Nazionalsocialismo. Hitler in seinen Bergen

Terzo Reich

Visualizzazione di 145-192 di 215 risultati

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Hitler in seinen Bergen

    120.00

    Heinrich Hoffmann

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato allo stesso Adolf Hitler e al suo rifuggio di montgna.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 94 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1935 da Zeitgeschiechte

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Hitler in seinen Bergen

    100.00

    Heinrich Hoffmann

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato allo stesso Adolf Hitler e al suo rifuggio di montgna.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 94 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1935 da Zeitgeschiechte Verlag

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo. Macchia di umidità in tutte le pagine in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Hitler in Seiner Heimat

    150.00

    Heinrich Hoffmann

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicatoa Hitler e alla Grande Germania.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo nella sovracopertina

    Stampato nel 1938 da Zeitgeschichte Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Jugend um Hitler

    220.00

    Heinrich Hoffmann.

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato alla gioventù tedesca e ad Adolf Hitler.

    Brossura, 19 x 26,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1935 da Zeitgeschichte Verlag

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievi danni alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Mit Hitler im Westen

    120.00

    Heinrich Hoffmann

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato ad Adolf Hitler in Occidente, di seguito alla conquista della Francia.

    Brossura, 19 x 26,5 cm. pag. 132 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1940 da Verlag Heinrich Hoffmann

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialisno – Der Grosse Befehl. Der Sieg im Westen in 100 Bilddokumenten

    120.00

    Oberkommando der Wehrmacht

    Volume fotografico realizzato dal dott. Von Heinrich Hoffmann, durante il periodo del Terzo Reich. Hoffamann era considerato, dallo stesso Hitler, un dei fotografi ufficiali del nazionalsocialismo. Realizzò un notevole numero di volumi fotografici che prendevano in esame i diversi aspetti del Terzo Reich: Società, politica, manifestazioni sportive e politiche, architettura, il mondo del lavoro, fortificazioni, questioni militari, i diversi gerarchi tedeschi e, ovviamente, lo stesso Adolf Hitler. Rappresentò con i suoi lavori, un vero e proprio specchio dela società tedesca di allora. Questo volume, in particolare, è dedicato al Comando Generale della Wehrmacht. La vittoria in Occidente in 100 documenti fotografici.

    Brossura, 19 x 26,5 cm. pag. 92 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1941 da Zeitgeschichte Verlag

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Segni del tempo nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nel segno della croce uncinata

    35.00

    Gli uomini del Fuhrer, i ministri, i generali, i gerarchi in camicia bruna che reggevano con Hitler il timone del Terzo Reich: chi erano? Sempre in seconda fila dietro il dittatore-Cancelliere, ma attori comprimari e non comparse del regime, fanno storia anch’essi.

    Rilegato, pag. 345 + 64 pagine fuori testo con 84 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nord – 6.SS-Gebirgs-Dvision

    30.00

    La storia della divisione ‘Nord’, impegnata per circa quattro anni sul fronte della Lapponia finlandese, in una lunga guerra di posizione dura ed estenuante, in una lotta continua contro le agguerrite forze sovietiche. Su quel fronte non si svolsero grandi battaglie, ma le forze in campo furono ugualmente impegnate in una dura lotta, prima contro le difficili condizioni ambientali e poi contro il nemico. Dopo la brutta prova offerta sul fronte di Salla dai reparti della Nord, nell’estate del 1941, dove i soldati SS subirono una cocente sconfitta da parte di reparti sovietici ben trincerati sulle loro posizioni e meglio addestrati, la divisione fu rinforzata con nuovi elementi e soprattutto fu trasformata in una vera divisione da montagna, ricevendo equipaggiamento e armamento adeguato, potendo così contrastare efficacemente le offensive nemiche e mantenere le posizioni conquistate fino al 1944. Dopo la firma dell’armistizio tra Finlandia e Unione Sovietica, nell’estate del 1944, la divisione dovette abbandonare il territorio finlandese e riparare in Norvegia. Dopo essere stati trasferiti in Danimarca, i reparti SS presero parte all’operazione Nordwind, l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale, battendosi valorosamente contro i reparti americani e guadagnandosi il rispetto dello stesso nemico. Seguirono i duri combattimenti difensivi sul fronte della Mosella, del Reno e sul territorio tedesco, fino alla resa nel maggio del 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 186 completamente illustrato con circa 512 foto b/n e 28 mappe

    Stampato nel 2014 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oltre l’oscuramento. Reportage sulla vita nell’odierna Germania nazista

    28.00

    Lothrop Stoddard

    A fine ottobre del 1939, in un’Europa scossa dallo scoppio della Seconda guerra mondiale, Lothrop Stoddard, giornalista e studioso americano, si reca nella Germania nazionalsocialista per documentarne la vita quotidiana. Durante il suo soggiorno, ha l’opportunità di intervistare figure di rilievo del Terzo Reich, tra cui Adolf Hitler, Heinrich Himmler, Joseph Goebbels e Robert Ley. Attraverso quelle conversazioni e le sue osservazioni sul campo, l’autore ha potuto offrire un resoconto dettagliato delle dinamiche interne al regime, analizzando aspetti essenziali come la propaganda, le politiche razziali e le condizioni di vita della popolazione tedesca nel contesto bellico. Alla sua pubblicazione negli Stati Uniti, il libro suscitò un dibattito acceso: se da un lato venne apprezzato per l’accuratezza nel descrivere la realtà del Terzo Reich, dall’altro fu criticato per un presunto atteggiamento troppo neutrale o indulgente verso la Germania nazionalsocialista. La rivista Time, pubblicando una versione ridotta della sua intervista con Goebbels, non mancò di accusare Stoddard di eccessiva compiacenza nei confronti del nazionalsocialismo. Con l’entrata in guerra degli Stati Uniti, l’opera contribuì poi a minare la reputazione dell’autore, relegandolo progressivamente ai margini del panorama intellettuale americano. Oltre l’oscuramento rimane tuttavia una testimonianza storica di grande valore, un viaggio nel cuore della Germania hitleriana narrato con precisione e attenzione ai dettagli.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Olympia

    19.90

    I caratteri di modernità del documentario trovano una loro importante fonte di origine nell’opera realizzata da Leni Riefenstahl, e in particolare in “Olympia” (1938), sontuoso e imponente lavoro nel quale sono rintracciabili tutti quei tratti della rappresentazione contemporanea delle Olimpiadi che il cinema e la televisione hanno inglobato nel loro modus operandi. Infatti le ricerche formali, la sperimentazione e le tecniche di riprese e di montaggio che Riefenstahl sviluppa, risultano di tale innovazione da riuscire a trasformare un documentario di registro sportivo in un’opera di grande e sempre rinnovato fascino, fino a farlo divenire un punto di riferimento stabile dell’arte non solo documentaristica. Ma l’interesse che Olympia continua a sprigionare è dovuto anche alla capacità della Riefenstahl di trasferire in immagine una precisa visione del mondo la quale costituirà uno dei pilastri dell’ideologia nazionalsocialista; anche questa caratteristica insita nell’opera della Riefenstahl corrobora ancora di più il valore di “documento” proprio di “Olympia”, come dimostra Studer nel suo studio che apre la collana Videns, proponendo un’analisi articolata dell’arte filmica della regista tedesca; analisi che viene arricchita dal dialogo dell’autore con Leonardo Quaresima e con il film in DVD allegato al volume. Prefazione di Gianni Rondolino.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 187 con numerose foto b/n. In allegato Dvd

    Stampato nel 2014 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orme del Terzo Reich – Berlino

    25.00

    Questo itinerario tra le principali città della Germania, in questo caso Berlino, alla scoperta delle vestigia architettoniche e della storia di quei dodici anni che hanno segnato il paese, parte dal presupposto che l’architettura non può soggiacere al capriccio di categorie morali e agli accadimenti storici. A Berlino pianificazioni e costruzioni non furono inizialmente soggette a rilevanti cambiamenti, la presa di possesso delle città fu visibile in campo architettonico soprattutto con la reinterpretazione degli spazi per sfilate e manifestazioni, e con la Seconda Guerra Mondiale e la conseguente economia di guerra, non potè essere proseguito l’imponente piano di ricostruzione della città voluto da Speer. Nella guida, completamente illustrata, di facile utilizzo, è stata adottata la scelta di indicare nel testo dapprima il nome originale dell’edificio e/o luogo, quindi la sua traduzione in italiano e infine l’eventuale nome derivato dalla conversione d’uso.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 174 interamente illustrato con circa 131 foto b/n, 155 foto a colori e 7 cartine

    Stampato nel 2009 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Orme del Terzo Reich – Monaco

    25.00

    Questo itinerario tra le principali città della Germania, in questo caso Monaco, alla scoperta delle vestigia architettoniche e della storia di quei dodici anni che hanno segnato il paese, e parte dal presupposto che l’architettura non può soggiacere al capriccio di categorie morali e agli accadimenti storici, segue le orme lasciate da Hitler e dal suo giovane movimento. Il nome di Hitler sarà sempre legato a quello della città, che fu la prima che lo accolse dopo che ebbe lasciato l’Austria. Nella guida, completamente illustrata, di facile utilizzo, è stata adottata la scelta di indicare nel testo dapprima il nome originale dell’edificio e/o luogo, quindi la sua traduzione in italiano e infine l’eventuale nome derivato dalla conversione d’uso.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 171 interamente illustrato con circa 178 foto b/n, 150 foto a colori e 17 tra illustrazioni e cartine

    Stampato nel 2009 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Skorzeny – Vivere pericolosamente

    39.00

    Il 25 Luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al Quartier Generale del Führer. È Hitler in persona che lo riceve e gli ordina: “Ho una importantissima missione per Lei. Mussolini, mio amico e nostro fedele collaboratore, è stato tradito dal suo stesso sovrano e posto agli arresti. Non voglio né posso lasciare nei guai l’uomo più importante d’Italia”. Con queste parole incomincia l’operazione che porterà Skorzeny sul Gran Sasso dove, a capo di un gruppo di arditi, libererà Mussolini prigioniero. È certamente l’impresa più sensazionale che abbia compiuto Skorzeny nella sua vita avventurosa. Ma non è la sola. Fedele al motto vivere pericolosamente, questo compatriota di Hitler, si è trovato coinvolto in quasi tutti gli avvenimenti straordinari che hanno caratterizzato la storia del Terzo Reich: dall’ Anschluss alle campagne militari della Seconda Guerra mondiale. Questa sua autobiografia si chiude con gli avvenimenti post-bellici, la consegna agli americani il 15 Maggio 1945 fino al 1948, quando, il 27 Luglio, dopo l’ennesimo trasferimento “sceglie la libertà”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 432

    Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parade Medal Bars of the Third Reich

    89.00

    Per la prima volta viene esaminato nel dettaglio un soggetto visto spessissimo in libri di consultazione: le medaglie e i nastrini tedeschi da alta uniforme. Oltre cento medaglieri tedeschi di organizzazioni militari, di polizia, politiche e civili, vengono mostrati completamente a colori, fronte e retro, così come i dettagli delle chiusure. Il libro è completato dalla riproduzione di documenti e di fotografie originali e da complete informazioni sui marchi di produzione, marchi di identificazione, e specifiche sui materiali, le dimensioni e le finiture utilizzati.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 196 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Politica sociale nella nuova Germania

    11.00

    Rudolf Kempe – Bruno Rauecker

    Questi due significativi documenti dell’epoca – Rudolf Kempe, La legislazione germanica a tutela della gioventù, 1941; Bruno Rauecker, Provvedimenti di politica sociale nella nuova Germania, 1936 -, aventi per argomento la condizione sociale del Terzo Reich, forniscono l’occasione di conoscere aspetti poconoti della Germania nazionalsocialista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Processo a Norimberga

    20.00

    I ricordi, l’autodifesa e il memoriale di uno dei più importanti funzionari nazionalsocialisti rimette in discussione la liceità del Tribunale di Norimberga, che ignora i fondamenti del diritto, calpestando la regola fondamentale che non ci può essere reato senza che ci sia stata prima una legge che lo configurasse come tale. I funzionari e i ministri nazionalsocialisti applicavano la legge e in essa non erano codificati i cosiddetti “crimini contro l’umanità”, concepiti dai vincitori americani e sovietici, che di tali crimini erano esperti, come dimostrano i casi di Hiroshima e delle fosse di Katyn. Prefazione di Marco Cimmino.

    Brossura, 11 x 17 cm. pag. 306

    Stampato nel 2018 da Oaks Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Profit uber alles! – Le corporations americane e Hitler

    6.00

    Nel momento in cui i “liberatori” di ieri “esportano” oggi “la democrazia” in mezzo mondo, questa lettura può essere preziosa per comprendere le relazioni di ieri e di oggi – tra guerra e profitto: l’alta finanza e le grandi corporations degli Stati Uniti (Standard Oil, General Motors, Ford, IBM, Coca Cola, Du Pont, Union Carbide, Westinghouse, General Electric, Goodrich, Singer, Kodak, ITT, J. P. Morgan ecc.) finanziarono l’ascesa al potere del nazionalsocialismo, l’aiutarono a riarmarsi e a preparare la guerra, lo sostennero nelle sue aggressioni e continuarono a lavorare per lo sforzo bellico tedesco anche quando il proprio paese scese in guerra contro la Germania. Business are business: e la guerra è certamente l’affare più remunerativo che si possa immaginare, ieri come oggi. L’alta finanza statunitense è stata sempre maestra in quest’arte di mettere il profitto uber alles.

    Brossura, 11 x 17,3 cm. pag. 92

    Stampato nel 2008 da La Città del Sole

    Quick view
  • 0 out of 5

    Questa è la Hitlerjugend

    11.50

    Riedizione integrale di un volumetto di propaganda degli anni trenta sull’attività della famosa organizzazione giovanile nazionalsocialista vista attraverso novanta fotografie con didascalie in lingua originale e traduzione italiana.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag.64 illustrato con 90 fot. b/n

    Stampato nel 2000 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichs-Autobahn

    36.00

    Arend Vosselman

    Quest’opera, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, si occupa delle autostrade del Terzo Reich. Il volume, completamente illustrato sia a colori che in bianco e nero, mostra, attraverso fotografie di altissima qualità e illustrazioni dell’epoca, la costruzione della modernissima e innovativa rete autostradale iniziata nel 1933. A immagini tecniche di momenti del lavoro si alternano splendide panoramiche piuttosto che particolari delle aree di sosta.

    Rilegato, pag. 160 delle quali 44 di testo con alcune foto b/n, le restanti interamente illustrate con foto in prevalenza a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichshauptstadt Berlin 1926-1939 – Zeitgeschichte in Farbe. Vol. 1

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alla capitale del Reich, Berlino, negli anni 1926-1939.

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 158 interamente illustrato con circa 27 foto b/n e 100 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Arnd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichshauptstadt Berlin 1939-1941 – Zeitgeschichte in Farbe. Vol. 2

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alla capitale del Reich, Berlino, negli anni 1939-1941.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 23 foto b/n e 132 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichshauptstadt Berlin 1941-1945 vol. 3

    36.00

    Viktor Ullrich

    Quest’opera, appartenente alla serie dedicata alla “storia a colori”, è un autentico album fotografico, in ordine cronologico, dedicato alla capitale del Reich, Berlino, negli dagli avvenimenti del 1941 fino alla drammatica rovina della città nel 1945. In particolare riporta immagini spettacolari, a colori, in cui spiccano il bianco-rosso e nero delle bandiere, di momenti storici importanti: parate, visite di altri capi di stato, prospettive degli interni e degli esterni degli imponenti palazzi del governo, costruzione e prospettive dello Stadio olimpico, raduni di folle oceaniche, luoghi e persone significativi del partito.colpiscono particolarmente infine le drammatiche immagini della città devastata e dei Sovietici sullo sfondo della porta di Brandeburgo..

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 32 di testo + 126 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2010 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichsminister Rudolf Hess – Zeitgeschichte in Bildern

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento al ministro del Terzo Reich Rudolf Hess.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 107 foto b/n e 20 tra foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2002 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2010 – 1940: la divisione SS Totenkopf in Francia

    12.00

    Pubblicato nel 1942, con il titolo “Damals”, questo album fotografico aveva lo scopo di rivalutare in Germania l’immagine della SS-Totenkopf-Division, una grande unità motorizzata delle Waffen-SS, molto particolare e il cui nucleo era stato formato nel 1939 da un nucleo di personale dei campi, le SS-Totenkopfverbande. Con questo libro, attraverso i testi e le immagini, si dimostrava che, nel 1940, sui campi di battaglia in Francia, questa divisione aveva mostrato gli stessi valori militari delle migliori divisioni della Wehrmacht. Album fotografico

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 97 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale I/2011 – Otto Skorzeny

    12.00

    Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l’operazione “Panzerfaust” nell’ottobre del 1944, l’operazione “Grifone” durante l’offensiva nelle Ardenne fino all’eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull’Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor successo, che furono concepite grazie al lavoro coordinato dell’unità di Skorzeny con la sezione “S” (sabotaggio) dell’Amt-VI del Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza delle SS, che fu creata presso l’unità di stanza a Friedenthal, come il tentativo di lancio di paracadutisti in Persia per tentare di sollevare le tribù locali contro gli inglesi o il tentativo di sabotare il canale di Suez attraverso un aviolancio di esperti in esplosivi, così come tutte le altre missioni oltre le linee nemiche dove furono impegnate le varie SS-Jägdverbande create ed organizzate dallo stesso Skorzeny.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 118 foto b/n e 4 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2010 – Michael Wittmann

    12.00

    Michael Wittman è sicuramente il più grande asso delle truppe corazzate delle Waffen-SS. Una carriera folgorante, contrassegnata fin dall’inizio da successi ecclatanti, frutto però di valore, coraggio e spirito di sacrificio sul campo di battaglia, affrontando il nemico sempre a viso aperto e senza risparmiarsi. Ancora oggi le tattiche di impiego della Panzertruppen tedesche sono oggetto di studio presso le accademie militari di tutto il mondo e figuere come quella di Wittmann, sono tra quelle maggiormente prese ad esempio per la grande prova offerta in prima linea. Per la realizzazione di questa monografia si è fatto ricorso, oltre alla documentazione di fonte tedesca e Alleata, alle testimonianze dei protagonisti rilasciate nel dopoguerra: Agte, Kurowski, Bernage, Simpson e altri ancora.

    Brossura punto metallico, 21 X 30 cm. pag. 66 interamente illustrato con circa 165 foto b/n e 11 cartine

    Stampato nel 2010 da Associazione Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale II/2011 – La Polizei-Division sul fronte di Leningrado 1941

    12.00

    La storia della Polizei-Division dalle origini al 1941, con particolare riferimento ai combattimenti sul fronte dell’Est, tra l’estate e l’autunno del 1941, accompagnata dalla traduzione di una pubblicazione dell’epoca, scritta da un corrispondente di guerra al seguito della divisione: una eccezionale ed inedita testimonianza dei combattimenti e delle marce che portarono i reparti della Polizei-Division fino alle porte di Leningrado, piena di enfasi e di propaganda, essendo comunque una pubblicazione di regime, ma in ogni caso interessante dal punto di vista storico. Da segnalare una importante sezione uniformologica con tavole a colori. Il lavoro è corredato da più di un centinaio di foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 66 illustrato con circa 175 foto b/n e 5 cartine

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz numero speciale III/2010 – Den Norske Legion

    12.00

    La storia completa dei volontari norvegesi che tra il 1941 ed il 1943, inquadrati nella Legione volontarii Norvegese (Den Norske Legion), furono impegnati sul Fronte dell’Est, nell’area di Leningrado, fianco a fianco con i loro camerati tedeschi e gli altri volontari europei, uniti nella lotta contro il Bolscevismo. Il lavoro è corredato da numerose foto, provenienti dagli archivi di tutto il mondo, da pubblicazioni dell’epoca e da collezioni private.

    Brossura punto metallico, 21 x 29,7 cm. pag. 66 interamente illustrate con circa 200 foto b/n

    Stampato nel 2010 dall’Associazione Culturale Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    SA Sturm Abteilung – Las milicias pardas (I)

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle SA.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 64 interamente illustrato con circa 58 foto e illustrazioni b/n e 34 illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    SA Sturm Abteilung – Las milicias pardas (II)

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle SA

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 64 interamente illustrato con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scritti e discorsi 1926

    40.00

    Adolf Hitler

    Se il 1925 fu l’anno della rifondazione del Partito e del Movimento nazionalsocialista, il 1926 segna l’inizio di un importante cambio di marcia su più fronti, volto al rinsaldamento, al consolidamento di entrambi. Come si avrà modo di evincere dagli scritti e dai discorsi di Adolf Hitler, tante e variegate saranno le dispute e le battaglie che lo vedranno protagonista per rendere sempre più chiari gli obiettivi del Partito, per affermare, ancora una volta, l’integrità e la coerenza  del Movimento, per conquistare i Volksgenossen irretiti dal marxismo e dalle idee internazionaliste.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scultura programmatica nel Terzo Reich – Corpi dogmatici, letali dettami di bellezza

    150.00

    Negli edifici pubblici di rappresentanza, in cui la NSDAP – il Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori – volle mettere in scena con imponente grandiosità la sua potenza, alla scultura era riservato un ruolo di grande rilievo accanto all’architettura. Le opere degli scultori del Terzo Reich (da Arno Breker a Georg Kolbe e Josef Thorak, tra i tanti) dovevano conferire una realtà concreta alle figure dell’immaginario ideologico della NSDAP: erano quindi opere strettamente legate ai dettami razzisti dello Stato nazionalsocialista, presentate e osannate come esempi riusciti di affermazione dell’identità e della superiorità dei «tipi ariani». In questo volume Klaus Wolbert sottolinea la centralità del nudo nelle sculture del nazionalsocialismo, in un Terzo Reich in cui il primato della «bellezza» aveva anche lo scopo di far apparire lo Stato nazionalsocialista come tutore del «bello» e garante supremo di un ordine armonioso. La bellezza di imitazione «classica», tuttavia, nel pensiero programmatico degli ideologi dell’era hitleriana e nei nudi realizzati dagli scultori allineati con il regime, assunse anche una connotazione tragica: essa aprì la via, infatti, alla selezione e al declassamento dei corpi che non apparivano adeguati ai canoni «estetici» elaborati nei programmi ufficiali, squalificando così tutti gli individui che non risultassero sufficientemente «belli». Stigmatizzati come appartenenti a una «razza impura» o «inferiore». Valendosi di un’ottica interdisciplinare, Wolbert scandaglia in modo approfondito le premesse concettuali cui poterono agganciarsi i nazionalsocialisti nella elaborazione delle loro linee programmatiche, si interroga su come interpretare la funzionalità politica connessa al potere attrattivo dei nudi nell’arte plastica nazionalsocialista.

    Rilegato, 25 x 34 cm. pag. 408 riccamente illustrato

    Stampato nel 2019 da Allemandi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Norimberga Processo al Terzo Reich. 20 novembre 45 – 1 ottobre 46

    15.00

    Dagli ultimi mesi del 1945 alla notte tra il 15 e il 16 ottobre 1946, Giuseppe Mayda segue le varie tappe che porteranno alle condanne pronunciate dal Tribunale militare internazionale: la caccia ai gerarchi del nazionalsocialismo in fuga per tutta l’Europa; gli arresti e le incarcerazioni dei ventidue imputati; l’apertura del processo, la parola all’accusa, alla difesa e ai numerosi testimoni. Con una narrazione sviluppata attraverso i dialoghi di giudici, avvocati e imputati, il libro restituisce l’atmosfera di quei mesi nel palazzo di Giustizia e nelle sue celle. Il volume segue una linea nettamente colpevolista, tralasciando molte questioni che riguardavano gli stessi Alleati.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 290

    Stampato nel 1996 da Mursia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Noi della Linea Sigfrido. Episodi di Guerra

    39.00

    AA.VV.

    Volumetto propagandistico edito nel 1940, con copertina illustrata a colori e diverse illustrazioni b/n.. L’editore non è segnalato ma, probabilmente è stato realizzato a cura, dell’Ufficio di Propaganda del Terzo Reich.

    Brossura (punto metallico), 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Segreti della Germania

    65.00

    AA.VV.

    Volume di stampo propagandistico, realizzato in Germania prima del secondo conflitto mondiale e traffotto in lingua italiana poer essere stampato dall’Istituto Romano di Arti Grafiche. Il volume è interamente fotografico (immagini d’epoca), il testo si riduce alle didascalie delle immagini ed ad alcune pagine introduttive. Alcuni dewgli argomenti trattati: il popolo tedesco e il suo Fuhrer; la gioventù; il piano economico quadriennale; l’economia di pace e di guerra; il riarmo e l’esercito tedesco; la marina da guerra; l’arma aerea tedesca; l’alimentazione; le autostrade; l’aspetto sanitario e le assicurazioni per la vecchiaia. Di difficilissima reperibilità.

    Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Nella prima pagina all’interno, tracce di residui di colla.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    150.00

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sieger-Tribunal – Die Nürnberger Prozesse 1945-48. Zeitgeschichte in Farbe

    Il prezzo originale era: €36.00.Il prezzo attuale è: €23.40.

    Richard Lobsien        Prezzo di listino  36.00 (sconto 35%)

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento al processo di Norimberga ai responsabili del Partito Nazionalsocialista e a un certo numero di militari del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 158 completamente illustrato con circa 24 foto b/n e 111 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da Arndt

    Condizioni del libro: piccolo colpo sull’angolo in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers of the Waffen-SS – Many Nations One Motto

    99.00

    Questo grande volume riproduce ben ottocento fotografie originali d’epoca in bianco e nero, tutte dedicate alla Waffen-SS, dal soldato semplice, agli ufficiali fino ai personaggi di spicco che si sono fatti un nome nei campi di battaglia di tutta l’Europa. Vengono altresì presi in considerazione molti volontari di origine non tedesca. Moltissime anche le foto dedicate agli equipaggiamenti e agli armamenti. La maggior parte del materiale fotografico è inedito o comunque è inserito per la prima volta in un contesto organico. Il testo è destinato a diventare un “classico” sulle Waffen-SS. Riguardo la qualità delle immagini, è sicuramente uno dei volumi fotografici più belli e meglio riusciti per quanto riguarda l’argomento trattato.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 420 illustrato con circa 800 foto b/n e 25 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spendenbelege (1925-1945) Deutsches Jugendherbergwerk,

    30.00

    Corposo catalogo, completamente illustrato, dedicato alle centinaia di emissioni, dalle medaglie ai francobolli, dai distintivi alle cartoline, dal 1925 al 1945, di molteplici organizzazioni tedesche, soprattutto della Croce Rossa e delle colonie montane. Destinato principalmente a collezionisti, il catalogo offre una fotografia in bianco e nero e una valutazione per ogni pezzo preso in considerazione.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 302 interamente illustrate in b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2006 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spendenbelege des Winterhilfswerkes – Reichsstrassensammlungen 1933-1945

    45.00

    Nuova pubblicazione, interamente illustrasta, di Reinhard Tieste che prende in esame svariate tipologie dii gadget apparse in Germania nel periodo 1933 – 1945 durante il Terzo Reich: distintivi, targhe per porte, certificati, cartoline, ecc, e ancora cartoncini commemorativi per la giornata della polizia e della Wehrmacht, pacht, banconote, pins e tantissimi altri articoli, fanno di questo volume un riferimento interessante e prezioso per i collizionisti di oggettistica del Terzo Reich.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua tedesco

    Stampato nel 2014 da Verlag Reinhard Tieste

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS regalia

    24.00

    Robin Lumsden

    Un bel testo scritto da esperti, accompagnato da più di 200 fotografie, alcune originali e altre commissionate espressamente per questo lavoro, offre un’ampia documentazione sulle uniformi e gli oggetti collezionabili – mostrine, onorificenze, medaglie, documenti, gagliardetti, spade di rappresentanza, oggetti personali e francobolli – delle SS, forse la più importante fra le strutture politico-militari del Terzo Reich.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 92 foto b/n e 128 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Grange Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia delle SS

    26.00

    La “storia delle SS” è la prima opera storica esaustiva di questo aspetto così importante della storia del Terzo Reich. L’Autore ci spiega come la piccola guardia personale del Fuhrer sia diventata un potente esercito di un milione di persone reclutati in trentadue nazioni. Di volta in volta sono analizzate l’organizzazione, i Servizi di Polizia, l’ideologia, la lotta contro i partigiani, i Volontari contro il bolscevismo, la Waffen-SS e le sue battaglie. L’incredibile storia delle divisioni norveggese, olandese, fiamminga, italiana ecc. ci vengono raccontate con incredibile precisione. La biografia dei principali Generali delle Waffen-SS permettono di comprendre meglio la pscologia che stava alla base di questo esercito. La “Storia delle SS” è, e questo è uno dei suoi maggiori pregi, un’opera rigorosamente obbiettiva. Rifiutando qualsiasi giudizio, l’Autore ha serenamente analizzato un’organizzazione così controversa.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 464

    Stampato nel 2009 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia di un traditore – Autobiografia

    32.00

    Quando nel 1934 Ernst Röhm pubblicò la terza edizione della sua autobiografia, non avrebbe certamente potuto immaginare che, lo stesso anno, proprio il titolo di quest’opera – “Storia di un traditore” – avrebbe indubbiamente potuto fungere da suo epitaffio, dato che fu proprio l’accusa di alto tradimento mossa dallo stesso Führer che decreterà fatalmente il suo arresto e la sua morte, quella stessa accusa che, dieci anni prima, era stata formulata nei suoi confronti dal Tribunale del Popolo dopo il fallito putsch di Hitler del 7-8 novembre 1923. Un leitmotiv, dunque, o meglio gli estremi dell’anello di una catena che finiscono per saldarsi quale inizio e fine di una vita, di una vita consacrata alla Patria. Eppure, dopo aver letto quello che può essere definito una sorta di diario, di resoconto scritto di proprio pugno dal futuro Stabschef della SA, il suo non apparirà certo come uno strano destino, quanto piuttosto ed essenzialmente la conseguenza ultima del suo essere “un soldato” e, in quanto tale, un uomo che “non conosce compromessi”. Ernst Röhm, un fedele e strenuo militante, un “soldato politico” nel senso più vero del termine, con nel cuore e nella mente un sogno: quello di far sì che al combattente del fronte fosse riservato il posto che gli spettava nella società, ovvero di guida dello Stato. Un sogno, dunque, cui nel corso della sua carriera militare, nonché della sua vita, avrebbe indubbiamente dedicato ogni fibra del suo essere; un sogno, condiviso da molti con il medesimo sentire, e che tornerà poi utile ad altri dopo che egli avrà volontariamente combattuto per difendere la patria dal nemico esterno e per salvarla da quello interno, ma che purtroppo s’infrangerà bruscamente dopo il 30 gennaio 1933. Ma questa è un’altra storia. Quella che Röhm vuole qui invece raccontare è la storia di una Germania in fermento, e questo – come lui stesso afferma nella prima edizione – non soltanto descrivendo “fatti ed eventi nel loro divenire e nei loro esiti”, ma mos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sudetenland 1933 – 1939 – Dal Partito Tedesco dei Sudeti al Partito Nazionalsocialista

    25.00

    Il volume qui riprodotto, fu pubblicato nel 1939 a cura di Franz Höller, il responsabile della propaganda del Gau dei Sudeti, e ripercorre gli eventi che culminarono con l’accorpamento del Sudetenland al Reich tedesco. Allegato al volume un DVD con molti filmati d’epoca. Molte immagini – quelle relative agli eventi posteriori alla fine del conflitto – sono di una estrema crudezza che, se da un lato lascia chiaramente intendere le sofferenze della popolazione civile di origine e lingua tedesca e dei soldati della Wehrmacht caduti prigionieri o arresisi, dall’altro non depone a favore della “civiltà” e dell’umanità dei cechi e della loro classe dirigente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 186 foto b/n + DVD

    Stampato nel 2014 da Effepì

    Quick view
  • 0 out of 5

    Taccuino ’45 – Un diario del tracollo del Terzo Reich

    16.00

    Febbraio-agosto 1945: dal tracollo del terzo Reich agli inizi del dopoguerra nel diario letterario dello scrittore Erich Kastner (1899-1974). Le attrocità degli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, le difficoltà, le angustie e le speranze dell’immediato dopoguerra nel racconto di uno degli intellettuali tedeschi più brillanti, graffianti e sarcastici del XX secolo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 183 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2015 da Mattioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Awards of the Heer vol. II

    135.00

    Questo secondo libro, di una serie di due volumi, ofre per la prima volta in un’opera omogenea, tutte le informazioni relative alle decorazioni dell’Esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume chiude un gap tra i libri di riferimento precedenti e le monografie correnti. Esso fornisce le basi da cui si potranno sviluppare in futuro dei lavori organici e specialistici su questo aspetto della militaria del Terzo Reich. Come tutti gli altri lavori della B & D Publishing, ha una qualità elevatissima sia per il testo estremamente approfondito sia per le superlative immagini che mostrano nei dettagli anche i particolari più difficili e nascosti. E’ un libro unico nel suo genere, dedicato esclusivamente alla catalogazione degli ordini e delle decorazioni che potevano essere conferite a un soldato dell’esercito tedesco durante il secondo conflitto mondiale. questo secondo volume tra le tante decorazioni trattate, prende in esame la “Spain Cross”, la “Campaign Shields”, il “Driver Badge Motor Vehicle”, la “Flower War Medals” e la “Bravery Medal for Eastern People”. Ogni capitolo tratta la storia, i regolamenti, il design, la decorazione in sé, i documenti di assegnazione, le miniature, i falsi e molte altre informazioni. Il capitolo finale riguarda i produttori, infatti per la prima volta vengono elencate tutte le 142 le aziende che ebbero a produrre queste onorificenze, sono presentate con la località di produzione e con i relativi manufatti realizzati per l’Heer. Questo volume è assolutamente indispensabile per ogni serio collezionista di onorificenze tedesche del secondo conflitto mondiale.

    Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 496 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Axis Occupation of Europe Then and Now

    59.00

    Riccamente illustrato nel consueto stile di questa serie, il volume esamina i vari sistemi di governo posti in essere dalle forze dell’Asse per gestire i paesi occupati. Il lavoro prende in esame i sistemi di “occupazione e gestione” dei seguenti paesi: Cecoslovacchia, Memel, Albania, Danzica, Polonia, Danimarca , Norvegia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Monaco, Isole della Manica, Grecia, Jugoslavia, Stati baltici, Unione Sovietica, Romania, Italia e Ungheria che, pur adottando delle peculiarità in riferimento allo specifico paese, possedevano delle linee guida molto specifiche e complesse, per quanto riguarda svariati aspetti della gestione quotidiana: dagli aspetti più ordinari, sino alla gestione della criminalità delle produzioni agricole e industriali, alla finanza, ecc. Interamente illustrato in b/n e a colori.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 368 riccamente illustrato con foto e cartine b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to Cloth Third Reich Military Headgear

    99.00

    Questo libro viene considerata una delle più importanti opere per collezionisti di copricapi militari in tessuto del Terzo Reich di ogni livello dai principianti agli esperti, perchè fornisce tutte le informazioni pratiche possibili per i novizi e quelle più specifiche per le collezioni avanzate. Ovviamente oltre alla descrizione di ogni tipo di modello preso in considerazionene viene presentata nel dettaglio la fabbricazione, dai tipi di materiali usati alle finiture alle differenti procedure usate da ogni manifattura. Il volume è accompagnato dalle fotografie dei diversi copricapi, molte delle quali originali,altre mostrano ogni singolo dettaglio dai marchi al tipo di cucitura. Il volume comprende anche una storia di tutte queste industrie manifatturiere, con la riproduzione di molti documenti originali, pubblicità, specifiche e marchi.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 416 con oltre 220 fotografie a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view