Visualizzazione di 3 risultati
-
Il ritorno degli Eraclidi e la tradizione dorico-spartana
€12.00Il mito del ritorno degli Eraclidi viene normalmente riferito all’episodio storico dell’invasione dorica del Peloponneso e alla fondazione di Sparta. In questo testo, dalla scrittura agile ma precisa, Nisticò descrive i costumi e l’indole della stirpe dorica. Popolo duro e fiero, essi vollero dare forma a una civiltà di tipo ‘eroico’ e aristocratico, memore della primordiale Età dell’Oro.
Brossura, 14,3 x 21,5 cm. pag. 92
Stampato nel 2020 da Ar
-
La democrazia imperialista di Atene. L’orazione di Lisia, Per l’Invalido
€12.00Ulderico Nisticò
Partendo dalla difesa di un anonimo cittadino ateniese del IV secolo a.C., accusato di percepire indebitamente il sussidio per un’invalidità fisica, Nisticò ha compiuto questa ricognizione fra le istituzioni giuridiche e sociali dell’Atene classica, e ha tracciato un parallelo con la realtà politica contemporanea. Il testo si apre con un appello alla generosità dei giudici, poi l’accusato conferma le proprie difficoltà deambulatorie, infine, egli chiama in causa tutti quelli che si trovano nelle sue stesse condizioni e che potrebbero far diventare la questione sociale, tale da ribaltare il governo. Il fondamento della difesa, dunque, è che l’Atene ricca e florida dell’epoca periclea elargisse sussidi per ripartire il benessere economico ottenuto grazie alle imprese marittimo-commerciali.
-
Un nemico ancora attuale. Napoleone Bonaparte
€15.00Ulderico Nisticò
Indice: Il senso di questo libro; Duecento anni fa; Le parvenu; Le baionette e l’idea; Uomini e donne attorno a Napoleone; Napoleone e l’Italia; I nemici di Napoleone.