Il nemico è alle porte – L’assedio di Stalingrado raccontato da un tiratore scelto dell’Armata Rossa

Vassili Zaitsev

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Il nemico è alle porte – L’assedio di Stalingrado raccontato da un tiratore scelto dell’Armata Rossa

    18.00

    Vassili era solo un ragazzo quando, nei boschi degli Urali, impara a usare un fucile per difendersi dai lupi. Giovanissimo, non avrebbe mai immaginato che quella stessa arma gli sarebbe servita ad avere la meglio su uomini che combattevano contro il suo paese. Accade per le strade lastricate di sangue di Stalingrado, nel pieno della seconda guerra mondiale, mentre il mondo intero si trova davanti a un bivio. il giovane Vassili stringe tra le braccia il suo fucile di precisione: Ora dopo ora, il fucile di Vassili – formidabile tiratore scelto – spara e colpisce, fino a diventare un vero e proprio incubo per l’esercito tedesco. Peccato che la traduzione di questo eccellente volume, abbia una connotazione fortemente politicizzata.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 275

    Stampato nel 2018 da Red Star Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Notes of a russian sniper

    38.00

    Questa cronaca di quell’inferno che fu la battaglia di Stalingrado è assolutamente straziante: battaglia per la morte, combattimenti strada per strada, mattone per mattone, vita come topi in un disperato tentativo di sopravvivere. I normali ruoli della guerra furono sovvertiti, nei dintorni regnavano i tiratori scelti, un nemico sconosciuto che logorava i nervi dei soldati abbrutiti dalla convinzione di non vedere l’indomani. L’autore, volontario per la battaglia, impiegato dai superiori come tiratore scelto non appena furono riconosciute le sue capacità, nei primi dieci giorni uccise 40 soldati tedeschi – le sue vittime furono 225 – e venne quindi considerato un simbolo della resistenza russa contro la Germania nazionalsocialista. L’opera, che mostra la disperazione e la vita in condizioni estreme dei soldati di entrambi gli schieramenti, è oramai considerata un classico della letteratura di guerra.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 194 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Frontline

    Quick view