Visualizzazione di 337-384 di 419 risultati
-
Uniformi N. 51
€8.90AA.VV.
In questo numero:
– Un gladio per gli appartenenti alla G.I.L.
– La fascetta da polso dell’Afrikakorps 2a parte: le versioni non ufficiali
– Le tenute mimetiche dell’Esercito americano: Normandia 44
– Distintivi per il personale degli equipaggi di volo che hanno partecipato ad azioni belliche
– Il combattimento del “FRIULI” a Rio Manzolo
– F/Sgt. Gérald Pelletier, mitragliere di Halifax dalla Big Week al D-Day.
– I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871
– L’Esercito polacco in URSS 1944-1945
– Un sopravvissuto alla battaglia di Francia
-
Uniformi N. 52
€9.50AA.VV.
In questo numero:
– Il medaglione di un marò della Decima Mas caduto sul fronte di Nettunia
– Le uniformi della Polizia di Sicurezza (Sicherheitspolizei) e dell’SD 1939-1945
– Dalla penna alla spada
– Un ardito della Leonessa
– La divisa chino dell’US Army 1939-45 1a parte
– Le fibbie da truppa delle SS 1a parte: Le fibbie in alpacca
– Kreta Ärmelband 1a parte
– Mitragliere della 8th Air Force Berlino, Marzo 1944
– Un cimelio di quota 112
-
Uniformi N. 53
Il prezzo originale era: €9.50.€6.65Il prezzo attuale è: €6.65.A.VV. 9.50 (sconto 30%)
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Kreta Ärmelband – La fascetta commemorativa della battaglia di Creta 2a parte
– La divisa chino dell’US Army 1939-45 2a parte: l’uniforme da ufficiale
– Come leggere un Soldbuch dello Heer…
– … E come analizzarne uno “italiano”
– I caschi da volo “Tipo Roold” di produzione italiana
– Il Medevac in Vietnam – Sp/5 Robert C. Reynolds
– Door gunner di un iroquois An-Khê, 1967
– Il Vehicle First-Aid Kit
– Fratelli, siamo venuti a darvi il cambio!
– I berretti del NKVD e del KGB
– Numeri e rune
– La fiamma di un veicolo della Reichsrundfunk
-
Uniformi N. 55
€9.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale
“Due nostri velivoli mancano” Storia di un pilota disperso
La Ärmelband Metz 2a parte
Gli elmetti della Military Police Americana: 1941-195
Il 2° Corpo Polacco in Italia, 1943-1945
Un casco della campagna di Creta
-
Uniformi N. 56
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Una bella ‘910!
La Divisione motorizzata SS « Reich » alle porte di Mosca!
I marchi degli elmetti da parà us
I berretti del NKVD 2a parte: la guardia confinaria
Il Raggruppamento Autonomo Ponchardier (SAS B) 1a parte : le divise
Le fibbie da truppa delle SS 2a parte : le fibbie in alluminio
13th Bomber Squadron in Corea 1950 – 1953 « The devil’s own grim reapers »
Un Pickelhaube in Normandia
-
Uniformi N. 57
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un “interwar” per la “Voloire”
– Parigi brucia?
– Le tessere dei paracadutisti 1a parte: Le tessere regie
– Fallschirmjaeger Gewehr 42 Il fucile dei paracadutisti tedeschi
– Il giubbotto da volo del Lt. Foster, pilota di Corsair del VMF-222
– Nahkampfspange La barretta per il combattimento corpo a corpo
– I berretti sovietici di fabbricazione tedesca
– Caccia grossa in Toscana
– La “Brigata Nera” di Udine
-
Uniformi N. 58
Il prezzo originale era: €9.50.€6.65Il prezzo attuale è: €6.65.AA.VV. Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Lo zaino del soldato canadese Glenn Francis Yost
– Una 1909 da ufficiale dei mitraglieri
– La giacca bianca di Himmler
– Le divise mimetiche americane : prove ed evoluzioni
– Le tessere dei paracadutisti 2a parte: le tessere del Regno del Sud
– Il casco da volo inglese Warren 22/C del R.F.C della Grande Guerra
– I 35 anni in Aeronautica di un motorista mugellano
– Il distintivo di combattimento terrestre della Luftwaffe di Arno Wallpach
– Il battesimo del fuoco a Salerno 82nd Airborne, 325th Glider Infantry Regiment
-
Uniformi N. 59
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 2a parte: la Luftwaffe
– Medaglie e croci al valore militare dagli Italiani ai Francesi
– Lo scudetto da braccio della 1a Divisione Antiparacadutisti e Antiaerea Etna
– Un poncho M29 per i soldati di Sua Maestà
– Le tessere dei paracadutisti 3ª parte: le tessere della RSI
– Il soldato americano del 1917-1918 1a parte: le uniformi
– La medaglia italo-tedesca per la campagna d’Africa 1a parte
– “Il casco coloniale della Grande Guerra” il Casarini mod.1914-18
-
Uniformi N. 6
€7.50N° 6 – Bimestrale – Marzo – Aprile 2015
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La mostrina della 18ma SS Panzer Grenadier Division «Horst Wessel»
– Le “Saette” del 21º Gruppo Caccia
– Le fibbie del III Reich
– Le bustine delle truppe aviotrasportate americane
– Le gorgiere dell’esercito imperiale tedesco
– Le Medaglie d’Oro al Valor Militare della MVSN
– Lo scudetto « Lorient 1944 »
– I copricapo della polizia tedesca 1936 – 1945
– A guardia dei confini della DDR
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Per l’onore per la vita – Legione SS italiana ” 140 x 99 cm
Prodotto nel 2015 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 60
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
-
Uniformi N. 61
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Le uniformi dei carristi della Repubblica Sociale Italiana
– Il Bandenkampfabzeichen di secondo tipo
– Un ragazzo fortunato
– La Divisione Torino in Russia nelle foto di un ufficiale di complemento – 2a parte
– 1st Lt. Robert Gurvin, bombardiere del
– 401st bg 8th Air Force, Deenethorpe, Inghilterra
– Il casco Tipo 92 dei carristi del Sol Levante
– I Feldmützen tedeschi in panno italiano
– Il soldato americano del 1917-1918 – 2a parte : l’equipaggiamento
– La Zollgrenzschutz nelle Alpi Giulie
– Una ragazza speciale sudafricana nella 2a guerra mondiale
-
Uniformi N. 62
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– I Pathfinder americani del 6 giugno 1944
– Il paracadutista canadese della battaglia di Normandia
– L’odissea dell’artigliere Ernst Ternes,dalla Normandia alla Sarthe
– Una vita per l’esercito
– I fregi della 121. Infanterie-Division della Wehrmacht
– Ti saluto vado in AbissiniaL’Italia e la Francia durante la campagna d’Etiopia
– Una ragazza speciale sudafricana nella Seconda guerra mondiale
– Il rimorchio tedesco da fanteria IF8
– La collezione Delich messa all’incanto!
-
Uniformi N. 63
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La giubba del Brigadekommandant Bran
– Una vita per l’Esercito – 2a parte
– Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 3a parte, capitolo 3: la Kriegsmarine
– I berretti dell’US Army : 1939-1946 1a parte: la truppa e i sottufficiali
– L’Adrian Modello 1916
– Guida sintetica ad un’icona della Grande Guerra
– Gli scudetti della Wehrmacht
– US Forces Austria
– Letteratura in Feldgrau : i «piccoli formati» 1914-1918
– Gli elmetti dell’Esercito polacco 1914 – 1939 1a parte
– Le bretelle di sospensione precoci delle Waffen-SS
-
Uniformi N. 64
€10.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Arditi e Sturmtruppen
– La feldrock 1907-10
– La giubba Mod.909
– Il Kappenabzeichen
– I pugnali degli arditi
-
Uniformi N. 65
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La versione “A” dei “Diamanti” del Generalfeldmarschall Erwin Rommel
– I berretti dell’US Army : 1939-1946 2a parte : gli ufficiali
– Kriegsverdienstkreuz Kriegsverdienstmedaille Croce al Merito di Guerra – Medaglia al Merito di Guerra
– Il modello ’36 La vera storia dell’elmetto greco
– Sergente di 1a classe, 1a Divisione cavalleria (Airmobile) Battaglia dello Ia Drang, novembre 1965
– Un incredibile elmetto “impattato”
– Gli elmetti dell’Esercito polacco 1940 – 1950 – 2a parte
– I carristi statunitensi in Italia, inverno del 1944
– Un Mauser della battaglia di Normandia
-
Uniformi N. 65
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La fiamma della 4a Compagnia “La Scapigliata” della Brigata Nera Enrico Tognù
– La ‘909 di un sergente dell’Artiglieria
– Il tesoro del castello di Klessheim
– I berretti dell’US Army : 1939-1946 3a parte : Warrant Officers, cadetti e musicisti Italiani e Alleati 1943-1945
– Der Stahlhelm Bund der Frontsoldaten 1918-1935
– I cinturoni austro-ungheresi da truppa 1868 – 1918
– Enigma e la sua decrittazione
– Un pilota di Skyraider in Vietnam LCL William «Bev» Canning, comandante del 1st ACS Nakhon Phanom 1968
– L’elmetto del Pvt John Francis Knee
-
Uniformi N. 67
€9.50AA.VV.
Rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
-
Uniformi N. 68
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il berretto italiano in feltro della Grande Guerra 2a parte
– Betasom La base sottomarina italiana nell’Atlantico
– La cavalleria americana: 1940-1950 1a parte : le uniformi
– Il medagliere del generale delle truppe corazzate Ulrich Kleemann
– Pilota di Skyhawk in Vietnam a bordo del l’USS Bon Homme Richard, Golfo del Tonkino 1964
– La caduta del III Reich le armi dell’ultima possibilità Capitolo 1 – L’agonia del III Reich
– Le insegne dell’NSDAP – Stellungsbau
– Il Toro contro l’Orso
– Uno Stahlhelm dalla sacca di Falaise
-
Uniformi N. 69
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Una reliquia delle prime ondate dello sbarco
– Il lascito dell’SS-Hauptsturmführer Michael Wittmann
– Onore alla Julia!
– La Cavalleria americana: 1940-1950 2a parte : gli equipaggiamenti
– La giacca rosa di Rudolf Rojahn Cavaliere in pace e in guerra
– Specialist four door gunner 25a Divisione di Fanteria
– Il Battaglione PAI “Gaetano Casati”
– La caduta del III Reich Le armi dell’ultima possibilità
– kriegspropaganda Una ceramica del Fähnrich Albert Bechtold
– Un tenente dei “pesanti”, Jacques Nougarou, 511mo RCC poi 51mo BCC
– Il distintivo dei volontari a Betasom, da mito a realtà
-
Uniformi N. 7
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
-
Uniformi N. 8
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
–Una giacca della “Grossdeutschland
–I volontari dell’apocalisse (Charlemagne)
–Il giubotto US M41 1940-1941 parte seconda
–Il landesschutze
–Le fibbie da cinturone della Kriegsmarine
–I Berretti Verdi in Vietnam
–La Waffenrock
–la Grande Guerra del giovane Regno d’Italia
–Elmetto del savoia cavalleria riutilizzato durante la RSI
–Il distintivo da istruttore paracadutista della squola di tarquinia
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Banditi e Ribelli Ecco la Vostra Fine” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2015 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 9
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
L’uniforme di un generale carrista
Il Landesschütze (2)
La pistola mitragliatrice TZ 45
Colonnello Cesare Galli, ufficiale della P.A.I.
I distintivi di qualificazione della NVA
Il souvenir di un G.I.
La SS Panzer Polizei
I « Blood Chit » dell’ USAAF
Il soldato giapponese 1944 – 1945
Visita al Senato, 25 agosto 1944
Colt 1911 “Savage”
La “Sezione Speciale da Montagna” in Cina e Siberia 1918-19
Il gilet d’assalto dello US ArmyBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Prestito Nazionale” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2015 da Régi-Arm
-
Uniformologia – Le Regie Truppe Sarde 1750-1773
€70.00Lavoro prettamente uniformologico dedicato alle Regie truppe sarde nel periodo compreso tra il 1750 e il 1773. La prima parte del libro prende in esame l’organizzazione dell’Armata (fanteria, cavalleria, artiglieria, truppe di marina e le truppe della Casa Reale). La seconda parte esamina Le uniformi, il vestiario, l’equipaggiamento e l’armamento delle varie armi. La terza parte è costituita da 47 stupende tavole uniformologiche a colori a tutta pagina che rappresentano i soldati delle varie armi con le diverse tipologie di uniformi utilizzate, nelle tavole vengono anche evidenziati particolari delle uniformi prese in esame. Sicuramente il libro di riferimento per l’uniformologia sabauda del ‘700. Libro di difficile reperibilità.
Rilegato con sovracopertina 20,5 x 29,5 cm. pag. 174 con 47 tavole a colori di Massimo Brandani
Didascalie bilingue italiano/inglese
Stampato nel 1989 da EMI
Condizioni del libro: usato perfette condizioni con sovracopertina
-
Uniformologia. Le uniformi delle truppe corazzate tedesche 1934-1942
€39.00Impiegate per la prima volta nella Guerra di Spagna, le truppe corazzate del III Reich divennero ben presto la punta di diamante dell’Heer, ottenendo brillanti risultati in Polonia, Francia, Jugoslavia e Grecia. Combatterono strenuamente in Africa e in Russia, nella campagna iniziata brillantemente con l’Operazione Barbarossa e terminata con la catastrofe di Stalingrado. I carristi tedeschi indossarono vari tipi di uniformi, delle quali la più esclusiva ed affascinante fu quella nera, con la giubba a doppiopetto abbinata ai pantaloni lunghi chiusi alle caviglie. Il loro primo copricapo era un ampio basco, anch’esso nero, che ricopriva una cuffia protettiva, accessorio poco pratico che poi fu sostituito dai berretti a visiera. Il loro Waffenfarbe era il rosa e sulle mostrine portavano i teschi con le tibie incrociate, ereditati dagli Ussari di Federico il Grande. Questo libro racconta la loro storia e analizza tutte le tenute delle truppe corazzate tedesche con dettagliate fotoricostruzioni a colori che le descrivono nei minimi dettagli.
Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 79 interamente illustrato
Stampato nel 2012 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniform-Effekten 1939-1945
€70.00Questo corposo lavoro, opera di sicuro riferimento per collezionisti, storici ed appassionati di uniformologia e storia militare, attraverso 136 magnifiche tavole, ovviamente a colori, con circa 12000 disegni, raccoglie in modo sistematico le insegne e le mostrine di tutti i paesi che furono coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale: delle potenze dell’Asse, degli Alleati e dei paesi Neutrali riporta non solo le insegne dell’esercito ma anche quelle dei corpi paramilitari, dei partigiani, delle truppe di Polizia, delle organizzazioni politiche armate e dei Volontari dei paesi stranieri. Le tavole sono accompagnate da un testo approfondito che spiega il ruolo svolto da ogni paese così come la situazione storica del momento e la descrizione dell’uniforme portata.
Cartonato 23,5 x 27 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniforms & Equipment of the British Army in World War I – A Study in Period Photographs
€85.00Il volume presenta oltre 600 immagini rare e inedite riferite al soldato britannico nella Prima Guerra Mondiale, attraverso fotografie di qualità che riprendono le uniformi, le armi e le atrrezzature relative al periodo 1900-1918. I capitoli presentano fotografie dii: ufficiali e soldati di fanteria, truppe dei Dominion, armi di fanteria, mitragliatrici e mezzi corazzati, artiglieria, mezzi da trasporto, Army Service Corps, Royal Army Medical Corps, Royal Engineers, Royal Flying Corps e molte insegne di reparto. Inoltre è inclusa una sezione a colori con gli emblemi delle varie unità. Ogni didascalia riferita alle foto, è stata attentamente studiata per essere precisa ed esaustiva. Il volume è indicato per i collezionisti di materiale della Grande Guerra, per studiosi di storia militare inglese e per i modellisti.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 320 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Uniforms & Equipment of the Czarist Russian Armed Forces in World War I – A Study in Period Photographs
€85.00Il volume di Coil esamina le uniformi e le attrezzature utilizzate dalle multietniche forze zariste russe durante il turbolente regno dello zar Nicola II. Oltre ad una notevole selezione di foto in studio, vengono presentate molte foto d’epoca che ritraggono i soldati zaristi durante la vita di trincea o nel vivo della barraglia. Ogni foto è stata scelta con cura, e le didascalie relative ne danno tutte le informazioni in maniera estremamente precisa. Le immagini trattano tutte le tipologie di soldati e di attrezzature dell’esercito dello zar: persionale di terra, navale, aereo e medico, reparti da trasporto e rami dei servizi aerei e di artiglieria, mitragliatrici, genio, fanteria, cavalleria, e le truppe della Guardia. Ci sono capitoli che prendono in esame i reparti di cosacchi, le milizie irregolari caucasiche, i prigionieri di guerra. Una sezione di foto a colori finora inedite, mostra moltissimi pezzi originali: copricapi, divise e accessori vari, fornendo preziose informazioni sui materiali, i distintivi, i marchi, ecc. Il libro è indicato per i collezionisti del periodo zarista, gli studiosi di Prima Guerra Mondiale e i modellisti.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 384 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Austro-Hungarian Army in World War One – A Study in Period Photographs
€85.00Questo lavoro riferito alle uniformi e agli equipaggiamenti degli eserciti durante la Prima Guerra Mondiale è dedicato all’esercito Austro-ungarico. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, per l’appunto interamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: addetti alle mitragliatrici, genio, sanità vita nelle trincee, aviazione, fanteria, cavalleria, artiglieria, corpi motorizzati generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, cartoline, oggetti di uso comune e onorificenze, tutto materiale proveniente da collezioni private.
Rilegato con sovracopertina, 24 x 31 cm. pag. 352 completamente illustrato con circa 550 foto b/n e 20 pagine di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Central Powers in World War I: Vol. I – Austria-Hungary and Bulgaria
€89.00Questo primo volume riferito alle uniformi e agli equipaggiamenti degli Imperi Centrali è dedicato all’Austro-Ungheria e Bulgaria. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: mitragliatrici, Kriegsmarine, corpo medico, aviazione navale, fanteria, cavalleria, artiglieria, generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, oggetti di uso comune e onorificenze, materiale proveniente da collezioni private.
Rilegato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 336 completamente illustrato con circa 650 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
stampato nel 2007 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Central Powers in World War I: Vol. II – Germany and Ottoman Turkey
€89.00Questo secondo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti degli Imperi Centrali è dedicato alla Germania e alla Turchia ottomana. L’opera studia il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi, l’utilizzo di certi oggetti, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: mitragliatrici, Kriegsmarine, corpo medico, aviazione navale, fanteria, cavalleria, artiglieria, truppe d’assalto generali e comandanti. Un intero corposo capitolo, costituito da immagini a colori, è dedicato a uniformi, armi, equipaggiamenti, documenti, oggetti di uso comune e onorificenze, tutto materiale proveniente da collezioni private..
Rilegato con sovracopertina, 23 x 31 cm. pag. 336 completamente illustrato con circa 650 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the French Armed Forces in World War I – A Study in Period Photographs
€85.00In questo volume, Coil Spencer prende in esame i vari modelli di uniformi e di equipaggiamenti, utilizzati dalle multietniche forze armate francesi nella Prima Guerra Mondiale. Un’accurata selezione di fotografie d’epoca consente al lettore di visualizzare un periodo culminante della storia, visto attraverso gli occhi del soldato francese (Poilu), nelle trince e nei campi di battaglia. I vari capitolo del libro riportano immagini relative a soldati, armi, equipaggiamenti e unità militari: mitragliatrici, carri armati e artiglieria, medici, fanteria nelle varie specialità, cacciatori, genio ecc. E ancora: il servizio di aviazione e la cavalleria (ussari, dragoni e corazzieri). Altri capitoli esaminano la legione straniera francese, gli Zuavi, e i Tirailleurs marocchini. Una sezione a colori mostra delle foto, finora inedite di copricapi, uniformi, attrezzature ed equipaggiamento vario utilizzato dalle forze armate francesi nella Grande Guerra. Questo lavoro è indicato sia per i collezionisti che per i reenectors.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag. 320 illustrato con circa 600 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Imperial German Army 1900-1918 Vol. I – A Study in Period Photographs
€89.00Questo primo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti del’esercito dell’Impero germanico, prende in esame il periodo storico compreso tra il 1900 e il 1918. Il lavoro analizza il periodo storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi e tutti gli accessori, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: fotografie formali, ritratti di fanti, genio, truppe da montagna, musicisti, generali e uniformi speciali, insegne non comuni, armi leggere, ecc.. Un intero corposo capitolo, costituito da tavole a colori, è dedicato alle uniformi con i dettagli delle varie mostrine e insegne.
Rilegato con sovracopertina, 24 x 30 cm. pag. 376 completamente illustrato con circa 500 foto b/n + 58 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Imperial German Army 1900-1918 Vol.II – A Study in Period Photographs Air Service • Cavalry • Assault Troops • Signal Troops • Pickelhauben
€89.00Questo secondo volume dedicato alle uniformi e agli equipaggiamenti del’esercito dell’Impero germanico contempla il periodo storico compreso tra il 1900 e il 1918. L’opera analizza il momento storico, le uniformi e l’abbigliamento in generale, le armi e altri tipi di oggettistica, esclusivamente attraverso l’esame delle immagini fotografiche. Il volume, quindi completamente fotografico, raggruppa le immagini per argomenti tematici: addetti alle mitragliatrici, truppe d’assalto, spade, baionette, corpi motorizzati, cavalleria, ferrovieri, artiglieria antiaerea, cavalli e altri animali, ecc. Un intero corposo capitolo, costituito da tavole a colori, tratto da un volume del 1916 intitolato “Die Deutsche Armee in ihren neuen Feld-und Friedens-uniformen” è dedicato alle uniformi.
Rilegato con sovracopertina, 24 x 30 cm. pag. 314 completamente illustrato con circa 500 foto b/n e 24 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of the Imperial Japanese Army in World War II
€79.00Dedicata ai collezionisti di militaria questa bellissima opera completamente illustrata è una importante guida dettagliata sulle uniformi dell’Esercito giapponese nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume, redatto con l’aiuto di alcuni veterani e di alcuni esperti, mostra molte fotografie originali assolutamente inedite appartenenti a collezioni private, ed è inoltre illustrato con molte fotografie a colori che riproducono nel dettaglio i pezzi da collezione. In particolare vengono mostrate varie uniformi, complete di scarpe e copricapi, equipaggiamenti personali, come portadocumenti, portamunizioni, pale, borracce, teli vari, attrezzi da lavoro, guanti e occhiali da volo, speroni, selle e altri finimenti e, ovviamente, bandiere e gagliardetti.
Rilegato, pag. 288 con 520 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
Uniforms and Equipment of US Army Infantry, LRRPs and Rangers in Vietnam 1965- 1971
€85.00Questo volume è una guida completa alla storia, lo sviluppo, l’utilizzo di uniformi ed equipaggiamenti durante il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam. Sono incluse le insegne, i copricapo, le uniformi mimetiche, gli oggetti sperimentali, articoli modificati, guibetti antiproiettile, stivali, accessori, abbigliamento, articoli di carta e oggetti personali dal 1965 al 1971, tutti esaminati in dettaglio. Il volume utilizza fotografie di reenector per ricreare il look e l’aspetto del soldato americano in Vietnam. Rangers, medici, esploratori, RTO, mitraglieri, esploratori, e fucilieri sono rappresentati e accompagnati da un testo snello ma esaustivo. Vengono presi in esame anche equipaggiamenti mai utilizzati nella guerra del Vietnam, in modo che il collezionista sappia discriminare tra l’equipaggiamento effettivamente utilizzato da quello non in dotazione. La parte iconografica è costituita da circa 500 dettagliate fotografie a colori di cui circa un centinaio mai viste prima che sono state fornite da veterani. Libro assolutamente di riferimento che non può mancare nella libreria di collezionisti, storici , reenactors, modellisti e artisti (non dimentichiamo che molti tessuti militari vengono utilizzati appunto dagli stilisti per creare modelli originali).
Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag 208 oltre 600 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 1
€149.00Primo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo primo volume è soprattutto dedicato ai Volontari della GD.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 383 completamente illustrato con circa 267 foto b/n, 1048 foto a colori e 53 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 2
€149.00Secondo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo secondo volume è soprattutto dedicato alle mostrine, ai risvolti.alle onorificenze e ai documenti dellla GD e Fuhrerhauptquartier.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 347 completamente illustrato con circa 394 foto b/n, 392 foto a colori e 131 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 3
€169.00Terzo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo terzo volume è soprattutto dedicato allo sviluppo e all’organizzazione delle unità della GD, al Fuhrer-Begleit e Fuhrerhauptquartier.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 469 completamente illustrato con circa 471 foto b/n, 492 foto a colori e 287 riproduzioni di documenti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Uniforms of European Armies during the Batavian Revolution: From the Amsterdam Civic Guard to foreign armies: French, Dutch, English, Austrian
Il prezzo originale era: €39.00.€25.35Il prezzo attuale è: €25.35.Preceduta da una concisa ed illustrata presentazione del periodo storico esaminato, abbiamo in quest’opera una descrizione storica dell’abbigliamento e delle armi dei soldati della Rivoluzione Batava tramite immagini di due rare e stupende collezioni di stampe olandesi. La prima serie fu realizzata da S.G. Casten, ed è dedicata alle uniformi e alle armi della Rivoluzione Batava dal 1787 al 1795. La seconda (più piccola) collezione è un bel lavoro del grande pittore, disegnatore ed incisore olandese Jan Hendrik Langendijk, che ritrae i soldati della Repubblica Batava sino al 1806. Le riproduzioni si sono effettuate basandosi sulle copie originali conservate nell’Amsterdam Rijksmuseum. Possiamo qui ammirare le 79 tavole della prima serie e, della seconda,17 incisioni veramente magnifiche con le uniformi degli anni francesi della repubblica batava, dal 1799 al 1806.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 124 illustrato con 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 1. Maison Militaires du Roi
€29.00Luca Stefano Cristini
In questa prima parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate per il volume: “Histoire del la Maison Militaire du Roi de 1814 a 1830”. Una grande opera realizzata nel 1890 da Eugène Titeux. La nostra edizione si basa quasi interamente sulla collezione Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le lastre sono state ampiamente restaurate e, in alcune parti, ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli di massima ecc. Quando Luigi XVIII torna in Francia nel 1814, intende ridare splendore alla sua casa. L’ordine del 25 maggio 1814 approva la creazione di diverse unità, alcune delle quali erano già scomparse prima della rivoluzione. Nel 1814, la Maison militaires du Roi è composta come segue: Gardes du corps du Roi (cinque compagnie); Cent-Suisses (una compagnia); Gardes de la Porte (una compagnia); Gardes de la Prévôté (una compagnia); Gardes du corps du Monsieur (due compagnie); Mousquetaires du Roi (due compagnie); Gendarmes de la Garde (una compagnia); Chevau-légers de la Garde (una compagnia); Granatiere a cheval de la Garde (una compagnia).
-
Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 2. Royal Guard and French Army
€29.00Luca Stefano Cristini
In questa seconda parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate da diversi famosi artisti francesi del XIX sec. Metà del libro è dedicato a una quarantina di tavole del famoso Pittore Eugène Lami. Gli altri artisti sono: Joseph Louis Hippolyte Bellangé, Henri-Louis Dupray, Jean-Baptiste Genty, Roger Croux e altri. Anche questo libro si basa quasi interamente sulla raccolta Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le tavole sono state ampiamente restaurate e in alcune parti ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli grezzi ecc.
-
Uniforms of Imperial & Soviet Russia in Color – As Illustrated by Herbert Knotel Jr 1907-1946
€65.00Le immagini in questo volume provengono dalla Collezione militare SK Anne Brown, presso la Brown University, Providence, Rhode Island. Le prime cento immagini illustrano le uniformi dell’esercito russo comprese nel periodo 1907-1920. Le restanti fotografie sono del dopoguerra, realizzate a Berlino dal ragguppamento Herbert Knötel è consta di 45 immagini fatte per conto di un organismo di intelligence. Tale materiale, fu utilizzato dalle forze armate americane per istruire il personale statunitense e quello alleato, riguardio le divise e i gradi dell’esercito sovietico. Le ultime 50 immagini prendono in esame divise russo/sovietiche relative agli anni 1921-1946 con un accento particolare su quelle del dopoguerra.
Rilegato, 23 x 30 cm. pag. 200 illustrato con circa 190 disegni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 4 – Artillery, Engineers, and Garrisons 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 96 con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 5 – Guard infantry and cavalry 1 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 84 con illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 6 – The Guards 2 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 76 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 8 – The Grenadiers
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 114 con circa 70 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 9 – Infantry
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 104 con circa 60 tavole a colori b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop