Visualizzazione di 10993-11040 di 13547 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale. Album Memorial. Bataile de Normandie. Normandy invasion 11 juin 29 aout 1944
€95.00Georges Bernage – Jean-pierre Benamou
Volume prettamente fotografico dedicato interamente allo battaglia di Normandia, seguta allo sbarco alleato dell’11 luglio 1944, che perdurò fino all’agosto 1944 quando le truppe tedesche iniziarono la ritirata che li avrebbe portati in pchi mesi ad abbandonare l’intero territorio francese occupato. Edito nel 1993 dalle edizioni francesi Heimdal, il volume copre l’intero periodo dei combattimenti, attraverso un testo accurato, un apparato fotografico immenso ed una serie di cartine e mappe estremamente esaustive.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 542 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda
€45.00David Irving
A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1965 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)
€65.00Ricardo Recio Cardona
Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.
Stampato nel 2006 da Auriga
Condizioni del libro: come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Blood, steel and myth
€175.00Basato principalmente sui rapporti di combattimento e di spionaggio dell’Esercito e della Waffen-SS dal settore del Kursk e sulle testimonianze dei veterani, il libro traccia la cronaca nel dettaglio dei progressi giornalieri dell’Operazione Zitadel. Con meticolosa attenzione al dettaglio l’autore illustra le circostanze poco favorevoli e le decisioni sbagliate del comando che portò alla disfatta la maggiore offensiva tedesca in Russia. L’opera, completamente illustrata con centinaia di fotografie, molte delle quali assolutamente inedite ed estremamente avvincenti, e numerose mappe, offre una forte visuale d’insieme dell’offensiva del Kursk sul fronte sud, al seguito del II. SS-Panzerkorps sulla strada per Prochorowka.
Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 486 con 312 foto b/n e 15 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da RZM
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Dictionnaire historique. Les divisions de l’Armee de terre allemande – Heer 1939-1945
€170.00Georges Bernage – Francois de Lannoy
Rarissimo volume delle edizioni Heimdal, da tempo fuori commercio, che prende in esame la totalità delle divisioni della Heer tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale. A una parte iniziale dedicata all’esercito tredesco nel periodo 1933-1939, segue la trattazione del complesso militare (di terra) germanico: dai Gruppi di Armata, alle Armate e ai Corpi d’Armata, proseguendo con i Corpi motorizzati e corazzati. Si passa poi, alle divisioni di fanteria, alle divisioni da montagna e di cavalleria per proseguire con le divisioni motorizzate e di granatieri corazzati. Una parte specifica è dedicata alle divisioni corazzate. In una apposita sezione, vengono riportati tutti gli emblemi tattici. L’apparato iconografico, come sempre parlando delle edizioni Heimdal, è superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra mondiale. For Free India. Indian soldiers in Germany and Italy during the Second World War
€175.00Questo importante lavoro presenta la storia dei “Liberi Indiani” volontari negli eserciti tedesco e italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Questi soldati, originariamente inquadrati nelle forze britanniche, furono catturati dagli italo-tedeschi durante la campagna in Africa settentrionale e, convinti dalla propaganda nazionalista del carismatico Chandra Bose, che propugnava una lotta serrata contro gli Inglesi per poter finalmente avere un’India libera dal giogo colonialista, passarono nelle fila tedesche nella “Legion Freies Indien”. Il volume, frutto di un lavoro decennale in archivi di tutto il mondo, è completato da un notevole apparato iconografico costituito da centinaia di fotograie (molte delle quali inedite) seppiate e colori, da diverse riproduzioni di documenti, piantine, fregi e mostrine, mappe, bandiere, onorificenze e francobolli. davvero un lavoro di altissimo livello su un argomento poco conosciuto, anche ad un pubblico avezzo allo studio del secondo conflitto mondiale.
Cartonato, 22 x 30,5 cm. pag. 456 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Aad Neeven
Condizioni del libro: come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42
€69.00Leon Degrelle
Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.
Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172
Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro; usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler Stratega
€28.00Helmut Heiber
Fin dall’inizio della guerra si tenevano al Quartier Generale del Reich, due rapporti giornalieri sulla situazione militare, oltre alle conferenze con i comandanti delle Armate al fronte, alle relazioni degli specialisti di tecnica militare e degli ufficiali superiori convocati per questioni straordinarie. Fu però soltanto dalla fine del 1942 (e fino all’aprile 1945) che alle riunioni, parteciparono anche gli stenografi incaricati di registrare integralmente il contenuto di questi colloqui. Tale motivo era anche dovuto alla crescente sfiducia di Hitler verso i suoi comandanti militari. Solo una parte di questa immensa documentazione fu salvata a fine guerra e venne pubblicata negli anni seguenti. Oltre alla figura come “capo militare” di Adolf Hitler vengonono ben documentati alcuni personaggi chiave dell’apparato militare tedesco, come Rommel, Himmler, Donitz, Guderian, Jodl, Keitel. Questi verbali, sono un fonte storica eccezionale, in quanto consentono di conoscere la “tecnica di comando” di Hitler, l’atmosfera al suo Q.G. e gli atteggiamenti dei suoi collaboratori.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 604
Stampato nel 1966 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizionicon sovracopertina. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina e pagine leggermenteingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army . The German Order Police and Their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol I. Western Europe and Scandinavia
€185.00Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa occidentale e la Scandinavia.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 367 con centinaia di illustrazioni e foto b/n + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Europa Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army. The German Order Police and their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol. II . Eastern Europe and the Balkans
€185.00Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa dell’Est e i balcani.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 512 con centinaia di illustrazioni e foto b/n e colori + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Europa Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. I 50 anni di El Alamein.
€240.00AA.VV.
I 50 anni di El Alamein Edizione speciale a tiratura limitata Rivista Militare 1992 Nel cinquantesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Rivista Militare pubblicò, questo volume con una tiratura di sole 1000 copie (di cui questa è la numero 168). Il volume impaginato, a schede rimovibili, è dedicato ai vari battaglioni italiani che furono impegnati nel conflitto e contiene riproduzioni delle cartoline e delle buste affrancate emesse negli anni ’40 e a queste unità militari dedicate. Formato 30 x 32 Pagine 64 Colori Fascicolo ad anelli metallici con copertina in plastica, sopraccoperta illustrata e cofanetto in plastica nero. Condizioni perfette.
Rileato con cofanetto, 30 x 32 cm. pag. 64 illustrato a colori
Stampato nel 1992 da Edizioni Rivista Militare
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Il soldato dimenticato
€45.00Guj Sajer
Giovane alsaziano metà francese e metà tedesco si arruola nei servizi logistici della Wermacht, viene spedito in Russia e nei tre anni successivi sarà testimone della guerra più cruenta e drammatica della storia umana. Guy Sayer, che in un secondo tempo viene inquadrato nella Divisione “Grossdeutschland”, racconta le traversie, la fame, il disagio psicologico, lo spirito di corpo e altre molte sfaccettature degli avvenimenti di cui è testimone. Cronaca asciutta, tragica, essenziale di un ragazzo che si trova coinvolto in una guerra spietata contro un nemico molto più forte e numeroso. Il crescere di uno stato di agitazione e di pericolo, con la certezza dell’esito finale, a cui l’efficienza e la burocrazia teutonica non consentono di opporsi. Libro estremamente interessante che peraltro ha un originale punto di vista, quello del soldato tedesco, che si discosta da quello storiografico classico.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 440
Stampato nel 197a da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. L’armistizio del settembre 1943 in Sardegna
€20.00Antonio Basso
Ristampa anastatica di un volumetto, stampato in origine da Rispoli Editore di Napoli. Il volumetto tratta delle vicende in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943 in Sardegna.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 110
Stampato da Rispoli Editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. L’offensiva delle Ardenne 1944-1945
€39.00Primo di una serie di nuovi libri monografici realizzati dalla redazione della rivista “Uniformi & Armi” incentrati sul periodo della seconda guerra mondiale. Descrive cronologicamente, con il supporto di numerose immagini fotografiche dell’epoca, questa imponente offensiva tedesca che rischiò di compromettere la vittoria degli Alleati. La parte più interessante del libro è costituita da splendide tavole fotografiche a colori che presentano le uniformi e gli equipaggiamenti degli eserciti coinvolti, con l’ausilio di materiale originale proveniente da collezioni pubbliche e private. Il presente volume è dedicato alla battaglia delle Ardenne del dicembre 1944, quando le divisioni corazzate della Wehrmacht diedero inizio all’ultima grande offensiva tedesca, la campagna ideata da Adolf Hitler che rischiò di arrestare e compromettere la vittoria degli eserciti Alleati sbarcati in Notmandia non molti mesi prima.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 75 interamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra mondiale. La battaglia di El Alamein e la Divisione Pavia nella battaglia
€49.00Filippo Stefani
Rarissimo lavoro, a cura dell’Associazione Nazionale Combattenti d’Africa della Divisione “Pavia”, che analizza minuziosamente lo svolgimento della battaglia di El alamein, dal 23 ottobre al 6 novembre 1942. Dagli avvenimenti che precedettero lo svolgimento della battaglia, all’analisi del terreno e delle forze in campo, e ancora, lo sviluppo della battaglia stessa e le considerazioni sullo scontro. Segue un’analisi dettagliata sulla Divisione, sia prima che durante la Seconda Guerra Mondiale. Diverse utilissime cartine a alcune tabelle.
-
Seconda Guerra Mondiale. La campagna di Grecia
€115.00Nario Montanari
Enorme lavoro a cura dell’Ufficio Storico dell’esercito italiano, realizzato nel 1980 da Nario Montanari. Il primo volume, di ben 950 pagine analizza con dovizia di particolari (attingendo in gran parte ai faldoni dello stesso Ufficio Storico) le vicende militari che hanno visto impegnato l’esercito italiano sul fronte greco-albanese. Il secondo volume, di ben 1000 pagine, riporta una serie impressionante di documenti redatti dai comandi italiani di tutti i livelli. Il terzo tomo di 254 pagine (in cofanetto di cartoncino leggero) presenta 200 mappe, apribili, e una cinquantina di pagine di fotografie b/n. Le pubblicazioni dell’Ufficio Storico degli anni ottanta e novanta, sono diventati una rarirità, sostituiti da lavori, a vole, meno prestigiosi.
3 volumi in brossura, 17,5 x 24 cm. pag 954 + 1022 + 264. Il terzo volume comprende 176 cartine e circa 51 foto b/n
Stampato nel 1980 da Ufficio Storico Stao Maggiore dell’Esercito
Condizione dei libri: usati in buone condizioni. Le copertine presentano piccole imperfezioni
-
Seconda Guerra Mondiale. La Francia di Vichy 1940 – 1944
€25.00Robert Aron
Quando è apparso questo libro, il suo contenuto ha rappresentato un contributo fondamentale allo studio di uno dei periodi più dirompenti della Francia repubblicana del secolo ventesimo. Lo Stato di Vichy, infatti, non provoca solo la divisione in due parti del paese, ma lacera il tessuto ideale della tradizione repubblicana e dello spirito nazionale.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 672
Stampato nel 1972 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina
-
Seconda Guerra mondiale. La Guerra Inutile. La Campagna d’Italia 1943-1945
€20.00Eric Morris
La “Guerra Inutile” non è una storia militare ortodossa che narra la campagna d’Italia dalle spiagge siciliane alla pianura padana. E’ uno studio sull’inadeguatezza della leadership militare alleata e sull’effetto che ebbe sull’andamento delle operazioni e sul destino dei combattenti. Molti generali gestirono male la campagna, vi furono colpe dirette (come l’interesse personale, l’egocentrismo, l’avanzamento dlle carriere, ecc). Vi furono , poi, colpe più pragmatiche: mancanza d’immaginazione, incopetenza, pregiudizi, ecc. La campagna d’Italia è densa di controversie, ma la controversia più grande è quella di capire proprio perchè si combatte questa campagna!!!
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 558 con numerose cartine + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1993 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. La Prima Controffensiva Italo Tedesca in Africa Settentrionale (15 febbraio – 18 novembre 1941)
€59.00Stato Maggiore dell’Esercito Ufficio Storico
Il volume del 1974, tratta del ciclo operativo svoltosi tra il 15 febbraio e il 18 settembre 1941. Vale a dire il periodo intercorso fra lo scatto della prima controffensiva italo-tedesca e l’inizio della seconda offensiva britannica. Nella primavera del 1941, il corpo d’armato moto-corazzato italo-tedesco, costituito il 17 febbraio e posto sotto il comando di Rommel, sviluppava la controffensiva che in 12 giorni doveva portare alla riconquista dell’intera Cirenaica ad eccezzione della piazzaforte di Tobruch. Considerata di sovente (in particolar modo da parte germanica e inglese) un’operazione prettamente tedesca, vide invece la partecipazione di numerose unità italiane. Il volume contiene una sezione di 22/23 mappe apribili a colori. Un rarità.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 407 + 22 carte geografiche a colori ripiegate
Stampato nel 1974 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo
-
Seconda Guerra Mondiale. La resa degli ottocentomila
€55.00Ferruccio Lanfranchi
L’autore rivela in questo libro i suggestivi particolari delle trattative svoltesi nei mesi di marzo e aprile 1945, in Svizzera, tra i capi delle SS e i servizi segreti americani, per la resa del fronte italiano. Egli ha potuto attingere alle memorie di uno dei principali protagonisti della vicenda, il barone Luigi Parrilli, le cui memorie vengono riportate integralmente. Il libro, essenzialmente documentario, pone tra l’altro nella giusta luce, l’interessamento dell’arcivescovo di Milano per evitare all’Italia settentrionale, maggiori rovine. L’autore dimostra pure le ragioni di certe opposizioni alla resa degli “ottocentomila” e infine riporta molti particolari, in parte ignorati, sulla “conservazione” dell’Alto Adige nell’ambito dello Stato italiano.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 382
Stampato nel 1948 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni: segni del tempo
-
Seconda Guerra Mondiale. Le Forze Armate Germaniche
€30.00Ministero della Guerra
Edizione originale dei primi anni ’40 di un fascicolo pubblicato in origine in lingua tedesca, inerente le Forze Armate del nuovo stato germanico. Il fascicolo presenta anche un’introduzione sulla storia politico-militare della Germania. La pubblicazione è stata redatta a cura dell’Ufficio di Propaganda del Ministero della Guerra.
-
Seconda Guerra Mondiale. Le operazioni del giugno del 1940 sulle Alpi occidentali
€49.00Gallinari
A distanza di molti anni dalla primma pubblicazione di questo libro, avvenuta nel 1947, ove si rimarcavano esclusivamente gli avvenimenti militari e le operazioni condotte dal 21 al 24 giugno 1940, l’Ufficio Storico dell’Esercito, nel 1981, ha editato un nuovo volume sullo stesso argomento, che ha anche lo stesso titolo ma che è frutto di una più ampia e attenta lettura dei documenti e del confronto tra pubblicazioni italiane e francesi. Ad una narrazione più completa e critica del ciclo operativo, si accompagna un’analisi dell’impatto che ebbe la frontiera alpina occidentale nella politica militare e nella strategia italiane e ne esamina i preparativi bellici compiuti da entrambe le parti, nel periodo che precedette il conflitto. In allegato 6 bellissime cartine fuori testo apribili.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 300 con 6 carte geografiche a colori con schieramenti, ripiegate in 9 parti
Stampato nel 1981 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Noi della Linea Sigfrido. Episodi di Guerra
€39.00AA.VV.
Volumetto propagandistico edito nel 1940, con copertina illustrata a colori e diverse illustrazioni b/n.. L’editore non è segnalato ma, probabilmente è stato realizzato a cura, dell’Ufficio di Propaganda del Terzo Reich.
Brossura (punto metallico), 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Rosso splende il sole. Romanzo
€16.00Dietrich Hagen
Dietrich Hagen
E’ il romanzo dei paracadutisti d’elite, elite dell’esercito tedesco, e lo spirito che ne anima le pagine, verte sul senso di dovere, spinto sino al sacrificio estremo, sul rispetto a qualunque costo. Per la Patria, per i Camerati, per l’Onore!!!
Rilegato con sovracopertina, 14 x 21 cm. pag. 252
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Mancanza nella quarta di sovracopertina e alcune inperfezioni sulla stessa in alto sulla prima
-
Seconda Guerra mondiale. Salerno 1943. Operation Avalanche
€90.00La mattina del 9 settembre 1943, gli abitanti del Golfo di Salerno si trovarono di fronte ad uno spettacolo cui erano impreparati, l’intera superficie del Golfo era occupata da un “mare di navi”: oltre 600 navi di ogni tipo, da guerra, da trasporto e da sbarco, e tre divisioni di fanteria, due inglesi ed una americana, stavano già contendendo ai tedeschi lembi di terra per assicurarsi una testa di sbarco sicura. Era l’esordio della oramai famosa “Operation Avalanche”. Questo libro la descrive – attraverso un documentato saggio storico-militare iniziale e uno straordinario corredo di immagini, molte delle quali ancora inedite – come l’evento bellico che fu preludio alla “liberazione” dell’Italia continentale, e anche il più diretto e tragico per la popolazione civile del salernitano.
Cartonato, 24 x 34 cm. pag. 418 completamente illustrato con circa 638 foto b/n, 7 cartine e 18 stemmi a colori
Stampato nel 2013 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Segreti della Germania
€65.00AA.VV.
Volume di stampo propagandistico, realizzato in Germania prima del secondo conflitto mondiale e traffotto in lingua italiana poer essere stampato dall’Istituto Romano di Arti Grafiche. Il volume è interamente fotografico (immagini d’epoca), il testo si riduce alle didascalie delle immagini ed ad alcune pagine introduttive. Alcuni dewgli argomenti trattati: il popolo tedesco e il suo Fuhrer; la gioventù; il piano economico quadriennale; l’economia di pace e di guerra; il riarmo e l’esercito tedesco; la marina da guerra; l’arma aerea tedesca; l’alimentazione; le autostrade; l’aspetto sanitario e le assicurazioni per la vecchiaia. Di difficilissima reperibilità.
Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Nella prima pagina all’interno, tracce di residui di colla.
-
Seconda Guerra Mondiale. Storia generale della guerra in Asia e nel Pacifico (1937 – 1945) Vol.1 – 2 – 3
€120.00Alberto Santoni
Imponente lavoro di Alberto Santoni, pubblicato dalla Stem Mucchi nel 1979, interamente dedicata al complesso argomento della Seconda Guerra Mondiale in Asia e nel Pacifico, dal 1937 al 1945, quindi comprensivo della guerra cino-giapponese che rappresentò una delle cause principali dell’allargamento del conflitto, condizionò l’operatività dell’esercito giapponese e determinò decisive scelte politiche e strategiche da parte alleata. Lo studio, che analizza preliminarmente la politica che di fronte ai problemi dell’Estremo Oriente svolsero non solo i paesi direttamente coinvolti nel conflitto, ma anche quegli Stati che non presero parte alla guerra locale ma che avevano comunque interessi in Asia e nel Pacifico, si è avvalso di documentazioni ufficiali recentemente venute alla luce (negli anni settanta) come quelle degli Stati Maggiori degli Anglo-americani, australiani, indiani e neozelandesi, senza dimenticare una documentazione originale giapponese. I tre volumi dell’opera sono molto difficili da reperire tutti assieme, in particolar modo con le sovracopertine.
3 volumi in brossura, pag. 382 + 406 + 386 con varie illustrazioni e foto b/n
Stampati nel 1977/1978/1979 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: buone condizioni. Piccole imperfezioni nelle sovracopertine
-
Seconda Guerra Mondiale. Taranto… fate saltare quel ponte
€25.00Daniele Lembo
Il volume tratta di un argomento poco conosciuto: l’operzione, mai portata a termine, nell’ambito della Repubblica Sociale Italiana, di distruggere un ponte nella città di Taranto, occupata in quel momento dalle forze alleate, da parte di un reparto dei Nuotatori Paracadutisti della DEcima Mas.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 110 con alcune foto b/n
Stampato nel 2002 da Ma.Ro.
Condizioni del libro: usato, segni di usara sulla copertina
-
Seconda Guerra Mondiale/ Conflitti del Dopoguerra – Se la memoria non m’inganna… Ricordi di un uomo scomodo (1943-1962)
€15.00“E’ sempre possibile ripartire da zero”, scrive Gilas concludendo il capitolo nel quale descrive la riunione del Plenum del partito dove fu accusato di “deviazionismo”. Era stato fino a pochi mesi prima responsabile dell’Agitprop e, con Tito, Kardelj e Rankovic, al vertice del Partito Comunista Jugoslavo. Aveva combattuto contro i tedeschi e, alla fine dell’occupazione, si era trovato con pochi amici a raccogliere i cocci di quella che era stata una monarchia e ad inventare una repubblica federale. Aveva creduto fermamente nel comunismo, in Mosca e in Stalin come garanti di una libertà e di un mondo nuovo, e in Tito come difensore dell’indipendenza nazionale. Era stato deluso da tutti. Da Stalin nel 1948, quando, mostrando il suo vero volto, l’imperialismo sovietico aveva cercato di sottomettere l’orgogliosa repubblica jugoslava. Da Tito più tardi quando, eccessivamente compiaciuto dei propri successi e della propria persona, il compagno di un tempo si era trasformato nel capo indiscusso e indiscutibile. Dai compagni e amici che, pur condividendo le sue idee, si trasformarono rapidamente nei suoi grandi accusatori. Ma soprattutto era stato deluso dalla realtà che stava trasformando gli ideali in burocrazia, dalla “nuova classe” opaca e repressiva che vedeva emergere.
Rilegato, 16 x 21 cm. pag. 459
Stampato nel 1987 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. L’Italia sotto le bombe. Guerra aerea e vita civile 1940-1945
€18.00Il 19 luglio 1943 Roma viene bombardata, risucchiata anch’essa come stazione altamente simbolica della via crucis della guerra. È la perdita dell’illusione e dell’innocenza. L’allarme era risuonato attorno alle 10 e le sirene si erano sovrapposte nella lacerante cacofonia dell’appello a cercare un rifugio. I romani si rintanano negli scantinati quando già l’eco sordo degli scoppi taglia l’aria, le strutture degli edifici non centrati dai proiettili sembrano scricchiolare per effetto dello spostamento d’aria, nel buio c’è chi prega per sperare, chi chiude gli occhi per non vedere, chi aspetta che la morte passi senza ghermire anche quel luogo, chi piange e chi soffoca ogni sentimento, ogni emozione. Quando il rumore delle ondate d’assalto si perde verso l’orizzonte, i quartieri bombardati sono avvolti da un fumo giallastro, il tanfo dell’esplosivo e delle case che bruciano rende l’aria secca, irrespirabile…
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 363 + 16 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 2007 da Laterza
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in condizioni perfette
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati. 1940-1945
€22.00I bombardamenti alleati sulla Germania durante il secondo conflitto mondiale costituiscono un capitolo di grande interesse per comprendere il reale andamento della guerra. Quali le città distrutte? Quali i mezzi utilizzati? L’autore traccia una mappa geografica e cronologica delle azioni dell’aeronautica alleata sul territorio tedesco, analizzando le armi impiegate, le strategie attuate, le zone più colpite, la dislocazione dei rifugi, le reazioni della collettività, che cosa si riuscì a salvare e cosa andò distrutto. In una ricostruzione spesso dai contenuti tragici, l’autore offre una visione completa di quello che la guerra significò per i civili tedeschi.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 519
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale/Corazzati – 26. Panzer-Division – Campagna d’Italia 1943-1945
€100.00Daniele Guglielmi
Cronologia completa della 26a Panzer Division, unica unità tedesca presente quasi ininterrottamente sul suolo italiano, durante le vicende della Campagna d’Italia dal 1943 al 1945. Una accurata ricerca storica e fotografie inedite arricchiscono questo testo che non può mancare nello scaffale di un appassionato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale. Fu costitutita ufficialmente a Mons, in Belgio, il 14 settembre 1942 con unità di vari reparti e comandi, in maggior parte della 23.Infanterie-Division che aveva subito gravi perdite sul fronte orientale, sotto il comando del General der Panzertruppen Smilo Freiherr von Lüttwitz. Il personale proveniva principalmente dalla regione tedesca del Brandenburgo. La 26.Panzer-Division discese la penisola divisa in due lunhe colonne, che in alcune occasioni furono attaccate da aerei e costrette a cambiare le zone di raduno. In seguito allo sbarco alleato in Calabria, la divisione iniziò la propria ritirata partecipando a tutti i combattimenti nel Lazio, dopo l’8 settembre, in Campania dopo lo sbarco alleato a Salerno, sul fiume Volturno, risalendo poi verso l’Alto Molise e gli Abruzzi. Ai primi giorni di novembre l’unità, forte di 12.400 uomini e di centinaia e centinaia tra carri armati, veicoli blindati ed altri mezzi di trasporto, raggiunse Isernia ritirandosi poi sulla “Linea Barbara” tra i monti Cervaro e Rossa. Iniziò a questo punto l’impiego della divisione come “Feuerwehr” ovvero come “pompiere del fronte” che accorreva dove scoppiava un “incendio”. Passata sotto il comando del I.Fallschirmkorps nel giugno 1944, l’unita’ fu raggruppata ad Orvieto continuando a combattere in azioni di retroguardia. Proseguendo nella ritirata generale delle truppe tedesche la divisione combattè in Toscana, toccando Siena e Volterra. Da qui si spostò verso la costa tirrenica transitando da Lari, Pontedera, Ponsacco e Fucecchio. Nel febbraio del 1945 la divisione si trovava dispersa tra la zona a sud-est di Bologna e Ferrara. Ricostituita con reparti e mezzi provenienti da altre unità disciolte, la 26.PD costituiva al momento l’elemento tedesco piu’ forte in Italia con i suoi 13.500 uomini e alcune centinaia di carri. Il 30 aprile la notizia della resa delle truppe tedesche in Italia raggiunse il grosso dell’unità nei pressi di Trento e Bolzano. Il personale venne riunito nel “Gruppe 26” e internato a Ghedi per essere poi trasferito nei campi di prigionia in Italia centrale e in Egitto. Il volume è introvabile da diversi anni presso l’editore.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 183 con foto b/n e disegni tecnici in scala
Stampato nel 2001 da Ritter
-
Seconda Guerra Mondiale/Fascismo – Perchè e come cadde il fascismo 25 luglio 1943: crollo di un regime
€20.00“Colpo di Stato” della monarchia sabauda, oppure logico epilogo del regime mussoliniano e delle sue scelte di politica interna ed estera? Sulle cause che portarono alla notte del Gran Consiglio (25 luglio 1943) e quindi alla caduta di Mussolini si è a lungo dibattuto e, a oltre sessant’anni di distanza, la discussione non si è chiusa. Il testo di Gianfranco Bianchi rappresenta una pietra miliare nella storiografia del periodo fascista. Per primo ha affrontato in modo sistematico e completo, senza tesi precostituite, la caduta del fascismo facendola risalire alla funesta determinazione del 10 giugno 1940, premessa, concausa e spiegazione remota, in campo politico internazionale, di quanto – per effetto della guerra fascista – avverrà il 25 luglio 1943. Il libro è completato da documenti, testimonianze e biografie dei gerarchi che la notte del Gran Consiglio votarono a maggioranza la caduta di Mussolini.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. XIII + 908 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1970 da Mursia
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in ottime condizioni. pagine leggermente ingiallite sui bordi.
-
Seconda Guerra Mondiale/Fascismo – Storia delle unità combattenti M.V.S.N.
€95.00Questo poderoso volume, realizzato nel 1976 a cura dell’Associazione Nazionale Arma Milizia (A.N.A.M.) vuole essere una testimonianza e un omaggio al sangue versato da centinaia di migliaia di Italiani che si arruolarono nei Corpi combattenti della Milizia, partecipando a tutti i conflitti in epoca fascista: dall’Etiopia alla Libia, dalla Guerra Civile spagnola alla Seconda Guerra Mondiale nei diversi fronti di guerra. Organizzate in Divisioni, Legioni, Battaglioni, ecc, le unità della Milizia operarono, di sovente, aggregate a grandi unità del Regio esercito. A parte l’Etiopia e la guerra di Spagna, dove operarono spesso a livello divisionale, in Russia e in particolar modo nei Balcani, erano alle dipendenze operative di unità maggiori. In questi ultimi teatri operativi si occuparono di sovente anche di contro-guerriglia e proprio nei Balcani, dopo l’armistizio dell’8 settembre, diverse unità optarono per continuare a combattere con l’alleato tedesco. Il testo entra molto nello specifico, analizzando tutte le vicende operative delle numerose unità combattenti della Milizia, riportando dati preziosi, utili a ricostruire la storia militare italiana della II G.M.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 622 illustrato con alcune cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1976 da Volpe
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Italia – La Tradotta
€28.00La Tradotta del Fronte Giulio, fu un giornale appositamente redatto per essere distribuito alle truppe del Comando Superiore FF.AA. Slovenia e Dalmazia. Aveva una cadenza settimanale e venne stampato fino al giugno/luglio 1943.
Formato 35 x 50 cm.
Anno di stampa 1942
Tipologia: Giornale per le Forze Armate
Lingua: italiano
Disponibili i numeri 27 del 6/12/1942 e 28 del 13/12/1942
Il prezzo si intende per il numero singolo
-
Seconda Guerra mondiale/RSI – La pista inglese. Chi uccise Mussolini e la Petacci?
€11.00Sulla morte di Benito Mussolini e di Claretta Petacci restano ancora solo nuvole nere. Che cosa accadde veramente tra Dongo e Bonzanigo nella giornata del 28 aprile 1945? Chi ha materialmente premuto il grilletto? Chi fu l’effettivo mandante? Questo libro fa il punto sulla “vulgata” ufficiale, evidenziandone le contraddizioni sia nelle argomentazioni sia negli stessi fatti. Gli unici elementi certi sono che insieme con Mussolini scompaiono l’ingente tesoro e i documenti riservati che portava con sé; e che chiunque abbia abbozzato un tentativo di intervento a salvaguardia o recupero dell’uno o degli altri ha pagato nel sangue.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 236
Stampato nel 2002 da Ares Edizioni
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Uniformologia – German Army Uniforms 1935-45
€27.00Un classico delle edizioni Almark, dedicato alle uniformi dell’esercito tedesco durante la seconda Guerra Mondiale, pubblicato nel 1978. Lo stile è quello classico del periodo, molte immagini in b/n di unidormi, elmetti, emblemi, gradi ed equipaggiamento vario, coadiuvate da 4 pagine di tavole a colori. Negli anni settanta rappresentavano i libri di riferimento per i collezionisti. raro.
Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 48 completamente illustrato con foto b/n e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1978 da Almark
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Uniformologia. Uniformi e distintivi dell’ esercito italiano 1933-1945
€65.00Questo volume analizza un periodo di dodici anni di storia militare italiana, tra i più movimentati per quanto riguarda l’evoluzione delle uniformi militari. Fatti storici hanno spesso condizionato l’abbigliamento militare, ma probabilmente, mai come nel periodo trattato dal presente lavoro, l’uniforme militare ha subito tanti cambiamenti, e se vogliamo si è evoluta, adeguandosi al cambiamento della guerra. Si noterà come la trattazione delle uniformi, dei fregi, dei distintivi e degli equipaggiamenti, abbia il fulcro nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, d’altronde la scelta rispecchia l’interesse preminente degli appassionati e dei collezionisti per l’uniformologia dei beriodi “bellici. Uno dei pochi e dei migliori studi in lingua italiana sull’uniformologia della II G.M.
Rilegato, 18 x 24,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 298 e 80 tavole b/n
Stampato nel 1995 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Timbro di ex-libris
-
Seconda offensiva britannica in Africa Settentrionale e ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. (18 novembre 1941-17 gennaio 1942)
€49.00Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Uno dei tanti e ottimi libri pubblicati dall’Ufficio Storico dell’Esercito sulla partecipazione italiana alla Seconda Guerra Mondiale. Il presente volume fa riferimento alla Seconda offensiva britannica in Africa settentrionale e al ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. Il volume è realizzato con la documentazione ufficiale dell’Archivio di Stato e sono ripportati tutti i riferimenti tecnici delle battaglie e degli armamenti utilizzati. Peculiarità del libro sono le 14 cartine (apribili) raccolte in una busta fuori testo. Cose d’altri tempi…
Brossura, 17 x 25 cm. apg. 248 con una mappa fuori testo + 14 mappe ripiegate
Stampato nel 1949 da Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Secondo Dopoguerra Italia – Vento dal Nord. La mia lega la mia vita
€10.00All’analisi dello studioso dei comportamenti politici queste pagine, scritte in collaborazione con daniele Vimercati, forniscono una messe molto ricca di indicazioni e di testimonianze: tutto materiale utile per definire e capire la personalità di quello che fu il “gran capo” della Lega Nord all’origine del movimento. Prefazione di Gianfranco Miglio.
Brossura, 13,2 x 21 cm. pag. 204 + 8 paginene fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1992 da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Secret – L’implacabile azione dei servizi segreti inglesi contro il Duce (1943-1945)
€20.00In questo nuovo libro-inchiesta, Roberto Festorazzi ricostruisce le operazioni del SOE e degli altri servizi segreti inglesi nel settore decisivo della Lombardia nordoccidentale, tra Milano, Como e la Svizzera: il corridoio terrestre di tutte le comunicazioni e dei contatti negoziali, il Checkpoint Charlie della Seconda Guerra Mondiale. La “mano invisibile” di Londra non soltanto ha guidato la partita della fine del fascismo e della conclusione del conflitto in Italia, ma ha continuato, nei decenni, a presidiare l’area in cui si è consumato l’epilogo del dittatore, per gestire, secondo gli interessi inglesi, l’eredità di quella direzione strategica degli eventi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 310 con circa 28 foto b/n
Stampato nel 2017 da Macchione
-
Secret Aircraft Designs of the Third Reich
€76.00E’ sempre sorprendente anche per chi mastica di questi argomenti vedere quante centinaia di progetti di aerei avanzati, erano sui tavoli dei progettisti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti tedeschi iniziarono all’incirca nel 1930 a studiare nuovi modelli che rappresentavano un netto salto in avanti riispetto agli aerei di stampo tradizionale, questi studi misero la Germania su un binario particolarmente avanzato che diede i suoi frutti in particolar modo negli ultimi due anni di guerra. Quello che appare strano a noi mortali e che lo Stato Maggiore tedesco non si sia indirizzatio su alcuni modelli ormai sperimentati che avrebbero permesso di mettere in servizio un numero ben maggiore di aviogetti invece di continuare a studiare e a sperimentare una pletora di progetti, sicuramente avveneristici ma, con ben poche possibililità di divenire operativi visto come stava andando il conflitto. Molti di questi progetti (e gli stessi progettisti) vennero utilizzati dagli alleati vincitori per mettere in servizio i primi aerei a reazione nell’immediato dopoguerra: Inglesi, Svedesi, Americani, Francesi e Russi oltre a numerosi altri paesei, seppero utilizzare gli studi tedeschi per mettere in servizio velivoli di nuova concezione. Il volume di Myhra oltre a circa 1000 illustrazioni in b/n (foto, modelli in scala, ricostruzioni artistiche), ci fornisce anche una sezione a colori di 35 pagine che riporta alcuni disegni tridimensionali di velivoli sperimentali.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag 352 oltre 1100 foto b/n e ricostruzioni modellistiche
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Secret Cold War Designs Vol. 2. US Supersonic Bomber Projects
€18.00Scott Lowther
La minaccia rappresentata dall’Unione Sovietica per tutto il dopoguerra coincise con un’esplosione di innovazione e atteggiamento positivo tra i produttori di aerei americani. I requisiti impegnativi e la sperimentazione hanno prodotto un’enorme varietà di progetti per aerei alimentati dalla propulsione nucleare, aerei in grado di volare più velocemente di Mach 5, bombardieri avanzati in grado di atterrare e decollare dalla superficie dell’oceano, caccia e bombardieri VTOL e molti, molti altri. L’ingegnere aerospaziale Scott Lowther raccoglie in questo libro alcuni dei “progetti segreti” più radicali e oltre lo stato dell’arte. Particolarmente indicato per i modellisti. L’unico neo di questa pubblicazione, è la mancanza di tavole a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Mortons
-
Secret of a Master Gunfighter – Dvd
€35.00Colori, durata 90 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 1998 da Paladin Press
-
Secret Projects of the Luftwaffe in Profile
€55.00Daniel Uhr – Dan Sharp
La Seconda Guerra Mondiale fu un periodo di enormi progressi tecnologici nell’aviazione, con innovazioni come motori a reazione e ali a freccia, introdotte mentre gli ingegneri di tutte le parti in conflitto cercavano disperatamente ogni possibile vantaggio in termini di prestazioni. In Germania la ricerca forsenata di nuovi velivoli, portò a progetti sorprendenti: di tutto, dai bombardieri con le ali rivolte in avanti ai caccia ramjet e agli intercettori usa e getta con propulsione a razzo. In Secret Projects of the Luftwaffe in Profile, il famoso disegnatore Daniel Uhr ha dato vita agli schizzi di costruzione tedeschi originali, come mai prima d’ora, offrendo una prospettiva completamente nuova su immagini che prima erano viste solo come disegni al tratto in bianco e nero. Ad accompagnare le tavole di Daniel c’è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un numero così elevato di progetti innovativi e insoliti durante la guerra, nonché descrizioni dei progetti stessi, a cura dello specialista tedesco Dan Sharp, basate su le ultime ricerche storiche.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 220 interamente illustrato con profili di aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Tempest
-
Secret Projects of the Luftwaffe Vol. 2 – Blohm and Voss BV 144
€23.00Nuova collana della Tempest Books britannica, dedicata ai progetti segreti della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcuni di questi velivoli raggiunsero lo stadio operativo, altri conobbero l’ambito sperimentale o, di prototipo, numerosi altri rimasero a livello progettuale e di studio. Ogni monografia è composta da circa un centinaio di pagine, ben illustrate con un centinaio di foto d’epoca b/n e alcune a colori. Nel novero delle illustrazioni b/n sono raffigurati anche numerosi disegni tecnici. Inoltre sono presenti 7 pagine di tavole a colori che raffigurano i mezzi aerei esaminati. Questa monografia, in particolare, esamina il Blohm & Voss BV 155.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Tempest Publications
-
Secret SAS Missions in Africa – C Squadrons Counter-Terrorist Operations 1968 1980
€29.00Questo affascinante libro è il primo ad analizzare il poco conosciuto C Squadron del Servizio Aereo Speciale britannico. L’unità ebbe ad operare in Africa, in operazioni terroristiche contro-comuniste quasi senza soluzione di continuità nel periodo tra il 1968 e il 1980. Nelle instabili fasi finali del dominio coloniale (e bianco) britannico, lo Squadrone non fu mai a corto di azioni da mettere in atto. I movimenti nazionalisti africani, sostenuti in maniera diretta e indiretta della Russia e della Cina, rappresentavano una minaccia costante e mortale ai regimi esistenti, nati sulle ceneri degli stati coloniali. Piccoli distaccamenti altamente addestrati della SAS con abilità di guerra boschiva altamente sviluppate si dimostrarono estremamente efficaci, ottenendo risultati sproporzionati rispetto alle dimensioni ridotte delle loro unità. Spesso i loro nemici credevano di essere di fronte a fazioni rivali, senza riuscire a scoprire il mortale avversario che avevano di fronte. Scritto da un ex anziano membro del C Squadron, il volume dipinge un resoconto grafico ed elettrizzante delle loro operazioni segrete e dei personaggi “colorati” e particolari che ne facevano parte.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 200 con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword