Ali marine. Gli osservatori della R. Marina nella Seconda Guerra Mondiale.

Tullio Marcon

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Ali marine. Gli osservatori della R. Marina nella Seconda Guerra Mondiale.

    25.00

    Tullio Marcon

    In questo volume, l’autore narra le vicende della nostra ricognizione marittima e dei suoi uomini. In particolare, parla degli osservatori che, nell’ultimo conflitto mondiale , pur essendo meno di cinquecento, guadagnarono ben 8 medaglie d’oro, 230 d’argento, 150 di bronzo e 36 croci di guerra. Imbarcati su aerei vulnerabili e lenti, diedero un costante e sensibile contributo alla sicurezza della navigazione alla sicurezza della navigazione dei convogli da e per l’Africa  e alla salvezza dei naufraghi.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 184 con 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1978 da Mursia

    Condizioni del libri: usato in ottime condizioni con la sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Fanterie di marina italiane

    34.00

    Delle 330 pagine che compongono il volume, circa due terzi sono dedicate alla storia del “San Marco” che delle fanterie di marina italiane rappresenta l’espressione più nota e tradizionale. le fanterie di Marina hanno sempre rappresentato una componente essenziale del potere marittimo italiano ed un elemento fondamentale della politica estera della nostra nazione, ogni qualvolta essa abbia dovuto trovare applicazione nell’uso dello strumento marittimo. Le doti di flessibilità del reparto e le caratteristiche degli uomini che ne hannmo vestito e, ne vestono tuttora l’uniforme, sono garanzia di professionalita e capacità operativa, dimostrandosi sempre un valido strumento della nostra politica militare. Opera di notevole interesse, ricca di dati e di avvenimenti anche minori di cui sino ad oggi erano noti solo scarni riferimenti.

    Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 533 con circa 91 foto b/n e colori e 9 cartine

    Stampato nel 1998 dall’Ufficio Storico della Marina Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marina. Muli del mare

    39.00

    Tullio Marcon

    In questa edizione di “Muli del Mare” sono stati introdotti solo alcuni aggiornamenti, rispetto alla vecchia edizione e si delinea la storia di una particolare categoria di mezzi della Regia Marina, durante la Seconda Guerra Mondiale, le motozattere da sbarco e degli uomini che le armarono. Nate per operazioni anfibie, specificatamente per la pianificata ma, mai attuata invasione di Malta nel 1942, queste piccole unità furono in particolar modo impiegate per il trasporto di rifornimenti nei settori più caldi dei vari fronti nell’ultimo periodo del conflitto, sacrificandosi in gran numero, nel vano tentativo di contenere l’oramai preponderante superiorità avversaria su tutti i fronti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 238 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1998 da Storia Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view