Visualizzazione di 3025-3072 di 13411 risultati
-
Europa: il ritorno dei piccoli stati – Autonome piccole patrie processi di sussidiarietà
€14.00Un dato emergente dell’attualità politica del continente europeo: l’aumento dei piccoli Stati sulla carta geografica continentale, il proliferare di istanze autonomistiche e indipendentistiche, una crescente esigenza di sussidiarietà nei rapporti fra lo Stato, i corpi intermedi della società e il singolo cittadino. Questo volume, grazie al concorso di più voci, autorevoli e provenienti da più Stati europei, intende indagare questo fenomeno per cercare di rispondere alla domanda: si tratta di un segno della crisi della politica contemporanea o costituisce una risposta in positivo a questa stessa crisi?
Brossura 17 x 24 pag. 126
Stampato nel 2012 da Il Cerchio
-
Europa. Sociale, sovrana, mediterranea
€16.00AA.VV.
Sempre più di attualità il dibattito sulla UE e sul futuro dell’Europa e delle Nazioni. Gli autori presentano una tesi di terza via tra un ritorno al nazionalismo e unione europea presentando le basi teoriche della tradizione e delle origini dell’Europa. Un percorso da destra verso destra con il tentativo di recuperare identità, radici, memorie e tradizioni senza nessun tipo di nostalgismo e di passatismo, riconoscendo il ruolo dei popoli europei, la distinzione tra patria e nazione, l’idea di tradizione e di origine. Europa dei popoli o delle Nazioni? I rispettivi processi nazionali sono stati completati in un arco di tempo molto lungo, dando agli stati nazione la loro consapevolezza e sicurezza all’interno di ordinamenti e confini definiti, lo status dell’Unione europea resta oggi precario. Una riflessione legata alle dinamiche interne all’ue, anche in relazione ai nazionalismi e ai particolarismi. La via proposta è una Europa sociale con radici cristiane in forte antitesi all’Europa di oggi: delle banche, a trazione germanica, senza una visione comune nella politica estera quanto di difesa comune
-
Europe War Vol. 1 – The Trieste Crisis 1953: The First Cold War Confrontation in Europe
€26.00Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della “Crisi di Trieste” del 1953 che rappresentò il primo confronto tra blocco occidentale e blocco orientale della Guerra Fredda.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Helion
-
Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s
Il prezzo originale era: €26.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.Alexander Mladenov – Evgeni Andonov Prezzo di coperina: 26.00 (sconto 50%)
Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con numerose foto b/n e 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Helion
Condizioni del libro: piccola piega nella quarta di copertina
-
Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s
€26.00Alexander Mladenov – Evgeni Andonov
Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.
-
European Arms in the Civil War – The Imported Muskets Rifles Carbines Revolvers and Swords of the Union and Confederacy
€49.00Durante la guerra civile americana, un numero sorprendente di truppe era equipaggiato con armi di provenienza europea. L’Unione dipendeva pesantemente dai rifornimenti europri (nonostante la produzione delle fabbriche americane stessero progredendo molto rapidamente). La battaglia di Gettysburg, mostra chiaramente la quantità di armi utilizzate di provenienza estera. La Confederazione, addirittura, fece affidamento su queste armi per l’intera durata della guerra. Gli autori, con una esperienza trentennale nel campo delle armi da fuoco, mettono in evidenza quali armi di fabricazione europea, siano state utilizzate durante la guerra civile. Il risultato è una guida all’identificazione che mostra cosa cercare e cosa evitare, in questo impegnativo e intrigante campo del collezionismo. Molto ben illustrato con circa 190 fotografie e diverse tabelle.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 190 illustrato con 190 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Mowbray
-
European Volunteers – 5. SS Panzer-Division Wiking
€90.00La 5ª SS-Panzerdivision “Wiking” fu costituita nel dicembre 1940, inizialmente denominata “Germania”, venne rinominata “Wiking” nel gennaio 1941. Il mese successivo, un gruppo di volontari finlandesi venne aggregato alla divisione. Trasferita sul Fronte Orientale, la divisione venne assegnata al Gruppo Armate Sud, e inviata in Galizia il 29 giugno 1941, impressionando i generali della Wehrmacht per l’aggressività e la destrezza nell’assalto. In agosto la “Wiking” si trovava lungo il Dneper, nel tentativo di stabilire una testa-di-ponte; ben presto le prime unità corazzate riuscirono a sfondare la resistenza sovietica e superare Rostov; con il sopraggiungere dell’inverno, la divisione prese posizione lungo la linea del fiume Mius. La successiva offensiva tedesca della primavera ed estate del 1942 spinse la divisione in pieno caucaso, nel tentativo di raggiungere i campi petroliferi intorno a Baku, dove rimase fino alla primavera dell’anno successivo. In questo periodo, come normalmente avveniva per tutti i reparti militari tedeschi, diverse unità vennero trasferite: primo fra tutti il Reggimento “Nordland”, che divenne il nucleo per la nuova divisione “Nordland”, in seguito anche i reparti estoni e lituani furono trasferiti nella nuova divisione. Nell’ottobre 1943 la divisione fu trasformata in divisione corazzata e nell’estate e nell’autunno del 1943 venne dapprima impegnata nell’area di Kharkov, successivamente, col collasso della linea del Dneper la Wiking rimase intrappolata nella sacca di Korsum-Sevcenkovsij. I pochi superstiti della sacca di vennero riuniti per formare un Kampfgruppe (gruppo di combattimento) e vennero trasferiti in polonia per un periodo di riposo; allo stesso tempo però i sovietici continuarono nella loro marcia di avvicinamento alla Germania, pertanto la “Wiking”, insieme con la “Totenkopf”, la 19. Panzer-Divisione della Wehrmacht e la 1. Fallschirm-Panzer-Division “Herman Goering” della Luftwaffe, riuscì, a fronte di enormi sacrifici a co
-
European Volunteers – The 5 SS-Panzer-Division “Wiking”
€75.00La 5. SS-Panzer-Division “Wiking”, composta da volontari, molti dei quali stranieri, soprattutto nordici – Danesi, Norvegesi, Finlandesi, Estoni – è stata una delle divisioni di elite delle Waffen-SS, non altrettanto famosa quanto le consorelle “Leibstandarte”, “Totenkopf” e “Ds Reich”, rappresentò ugualmente un’efficace forza di combattimento altamente motivata che prese parte ad alcuni dei più feroci combattimenti della guerra: le fasi iniziali dell’Operazione barbarossa (Dniieper, Rostow nel 1941), nel luglio 1942 raggiunse le zone petrolifere del caucaso; nel 1943 prese parte a molti combattimenti cruenti anche se manco all’Operazione “Cittadella”. Nel 1944 ad esempio fu impiegata nelle battaglie di Lublino, Kovel, Varsavia, Budapest (Lago Balaton) per consegnarsi poi al termine del conflitto agli Americani in Austria. L’autore fornisce interessanti informazioni su battaglioni, reggimenti e unità minori della divisione. il volume fornisce ben 318 pagine dedicate alla storia dettagliata dei combattimenti e delle campagne, 31 mappe e 111 foto e un’appendice con documenti, forza divisionale, decorati con Ritterkreuz, glossari ecc.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 470 illustrato con circa 11o foto b/n e 18 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Fedorowicz
-
Euroschiavi – Dalla Truffa alla Tragedia.Signoraggio debito pubblico banche centrali
€12.90Euroschiavi, la nuova edizione ampliata e aggiornata. Il libro-rivelazione sul potere monetario e sui mali della moneta, le cui tesi, talora bollate come eresia quando apparvero, vengono ormai drammaticamente confermate dai più recenti sviluppi della crisi. L’incombente disastro socio-economico nasce dalla natura della moneta che usiamo tutti i giorni: la moneta-debito che crea più debito di quanto ne possa estinguere. Il continuo crescere dell’indebitamento fa sì che cresca incessantemente la quota di reddito, privato e pubblico, che viene assorbita dalle banche per interessi passivi. Ciò ha eroso i margini di rendimento fino a costringere le imprese a cessare o fallire. Questa è la causa dell’attuale recessione. Tasse, tagli, sacrifici sono del tutto inefficaci su questo meccanismo. Una truffa nella truffa. Il sistema bancario crea la moneta a costo zero e senza copertura, e la presta a Stati e a privati contro interesse oltre all’obbligo di rimborso. Quindi si appropria, a spese della società, di questo valore, senza creare valore in cambio. Ma non contabilizza questo ricavo, detto “signoraggio”, e non vi paga sopra le tasse. Da qui il buco nero che sta divorando le economie che usano moneta-debito. Ma anche una possibilità di soluzione pratica, che i governi dovranno considerare ben oltre la Modern Money Theory.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 456
Stampato nel 2012 da Arianna Editrice
-
Evasion and Escape Devices Produced by MI9, MIS-X, and SOE in World War II
€85.00Questo libro descrive la progettazione, la fabbricazione, la spedizione segreta e l’uso dei molti oggetti, utilizzati in seguito dai progionieri alleati per evadere dai campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra Mondiale. Dopo la caduta del continente europeo, le azioni, contro le forze germaniche, erano limitate alle incursioni aeree. Questo fatto comportò, però, un aumento degli abbattimenti, con il conseguente imprigionamento di molti equipaggi catturati. Si formarono alcune organizzazioni, MI-9 negli Stati Uniti e MIS-X nella Gran Bretagna, per supportare l’evasione e la fuga dei prigionieri dai territori occupati dell’Europa continentale. Queste organizzazioni, svilupparono tutta una serie di dispositivi, dati ai soldati prima delle missioni, o, consegnati clandestinamente durante la prigionia e le evasioni. Il volume, ottimamente illustrato, espone, per la prima volta, tutti questi dispositivi, frutto dell’intelligence alleata.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 320 con circa 600 immagini a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Eventi e protagonisti del ventennio fascista
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Luciano Garibaldi prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)
Ad oltre settant’anni dalla fine dell’Italia fascista è non solo possibile, ma doveroso, storicizzare uno dei periodi più intensi della storia della penisola. E quanto hanno fatto gli autori, fornendo del Ventennio un ritratto in controluce: né tutto male, né tutto bene. In effetti, in quegli anni furono varate leggi e realizzate riforme sicuramente positive come, ad esempio, il blocco dell’inflazione e della svalutazione della lira, l’istituzione della previdenza sociale, la bonifica delle paludi, la conciliazione tra Stato e Chiesa. Per contro, si verificarono eventi meno apprezzabili. Oltre alla storia del Ventennio, raccontata con stile giornalistico nei trenta capitoli dedicati agli “eventi” (dalla “marcia su Roma” alla morte del Duce sul lago di Como), il lettore potrà ripercorrere le brevi e stimolanti biografie degli ottanta principali personaggi della storia italiana del Ventennio: dalle figure più rappresentative del fascismo (D’Annunzio, Gentile, Ciano, Balbo, Badoglio, Graziani) agli esponenti più celebri dell’opposizione (De Gasperi, Pertini, Nenni, Togliatti, Matteotti, Gramsci, Carlo e Nello Rosselli).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 202 con varie foto b/n
Stampato nel 2018 da Archivio Storia
-
Evgenij Golovin. L’alchimista
€10.00Maurizio Murelli
Con Evgenij Golovin siamo al cospetto di un personaggio che può entrare a pieno titolo nella categoria dei grandi maestri, ma il cui nome ben difficilmente può essere stato captato persino dai lettori più bulimici. Il raggio d’azione di Evgenij Golovin è stato la Russia, e la sua fama non ha mai travalicato il confine; rarissime le persone che in Occidente ne hanno sentito parlare.
Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 134
Stampato nel 2024 da AGA
-
Evola no-global?
€9.00Il libro pone il problema di una successione storica tra l’antiamericanismo del pensatore tradizionalista Julius Evola e il ribellismo antiamericano dei no-global. Dalla ‘quarta di copertina’:Destra e sinistra vanno considerate forme residuali di identità politico-culturale: categorie logore che pur pretendono di continuare a ‘spartirsi’ il campo della geografia politica. Della politica esse sono, allora, ‘luoghi comuni’ e non ‘luoghi geometrici’.
Brossura 12 x 17 cm. pag. 68
Stampato nel 2005 da Edizioni di Ar
-
Evoluzione tecnico-operativa degli aerei secondo le esigenze della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945)
€37.50Ferdinando Sguerri
Se durante gli anni Venti e Trenta, l’evoluzione degli aerei, dei motori e degli equipaggiamenti di bordo era già stato significativo per l’affidabilità, le prestazioni, e si erano raggiunti numerosi traguardi sportivi da parte di molte nazioni all’avanguardia, la Seconda Guerra Mondiale determina un impellente cambio di passo. Si rendono subito indispensabili aeroplani che raggiungano ancora maggiori velocità, maggiori quote, maggiori capacità di trasporto e maggiore robustezza e sicurezza. Questo volume passa in rassegna una lunga serie di circostanze belliche che hanno richiesto nuove soluzioni tecniche e rapidissimi miglioramenti tecnico-produttivi in tutti i settori aeronautici.
-
Ex captivitate salus
€9.00Nelle desolate vastità di un’angusta cella, fra il 1945 e il 1947, Carl Schmitt si trovò a scrivere questo libro, il suo più intimo e personale, dura resa dei conti con se stesso e con l’epoca. Il più controverso, ma anche uno fra i più grandi giuristi del nostro tempo, guarda indietro ai suoi anni e ai secoli in cui è fiorita e sfiorita la dottrina a cui per tutta la vita si era dedicato: lo Ius Publicum Europaeum. Ma, per parlare di se stesso, Schmitt parla di altri, di certe figure che hanno accompagnato, più o meno segretamente, tutta la sua vita, qui evocate in pochi tratti che toccano subito l’essenziale: Tocqueville, ma anche Stirner; Kleist, ma anche Däubler; Bodin, ma anche Hobbes. E in quella ultima solitudine si elabora la “sapienza della cella” che parla in queste pagine pubblicate in Germania nel 1950 e mai più ristampate, per volontà dell’autore, il quale per altro considerava Ex Captivitate Salus un “libro chiave”.
Brossura, 10 x 17,5 cm. pag. 142
Stampato nel 2005 da Adelphi
-
Exempla – L’ideale eroico nell’epica greca e romana
€20.00Mario Polia
Queste pagine si propongono di guidare il lettore alla riscoperta dell’eredità spirituale europea: far conoscere e amare le radici culturali, il profumo e la bellezza dell’anima dell’Europa per riconoscere in essa, e attraverso essa, la nostra identità e intravedere gli orizzonti di un nostro auspicabile futuro che germogli dalle nostre radici. Dedicata alla Grecia e a Roma, questa antologia di testimonianze tratte dalle fonti antiche, tra le quali primeggiano Omero e Virgilio, è stata ordinata attorno ai valori ideali cantati dai vati e incarnati dagli eroi. Come la fiamma evoca dalla materia combustibile la potenza ignea in essa racchiusa, gli exempla contenuti in queste pagine possiedono il potere di suscitare il ricordo della nostra appartenenza culturale e spirituale, un ricordo capace di far fluire nella mente e nell’anima il vasto e profondo anelito a una vita votata alla bellezza, all’altezza, alla luce.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 240
Stampato nel 2019 da Il Cinabro
-
Exilles – Storia di una fortezza piemontese
€30.00Nella valle di Susa, corridoio nevralgico di transito tra Italia e Francia, l’incastellamento ha sempre disegnato presenze di tutto rilievo, dal Forte della Brunetta di Susa, alle fortezze di Moncenisio e Bardonecchia, al baluardo di Exilles. Gariglio prende in esane proprio quest’ultima, Exilles, partendo dalle lontanissime origini, passando per i secoli del tardo Medioevo, illustrando le vicende legate alla dinastia dei Savoia. Disarmato nel 1915 e dismesso dai militari durante la II G.M., il forte torna in questi anni a vita nuova, merito della Regione che a partire dagli anni ’70 ha predisposto dei piani di recupero, facendone un prezioso gioiello delle richezze storico-culturali del Piemonte. Illustrato con cartine in b/n e foto a colori.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 281 con circa 34 cartine e planimetrie b/n e 93 foto a colori
Stampato nel 2000 da Chiaramonte
-
Extreme Close-Quarter Shooting – A Critical Analysis Of Contact-Distance Shooting Tactics – Dvd
€25.00Le statistiche dimostrano che la maggior parte dei conflitti a fuoco si verificano in spazi di 7 metri o meno. Dato ancora più preoccupante, è il fatto che la maggior parte dei morti nei conflitti a fuoco, sono il risultato di colpi sparati a distanze di 0-5 metri. Se si vuole sopravvivere in situazioni di questo tipo, è necessario apprendere delle tecniche di tiro che insegnano a reagire in maniera efficace e in tempi rapidi in caso di pericolo. nel video, l’Autore, noto esperto di arti marziali earmi da fuoco, getta uno sguardo critico sulle tecniche comunemente utilizzate, mostrando nel contempo i propri metodi di esecuzione rapida. Tutte le tecniche sono mostrate con dimostrazioni dal vivo su bersagli tridimensionali utilizzando munizionamento di varia potenza.
1 dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 1999 da Paladin Press
-
Extreme CQB Dvd
€26.00La ICCIA (Associazione internazionale di istruttori di combattimento corpo a corpo) è un gruppo specializzato che si dedica alla messa a punto delle più raffinate tecniche di combattimento con e senza armi. In questo video presentano dettagliate lezioni in questa specialità: dalle prime basi ai combattimenti con e senza armi, disarmo dell’avversario, combattimento con coltello, eliminazione di sentinelle.
Dvd a colori, durata 74 minuti, lingua inglese
-
Extreme fitness – Massimizzare le prestazioni con i metodi di addestramento militare
€22.50I soldati delle Forze speciali non sono solo eccezionali guerrieri, ma possiedono anche livelli di fitness e di resistenza fisica paragonabili, o persino superiori, agli atleti di classe mondiale. Sia che debbano condurre marcie da 30 km con zaini di 40 kg sulle spalle, o sopravvivere al calvario dell’addestramento anfibio, le truppe scelte delle forze armate hanno molto da insegnarci riguardo il fitness estremo. Questo libro è una guida completa per tutti coloro che vogliono utilizzare le tecniche militari per massimizzare i propri livelli di fitness. Contiene consigli autorevoli sui metodi per raggiungere livelli di forza, resistenza e potenza estremi, e poi metterli alla prova partecipando ad alcune delle gare di fitness più dure al mondo. il libro si apre con alcuni capitoli dedicati alla preparazione e ai programmi di addestramento militare, per poi passare all’esame di attività sportive come la corsa, gli sport acquatici, l’addestramento con i pesi e il cross-training. Infine, l’autore fa riferimento agli ultimi studi e ricerche per spiegare i metodi di miglioramento delle prestazioni fisiche attraverso l’uso di tecniche psicologiche. Il libro si chiude con un capitolo dedicato al problema dei traumi fisici, e spiega come evitarli e come trattare quelli meno gravi.
Brossura, 12 x 21 cm. pag. 284 completamente illustrato con foto ed esempi b/n
Stampato nel 2017 da Edizioni Mediterranee
-
Extreme Self-defense – Dvd
€38.00In questo video l’esperto in arti marziali Morris insegna i segreti su come difendersi da un attacco armato. Spiega come effettivamente disarmare qualcuno armato con pistola, coltello, fucile e coltello e come sopravvivere ad un attacco terroristico.
Prodotto nel 2003 da Paladin Press
-
Extreme Sniping. Manuale avanzato sul tiro di precisione con armi lunghe
€36.00Luigi Scollo – Giuseppe Palmisano – Davide Pisenti
La pubblicazione del volume On Sniping è stata accolta dal pubblico dei tiratori militari e civili, dagli operatori delle forze dell’ordine, dai cacciatori e dagli appassionati con estremo favore. Proprio dall’interesse dei lettori è nata l’idea di un secondo volume che ha preso le mosse dal desiderio, da più parti espresso, di saperne di più e di approfondire il bagaglio di nozioni sul tiro di precisione anche a lunghissima distanza, grazie alla disponibilità ora sul mercato di armi e munizioni che lo rendono possibile e ad un circuito di gare che lo rendono praticabile. Il presente volume è quindi complementare al primo ed è stato concepito come un secondo stadio di formazione per meglio comprendere taluni aspetti del tiro che sono stati trattati a livello essenziale o non presi in considerazione nel primo volume. Non si troveranno quindi in quest’opera tutti gli elementi che è indispensabile conoscere per avvicinarsi al tiro di precisione con le armi lunghe, ma solo quelli più specialistici necessari a completare il proprio bagaglio per chi ha già letto, studiato, assimilato e messo in pratica le nozioni per diventare un buon tiratore. Ecco quindi i capitoli sull’ottimizzazione dell’arma e dell’ottica, sull’impiego dei moderni reticoli multifunzione e sugli aspetti relativi allo studio del terreno, alla stima delle distanze e alla compilazione della documentazione, sui fenomeni di balistica interna, intermedia ed esterna, sulla stabilizzazione del proiettile e sul migliore accoppiamento tra arma e munizione, con la scelta della palla più adatta al tipo di rigatura, sulla ricarica di precisione per migliorare e rendere costanti le prestazioni delle munizioni, sui metodi digitali e analogici per costruire la tabella balistica della propria arma, sulla scelta e impiego di software balistici e strumentazione avanzata, sulle caratteristiche delle gare e sugli allenamenti specifici, con esempi di esercizi da eseguirsi con simulatori e nella realtà.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 320 illustrato con circa 300 tra foto, disegni, tabelle
Stampato nel 2023 da Libreria Militare
-
Eyes on Target – Die Fernspaher der Bundeswehr
€30.00Gli osservatori avanzati dell’esercito sono dei giovani duri, dei veri specialisti, che operano in pieno territorio nemico, quasi sempre in clandestinità. Forse proprio per questa ragione questo genere di forze speciali finora è stato il meno conosciuto fra le varie unità. In questo volume completamente documentato da particolareggiate fotografie: La storia – L’istruzione e la formazione – La personalità – La selezione – L’equipaggiamento – L’impiego in profondità – La preparazione delle missioni – L’infiltrazione e il rientro oltre le linee – La sopravvivenza.
Rilegato, 18,50 x 24,50 cm. pag. 173 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2008 da Motorbuch Verlag
-
Eylau 1807 – L’aquila nella tormenta
€29.00La battaglia di Preussisch- Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto sotto lo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen l’otto febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalieri, ma anche la più controversa. Per la prima volta, dopo i trionfi di Ulm, Austerlitz e Jena Napoleone venne fermato: per tutta la giornata la vittoria restò in bilico, e solo a notte fonda la ritirata russa lasciò Napoleone padrone del campo di battaglia; ma sarà necessaria un’altra battaglia a Friedland, quattro mesi dopo, per spingere lo zar Alessandro I a chiedere la pace. Ad Eylau iniziò il crepuscolo del sole sorto sui campi di Austerlitz, un crepuscolo che tinse la neve di un color rosso sangue, foriero di ben più gravi avvenimenti. Dopo aver analizzato gli eserciti in campo e la loro organizzazione ed esposte le campagne di Ulm, Austerlitz e Jena nel 1805- 1806, si approfondirà la campagna di Polonia sino alla battaglia di Eylau, narrata approfonditamente, ora per ora, sulla base dei documenti e delle testimonianze dei protagonisti, sino a giungere alla vittoria di Friedland. Completa il lavoro la descrizione del campo di battaglia di Eylau- Bagrationovsk oggi. Tutti concordano sul fatto che fu un olocausto, combattuto in condizioni atmosferiche quasi impossibili, ma si trovano d’accordo su ben poche altre cose.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 100 riccamente illustrato con tavole a colori
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Ezio Maria Gray – Un italiano fedele alla patria
€22.00Novarese, classe 1884, già in gioventù è appassionato di letteratura e giornalismo politico e vicino al socialismo, visto più come atto di ribellione verso l’Italia borghese e liberale che come ortodossia ideologica. Nel 1910 aderente all’Associazione Nazionalista Italiana, poi volontario nella guerra libica e nella Grande Guerra (ricevendo due decorazioni al valore militare), fu tra i fondatori del Fascio di Novara nel 1920, assieme ad Alfredo Rocco e Luigi Federzoni diventa uno dei fautori della confluenza del nazionalismo nei ranghi del Fascismo, partecipando alla Marcia su Roma, e sarà il primo ad abbracciare Mussolini al suo arrivo prima di ricevere l’incarico a formare il nuovo governo. Durante il ventennio fu attivo nell’ambito culturale: non si contano le sue pubblicazioni (saggistica politica e storica). Dopo l’8 settembre aderì alla Repubblica Sociale Italiana e in questo periodo fu direttore della “Gazzetta del Popolo” di Torino, succedendo al suo amico Ather Capelli. Tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano nel 1946, sarà eletto per ben due volte parlamentare e fonderà nel 1949 il settimanale “Il Nazionale”, durato fino alla sua morte avvenuta a Roma nel 1969.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 288 + 40 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2015 da Ritter
-
Ezra fa surf – Come e perché il pensiero di Pound salverà il mondo
€18.00Chi era davvero Ezra Pound? Cosa ha da dirci il suo pensiero sulla crisi economica, sul precariato, sull’Ue, sul sovranismo? Quali insegnamenti della poetica poundiana sono ancora utili nell’oggi? Ezra fa surf intende rispondere a queste domande, proponendo una lettura originale del pensiero del poeta, fuori dalle secche dell’accademismo sterile, ma anche del nostalgismo fine a se stesso. Non un Pound “santino”, quindi, non un’immaginetta imbalsamata, ma un pensatore vivo, vitale, attuale. Un poeta che “fa surf”, cioè cavalca la contemporaneità e riesce a essere ancora oggi in anticipo sui tempi.. Prefazione di Pietrangelo Buttafuoco.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 290
Stampato nel 2019 da Altaforte Edizioni
-
Ezra Pound – Concerto per un poeta – Cd
€13.00Sommario: Giazz; L’Ombra di un Poeta; Regine; Kaleidoscope; Venezia 1908; Bachchac; Tortura Mentale; La Storia tra di Noi; Follia; Strappa da te la Vanità; Scorale; EP Blues.
-
Ezra Pound a Pisa. Un poeta in prigione
€15.00Luca Gallesi
Questo lavoro di Luca Gallesi intende ricostruire le vicende che hanno portato Ezra Pound, oramai anziano, alla reclusione prima in una gabbia per animali a Pisa e successivamente alla detenzione per tredici anni in un manicomio criminale statunitense, senza processo. Il valore del saggio sta nell’analizzare dettagliatamente il contenuto di tutti i Canti pisani, senza trascurare le vicissitudini legate al conferimento del prestigioso Premio Bollingen, vinto da Pound con questa opera nel 1949.
-
Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi. Scritti in difesa per l’Italia
€18.00Fabrizio Vincenti
Sono una settantina gli scritti di Ezra Pound, inediti in Italia, che il poeta americano ha fatto pubblicare su riviste inglesi tra il 1935 e il 1940. Grazie all’accurato lavoro di Fabrizio Vincenti, dopo oltre 80 anni, vengono finalmente riportati all’attenzione del pubblico italiano. Prima su The British-Italian Bulletin, edito dal Fascio di Londra, e poi su The British Union Quarterly e Action, due periodici legati alla British Union of Fascists di sir Oswald Mosley, Pound nel corso degli anni ha preso sistematicamente le difese dell’Italia e del Fascismo mussoliniano di fronte al pubblico britannico. Una pagina poco conosciuta e che anticipa nel tempo le sue scelte durante il Secondo conflitto che gli procurarono una drammatica avventura giudiziaria e ben 13 anni di reclusione in manicomio per le sue dure critiche al ruolo svolto dagli Usa nella guerra e per la sua vicinanza all’Italia. Nel dettagliato saggio che introduce gli articoli, Vincenti inquadra con dovizia di particolari ed esclusiva ricerca d’archivio, la parabola del rapporto del poeta con l’Italia e con il movimento mussoliniano.
-
Ezra Pound e la musica – Da Omero a Beethoven
€18.00Poeta, saggista, traduttore, critico, economista, politico, fondatore di movimenti, organizzatore culturale. Manca una dicitura che per Pound sarebbe stata assolutamente imprescindibile: critico musicale. È un Pound sommerso quello che emerge in questo libro, un Pound sconosciuto, nascosto, eppure così tanto ineluttabile per la comprensione della sua stessa arte. La musica accompagnò Ezra Pound per tutta la sua esistenza artistica. Lo dimostra ciascuno dei capitoli di questo libro: c’è il Pound studioso di musica antica e provenzale e infaticabile ricercatore di manoscritti; il Pound critico musicale che, per diversi anni, firmò recensioni concertistiche sul The New Age di Londra; il Pound musicologo e saggista che pubblicò perfino un Trattato d’armonia; il Pound, addirittura, compositore di opere e brani per violino; il Pound organizzatore di concerti e riscopritore di compositori minori o fino a quel momento caduti in oblio come Vivaldi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 308
Stampato nel 2018 da Eclettica
-
Ezra Pound economista – Contro l’usura
€18.00Ezra Pound economista è un libro drammatico, non un libro astruso. Una guida politica alla lettura ed alla vita del grande poeta americano amico dell’Italia, che ha incluso nei Cantos l’economia monetaria come tema portante di un’epica moderna. S’è battuto contro l’usura e l’ha pagata cara. l’hanno chiuso a Pisa in una gabbia e poi per dodici anni a Washington, senza processo, in un manicomio criminale. L’establishment finanziario non gliel’ha perdonata. Lo presero per pazzo perchè indicò nelle manipolazioni monetarie, anzichè nella lotta di classe, il problema del secolo. La caduta del muro di Berlino, mentre incombe ancora sul genere umano il muro di Wall Street, gli ha dato ragione. Le ansie di fine millennio, dalla crescente dipendenza dei politici dal dominio del denaro alle tempeste valutarie, alla disoccupazione di massa, alla fame nel mondo, discendono in gran parte dall’incapacità di raccordare produzione e bisogni in un sistema mondiale dove la sovranità monetaria è stata sottratta ai poteri nazionali e democratici per consegnarla ai mercanti di debiti e denaro, creato dal nulla. La lezione di Pound si conclude in un appello a colmare il deficit di demorazia che sta espropriando i popoli ed eleva il denaro ad ethos dell’Occidente: nella secolarizzazione, principio residuale di fede e di obbedienza.
Brossura, 14,7 x 21 cm. pag. 316
Stampato nel 2017 da Passaggio al Bosco
-
Ezra Pound un folle contro l’usura
€10.00AA.VV.
Non conosci Ezra Pound? Non sei un lettore disposto ad impegnarti sui poderosi volumi scritti dall’Autore o sui testi curati dai suoi esegeti? Questo agile libretto ti consente di conoscere Ezra Pound e di farti un’idea degli argomenti da lui trattai. Sai che per le sue idee, a proposito delle quali diceva “Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”, fu internato per 12 anni in manicomio dopo essere stato prima rinchiuso in una gabbia per scimpanzé? In questo libretto potrai leggere le motivazioni con le quali Ezra Pound, il più grande poeta americano del ’900, fu prima condannato a morte e poi, in base alla perizia psichiatrica qui pubblicata, internato.
-
F-86 Sabre Fighter-Bomber Units over Korea
€29.00L’F-86 sabre è stato il caccia che ha caratterizzato l’aviazione americana e quella di molti paesi del blocco occidentale negli anni cinquanta. la sua evoluzione fu sicuramente ispirata da uno dei tanti progetti di caccia a reazione che la Luftwaffe mise in cantiere durante la Seconda Guerra Mondiale. La guerra di Corea lo vide protagonista sia in mano a piloti esperti che avevano iniziato la carriera su caccia ad elica, sia a giovani piloti che ebbero la fortuna di pilotare da subito uno dei primi caccia a reazione del dopoguerra. Nel conflitto coreano dovette confrontarsi con i MIG-15, spesso pilotati da personale sovietico che diedero filo da torcere all’aviazione statunitense. Il volume, intermante illustrato con fotograqfie a colori, faceva parte di una vecchia serie della Osprey Publishing, non più esistente, dedicata appunto agli aerei a reazione del dopoguerra.
Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Osprey
-
F104 Starfighter. Ciao Spillone! Vol. 1
€56.00Giuseppe Lapenta
Lo “Spillone”- come era affettuosamente chiamato il Lockeed F-104 Starfighter – è stato un’intrigante ed intensa emozione per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche suscitate da questo aereo sono rimaste indelebili nel tempo. Il velivolo ha ammaliato sia i piloti che lo hanno pilotato – i più ne sono ancora oggi innamorati – sia i moltissimi appassionati d’aviazione e gli addetti ai lavori che nel corso degli anni hanno avuto modo di occuparsi di questa fantastica macchina. Conosciuto come “the missile with a man in it”, con la sua filante linea aerodinamica, si è sempre fatto ammirare per la sua eleganza, le ali strette e sottili come lame e il possente rombo del suo motore: un insieme capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. La sua straordinaria capacità di accelerazione e salita fanno di questo caccia – a distanza di settant’anni dalla sua progettazione – una macchina ancora performante e unica. In questo volume potrete trovare un’eccezionale raccolta di testimonianze e bellissime immagini, aneddoti, storie inedite e vere dichiarazioni d’amore postume da parte di coloro che hanno volato su questa “icona del cielo”
-
F4U Corsair – 1940-1964 du prototype au F4U-7
€40.00Questo lavoro, che non pretende di essere esaustivo, ma che è comunque destinato a studiosi e appassionati, presenta quello che senza dubbio è uno dei mitici aerei americani che hanno fatto la storia dell’aviazione, sia durante il secondo conflitto mondiale, sia nel periodo seguente, fino a tutti gli anni ciinquanta: il Corsair. L’Autore ha dato la priorità alle illustrazioni e all’iconografia in generale, seguita da concise ma, accurate spiegazioni. Accanto a splendide fotografie troviamo dunque pagine e pagine di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni e mimetizzazioni utilizzate in guerra, da questo straordinario e versatile velivolo che, dall’Africa alle grandi distese del Pacifico, dimostrò tutta la sua potenza e robustezza. Nel dopoguerra il Corsair venne utillizzato anche da molte aviazioni alleate degli Stati Uniti, nel conflitto di Corea, fino alla guerra d’Algeria, dimostrando di essere uno dei migliori aerei da attacco al suolo mai concepiti. Indicato sia per gli appassionati di aviazione, sia per i modellisti.
Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 224 interamente illustrato con 200 profili a colori e foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
F4U Corsair. La terreur du Pacifique
€39.00Alex Euphrosine
L’esperto di aeronautica Alex Euphrosine, analizza uno dei più famosi aerei da combattimento americani della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro spiega in dettaglio la genesi dell’aereo, il suo progetto e le sue prove di volo, le differenti versioni realizzate durante il conflitto mondiale (il velivolo venne impiegato esclusivamente nel teatro d’azione del Pacifico) e le tante versioni prodotte nel dopoguerra, infatti l’aereo americano venne ampiamente utilizzato sia nella guerra di Corea, nell’Indocina francese e durante il conflitto che contrappose la Franci a l’Algeria. Infine, l’impiego operativo del Corsair è oggetto di uno studio tanto più approfondito in quanto questo velivolo veniva impiegato sia per garantire la superiorità aerea sia per fornire supporto al fuoco a terra, sia dagli aeroporti degli isolotti corallini di Pacifico che dal ponte di volo delle portaerei britanniche, americane o francesi. Le edizioni Caraktère offrono qui un testo preciso, conciso e dettagliato, illustrato da numerose foto d’epoca, oltre a profili a colori e due modelli 3D realizzati da Stefan Draminski.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Caraktere
-
Fabrication d’un jambette en damas – dvd
€25.00Un “jambette” è il nome che viene dato a un coltello a serramanico ad un chiodo il cui manico ricurvo ricorda vagamente la forma di una gamba. A Parigi il più importante nome del jambette era “Eustache Dubois”, coltelliere che ha reso questa lama celebre. Questo DVD permette di vedere le differenti tappe di fabbricazione di un coltello pieghevole in damasco (acciaio ottenuto con una tecnica particolare) forgiato e montato alla foggia di Dubois. Il video, che è stato interamente realizzato da Jean-Luc Soubeyras, fabbro e specialista in fabbricazione di armi medioevali, è indirizzato sia a principianti che a esperti ed appassionati del ferro e del fuoco.
Dvd a colori in lingua francese della durata di 41 minuti
-
Falangismo e fascismo – Una lettura filosofico-politica
€8.00Quando si parla della Spagna si omette di parlare scientemente dell’esperienza politica e istituzionale del Falangismo spagnolo (1892-1975) che ha rappresentato una versione particolare del pensiero politico europeo del XX secolo, ma è stato spesso erroneamente interpretato come una variante locale del fascismo italiano. In questo breve studio afronteremo l’analisi dei fondamenti politici e delle condizioni storiche che hanno condotto al falangismo, confrontandolo con il fascismo all’apice del suo potere e poi di fronte al colpo di stato del 25 luglio 1943 che ne segnò la traumatica fine.
Brossura, 12,5 x 18 cm. pag. 71
Stampato nel 2015 da Solfanelli
-
Falco in picchiata – Storia di un combattente dell’aria.
€18.00Avvincente biografia del Tenente Colonnello Fernando Malvezzi nato a Noceto (Parma) il 28 Ottobre 1912. Entrato giovanissimo nella Regia Aeronautica dopo aver partecipato alla guerra in Abissinia ha frequentato l’accademia aeronautica. Dopo l’entrata in guerra dell’Italia, ha partecipato alla campagna su Malta e in Grecia. Comandante di squadriglia da bombardamento in picchiata, il 10 gennaio 1941 a sud di Pantelleria affondava l’incrociatore H.M.S. Southampton, venendo poi trasferito in Libia. Assegnato a Gorizia al 9° Gruppo del 4° Stormo Caccia, ha preso parte alle operazioni su Malta; trasferito in Africa settentrionale e quindi in Sicilia, ha partecipato alle campagne belliche nel cielo egiziano nell’estate del 1942. Considerato uno del “leoni ruggenti” dell’aviazione, pluridecorato con medaglie d’argento ed altri importanti riconoscimenti, dopo il drammatico epilogo dell’ 8 settembre, è rimasto a combattere nel nord Italia con la R.S.I.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 230 con circa 50 foto b/n
Stampato nel 1998 da PPS Editrice
-
Fall Weiss – I reparti combattenti SS in Polonia Settembre 1939
€23.00Massimiliano Afiero
Ottanta anni fa, il 1° settembre 1939, iniziava la Seconda Guerra Mondiale. Le forze tedesche invasero la Polonia per riprendersi i territori perduti dopo la Grande Guerra ed assegnati dalle potenze vincitrici al nuovo stato polacco. Qualcuno si chiese se fosse stato giusto morire per Danzica, ebbene quella domanda è rimasta ancora senza risposta. Francia e Inghilterra per mantenere la parola data al governo di Varsavia, dichiararono guerra alla Germania, senza però attuare alcuna contromossa militare, lasciando le forze polacche a difendersi da sole, senza alcuna speranza di potersi opporre alla potenza distruttrice della Blitzkrieg tedesca. Verso la metà di settembre, con lʹesercito polacco in piena rotta e ormai sconfitto, anche lʹArmata Rossa invase la Polonia, con il pretesto di proteggere le minoranze russe nel paese. Una pugnalata alla schiena, autorizzata dal patto Ribbentrop‐Molotov dellʹagosto precedente. Ma Francia e Inghilterra non dichiarono guerra alla Russia di Stalin!!!!la monografia fa il punto sul primo utilizzo delle SS combattenti in una guerra tradizionale.
Brossura, 17,8 x 25 cm. pag. 86 con numerose foto e cartine b/n
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Fallschirmjager – Portraits of German Paratroops in Combat
€95.00Praticamente quasi tutte a tutta pagina, queste fotografie, gentilmente concesse dal Bundesarchiv tedesco, mostrano i famosi paracadutisti con particolari delle varie uniformi ed equipaggiamenti, elmetti con i disegni delle diverse mimetizzazioni, telegrafi con le loro coperture. Molte di queste fotografie, quasi di propaganda, sono state scattate da professionisti che hanno seguito i paracadutisti nei vari teatri di guerra Nordafrica, Italia, Russia e Francia, altre sono private, immagini colte quasi di sorpresa in una pausa sigaretta o al rancio. Divise per le suddette località, sono illustrate da brevi ma esaustive didascalie.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 192 completamente illustrato con circa 166 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Schiffer
-
Fallschirmjager at the Gran Sasso – The Liberation of Mussolini by German Parachutists on 12th September 1943
€17.00Questo volume vuole far luce sulla ricostruzione dell’operazione compiuta sul Gran Sasso per liberare Mussolini con l’ausilio delle versioni degli autentici protagonisti: i paracadutisti del 1° battaglione del 7° Reggimento della 2° Divisione. Questo studio cerca di essere un approccio obiettivo, distaccato da ideologie ed emozioni, il più storico possibile. Il libro, molto illustrato da fotografie in bianco e nero e a colori è completato da tavole a colori con i profili dell’aereo che trasportò Mussolini.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 64 illustrato con circa 59 foto b/n, 5 a colori e 3 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da AF Editions
-
Fallschirmjager Brigade Ramcke in North Africa 1942-1943
€95.00Questo libro è un approfondito studio fotografico della famosa “Brigade Ramke”, unità di paracadutisti. La sua storia e quella delle sue truppe elitarie viene qui descritta attraverso il ricordo dei soldati: dal loro addestramento in Germania, la vita sul Fronte Nordafricano, ai loro leggendari cinque giorni al di là delle truppe nemiche. Il libro è abbondantemente illustrato con fotografie inedite e documenti delle truppe, così come con i dettagli di uniformi, veicoli, equipaggiamenti e insegne.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 176 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
Fallschirmjager en la defensa del Oder. 1945 Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€24.00Eduardo Gil Martinez
Nei primi mesi del 1945 le avanguardie dell’Armata Rossa si fermarono sulla sponda orientale del fiume Öder, l’ultima importante barriera geografica che le separava dal loro obiettivo finale: la capitale del Reich. Entrambe le parti erano consapevoli che la battaglia che stava per iniziare era decisiva e sull’altra sponda un esercito tedesco, pronto a impedire l’invasione della patria, si preparava a una strenua difesa. Con questo obiettivo, le forze germaniche mantennero alcune teste di ponte sulla sponda orientale dell’Öder, come quelle create a Schwedt, Zehden o Eberswalde, che servivano a lanciare contrattacchi in grado di respingere il nemico. In questi scenari, così come nelle colline del Seelow, che dominavano la valle del fiume, hanno combattuto due unità di paracadutisti, la cui organizzazione e performance, sono testimoniate in dettaglio nelle pagine di questo libro. Il 600. SS-Fallschirmjägerbataillon, un’unità nata con la vocazione di diventare un’élite all’interno delle Waffen SS, combatté nelle teste di ponte come forza operativa speciale agli ordini del già famoso SS-Standartenfüher Otto Skorzeny. Anche la 9. Divisione Fallschirmjäger della Luftwaffe, combatté valorosamente sia a Seelow che nell’assedio di Bresalu e, dopo la sua ritirata, nella difesa di Berlino. La storia di entrambi i reparti è senza dubbio una preziosa ed emozionante testimonianza dell’asprezza dei combattimenti sul fronte orientale, nel crepuscolo della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager en la Defensa des Oder 1945. Schwedt, Zehden, Eberswalde, Seelow
€27.00Eduardo Gil Martinez
Una documentazione dell’impiego delle unità di paracadutisti tedeschi sul fronte dell’Oder nelle ultime settimane della Seconda Guerra Mondiale. Tra gli rgomenti esaminati: 600° Battaglione Paracadutisti SS (le origini dei Paracadutisti SS); La testa di ponte Schwedt, la testa di ponte Zehden; La testa di ponte di Eberswalde; Le ultime battaglie del 600° battaglione paracadutisti delle SS; 9a Divisione Paracadutisti (formazione, difesa di Breslavia, battaglia per Seelow Heights, ritirata e battaglia per Berlino).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2021 da Almena
-
Fallschirmjager I – Dvd
€25.00I diavoli verdi erano l’elite delle forze armate tedesche. Combatterono su diversi fronti, dalla Francia all’Olanda, da Creta ai Balcani. Questo documento, composto da filmati originali, ci mostra queste campagne.
Colore: b/n e colori, durata 102 minuti, lingua tedesco/inglese
-
Fallschirmjager II – Dvd
€25.00Eccellente documento sui paracadutisti tedeschi composta da diversi reportage sulle loro azioni in Olanda, Danimarca, Norvegia, Balcani, fronte dell’Est, Creta ma anche sulla loro partecipazione alla liberazione del Duce.
B/n e colori, durata 50 minuti, lingua tedesca/inglese