A la recherche du Mur de l’Atlantique en Norvege Vol. 3

Vallo Atlantico

Visualizzazione di 24 risultati

  • 0 out of 5

    A la recherche du Mur de l’Atlantique en Norvege Vol. 3

    65.00

    Le grandi opere fortificate hanno sempre destato curiosità e interesse. Il Vallo Atlantico non fa eccezione, anzi. Costruito tra il 1940 e il 1945 da Capo Nord alla costa spagnola, nonostante i segni del tempo restano visibili sulle coste dell’Europa occidentale le vecchi strutture fortificate con le loro masse di cemento e acciaio. Meticolosamente esplorato, studiato, catalogato, il Vallo Atlantico ha da tempo consegnato tutti i suoi segreti per le strutture situate sulla costa danese, tedesca, olandese, belga e francese, per non parlare delle Isole del Canale, l’unico territorio britannico occupata dai tedeschi durante la guerra e debitamente fortificato. la Norvegia nonostante i suoi 3000 chilometri di costa spesso pieni di potenti fortificazioni, resta il settore meno noto del Vallo Atlantico. Ogni anno vengono scoperti nuovi siti anche ben conservati. Questo libro, terzo di tre volumi, presenta un “inventario” di questa parte del sistema fortificato costruito dai tedeschi in funzione anti-alleata e utilizzata in alcune sue strutture durante la guerra fredda dalle forze armate del paese scandinavo. Un viaggio favoloso sulla costa norveggese tra le vestigia della storia recente. Splendidamente illustrato con circa 460 foto d’epoca e attuali, 85 piani costruttivi.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 320 illustrat0 con circa 450 foto d’epoca e attuali e 110 cartine e planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Jean-Bernard Wahl

    Quick view
  • 0 out of 5

    Building for Battle – Hitler’s D-day Defences

    36.00

    Philip Kaplan

    Dopo quasi due anni di pianificazione e preparazione accurata, l’Operazione Overlord, l’invasione alleata del continente europeo, fu posta in essere nelle prime ore del 6 giugno 1944. Avrebbe dovuto essere un evento chiave che doveva portare alla fine del Secondo Guerra mondiale e alla vittoria per le forze alleate. L’invasione stessa era incentrata sulla più grande operazione di sbarco anfibia della storia. Coinvolse 7000 navi militari, 3000 aerei, 17000 paracadutisti americani e britannici e migliaia di personale militare aggiuntivo. Ciò che attendeva le forze di sbarco alleate, era una continua, seppur molto incompleta, serie di opere fortificare, presidiate da centinaia di migliaia di uomini che si estendeva da Capo Nord fino al Golfo di Biscaglia. Quella parte delle difese tedesche tra Caen a est e Cherbourg a ovest era particolarmente minacciosa, in gran parte dovuta alla pianificazione e alle implementazioni volute dal Feldmarschall Erwin Rommel, nominato da Hitler responsabile della difesa del vallo. Il libro analizza le 5 aree di sbarco alleate, concentrandosi sui vari aspetti delle fortificazioni tedesche, sui tipi di sistemi difensivi impiegati e sui risultati pratici ottenuti dai due contendenti.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Der Atlantikwall

    36.00

    Gabriele Faggioni

    Nonostante il fallito sbarco delle truppe canadesi a Dieppe nel 1942, Hitler, per una serie di situzioni venutesi a creare, rese le linee di difesa costiere tedesche più vulnerabili, sotto la direzione di Rommel, che era stato incaricato di costruire le fortificazioni costiere, come successore di Todt, sorsero numerosi ostacoli nella realizzazione delle postazioni fortificare (molte delle quali, non per colpa dello stesso Rommel). Tuttavia, gli Alleati non gli fecero “la cortesia) di lanciare la loro invasione nella parte più sviluppata del Vello, come si aspettava l’Alto Comando tedesco ma in Normandia. Gabriele Faggioni descrive in questo libro l’affascinante la storia della realizzazione del Vallo Atlantico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    El muro atlantico en aquitania- Baterias y posiciones defensivas

    49.00

    Il presente lavoro prende in considerazione il tratto del Vallo Atlantico presso il confine franco-spagnolo. il testo è diviso in due parti: la prima esamina le vicende relative alla costruzione del Vallo Atlantico, le motivazioni strategiche, evoluzione e tipologia, mentre nella seconda parte il libro ci mostra la disposizione delle fortificazioni e delle batterie nel settore costiero che va dal Hendaye alla Pointe de Grave alla foce della Garonna. Ottimamente illustrato con fotografie a colori, mappe e disegni tecnici.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 180 Interamente illustrato con foto d’epoca, foto attuali, schemi tecnici e planimetrie a colori e b/n

    Testo in lingua spagnolo

    Stampato nel 2008 da AF Editores

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fortress Europe – Hitler’s Atlantic Wall

    45.00

    Questo volume è dedicato a una delle più famose linee difensive del mondo, il Vallo Atlantico, che è stata fonte di interessanti studi per gli storici militari. Questa linea non avrebbe dovuto, nelle intenzioni dei costruttori, tenere lontano il nemico, ma solo rallentarlo per poter operare il contrattacco. Il volume, quasi completamente illustrato con moltissime fotografie, molte delle quali inedite, prende in esame le ragioni della progettazione, la costruzione degli edifici, i lavoratori, la tipologia delle strutture difensive, gli attacchi subiti e che cosa resta oggi da vedere.

    Rilegato con sovracopertina, 20 x 25 cm. pag. 160 con circa 165 foto b/n, 11 cartine e 11 planimetrie

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Ian Allan

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fortress Europe -The Atlantic Wall guns

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle fortificazioni e agli armamenti del vallo atlantico.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 52 interamente illustrato con 105 foto b/n e 12 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des armes hors-serie n°17 – Le mur de l’Atlantique en France 1940-1944

    18.00

    Nel giugno 1940 l’esercito tedesco occupa tutto il litorale europeo, dal Nord della Norvegia alla frontiera franco-spagnola. Dopo l’entrata in guerra degli Stati Uniti, lo stato maggiore tedesco vuole impedire l’apertura di un secondo fronte ad Ovest. Decide allora di costruire un muro di cemento e acciaio lungo più di 6000 chilometri di costa. Questa bella pubblicazione – Hors-série de Gazette des armes – completamente illustrata con più di 270 fotografie, mostra come questo Muro Atlantico venne costruito, organizzato e difeso e come reagì ai vari assalti alleati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guns on the Atlantic Wall 1942-1945

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle armi del Vallo Atlantico nel periodo 1942-1945.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrato con circa 100 foto b/n e 5 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler s Atlantic Wall – Pas de Calais

    18.00

    Appartenente alla serie “Battleground” questa accurata e molto illustrata guida non solo accompagna i visitatori sui campi di battaglia (specificando anche musei, siti aperti al pubblico, ecc.) ma rende anche vividi gli avvenimenti per chi si limita a leggerla. Il libro con l’aiuto di accurati disegni, piantine e fotografie originali, presenta nel dettaglio il tratto di Vallo Atlantico della zona di Pas de Calais, le formazioni che qui combatterono, gli armamenti, oltre che la costruzione delle fortificazioni.

    Brossura, 14 x 21,5 pag. 176 completamente illustrato con circa 142 foto b/n, 15 cartine e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    La memoire des bunkers: Les plus belles fresques du Mur de l’Atlantique

    36.00

    Alain Durrieu

    I bunker del Vallo Atlantico non hanno ancora svelato tutti i loro segreti. Abbandonati al loro destino per decenni, saccheggiati, etichettati, segnano coste francesi, punti di riferimento familiari dell passeggiate estive. Anche se spogliati di tutto il loro equipaggiamento, rivelano comunque numerose sorprese, come i numerosi murales che ancora oggi ornano ostinatamente le loro pareti. Lasciati in eredità dai soldati che li occupavano, questi affreschi raccontano la loro vita quotidiana, svelano i loro pensieri intimi, elogiano le loro gesta armate e stigmatizzano i loro nemici. Come istantanee, questi dipinti riportano alla mente un passato dimenticato; sono il ricordo dei bunker. Gli affreschi più belli del Vallo Atlantico, sono riportati in questo splendido libro illustrato con 650 foto eccezionali e documenti d’epoca.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Editions Le Grand Blockhaus

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Muraille de Normandie – Le mur de l’Atlantique de Cherbourg au Havre

    25.00

    Questo libro descrive le diverse posizioni fortificate dalla costa del Cotentin alla foce della Senna. Analizza la strategia di posizionamento tedesca e i diversi tipi di struttere messe in opera, con l’utilizzo di foto d’epoca e disegni di strutture difensive. Viene anche analizzata la fase di preparazione dello sbarco da parte degli Alleati, la fase del D-Day con l’attacco alle posizioni tedesche le ultime sacche di resistenza a Cherbourg e Le Havre.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 192 illustrato con foto b/n e a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da Citedis Edition

    Quick view
  • 0 out of 5

    La muralla del Atlantico

    15.00

    Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa delle fortificazioni del VAllo Atlantico. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n + 8 di illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2012 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de l’Atlantique – De Dunkerque au Treport

    24.00

    Il Vallo Atlantico era costituito da un vasto sistema di fortificazioni, costruito tra il 1942 e il 1944, che copriva quasi 4.000 chilometri di costa atlantica. Il suo settore più densamente fortificato era quello della Francia settentrionale. Utilizzando numerosi documenti, questo libro descrive la storia della costruzione del muro tra il confine belga e il confine normanno. tra le città costiere di questo tratto di costa, troviamo: Dunkerque, Calais, i promontori, Wissant, Boulogne, Equihen, Hardelot, Le Touquet, Berck, la baia della Somme e Le Tréport.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 143 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Ouest France

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de l’Atlantique – De la Loire a la Bidassoa

    20.00

    Tra il 1942 e il 1944, il Vallo Atlantico era una “causa nazionale” che occupava più di 500.000 lavoratori francesi e stranieri, volontari, coscritti e prigionieri di guerra, tutti inquadrati nell’Organizzazione Todt. Un capitolo speciale è dedicato alla costituzione di questa organizzazione (che ebbe un ruolo fortemente rilevante nella macchina da guerra tedesca) e delle sue uniformi. Bellissime foto d’epoca, immagini attuali delle fortificazioni, cartine, disegni e fotografie a colori delle uniformi, mostrano le imponenti opere messe in opera per contrastare eventuali sbarchi alleati nella zona compresa tra la Loira e la costa Sud della Francia. Cannoni in casamatta, torri di osservazione, stazioni radar e altre strutture costruite dalla “Todt”, rappresentano e conferiscono a quel tratto di costa un valore storico riferito al passato recente ma, anche al futuro.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 143 illustrato con circa 83 foto b/n, 197 foto a colori, 26 disegni e 2 cartine

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Ouest-France

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le mur de l’Atlantique – Les plus remarquables bunkers du cap Nord a la frontiere espagnole

    34.00

    Questo bellissimo volume completamente fotografico, ci porta alla scoperta della storia e dei siti più notevoli del Muro Atlantico, la più grande linea fortificata moderna che si estende per più di 6.000 chilometri da Capo Nord alla frontiera spagnola. Grazie a più di 250 fotografie di bunker, scattate da un fotografo professionista che vi ha dedicato dieci anni di studio, ci fa conoscere tutti i siti più importanti che punteggiano le coste della Norvegia, della Danimarca, dei Paesi Bassi, del Belgio, della Francia da Dunkerque a Saint-Jean-de-Luz e delle tre isole anglo-normande. Inoltre ci offre la storia di questa linea, sbalorditiva ed effimera, attraverso una presentazione cronologica dei principali avvenimenti della Seconda Guerra mondiale a cui fu legata.

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 240 interamente illustrate con circa 15 foto b/n, 261 foto a colori, 11 cartine e 7 planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Le Grand Blockhaus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de L’Atlantique dans la presqu’ile de Quiberon

    25.00

    Agile monografia, interamente illustrata dell’editore Histoire et Fortifications, che prende in esame il Vallo Atlantico nella penisola di Quiberon. Questo libro presenta uno studio delle fortificazioni della penisola omonima, presentandone in dettaglio i bunker e le batterie d’artiglieria. Una parte del volume è dedicato alla batteria di Begò, mostrandone l’armamento, i suoi bunker e, naturalmente, la sua storia.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con circa 161 foto b/n, 4 cartine e 11 planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2010 da Editions Histoire & Fortifications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de L’Atlantique en Bretagne. Bunkers et lieux de mémoire 39-45

    24.00

    Emmanuelle Delaigues

    Bunker, fortini, casematte, tobrouk… Questi edifici sono la seconda costruzione più titanica mai realizzata dall’uomo dopo la Grande Muraglia cinese. Questo muro lungo l’Atlantico rappresenta “l’occupazione” tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Per decenni i francesi lo abbandonarono, come se coprirlo di spazzatura lo facesse sparire. Sono passati più di 75 anni e la maggior parte dei protagonisti di quell’epoca, non ci sono più. I loro discendenti, desiderosi di non vedere la Storia sepolta o semplicemente caduta sotto l’incantesimo di questi blocchi di cemento, li riportano in vita. Tre basi sottomarine rimangono ancorate sul lungomare bretone: Saint-Nazaire, Lorient e Brest. Nel 1941 Hitler decise di proteggere a tutti i costi la costa bretone da un potenziale sbarco alleato. Poi iniziò la costruzione di migliaia di fortini. Tra Cancale e Pornic ce ne sono più di 3.000. Quest’opera non pretende di elencarli tutti ma di mostrare quelli salvati dall’erosione, dalla sepoltura e dall’oblio. Interamente illustrato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de l’Atlantique. Ses plus incroyables vertiges

    47.00

    Alain Durrieu – Luc Braeuer

    Superato in un solo giorno, il 6 giugno 1944, la sua utilità e il suo reale valore furono infatti ampiamente messi in discussione, relegando il fiero Atlantikwall a una fortificazione inutile ed illusoria per alcuni, mitica per altri. Eppure, tra queste due estremità, la realtà storica del Vallo Atlantico è costituita da migliaia di bunker costruiti in tempi record su tutte le coste dell’Europa occupata, dalla Norvegia settentrionale fino alle pendici dei Pirenei in Francia, con uno sforzo lavorativo e finanziario, senza pari. Circa settanta anni dopo, cosa resta di questa gigantesca fortificazione? Questo libro è una nuova edizione completamente mutata, il cui contenuto è stato completamente rivisto e ampliato. È illustrato con più di 1.600 tra foto, mappe e documenti, che portano il lettore in Norvegia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia alla scoperta dei suoi resti più incredibili.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 330 ricamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de l’Atlantique en Bretagne

    24.00

    Questo libro identifica la costruzione del Vallo Atlantico in Bretagna. L’autore ha identificato quasi 3.000 fortini sparsi lungo la costa bretone senza peraltro riuscire a ispezionarli tutti. E’ sorprendente scoprire come sono ben conservate alcune di queste strutture, magari anche con i disegni e i fumetti fatte dal personale che le presidiavano. Con un po di immaginazione ci fanno rivivere anche un po la vita di questi soldati. Il testo è ottimamente illustrato con foto a colori, piantine e disegni tecnici.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 215 illustrato con circa 450 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Ouest-France

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaria hors-serie n° 90 – Le Mur de l’Atlantique Aout 1942- mai 1044

    13.00

    Questa serie di monografie, Hors-série, numeri speciali della rivista Arms Militaria, a cura delle edizioni francesi Histoire et Collections, prende in esame le pagine più drammatiche delle grandi campagne militari del XX° secolo, con una particolare attenzione agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, riccamente illustrato, presenta, accanto a un numero notevole di impressionanti fotografie d’epoca, spesso inedite, un certo numero di tavole a colori con i profili dei principali mezzi in dotazione ai diversi schieramenti. Questa monografia in particolare, analizza le fortificazioni del Vallo Atlantico che, nei progetti dello stato maggiore tedesco avrebbero dovuto impedire uno sbarco alleato sulle coste continentali europee.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 81 completamente illustrato con circa 88 foto b/n, 19 foto a colori e 20 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Temoins du mur de l’Atlantique – Pas de Calais Normandie Bretagne

    24.00

    Il libro presenta 80 fotografie a colori splendidamente evocative di bunker e postazioni fortificate nella sezione Normanna del Vallo Atlantico. Questo libro si rivolge a chiunque sia interessato all’architettura militare, alle fortificazioni e all’archeologia di guerra..

    Rilegato, 21 x 15,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con 75 foto a colori e varie cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1994 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantic Wall in France 1940-1945

    18.00

    Agile monografia che attraverso numerose foto, corredate da autorevoli didascalie, illustra, anche dal punto di vista della vita quotidiana, quell’imponente struttura che i tedeschi eressero lungo le coste della Francia in funzione antialleata: il Vallo Atlantico. Viene analizzata la costruzione, la vita all’interno delle strutture difensive e le vestigia oggi, perlopiù visitabili, del Vallo Atlantico in Francia. Un buon esempio anche per noi italiani, riguardo l’utilizzo di vecchie strutture militari a scopi turistici e didattici.

    Brossura, 19 x 25,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 136 foto b/n e 38 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Le Grand Blockhaus

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantic Wall. Dieppe to St. Malo 1940-1944

    59.00

    Michael Schmeelke

    Nel giugno del 1944 la costa della Normandia divenne cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale. Migliaia di soldati alleati sbarcarono sulle spiagge la mattina del 6 giugno per combattere la Germania, sino al suo terrirorio nazionale. Dopo settimane di duri combattimenti, la Francia era quasi stata completamente occupata dagli Aleati e, nel giro di 11 mesi, la guerra in Europa era terminat. Questo libro analizza la prima settimana della battaglia e contiene molti ricordi dei soldati di tutte le parti coinvolte.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 188 riccamente illustrato con 560 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Aeronaut Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Atlantikwall as Military Archaeological Landscape – L’Atlantikwall come Paesaggio di Archeologia Militare

    20.00

    Come tante altre testimonianze di guerra che irrompono nelle nostre città e nel nostro paesaggio, emergendo come ospiti sgraditi, i bunker e le fortificazioni della seconda guerra mondiale – la più grande delle quali è l’Atlantikwall – mostrano una incapacità e una non volontà di essere assorbiti o cancellati. Sono brandelli di un passato che sembra incapace di trovare una propria posizione emotiva funzionale e spaziale a causa di una memoria mai elaborata e troppo spesso rimossa. I segni dei conflitti, dunque, rappresentano dorsali che dividevano e che invece potrebbero unificare l’Europa, tracce di ciò che oggi viene definito “Il paesaggio archeologico dei conflitti”. Questo libro presenta un ricco ed esclusivo apparato iconografico e una selezione di saggi che per la prima volta offrono un nuovo sguardo critico e interpretativo sull’Atlantikwall, proponendolo come uno dei principali paesaggi archeologici militari dell’Europa occidentale.

    Brossura, 17 x 22 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto b/n e a colori

    Testo bilingue italiano inglese

    Stampato nel 2011 da Lettera Ventidue

    Quick view