Visualizzazione di 13441-13488 di 13664 risultati
-
Waffen-SS Kursk 1943 – Archive Series Vol. 6
€45.00Sesto volume di una serie di sei album fotografici, presenta il meglio di 28 rullini, inediti e recentemente scoperti, scattati da sei corrispondenti di guerra delle Waffen-SS nel corso della famosa battaglia di Kursk sul Fronte dell’Est, nel luglio 1943. Indirizzata a studiosi di storia militare questa serie mette l’accento sulle esperienze umane della fanteria al fronte, un soggetto troppo spesso eclissato dalla grandezza dell’orizzonte politico e militare della Seconda Guerra Mondiale. Stampata in carta semipatinata per meglio mettere in evidenza la qualità delle riproduzioni, presenta le fotografie nella sequenza in cui sono state scattate, crerando così una sorta di diario visuale.
Rilegato, 21 x 21 cm. pag. 113 illustrato con circa con 93 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da RZM
-
Waffen-SS Tiger Crews at Kursk: The Men of SS Panzer Regiments 1, 2 & 3 in Operation Citadel, July 515, 1943
€40.00French L. MacLean
Kursk è spesso etichettata come la “più grande battaglia di carri armati della storia”. La Wehrmacht schierò un totale di 120 carri armati Tiger durante lo scontro, inclusi 35 del 2° SS Panzer Corps. Questo corpo comprendeva le tre divisioni più potenti della Seconda guerra mondiale: Leibstandarte, Das Reich e Totenkopf. Esaminando in dettaglio un gruppo “mirato” di uomini, in particolare i 226 membri degli equipaggi dei Tiger a Kursk, l’autore fornisce uno spaccato dell’organizzazione tentacolare e meticolosa che erano la Waffen-SS. Benchè l’intendo dell’autore, sia di “negativizzare politicamente” l’operato delle Waffen-SS, il lavoro presenta degli aspetti di grande attenzione, visto l’argomento trattato.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 288 con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Schiffer
-
Waffen-SS uniforms & insignia
€45.00Questa opera, dedicata alle uniformi e ai distintivi delle Waffen-SS, in particolare si riferisce al moltissimo materiale ritrovato nella ex Unione Sovietica, dopo la fine della Guerra Fredda. Il libro, completamente illustrato, mostra più di 150 fotografie di abiti, distintivi e decorazioni, molti dei quali sono reperti piuttosto rari, appartenenti a collezioni private ubicate in Russia e nei Paesi Baltici. Dettagliate descrizioni accompagnano ogni singolo pezzo, rendendo il volume un’importante opera di consultazione per collezionisti e modellisti.
Rilegato con sovracopertina, 22 x 30 cm. pag. 128 con circa 247 foto a colori e 8 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da The Crowood Press
-
Wagner & Co. Le Compagnie di Ventura Russe ai Tempi della Guerra in Ucraina
€29.00Nicola Cristadoro
Uno degli aspetti caratteristici dell’ibridizzazione della guerra contemporanea è il diffuso ricorso degli Stati alla figura del mercenario, per il conseguimento in armi degli obiettivi strategici prefissati, a prescindere dalla legittimità o meno delle decisioni e delle scelte operate. Anzi, tanto più l’obiettivo e il disegno sostantivo alla sua conquista sono illegittimi, maggiore è la propensione a ricorrere ai servigi del soldato di ventura. Laddove non è politicamente opportuno o tatticamente vantaggioso impiegare le Forze Armate regolari, ma una guerra si impone come extrema ratio, ecco che un soldato sacrificabile senza troppo clamore etico-mediatico diventa una risorsa di grande valore. Questo libro si propone di analizzare il fenomeno del proliferare delle imprese militari private russe e l’ampio impiego di tali strumenti da parte del Cremlino, nel quadro della politica estera russa contemporanea, in cui la dimensione bellicista ricopre un ruolo dominante.
-
Wagner Nietzsche e il mito sovrumanista
€15.00Locchi Giorgio
Il saggio di Locchi mette in luce la lunga gestazione musicale del “Mito”, ne coglie la nascita e ne analizza le strutture, così tra l’altro permettendo una più esatta comprensione della “parentela” che unisce Nietzsche e Wagner.
Brossura, 14,7 x 21,5 cm. pag. 210
Stampato nel 1982 da Akropolis
-
Wagram
€26.00“Il fuoco è tutto; il resto non ha importanza”, affermò Napoleone alla vigilia della battaglia di Wagram. Di fatto, il cruento scontro che il 5 e 6 luglio 1809 oppose su un fronte di 22 chilometri gli eserciti francese ed austriaco (una forza complessiva di 300.000 uomini), fu il più imponente combattimento delle guerre napoleoniche, un fatto d’armi che da ambo le parti vide un impiego del fuoco d’artiglieria senza precedenti. La campagna danubiana del 1809, risultato della rinnovata aggressività bellica dell’Austria dopo le ripetute sconfitte culminate nella rotta di Austerlitz del 1805 e le conseguenti perdite territoriali a vantaggio dei francesi, si caratterizzò per l’alternarsi delle fortune dei contendenti. In una prima fase, dopo l’occupazione di Vienna, Bonaparte cercò con risolutezza l’annientamento dell’Armata principale dell’arciduca Carlo, finendo però col subire un scacco ad Aspern-Essling nel mese di maggio: gli austriaci avevano fatto propria la tattica dei sistemi di corpi d’armata ideata da Napoleone, sicché per l’imperatore diventava arduo assestare il colpo definitivo al nemico. Tale stato di cose condusse allo scontro d’attrito dei due giorni di Wagram, che segnò una svolta fondamentale nella conduzione della guerra in generale, preannunciandone i suoi sviluppi moderni, in particolare – evidenzia Rothenberg – la Guerra civile americana.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 290 con illustrazioni a colori
Stampato nel 2007 da Libreria Editrice Goriziana
-
Wallonie – I volontari belgi valloni sul fronte dell’Est
€32.00Per stendere questa storia dei volontari valloni l’Autore ha fatto riferimento, oltre che ai pochi documenti ufficiali disponibili negli archivi di guerra tedeschi e alleati, soprattutto alle testimonianze dei reduci, primo fra tutti Léon Degrelle, i quali, dopo la guerra, durante la prigionia, scrissero di proprio pugno la loro avventura sul fronte dell’est. Il volume comincia in Belgio con Léon Degrelle, continua poi con tutte le principali azioni e campagne fino al 3 maggio 1945, quando gli ultimi superstiti del Kampfgruppe “Wallonien” si radurano in buon ordine guidati da Hellebaut e Derricks per consegnarsi prigionieri, in assoluto silenzio. Particolare importanza è stata data alle appendici che contengono documenti, elenco ufficiali, elenco decorazioni, mostrine, bandiere, testi delle canzoni dei volontari valloni e un breve glossario tedesco-italiano di termini militari.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 346 illustrato con circa 317 foto e illustrazioni b/n e 16 cartine
Stampato nel 2006 da Marvia
-
Walter Flex e il suo tempo. Una generazione in armi
€15.00Nicola Cospito
Il primo Novecento, senza dubbio, è una stagione turbolenta ed incendiaria: dalle lotte operaie alle agitazioni nazionali, dall’impeto futurista ai vasti mutamenti sociali, dalle “tempeste d’acciaio” della Grande Guerra all’avvento delle masse. Una nuova epoca si impone, tra l’impeto di un radicale eroismo anti-borghese e l’energia vitale di un nichilismo attivo che tutto vuole rivoluzionare. Nella Germania di quel tempo – attraversata dalle profonde tensioni ideali e dall’ardente spirito dei Wandervögel – si erge la figura di Walter Flex, scrittore e poeta tedesco destinato a cadere in battaglia nel 1917. Simbolo di un’intera generazione, Flex incarna la fierezza della gioventù e il misticismo religioso; la rivolta contro il mondo moderno e la riscoperta del retaggio identitario; la condanna del liberalismo, del marxismo e dell’Illuminismo; la centralità del modello comunitario e la necessità di compattare la “coscienza di popolo”; la potenza rigenerante di un patriottismo alieno allo sciovinismo; la sensibilità del romantico e la tempra del soldato
-
Walter-U-Boote, Typ XXI & Typ XXIII: Toutes les versions des U-Boote les plus modernes de la Seconde Guerre mondiale
€36.00Xavier Tracol
L’autore del volumeesordisce passando in rassegna i vari sommergibili dotati della famosa turbina “Walter” prima di studiare i due modelli più emblematici della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Elektroboote Typ XXI e Typ XXIII. Vengono presentate in dettaglio le versioni effettivamente prodotte ma anche tutti i progetti rivali, tra il 1943 e il 1945 (Typ XXIB, C, D, E, T, V, Typ XXII, XIII, ecc.). Una quarta parte tratta dei molti altri progetti incompiuti previsti per sostituire l’Elektroboote (Typ XXX, XXXI, ecc.). Infine, un ultimo capitolo esamina dettagliatamente gli armamenti previsti o effettivamente entrati in servizio. In questo nuovo libro scritto da Xavier Tracol, tutti questi U-Boote sono oggetto di una presentazione chiara e concisa, spiegando perché e come sono stati progettati e con quali dotazioni. Il tutto è corredato da precise schede tecniche, planimetrie, foto d’epoca e/o viste 3D accuratamente selezionate per aumentare la comprensione dell’argomento.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 104 riccamente illustrato con numerose foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori
Stampato nel 2020 da Caraktere
-
Walther Dahl. 128 vittorie (30 quadrimotori) Kommodore dei Rammjager all’attacco dei B 17
€20.00Hans Pohmann
Breve biografia dell’asso della caccia tedesca Walther Dahl con 128 vittorie accreditate protagonista della battaglia nei cieli del Reich nel periodo compreso tra il 1944 e il 1945
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 70 con varie foto b/N
Stampato nel 2022 da Sarasota
-
Walther P.38. Germany’s 9 Mm Semiautomatic Pistol in World War II
€36.00Stephane Cailleau
Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla più famosa pistola semiautomatica tedesca della Seconda Guerra Mondiale: la P.38.
-
War Baby III – The US Carbine Into the 21st Century
€169.00Questo volume termina l’affascinante saga della U.S. M-1 Carbine, una delle armi preferite dai soldati americani nella Seconda Guerra Mondiale. Quest’opera, frutto di un lungo e attento lavoro di ricerca negli archivi e di consultazione di microfilm, è la più completa storia della progettazione, sviluppo e produzione di tutti i modelli costruiti. La popolarità di quest’arma è attestata dal numero importante di accessori, utensili e coadiuvanti militari prodotti, così come i numerosi tipi di cartucce sviluppati per questa carabina. Negli anni 50 all’estero vennero sviluppate molte interessanti armi, molte delle quali autentici cloni della carabina stessa e altre completamente differenti ma con le stesse cartucce. Il volume, che riporta anche l’indice dell’inetera opera, completamente illustrato con fotografie b/n e colori e moltissimi disegni, schede tecniche, particolari dei marchi di fabbricazione e delle punzonature, rappresenta una importante opera di consultazione per storici e collezionisti. Come per tutti gli altri volumi della Collector’s Grade, l’apparato iconografico rende il presente volume, veramente il libro di riferimento per eccellenza.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 952 con circa 1328 illustrazioni colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Collector Grade
-
War badges of the Kriegsmarine
€169.00Bella opera illustrata dedicata ai distintivi da guerra della Kriegsmarine, la Marina Militare tedesca. Interamente illustrato con attuali immagini a colori e moltissime fotografie originali in bianco e nero, presenta con grande dettaglio di particolari, dai marchi ai fermagli, i distintivi e alcune insegne in metallo della marina, insieme a molti documenti personali. I vari capitoli descrivono l’evolversi del disegno e le differenti fabbricazioni. Il volume è completato da un capitolo dedicato ad una miscellanea di distintivi e onorificenze diverse e da un comodo glossario.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 380 interamente illustrate a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Bender
-
War Bows – Longbow crossbow composite bow and Japanese yumi
€45.00Gli archi di guerra hanno dominato i campi di battaglia in tutto il mondo per secoli. Nelle loro varie forme, hanno permesso agli arcieri addestrati, di abbattere anche bersagli ben armati da grandi distanze, e hanno svolto un ruolo chiave in alcune delle più famose battaglie della storia umana. L’arco composito era un’arma versatile e devastante, a piedi, dai carri a cavallo per oltre mille anni, utilizzato da culture diverse come gli ittiti, i romani, i mongoli e i turchi ottomani. Il Medioevo vide uno scontro tra l’iconico arco lungo e la balestra tecnologicamente più sofisticata, gli scontri più eclatanti tra archi e balestre, avvennero durante la Guerra dei Cent’anni, mentre in Giappone, il samurai usò l’arco yumi, per effetto mortale che causavano le frecce utilizzate. L’esperto di armi storiche Mike Loades rivela la storia completa di queste quattro armi iconiche che hanno cambiato la natura della guerra. Completato con i moderni test balistici, realizzazioni moderne di armi storiche e un’analisi critica della tecnologia e delle tattiche associate a ciascun arco.
Rilegato, 25 x 29 cm. pag. 304 completamente illustrato con foto e con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
War of the Spanish Succession 1701-1714
€26.00La guerra di successione spagnola, combattuta tra il 1701 e il 1714 per decidere chi doveva ereditare il trono di Spagna, fu un conflitto su una scala senza precedenti, che si estese in gran parte dell’Europa occidentale, negli oceani e nelle Americhe. Eppure questo conflitto così importante, non è mai stato studiato in maniera soddisfacente. Lo studio di James Falkner, propone una narrazione chiara e percettiva che descrive e analizza le manovre politiche complesse e una serie di campagne militari che coinvolsero anche i turchi ottomani a Est e la Svezia e la Russia al Nord. Tutte le potenze europee, grandi e piccole, furono coinvolte: Francia, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Austria e Portogallo furono i principali attori. Il risultato finale di undici anni di guerra vera e propria, fu di avere un principe francese sul trono a Madrid e una divisione, ormai inesorabile, del vecchio impero spagnolo.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 260 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine con illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Pen & Sword
-
War Photographer 1.0
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.0 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191.
Brossura, 30 x 21 cm. pag. 60 completamente illustarto con 105 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Peko
-
War Photographer 1.1
€24.00War Photographer 1.1 è il secondo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare, le foto di un non meglio identificato Sturmartillerie tedesco dello Sturmgeschütz-Abteilung 191. Il libro è stato scritto da Vyacheslav Kozitsyn, l’autore di Sturmgeschütz III e Sturmhaubitze 42, sempre per Panzerwrecks.
Brossura, 29,8 x 21 cm. pag. 60 completamente illustrato con foto b/n
testo in lingu inglese
Stampato nel 2019 da Peko Publishing
-
War Photographer 1.2
€24.00Tom Cockle
War Photographer 1.2 è il terzo volume della nuova serie della PeKo Publishing, che mostra rare fotografie del tempo di guerra su diverse tipologie di soggetti. Ogni volume includerà immagini di battaglie, operazioni, veicoli o album fotografici, comprese le immagini dei soldati che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo libro interamente fotografico con didascalie esplicative, analizza in particolare. Questa terza uscita esamina due soggetti. Il primo presenta una serie di nuove fotografie dall’album fotografico personale dell’Oberleutnant dR Peter Prien che iniziò la sua carriera militare con il Pz.Nachr.Abt.37 della 1. Panzer-Division nel gennaio 1941 e terminò la guerra come comandante della Stabskompanie del Pz.Rgt.3 della 2. Panzer-Division. Il suo album contiene principalmente foto del periodo trascorso con la 2.Panzer-Division all’epoca delle battaglie di Kursk. La seconda parte presenta una serie di fotografie del Flak 18 da 8,8 cm sul telaio del semicingolato Sd.Kfz.8, ufficialmente conosciuto come Flak 18 Sfl da 8,8 cm. auf schwere Zugkraftwagen 12 t (Sd.Kfz.8).
-
War. Come i soldati vivono la guerra
Il prezzo originale era: €18.50.€11.10Il prezzo attuale è: €11.10.Sebastian Junger Prezzo di listino 18,50 (sconto 40%)
Per quindici mesi Sebastian Junger ha seguito un plotone di trenta soldati americani in una remota valle dell’Afghanistan, si è trovato coinvolto in molti più scontri di quanti avrebbe mai potuto immaginare, ha visto uomini morire o restare gravemente feriti e lui stesso ha rischiato più volte la vita. Il suo obiettivo era semplice ma ambizioso: voleva riuscire a comunicare al mondo i loro pensieri più intimi e le loro emozioni più sincere. Obiettivo raggiunto, perché in queste pagine Junger ci svela la verità su come i soldati vivano la guerra, tutte le guerre, e sul significato autentico di parole, ormai svuotate dalla retorica, quali “onore”, “paura”, “coraggio”. E si propone di rispondere a quella che lui stesso definisce la “domanda-bomba”: perché un uomo si butterebbe su una granata per salvare persone che conosce da pochi mesi? La risposta è sfuggente e al tempo stesso profonda, e va al cuore di ciò che significa essere un uomo, prima ancora che un soldato. “War” non racconta una guerra qualunque. Un’esperienza che la maggior parte di noi non farà mai e che non può comprendere appieno: l’estenuante preparazione alla battaglia, l’adrenalina che sale durante un’imboscata, la paura di morire, la fatica immane, il frastornante rumore degli spari, il trauma di uccidere, il cameratismo fra uomini che preferirebbero morire piuttosto che deludere i compagni. Da questo reportage lo stesso autore ha tratto il film candidato all’Oscar “Restrepo. Inferno in Afghanistan”.
Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22 cm. pag. 308
Stampato nel 2011 da Sperling & Kupfer
-
War. Come la guerra ha plasmato gli uomini
€20.00Margaret MacMillan
La guerra non è un’aberrazione, un evento da dimenticare il più in fretta possibile. Né è semplicemente assenza di pace, ossia di normalità. Molti di noi hanno l’impressione che, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale a oggi, il mondo abbia vissuto un lungo periodo di pace pressoché ininterrotta. Eppure, in quei decenni non c’è stato un solo momento in cui, in qualche angolo della Terra, non si sia combattuto. La verità è che la guerra ci accompagna sin dai primordi della storia e può essere definita come la più organizzata di tutte le attività umane. Ha plasmato istituzioni, valori, idee, lingue. Ha influenzato l’economia, la scienza, il progresso tecnologico e la ricerca medica. Ha ispirato, nel bene e nel male, poeti, scrittori, drammaturgi, musicisti, pittori e registi. Senza i conflitti armati non avremmo conosciuto la penicillina, l’emancipazione femminile, i radar o i missili. Considerata per millenni un elemento ineliminabile della vita dell’uomo, solo a seguito dei due conflitti mondiali la guerra è stata unanimemente bollata come il male assoluto.
-
Warfare in Northern Europe Before the Romans – Evidence from Archaeolgy
Il prezzo originale era: €34.00.€17.00Il prezzo attuale è: €17.00.Julie Wileman Prezzo di listino 34.00 (sconto 50%)
Julie Wileman contesta la visione tradizionale del modo di combattere dei popoli cosidetti “barbari” del Nord Europa, prima dell’arrivo dei romani. L’Autore indaga gli aspetti e i significati della guerra in una società pre-statale, le diverse “intensità” che caratterizzavano i vari tipi di conflitto, le ragioni per cui le persone combattevano, le testimonienze dei primi attentati e stragi. La guerra preistorica può essere identificata come una guerra eroica, la cui intensità aumenta durante l’età del ferro. Wileman ci spiega anche l’idea che si fecero i Romani sul modo di combattere dei barbari, senza regole e organizzazione, ma semplicemente basando la loro tattica sul furore e l’iniziativa presonale, all’opposto degli ordinati schieramenti romani. Il volume fornisce una lettura emozionante per gli archeologi e gli storici militari interessati allo studio della guerra in società prive di organizzazione statale organica.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 190 con 32 illustrazioni b/n + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da pen & Sword
-
Warfare in the classical world
€35.00Questo bellissimo libro, finalmente ristampato, analizza lo sviluppo dell’arte di “fare la guerra” delle antiche culture del vicino oriente, greci, romani e barbari con particolare attenzione agli equipaggiamenti (corazze, elmi, armi di vario genere). Prende in esame le strategie e la composizione dei vari eserciti. Illustratissimo con foto di reperti con numerosi disegni e mappe. Numerose tavole di guerrieri in assetto di combattimento, decine di tabelle che analizzano le varie tipologie di armi: elmi, corazza, spade, armi da getto ecc. Il presente testo, assieme al famosisimo libro di Peter Connolly “Greek and Rome at war” rappresentano sicuramente due delle opere di riferimento sulla guerra nel mondo antico. Interamente illustrato con 125 foto di cui 65 a colori, 16 mappe e 50 disegni.
Brossura 21,5 x 30 cm. pag. 224 interamente illustrate con foto e disegni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Salamander Books
-
Warmachines No. 16 – German Infantry in WWII
€16.00Monografia della Verlinden Publications, interemente uillustrata a colori che mostra atraverso le fotografie della ricostruzione storica, i soldati tedeschi di fanteria, in particolar modo delle waffen-SS.
Brossura, 24 x 22 cm. pag 36 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1994 da Verlinden Publications
-
Warman’s World War II Collectibles – Identification and Price Guide, 3rd Ed.
€30.00Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, veterani, collezionisti e appassionati di storia hanno acquistato, venduto, e scambiato i vari “bottini di guerra”. Il collezionismo militare di questo epocale conflitto, rappresenta una buona percentuale del collezionismo militare a livello mondiale e conta milioni di appassionati. Questa terza edizione del volume, che analizza la militari di tutti i paesi belligeranti, è stata ampliata ed è illustrata con circa 1800 immagini a colori, relative a: uniformi, copricapo, equipaggiamenti, medaglie, armi da fuoco, baionette, coltelli, pugnali, spade e oggetti personali. Il tutto aggiornato con i prezzi di mercato (riferiti più che altro agli Stati Uniti).
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 304 con circa 1800 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Krause
-
Warriors From The Deep – The Extraordinary History Of The Combat Swimmers
€45.00In questo volume ” Guerrieri del profondo” vengono presentati gli incursori di marina di tre diversi paesi. Per primi, per il loro glorioso passato di combattenti, gli “Arditi Incursori” Italiani, i discendenti degli assaltatori della X Flottiglia MAS, gli eroi di Alessandria e Gibilterra; poi i “Kampfschwimmer” tedeschi e infine i “Nageurs de combat” del Commando Hubert, francesi, che operarono in Indocina, in Algeria, nei Balcani, fino all’Afghanistan. Interamente illustrato con fotografie recenti e fotografie d’epoca (relative ai loro predecessori), vengono presentate le loro principali missioni, gli armamenti e le attrezzature nonchè le insegne.
Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 206 interamente illustrato con circa 250 foto a colori, 128 foto b/n e 20 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Histoire & Collection
-
Warsaw 1 – Tanks in the Uprising August 1944- October 1944
Il prezzo originale era: €49.00.€29.40Il prezzo attuale è: €29.40.Janusz Ledwoch Prezzo di listino: 49.00 (sconto 40%)
Durante la Rivolta di Varsavia nel 1944 – 63 giorni per cercare di liberare la città dall’occupazione nazionalsocialista – in sanguinosi scontri tra l’esercito polacco e il gruppo di resistenza perirono centinaia di rivoltosi. In questi scontri vennero utilizzati, per la prima volta su larga scala nell’ambito urbano, reparti corazzati per sedare la rivolta e, unico esempio, anche i rivoltosi si avvalsero di carri armati. Questa bella opera, completamente illustrata, presenta nel dettaglio attraverso fotografie originali, moltissime delle quali assolutamente inedite, profili a colori e schede tecniche tutti gli armamenti e i veicoli utilizzati da entrambi i contendenti. Il volume è completato inoltre dai completi ordini di battaglia di entrambe le parti.
Cartonato con sovracopertin,a 20 x 26 cm. pag. 299 interamente illustrato con circa 264 foto b/n, 4 cartine e 60 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishers
-
Warsaw II – Tank battle at Praga July-Sept. 1944. The 4th SS-Panzerkorps vs the 1st Belorussian front
€39.00Secondo l’autore, la teoria per cui l’Armata Rossa, su ordine di Stalin, si fermò alle porte Varsavia nell’agosto 1944, per lasciare che le truppe tedesche sopprimessero la rivolta polacca capeggiata dai filo-britannici, non ha fondamenti storici. Certo a Stalin non sorrideva l’idea di una rivolta vittoriosa portata a termine da elementi filo-britannici ma, Il fatto è che l’ultimo giorno del mese di luglio (la notte prima dell’inizio della rivolta), l’Armata Rossa era sulla strada nel Praga (la parte ad est di Varsavia sulla riva orientale della Vistola), quando le truppe tedesche portarono un attacco violentissimo. Questa battaglia durò fino alla fine di settembre quando l’Armata Rossa riusci a prevalere sui germanici; a quel punto era troppo tardi per la resistenza polacca all’interno della città. Il combattimento in questa circostanza fu tra i più cruenti tra quelli combattuti sul fronte orientale. Numerose fotografie in b/n e 47 pagine di cartine e tavole a colori che ripotano i mezzi corazzati usati nella battaglia.
Rilegato, 20 x 26 cm. pag. 256 completamente illustrato con numerose foto b/n e profili di carri a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Leandoer and Ekholm
-
Warsaw Pact badges
€21.00Per la prima volta in lingua inglese, questo volume offre ai collezionisti una completa fonte di riferimento per una accurata identificazione dei distintivi del Patto di Varsavia, riportando i vari metodi di fabbricazione utilizzati, le variazioni osservate a seconda dei fabbricanti o cambiate col tempo. Il volume, completamente illustrato con fotografie d’archivio e riproduzioni a colori, propone i distintivi e le onorificenze proposte alle forze di terra, ed anche alle forze navali, aeree, guardie del corpo, milizie e associazioni sportive paramilitari dell’URSS, Germania Est, Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria fra il 1955 e il 1991. Contiene inoltre distintivi da cappello, decorazioni delle truppe aviotrasportate, della Guardia Sovietica e molte altre.
Brossura 19 x 26 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Crowood Press
-
Wartime Jeeps
€39.00Bella e completa guida fotografica sulle Jeep utilizzate in tempo di guerra: Bantam, BRC-40, Budd Pygmy, Willys MA, Ford GP, Willys MB, Willys MB del Long-Range Desert Group, Ford GPW, Ford GPA o “Seep”, 6×6 MT-TUG, T28 Half-Track e la SAS Willys MB pesantemente armata. Le immagini, veramente belle, che mostrano nel dettaglio le differenti particolarità di ogni modello, mettono bene in evidenza la straordinaria versatilità del veicolo e quindi il suo importante ruolo giocato durante la guerra, utilizzato in ogni condizione e su qualsiasi terreno. Accurate ed esaustive didascali accompagnano le illustrazioni.
Rilegato con sovracopertina 26,4 x 26,4 pag. 120 completamente illustrato a colori + alcune fotografie originali b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Herridge & Son
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 1 – The British Army in Northern Ireland 1975-77
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1975-1977
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 430 con circa 75 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 2 – British Army in Northern Ireland 1978-79
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1978-1979
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 70 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Water & Steel – Dvd
Il prezzo originale era: €29.00.€14.50Il prezzo attuale è: €14.50.Dvd a colori, durata 90 minuti, lingua inglese
-
Waterloo 1815 – La nascita dell’Europa moderna
€18.00Waterloo occupa un posto speciale fra le grandi battaglie della storia. Punto culminante di oltre trent’anni di guerra, fu in effetti uno scontro molto combattuto che vide fronteggiarsi due dei più grandi generali del tempo: Napoleone e Wellington. Questo volume prende in esame l’intera campagna, comprese le battaglie di Quatre Bras, Ligny e Wavre, con cinque cartine a colori e tre vedute dall’alto molto dettagliate che illustrano i momenti decisivi dell’azione. Descrive in modo molto efficace le varie fasi della battaglia – lo stesso Wellington dichiarò che si trattò dello “scontro più impegnativo che abbiate mai visto in tutta la vostra vita” – e questo resoconto avvincente mostra quanto fosse esatta questa affermazione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con circa 59 illustrazioni b/n, 9 cartine a colori e 9 tavole a colori
Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana
-
Waterloo 1815 l’ultima campagna
€20.00Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.
Brossura 20,5 x 29 cm. pag. 122 con diverse illustrazioni e cartine b/n
Stampato nel 2010 da Chillemi
-
Watershed Angola and Mozambique – The Portuguese Collapse in Africa 1974-1975 a Photo History
€35.00Con l’inizio degli anni settanta, nel continente africano diventa evidenta che l’onda lunga dei movimenti di indipendenza contro le ultime potenze coloniali e contro quei paesi governati dalle elite bianche, come la Rhodesia e il Sud Africa, era ormai inarrestabile. Gli interessi geopolitici e commerciali di Unione Sovietica e Stati Uniti, avrebbero reso vano qualsiasi tentativo di opporsi al passaggio epocale che avrebbe visto il graduale abbandono da parte dei bianchi del continente africano. Il volume cattura in uno straordinario dettaglio, attraverso significative fotografie, la transizione delle colonie portoghesi a stati indipendenti attraverso le immagini dell’Argus Africa News Service, piccola ma altamente professionale agenzia sudafricana.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
WD. British-Made US Army Clothing and Equipment
€45.00Ben C. Major
Questo libro, interamente illustrato da oltre 250 fotografie a colori e contenente oltre 50 capi di abbigliamento ed equipaggiamento, è uno studio completo del programma di prestito e affitto inverso britannico-statunitense della Seconda Guerra Mondiale. Con informazioni dettagliate sulle varianti di produzione e sull’evoluzione tecnica del programma stesso, WD: British-Made US Clothing and Equipment è la pubblicazione più completa sull’argomento.
-
Weapon 11 – The Beretta M9 pistol
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della pistola Beretta M9. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 70 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Weapon 13 – The M1 Carbine
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della Carabina M1. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 70 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Weapon 14 – The M16
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile d’assalto M16. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 55 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Weapon 15 – The Browning automatic rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del Browning automatic rifle. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura. 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 60 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 16 – The M1 Garand
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile M1 Garand. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 62 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 17 – The Lee-Enfield Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile Lee-Enfield rifle. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 55 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 18 – The Bazooka
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del Bazooka americano. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 60 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 2 -The rocket propelled grenade
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei lanciarazzi sovietici e russi della serie RPG. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrate con immagini b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Osprey
-
Weapon 21 – MG 34 and MG 42 Machine Guns
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle mitragliatrici tedesche MG 34 e MG 42. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 con numerose foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 23 – The M1903 Springfield Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile americano M1903 Springfield Rifle. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con circa 60 illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 24 – German Automatic Rifles 1941-45 – Gew 41 Gew 43 FG 42 and StG 44
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del German Automatic Rifle Gew 41, Gew 43, FG 42 e StG 44. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con circa 33 foto b/n 23, foto a colori e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey