Visualizzazione di 10561-10608 di 13400 risultati
-
Salazar
€22.00Jacques Ploncard d’Assac
Frettolosamente accumunato ai dittatori vissuti tra le due guerre, Antonio de Oliveira Salazar è stato, in realtà, un filosofo che ha governato il Portogallo per 35 anni tenendolo fuori dalla Seconda guerra mondiale. Una biografia documentatissima, su un personaggio che, ancora oggi, risulta il cittadino portoghese più popolare.
-
Salazar e la rivoluzione in Portogallo
€24.00Nel 1942 Mircea Eliade, addetto stampa presso la Legazione di Romania a Lisbona, scrive che quella del professor Salazar – da quasi un decennio dittatore del Portogallo – è un “rivoluzione spirituale” atta a reintegrare il Paese nella propria tradizione, invertendo di segno le forze che ne hanno retto la storia degli ultimi secoli. Democratismo, liberalismo, massoneria: è contro queste correnti che si è scatenata la controrivoluzione salazariana, nella costruzione di uno Stato cattolico, lusitano e corporativo. La genesi e le sorti di questo pamphlet ne fanno un documento d’eccezione per comprendere la storia del Novecento, in un’ottica che non pretende di scindere luci e ombre del “secolo breve”, ma che lo affronta in tutte le sue maschere, secondo un metodo d’indagine scientifico e libero da pregiudizi.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 314
Stampato nel 2013 da Bietti
-
Salerno 1943 – Gli alleati invadono l’Italia meridionale
€18.00Verso la metà del mese di settembre del 1943, come mossa d’apertura della campagna d’Italia, una forza d’invasione anglo-americana sbarcò sulle spiagge del golfo di Salerno, una ventina di chilometri a sud di Napoli. L’Italia aveva appena capitolato e i soldati stipati nei mezzi da sbarco speravano di non trovare resistenza. Non sarebbe stato così. I tedeschi avevano preso il controllo delle difese costiere costruite dagli italiani ed erano pronti e in attesa. La battaglia che infuriò per dieci giorni intorno a Salerno fu alla fine decisa dall’effetto combinato dell’arrivo di rinforzi e di sbarchi secondari a supporto della testa di ponte stretta d’assedio. Sulla base di documenti d’archivio, diari e testimonianze di combattenti di entrambe le parti, Angus Konstam ricostruisce quegli eventi giorno per giorno, ora per ora. Il suo resoconto, puntualmente documentato, propone una visione innovativa di una battaglia decisiva che è stata in larga misura trascurata dai più recenti studi degli storici britannici e statunitensi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 161 con circa 61 foto b/n, 8 cartine, 4 foto a colori e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Salò. I seicento giorni della Repubblica Sociale Italiana
€20.00Pino Casamassima
Dopo la caduta del fascismo nel luglio precedente, il 12 settembre 1943 Mussolini viene liberato dai tedeschi dalla prigionia sul Gran Sasso. Sei giorni dopo, dalle frequenze di Radio Monaco, il duce annuncia la costituzione del Partito fascista repubblicano, preludio alla nascita della Repubblica sociale italiana, poi conosciuta come di Salò per i comunicati diramati dall’agenzia Stefani da quella città del Lago di Garda. Per seicento giorni, fino alla Liberazione, l’Italia sarà spaccata in due, con il Regno al Sud nelle mani di Badoglio da una parte, e dall’altra il Nord della Rsi controllata dai tedeschi. Una guerra civile segnata dal periodo più crudele della nostra storia. A ottant’anni da quegli eventi, questo libro li ripercorre con un autore che nel territorio della ex Rsi vive da sempre.
-
Salus Vienna Tua – The Great Siege of 1683
Il prezzo originale era: €25.00.€12.10Il prezzo attuale è: €12.10.Henry Elliot Malden Prezzo di listino 22.00 (sconto 45%)
Splendide tavole di Cristini accompagnano tra le altre illustrazioni a colori questo testo che si basa su un classico lavoro dello storico H.E.Malden, uscito nel 1883, ma che resta fondamentale per lo studio delle intricate macchinazioni che intercorsero tra gli Asburgo e gli Ottomani all’epoca del famoso assedio. Ben precisa è la descrizione non solo dei negoziati tra le due parti belligeranti, ma anche quella dei luoghi dell’assedio, di ogni battaglione schierato e di ogni lavoro di trinceramento e fortificazione della città imperiale. Le pesanti cariche delle cavallerie alleate europee tutt’attorno i campi degli acquartieramenti degli assedianti contribuirono decisivamente al fallimento turco che, nel 1683, segna l’inizio del lungo declino dell’Impero Ottomano.
Brossura, 17,8 x 25,5 cm. pag. 76 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Salvacondotto del Ministero delle Finanze
€200.00Salvacondotto del Ministero delle Finanze della Repubblica Sociale Italiana rilasciato a tal Barberis Francesco in data 8 novembre 1944. Il salvacondotto riporta anche il timbro del commando tdesco.
Formato 8 x 11 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Salvacondotto RSI
Condizioni: Perfetto stato di conservazione
-
Salvatore Todaro
€20.00Alcuni Ufficiali e Sottoufficiali della Marina Militare Italiana durante la II G.M., hanno dimostrato, in situazioni di particolare criticità, eccezzionali doti caratteriali, combattive e carismatiche. Uno di questi uomini è senz’altro Salvatore Todaro, prima commandante sommergibilista poi, responsabile di un reparto d’assalto. Quando sbarco dal Sommergibile Cappellini a Betasom per rientrare in Italia, destinato ai mezzi d’assalto della Decima, il suo nome era già leggenda nell’ambiente dei sottomarini. Le azioni compiute con il suo sommergibile erano conosciute da tutti, e da tutti (amici e nemici) era ricordato con ammirazione. Di lui si ricordava l’umanità nel salvataggio dei naufraghi delle navi nemiche, l’audacia con cui affrontava in combattimento gli avversari.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 224 con alcune foto b/n e colori
Stampato nel 2007 da Sarasota
ULTIMA COPIA
-
Salvatore Todaro Mago Bakù – Omaggio all’eroe nel 70° anniversario della morte
€26.00Questo volume, che vuole essere un omaggio a salvatore Todaro nel settantesimo anniversario della sua morte, si basa su foto e documenti inediti ricevuti in gran parte dalla signora Graziella Todaro, fioglia del Comandante. Completamente illustrato con foto originali del Comandante Salvatore Todaro, e della Colonna Moccagatta, il volume, dedicato ad un personaggio amato e famoso, cerca di ricostruire episodi dimenticati, ridare vita a compagni caduti e trasmettere emozioni. Cristiano devotissimo, il Comandante non ebbe mai paura del mistero, non ebbe mai paura ad affrontare navi armate di cannoni o a prendersi la responsabilità di contravvenire agli ordini militari per osservare le leggi del mare. Fu un Eroe, sì, ma anche un mago: “Mago Bakù”. Di particolare interesse la parte fumettistica, che riprende un episodio pubblicato nel 1943 dal giornaletto “Arditi del Mare”.
Brossura 30 x 21 cm. pag. 127 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2012 da Associazione culturale Sarasota
ULTIMA COPIA
-
Samurai
€16.50La figura del samurai rappresenta la tradizione guerriera giapponese dal XI secolo fino ad ora. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell’onore e totale disprezzo della morte, sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, e paragonabile al cavaliere medioevale europeo, con la differenza che la sua epopea segna ancora oggi la cultura nazionale. Questo libro illustra i molteplici aspetti dell’archetipo del guerriero tradizionale, purtroppo considerato in Occidente sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto alla stupefacente ricchezza dell’arte marziale giapponese.
Brossura 14 x 20 cm. pag. 170 con molte illustrazioni b/n
Stampato nel 2005 da L’Età dell’Acquario
-
Samurai – Il manuale non autorizzato del guerriero giapponese
€15.00Giovane samurai, sei pronto ad intraprendere la nobile Via del Guerriero? Con un irresistibile umorismo, Stephen Turnbull si cala nei panni di un samurai del XVII secolo, che insegna a noi, giovani reclute, tutti i segreti del mestiere. Dall’armatura alla cerimonia del tè o allo shintoismo, questo libro si presenta come un eccentrico manuale di preparazione per l’aspirante samurai, seguito passo dopo passo nell’apprendimento delle arti marziali, delle strategie di assedio di un castello, o delle tecniche di combattimento sul campo di battaglia. Attraverso un testo ricco di informazioni, immagini a colori, 100 stampe storiche e sagge citazioni del tempo, l’autore ci offre una vivida e particolareggiata rappresentazione della cultura guerriera giapponese del ‘600, che tanto affascina noi occidentali.
Rilegato, 13 x 20,5 cm. pag. 192 illustrato con numerosi disegni al tratto e 16 pagine di foto a colori
Stampato nel 2012 da L’Ippocampo
-
Samurai! La storia del famoso asso dell’aviazione navale giapponese
€26.00Saburo Sakai
In Giappone Saburo Sakai è considerato uno degli assi dell’aviazione da caccia moderna. Sottufficiale dell’aviazione della Marina, a bordo del suo leggendario Zero compì una serie di straordinarie imprese per eroismo, talento di volo e intelligenza tattica. Documento storico avvincente e di rara immediatezza, la sua storia ci trasporta sin dalla prima pagina nel vivo dell’azione, raccontandoci del suo ambiente familiare e degli anni di durissimo addestramento, per condurci poi nei cieli della Manciuria, dove Sakai combatté dal 1938 al 1941 contro i cinesi, e infine sul Pacifico, dove l'”ultimo dei Samurai” duellò fino al 1945 con i piloti americani, sopravvivendo al proprio destino e diventando una leggenda vivente.
-
San Benigno – Silenzi misteri verità’ su una strage dimenticata. Genova 10 ottobre 1943
€22.00Questa ricerca porta alla ribalta un evento terribile: il 10 ottobre 1944 una fortissima deflagrazione distrugge un complesso di gallerie nella zona di San Benigno, centinaia e centinaia di persone perderanno la vita. L’Autore porta alla luce la difficile verità di ferocia, cinismo, mancanza di etica delle forze partigiane, producendo il maggior numero possibile di documenti incontestabili; rifacendosi a testimonianze, scritti e affermazioni di persone non tacciabili di fascismo o anticomunismo; evidenziando la filosofia dell’attentato terroristico e la ferocia della guerra civile.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 296 illustrato con circa 175 tra foto b/n e riproduzioni di documenti d’epoca
Stampato nel 2004 da Novantico
-
San Pietro (1957)
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Ernst Junger Prezzo di listino: 15.00 (sconto 30%)
“Di isole si potrebbe raccontare molto e nel farlo l’inizio riesce più facile della fine”. Così l’incipit di San Pietro dove a Junger è invece “riuscito” molto facile raccontare dall’inizio alla fine l’isola che ha tanto amato. Lo ha fatto con il suo inconfondibile stile di narratore incline alla filosofia e al fascino della natura. In San Pietro questo e quella si confondono e si fondono in un tutt’uno, in un trasognato ma lucido discorso. L’isola di San Pietro e Carloforte, suo unico centro abitato, con il loro paesaggio e le loro tradizioni si incastrano perfettamente, anzi sembrano fatte appositamente per le indagini e le riflessioni jungheriane. Così è per le persone che incontra sull’isola, alle quali attribuisce uno pseudomino (salvo poi indicarle in altri lavori come per l’oste Ambrosio con Damico, che è il suo vero nome). Così è quando assiste ad uno spettacolo teatrale, quando presenzia al varo di una imbarcazione o quando partecipa, non manualmente ma con la mente e lo spirito, ad una mattanza. Ed è ancora così quando esplora l’isola e si lascia andare libero alle sue speculazioni visionarie e profetiche insieme perché “sono pochi i posti nel nostro continente che danno una sensazione di solitudine pari a quella che si gode qui”. San Pietro di Ernst Junger, che per la prima volta viene tradotto in italiano, è come un antico reperto archeologico, un piccolo tesoro ritrovato.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 68 con 2 foto b/n
Stampato nel 2015 da Lupetti Editore
-
Sänger-Germany’s Orbital Rocket Bomber in World War II
€65.00Quando la Germania ha presentato il suo Sanger nave spaziale II, a bassa orbita, veicolo a due fasi navetta in grado di decollare e atterrare su piste convenzionali, al Farnborough Air Show 1986, era un omaggio al lavoro del compianto ingegnere tedesco Dr. Eugen Albert Sanger e la sua ricerca pionieristica in Germania in motori a reazione ram e rocketry anticipo. Lavoro che ha fornito le basi per uno dei modelli più avanzati di sempre: il Bomber Spazio. Sanger nacque in Boemia nel 1905. Sin dai suoi primi anni, Sanger era affascinato dalle parole di Hermann Oberth, un famoso scrittore di esplorazione dello spazio. Oberth immaginato esseri umani di raggiungere l’orbita bassa terrestre che utilizza un sistema multi-stadio di sistema missilistico. Sarebbe libro Oberth, Rocket ai Pianeti, pubblicato la prima volta nel 1923, che avrebbe portato a questo campo Sanger strano nuovo e in via di sviluppo: missilistica. Sanger assimilato Oberth idee e andò oltre. Ha creduto da subito che se gli esseri umani fossero di esplorare l’universo, non hanno necessariamente bisogno di un razzo multistadio a raggiungere l’orbita, ha sostenuto l’idea di utilizzare quello che ha definito un “velivolo stratosferico” per raggiungere l’orbita bassa terrestre. Nell’estate del 1933, Sanger ha pubblicato un libro dal titolo Rocket tecnica di volo in cui dettaglio le sue idee per lo sviluppo di una orbitante, stazione spaziale con equipaggio.
-
Sangue di Siria – L’assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani
€20.00La minaccia senza fine del terrorismo islamista dell’ISIS si espande a macchia d’olio, coinvolgendo interamente la Siria, premendo verso l’Occidente, colpendo i cristiani del Medio e vicino Oriente, sconvolgendo i fragili equilibri tra americani e russi. Attraverso le pagine di un fumetto, Gian Micalessin, uno dei principali inviati di guerra italiani, nel mezzo dell’azione racconta la crisi siriana, cosa significhi stare dalla parte dei “cattivi” filo-governativi, la battaglia di Maaloula (la perla cristiana caduta in mano jihadista), il sostegno militare al presidente Bashar Assad contro il terrore delle bandiere nere del Califfato… L’opera è impreziosita dalla presenza di diverse fotografie di Micalessin inserite all’interno delle tavole disegnate e da numerosi articoli e appunti di guerra provenienti dal fronte siriano.
Rilegato, 19,5 x 28 cm. pag. 96 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2018 da Signs Publishing
-
Sangue e gloria in trincea – Le lettere inedite dell’ardito Giovanni Vacca dal fronte italiano e francese
€20.00A cent’anni di distanza rivivono, grazie al ritrovamento di 400 tra lettere e cartoline inedite, le imprese belliche di Giovanni Vacca, ardito in quello che sarà il Reparto d’Assalto per antonomasia, il IX. Dolori, passioni, amicizie, inni di battaglia e tante altre novità e curiosità in un viaggio iniziato tra le Dolomiti e conclusosi in terra di Francia con il II e XXXII Reparto d’Assalto, passando per i tragici giorni di Caporetto. Nelle descrizioni degli attacchi così come in quelle della vita in trincea incontriamo Messe, Zancanaro, Zanfarino, Pillai, Rossi, uomini eccezionali che, per le loro virtù militari ed umane, furono di ispirazione anche ad Ernest Hemingway per il suo racconto “La scomparsa di Pickles McCarty”.
Brossura, 16,2 x 24 cm. pag. 204 + 16 pagine fuori testo con foto b/n e cartine a colori
Stampato nel 2019 da Itinera
-
Sangue e terra – Pensieri in tempesta contro il mondo glabale
€15.00Gian Marco Concas è stato al timone della C-Star, la nave degli identitari europei che – a largo delle coste libiche – ha messo in seria difficoltà gli affari delle organizzazioni non governative impegnate nel trasporto dei migranti verso l’Italia, documentandone le rotte e smascherandone i secondi fini. Il racconto di quell’azione – attaccata dai media mainstream – è impresso nelle pagine di questo libro, che ne ricostruisce i retroscena e gli obiettivi. Ma non è tutto: l’autore si cimenta in una serrata analisi critica del modello globale, analizzato nelle sue manifestazioni economiche, culturali e sociali. Quella che ne scaturisce è una summa di pensieri in tempesta: dall’immigrazione di massa alle delocalizzazioni aziendali, dalla speculazione finanziaria all’omologazione dei costumi, dai guasti del progressismo alle follie dello scientismo, dalla minaccia mondialista alle degenerazioni della società liquida. Un viaggio che inizia nell’Inghilterra del Commonwealth e termina nell’Italia del terzo millennio, dove il filo conduttore è sempre il medesimo: lo smarrimento delle identità, affossate dal capitalismo apolide e dalla società multietnica. Gli spunti, politicamente scorretti, non promettono ricette salvifiche: occorrono eroi silenziosi ed essenziali che – sull’esempio di Socrate – sappiano bere la cicuta, nella consapevolezza della propria ribellione. Una ricetta arcaica e perenne, che vuole porsi in divergenza rispetto al livellamento della modernità: il richiamo al sangue e alla terra, in ordine con le linee di vetta di un’Europa delle patrie che – per continuare a perpetuarsi – necessità di una rinascita spirituale all’insegna del radicamento, della giustizia sociale e della tradizione.
Brossura, 14,6 x 21 cm. pag. 172
Stampato nel 2019 da Passaggio al Bosco
-
Sangue sesso soldi – Una controstoria d’Italia dal 1946 a oggi
€15.00De Gasperi ha salvato la libertà dell’Italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Togliatti veniva chiamato il Migliore, ma per molti era il Peggiore perché s’inchinava davanti ai baffi di Stalin. L’editore Feltrinelli non è stato eliminato dai servizi segreti, si è ucciso nell’inseguire la chimera di una rivoluzione proletaria. Il Sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. L’avvocato Agnelli era di certo un gran signore, ma copriva le mazzette pagate ai politici pure dalla Fiat. Andreotti Belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono alcuni dei giudizi che il lettore troverà in “Sangue, sesso, soldi”. Un titolo che fotografa la natura dell’Italia che abbiamo costruito dal 1946 in poi.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 448
Stampato nel 2015 da Rizzoli
-
Sanluri 1409 – La battaglia per la libertà della Sardegna
€18.00Il 30 giugno 1409 due eserciti si affrontano nelle campagne di Sanluri, non lontano da Cagliari. Da un lato quello di una delle grandi potenze mediterranee dell’epoca, la Corona d’Aragona, dall’altro l’esercito del popolo sardo, della nació sardesca, che ha avuto l’ardire di impadronirsi quasi interamente del cosiddetto “regno di Sardegna”. Dopo un lungo oblio, a distanza di seicento anni, quella battaglia è divenuta un simbolo della libertà cercata e perduta dai sardi. Ma fu davvero uno scontro decisivo? Come avvenne? Chi furono i suoi protagonisti? Furono all’altezza dei ruoli e del momento? E ancora, quale contesto ideologico e politico fa da sfondo a sa Battalla? Cosa portò la nazione sarda a riconoscersi e a essere riconosciuta come tale, anche attraverso l’Albero verde su sfondo bianco della sua bandiera? Cosa invece la rese debole nel momento dello scontro? Fu veramente l'”exterminio” celebrato dai catalano-aragonesi a far entrare in crisi le strutture del regno di Arborea, l’istituzione guida della republicha sardischa? E quale fu l’eco di quell’avvenimento ancor oggi oscuro a molti? I saggi raccolti nel libro aiutano a dare alcune risposte a questi quesiti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 174
Stampato nel 2019 da Arkadia
-
Santa giusta umanitaria – La guerra nella civiltà occidentale
€13.00Plurimillenaria, spesso appassionata, talora sofferta ma sempre rigorosa, è la riflessione sulla guerra: poderosi (e ponderosi) sistemi speculativi sono stati innalzati per giustificare sotto il profilo giuridico e politico il ricorso alle armi. Ai nostri giorni i tentativi di afferrare concettualmente il fenomeno bellico e inserirlo in schemi politico-giuridici si sono moltiplicati e amplificati. Il terrorismo internazionale si diffonde come un virus geneticamente mutato: siamo di fronte all’epidemia di un male che non sembra riconducibile alla – pur tragicamente variegata – esperienza delle guerre. Ma la follia omicida prosegue la sua corsa e il suo corso lungo il medesimo solco antropologico scavato da interrogativi e questioni antiche. Dunque, per acquisirne consapevolezza sarà più che opportuno, necessario, rintracciare e ritracciare almeno alcuni dei principali tratti, snodi, tornanti di un itinerario che, nel bene e nel male (o tra Bene e Male), ha dato forma alla nostra civiltà.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2015 da Salerno Editore
-
Santa Pirateria – Avventure al tempo della gesta di Fiume
€15.00“Yambo” è lo pseudonimo di Enrico de’ Conti Novelli da Bertinoro (figlio del grande attore drammatico Ermete Novelli) brillante giornalista della prima metà del secolo scorso e eccellente illustratore di fumetti e giornalini. Nel 1939, a vent’anni dall’impresa di Fiume (il cui ricordo era ancora ben vivo nell’immaginario collettivo degli italiani) e nel solco della migliore tradizione salgariana, Yambo pubblica questo “Santa Pirateria” che, in forma romanzata, ripropone le gesta leggendarie degli “Uscocchi” fiumani – i legionari incaricati dal Comandante Gabriele d’Annunzio di occuparsi degli approvvigionamenti in favore di Fiume assediata dal pavido governo di Cagoia.
Brossura, 17 x 24 pag. 156 con circa 59 illustrazioni b/n
Stampato nel 2013 da A.G.A.
-
Santo Pelliccia El Alamein – L’Onore delle Armi ai “Leoni della Folgore”
€20.00L’onore delle Armi ai “Leoni della Folgore”. Santo Pelliccia è uno degli ultimi superstiti della battaglia di El Alamein. Qui ci racconta la guerra vista dalla sua “buca”. Una vita avventurosa di uno spirito indomito, mai capace di accontentarsi, di rimanese fermo nello stesso posto per più di un attimo. Nelle sue parole non solo la storia della battaglia di El Alamein e dei “Leoni della Folgore” che si fecero onore, facendosi stimare anche dai nemici ma, tutta la sua avventurosa vita da paracadutista, sino ai nostri giorni. Molte illustrazioni a colori nel testo
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 160 con numerose foto e cartine b/n e colori
Stampato nel 2018 da J & G Editore
-
Sardegna – L’alba di una civiltà
€18.00Dopo l’invenzione della scrittura, l’uomo ci ha lasciato tantissimi documenti, le cosiddette fonti letterarie, leggerli significa ascoltare le parole che vengono da un passato piuttosto recente se rapportato a quanto abbiamo “ereditato”, invece, dagli uomini che per primi abitarono la terra. Di essi, della loro civiltà, abbiamo soprattutto fonti iconografiche – pitture o incisioni in grotta, statuine della Dea Madre, vasellame decorato, graffiti su ciottoli – ma anche resti di pasti, utensili e stoviglie, ruderi dei primi ricoveri in pietra, corredi funerari, relitti affondati lungo le coste e tanto, tanto altro. Con tutte queste fonti, ogni archeologo ha dovuto confrontarsi nel tentativo di ricostruire al meglio la quotidianità di un popolo che diede vita ad una civiltà, quella sarda, tra le più antiche e più avanzate del bacino del Mediterraneo. Testimonianze poderose di tutto questo, tuttora fruibili dall’uomo contemporaneo, sono le domus de janas, i pozzi sacri, i nuraghi nonché i dolmen e i menhir sparsi su tutta l’isola.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128
Stampato nel 2017 da Capone
-
Sardegna – L’isola dei nuraghi
€15.00Il nuraghe, originale costruzione megalitica, è il simbolo della Sardegna arcaica. Edificio suggestivo, che conserva tuttora il fascino dell’umanità più antica, non ha precedenti sulla faccia della terra. Alti, possenti, costruiti con grandi blocchi poligonali, a più piani, con corridoi e coperture a ogiva, e, quasi tutti, con coronamento sulla parte sommitale, i nuraghi impressionano quanti li osservano. Sono circa ottomila, alcuni in stato di conservazione sorprendente, altri, e sono purtroppo la maggior parte, in stato di desolante abbandono. I primi, i più antichi, risalgono al XVII sec. a. C., altri, i più recenti, all’inizio dell’Età del Ferro, X sec. a. C. L’imponenza e la tecnica costruttiva delle strutture ci ricordano le fortificazioni megalitiche di Tirinto, di Micene, di Hattusa, in Asia Minore, così come le grandi tombe a tholos dell’area egea e mediorientale. Furono gli architetti e le maestranze sarde ad “esportare” la tecnica costruttiva megalitica o ci furono intrecci culturali tra le diverse civiltà che, influenzandosi vicendevolmente, diedero vita alle monumentali costruzioni presenti in tutti i paesi che affacciano sul Mediterraneo?
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 125 illustrato con circa 104 foto a colori e 4 cartine
Stampato nel 2012 da Capone Editore
-
Sardegna archeologica
€16.00La guida vuole accompagnare il lettore e turista alla scoperta dei luoghi che hanno visto nascere, fiorire e tramontare, la civiltà nuragica, attraverso l’analisi delle testimonianze architettoniche e artistiche presenti in Sardegna. Dal monumento simbolo, il nuraghe, alle tombe di giganti, passando per le varie tipologie di tempio; dai manufatti ceramici, tra cui spiccano le singolari “pintaderas”, alla grande statuaria in pietra, i “giganti” di Monti Prama, passando per la produzione metallurgica di piccole sculture in bronzo, “i bronzetti”. Ma per comprendere a fondo il carattere di questa civiltà, tra mito e realtà, tra credenze religiose e culto dei morti, non si può non dare uno sguardo a ciò che l’ha preceduta, la Sardegna prenuragica, e a ciò che l’ha seguita, la Sardegna fenicio-punica e romana. Completano la guida alcuni itinerari prettamente turistici, che hanno lo scopo di abbinare alla visione dei luoghi storici, turismo, relax e gastronomia.
Brossura pag. 191 interamente illustrate
Stampato nel 2010 da Mattioli
-
Sardegna nuragica
€15.00Giovanni Lilliu
Con questo breve testo, ricco di illustrazioni, Giovanni Lilliu ripercorre le tappe evolutive fondamentali della civiltà nuragica. Il mondo dei nuraghi presentato nelle forme di insediamento nel territorio, nei caratteri propri dell’architettura, dell’arte, della religione, dell’economia, del comportamento sociale – si rivela quanto mai ricco, dinamico e articolato nello spazio e nel tempo.
-
Sarzana 21 luglio 1921. Una pagina di storia controversa
€20.00Ernesto Zucconi
La “Caporetto del fascismo”: così furono definiti i tragici fatti del 21 luglio 1921 a Sarzana, in provincia di La Spezia, dal Partito Comunista, fondato a Livorno esattamente sei mesi prima (21 gennaio). Come è facile immaginare, in casi come questo e per di più a distanza di un secolo, è quanto mai improbabile fare piena luce su quanto avvenne, risalendo all’origine dell’accaduto e vagliando le precise responsabilità non solo delle parti politiche in causa, ma anche quelle dei militari impegnati nel reprimere i tumulti e degli stessi governi Giolitti e Bonomi, l’uno in scadenza e l’altro in arrivo. In ogni caso, per cercare di offrire un quadro il più possibile obiettivo, è parso opportuno in questa sede far precedere al resoconto dello squadrista Giuseppe Gregori ed al corredo iconografico, una sintetica cronaca dell’accaduto, ottenuta attraverso la consultazione ed il confronto delle diverse fonti reperibili.
-
SAS – Lo Special Air Service nella Seconda Guerra Mondiale
€28.00Nell’immaginario collettivo, le SS rappresentano, forse insieme alle legioni romane, una delle più temute formazioni militari della storia. Dalla sua nascita negli anni Venti del secolo scorso come guardia del corpo di Hitler composta da pochi elementi, il reparto si espanse rapidamente sino a un’organizzazione che comprendeva centinaia di migliaia di uomini, con un potente esercito (le Waffen-SS, SS combattenti) costituito da quasi 40 divisioni, senza contare le unità minori autonome – e una componente politica (Allgemeine-SS). Il volume ocumenta la storia completa delle SS a livello individuale, di unità e dell’intera organizzazione, fornendo un quadro generale prima delle complesse origini sociali e dell’espansione all’Interno della Germania nazionalsocialista, poi della storia militare tra il 1939 e il 1945 e infine della traccia “negativa” lasciata dopo il termine della guerra. Chris McNab affronta anche temi come l’ideologia, il reclutamento, l’inserimento di personale straniero, l’addestramento, l’equipaggiamento.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 447 con foto b/n e illustrazioni a colori
Stampato nel 2015 da Goriziana
-
SAS Action in Africa – Terrorists Poachers and Civil War C Squadron Operations 1968-1980
€30.00Questo avvincente libro intriso d’azione racconta le azioni più segrete del C Squadron del SAS in Africa. Il C Squadron, composto da veterani esperti, operò contro spietati gruppi terroristici, addestrati e equipaggiati da Cinesi e Sovietici tra il 1968 e il 1980. L’autore del volume, che divenne il secondo in comando dello squadrone, è perfettamente qualificato per raccontare la storia “vera” delle loro operazioni audaci e mortali, intraprese indipendentemente dai confini internazionali, nell’ex Rhodesia meridionale, Zambia, Angola e Mozambico. Queste azioni includono il sostegno attivo alla Renamo, che si oppose fermamente al regime marxista/leninista del Frelimo in Mozambico. L’operazione DINGO, la più grande e riuscita missione dello Squadrone, che portò alla distruzione di una grande base di addestramento, riuscendo quasi a rovesciare l’equilibrio di potere contro Mugabe. Vengono anche riportate le azioni per colpire gli attentatori che, nell’ex-Rhodesia riuscirono a far precipitare due aerei civili. Sono anche descritte le operazioni anti-bracconaggio contro i gruppi di sfollati impegnati nel commercio di corni di avorio e rinoceronte.
Rilegato, 16,5 x 23,5 cm. pag. 199 con circa 32 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
SAS and Elite Forces Guide – Extreme Unarmed Combat. Hand-to-Hand Fighting Skills from the World’s Most Elite Military Units
€24.00Martin J. Dougherty
Contro-difesa, boxe, wrestling, Ju-Jitsu… Questo manuale insegna ogni tipo di tecnica per il combattimento corpo a corpo, compresi consigli e trucchi per posture e posizioni di combattimento, evasioni, calci, colpi, prese, strozzamenti, deviazioni, strette e abbattimenti. Esperti professionisti insegnano a difendersi da un singolo avversario o da gruppi armati con armi non convenzionali, lame e armi da fuoco. Il manuale, presentato in un formato compatto e tascabile, è diviso in vari capitoli che comprendono ciascuno una tecnica o un addestramento differente accompagnati da chiari e dettagliati disegni.
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrato con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide – Preparing to Survive. Being Ready for When Disaster Strikes
€24.00Chris McNab
Questa guida insegna ad essere preparati e a garantire che quando avviene un disastro si possa effettivamente far fronte alla situazione di crisi. Quindi copre qualsiasi eventualità e fornisce per esempio le istruzioni per proteggere la casa, installare un generatore supplementare di corrente, scavare un bunker, immagazzinare vettovaglie di sopravvivenza, reperire acqua all’esterno, utilizzare l’auto come base mobile, cacciare, pescare e andare alla ricerca di cibo, identificare le minacce, insegna le basilari tecniche di autodifesa, la costruzione e l’utilizzo di armi, la preparazione contro un’alluvione e i primi elementi di pronto soccorso.
Brossura 13 x 18 cm. pag. 320 con circa 150 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stamapto nel 2012 da Amber
-
SAS and Elite Forces guide – Sniper. Sniping Skills from the World’s Elite Forces
€24.00Martin J. Dougherty
Questa guida esamina quanto è necessario per diventare un tiratore scelto, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come selezione, addestramento, equipaggiamento e abilità di tiro, posizionamento, capacità sul campo, obiettivi da conseguire, mimetizzazione, preparazione tattica e tipi di arma. Scritta in modo comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con più di 250 illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Armed Combat – Defending Yourself Against Hand-Held Weapons
€22.00Martin J. Dougherty
Questa guida esamina quanto è necessario per difendersi in un corpo a corpo contro un nemico armato, dai consigli sulla disciplina mentale all’addestramento fisico. Quindi comprende argomenti come combattimento con armi varie come bastoni, coltelli, armi da fuoco corte e lunghe, ma anche spade, martelli o spray urticante, ed anche a mani nude. Scritta in modo comprensibile e di immediato approccio, accompagna le istruzioni passo a passo con circa di 320 illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 pag. 320 completamente illustrato con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Prisoner of War Escape & Evasion – How to Survive Behind Enemy Lines from the World’s Elite Military Units
€19.00Chris Mcnab
Il libro offre suggerimenti e consigli su come sfuggire alla cattura e, in caso di esito negativo, il modo di fuggire e tornare in territorio amico. Gli argomenti principali che il testo prende in esame sono la volontà di sopravvivere, la gestione dello stress in cattività, le tecniche di fuga, la sopravvivenza in una varietà di ambienti, tra cui urbano, rurale, giungla e deserto, la ricerca di cibo, eliminare le tracce, orientamento, con o senza una mappa. Il testo riporta alcuni episodi reali di fuga di prigionieri di guerra avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, in Vietnam, in Iraq e Afghanistan.
Brossura, 13 x18 cm. pag 320 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Amber Books
-
SAS and Elite Forces Guide Ropes and Knots – Essential Rope Skills from the World’s Elite Units
€22.00Charles Stronge
Questo manuale esamina quanto è necessario per sopravvivere in diverse situazioni di emergenza con l’uso di corda e nodi. Conoscere tutti gli usi delle varie tipologie di cordame e fare i giusti nodi è indispensabile in una incredibile varietà di casi: dalla costruzione di rifugi alla fabbricazione di armi per pescare e cacciare, dall’attraversamento di fiumi alla scalata di rupi. Scritto in modo estremamente comprensibile accompagna le istruzioni passo a passo con centinaia di illustrazioni.
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Amber Books
-
SAS fitness training – Forti e in forma con i programmi dei corpi speciali
€19.50Il SAS è probabilmente il più grande corpo militare d’élite del mondo, e i suoi soldati sono famosi per la loro capacità di cavarsela in situazioni di notevole stress fisico e mentale. Con SAS Fitness Training, chiunque ora può apprendere la particolare serie di tecniche insegnate ai membri dello Special Air Service britannico. Quello di Wiseman è un manuale che va direttamente al nocciolo di un metodo di allenamento vincente, offrendo: Un programma completo di addestramento fisico per il corpo e la mente; Esercizi illustrati per aumentare forza, capacità di resistenza e agilità; Consigli su dieta e nutrizione per aiutare il corpo a trarre il massimo beneficio dal cibo; Suggerimenti per accrescere la propria elasticità mentale e capacità di autodifesa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 197
Stampato nel 2019 da Edizioni Mediterranee
-
SAS in Italy 1943-1945 – Raiders in Enemy Territory
€34.00Questo libro delinea la storia della forza speciale d’élite britannica in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Nell’estate del 1943 i SAS lasciarono il teatro africano africano per combattere i Tedeschi e gli italiani, proprio sul suolo italico. Il reparto venne costituito in Africa del Tenente dello Scots Guards, David Stirling, che all’atto dell’armistizio dell’8 settembre 1943, si trovava nel campo di prigionia di alta sicurezza di guerra di Gavi in Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia, dopo essere stato catturato a gennaio nel Tunisia. Dopo l’8 settembre venne destinato come prigioniero al castello di Colditz in Germania, ma, la sua idea di costituire piccoli reparti di soldati specializzati per colpi di mani e azioni di sabotaggio, andò avanti a cura dello Stato Maggiore inglese. L’idea di piccoli gruppi di soldati addestrati al lancio con il paracadute che operavano dietro le linee nemiche per ottenere informazioni, distruggere aerei nemici e attaccare le loro vie di rifornimento e rinforzo, venne portata avanti nelle molte audaci missioni effettuate in Italia dagli uomini del 2 ° Reggimento SAS. Il famoso motto del SAS di “Who dares wins” è stato rapidamente tradotto in italiano “Chi osa vince”. Questo libro rivela come le parole sono state trasformate in azioni.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 208 illustrato con circa 14 foto b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Fonthill Media
-
SAS secret War in South East Asia – 22 Special Air Service Regiment in the Borneo Campaign, 1963-1966
€24.00Dal 1963 al 1966 la Gran Bretagna ha portato avanti, con successo, una guerra per mantenere la Federazione della Malaysia libera dalla dominazione da parte dell’Indonesia di Sukarno e dall'”invadenza” dei comunisti cinesi. Gli uomini dello Special Air Service (SAS), furono da subito in prima linea in questa campagna. Questi soldati sono l’elite dei militari britannici, la cui essenza è la segretezza, e i loro “strumenti” sono coraggio, iniziativa, a sorpresa, ed estrema letalità. Lavorando in pattuglie di quattro persone, gli operatori del SAS instaurarono buoni rapporti con le tribù locali, anche con quelle dei “Cacciatori di Teste”, utilizzando aliquote di queste tribù come milizia irregolare. Le squadre del SAS sconfinarono anche nel territorio indonesiano, dove perseguirono i guerriglieri malesi, che quì avevano trovato rifuggio.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 248 con inserto di 16 pagine con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Frontline
-
Saturday night soldiers – I britannici nella battaglia del 15 giugno 1918 sull’altopiano di Asiago
€29.00Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati. Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (Inglesi) e di cima Echar (Francesi). Nell’occasione tali truppe furono determinanti nel fronteggiare l’ultimo violento attacco austriaco del giugno 1918. In autunno parte del contingente fu spostato sul Piave (Grave di Papadopoli) concorrendo allo sfondamento decisivo conosciuto come battaglia di Vittorio Veneto.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 82 illustrato con alcune foto a colori
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Saturn V – America’s Rocket to the Moon
€27.00Il volume descrive in dettaglio il Saturn V, razzo che permise l’allunaggio dell’Apollo 11, con foto a colori, disegni tecnici e dati tecnici completi. Senza il possente razzo Saturn V, lo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11 non sarebbe stato possibile nel luglio 1969. Ancora oggi, quasi cinquant’anni dopo, rimane di gran lunga il più grande e potente razzo mai utilizzato. Equipaggiato con computer che sono facilmente superati oggi da qualsiasi telefono cellulare, il Saturn V è stato un risultato tecnico senza precedenti. Questo libro, parte della serie “America in Space”, racconta la storia avvincente dello sviluppo e della creazione di Saturn V in un testo conciso e dettagliato e presenta numerose immagini a colori di alta qualità, disegni tecnici e grafici di specifiche/dimensioni. Oltre a uno sguardo dettagliato al design e alla costruzione di Saturn V, vengono discusse tutte e trentadue le missioni Apollo, incluso il successivo Skylab e Apollo-Soyuz Test Project.
Rilegato, 15,5 x 23,1 cm. pag. 144 illustrato con circa 160 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Save the last bullet for yourself – A soldier of fortune in the Balkans and Somalia
€36.00Questa è la storia di Rob Krott, un ufficiale dell’esercito americano che lasciato il servizio attivo, ha trovato modo di continuare a fare il suo mestiere nelle guerre in Croazia, Bosnia e Somalia. Senza la retorica (che solitamente è sempre presente quando si parla di “mercenari”), l’autore ci racconta come lui, ex-doldato di professione, si sia trovato insieme ad elementi che formavano una comunità umana alquanto eterogenea: criminali, psicotici, soldati occasionali ma anche professionisti. Nel mezzo di tutto questo c’è l’autore, educato ad Harvard, ex capitano dell’esercito, che vuole solo seguire la sua vera vocazione: condurre e comandare le truppe in combattimento. Krott, si reca in Croazia all’inizio del 1992 e si arruola nel nascente esercito croato come volontario nella guerra contro la Serbia. Intraprende poi una missione in Somalia con un contratto come consulente per l’esercito degli Stati Uniti. Poi ritorna ai Balcani, questa volta in Bosnia, al comando di una unità multinazionale di “Volontaires” e che funge da staff di brigata per l’esercito bosniaco-croato. Krott fornisce al lettore uno sguardo dentro al mondo oscuro dei soldati professionisti e dei mercenari.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 239 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Casemate
-
Savoia Marchetti SM.79. The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1947
€36.00Boris Ciglic
Storia, sviluppo e carriera operative del Savoia Marchetti SM.79 con l’aviazione iugoslava durante la Seconda Guerra Mondiale. 125 foto in bianco e nero (molte inedite), molte delle quali inedite, e 22 profili a colori. Bello e brutto, robusto ed elegante, celebrato e sottovalutato, il Savoia Marchetti SM.79 è stato uno dei più grandi velivoli dell’epoca. Surclassato in notorietà da altri velivolo più famosi e potenti, con un record di combattimento senza pretese, ha comunque lasciato un segno importante nella storia militare jugoslava. Questo libro racconta la storia dell’acquisizione del terzo tipo di bombardiere moderno nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force, il suo servizio in tempo di pace e il ruolo che svolse durante la guerra di aprile del 1941. Analizza in dettaglio il destino dei velivoli che sono eiparati in Unione Sovietica e in Medio Oriente, dove sono stati messi in servizio dai loro “nuovi proprietari” con nuove insegne. Descrive le operazioni dei pochi velivoli rimanenti nell’aviazione dello Stato indipendente di Croazia, utilizzati sia come bombardieri contro i partigiani che come mezzi di trasporto nelle fasi finali della guerra. Racconta le vicende dell’iconico velivolo con tre diverse forze aeree italiane, iniziando con le incursioni durante la campagna di Grecia e l’assalto alla Jugoslavia, i voli a lungo raggio degli aerosiluranti al momento delle mutate fortune della guerra, e terminando con una bizzarra defezione. nel 1946. Questo libro rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da fonti d’archivio, interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti provenienti da collezioni private in Serbia, Croazia, Italia, Russia, Sud Africa, Paesi Bassi, Ungheria, Slovenia e Regno Unito.
-
Saxon Army of the Austrian War of Succession and the Seven Years War
€59.00Studio che si può considerare definitivo sull’esercito sassone, di particolare interesse in quanto cobattè sun entrambi i fronti durante la guerra sei sette anni. Questo è il primo tentativo di mettere assieme tutte le informazioni: reggimento per reggimento, fanteria, cavalleria, artiglieria e il relativo personale: uniformi, equipaggiamento, bandiere e organizzazione. Il testo presenta più di 450 illustrazioni: 66 Bandiere, 50 tavole uniformologiche e tantissimi dettagli del materiale in dotazione all’esercito Sassone (artiglierie, fucili, armi bianche, mostrine, parti di uniformi).
Rilegato, 17 x 25 cm. pag 192 interamente ill con tavole uniformologiche e mappe a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Ken Trotman Publishing
-
Scale it! 1. Field grey uniform
€26.00Jaume Ortiz Forns
Il focus di questa pubblicazione è la rievocazione storica e la rappresentazione di temi storici in modelli in scala. In questa prima uscita, il lettore può trovare ispirazioni nel contesto delle operazioni in Polonia nell’estate del 1944, dove le unità tedesche erano impegnate in operazioni antipartigiane. La pubblicazione si rivolge quindi a lettori interessati alla storia militare, esperti di uniformi e, in particolar modo, ai modellisti. Interamente illustrato a colori cn tutte le indicazioni utili per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 108interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Plastic
-
Scale Modeling WW2. German Camouflage Uniforms
€75.00Pavel Beranek – Jaume Ortiz Forns – Branislav Lukacovic
Con quasi 300 pagine di contenuti, il libro ti presenta sei modelli mimetici usati sulle uniformi tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale e come dipingerli su figure in scala 1/35 utilizzando fotografie illustrative realistiche. Gli autori adottano, al riguardo, un approccio unico, lavorando con attori reali e oggetti di scena fotografati in luoghi naturali realistici. Le scene sono accompagnate da fotografie molto dettagliate dell’equipaggiamento e dell’armamento, scattate in studio, riprese poi nei modelli in scala. Queste dettagliate guide passo-passo sono state create da icone del mondo del modellismo in scala, come Jaume Ortiz Forns e Branislav Lukačovič. Il libro è una guida completa ai modelli mimetici tedeschi, valido non solo per i modellisti ma anche per gli appassionati di storia militare. Cinque capitoli, sei uniformi mimetiche, sei campagne rievocate e sei dettagliate guide, passo-passo per dipingere figure in scala 1/35 con colori acrilici.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Plastic Invasion
-
Scapa Flow – La tomba della Hochseeflotte
€26.00A pochi fu concesso di continuare a servire il paese nella marina della Reichswehr. Essi sanno che l’affondamento della flotta non rappresenta che una parte del loro dovere. L’altra parte, la più grande, è ancora davanti a loro. Chi può dire oggi se sarà loro possibile vedere la prima spinta per la ricostruzione della terza flotta tedesca?… Ma il loro dovere sarà compiuto se continueranno a conservare lo spirito della seconda armata del mare, di quella magnifica e potente flotta che, davanti allo Skagerrak smentì il motto secolare: “Britannia rules waves”. Questa flotta invitta è discesa a Scapa Flow nella tomba che essa volontariamente si è scelta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 126 + 16 pagine fuori testo con 32 b/n. Allegato Allegato CD-ROM con numerose foto e immagini.
Stampato nel 2009 da Effepi
-
Scarpone e moschetto – Alpinismo in camicia nera
€12.00“Scarpone e moschetto” ricostruisce le vicende alpinistiche degli anni Trenta attraverso le pagine de “Lo Scarpone” e di altri giornali d’epoca, per restituire alla memoria una storia e una mentalità che è stata troppo frettolosamente rimossa una volta finita la guerra. Da quelle pagine, al di là delle vicende politiche che l’hanno determinato, emerge tutto un modo di concepire e di praticare gli sport di montagna che nonostante le evoluzioni e le “dissacrazioni” successive, è ancora oggi più presente di quanto comunemente si pensi. Riesaminare con spirito critico ma sereno gli scritti di quegli anni, significa riscoprire le radici di una cultura alpinistica con cui ancora oggi occorre fare i conti quando si parla di montagna.
Brossura, 11,5 x 17 cm. pag. 188 illustrato con circa 20 foto e disegni b/n
Stampato nel 2002 dal Centro di Documentazione Alpina
-
Scatto d’orgoglio
€18.00Un ragazzo, Sandro, una donna adulta, Lavinia, e un amore che li unisce. Durerà per sempre o finirà? Indipendentemente dagli sviluppi che avrà il loro rapporto, certo è che lui cresce grazie a lei ed è ancora per merito di questa donna se scopre la grandezza degli eroi antichi, capaci di sacrificare la propria vita per il bene dello Stato. La conoscenza di quelle gesta fa sì che il ragazzo si renda conto che la sua inerzia è inaccettabile ora che l’Italia sta andando in rovina. È per ciò che il ventiquattrenne Sandro decide di entrare in un movimento politico che lotta perché il suo Paese possa riconquistare quella sovranità e quella dignità che gli sono state sottratte dai Poteri Forti i quali vorrebbero trasformarlo in “una mera espressione geografica”, per dirla alla Metternich. Nel frattempo, accanto al ragazzo si alternano svariati personaggi i cui comportamenti e modi di pensare ci aiutano a vedere “dal di fuori” la società nella quale viviamo. Un’altro racconto accattivante di cesare Ferri.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 191
Stampato nel 2014 da Settimo Sigillo