Visualizzazione di 1825-1872 di 13410 risultati

  • 0 out of 5

    Classic American Small Arms at War Vol. 1 – The M1 Carbine. The American Firepower Series

    59.00

    Questo è il primo volume di una collana che dovrebbe contare sei tomi in totale, aventi per oggetto alcune classiche armi americane utilizzate in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale e in Corea. Con l’utilizzo di immagini di alta qualità bitonale, provenienti dagli archivi nazionali americani, questi titoli presentano un look unico e di gra pregio. questo primo volume prende in esame la carabina M-1 utilizzata sia dai soldati di fanteria che dai carristi e, in generale da tutta una serie di unità non impiegat immediatamente in prima linea. Dai combattimenti nelle foreste di Francia e Germania, alle spiagge di sabbia nera del Teatro del Pacifico e poi in Corea, episodi raccontati visivamente da oltre 100 immagini eccezionali che forniscono una ricchezza di informazioni per i collezionisti, i reenactors, i modellisti, gli storici, e, ovviamente, agli appassionati in generale di armi da fuoco americane.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 96 con oltre 100 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Historical Archive Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Classic combat handguns

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Dan Shideler              Prezzo di listino  25.00 (sconto 50%)

    Il volume raccoglie gli articoli apparsi in “Gun Digest”, dal 1944 ad ora, dedicati alle più popolari pistole da combattimento di tutti i tempi. Il libro offre storia, aneddoti e informazioni su pistole semiautomatiche e revolver riconosciute nel mondo come le più classiche armi corte da combattimento, dalle storiche armi da fuoco come il Modello 1911 e la Luger fino alle classiche moderne come la Glock. L’opera è di sicuro interesse per collezionisti, tiratori e appassionati di armi corte da combattimento.

    Brossura 21 x 27,5 cm. pag. 206 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Claudio Lucchetti tra Shanghai e l’Africa orientale – Un granatiere fontanese in pace e in guerra

    15.00

    .Il libro traccia un profilo biografico del Sergente Maggiore Claudio Lucchetti. Nato in un piccolo paese, arruolatosi nel 2° Reggimento Granatieri di Sardegna, è tra i primi a transitare nel neocostituito 10° Reggimento Granatieri di Savoia nell’ottobre 1936. Inquadrato nel I Battaglione del 10° Reggimento, Lucchetti fa parte del contingente italiano inviato a Shanghai nel 1937, a difesa delle Legazioni, durante la guerra cino-giapponese. Prosegue quindi il servizio in Africa Orientale, fino al 1941. Partecipa alla battaglia di Ad-Teclesan e viene decorato al Valor Militare. Ammalatosi in prigionia, rimpatria con le Navi Bianche nell’estate del 1943. Dopo l’occupazione alleata di Fontana Liri (FR) per un breve periodo ricopre la carica di Commissario prefettizio. Nel dopoguerra, riformato a causa di invalidità contratta in guerra, si trasferisce con la moglie a Roma, dove intraprende attività commerciali. La parte descrittiva si basa su documenti d’archivio, testimonianze familiari e pubblicazioni d’epoca. Molto interessante, specie dal punto di vista uniformologico, l’ampia parte fotografica che riporta l’intero album personale di Claudio Lucchetti, ritratto sia in Africa Orientale sia a Shangha

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 con varie foto b/n

    Stampato nel 2020 da Marvia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Claudio. Il principe inatteso

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €10.50.

    Pierangelo Buongiorno          Prezzo di listino: 21.00 (sconto 50%)

    Il colpo di mano con il quale Claudio si impadronì dell’impero arrivò la sera del 24 gennaio 41. Caligola era stato ucciso da poche ore e il senato arrancava sulla decisione da assumere. Tiberio Claudio Nerone Germanico fu salutato imperatore dai pretoriani, che lo condussero al castro. Dopo alcune ore di tensione, il senato dovette cedere e conferirgli formalmente il potere. Iniziava un principato inatteso, ma non imprevedibile. Del resto per formazione, vincoli familiari e legami politici, quella di Claudio era la candidatura più forte per la successione. Di certo una soluzione più credibile del ripristino della libertas repubblicana, che solo pochi idealisti in fondo volevano, ma che nessuno di quanti sedevano in senato aveva mai conosciuto. Claudio governò oltre tredici anni, vissuti sotto ripetute minacce di congiure e rovesciamenti di sorte. Nonostante lo sfavore di Seneca e poi della storiografia senatoria, che ce lo consegnano come un debole soggiogato da donne e liberti, Claudio ampliò i confini dell’impero, ne ammodernò le strutture amministrative e modificò profondamente quelle istituzionali, quasi sempre però in nome di una pretesa continuità con i modelli della tradizione.

    Il colpo di mano con il quale Claudio si impadronì dell’impero arrivò la sera del 24 gennaio 41. Caligola era stato ucciso da poche ore e il senato arrancava sulla decisione da assumere. Tiberio Claudio Nerone Germanico fu salutato imperatore dai pretoriani, che lo condussero al castro. Dopo alcune ore di tensione, il senato dovette cedere e conferirgli formalmente il potere. Iniziava un principato inatteso, ma non imprevedibile. Del resto per formazione, vincoli familiari e legami politici, quella di Claudio era la candidatura più forte per la successione. Di certo una soluzione più credibile del ripristino della libertas repubblicana, che solo pochi idealisti in fondo volevano, ma che nessuno di quanti sedevano in senato aveva mai conosciuto. Claudio governò oltre tredici anni, vissuti sotto ripetute minacce di congiure e rovesciamenti di sorte. Nonostante lo sfavore di Seneca e poi della storiografia senatoria, che ce lo consegnano come un debole soggiogato da donne e liberti, Claudio ampliò i confini dell’impero, ne ammodernò le strutture amministrative e modificò profondamente quelle istituzionali, quasi sempre però in nome di una pretesa continuità con i modelli della tradizione.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 314

    Stampato nel 2017 da 21 Editore

    condizioni del libro: piccolo colpo nell’angolo a sinistra della quarta di copertina e nell’angolo in basso a destra della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Clausewitz in Italia – E altri scritti di storia militare

    20.00

    Il volume affronta e analizza alcuni temi cari alla storia militare, in particolare la diffusione del Vom Kriege in Italia, l’uso di Tucidide nella retorica militare americana, lo stereotipo degli italiani imbelli, il rapporto tra storia militare e storia politica, sociale, economica e giuridica della guerra e delle istituzioni militari e la critica storica delle teorie militari. Il testo si compone di dodici saggi dell’autore, alcuni dei quali già pubblicati fra il 1999 e il 2017 rivisti e ampliati. Sui volumi editi da Aracne Edizioni e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura. 17 x 24 cm. pag. 292 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Aracne

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close air support in Korea. Il supporto aereo ravvicinato dell’Aviazione del Corpo dei Marines nel conflitto coreano

    14.00

    Agostino Alberti – Luca Merli – Matteo Annoni

    Una battaglia caduta nell’oblio, la più grave ed umiliante disfatta militare americana della storia moderna nel corso di una guerra lontana e dimenticata. Questo studio ricostruisce la battaglia del Chosin Reservoir, combattuta nel novembre-dicembre del 1950, nel corso della quale solo il supporto aereo ravvicinato (C.A.S. Close Air Support) salvò un intero Corpo d’Armata americano dall’annientamento. Prendendo le mosse da questa fase del conflitto, viene analizzato lo sviluppo dell’appoggio aereo tattico ravvicinato nel corso della Guerra di Corea, con un occhio di riguardo per l’aviazione del Corpo dei Marines.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close combat – Combattimento corpo a corpo. Le migliori tecniche tratte dal Silat, dal Kali, dal Jeet Kune Do e dalle arti marziali israeliane

    15.50

    Considerato da sempre come la sintesi tra l’arte di colpire con l’arma bianca o a mani nude e della capacità di usare le techiche di lotta, il combattimento corpo a corpo si è via via evoluto, dando origine a diverse discipline, differenti tra loro a seconda dei paesi. Il volume contiene la spiegazione dettagliata e ampiamente illustrata di tutte le tecniche di combattimento che confluiscono nel Close Combat.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 155 interamente illustrate con circa 264 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close Combat Clasps of the German Army in World War II

    29.00

    In seguito numerossissime occasioni di combattimento corpo a corpo in Russia, nel 1942 la Wehrmacht costituì un Close Combat Badge, in realtà una bella fibbia, in tre gradi, con cui vennero insigniti tutti coloro che avevano sostenuto uno specifico numero di combattime4nti. Questo conciso, ma esaustivo, libro tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documeti e fotografie originali.

    Brossura 18 x 26 pagg. 52 completamente illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cobra – Das Gendarmerie-Einsatzkommando GEK

    36.00

    Questo bel libro dedicato al reparto speciale operativo della Gendarmeria austriaca, ne traccia innanzitutto la storia e l’organizzazione, poi, accompagnato da centinaia di fotograie a colori, ne mostra i differenti allenamenti, addestramenti e missioni, dalla palestra alle zone operative. L’opera presenta le varie specializzazioni e i mezzi e gli armamenti in dotazione: aerei, elicotteri, paracadutisti, auto, veicoli blindati, mezzi acquatici, salite e discese in corda doppia, addestratori di cani, sommozzatori, pistole, mitragliette, guardie del corpo delle personalità; insomma un ampio e completo colpo d’occhio interessante per gli specialisti ma anche per chi è solo appassionato.

    Cartonato, 19 x 25 cm. pag. 190 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 10 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2002 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cobra! The Attack Helicopter – Fifty Years of Sharks Teeth and Fangs

    Il prezzo originale era: €36.00.Il prezzo attuale è: €21.60.

    Mike Verier         prezzo di listino: 36.00 (sc. 40%)

    La storia dell’elicottero AH-1 Cobra è lunga e varia, caratterizzata da un’ampio utilizzo in moltissimi teatri bellici. Progettato nel 1965, il velivolo ebbe il suo battesimo del fuoco durante la guerra del Vietnam (sicuramente il conflitto in cui l’utilizzo dell’elicottero ha avuto un’impatto enorme sulla tipologia delle operazioni militari, creando una vera e propria dottrina d’impiego), continuando a servire nell’esercito americano ancora per molti anni finno all’introduzione in servizio dell’AH-64 Apache. Vengono analizzate anche le varianti successive del velivolo come il King Cobra e il Supercobra. Da notare che ancora oggi i marines americani mantengono in servizio le ultime versioni, che ovviamente differiscono enormemente da quelle iniziali, di questo eccezzionale elicottero d’attaco. Assolutamente di ottimo livello l’apparato iconografico, quasi tutto a colori, che mostra in centinaia di fotografie il Cobra nelle sue varie versioni, mimetizzazioni e con i più svariati tipi d’armamento.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 247 con oltre 300 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde tricolori 2015

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Giunto ormai alla sua XIII edizione, il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta lo scorso anno. Dal 2014, infatti, non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata. Il nuovo “Coccarde Tricolori 2015” si articola su ben 320 pagine, tutte a colori, che comprendono: – I Panorami aereo, terrestre e navale 2014, con tutti i fatti, le notizie e le foto piu’ importanti dell’anno appena passato. – 24 articoli su temi d’attualità, approfonditi e ampiamente illustrati. – Le schede del Ministero Difesa e di tutte le Forze Armate e i Corpi dello Stato, con organizzazioni, organigrammi, bilanci, dati sul personale e sulle ore di volo. – Le schede di tutti i mezzi aerei, terrestri e navali in uso presso le Forze Armate italiane.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 320 con circa 600 foto a colori

    Stampato nel 2015 da Rn Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2016

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Giunto ormai alla sua XIV edizione, il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.

    – I Panorami aereo, terrestre e navale 2015, con tutti i fatti, le notizie e le foto piu’ importanti dell’anno appena passato.

    – 27 articoli su temi d’attualità, approfonditi e ampiamente illustrati,

    – Le schede del Ministero Difesa e di tutte le Forze Armate e i Corpi dello Stato, con organizzazioni, organigrammi, bilanci, dati sul personale e sulle ore di volo.

    – Le schede di tutti i mezzi aerei, terrestri e navali in uso presso le Forze Armate italiane.

    – Un English Summary

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 320 con oltre 600 foto a colori

    Stampato nel 2016 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2017

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Giunto ormai alla sua XV edizione, il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.

    “Coccarde Tricolori 2017” si articola su ben 320 pagine, tutte a colori, che comprendono:

    – I Panorami aereo, terrestre e navale 2016, con tutti i fatti, le notizie e le foto piu’ importanti dell’anno appena passato.

    – 23 articoli su temi d’attualità, approfonditi e ampiamente illustrati,

    – Le schede del Ministero Difesa e di tutte le Forze Armate e i Corpi dello Stato, con organizzazioni, organigrammi, bilanci, dati sul personale e sulle ore di volo.

    – Le schede di tutti i mezzi aerei, terrestri e navali in uso presso le Forze Armate italiane.

    – Un English Summary

    Tra i temi toccati in questa edizione: un’intervista esclusiva al Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), Amm. Cavo Dragone; un’intervista esclusiva al Direttore del Centro di Eccellenza Aeromobili a Pilotaggio Remoto, un’anteprima dei nuovi velivoli M-345 HET e M-346FA di Leonardo, La base di Aviano e il 31st Fighter Wing, I Campionati delle Truppe Alpine (CaSTA), l’Accademia Navale di Livorno, il Reggimento Corazzieri dei Carabinieri, l’addestramento delle unita’ dell’AVES prima del rischieramento in Iraq, un’approfondita analisi dei nuovi assetti di Carabinieri e Vigili del Fuoco, dopo lo scioglimento del Corpo Forestale

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 320 con oltre 600 foto a colori

    Stampato nel 2016 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2018 Cielo – Terra – Mare

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Ultima edizione dell’illustratissimo annuario sulle Forze Armate Italiane di terra, mare ed aria, che passa in rassegna tutti gli aeromobili, i mezzi e i natanti delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato per il 2018. Tra gli articoli: Gli F-35 di Amendola; I satelliti della Difesa; Operazione Atalanta; La Brigata Taurinense

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 318 riccamenet illustrato a colori

    Stampato nel 2018 da RN publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2019 Cielo – Terra – Mare

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €10.00.

    Ultima edizione dell’illustratissimo annuario sulle Forze Armate Italiane di terra, mare ed aria, che passa in rassegna tutti gli aeromobili, i mezzi e i natanti delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato per il 2019.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 256 quasi completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori 2020

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €10.00.

    AA.VV.

    Giunto ormai all’edizione del 2020 , il nostro annuario “Coccarde Tricolori” si presenta con la medesima veste introdotta nel 2014, e non si occupa piu’ solamente del settore aereo delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato italiano, ma aggiunge anche i settori terrestre e navale, per essere un Almanacco completo e a tutto tondo sul mondo della Difesa italiana e dell’industria collegata.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 09 – M-346

    30.00

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma, compresa la versione da combattimento FA, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti, a uno spettacolare Fotoalbum, a capitoli dedicati agli operatori internazionali e a una prova di volo della macchina. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli M-346 prodotti sino a oggi. Un lavoro completo e imperdibile per l’ultimo nato della illustre famiglia degli addestratori italiani!

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato con oltre 230 foto a colori e b/n, 6 profili a colori e un disegno a 4 viste

    Stampato nel 2019 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 1.Tornado ADV

    35.00

    Numero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori”- l’annuario illustrato dedicato a tutte le forze aeree italiane, e comprende: schede informative e tecniche, tutti gli aerei ed elicotteri, organizzazione, dati, bilanci, le novità e i fatti dell’anno, fotografie, articoli e interviste d’attualità; un panorama assolutamente aggiornato ed esauriente – dedicato al Tornado ADV. Nel volume: Sviluppo e introduzione in servizio; Il Tornado F-3 in Italia; Il supporto tecnico logistico; In volo; La parola ai piloti; Fotoalbum. Il volume è tutto illustrato ma il Fotoalbum in particolare è decisamente affascinante.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 10. Tornado IDS/ECR (1ª parte 1968-1999)

    40.00

    Riccardo Niccoli

    Serie di monografie dedicata agli aerei e gli elicotteri delle forze aeree italiane. Primo di due volumi sul Tornado IDS/ ECR dal 1968 al 1999. Lo sviluppo e il servizio con l’Aeronautica Militare, la storia delle operazioni, le attivita’ di manutenzione, i racconti degli equipaggi, 18 profili a colori, stemmi, fotografie dei dettagli del velivolo per i modellisti, tutte le matricole.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 11. F-84G, F/RF-84F

    30.00

    AA.VV.

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma statunitense, alla descrizione tecnica dei velivoli, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti e a uno spettacolare Fotoalbum. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli F-84 assegnati all’Italia. Un lavoro completo e imperdibile per un velivolo amato da tutti gli appassionati.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 12. F-35 JSF

    35.00

    AA.VV.

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati al complesso sviluppo del programma statunitense, alla descrizione tecnica delle tre versioni del velivolo, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare e la Marina Militare, ai racconti dei protagonisti, a uno spettacolare Fotoalbum e a una dettagliata e ampia sezione con la storia e i reparti di tutti gli operatori internazionali. Chiudono poi una sezione modellistica con informazioni, alcuni profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, dati e numeri per tutti gli F-35 degli operatori internazionali. Un lavoro completo e imperdibile, “tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere” sull’F-35, un velivolo dalle capacità senza precedenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coccarde Tricolori Speciale 7 – F-16A/B ADF

    25.00

    Il volume, che raccoglie anche foto e testimonianze inedite, si articola su vari capitoli dedicati allo sviluppo del programma, al servizio operativo con l’Aeronautica Militare, ai racconti dei protagonisti, più uno spettacolare Fotoalbum e una sezione modellistica con informazioni, vari profili a colori e dettagli fotografici del velivolo. In appendice, l’elenco di tutti gli F-16 operati dall’Aeronautica Militare. Un lavoro completo e imperdibile che riassume l’intera carriera del mitico Fighting Falcon in Italia!

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2017 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Codice delle armi e degli esplosivi 2022

    45.00

    Edoardo Mori

    Questa nuova edizione dell’Opera, completamente riveduta e aggiornata rispetto alla precedente, si articola in due parti: nella prima sono contenute oltre 150 voci, che trattano tutti gli argomenti concernenti le armi e gli esplosivi, alla luce sia di un chiaro ed esauriente commento di taglio prettamente operativo, sia della giurisprudenza più recente e significativa. Nella seconda parte vengono pubblicate le versioni aggiornate della normativa e della prassi in materia. Fra le voci riportate, si segnalano: Alterazione di arma; Arma clandestina; Arma comune; Arma da guerra; Arma impropria; Bottiglia incendiaria; Collezione di armi; Commercio di armi; Detenzione illegale di armi; Direttiva Europea 2017; Esportazione di armi; Fabbricazione di esplosivi; Legittima difesa; Limiti al porto di armi; Munizioni; Tiro a segno; Trasporto di armi; Trasporto di esplosivi; Uso legittimo di armi; Vendita di esplosivi; Vendita di munizioni a privati. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, componenti delle Forze dell’ordine.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cohortes Alpinorum – Truppe ausiliarie nell’antica Roma. Analisi storica e catalogo delle fonti epigrafiche archeologiche e numismatiche

    22.00

    Negli eserciti di Roma Imperiale, all’interno delle Legioni, i romani avevano organizzato le Cohortes Alpinorum, reparti delle Alpi; si ha certezza storica che furono costituite la Ia Alpinorum Aequitata e la Ia Alpinorum Peditata, la IIa Alpinorum Aequitata e la IIIa Alpinorum. Le Cohortes Alpinorum non furono molto numerose, ma abbiamo la certezza di conoscere sia quelle effettivamente costituite, sia quelle di cui ci è rimasta solamente una vaga memoria storica. Il volume infatti riporta le vicende delle Cohortes Alpinorum costituite e ci da anche notizia di tre legioni “alpine” costituite durante il tardo impero: la fonte che ce ne dà notizia è quel documento ricchissimo di dati civili e militari del tardo impero, conosciuto come la Notitia Dignitatum. Le fonti non ci hanno lasciato praticamente nulla circa l’impiego delle legioni e delle Coorti alpine che, come abbiamo visto, erano presenti sin dal periodo medio imperiale. Possiamo quindi fare solamente delle ipotesi basandoci sulla loro denominazione e sui luoghi ove prestarono servizio e ovviamente nulla sappiamo del loro equipaggiamento o su particolari del loro armamento. È probabilmente vero che in età tardo imperiale i militi di queste unità combattessero e fossero dotati di materiali propri delle etnie d’appartenenza.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 320 + 16 con numerose foto e illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 2013 da Tipolitografia Rubino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Col Moschin – La punta della lancia

    26.00

    Questo lavoro, dedicato al COL MOSCHIN, il “Nono” per antonomasia, dove sono raccolte le forze speciali dell’Esercito, in questi anni impegnato in azioni che hanno costretto il personale a grossi sacrifici. è frutto di anni di ricerche che avevano portato all’acquisizione di una notevole massa di informazioni e una gran quantità di immagini, spesso inedite. Il libro quindi è un volume particolarmente esaustivo per quello che riguarda la storia, la formazione, l’addestramento, gli armamenti e i mezzi in dotazione al reparto, e sicuramente emozionante per ciò che riguarda il repertorio iconografico, particolarmente scelto, anche se in alcuni casi accompagnato da una doverosa riservatezza per la delicatezza delle missioni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 26 foto b/n

    Stampato da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Col Moschin – La punta della lancia

    32.00

    Questo lavoro, dedicato al COL MOSCHIN, il “Nono” per antonomasia, dove sono raccolte le forze speciali dell’Esercito, in questi anni impegnato in azioni che hanno costretto il personale a grossi sacrifici è frutto di anni di ricerche che avevano portato all’acquisizione di una notevole massa di informazioni e una gran quantità di immagini, spesso inedite. Il libro quindi è un volume particolarmente esaustivo per quello che riguarda la storia, la formazione, l’addestramento, gli armamenti e i mezzi in dotazione al reparto, e sicuramente emozionante per ciò che riguarda il repertorio iconografico, particolarmente scelto, anche se in alcuni casi accompagnato da una doverosa riservatezza per la delicatezza delle missioni.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 26 foto b/n

    Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Air War Over North Vietnam. Operation Rolling Thunder 1965-1968

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra aerea sopra il Vietnam del Nord tra il 1965 e il 1968.

    Brossura, 15,5 x 23,2 cm. pag. 128 con circa 80 illustrazioni b/n e 30 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Bay of Pigs – Cia’s Cuban Disaster April 1961

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il disastroso tentativo di sbarco anticastrista (guidato dagli americani) della Baia dei Porci, nell’aprile 1961.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 128con circa 80 illustrazioni b/n e 30 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Biafra genocide

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il genocidio attuato in Biafra, nel lungo periodo 1945-1991.

    Brossuar, 15,5 x 23 cm. pag. 128 con circa 80 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Dien Bien Phu – The First Indochina War 1946-1954

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la famosa battaglia di Dien Bien Phu durante la prima guerra d’Indocina, tra le forze francesi, estremamente combattive ma senza una precisa linea politica governativa e le truppe vieth, politicamente motivate e inquadrate alla maniera comunista.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 illustrato

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – El Salvador – Dance of the Death Squads 1980–1992

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le terribili vicende (siamo nel periodo delle Squadre della Morte e della guerriglia marxista) in El salvador durante il periodo 1980-1992.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Hungarian Uprising – Budapest’s Cataclysmic Twelve Days 1956

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la rivolta ungherese del 1956.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Inchon Landing: MacArthur’s Korean War Masterstoke September 1950

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame lo sbarco di Inchon, ideato dal Generale MacArthur, durante la Guerra di Corea.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Iran-Iraq War. The Lyon of Babilon 1980-1988

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra tra Iran e Iraq tra il 1980 e il 1988.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con numerose foto b/n e un inserto di 8 pagine con mappe e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Korean War. Allied Surge. Pyongyang Falls UN Sweep to the Yalu October 1950

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la controffensiva alleata contro le forze comuniste, durante la guerra di Korea.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Lebanon – Levantine Calvary 1958-1990

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le forze corazzate libanesi nel lungo periodo che va dal 1958 al 1990.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con circa 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – North Korea Invades the South – Across the 38th Parallel, June 1950

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame l’invasio della Korea del Sud, da parte della Korea del Nord, nel 1950 con il conseguente intervento delle forze americane e di quelle cinesi.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – North Korean Onslaught Vol. 2. UN Stand at the Pusan Perimeter,August 1950

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra la Guerra di Korea, in particolare il periodo che va dall’intervento dell’ONU fino agli accordi del 1950.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Prague Spring. Warsaw Pact Invasion 1968

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la “Primavera di Praga”, soffocata dalla reazione delle forze sovietiche e del “Patto di Varsavia”.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 con circa 95 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Red China – Mao Crushes Chiang’s Kuomintang 1949

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la Cina Rossa di Mao dopo la vittoria sul Kuomitang nel 1949.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con circa 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Sino-Indian War. Border Clash: October–November 1962

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e col-lezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra di confine tra Cina e India nel 1962.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 136 illustrato con circa 20 foto a colori e 60 b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Somalia – Unending Turmoil since 1975

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la missione internazionale in Somalia nel 1975. Questa missione, nata in seguito alle tensioni tra la Somalia e l’Etiopia, appogiata dai sovietici, fu il preludio per un altro periodo sanguinoso che cylminò con l’intervento internzionale del 1992 con la missione Restore Hope.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con oltre 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Suez Crisis 1956. End of Empire and the Reshaping of the Middle East

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la “crisi di Suez nel 1956.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag 128 con circa 95 tra foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – The Battle for Laos. Vietnam’s Proxy War 1955-1975

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la battaglia per in Laos, in concomitanza alla guerra del Vietnam nel periodo 1955-1975.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato con circa 20 foto a colori e 75 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – The Cuban Missile Crisis – Thirteen Days on an Atomic Knife Edge, October 1962 Cold War

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la crisi dei missili a Cuba, nell’ambito del duro confronto tra Unione Sovietica e Stati Uniti d’America nel 1962.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – Yom Kippur – No Peace No War October 1973

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra dello Yom Kippur, tra l’esercito israeliano e le forze coalizzate di diversi paesi arabi, nel 1973.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 illustrato con circa 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cold War Pistols of Czechoslovakia

    79.00

    James D. Brown

    Primo lavoro , in assoluto, in lingua inglese a esaminare l’argomento in dettaglio e la prima in qualsiasi lingua a identificare, descrivere e quantificare le varianti e le cifre di produzione per i modelli trattati. Il libro si concentra sul periodo comunista cecoslovacco (1948-1989), ma risale agli anni ’30 per tracciare la storia della pistola tascabile Duo da 6,35 mm, rimasta in produzione con il nome “Z” fino al 1974 con un totale di tredici distinte varianti di marcatura, e del modello 1945 da 6,35 mm, che ha avuto inizio come modello 1936. La pistola della polizia modello 50 da 7,65 mm e il suo successore, il modello 70, sono trattati in modo approfondito, documentando sia le varianti di marcatura sia un numero significativo di modifiche di progettazione introdotte durante i loro trentatré anni di vita produttiva. La pistola dell’esercito modello 52 da 7,62 mm è ampiamente trattata sulla base di dati tratti da oltre 2.000 esemplari; oltre alle descrizioni di varianti standard e rare, viene presentata una discussione significativa sulle caratteristiche meccaniche della pistola e sui potenziali problemi di sicurezza. Sono inoltre trattati i più moderni modelli commerciali CZ 75 e CZ 85, il modello militare 82 e il modello commerciale CZ 83, così come le pistole da tiro di piccolo calibro e le pistole da segnalazione.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 150 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collecting Classic Bolt Action Military Rifles

    49.00

    Questa nuova guida per i collezionisti è dedicata ai fucili militari a caricamento manuale: Mauser, Mannlicher, Krag-Jorgensen, Mosin-Nagat, Lee-Enfield, Springfield e molti altri, usati da differenti nazioni. Il libro fornisce informazioni complete, dati storico-tecnici, comparazioni sulle differenze ed un ampio corredo iconografico utili ai collezionisti e in generale agli appassionati di armi da fuoco.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 278 con circa 504 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Mowbray

    Quick view