Visualizzazione di 10753-10800 di 13547 risultati
-
Screaming Eagle Gliders – The 321st Glider Field Artillery Battalion of the 101st Airborne Division in World War II
€55.00Come parte della famosa 101st Airborne Division (Aquile Urlanti), il 321° Glider Field Artillery Battalion fu quasi sempre in costante azione durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo a fornire supporto alla fanteria che combatteva in prima linea. Il volume riporta, giorno per giorno, la cronaca di questo battaglione aviotrasportato durante l’intero periodo bellic: dalla Normandia all’Operazione “Market Garden”, dall’avanzata in Germania fio al raggiungimento del “Nido dell’aquila” in Baviera. Il volume riporta resoconti di prima mano dei veterani dell’unità e include un apparato iconografico costituito da centinaia di bellissime foto in b/n.
Rilegato, 20,5 x 26 cm. pag. 432 con centinaia di foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Stackpole Books
-
Scritti e discorsi di battaglia
€15.00Il curatore Primo Siena, dopo aver tracciato un memorabile ritratto del fondatore della Falange, ci offre in edizione italiana una scelta di articoli e di discorsi di uno dei protagonisti di quei movimenti rivoluzionari che sollevarono la gioventù europea dal ’20 al ’40. In queste pagine non troviamo un testo di filosofia politica, ma un clima, una attitudine, uno stile, un richiamo all’Unità contrapposta ai particolarismi centrifughi. Troviamo quell’eleganza cavalleresca, quella forza della polemica contro il declinante stato liberale e quell’ansia di assorbire la rivoluzione delle masse nello Stato con cui José Antonio affrontò la sua battaglia politica.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 242
Stampato nel 1993 da Settimo Sigillo
-
Scritti per «Vie della tradizione» 1971-1974
€15.00Julius Evola
Evola iniziò la sua collaborazione nel 1971 e si concluse nel 1974, anno della sua morte. Scrisse dodici saggi che affrontavano vari temi, dall’etica del samurai ai centri iniziatici, dai misteri di Mithra allo Zen, dalla via della mano sinistra alla magia sessuale, dall’iniziazione alla decadenza.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 118
Stampato nel 2024 da L’Arco e la Corte
-
Scritti revisionistici 1980-2012 – Saggi, articoli, prefazioni e messe a punto in memoria di un grande studioso del revisionismo olocaustico.
€25.00I saggi, gli articoli, le prefazioni le “messe a punto” sono stati ordinati cronologicamente, dai primi, risalenti al 1980 all’intervista concessa dall’autore nel 2012. Dal sommario: – Il caso Rassinier; – Note rassineriane; – Per il revisionismo storico contro Vidal Naquet; – Premessaa Dallo sfruttamento nei lager allo sfruttamento dei lager; – Prefazionea La menzogna di Ulisse; – Premessaa Jean-Claude Pressac preteso demolitore del revisionismo olocaustico; – Elementi sommari sul revisionismo storico in Francia; – Un libello contro Rassinier e il revisionismo; – Premessaa Rassinier, il revisionismo olocaustico e il loro critico Florent Brayard; – La repressione legale del revisionismo olocaustico e l’emergere di una questione ebraica; – Premessaa Contesto storico e prospettiva d’insieme nella controversia dell’«olocausto»; – Premessaa Norimberga ossia la Terra Promessa! – Intervista a Cesare Saletta sull’Industria dell’olocausto.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 284
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Scritti ritrovati
€29.00Adriano Romualdi
“Che cosa avrebbe fatto, che cosa avrebbe scritto Adriano Romualdi se il Fato non lo avesse atteso quella sera di mezzo agosto del 1973 lungo la Via Aurelia durante l’esodo estivo? Come si sarebbe comportato politica- mente e culturalmente durante gli anni Novanta e Duemila di fronte alla “evoluzione” del MSI? Che atteggiamento avrebbe assunto a oltre 80 anni se avesse assistito alla vittoria elettorale del 2022 da parte della Destra e la costituzione del primo vero governo di destra-centro? E soprattutto, si sarebbe riconosciuto nell’attuale Destra politica?”
-
Scritti scelti sul potere aereo e l’aviazione d’assalto 1920 -1970
€28.00Amedeo Mecozzi (1892-1971) fu un asso della Prima Guerra Mondiale che sviluppò un pensiero sulla strategia della guerra aerea opposto a quello del contemporaneo Giulio Douhet. Questa opera in due volumi (inseparabili) raccoglie i suoi scritti sul potere aereo e l’aviazione d’assalto: il primo volume prende in considerazione il periodo tra le due guerre e la seconda guerra mondiale (1920 – 1943), mentre il secondo tratta il dopoguerra e la Guerra Fredda (1945-1970). Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
2 Volumi rilegati, 22 x 30,5 cm. pag. 417 + 447
Stampato nel 2006 da Ufficio Storico Stato Maggiore Aeronautica
-
Scritti sul ’68
€15.00Il cinquantenario del ’68 ha fatto riemergere il periodico impulso alla celebrazione di quell’evento. In qualche caso esso ha coinciso con un nostalgico “come eravamo” degli invecchiati contestatori di ieri, ma poi inseritisi perfettamente nei gangli vitali del sistema. Ad essi si sono aggiunti i paralleli rimpianti per ciò che avrebbe potuto essere e non fu di qualche antico contestatore di destra. Per questi ultimi l’idea era quella di una spallata destra-sinistra contro il sistema. Gli scritti di Julius Evola apparsi in quel periodo sulle testate nazionali, che qui si offrono, stroncano senza mezzi termini il fenomeno ribellistico; ne colgono il senso ultimo come rivoluzione del nulla. Evola rigetta anche le posizioni dei cosiddetti “nazi-maoisti”. L’antologia è integrata dai coevi interventi di giornalisti e intellettuali come Giano Accame, Mario Tedeschi e Adriano Romualdi. Essi consentono di inquadrare il ruolo critico di Evola all’interno di un mondo, quello della destra, diviso inizialmente tra attrazione e repulsione per la novità studentesca. Postfazione di Manlio Triggiani.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 130
Stampato nel 2019 da L’arco e la Corte
-
Scritti sulla guerra (1745-1748)
€12.00Il volume raccoglie gli scritti di David Hume sulla guerra: “L’insurrezione giacobita del 1745 e la difesa del prevosto di Edimburgo”, “L’incursione britannica del 1746 sulla costa francese” e “La spedizione del 1748 presso le corti di Vienna e Torino”. I primi due fanno luce sulla guerra civile e sul conflitto Inghilterra-Francia, mentre il terzo riproduce integralmente un diario di viaggio tra le capitali europee settecentesche in tempo di guerra. Tali testi, da cui emerge lo sguardo realista e a tratti ironico di Hume sulla “miserabile guerra”, si collocano in una fase decisiva per lo sviluppo del suo pensiero politico e ci consegnano una figura inedita del filosofo come cultore dell’arte bellica, esperto di strategie militari, ufficiale amico di generali e ministri, osservatore acuto delle personalità dei sovrani e delle dinamiche internazionali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 112
Stampato nel 2017 da Mimesis
-
Scritti sulla massoneria volgare speculativa
€24.00Sul finire del 1600 la “Massoneria operativa” entra in profonda crisi, per morire nel 1717 e trasformarsi in un’associazione di uomini di “buona volontà”, assiepati sotto le bandiere dell’egualitarismo democratico. Attraverso la sopravvivenza solo virtuale di una sovrastruttura gerarchico-simbolica, condizionata da un confuso e artificioso sincretismo pseudo filosofico, si sviluppa la “Massoneria volgare speculativa”. Ormai priva di luce, ma forte solo nella quantità, dalla seconda metà del ‘900 la Massoneria galleggia in forma semplicemente “testimoniale”, essendosi radicata in essa l’inquinante sostanza antitradizionale, esatto contrario della Via iniziatica sapienziale. Julius Evola lo aveva compreso e l’ha scritto, perché i veri iniziati – del suo tempo e delle generazioni a venire – non avessero a cadere in trappola.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 192 illustrato
Stampato nel 2012 da Arya
-
Scritto sulla neve – Diario di un cappellano militare in Russia. Gennaio 1943
€13.00“La conquista di Nikolajewka era stato un atto di volontà caparbia e disperata, l’entusiasmante, generoso e folle gesto di una Divisione [la Tridentina] che si era buttata allo sbaraglio nel supremo atto dell’eroismo alpino: o la va o la spacca, e cioè o si vince o si muore. Era stata la fredda, impressionante avanzata di una marea di gente che, ubbidendo al gesto epico del comandante, [il generale Luigi Reverberi] che dall’alto del semovente urlava Tridentina, avanti!, aveva investito cannoni e mitragliatrici con la feroce voluttà della belva ferita e la noncuranza di chi non sa più distinguere tra la vita e la morte.”
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 148
Stampato nel 2018 da Ar
-
Scudi di pietra – I castelli e l’arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento
€35.00Cosa ci resta oggi dei castelli medievali e rinascimentali? «Poco più che mura di massi serrati, punteggiate da buchi, spesso inspiegabili. Ebbene la passione e la competenza di Riccardo Luisi riescono invece perfettamente a leggere quei vuoti oscuri: essi diventano del tutto naturalmente i punti di appoggio dei cardini, delle finestre mobili, dei cammini di ronda, degli sporti, dei soffitti e dei pavimenti, tutti in legno e per questo tutti distrutti. Rivediamo quegli scudi di pietra che si animano nella furia dello scontro e nel logorio degli assedii, ma anche nei brevi tempi di pace, nello scorrere della vita quotidiana».
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 207 con circa 115 illustrazioni b/n e 20 a colori
Stampato nel 1996 da Laterza
-
Scudi di pietra – I castelli e l’arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento
€18.00Cosa ci resta oggi dei castelli medievali e rinascimentali? «Poco più che mura di massi serrati, punteggiate da buchi, spesso inspiegabili. Ebbene la passione e la competenza di Riccardo Luisi riescono invece perfettamente a leggere quei vuoti oscuri: essi diventano del tutto naturalmente i punti di appoggio dei cardini, delle finestre mobili, dei cammini di ronda, degli sporti, dei soffitti e dei pavimenti, tutti in legno e per questo tutti distrutti. Rivediamo quegli scudi di pietra che si animano nella furia dello scontro e nel logorio degli assedii, ma anche nei brevi tempi di pace, nello scorrere della vita quotidiana.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 239 illustrato con cartine foto e disegni b/n
Stampato nel 2017 da Odoya
-
Scultura programmatica nel Terzo Reich – Corpi dogmatici, letali dettami di bellezza
€150.00Negli edifici pubblici di rappresentanza, in cui la NSDAP – il Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori – volle mettere in scena con imponente grandiosità la sua potenza, alla scultura era riservato un ruolo di grande rilievo accanto all’architettura. Le opere degli scultori del Terzo Reich (da Arno Breker a Georg Kolbe e Josef Thorak, tra i tanti) dovevano conferire una realtà concreta alle figure dell’immaginario ideologico della NSDAP: erano quindi opere strettamente legate ai dettami razzisti dello Stato nazionalsocialista, presentate e osannate come esempi riusciti di affermazione dell’identità e della superiorità dei «tipi ariani». In questo volume Klaus Wolbert sottolinea la centralità del nudo nelle sculture del nazionalsocialismo, in un Terzo Reich in cui il primato della «bellezza» aveva anche lo scopo di far apparire lo Stato nazionalsocialista come tutore del «bello» e garante supremo di un ordine armonioso. La bellezza di imitazione «classica», tuttavia, nel pensiero programmatico degli ideologi dell’era hitleriana e nei nudi realizzati dagli scultori allineati con il regime, assunse anche una connotazione tragica: essa aprì la via, infatti, alla selezione e al declassamento dei corpi che non apparivano adeguati ai canoni «estetici» elaborati nei programmi ufficiali, squalificando così tutti gli individui che non risultassero sufficientemente «belli». Stigmatizzati come appartenenti a una «razza impura» o «inferiore». Valendosi di un’ottica interdisciplinare, Wolbert scandaglia in modo approfondito le premesse concettuali cui poterono agganciarsi i nazionalsocialisti nella elaborazione delle loro linee programmatiche, si interroga su come interpretare la funzionalità politica connessa al potere attrattivo dei nudi nell’arte plastica nazionalsocialista.
Rilegato, 25 x 34 cm. pag. 408 riccamente illustrato
Stampato nel 2019 da Allemandi
-
Scuola di sopravvivenza e pronto soccorso
€17.50Fornire un primo soccorso in situazioni ostili, in aree remote, con condizioni climatiche avverse, lontani da servizi medici d’emergenza, richiede determinazione, nervi saldi e una buona conoscenza del corpo umano: il vago desiderio di fare qualcosa non basta, e molto dannosi sono i “sentito dire” e le credenze popolari sui trattamenti da applicare ad un infortunato. Questo manuale, ampiamente illustrato, scritto da un esperto di survival e di addestramento militare, spiega, secondo il tipo di problema fisico cui far fronte (respirazione e circolazione, ferite ed emorragie, traumi cranici e problemi mentali, bruciature ed ustioni, lesioni alle ossa, alle giunture e ai muscoli, avvelenamenti e corpi estranei, ecc.), le manovre pratiche da eseguire sia in situazioni comuni sia in caso di ambienti particolarmente ostili, come picchi montani poveri d’ossigeno o giungle infestate da insetti portatori di malattie. McNab in questa sua efficace guida pratica insegna al lettore, disseminando anche qua e là preziosi consigli dei corpi speciali dei maggiori eserciti del mondo.
Brossura , 12 x 21 cm. pag. 204 con circa 104 illustrazioni
Stampato nel 2003 da Edizioni Mediterranee
-
Sd. Kfz. 161 Pz. Kpfw. II Ausf. G/H/J Vol. 2
€27.00Monografia di stampo porettamente modellistico, dedicata al carro medio tedesco Sd.Kfz. 161 – Pz.Kpfw. IV nelle versioni G/H/J. Questo mezzo corazzato costituì l’ossatura della forza corazzata tedesca per la maggior parte della guerra, anche se, dal 1943, venne surclassato dalle realizzazioni russe edai carri tedeschi “Panther” e “Tigre”. Anche il suo armamento mutò con il passare del tempo, passando dal 75mm corto al più prestante 75mm a canna lunga. La monografia è divista intre parti: una sezione di fotografie d’epoca in b/n, una vasta sezione di disegni in scala che mostrano il mezzo nella sua interezza e nei particolari. Infine la terza parte, di 8 pagine è costituita da tavole a colori. Le didascalie sono in lingua inglese.
Brossura, pag. 96 con decine di foto b/n e profili + 9 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Trojca
-
Sd. Kfz. 7 mittlerer Zugkraftwagen 8 t.
€13.00Questo volume di una serie, a cura dell’editore Auriga, dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, indirizzata a studiosi, appassionati, collezionisti e modellisti, si occupa in particolare della storia del Sd.Kfz. 7, uno dei semicingolati da trasporto truppe e armi di vari tipo e calibro, più utilizzati dalle FF.AA. tedesche. Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, custodite presso l’Archivio militare di Friburgo, troviamo due pagine di tavole a colori che riproducono i profili dei blindati con le varie mimetizzazioni e una scheda tecnica di alcune munizioni utilizzate.
Brossura punto metallico 29,5 x 21 cm. pag. 66 interamente illustrate in b/n + 6 profili a colori
Stampato nel 2009 da Auriga
-
Sd.Kfz. 161 Pz.Kpfw.IV Ausf. F/F2/G Vol. 1
€33.00Monografia di stampo porettamente modellistico, dedicata al carro medio tedesco Sd.Kfz. 161 – Pz.Kpfw. IV nelle versioni F/f2/G. Questo mezzo corazzato costituì l’ossatura della forza corazzata tedesca per la maggior parte della guerra, anche se, dal 1943, venne surclassato dalle realizzazioni russe edai carri tedeschi “Panther” e “Tigre”. Anche il suo armamento mutò con il passare del tempo, passando dal 75mm corto al più prestante 75mm a canna lunga. La monografia è divista intre parti: la prima di 25 pagine è costituita da immagini d’epoca in b/n, la seconda di 56 pagine è costituita da disegni in scala che mostrano il mezzo nella sua interezza e nei particolari. Infine la terza parte, di 8 pagine è costituita da tavole a colori.
Brossura, pag. 98 con 31 foto b/n + decine di profili + 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese – Trojca
Stampato nel 2002
-
Sd.Kfz. 250 & 251 in color
€24.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navali e aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare ai due mezzi Sd.Kfz. 250 e 251. Ogni volume, concepito specificatamente per modellisti e restauratori, è composto da una serie di fotografie a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, con l’ambientazione del caso.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 interamente illustrate con tavole a colori. In allegato due poster a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Se ci sei, batti un colpo… – 100 articoli de “La Stampa” per la storia della RSI
€25.00Vengono qui presentati, per la prima volta, gli articoli che Concetto Pettinato scrisse per “La Stampa” dal dicembre 1943 al marzo 1945. Giornalista di penna facile e versatile, si era distinto per un particolare interesse per le questioni di carattere europeo e internazionale. Dotato di forte senso critico e di notevole indipendenza di giudizio, durante la RSI sostenne la necessità di un ruolo effettivo dello Stato repubblicano contro lo strapotere del Partito: dopo il famosissimo articolo, Se ci sei, batti un colpo…, nel giugno 1944, Pettinato dovette interrompere la collaborazione al giornale che dirigeva: gli articoli che scrisse, ma che, il Ministero della Cultura Popolare non permise fossero pubblicati, si trovano qui editi per la prima volta.
Introduzione di Giuseppe Parlato
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 290 con circa 54 illustrazioni b/n
Stampato nel 2008 da Lo Scarabeo
-
Se non ci conoscete…. Racconti squadristi
€22.00Il Diciannovismo, tanto nelle sue premesse – le gesta degli Arditi sul finire della Prima guerra mondiale – quanto nell’epopea legionaria dannunziana a Fiume, per finire con le storie contigue alla Marcia su Roma (che segnò la fine dello squadrismo pratico ma non certo quella dello squadrismo ideale, fiume carsico inesauribile fino al 1945 e oltre), offre un materiale formidabile e sterminato: avventure mirabolanti, imprese eroiche, personaggi leggendari e figure tragiche. Questi racconti sono concepiti sulla base di episodi autentici accaduti nel quadrienno della “primavera di bellezza”, e ruotano attorno a personaggi di forte caratura come Leandro Arpinati, Ferruccio Vecchi, Guido Keller, Alessandro Pavolini, Giuseppe Solaro… Accanto a loro si muovono personaggi minori, veri o immaginari, sullo sfondo di una temperie storica inimitabile e ormai quasi mitologica più che leggendaria.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 198 + 8 pagine furi testo con foto b/n
Stampato nel 2016 da AGA
Condizioni del libro: nuovo
-
Seaforth World Naval Review 2015
€45.00Giunto alla sua settima edizione, questo annuale ha stabilito una reputazione internazionale come una sintesi autorevole ma, a prezzi accessibili, di tutto ciò che è accaduto nel mondo navale nei dodici mesi precedenti. Unisce indagini regionali con importanti articoli sulle nuove navi entrate in servizio e anteprima di importanti sviluppi futuri. Oltre ai più recenti progetti di navi da guerra, vengono anche analizzate tematiche importanti per le marine, come l’aviazione e l’elettronica, il tutto avvalendosi delle competenze dei migliori specialisti di tutto il mondo per dare un quadro equilibrato delle vicende politiche, strategiche e militari e di interpretarne il significato. L’edizione del 2015 analizza in dettaglio la marina francese e le marine di Bangladesh e Myanmar. Allo scopo di rendere la lettura interessante, oltre a fornire riferimento autorevoli, vi è una forte enfasi visiva, attraverso i disegni di ottima qualità e l’apparato fotografico davvero superbo. Il volume è indicato per chiunque abbia un interesse specifico per le questioni navali contemporanee, semplice appassionato di questioni vavali o professionista della difesa.
Rilegato, 21 x 15 cm. pag. 192 ampiamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Seaforth Publishing
-
SEAL Sniper training program
€49.00La missione primaria dei SEAL scout sniper è quella di essere da supporto alle operazione di combattimento con un fuoco di precisione su determinati obiettivi in determinate posizioni. La seconda è quella di acquisire informazioni per future operazioni o per liberare o salvare obiettivi militari o personali con il minimo dispendio di energie e senza perdite umane. Questo manuale contiene il programma completo con cui si addestrano, equipaggiano e operano per le loro missioni questi tiratori, insieme a precise istruzioni e chiare fotografie. Il manuale è estremamente tecnico.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 314 con circa 100 tra illustrazioni e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1992 da Paladin Press
-
Sebastiano Venier. Vita e battaglie dell’eroe di Lepanto
€24.00Nicolò Dal Grande
La più sanguinosa battaglia dell’Evo moderno. Così il grande storico Fernand Braudel ebbe a definire la cruenta giornata di Lepanto del 7 ottobre 1571, quando la flotta della Lega Santa distrusse quella ottomana. Una giornata destinata a restare nella storia che, sebbene non sfruttata ai fini bellici nel conflitto di Cipro che si concluse in una sconfitta, ebbe come conseguenza il crollo del mito dell’invincibilità turca. Numerosi gli studi compiuti su quella grande giornata; molti meno quelli dedicati ai protagonisti che presero parte alla battaglia; tra questi spicca la figura di Sebastiano Venier, capitano generale della flotta veneziana e futuro doge della Repubblica Serenissima. In questo nuovo studio, l’autore ricostruisce la vita e la carriera politica del famoso patrizio veneziano, dalla carriera avvocatizia alle reggenze di prestigiose città quali Candia, Brescia e Verona sino ai cruenti e gloriosi giorni di guerra che lo avrebbero consacrato al soglio dogale e consegnato per sempre alla storia, in un’analisi che non trascura di delineare la società e la struttura politica veneziana, fornendo un agile ma profonda descrizione di uno dei più gloriosi Stati dell’Italia preunitaria.
-
Sebastopoli
€60.00L’intervento del Regno di Sardegna nella Guerra di Crimea conseguì l’importante risultato di collocare la questione italiana nel più vasto quadro di una ridefinizione degli equilibri tra le potenze europee e di farla uscire definitivamente dal dannoso isolamento che durava dal Congresso di Vienna del 1815. La guerra ebbe però anche un altro risultato, non certo secondario. La partecipazione attiva ed onorevole di un contigente piemontese di 18.000 uomini e 36 cannoni all’assedio di Sebastopoli, attenuò il doloroso ricordo di Custoza e di Novara e ridette fiducia all’Esercito e alla nazione. Illustratissimo con circa 160 fotografie in b/n (soldati, uniformi armi e cartine) e 110 a colori (tavole uniformologiche, disegni, armi ecc.).
Rilegato 20,5 x 28 cm. pag. 274 con molte illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1997 da Chiaramonte
-
Secoli di ferro – Le armi di eta’ moderna del Museo Storico Italiano della Guerra
€30.00La collezione di armi antiche del Museo della Guerra si è venuta costituendo già nel corso della prima metà del Novecento grazie a numerose donazioni, la più importante delle quali fu voluta dagli eredi di Riccardo Caproni che intesero così ricordare il fratello, collezionista e collaboratore del Museo. La catalogazione definitiva, dopo successivi e importanti contributi, è stata realizzata da Francesco Rossi, con la collaborazione di Alberto Miorandi e Davide Zendri. Il catalogo è introdotto da Alberto Miorandi, che ricostruisce la storia della collezione del Museo, e da Francesco Rossi. I testi delle schede uniscono rigore terminologico e descrizione critica. Il volume è diviso in quattro sezioni – armature; armi bianche; armi in asta, da botta e lanciatore; armi da fuoco –, comprende una scheda per ciascun oggetto, centinaia di foto a colori, più di settanta schede con disegni esemplificativi e terminologie, un glossario, una bibliografia, indici dei nomi di fabbricanti di armi, personaggi storici, luoghi di fabbricazione e luoghi di conservazione.
-
Seconda Guerra Maondiale – Montecassino. 15 gennaio-18 maggio 1944. Storia e uomini di una grande battaglia
€14.00Lo sbarco degli alleati in Sicilia e la progressiva occupazione dell’Italia meridionale da parte delle truppe angloamericane fanno da sfondo alla ricostruzione del tragico e prolungato assedio della celebre abbazia benedettina. Fulcro di una lunga ed estenuante battaglia che raggiungerà il suo apice con un bombardamento massiccio che ne raderà al suolo gli edifici medievali, Montecassino può essere elevata a emblema di una guerra aspra e implacabile non priva di contraddizioni. Questo immane sforzo bellico, nato da una valutazione errata dell’importanza strategica di Montecassino, si rivelerà infatti un fallimento. E Cassino cadrà soltanto il 18 maggio, quando gli alleati avranno occupato i territori circostanti.
Rilegato, 14,3 x 22,3 cm. pag. 480 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2004 da Il Saggiatore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondial/Fascismo – Il nuovo ordine europeo. La collaborazione nell’Europa tedesca (1938-1945)
€14.00Fra il 1938 e il 1945 tutta l’Europa continentale subisce, di fatto, l’egemonia diretta o indiretta della Germania nazionalsocialista. Il libro di Yves Durand racconta questa Europa, mettendo a confronto le esperienze dei diversi paesi; egli identifica le strategie messe in opera dagli occupanti tedeschi, che vanno dall’annessione pura e semplice alla tutela esercitata su un governo amico alla creazione di stati satelliti, e i comportamenti dei vari paesi occupati che in sostanza si dividono fra paesi “collaborazionisti” dove le forze politiche e sociali tradizionali attuano una “collaborazione” con la potenza egemone nazionalsocialista, seppur con motivazioni e modalità estremamente differenti. Uno dei motivi pernianti di questa collaborazione fu senz’altrro la crociata antibolscevicca e antigiudaica.
Brossura 15,5 x 21 cm. pag. 270
Stampato nel 2002 da Il Mulino
-
Seconda Guerra Mondiale – La montagna più alta. l’epopea dell’esercito partigiano Jugoslavo
€15.00Il 28 maggio 1943, un aereo della RAF partito dalla Libia, paracadutò sulle montagne del Montenegro una piccola missione al comando del trentenne capitano Frederick William Deakin. Si trattava, per gli Inglesi, di stabilire un primo collegamento con le forze partigiane jugoslave. L’arrivo di Deakin coincideva con la fase più drammatica della guerra: le 4 superstiti divisioni di Tito erano circondate sulla montagna del Durmitor. Pur pagando un prezzo terribile, Tito riuscì a rompere l’accerchiamento e portò in salvo cio che restava dei suoi uomini. E’ questo il nodo su cui l’Autore ha lavorato, documentandosi con scrupolo, ritornando anche sui luoghi della battaglia per intervistare i superstiti.
Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 358 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1972 da Club degli Editori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Operation OSS. Simple Sabotage Field Manual/Provisional Basic Field Manual/Maritime Unit Field Manua
€49.00Questo volume offre un affascinante sguardo nel famigerato Office of Strategic Server, meglio conosciuto come OSS, il predecessore dell’attuale CIA. Combina tre manuali declassificati – Simple Sabotage Field Manual; Maritime Unit Field Manual; Provisionals Basic Field Manual -che insieme documentano le attività sul campo delle comunità clandestine nel corso della Seconda Guerra Mondiale, compresi sia cittadini sabotatori volontari che squadre professionali attive nell’addestramento. I manuali introducono per esempio all’addestramento nel supporto a operazioni militari convenzionali, a sabotaggi marittimi contro installazioni nemiche e insegnano tecniche psicologiche di sovversione.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 32
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Paladin Press
-
Seconda Guerra Mondiale – Cassino. Fino all’ultimo uomo
€15.00Pubblicato per la prima volta nel 1975, questo saggio è tra i pochi testi che raccontano la battaglia di Cassino dalla parte dei combattenti, mettendo al centro dell’attenzione il “fattore umano”. Attraverso una minuziosa ricerca storica l’autore ricostruisce nei dettagli i centodiciannove giorni tra gennaio e maggio del 1944, in cui un gruppo di divisioni tedesche a corto di viveri e munizioni e senza l’appoggio dell’aviazione, tentò di resistere agli anglo-americani.
Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 356 con 5 mappe
Stampato nel 1976 da Edizioni Club degli Editori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni tagli e inperfezioni di quest’ultima
-
Seconda Guerra Mondiale – Da Danzica a Parigi. La guerra lampo di Adolf Hitler
€16.00Il volume mette in risalto le teorie e le tattiche operative della guerra lampo, messe in atto dalle forze armate tedesche all’atto dell’invasione della Polonia prima e dei paesi occidentali poi. L’autore mette in risalto le potenzialità di tale tattica e le circostanze tecniche ed operative in cui fu adoperata.
Brossura, 12 x 19 cm. pag. 164
Stampato nel 1983 da Editrice Fiorentino
Condizioni del libro: Buone. Alcune tracce del tempo sulla costa.
-
Seconda Guerra Mondiale – Da El Alamein a Bologna. La guerra di uno storico in uniforme
€15.00Christopher Seton-Watson durante la Seconda Guerra Mondiale, gira in lungo e i n largo l’Europa e il Mediterraneo. Fu in Grecia durante la sfortunata campagna inglese contro le forze tedesche, fu ad El Alamein con Montgomery contro Rommel e gli italiani della “Folgore”, fu in Tunisia durante l’ultimo scontro in terra d’Africa contro le forze italo-tedesche, risalì l’Italia meridionale e combattè lungo gli Appennini e finì la sua guerra a Bologna nel 1945. Una guerra come tante altre se il giovane soldato inglese non avesse avuto nel suo zaino la penna dello storico.
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 235 con circa 5 foto b/n e 5 mappe
Stampato nel 1994 da Corbaccio
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Guerra d’Albania
€12.00Le dolorose e tragiche giornate del fronte greco-albanese rivivono in queste pagine con l’immediatezza di un reportage. E riappaiono i volti e le gesta dei protagonisti, noti e ignoti, che in quella guerra lasciarono la miglior parte di se.
Brossura, 11 x 18 cm. pag. 121
Stampato nel 1961 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone codizioni, ingiallimento delle pagine e della copertina
-
Seconda Guerra Mondiale – I giorni di El Alamein
€13.00Lo scrittore, che ha combattuto in Africa Settentrionale come marinaio fino al rovescio di El Alamein, riesce a illuminare un momento, un clima perduto, descrivendo in forma romanzata le ripercussioni, in un piccolo porto libico, delle “trecento ore” a nord di Qattara, e con questo a scrivere uno dei più bei libri sulla guerra d’Africa.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 236
Stampato nel 1966 da Trevi
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Tracce d’uso sulla copertina e sulla quarta
-
Seconda Guerra Mondiale – I prigionieri italiani in Russia
€19.00Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda guerra mondiale. L’analisi si basa sul materiale inedito proveniente dagli archivi del Ministero degli Interni sovietico, che ha consentito di ricostruire le rete dei campi di prigionia, le disposizioni per il trattamento dei prigionieri, le condizioni di vita, la contabilità degli internati e dei morti, l’attività di propaganda rivolta ai prigionieri. L’incrocio di queste fonti con quelle italiane e con le testimonianze rese all’autrice, permette di raccontare il calvario dei soldati italiani dalla cattura, ai campi di concentramento fino al difficile ritorno. Un capitolo è dedicato alle “scuole antifasciste” organizzate nei Lager.
Rilegato, 15,5 x 21 cm. pag. 331 + 16 pagine fuori testo con 16 foto b/n
Stampato nel 2003 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Il grande gioco. Le memorie del capo dell’orchestra rossa
€20.00Per la storia Leopold Trepper, prima di tutto, è il capo dell’Orchestra Rossa, una delle reti di spionaggio più importanti della Seconda Guerra Mondiale, ma è anche e soprattutto un personaggio umile e tuttavia straordinario che per quasi 50 anni si è trovato nei punti caldi del mondo, immerso in vicende che mettevano alla prova le grandi idee-forza di questo secolo. E’ in polonia, la Polonia della sua gioventù, che Trepper scopre, a contatto con il proletariato della città industriale di Domobrova, l’importanza e il senso della rivoluzione d’ottobre. Dopo varie vicissitudini, nel 1932 Trepper, designato dal partito comunista francese parte per Mosca per perfezionare la sua formazione politica. Di li a poco incomincia a organizzare una rete spionistica nei opaesi occidentali che darà del filo da torcere alle autorità d’occupazione tedesche durante la guerra. Catturato da questi ultimi, finge di collaborare, invece trasmette notizie a Mosca che fanno capire alle autorità sovietiche come stanno veramente le cose.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 383
Stampato nel 1976 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni strappi in alto e in basso su quest’ultima
-
Seconda Guerra Mondiale – Il tempo a Prestito. Così cominciò la guerra
€22.00I protagonisti di questo libro sono Chamberlain, Churchill, Eden, Mussolini, Ciano, Hitler, Goring, Ribbentrop, lo stato maggiore della Wehrmacht, Stalin, Molotov, Deladier e Bonnet, Roosevelt, e molti altri personaggi di primo piano. La scena: il Foreign Office, il Quai d’Orsay, la cancelleria di Berlino, il Cremlino, Palazzo Venezia, le ambasciate di Praga, Varsavia e Parigi e di tutte le altre capitali dove si svolgeva una vera lotta, in ambito diplomatico. Mosley, allora corrispondente del Sunday Times, conobbe nolti dei personaggi descritti e potè osservare in prima persona le varie manovre diplomatiche, politiche e militari che portarono infine allo scoppio del conflitto.
Rilegato, 12,5 x 18,5 cm. pag. 701 + 12 pagine fuori testo con 21 foto b/n
Stampato nel 1969 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – L’Italia invasa 1943-1945
€14.00Fra il luglio 1943 e la primavera del ’45, nel nostro paese accadde di tutto: la caduta di Mussolini, l’armistizio con gli anglo-americani, il crollo dello Stato e delle forze armate, la rinascita del fascimo della Repubblica Sociale Italiana, una spietata guerra civile tra gli aderenti appunto alla RSI e le formazioni partigiane, la dolorosa prigionia nei campi di concentramento tedeschi di centinaia di migliaia di soldati. Lungo la penisola cominciò lo scontro frontale fra le truppe tedesche che scendevano verso sud e quelle alleate che, a partire dalla Sicilia, lentamente risalivano verso nord.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 232 + 16 pagine fuori testo con 24 foto b/n
Stampato nel 1999 da Euroclub
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra dimenticata della Brigata Sassari. La campagna di Jugoslavia 1941-1943
€28.00Dal 6 aprile 1941 all’8 settembre 1943, un terzo delle migliori unità del Regio Esercito è rimasero invischiate in Iugoslavia, misurandosi contro un nemico che colpiva di sorpresa, alle spalle, senza regole o schemi. Tra le centinaia di migliaia di soldati italiani, i fanti sardi della 12a Divisione Sassari, erede morale della gloriosa tradizione della Brigata della Grande Guerra. A distanza di 50 anni, squarciando il velo d’oblìo che è sceso su quelle vicende, sette reduci della campagna di Iugoslavia parlano dei mesi vissuti in Dalmazia, Croazia e Bosnia. I ricordi si incrociano con quelli di nemici di un tempo, tre partigiani slavi, e dai racconti emergono situazioni che trovano una tragica corrispondenza nell’attuale guerra civile. Stessi i posti, gli odi, le crudeltà; diversi soltanto i protagonisti. Dopo mezzo secolo nulla sembra essere cambiato.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 230 con numerose foto b/n
Stampato nel 1994 da EDES
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Tracce del tempo
-
Seconda Guerra Mondiale – La Linea Gotica
€12.00Il racconto degli episodi bellici che durante la Seconda Guerra Mondiale coinvolsero la linea difensiva Pesaro-Apuania lungo cui l’Asse intendeva arrestare l’avanzata degli alleati dopo lo sfondamento della Linea Gustav. Quì il generale Alexander si sforzava di realizzare il sogno politico e strategico di Churchill: la rapida risalita dello stivale oltre la pianura del Po e dei suoi afluenti fino a Trieste, per varcare il passo di Lubiana, precipitarsi su Vienna e da li, controllare l’Europa centrale, a dispetto di Roosevelt, a dispetto di Stalin e per l’affermazione della supremazia britannica nei Balcani. I fatti andarono molto diversamente e i reparti anglo-americani dovettero combattere duramente fino all’aprile 1945 per arrivare ad occupare l’intera penisola.
Rilegato, 12 x 18,5 cm. pag. 343
Stampato nel 1967 da Feltrinelli
Stato del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La storia illustrata di tutta la campagna di Russia Vol. 1-2-3-4
€95.00La storia illustrata della Campagna di Russia in 4 volumi, di Antonio Ricchezza, è un classico dell’editoria militare italiana. Il primo volume analizza l’avanzata del Corpo di Spedizione, il secondo volume ( tratta ancora dell’avanzata dell’Armata italiana e delle due battaglie difensive sul Don; il terzo volume è incentrato sulle due ritirate a Sud e a Nord dello schieramento; mentre il quarto e ultimo volume prende in esame i cimiteri di guerra, i campi di prigionia e i dispersi italiani in Russia. Il testo è documentato ma essenziale, il valore aggiunto dell’opera sono sicuramente le moltissime fotografie che rimandano il lettore al periodo che va dal luglio 1941, data di arrivo del Corpo di spedizione italiano, al maggio 1943, quando le ultime unità vennero ritirate dal fonte. Rarissimo da trovare completo nei 4 volumi.
4 volumi in brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 100 + 118 + 142 + 168 illustrato con alcune cartine + 318 pagine fuori testo con foto b/n
Stampati tra il 1971 e il 1971da Longanesi
Condizioni dei volumi: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Mussolini nella tana del lupo
€16.00In dieci anni, dal 14 giugno 1934 al 20 luglio 1944, Mussolini e Hitletr si incontrarono diciasette volte per brevi scambi di idee della durata di poche ore o per lunghe visite di più giorni. Questo libro è la cronistoria di tutti i loro colloqui, nei retroscena e nei particolari, sulla scorta di testimonianze, documenti e indiscrezioni. Ogni capitolo è dedicato ad un incontro ed è significativo il fatto, come nota l’Autore, che tali vertici furono ritmati dal progressivo aggravarsi della situazione militare in Europa.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 414 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1982 da dall’Oglio
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Pagine leggermente ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – 12 anni di prigionia nell’URSS
€15.00Testimonianza unica per sincerità, schiettezza e, nonostante tutto, serenità narrativa. Reginato pagò come pochi altri la sua dignità di soldato italiano, di medico dedito al sacrificio, di uomo libero, tutte qualità che lo esposero personalmente alle repressioni del regime stalinista, appoggiato direttamente dai comunisti italiani in URSS in tempo di guerra. Il testo ripercorre l’infame calvario a cui l’autore fu sottoposto per quasi 12 anni, mettendo in luce sia le angherie di cui lui e i suoi compagni furono vittime, che la grande umanità che caratterizzò il suo operato anche nelle circostanze più aberranti. Libro consigliato a chi voglia approfondire con onestà intellettuale verità storiche colpevolmente tenute nascoste per oltre mezzo secolo dalla storiografia filo-comunista (cioè quasi tutta la storiografia italiana)
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 260 + 8 pagine fuori testo con 17 illustrazioni b/n
Stampato nel 1966 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buono stato con sovracopertina -
Seconda Guerra Mondiale – 1939 Come scoppiò la guerra
€20.00Perché mussolini non cercò di fermare Hitler nel 1939 come fece l’anno precedente con la crisi dei Sudeti? Perché Stalin si decise a firmare il patto di non-aggressione con la Germania nazionalsocialista pur continuando, fino all’ultimo, a negoziare un’alleanza con gli Inglesi? Quali informazioni (errate) indussero Hitler a sottovalutare un possibile intervento militare degli Stati Uniti e considerare il suo presidente uno sciocco buono a nulla? Lo studioso inglese Donald Cameron watt, offre un quadro panoramico a tutto campo, che mette a fuoco dettagli ignorati precedentemente e svela connessioni decisive, indagando il drammatico sviluppo degli eventi dal punto di vista di “tutti” i protagonisti.
Rilegato, 16 x 23,2 cm. pag. 920
Stampato nel 1989 da Leonardo
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina