Ritterkreuz Numero 66 – Novembre 2019

Waffen SS

Visualizzazione di 433-480 di 670 risultati

  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 66 – Novembre 2019

    9.00

    L’aggressione sovietica alla Finlandia, Novembre 1939 di Massimiliano Afiero

    SS-Obergruppenführer Wilhelm Bittrich di Sergio Volpe

    Waffen-SS in guerra 91a parte: la 24 ‘Karstjäger’ Division der SS di Massimiliano Afiero

    Il Battaglione Monte Cervino, 1941-1943 di P. R. di Colloredo Mels

    La 18.SS ‘Horst Wessel’ sul fronte della Galizia di Antonio Guerra

    1° Battaglione “Ettore Muti” di Firenze 1943 – 1945 di Paolo Crippa

    Lo schwere SS-Panzer-Abteilung 102/502 di Charles Trang

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 7 – Gennaio 2010

    9.00

    Waffen SS in guerra (32a parte): la SS-Polizei Division sul fronte di Leningrado, 1943 di M.Afiero

    La Leibstandarte in Italia (2a parte) di Charles Trang

    ‘Un pitale colmo di… ‘ di Giorgio Barsotti

    SS-Obersturmbannführer Franz Hack di Antonio Guerra

    La battaglia per il Reichstag di Marco Linguardo

    La Brigata Wallonien (5a parte) di Erik Norling

    Anatomia di un Soldbuch della Waffen SS di Marcello Bianchi

    Herbert Otto Gille di Andrea Lombardi

    Maschinengewehr 42 di Stefano.Canavassi

    Distintivi Nazionali Vol. Stranieri della Waffen-SS di Massimiliano Falconi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 8 – Marzo 2010

    9.00

    Waffen SS in guerra (33a parte): la Wiking in Ucraina, primavera-estate 1943 di M.Afiero

    Il battesimo del fuoco della Nordland in Croazia di Erik Norling

    Festung Breslau, l’assedio di Breslavia di Alberto Peruffo

    Volontari Valloni a Breslau di M.Afiero

    I Tigre della Das Reich di Antonio Guerra

    SS-Sturmbannführer Adolf Hans Pittschellis di Giorgio Barsotti

    Controffensiva sul fronte del Mius di Charles Trang

    Colline di Ghemme, Piemonte febbraio 1945 di Giuseppe Vassalli

    Maschinengewehr 42, 2a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 9 – Maggio 2010

    9.00

    André Bayle: presente! di Chris Chatelet

    Waffen SS in guerra (34a parte): il Kampfgruppe Schuldt sul fronte del Don, 1943 di M.Afiero

    La Franz.-SS-Freiwilligen-Sturmbrigade Nr.8 di Chris Chatelet

    I Tigre della Das Reich (2a parte) di Antonio Guerra

    Controffensiva sul fronte del Mius (2a parte) di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Walter Reder di Giorgio Barsotti

    Le unità Flak della Waffen SS di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2010 – 1940: la divisione SS Totenkopf in Francia

    12.00

    Pubblicato nel 1942, con il titolo “Damals”, questo album fotografico aveva lo scopo di rivalutare in Germania l’immagine della SS-Totenkopf-Division, una grande unità motorizzata delle Waffen-SS, molto particolare e il cui nucleo era stato formato nel 1939 da un nucleo di personale dei campi, le SS-Totenkopfverbande. Con questo libro, attraverso i testi e le immagini, si dimostrava che, nel 1940, sui campi di battaglia in Francia, questa divisione aveva mostrato gli stessi valori militari delle migliori divisioni della Wehrmacht. Album fotografico

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 97 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2011 – Otto Skorzeny

    12.00

    Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l’operazione “Panzerfaust” nell’ottobre del 1944, l’operazione “Grifone” durante l’offensiva nelle Ardenne fino all’eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull’Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor successo, che furono concepite grazie al lavoro coordinato dell’unità di Skorzeny con la sezione “S” (sabotaggio) dell’Amt-VI del Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza delle SS, che fu creata presso l’unità di stanza a Friedenthal, come il tentativo di lancio di paracadutisti in Persia per tentare di sollevare le tribù locali contro gli inglesi o il tentativo di sabotare il canale di Suez attraverso un aviolancio di esperti in esplosivi, così come tutte le altre missioni oltre le linee nemiche dove furono impegnate le varie SS-Jägdverbande create ed organizzate dallo stesso Skorzeny.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 118 foto b/n e 4 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2010 – Michael Wittmann

    12.00

    Michael Wittman è sicuramente il più grande asso delle truppe corazzate delle Waffen-SS. Una carriera folgorante, contrassegnata fin dall’inizio da successi ecclatanti, frutto però di valore, coraggio e spirito di sacrificio sul campo di battaglia, affrontando il nemico sempre a viso aperto e senza risparmiarsi. Ancora oggi le tattiche di impiego della Panzertruppen tedesche sono oggetto di studio presso le accademie militari di tutto il mondo e figuere come quella di Wittmann, sono tra quelle maggiormente prese ad esempio per la grande prova offerta in prima linea. Per la realizzazione di questa monografia si è fatto ricorso, oltre alla documentazione di fonte tedesca e Alleata, alle testimonianze dei protagonisti rilasciate nel dopoguerra: Agte, Kurowski, Bernage, Simpson e altri ancora.

    Brossura punto metallico, 21 X 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 165 foto b/n e 11 cartine

    Stampato nel 2010 da Associazione Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2011 – La Polizei-Division sul fronte di Leningrado 1941

    12.00

    La storia della Polizei-Division dalle origini al 1941, con particolare riferimento ai combattimenti sul fronte dell’Est, tra l’estate e l’autunno del 1941, accompagnata dalla traduzione di una pubblicazione dell’epoca, scritta da un corrispondente di guerra al seguito della divisione: una eccezionale ed inedita testimonianza dei combattimenti e delle marce che portarono i reparti della Polizei-Division fino alle porte di Leningrado, piena di enfasi e di propaganda, essendo comunque una pubblicazione di regime, ma in ogni caso interessante dal punto di vista storico. Da segnalare una importante sezione uniformologica con tavole a colori. Il lavoro è corredato da più di un centinaio di foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 illustrato con circa 175 foto b/n e 5 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale III/2010 – Den Norske Legion

    12.00

    La storia completa dei volontari norvegesi che tra il 1941 ed il 1943, inquadrati nella Legione volontarii Norvegese (Den Norske Legion), furono impegnati sul Fronte dell’Est, nell’area di Leningrado, fianco a fianco con i loro camerati tedeschi e gli altri volontari europei, uniti nella lotta contro il Bolscevismo. Il lavoro è corredato da numerose foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 29,7 cm. pag. 66 interamente illustrate con circa 200 foto b/n

    Stampato nel 2010 dall’Associazione Culturale Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion

    14.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Russians in the Waffen-SS – 29. Waffen-Grenadier-Division Der SS Rona (Russische NR. 1) 30. Waffen-Grenadier-Division Der SS (Russische NR. 2) SS-Verband Drushina

    39.00

    Dall’estate del 1941, più di 100.000 Russi servirono nella Wehrmacht, molti come Schutzmannschaften sotto il comando della Polizia tedesca – Hohere SS und Polizeifuhrer – nelle aree occupate ad Est. La più famosa unità fu la Brigata “Kaminski”, diventata nel 1944 Waffen-Sturmigrade der SS “Rona”, diventata infine 29ª Waffen-Grenadier- Division der SS “Rona”. La seconda divisione fu costituita poco tempo dopo da diversi Schutzmannschafts-Bataillonen con il nome di 30ª Waffen-Grenadier-Division der SS. Questo volume, che si basa su documentazione ufficiale e su memorie di combattenti e testimonianze dirette di veterani, analizza questo segmento di storia militare poco conosciuto ma di fondamentale importanza per il Terzo Reich.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 120 con circa 40 illustrazioni b/n e 15 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scharfschutzen in der Waffen-SS – Eine Dokumentation

    75.00

    Quest’opera colma una lacuna nella ricerca storico-militare sui tiratori scelti della Waffen-SS, un argomento da tempo ignorato. A questa documentazione hanno contribuito veterani ex tiratori scelti della Waffen-SS, mettendo a disposizione documenti e testimonianze, che si sono aggiunti a quelli conservati nell’ex Zentralarchiv della Waffen-SS a Praga e negli Archivi della Bundesrepublik tedesca. Si trova quindi una dettagliata descrizione dell’armamento, dei successi e delle operazioni dei tiratori scelti; una accurata ricerca sulle onorificenze e sulle ottiche. Si tratta quindi di una importante opera di riferimento per appassionati e storici. Il volume è dotato di una abbondante iconografia, tabelle, organigrammi e disegni, e riporta anche la riproduzione di numerosi documenti originali.

    Cartonato, 21 x 29,5 cm. pag. 501 numerose fotografie e riproduzione di documenti b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Winkelried

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra mondiale. For Free India. Indian soldiers in Germany and Italy during the Second World War

    175.00

    Questo importante lavoro presenta la storia dei “Liberi Indiani” volontari negli eserciti tedesco e italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Questi soldati, originariamente inquadrati nelle forze britanniche, furono catturati dagli italo-tedeschi durante la campagna in Africa settentrionale e, convinti dalla propaganda nazionalista del carismatico Chandra Bose, che propugnava una lotta serrata contro gli Inglesi per poter finalmente avere un’India libera dal giogo colonialista, passarono nelle fila tedesche nella “Legion Freies Indien”. Il volume, frutto di un lavoro decennale in archivi di tutto il mondo, è completato da un notevole apparato iconografico costituito da centinaia di fotograie (molte delle quali inedite) seppiate e colori, da diverse riproduzioni di documenti, piantine, fregi e mostrine, mappe, bandiere, onorificenze e francobolli. davvero un lavoro di altissimo livello su un argomento poco conosciuto, anche ad un pubblico avezzo allo studio del secondo conflitto mondiale.

    Cartonato, 22 x 30,5 cm. pag. 456 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Aad Neeven

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Fronte dell’est. Periodo 1941-42

    69.00

    Leon Degrelle

    Fronte dell’Est è probabilmente il libro più conoscito di Leon Degrelle, tradotto in lingua italiana nel 1978 da Sentinella d’Italia. Vengono raccontate le vicissitudini dei volontari belgi nella lotta contro il bolscevismo, aggregati ad un reparto divisionale tedesco. Assieme al francese Saint-Loup, Degrelle è il vero e proprio cantore di quella strana e variegata alleanza tra gli  sconfitti un paio di anni prima e i tedeschi vincitori, accomunati dalla lotta contro il comune nemico sovietico. Le motivazioni dei volontari belgi (e francesi) erano molto diverse tra loro. Nonostante una certa confusione di base “politica” seppero dare prova di grande valore nei cruenti scontri contro l’Armata Rossa e i partigiani.

    Brossura, 15,5 x 25,5 cm. pag. 172

    Stampato nel 1978 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army . The German Order Police and Their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol I. Western Europe and Scandinavia

    185.00

    Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa occidentale e la Scandinavia.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 367 con centinaia di illustrazioni e foto b/n + alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Europa Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Hitler’s Green Army. The German Order Police and their European Auxiliaries 1933-1945 – Vol. II . Eastern Europe and the Balkans

    185.00

    Opera in due volumi dedicata alla storia, all’organizzazione e all’impiego della polizia tedesca e alle forze di polizia ausiliaria dei vari paesi occupati durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio prende anche in esame le numerose organizzazioni paramilitari proveniente sempre dai paesi occupati che fornirono un gran numero di volontari. L’abbondante materiale iconografico è interessante anche per gli studiosi e gli appassionati di uniformologia. In appendice 20 tavole a colori di Darko Pavlovic, illustrano le uniformi, i distintivi, gli stendardi, copricapi, mostrine ecc. Centinaia di illustrazioni, cartine, tabelle e organigrammi. Il volume in questione prende in considerazione l’Europa dell’Est e i balcani.

    Rilegato 21 x 28 cm. pag.  512 con centinaia di illustrazioni e foto b/n e colori +  alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Europa Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sentire – Pensare – Volere – Storia della Legione SS Italiana

    52.00

    Questo volume narra la storia di una delle unità più controverse e allo stesso tempo meno conosciute formate da Italiani nel corso della Seconda Guerra Mondiale, originata dall’arruolamento volontario nelle Waffen-SS di soldati Italiani che non vollero deporre le armi all’indomani della firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e preferirono continuare a combattere una guerra senza speranza per mantenere fede al patto di alleanza con la Germania. E proprio per essere sicuri, per quanto possibile, di avere la possibilità di riscattare le sorti dell’Italia con le armi che dfiverse migliaia di Italiani, giovani e meno giovani, veterani di molte guerre e reclute minorenni, scelsero di arruolarsi in un esercito straniero: la Waffen-SS, l’elite dell’esercito tedesco. Il volume, che può tranquillamente essere considerata l’opera di riferimento riguardo questa unità, prende in esame, atrraverso fonti documentarie italiane tedesche e americane e racconti dei reduci, le vicende di questa divisione, la sua costituzione come “Legione”, la sua trasformazione in “Brigata d’Assalto” e il definitivo status come divisione “Italien”: e ancora le operazioni a cui prese parte sia contro gli Alleati, come ad Anzio-Nettuno, sia contro le bande partigiane, fino all’epilogo finale nell’aprile del 1945. Straordinario e l’apparato iconografico costituito daltre 400 fotografie d’epoca, delle quali molte inedite.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 426 illustrato con 412 fotografie e 4 tavole a colori

    Stampato da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sepp Dietrich et sa Leibstandarte

    45.00

    Volume in lingua francese delle edizioni Heimdal tradotto dall’iriginale tedesco. Racconta la storia di Sepp Dietrich, comandante della notissima divisione delle Waffen-SS “Leibstandarte”. La sua carriera ebbe inizio nella I G.M., quando nel 1918, come sottufficiale, combattè a bordo di uno dei primi carri armati britannici che erano stati catturati e rimessi in servizio dall’esercito tedesco. Sopravvissuto alla guerra, visse in Germania durante gli anni critici intorno agli anni venti, fino a diventare uno dei primi elementi della neonata guardia del corpo di Adolf Hitler, e comandò i primi 117 volontari nazionalsocialisti nel 1933. La formazione fu caratterizzata da una crescita costante: prima compagnia, poi reggimento, brigata e infine divisione. Dietrich ne divenne comandante e operò con essa nelle battaglie più cruente, venendo nominato infine comandante della sesta armata corazzata durante la battaglia delle Ardenne, ruolo che mantenne fino agli ultimi combattimenti in Austria. Sopravvissuto alla guerra, venne preso prigioniero dagli statunitensi e processato per l’omicidio di truppe americane a Malmedy. Scontò 10 anni di reclusione prima di essere rilasciato e poi venne arrestato nuovamente su richiesta da un tribunale tedesco per la sua parte negli “omicidi” della “Notte dei lunghi coltelli “nel 1934. Rilasciato definitivamente nel 1958 a causa della sua salute cagionevole, morì nell’aprile del 1966, per un attacco cardiaco all’età di 73. L’apparato iconografico è costituito da circa 500 fotografie.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 240 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sepp Dietrich. Kommandeur della SS Leistandarte

    32.00

    Richard Tildem – William Ralston

    Sepp Dietrich fu uno dei primi carristi tedeschi della guerra 1914-1918 e uno dei primi seguaci di Hitler ad affiancarlo negli scontri di piazza. Fu quindi inevitabile la sua ascesa a cariche importanti, diventando direttamente responsabile dell’incolumità del futuro Fuhrer, che si fidava ciecamente di questo combattente e veterano di guerra. Della sua Divisione Corrazzata SS Leibstandarte, ne ripercorre tutte le tappe, Polonia, Balcani, l’attacco a Ovest, Barbarossa… con particolare riguardo ai suoi più famosi condottieri: Peiper, Mayer, Wittman. Arricchiscono il volume un centinaio di foto in primo piano della PPK.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    150.00

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Siegrunen – Whole Number 40

    20.00

    Rivista pubblicata negli Stati Uniti durante gli anni ottanta, dedicata interamente ai volontari delle Waffen-SS. Era, insieme alla testata “Freiwilligen” in lingua tedesca, la sola rivista che si ocupasse, specificatamente, di questo argomento. Le monografie erano costituite da circa 35 pagine formato A4 ed erano illustrate con immagini d’epoca b/n. Gli articoli erano brevi ma, molto specifici.

    Pinzato, 21,5 x 28 cm. pag. 36 con alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1986 da Richard Landwehr

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Socialismo. Fascismo. Europa

    20.00

    Pierre Drieu La Rochelle

    «La più importante raccolta degli scritti politici di Drieu a cura di Jean Mabire. Un altro autore francese che ci trasmette uno stesso messaggio europeo è Pierre Drieu La Rochelle. Drieu non è stato soltanto un romanziere; ma uno scrittore politico, forse il più lucido testimone dell’esperienza europea del fascismo. È perciò che invitiamo a rileggere l’antologia politica di Drieu curata da Jean Mabire, da cui il lettore può trarre un quadro completo della fede e della passione di questo autore. Fede nell’Europa, per cui Drieu si fece propagandista del nuovo ordine hitleriano, e tragica passione di chi vede il suo sogno infranto e l’Europa distrutta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldados espanoles en el III Reich – Personaje y uniformes

    49.00

    L’arte di Ramiro Bujeiro e la competenza di un team di ricercatori hanno potuto realizzare il libro più originale fatto finora sul volontari spagnoli nell’esercito tdesco durante la Seconda Guerra Mondiale, con particolare riguardo alla Divisione “Azul” e alle “Escuadrillas Azules”. Vengono presi in esame 76 personaggi di rilievo, riproposti con splendide tavole e una breve biografia. Capi, ufficiali e rappresentanti delle diverse armi e servizi, prigionieri, piloti e meccanici dell’aviazione, volontari della Kriegsmarine, diplomatici, sanitari, ecc. sono ritratti e fotografati in un lavoro spettacolare. Un volume uniformologico di riferimento di sicuro interesse per i collezionisti e per chi è interessato alla tematica dei volontari stranieri nelle forze armate tedesche durante la II G.M.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 30 cm. pagg. 118 completamente illustrato con foto e tavole a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2014 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldats de la Leibstandarte

    76.00

    Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Editions de l’Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers of the Leibstandarte – SS-Brigadefuehrer Wilhelm Mohnke and 62 Soldiers of Hitler’s Elite Division

    95.00

    Questo importante volume completamente illustrato, dedicato all’SS-Brigadefuhrer Mohnke e a 62 soldati di quella che fu la divisione più importante delle waffen-SS: la “Leibstandarte”, si basa sul racconto di Mohnke stesso e le testimonianze dei veterani. Moltissime fotografie sono assolutamente inedite, salvate dalla guerra nei modi più impensabili, nascoste dentro a delle bottiglie, dentro a delle scatole chiuse ermeticamente sotto al pavimento o in solaio, alcune documentazioni di ordini da campo sono state tratte da copie a carbone, e tante altre notizie provengono da diari privati. Il volume è accompagnato da due pagine a colori che riproducono alcune mostrine delle uniformi. Assolutamente consigliato per gli estimatori del libro fotografico di storia militare e delle waffen-SS.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 354 interamente illustrato con circa 700 foto b/n, 165 immagini di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da J.J. Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers of the Waffen-SS – Many Nations One Motto

    99.00

    Questo grande volume riproduce ben ottocento fotografie originali d’epoca in bianco e nero, tutte dedicate alla Waffen-SS, dal soldato semplice, agli ufficiali fino ai personaggi di spicco che si sono fatti un nome nei campi di battaglia di tutta l’Europa. Vengono altresì presi in considerazione molti volontari di origine non tedesca. Moltissime anche le foto dedicate agli equipaggiamenti e agli armamenti. La maggior parte del materiale fotografico è inedito o comunque è inserito per la prima volta in un contesto organico. Il testo è destinato a diventare un “classico” sulle Waffen-SS. Riguardo la qualità delle immagini, è sicuramente uno dei volumi fotografici più belli e meglio riusciti per quanto riguarda l’argomento trattato.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 420 illustrato con circa 800 foto b/n e 25 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sommer 1943. SS-Panzer Division Totenkopf

    65.00

    Peter Mooney – Werner Volkner

    “Sommer 1943” è una ristampa di un libro pubblicato originariamente nel 1943. E’ incentrato sulle campagne di Kursk e del Mius da parte dgli uomini della Divisione SS “Totenkopf” ed è stato scritto dai corrispondenti di guerra che in quei giorni accompagnavano gli uomini in prima linea, come era “costume” dei corrispondenti di guerra tedeschi. Il libro è bilingue, inglese e tedesco, e viene fornito con una prefazione di Werner Volkner, un testimone oculare di quegli avvenimenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sotto le insegne del Terzo Reich – La collaborazione militare in Francia durante la II G.M. 1940-1945

    28.00

    Nel 1941, con l’inizio dell’Operazione “Barbarossa”, la guerra della Germania contro l’Unione Sovietica, decine di migliaia di volontari, provenienti dai paesi occupati dai Tedeschi, decisero di partecipare a questa immane lotta. Autorizzata da Adolf Hitler nel corso dell’estate del 1941, con la riserva che l’iniziativa della sua formazione fosse stata decisa dai partiti politici collaborazionisti e filo-tedeschi, fu costituita a Parigi l’associazione L.V.F. I Francesi della Legion des volontaires francais contre le bolchevisme trascorsero ben due inverni, insieme ai camerati tedeschi, nelle lande gelate del fronte orientale. Contemporaneamente altri Francesi si arruolavano volontari nell’N.S.K.K, nell’Organizzazione Todt, nella Legion Speer e nella Kriegsmarine. Nel 1943 venne costituita la “Sturmbrigade” francese, confluita in seguito nella neocostituita 33 Divisione granatieri SS Charlemagne.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 184 + 32 pag. fuori testo di foto b/n + 16 pag. fuori testo di foto a colori

    Stampato nel 2018 da L’Assalto Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spezzando le catene – La divisione Ucraina delle Waffen SS

    28.00

    Allo sforzo bellico tedesco sul fronte dell’Est non corrispose, come sottolinea e ben documenta l’Autore, la volontà di far partecipare i popoli via via incontrati alla comune lotta in nome della libertà dallo stalinismo, garantendo loro una concreta autonomia. Eclatante esempio è rappresentato dall’Ucraina, che sarebbe potuta divenire, grazie alle enormi risorse demografiche ed economiche e, non da ultimo, fieramente nazionalistiche e patriottiche, un vero e proprio faro per tale obiettivo. Qualcosa si fece, è vero, ma troppo poco e troppo tardi. Tant’è che Mosca poté sfruttare a pieno titolo, secondo l’accorta terminologia della propaganda marxista, a sua volta il motto della “guerra patriottica” per la difesa dagli invasori, nonostante che i tedeschi pubblicassero ripetutamente, su giornali e periodici dell’Asse, articoli e foto scattate dai corrispondenti di guerra, al fine di dimostrare la buona accoglienza riservata alle armate della Wehrmacht dai civili dell’Est, grati oltretutto per l’immediato ripristino della libertà di culto. Un’alleanza germanico-ucraina sarebbe servita ad indebolire i nemici storici della Germania: Polonia e Russia. Il generale Erich von Ludendorff si era dichiarato assai favorevole all’idea di un’asse Berlino-Kiev. Lo stesso Alfred Rosenberg, il teorico dello NSDAP, già nel 1927 aveva pensato che “Un’alleanza fra Berlino e Kiev e la creazione di una frontiera comune si imponevano come necessità”. Nonostante il potente flusso di volontari ucraini che premevano per combattere nelle file dell’esercito tedesco, la “Galizien”, 14ª divisione Waffen SS nata dall’apporto dell’O.U.N. (Organizzazione Nazionalista Ucraina) e addestrata in Germania, fu pronta per il fronte solo nel maggio del ’44, mentre gli Alleati stavano per entrare in Roma e sbarcare in Normandia; lo stesso avvenne, ad esempio, per la 30ª Waffen SS (“Weissruthenien”), formata nell’estate del 1944.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 328 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Armor on the Eastern Front 1943-1945

    115.00

    Il volume, interamente illustrato, presenta le divisioni corazzate delle Waffen-SS sul Fonte dell’Est e in Ungheria, dalla SS-Panzer-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, alla “Wiking”, dalla “Totenkopf” alla “Das Reich”, insieme a un certo numero di altre formazioni, con le loro armi e i loro veicoli. L’opera, ordinata secondo le fondamentali operazioni di: Zhitomir, Cherkassy Pocket, tarnopol, Kamenets/Podolsk, Breakthrough to Kovel, Warsavia e Budapest, accanto a più di 400 davvero “splendide” fotografie professionali talvolta a tutta pagina, scattate dai famosi corrispondenti di guerra e recentemente riscoperte, riproduce mappe, diagrammi e 16 tavole a colori con i profili dei mezzi corazzati. Per l’accuratezza delle immagini e la ricerca storica il volume si indirizza a appassionati e studiosi di storia militare. Assolutamente da non perdere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 296 con oltre 400 foto b/n, 8 mappe, 16 pag. di profili a colori, 12 tabelle di organigrammi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Helmets – The History Use and Decoration of the Helmets of the Black Corps

    89.00

    Con uno stupendo apparato iconografico con olre 300 fotografie a colori e in bianco e nero, vengono illustrati gli elmetti da campo e da parata utilizzati dalle Waffen-SS, dalla loro creazione fino al termine del secondo conflitto mondiale. Gli elmetti, tutti rigorosamente originali, provengono dalle piu’ importanti collezioni pubbliche e private e, sono stati fotografati appositamente per la realizzazione di quest’opera. Le fotografie rivelano ogni particolare, ogni dettaglio: le colorazioni, le decals, il rivestimento interno e i marchi relativamente ai modelli ed ai costruttori. Un’opera estremamente interessante per i collezionisti e gli appassionati di militaria.

    Rilegato, pag. 198 Interamente illustrato con circa 250 foto a colori e 59 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Kommando

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Charles Whiting       prezzo di listino: 20.00 (sc. 40%)

    Avvincente racconto basato sulle interviste ai superstiti delle unità Kommando delle SS. E’ poco conosciuto il fatto che le Forze speciali di Hitler nella Seconda Guerra Mondiale furono le prime ad essere utilizzate in questo tipo di guerra non convenzionale e giocarono un importante ruolo nelle azioni militari tedesche. Queste operazioni spaziano dall’occupazione dei ponti sulla Meuse nel 1940, fino alle azioni di supporto all’IRA e ai Nazionalisti gallesi fomentando insurrezioni contro i Britannici, dai reparti speciali di Skorzeny infiltrati dietro le linee alleate prima dell’offensiva sulle Ardenne alle missioni di sabotaggio dietro le linee dell’Armata Rossa. Il volume è accompagnato da alcune fotografie originali.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 + 16 pagine fuori testo con 32 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS l’Ordre Noir. La Garde Pretorienne d’Adolf Hitler

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    AA.VV.            Prezzo di listino: 13.00 (sc. 30%) –

    Speciale sulle Waffen-SS, quella che è stata definita la Guardia Pretoriana di Adolf Hitler, che invece rappresento una vera forza armata parallela che ebbe a contare quasi un mione di uomini, suddivisi in Divisioni, Legioni e altre unità. Fu caratterizzata da una presenza massicia di volontari stranieri, alla cui base, stvano scelte molto diverse. La monografia è molto ben illustrata con immagini in b/n e qualcuna a colori. Una visione d’insieme su questo famoso e temuto Corpo militare.

    Brossura, 23 x 30 cm. pag. 98 completemente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da RegiArm

    Condizioni della monografia: nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Totenkopf France 1940

    Il prezzo originale era: €45.00.Il prezzo attuale è: €27.00.

    Eric Lefevre             Prezzo di listino  45.00 (sconto 40%)

    Pubblicato nel 1942, con il titolo “Damals”, questo album fotografico aveva lo scopo di rivalutare in Germania l’immagine della SS-Totenkopf-Division, una grande unità motorizzata delle Waffen-SS, molto particolare e il cui nucleo era stato formato nel 1939 dai guardiani dei campi, i tristemente celebri SS-Totenkopfverbande. Con questo libro, attraverso i testi e le immagini, si dimostrava che, nel 1940, sui campi di battaglia in Francia, questa divisione aveva mostrato gli stessi valori militari delle migliori divisioni della Wehrmacht. La riproduzione dell’originale in questa opera è stata integrata da una storia dell’unità e dalla biografia del suo comandante, l’SS-Gruppenfuhrer Eicke. Inoltre sia il testo che le fotografie sono accompagnati da note critiche del curatore dell’opera.

    Cartonato, 21 x 28 cm. pag. 144 interamente illustrate con circa 89 foto b/n e cartine

    Testo in tre lingue: tedesco/inglese/ francese

    Stampato nel 2010 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Uniforms Insigna & Accoutrements – A Study in Photographs

    99.00

    Questo bel lavoro esamina nel dettaglio il complesso soggetto di uniformi, insegne di stoffa e metallo, cappelli e elmetti, decorazioni e medaglie, equipaggiamenti da campo, armi e documenti, nonchè oggetti ricordo e giocattoli o modellini delle Waffen-SS. Centinaia di pezzi autentici sono stati fotografati in studio per mostrare accuratamente i minimi particolari. Inoltre queste belle immagini a colori sono accompagnate da molte altre fotografie originali in bianco e nero appartenenti a collezioni private. L’opera risulta sicuramente importante per collezionisti e appassionati di militaria.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 248 con circa 749 foto a colori e 48 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Charlemagne – The 33rd Waffen-Grenadier Division of the SS

    29.00

    Attraverso testimonianze autentiche di veterani della Divisione SS “Charlemagne”, in particolare dei volontari francesi sopravvissuti all’ultima battaglia intorno a Berlino, questo libro ricostruisce nel dettaglio il ruolo che la divisione ebbe in quegli ultimi disperati combattimenti. L’opera inoltre traccia una storia della divisione, dal reclutamento all’addestramento e descrive anche l’intricata situazione che portò alla costituzione dell’unità delle Waffen-SS, amalgamando la precedente Legion Volontaires Francais (inquadrata nella Wehrmacht), elementi della Milizia e altri contingenti minori. Viengono anche chiarite le motivazioni fortemente antibolsceviche che motivarono l’arruolamento di molti giovani francesi.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 184 + 8 pagine fuori testo con 38 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Pen & Swords

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Fallschirmjager Bataillon 500/600

    45.00

    Questo volume racconta la storia dell’unico Fallschirmjager-Bataillon (Battaglione di Paracadutisti) delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra mondiale. Formato nel 1943 inizialmente per missioni speciali (operazioni di controguerriglia nei Balcani) l’unità venne impiegata in seguito in numerose situazioni “calde”, sia sul fronte occidentale che sul fronte orientale. Quasi distrutto sulle teste di ponte di Schwedt e Alt-Kustrinchen, ad opera di preponderanti forze russe, venne ritirato verso Ovest nel mese di aprile, arrendendosi agli Americani il maggio successivo. La dettagliata storia delle varie operazioni è completata da rarissime fotografie d’epoca, cartine e un’appendice sulle uniformi e le mostrine.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 118 illustrato con circa 60 foto b/n e molte cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Frw.Sturmbrigade Langemarck

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €7.00.

    AA.VV.              Prezzo di listino  10.00 (sconto 30%)

    Tradotto per la prima volta in italiano dal tedesco, questo libretto di propaganda fu stampato nel 1944 dal servizio di propaganda della Waffen SS in collaborazione con l’unità di corrispondenti di guerra SS ‘Kurt Eggers’, per encomiare il valore dei volontari fiamminghi della SS-Freiwilligen-Sturmbrigade ‘Langemarck’ sul fronte dell’Est. Quasi interamente fotografico, con molte foto inedite, il volume riporta anche alcuni interessanti rapporti di guerra redatti dai corrispondenti di guerra della Waffen SS.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 50 completamente illustrato in b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Heimwehr Danzig in Poland 1939

    39.00

    Questo libro è il primo lavoro, in inglese, su questa poco conosciuta unità SS degli inizi della Seconda Guerra Mondiale. Nel luglio 1939, la SS-Heimwehr Danzig venne costituita da membri del III Battaglione del SS-Totenkopf-Standarte “Ostmark” e da volontari di Danzica, per prevenire eventuali tentativi polacchi di annessione territtoriale. Il volume descrive non solo l’ambiente politico che portò a costituire questa unità “di reazione” nel settembre del 1939, ma contiene anche le testimonianze dei combattimenti, e più di 100 fotografie e documenti.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 110 illustrato con oltre 125 illustrazioni b/n e 5 cartine

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Kampfgruppe Peiper 1943-1945

    29.00

    La carriera militare di Jochen Peiper, uno dei più valorosi e decorati ufficiali della Waffen SS, raccontata attraverso le principali battaglie e campagne, in cui furono coinvolti i reparti al suo comando, soprattutto Kampfgruppen corazzati della Leibstandarte Adolf Hitler, partendo dai combattimenti sul fronte di Kharkov, tra il febbraio e il marzo del 1943, passando per i combattimenti per il saliente di Kursk, l’intervento in Italia, la nuova campagna sul fronte ucraino tra l’autunno e l’inverno del 1943-44, i combattimenti sul fronte di Normandia, la controffensiva nelle Ardenne, fino agli ultimi combattimenti sul fronte ungherese e in Austria. L’analisi delle varie battaglie raccontata attraverso le testimonianze dei diretti protagonisti, i rapporti di guerra del periodo, i documenti originali. Il tutto accompagnato, da un eccezionale apparato iconografico, mappe, documenti e immagini, provenienti dagli archivi militari di tutto il mondo e dalle principali collezioni private, per rendere ancora più avvincente e realistica, la trattazione degli argomenti.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 162 con varie foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Soldierdhop

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Kavallerie im Osten – Vom 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment zur SS-Reiter-Brigade Fegelein

    45.00

    Questo pregevole lavoro, quasi completamente illustrato con incredibili fotografie originali e la riproduzione di un album di disegni a colori, racconta le vicende dei reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est. L’inizio della storia risale al 1930 con il gruppo di Cavalleria di Monaco, da qui in poi si sviluppò la SS-Reiter-Standarten. All’inizio della campagna di Polonia vennero utilizzati due squadroni, poi ne vennero costituiti altri e nell’inverno 1039-40 venne costituito il 1. SS-Totenkopf-Reiterregiment, quindi una brigata e infine nell’autunno del 1943 la 8. SS-Kavallerie-Division “Florian Geyer”. La raccolta di disegni, pubblicata nel 1944 dalla SS-Kavallerie-Brigade, risale agli anni dal 1939 al 1942, quando al comando vi era lo SS-Standartenfuhrer Herman Fegelein.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con circa 294 foto b/n, 6 foto a colori e 19 riproduzioni di disegni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Obersturmbannfuhrer Otto Weidinger – Knight’s Cross with Oakleaves and Swords SS-Panzer-Grenadier-Regiment 4 Der Fuhrer

    33.00

    Questa biografia autorizzata del detentore della Croce di Cavaliere con Fronde di quercia e Spade, Otto Weidinger, ultimo comandante del SS-Regiment “Der Fuhrer”, offre anche una profusione di informazioni a storici e collezionisti di militaria. Illustrato con più di 130 fotografie e riproduzioni di documenti, molti inediti, redatto con la collaborazione di Otto Weidinger stesso e della sua famiglia, questo volume presenta nel dettaglio la carriera militare di questo super-decorato ufficiale.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 96 illustrato con circa 130 foto b/n e documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzer-Aufklarungs-Abteilung 11″Nordland” and the Swedish SS-Platoon in the Baltic States Pomeraina and Berlin 1943-1945

    45.00

    Il battaglione motorizzato da ricognizione della SS-Nordland, noto soprattutto perché era composto quasi totalmente da volontari svedesi, si distinse in moltissimi campi di battaglia – dalle foreste coperte di neve della Germania fino a difendere la città storica di Narva, in Latvia e in Lituania o contro le formazioni corazzate russe intorno a Riga, in Curlandia, in Pomerania – e partecipò alle battaglie finali di Brandeburgo e Berlino. Questo libro, tratto dal diario e da un originale manoscritto, accompagnato dalle fotografie originali, di un veterano che partecipò ai combattimenti sul Fronte dell’Est, è poi stato ampliato e completato con diversi disegni, tavole con i profili dei mezzi, parecchie mappe e altre testimonianze.

    Cartonato, 20 x 26 cm. pag. 368 illustrato con circa 230 foto b/n + 16 pagine di cartine e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Leandoer & Ekholm Forlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzer-Regiment 2 DR – Carentan-St-Lo,Sainteny-Périers-Roncey-Villedieu-Mortain-Falaise-Chambois-Elbeuf-Rouen

    130.00

    Ora disponibile questo nuovo lavoro di Stephan Cazenave che traccia la storia dell’SS-Panzer-Régiment 2 della “Das Reich” durante la Battaglia di Normandia, uno dei dieci reggimenti corazzati tedeschi impiegati durante l’estate 1944. La vasta iconografia di oltre 300 fotografie d’epoca a corredo del ben documentato testo è in gran parte inedita in quanto molti documenti fotografici provengono da collezioni private di ex-combattenti. Opera di riferimento che non può mancare nella biblioteca di tutti gli appassionati dell’argomento. Il volume presenta anche alcune pagine a colori che riportano uniformi, documenti e alcune tavole, sempre a colori, dei mezzi corazzati in dotazione al reparto.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 completamnete illustrato con circa 300 foto b/n e vari profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Maranes Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzerkorps in the battle for Kharkov 01-03.1943

    120.00

    Spettacolare primo volume di una nuova serie sulla storia delle Waffen-SS. Il lavoro nel suo complesso analizzerà con un dettaglio a dir poco “maniacale”, le operazioni delle divisioni delle Waffen-SS sui fronti orientale e occidentale durante il periodo 1941-1945. Ogni volume, oltre a descrizioni dettagliate sui combattimenti, dispone di molte mappe, fotografie e tabelle che delineano gli effettivi e le perdite delle unità. Essi comprendono dati tecnici e disegni (CAD e 3D) in bianco e nero e a colori, dei mezzi corazzati, blindati e dell’artiglieria utilizzati dalle Waffen-SS e dagli avversari di turno. Il primo tomo della serie descrive le azioni durante il gennaio e il marzo 1943 che si concluse con la battaglia di Kharkov, che fu l’ultima grande vittoria tedesca sul fronte orientale. Il volume di 560 pagine (interamente stampato a colori) è illustrato con 510 fotografie (di cui circa 30 a colori), 240 profili (2D e 3D), 65 mappe (tra cui una mappa di A1 di Kharkow in 2D e 3D), 200 disegni (2D e 3D), 55 tabelle. Sono presenti anche alcune mappe originali, sia tedesche che sovietiche.

    Cartonato, 21,5 x 31 pag. 560, illustrato con circa 480 foto b/n, 30 foto colori, 240 profili, 200 disegni, 55 tavole, 70 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Schijger Bataillon Norge – Norwegian Ski Infantry on the East Front 1941-44

    55.00

    La Norvegia fu una delle nazioni che offrì un numero elevato di volontari per la macchina da guerra tedesca nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Circa 12.000 Norvegesi si offrirono volontari al Terzo Reich. La maggior parte di questi, impiegati in unità meccanizzate, finì nelle famose Divisioni SS “Wiking” e “Nordland”, ma un numero considerevole occupò il proprio posto nei libri di storia come membro delle élite delle unità sub-divisionali della SS-Division “Nord”, che combattè vicino al Circolo Polare artico nel corso della guerra. Questo libro, completamente illustrato con oltre 300 fotografie originali e 7 mappe, completato dagli Ordini di Battaglia di tutte le unità norvegesi e della lista dei caduti, racconta la storia di una di queste unità: il battaglione di sciatori SS-Schijager Batallion “Norge”.

    Cartonato con sovracopertina, 20 x 26 cm. pag. 254 interamente illustrato con circa 330 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Leandoer & Ekholm Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Skijager Bataillon Norge – Il battaglione sciatori norvegese della Waffen SS

    18.00

    Massimiliano Afiero

    Questo libro narra la storia dei giovani volontari norveggesi che andarono a combattere sul fronte della Carelia per portare aiuto ai loro fratelli finlandesi contro i comunisti russi. Già durante la Guerra d’Inverno del 1939-40, quando i sovietici invasero la Finlandia, numerosi volontari norveggesi erano andati a combattere assieme ad altri volontari europei contro il “pericolo rosso”. Fù quindi naturale, quando nel 1941 ci si mobilitò in mezza Europa per andare contro i bolscevicci, che anche molti norveggesi si avviassero verso i campi di addestramento tedeschi. L’origine nordica permise ai norveggesi di arruolarsi nelle Waffen-ss, soprattutto nel Reggimento “Nordland” dell Div. “Wiking”; in seguito si formò anche la “Den Norske Legion” che finì a combattere però sul fronte di Leningrado. In seguito tutti i volontari norveggesi andarono a formare un Battaglione alle dipendenze della Divisione “Nord” delle waffen-ss.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 171 foto b/n, 3 cartine + 5 pag. di foto a colori

    Stampato nel 2007 da Marvia

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Sturmbannfuhrer Helmut Schreiber

    29.00

    Questa biografia autorizzata della Croce di Cavaliere Helmut Schreiber offre uno sguardo ravvicinato su uno degli ufficiali più decorati delle truppe di élite, dai sui inizi nella Hitler-Jugend, nel suo servizio nel RAD fino al suo comando alla Divisione “Das Reich”, nelle cui fila combatté in Polonia e in Russia. Il volume traccia inoltre, oltre a immagini di altri alti decorati, la storia della JH, della RAD come delle Waffen-SS. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali e con la riproduzione di moltissimi documenti.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. interamente illustrato con foto circa 230 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Edition Zeitgeschichte

    Quick view