del suo entroterra europeo. Tra loro ci sono un arcivescovo dei Balcani, il capitano dell’ammiraglia pontificia a Lepanto, l’eminenza grigia dietro al trono nella provincia ottomana di Moldavia e un dragomanno presso l’ambasciata veneziana a Istanbul. Attraverso le biografi e di tre generazioni di avventurieri, Noel Malcolm getta una luce davvero inattesa sui rapporti tra Venezia, Roma e l’Impero Ottomano, affrontando temi come lo spionaggio, la diplomazia, il commercio di granaglie, la tratta degli schiavi e le rivolte antiottomane. Descrive le strategie contraddittorie delle potenze cristiane e i piani piuttosto ambiziosi di sultani e visir. Agenti dell’Impero è un libro che si dipana con le affascinanti movenze di un romanzo e che, senza mai scostarsi dalla centralità delle fonti, offre una rigorosa ricostruzione dei rapporti di forza e delle relazioni tra mondo cristiano e ottomano.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 578 con vari inserti con mappe e illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Hoepli
-
Agrippa – Il braccio destro di Augusto
€24.00Marco Agrippa fu la personificazione dell’espressione “braccio destro”. Come uomo di fiducia di Augusto condusse guerre, pacificò province, adornò Roma e giocò un ruolo cruciale nello stabilire la Pax Romana dei successivi due secoli: tutto ciò nella consapevolezza che non avrebbe mai governato di persona. Per secoli gli storici si sono interrogati sulla sua apparente mancanza di ambizione, sul rapporto di amicizia che dalla giovinezza lo legò a Caio Ottavio, nipote di Cesare. Già dalla lotta contro i cesaricidi Agrippa si rivelò necessario per la vendetta di Ottaviano, acquisendo la reputazione di ottimo ammiraglio nella lotta contro Sesto Pompeo e nell’epica battaglia di Azio che segnò la fine di Marco Antonio e Cleopatra nel 31 a.C. Condusse le legioni nel Bosforo Cimmerio, in Gallia e in Illiria. Sempre in Gallia Agrippa estese la rete via ria abozzata da Cesare, in Giudea consolidò i rapporti con Erode e stabilizzò la regione. Si occupò del restauro di Roma e di vitali opere pubbliche, fino alla costruzione di un monumento simbolo come il Pantheon. Agrippa fu insomma un alter ego dell’imperatore, che gli diede in sposa la figlia Giulia e adottò i tre figli della coppia, sperando di farne eredi al trono. La morte precoce di Agrippa il 12 d.C. privò Augusto del suo miglior collaboratore, ma il sangue di Agrippa continuò a scorrere nelle vene di esponenti della dinastia più ambiziosi, come Caligola e Nerone.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 456 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Goriziana
-
AgustaWestland – Storia di un’industria leader nel campo aeronautico
€20.00A quasi cento anni dal suo certificato di nascita, al nome AgustaWestland vengono associate le più prestigiose e innovative realizzazioni nel settore elicotteristico. È come se la storia di questa azienda, che ha la sua sede natrurale a Cascina Costa nel Varesotto, fosse divisa in due parti, entrambe importanti. Nella prima si facevano volare gli aeroplani, nella seconda gli elicotteri. In entrambi i casi grazie a intere generazioni di ingegneri, tecnici e maestranze altamente preparati. Un omaggio ad una delle più grandi aziende italiane del settore militare.
Brossura, 21 x 21 cm. pag. 127 diverse fotografie b/n e colore
Stampato nel 2014 da Macchione
-
Ai confini dell’Europa medievale
€16.00II volume ricostruisce, attraverso documenti commentati, il significato di Europa a partire dal concetto originario di Cristianità per seguire il modo in cui questa appartenenza viene avvertita dagli scrittori e dai testimoni fra X e XV secolo. Dopo un breve inquadramento storiografico sulla nascita del concetto di Europa – con l’accezione che il termine ha per l’età medievale Duccio Balestracci analizza le testimonianze sull’allargamento della Cristianità (Nord Europa) e sulla convivenza con la cultura islamica in un paese “europeo” come la penisola iberica. Inoltre il libro passa in rassegna quei testi che permettono di evidenziare come, chi viveva nei secoli in questione, percepiva come “estranei” al suo sistema di valori culturali, etici e religiosi i popoli che formavano il “confine mentale” dell’Europa stessa (estremo settentrione, paesi del levante islamico, terre di frontiera come il levante crociato). Sempre attraverso l’analisi di documenti, si definisce un quadro della rispondenza (o meno) fra confini mentali e confini geografici.
Brossura pag. 192
Stampato nel 2011 da Bruno Mondadori
-
Ai confini della Patria – Distintivi, decorazioni e Kappenabzeichen della prima guerra mondiale. Dalle collezioni dei civici musei di Udine
€14.50Sono poche in Italia le collezioni di distintivi e decorazioni come quella de Civici Musei di Udine. Questo primo volume ha voluto riportarne una parte. Sfogliando il libro, si seguono i reparti militari nei loro innumerevoli e a volte illogici spostamenti così minuziosamente descritti sulle medagliette, per entrare nel multietnico esercito del fu Impero austro-ungarico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 72 interamente illustrato con circa 371 foto a colori
Stampato nel 2006 da Gaspari
-
Ai margini di un conflitto 1944-1945 – Uno dei 51.000 italiani inquadrati nel Bau Bataillon
€10.00Le vicissitudini di uno dei cinquantunomila italiani inquadrati nei Battaglioni Ausiliari lavoratori della Luftwaffe (in realtà molti furono utilizzati proprio come lavoratori, ma molti altri prestarono servizio effettivo nelle batterie Flak, sia in Italia che in Germania) e inviati in Germania negli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 102 con circa 20 foto b/n
Stampato nel 2004 da Chiaramonte
-
Air War Northern Ireland – Britain’s Air Arms and the ‘Bandit Country’ of South Armagh, Operation Banner 1969 – 2007
€24.00Notoriamente soprannominato “Bandit Country” da un ministro del Regno Unito nel 1975, il South Armagh era considerato, per l’esercito britannico e la Royal Ulster Constabulary, la parte più pericolosa dell’Irlanda del Nord durante gli anni di violenza conosciuti come i “Troubles” che travolse la provincia nel ultimi tre decenni del ventesimo secolo. Questo era vero anche per gli equipaggi degli elicotteri della RAF, e della Royal Navy. Durante i “Troubles”, le forze britanniche temevano la brigata di South Armagh che conduceva una implacabile campagna contro gli aerei militari che operavano nella regione, dove la minaccia rappresentata dalle bombe stradali rendeva le forze di sicurezza altamente dipendenti dagli elicotteri per condurre le operazioni quotidiane. Dagli attacchi sporadici con i fucili d’assalto alle grandi imboscate altamente coordinate da unità di servizio attivo PIRA equipaggiate con mitragliatrici pesanti, lanciagranate con lanciarazzi e persino missili antiaerei spallegiabili (SAM), la minaccia alle operazioni aeree britanniche alla fine degli anni ’80, portarono all’adozione di vario tipo di armamento da parte degli elicotteri che operano nelle regioni frontaliere dell’Irlanda del Nord. Attingendo a una vasta gamma di fonti, tra cui documenti ufficiali e resoconti dei membri degli equipaggi, questo libro racconta la storia poco conosciuta della battaglia per il controllo dei cieli nel “Paese dei banditi” (dicitura inglese) dell’Irlanda del Nord.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 176
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Pen & Sword
-
Air War on the Eastern Front
€29.00Mike Guardia
La forza aerea dell’Unione Sovietica contro la Luftwaffe nei cieli dell’Europa orientale. Giugno 1941: dopo aver conquistato la maggior parte dell’Europa occidentale, Adolf Hitler rivolse la sua attenzione ai vsti territori dell’Unione Sovietica. Ignorando il patto di non aggressione con Joseph Stalin, Hitler lanciò l’Operazione Barbarossa, un’invasione su vasta scala che puntava alla conquista di Mosca. Nei cieli della Russia, gli aviatori della Luftwaffe, temprati dalle battaglie sul fronte occidentale, surclassarono nettamente l’aviazione sovietica durante le fasi iniziali dell’Operazione Barbarossa. A peggiorare le cose, Stalin aveva giustiziato molti dei suoi migliori piloti durante le perenni “purghe” degli anni ’30. Così, gran parte della forza aerea sovietica venne distrutta a terra prima di incontrare la Luftwaffe nei cieli. Nel 1944, tuttavia, gli aviatori sovietici avevano ripreso l’iniziativa e strappato con fervore la superiorità aerea alle potenze dell’Asse ormai in difficoltà. Nonostante ciò, la Luftwaffe seppe tener testa alla controparte sovietica sino al termine del conflitto.
-
Air War Over Italy – 3rd September 1943 to 2nd May 1945
€15.00Nuova monografia della serie: Airframe Extra, dedicato alla guerra aerea in Italia dal 3 settembre 1943 al 2 maggio 1945. Questa serie esamina aree ed eventi specifici nella storia della guerra aerea. Ogni titolo analizza la storia e le tempistiche, i dettagli dei protagonisti, le fotografie d’epoca e le splendide illustrazioni a colori di Richard J Caruana. Il kit specifico, preso in considerazione, si basa su tutte e tre le scale principali (1/72nd, 1/48th e 1/32nd) di Steve A. Evans e Libor Jekl. Questo lavoro prende in gli aspetti storici del conflitto aereo sull’Italia dallo sbarco alleato a Salerno il 3 settembre 1943 fino alla resa e alla cessazione dei combattimenti da parte di tutte le forze dell’Asse in Italia il 2 maggio 1945. I kit, appositamente commissionati per questoi lavoro sono: – 1/72 Hasegawa Ju 88A-4, 1/48 P-39 Airacobra e 1/32nd Macchi C.205 Veltro, 1/72nd Spitfire Mk IXc, Special Hobby Fiat G.55 Serie I e Special Hobby Baltimore Mk V.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto b/n e 70 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Valiant Wings Publishing
-
Airborne Insignia Vol. 2 – Britain and her Allies in Exile
€95.00Quarto volume della Military Mode Publications dedicato ai paracadutisti inglesi. Mentre i primi due volumi prendevano in esame essenzialmente l’aspetto uniformologico, questo quarto volume mette in primo piano le insegne, i pacht, le mostrine che costituisconom il complemento necessario di ogni divisa. Viene analizzato questo segmento, dalla fondazione del corpo, fino praticamente ai nostri giorni. Una vasta gamma di prodotti, spesso estremamente rari, sono stati sapientemente ripresi in uno studio, fotografati, e sono corredati da informazioni riferite ad ogni pezzo esaminato. Inoltre il volume riporta un gran numero di ottime fotografie d’epoca di alta qualità. In dettaglio, il presente volume prende in esame i reparti paracadutisti costituiti in Inghilterra, durante la II G.M., dopo l’abbandono del continente europeo, utilizzando contigenti di soldati alleati che avevano seguito l’esercito inglese nella ritirata, o, con elementi dei paesi del Commonwealth come ad esempio il Canada e l’Australia. I paesi che fornirono contingenti alla specialità dei paracadutisti furono: Francia, Polonia, Norveggia, Belgio, Olanda e l’India. Gli Inglesi addestrarono anche un contingente dell’esercito del Regno del Sud, dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre 1943. Infine il volume analizza lo Special Air Service (sempre dal punto di vista collezionistico) a partire dalla sua costituzione fino ai giorni nostri. Un libro indispensabile per i collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 246 completamente illustratto con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Military Mode Publishing
-
Airbus A.320
€22.00L’Airbus A.320 protagonista di queste pagine sin dalla sua presentazione ha modificato completamente il panorama aeronautico mondiale grazie alle innovazioni tecnologiche e progettuali portate in dote. In breve tempo questo aeromobile e l’azienda produttrice, il consorzio europeo Airbus, hanno saputo stravolgere il modo di volare tradizionale introducendo grandi cambiamenti epocali, conquistando la fiducia e i favori delle compagnie aeree. Questa monografia nasce dall’idea di celebrare un velivolo che di diritto si è ritagliato un posto di assoluto protagonista nel mondo del trasporto aereo civile, soddisfacendo le curiosità degli appassionati con le informazioni sul percorso di progettazione e sviluppo del 320
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 completamente illustrato con circa 150 foto a colori
Stampato nel 2016 da IBN
-
Aircraft – Aerei ed elicotteri moderni
€27.00Il mondo dell’aviazione ha conosciuto sviluppi davvero notevoli nel corso della sua storia. I progressi tecnologici dell’attività aeronautica civile e militare e gli impatti economici, sociali e politici, sono stati senza dubbio impressionanti ed i velivoli di ogni tipologia presentati nel tempo dalle tante aziende aeronautiche mondiali sono innumerevoli. Considerando solo gli ultimi decenni, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, risulta particolarmente difficoltoso orientarsi tra il grandissimo numero di aeroplani ed elicotteri (e relative varianti) concepiti e prodotti in serie. Per ordinare un insieme tanto variegato ed eterogeneo, si è cercato di riassumere i modelli attualmente in uso in un unico volume di agili dimensioni e semplice consultazione. Pur con una necessaria opera di selezione, riduzione e adattamento, limitandosi ai modelli più recenti e significativi – tuttora in normale servizio operativo – si è cercato di offrire una panoramica più completa possibile, suddividendo i velivoli in base a cinque categorie di base: commerciali, executive, aviazione generale, elicotteri e aerei militari. Il testo riassume cenni storici delle macchine, la genesi, la loro evoluzione e una descrizione tecnica di massima. Le informazioni a corredo comprendono i dati dimensionali e un’indicazione sulle prestazioni delle macchine.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 illustrato con numerose foto a colori
Stampato nel 2017 da IBN
-
Aircraft Carriers and Seaplane Carriers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum; the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, alle portaerei giapponesi.
-
Aircraft for Beginners. 25 aerei della IIGM
€13.00Cosa sono tutte quelle aperture e tutte quelle protuberanze su una fusoliera? Per quale motivo lì davanti a noi in questo momento, qui al Museo, c’è proprio questa versione e non un’altra? Quali sono le priorità per un apparecchio destinato a volare per lunghe ore sopra l’Oceano? Questo libro prova ad illustrare le esigenze funzionali di un aereo da combattimento prendendo spunto dai più importanti velivoli della Seconda Guerra Mondiale. Tavole sintetiche e informazioni chiare fornite con leggerezza a chi si avvicina ad un aeroplano per la prima volta e forse anche qualche motivo di interesse per chi è da sempre un appassionato del volo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 interamente ill con foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
Aircraft of the Spanish Civil War 1936-1939
€55.00Carlos Fresno Crespo – Artemio Mortera Perezo
La guerra civile spagnola è stata uno dei conflitti più importanti del XX secolo a causa del numero di operazioni aeree e di aerei di diversa origine che vi hanno preso parte. È storicamente accettato che sia stata la prova generale per la Seconda Guerra Mondiale e che abbia spinto alcuni futuri avversari a provare le loro nuove armi e tattiche e abbia permesso al loro personale militare di acquisire esperienza di combattimento. Il libro presenta molte fotografie rare e profili di alta qualità degli aerei che combattono sia nel campo repubblicano che in quello nazionalista. Le immagini sono integrate da informazioni complete su questi aerei, i loro piloti e del loro utilizzo durante il conflitto. Il libro include anche una sezione dettagliata sull’unità e sugli emblemi personali della Legion Condor.Indicato sia per gli storici che per i modellisti.
-
Aircraft of World War I
€33.00Indirizzato a storici, modellisti ed appassionati di storia del volo, questa bella pubblicazione si presenta come una completa guida alle unità aeree militari della Prima Guerra Mondiale. Attraverso più di 250 dettagliate tavole l’opera presenta tutti i principali tipi di caccia, bombardieri e ricognitori che hanno volato su tutti i fronti, con tutte le specicifiche tecniche. Il volume comprende inoltre organigramma, ordini di battagli, produzioni e una lista di assi delle campagne.
Cartonato con sovracopertina 19,5 x 25 cm. pag. 192 interamente illustrate con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
Aircraft Weapons of World War One. A Photo Study of Aerial Ordnance in the Great War
€39.00Tom Laemlein
La Prima Guerra Mondiale ha introdotto il concetto di combattimento aereo e questo libro presenta la documentazione visiva delle armi della prima guerra aerea. Dagli inizi piuttosto umili nei primi giorni del conflitto, con pistole e granate portate dagli uomini di equipaggio sui velivoli, ai bombardieri strategici e ai combattenti tra caccia biplani e tripani, armati di mitragliatrici del 1918. Gli armamenti utilizzati da questi velivoli nella Grande Guerra, sono qui esposti in splendide fotografie d’epoca. Il libro è stato pensato pensando a modellisti, appassionati di aviazione, collezionisti di armi e giocatori di wargames, le foto qui raccolte descrivono in dettaglio le armi montate sugli aerei alleati e delle potenze centrali.
Brossura, 21,5 x 29 cm. pag. 160 completamente illustrato con 360 fotografie b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2023 da Canfora
-
AK-47 – Survival and Evolution of the World’s Most Prolific Gun
€40.00Dominando il campo di battaglia del XX secolo e oltre, l’AK-47 si può considerare il fucile d’assalto più utilizzato, sia per numero di esemplari prodotti, sia per numero di conflitti in cui è stato “attore fondamentale” al mondo. Questo volume, aiuta a comprendere come un’arma, elegantemente semplice, è potuta diventare una “leggenda” riconosciuta universalmente. Marco Vorobiev, ex membro degli Spetsnaz, descrive dettagliatamente la ricca storia del fucile, il suo design e la sua diffusione in tutto il mondo, e il modo in cui è sopravvissuto sia nei riguardi delle pressioni politiche all’interno del sistema sovietico, sia nei riguardi della continua concorrenza portata costantemente da nuovi modelli di armi da fuoco. Non solo i lettori possono scoprire i vantaggi che L’AK-47 ha dato al normale soldato di fanteria, ma anche i moderni aggiornamenti che continuano a rendere il collaudato Kalashnikov uno dei sistemi d’arma più formidabili oggi disponibili. Un volume, assolutamente consigliato, ai collezionisti e agli estimatori di questa icona delle armi leggere. Il volume è splendidamente illustrato a colori con oltre 500 immagini, che propongono sia le armi nella loro interezza ma, anche moltissimi parti delle stesse..
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 270 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Krause
-
AK-47. Kalashnikov, fucile d’assalto
€14.00Il Kalashnikov AK-47 è il fucile d’assalto più diffuso al mondo, con più varianti in uso di qualsiasi altra arma leggera. Ideata dal sergente maggiore Mikhail Kalashnikov e adottata per la prima volta dall’URSS subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, la sua produzione continua fino ad oggi, con circa 75 milioni di pezzi prodotti in tutto il mondo. Questo libro dà uno sguardo alla storia completa dell’arma, discutendone la progettazione, lo sviluppo e l’uso, prendendo la sua storia dai grandi eserciti dell’Unione Sovietica agli insorti e alle bande criminali che spesso la impiegano oggi. La sigla AK-47 riassume le caratteristiche, la paternità e il primo anno di fabbricazione dell’arma più diffusa al mondo: Avtomat Kalashnikova, 1947. La possibilità sia di sparare un colpo singolo sia di utilizzarla come una mitragliatrice, la sua leggerezza, la semplicità della sua manutenzione e il fatto che si adatti a una produzione su vasta scala ne fanno un fucile d’assalto utilizzato da circa 80 eserciti e da gruppi armati di guerriglieri o terroristi. È in grado di sparare 650 colpi al minuto, permette di mitragliare senza vibrazioni e garantisce precisione fino a 400 metri. L’autore, da esperto, ne traccia una storia dettagliata, completa di curiosità e indicazioni per l’uso e la manutenzione.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 120 riccmente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2020 da Odoya
-
Al di là della Grande Muraglia
€20.00Il viaggiatore e giornalista Mario Appelius racconta com’era, e in gran parte com’è ancoro, almeno per quanto riguarda la mentalità delle popolazioni, l’Estremo Oriente, ovvero le terre dove si sta preparando la prossima guerra mondiale. Nazioni divise come la Corea, isole contese come Sakhalin e le Kurili, nuove potenze mondiali come lo Cina furono visitate e descritte minuziosamente negli anni Trenta da uno scrittore dotato di sensibilità politica, che ci mette in guardia dalle potenzialità di stati colossali, pazienti e secolari come quelli che sembrano subire la prepotenza occidentale, ma aspettano solo il momento giusto per riprendere il loro posto sul palcoscenico della storia
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 350
Stampato nel 2017 da Oaks
-
Al fianco di Hitler. Le memorie dell’aiutante della Luftwaffe di Hitler 1937-1945
€26.00Nicolaus von Below
Per quasi otto anni, dal 16 giugno 1937 al 29 aprile 1945, Nicolaus von Below prestò servizio come Aiutante della Luftwaffe presso il Führer, sperimentando in stretta vicinanza ad Hitler l’ascesa e la caduta della Germania nazionalsocialista. Le sue memorie sono un documento importante e già largamente utilizzato dagli studiosi del nazionalsocialismo, e meritano attenzione sotto diversi profili. In primo luogo esse, al pari per esempio di quelle di Albert Speer, sono significative per capire la fascinazione che Hitler riuscì ad esercitare su personaggi appartenenti non all’ambiente nazionalsocialista vero e proprio, ma piuttosto a quello conservatore. Com’era, appunto, il caso di von Below. Queste memorie offrono, inoltre, uno sguardo della vita quotidiana all’interno della cerchia di collaboratori e intimi del Führer, ma fanno capire anche l’esistenza di profonde rivalità, contrasti, giochi di potere sviluppatisi all’ombra del dittatore.
-
Al Lupo, Al Lupo! Ahum! 4° Stormo Caccia ‘Amedeo D’Aosta’ Grosseto
€30.00Giorgio Ciarini
Al lupo, Al lupo, Ahum! è la naturale prosecuzione del precedente libro dell’Autore: “Welcome to the 36th Fighter Wing”. Il volume racconta la storia del Reparto e dei suoi Gruppi di Volo (IX Gruppo e 20° Gruppo Volo OCU). Gli argomenti di approfondimento sono rivolti alla Difesa Aerea, al Personeel Recovery, all’utilizzo di sistemi come gli NVG e del pod Reccelite, ma soprattutto alla conversione operativa dei piloti assegnati alla linea Eurofighter. Senza tralasciare gli aspetti manutentivi. Un capitolo è dedicato alla transizione dello Stormo dall’F 104 Starfighter all’Eurofighter 2000 redatto dal Gen. SA (Aus) Alberto Rosso.
Il libro è bilingue italiano/inglese e contiene 140 immagini a colori e 18 in bianco e nero.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 152 quasi completamente illustrato con circa 140 foto a colori e 18 b/n
Stampato nel 2022 da Edizioni Astragalo
-
Al Manar – La guerra psicologica di Hezbollah
€22.00Questo libro, basato su una lunga ricerca svolta in Libano, dimostra come la “Guerra dei 33 giorni” combattuta nel 2006 (chiamata anche sesta guerra arabo-israeliana’) possa essere considerata il più moderno esempio di guerra psicologica. Fu infatti caratterizzata dalle capacità di entrambi i belligeranti di trasportare la lotta sullo scacchiere internazionale al fine di ottenere il consenso dell’opinione pubblica mondiale.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 192 illustrato con circa 67 foto a colori
Stampato nel 2012 da Novantico
-
Al rombo del cannon – Grande guerra e canto popolare
€60.00La Prima Guerra Mondiale, conclusasi un secolo fa, fu un bagno di sangue senza precedenti, che all’Italia costò seicentomila morti e oltre un milione di feriti. Eppure, nonostante l’orrenda carneficina, la Grande Guerra fu anche una straordinaria fucina di canti popolari. Durante il conflitto si cantò molto, come non era mai avvenuto in passato e come non avverrà più nel futuro, ma mentre i canzonieri ufficiali risuonarono di inni patriottici colmi di retorica, la guerra realmente cantata dalle classi popolari ci raccontò il dolore della partenza, l’orrore della trincea, la morte negli assalti alla baionetta, lo strazio delle famiglie, il lutto infinito di un’intera popolazione che vedeva decimata la sua gioventù. Anche se del canto nella Grande Guerra si è scritto con abbondanza, è mancato a tutt’oggi uno studio di ampio respiro storico, antropologico, sociologico e folklorico che ne tentasse una lettura e una sistematizzazione a tutto campo. “Al rombo del cannon” compendia gli esiti di un’ampia ricerca effettuata, nel corso di molti anni, dagli autori del libro e dai maggiori ricercatori italiani di cultura orale tra i soldati reduci da quel conflitto e tra le persone che ne hanno conservato memoria. Corredato da illustrazioni d’epoca e accompagnato da due cd con 161 registrazioni originali, il libro restituisce le ansie, gli affetti, le sofferenze, le invettive, in una parola le passioni di chi partecipò a quell’immane conflitto
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 832 + 2 Cd-Audio
Stampato nel 2018 da Neri Pozzi
-
Al servizio della patria
€18.00Bruno Loi
Uno sguardo retrospettivo ai successi e alle “sconfitte” della vita di un servitore dello Stato in uniforme, che ha profuso, durante i 44 anni di servizio nell’esercito, ogni sua risorsa morale, intellettuale e fisica. Ha amato la responsabilità e la libertà di decidere, stimolandole sempre anche nei subordinati. Non nasconde l’amarezza per l’atteggiamento spesso distratto che la società ha nei confronti dei suoi soldati, ricordandosi di loro solo quando si verificano situazioni di pericolo o di necessità. Ai giovani che si affacciano alla vita, l’autore offre una appassionata informazione sulla “condizione militare”, con un chiaro invito ad approfondirne la valenza etica
-
Al Tayar – La corrente (Romanzo)
€20.00Alessandro Merisi, venticinque anni e un lavoro da fotografo ormai abbandonato, è appena atterrato al Cairo. Nella sua valigia pochi vestiti, quanti bastano per nascondere i farmaci che ha il compito di trafugare in Egitto. Non ha scelta, questo è il tributo che gli è stato imposto per un debito dal quale teme di non liberarsi più. Alex ha la scaltrezza necessaria per superare i controlli all’aeroporto, ma niente può prepararlo a ciò che lo aspetta quando l’auto venuta a prelevarlo arriva a destinazione: una clinica privata dove la disperazione di chi non ha più nulla da vendere se non la propria salute incontra quella di ricchi stranieri la cui vita dipende da un trapianto. Sedotto dal fascino di una metropoli in preda agli spasmi di un regime morente, Alex intravede l’occasione per conquistarsi una seconda vita, anche se significa lasciarsi trascinare nel mondo terrificante del traffico di organi. Nella danza macabra che unisce criminali spietati, vittime sacrificali e donne incantevoli, a chi toccherà il trionfo, a chi la fuga, a chi una fine atroce? Con pennellate vivide, emozionanti e mai convenzionali, Mario Vattani dipinge un noir sensuale, scuro e dolente, dove il destino degli uomini non viene deciso dalla malvagità delle loro azioni, ma dallo scorrere inesorabile del Nilo. Una corrente in cui non si può far altro che lasciarsi andare, anche a costo di perdere l’anima.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 330
Stampato nel 2019 da Mondadori
-
Al-Andalus. L’impostura del «paradiso multiculturale»
€10.00Philippe Conrad
La storia di Al-Andalus è quella del “paradiso multiculturale” che raccontano gli storici contemporanei? Non esattamente. Quest’opera – seria, coraggiosa e controcorrente – decostruisce questo falso mito e ripristina la verità sui fatti che attraversarono la Spagna – sottoposta al dominio musulmano – tra l’VIII e il XV secolo. Coprendo ottocento anni di storia, il testo mette in luce la crudeltà imposta agli “infedeli”: una violenza fisica, legale e fiscale, che segnò la definitiva sottomissione di chi non volle adeguarsi alla legge coranica. La Reconquista, che gli spagnoli sono oggi chiamati a rinnegare in nome di un presunto “umanesimo” di conquista dell’Islam, è stata una liberazione senza mezzi termini: la possibilità di una nuova ascesa di Civiltà, nel solco dell’ordine culturale e spirituale dell’Europa
-
Alalìa. La battaglia che ha cambiato la storia… Greci, etruschi e cartaginesi nel Mediterraneo del VI secolo a.C.
€20.00Simona Rafanelli
Il Mar Tirreno è da millenni un luogo di molteplici e ricchi scambi, riunendo in uno stesso spazio vissuto i popoli delle due sponde, quella della Maremma toscana e della Corsica. La mostra sull’antica battaglia di Alalìa è l’occasione per riannodare e prendere in considerazione il rafforzamento di questi legami a partire da fondamenti culturali condivisi
-
Alba citta contesa 1944/1945
€19.90Paolo Crippa – Daniele Notaro
La città di Alba fece da sfondo agli scontri tra partigiani e truppe dell’Asse tra il 1944 e 1945 e venne addirittura occupata dalle forze della Resistenza nell’ottobre 1944, che però ne mantennero il controllo solo per pochi giorni, i famosi “23 giorni di Alba”, descritti proprio da Beppe Fenoglio nell’omonimo libro. La città venne nuovamente attaccata dai partigiani il 15 aprile 1945, in uno scontro che durò per tutto il giorno, ma che non sloggiò il presidio repubblichino dalla città e solo il 26 aprile vi fu l’ingresso dei partigiani della IIa Divisione “Langhe” e della 21a Brigata Matteotti “Fratelli Ambrogio” con relativa resa delle forze della Repubblica Sociale Italiana. In questa pubblicazione sono state prese in esame le vicende avvenute nella città langarola tra il 1944 e il 1945, con la descrizione delle unità partigiane e di Salò, che si scontrarono nelle Langhe.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 98 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 da Soldiershop
-
Alba gu brath! – Storia del nazionalismo scozzese dalle origini al XXI secolo
€16.00L’autonomismo scozzese è tornato bruscamente d’attualità dopo la Brexit, guidando la protesta di quella parte del Regno Unito che non desidera lasciare l’Unione Europea e per questo è disponibile ad abbandonare l’Inghilterra e diventare uno Stato autonomo. Ma pochi anni fa fu proprio l’Unione Europea ad agire politicamente per impedire che la Scozia diventasse indipendente da Londra… Questo saggio ripercorre la storia della Scozia e del suo sogno di libertà, dal Medioevo di William Wallace fino al romanticismo, fino agli ultimi sviluppi di un secolare braccio di ferro: quello fra il popolo scozzese e il dominio britannico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84
Stampato nel 2018 da Il cerchio
-
Albert Kesselring
€18.00Mentre gli eserciti alleati si aprivano la strada combattendo lungo la penisola nel 1943-1945 e scrivevano nelle pagine dei libri di storia i nomi di battaglie come Anzio e Cassino, dietro le linee tedesche un ampio e variegato movimento partigiano era impegnato in una guerra molto meno conosciuta sotto il profilo militare, ma feroce, contro i reparti tedeschi e i loro alleati della R.S.I.. In questo conflitto, costituito da improvvisi assalti, imboscate eseguite con la tecnica della guerriglia e conseguenti rappresaglie, sarebbero state segnate le tappe di un cammino di violenza da ambedue le parti. Il libro descrive in dettaglio le forze antipartigiane tedesche e fasciste; ne elenca le operazioni e analizza successi e fallimenti di ambedue le parti. Il volume è inoltre completamente Illustrato da rare fotografie, tavole a colori delle uniformi e degli equipaggiamenti, e da dettagliate mappe.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 140 illustrato con circa 50 foto b/n, 2 cartine e 6 tavole a colori
Stampato nel 2016 da Goriziana