A Whisper in the Reeds – The Terrible Ones South Africa’s 32 Battalion at War

Sud Africa

Visualizzazione di 14 risultati

  • 0 out of 5

    A Whisper in the Reeds – The Terrible Ones South Africa’s 32 Battalion at War

    24.00

    Questo lavoro straordinario descrive l’esperienza di Justin Taylor che ha servito come ufficiale addetto alle segnalazioni nel famoso 32° Battaglione (The Terrible Ones) della South African Defense Force. Il suo compito di controllare, verificare e ricontrollare, andava di pari passo con il contrastare le intercettazioni del nemico. Si sa molto poco in relazione al 32° Battaglione – unità che ha le sue origini nella guerra civile angolana del 1975 – la maggior parte delle sue truppe erano soldati neri di lingua portoghese, i resti dell’FNLA, esercito guerrigliero di Holden Roberto, che avevano combattuto contro i coloni portoghesi. Fondata dai leggendari Colonnelli Breytenbach e barracked, l’unità si specializzo nella caccia ai guerriglieri filo marxisti in Angola e Monzabico che, dopo il ritiro portoghese dalle ex-colonie, cercavano con l’appoggio dell’Unione Sovietica e di Cuba, di portare il conflitto nella repubblica sudafricana.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 196 illustrato con circa 90 foto b/n, 7 cartine + 24 pagine fuori testo con 40 foto a colori e 3 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Africa War Vol. 8 – SAAF’s Border War.The South African Air Force in Combat 1966-1989

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il continente africano è stato teatro (tralasciando il Vietnam, la Korea e Israele) dei più cruenti confilitti del dopoguerra: dal Congo al kenya, dall’Algeria al Sud-Africa, dalla Rhodesia al Monzabico solo per citarne alcuni. Il presente volume prende in esame il conflitto (mai dichiarato) tra forze sudafricane e guerriglia comunista e, in particolar modo la South African Air Force (SAAF) che nel periodo 1966-1989 prese parte a quel particolare conflitto conosciuto come “la guerra di confine”. Lo sfondo era quello della guerra fredda e il nemico era costituito dalle formazioni guerrigliere della FAPLA in Angola e dalla SWAPO in Namidia, appoggiate in maniera pesante dal corpo di spedizione cubano, ufficialmente consiglieri militari ma nella realtà truppe combattenti, numerose e ben armate. Il volume attraverso un centinaio di illustrazioni in b/n, ci mostra tutte el operazioni a cui prese parte la SAAF, oltre a 8 tavole a colori che mostrano le mimetizzazioni degli aerei impiegati e 8 pagine di intriganti di fotografie sempre a colori.

    Brossura, 21 x 29,5 pag. 64 illustrato con circa 100 foto b/n, 10 disegni + 16 pagine fuori testo con 21 foto a colori e 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blue and Old Gold -The History of the British South Africa Police 1889–1980

    75.00

    Nel 1889, con Cecil John Rhodes, venne formato il British South Africa Company, questo reggimento di truppe destinate a proteggere le colonie occupate soprannominatol British South Africa Police, BSAP. Questo volume, abbondantemente illustrato, traccia la storia, dalla guerra Matabele, nel 1893, la ribellione di Mashona, nel 1896, la guerra Anglo-Boera, fino alla sanguinosa guerra del bush rodesiano degli anni ’60 e ’70, di questo eccellente reggimento di poliziotti, truppe e ufficiali, bianchi e neri, che venne orgogliosamente utilizzato in ruoli militari e civili, fino allo scioglimento, nel 1980, quando il paese divenne l’indipendente Zimbabwe.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 27 cm. pag. 576 interamente illustrate con foto b/n e colori + 28 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Boeri…all’attacco – I Commando sudafricani in guerra. 1881-1978: a difesa di una razza

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Saint-Loup

    I Boeri, contadini e cavalieri, uomini e donne del volk afrikaner, radicamento di un popolo europeo nella sua nuova patria africana. I Boeri, contadini capaci di vivere in modo primitivo, cavalieri infaticabili protagonisti dei più grandi raids a cavallo di tutta la storia, tiratori infallibili. I Boeri, un popolo che ha scolpito la sua storia con il fucile in mano e che ha affascinato Saint-Loup, conosciuto in Italia più per i suoi libri sui volontari delle Waffen-SS che per il resto della sua opera. L’Autore raggruppa in questo libro, romanzo ma anche libro di storia, i differenti conflitti che per quasi un secolo hanno visto impegnati i Boeri. Conflitti nati dalla paura che la loro libertà fosse minacciata, dall’imperialismo britannico nel 1898 o dal marxismo nero dal 1970 al 1978 in Angola e Rhodesia. Li seguiamo qui nella lotta contro gli Inglesi dal 1898 al 1902, vittime degli internamenti nei campi di concentramento inglesi (28.000 morti tra donne e bambini), li troviamo nella lotta contro i Tedeschi nel 1916 ai piedi del Kilimangiaro, li troviamo ideologicamente contrapposti gli uni agli altri nella Seconda Guerra Mondiale dove la loro simpatia andava maggiormente alla Germania. Effettuano un gigantesco raid di blindati in Angola contro i marxisti cubani, conducono una guerra segreta contro i terroristi neri di Mugabe in Rhodesia dal 1973 al 1977. Guerre condotte tutte con uno strabiliante coraggio e con il vivo sentimento di combattere per i loro diritti e per il loro Dio.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 282 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2010 da Edizioni Ritter

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Lievissimo difetto sull’alto della copertina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bush Pig – District Cop: Service with the British South Africa Police in the Rhodesian Conflict 1965-77

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €15.00.

    Il libro presenta le memorie di un appartenente al British South African Police della Rhodesia, che prestò servizio in questo corpo per quasi quindici anni, tra gli anni 1965 e 1979. La lotta per evitare che la Rhodesia cadesse nelle mani dei nazionalisti iniziò alla fine del 1964 per concludersi con l’avvento del regime di Mugabe nel 1982. Smith fu coinvolto in questa guerra come membro del gruppo BSAP, unità paramilitare antiterroristica. La maggior parte del periodo di servizio la trascorse in località remote, spesso “in mezzo” alla linea del fronte. I poliziotti di questa unità, in origine erano quasi tutti di provenienza inglese, in un momento storico in cui la Rhodesia stava prendendo decisamente le distanze dalla madrepatria. Infatti il libro racconta anche la storia di molti ufficiali di origine inglese che percorrono strade diverse: da una parte chi ubbidisce alle direttive del governo inglese, non reagendo decisamente al terrorismo nero e chi, invece, trancia i legami con Londra per schierarsi definitivamente con il governo bianco “ribelle”.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 204 illustrato con circa 40 foto b/n e 1 mappa

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bushmen Soldiers – The History of 31 and 201 Battalions in the Angolan War 1974-90

    Il prezzo originale era: €38.00.Il prezzo attuale è: €22.80.

    I soldati Boscimani sono stati i più importanti combattenti di colore della guerra di confine, inquadrati nelle forze armate di Pretoria. Primi fra la popolazione indigena a prendere le armi per conto del Sudafrica, sono stati tra gli ultimi a deporle. Provenendo da una cultura di cacciatori/raccoglitori primitivi, hanno risposto più che bene a un addestramento accelerato sulla guerra moderna. Con l’uso di moderne armi automatiche, insieme alle loro capacità di seguire qualsiasi tipo di traccia nella boscaglia, sono diventati un corpo combattente formidabile, impegnati sia in combattimenti tradizionali che in operazioni speciali, infatti alcuni di loro furono addestrati come paracadutisti e infiltrati in territorio nemico. La loro fedeltà e il loro coraggio sono stati riconosciuti con l’assegnazione di decorazioni Honoris Crux a membri ed ex membri di questo corpo d’elite.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. 320 pagine con circa 226 foto b / n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Centomila prigionieri italiani in Sud Africa – Il campo di Zonderwater

    24.00

    Nel corso della Seconda Guerra Mondiale i prigionieri italiani catturati nei vari fronti del continente africano furono internati in diversi campi in Sud Africa, fra i quali il principale fu quello di Zonderwater. Dotato inizialmente di scarsi servizi, grazie ai prigionieri italiani, che realizzarono col proprio lavoro gli edifici e le strutture, e alle autirtà sudafricane del campo, divenne successivamente una vera e propria Città del prigioniero, con scuole, teatri, cinema, luoghi di culto, campi sportivi, mense ed ospedali. Fra il 1941 e il 1947 vissero a Zonderwater oltre centomila italiani, il cui comportamento fu elogiato a più riprese dal comandante del campo, il Colonnello Prinsloo, per questo dopo la loro liberazione molti tornarono in Sud Africa molto ben accolti dalle autorità che avevano acquisito rispetto e stima verso di loro.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 230

    Stampato nel 2009 da Longo Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Congo Unravelled – Military Operations from Independence to the Mercenary Revolt 1960-68

    26.00

    Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Sesto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa degli eventi complessi e violenti del periodo post-indipendenza della Repubblica Democratica del Congo (operazioni militari delle Nazioni Unite, secessione della provincia del Katanga, operazioni dei paracadutisti belgi con l’appoggio della US Air Force) . Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four ball, one tracer – Commanding executive outcomes in Angola and Sierra Leone

    36.00

    Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 256 + 28 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il caporale – Dal passo Halfaya a Pietermaritzburg-Zonderwater. Libia-Sudafrica 1941-1947

    15.00

    “I presidi di Sollum e di Halfaya, accerchiati ed ininterrottamente battuti da artiglierie di ogni calibro e dall’aviazione, rimasti da tre giorni causa il maltempo privi di rifornimenti aerei, specie di acqua anche per i soli feriti, dopo due mesi di eroica lotta sono stati costretti a desistere da ogni ulteriore ormai impossibile resistenza”. Con il Bollettino militare n. 595 del comando superiore italiano si concluse la battaglia al Passo di Halfaya sul confine tra l’Egitto e la Libia tra le forze britanniche e le unità italo-tedesche. Raffaello Cei era inquadrato nel 2° Reggimento Articelere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”, come conducente di trattori utili allo spostamento delle artiglierie e al trasporto del munizionamento e vettovagliamento. Era un giovane artigliere italiano impegnato sul fronte libico e nel gennaio del 1942 al Passo di Halfaya, dopo settimane di dura battaglia, venne catturato dagli inglesi e condotto in prigionia prima in Egitto e poi in Sudafrica. Qui venne rinchiuso nel campo di prigionia di Pietermaritzburg, il campo di transito del più famoso e immenso campo di Zonderwater.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 174

    Stampato nel 2020 da Tralerighe Libri

    Quick view
  • 0 out of 5

    North of the Red Line – Recollections of the Border War by Members of the SADF and SWATF

    36.00

    Nel corso degli anni, molto è stato scritto circa le forze militari e le operazioni che hanno contraddistinto la guerra di confine tra il Sud-Africa e le forze della guerriglia che operavano attraverso i confini dei paesi vicini, ma mai prima d’ora lo “spirito umano” di questi 23 anni ininterrotti di guerra non dichiarata, è stata raccontata nella modalità così superba, come avviene in questo libro. Altrettanto unico, e l’uso esclusivo che si è fatto dei social-media per invitare e incoraggiare le persone a raccontare le loro storie personali, senza scuse o recriminazioni, e quindi fornire una storia orale indelebile della guerra. Nei tre anni in cui gli autori hanno lavorato alla realizzazione del presente volume, ben 21.000 ex militari hanno dato una loro testimonianza: arruolati di leva, ufficiali in servizio permanente, personale dell’aviazione, piloti, appartenenti alle forze speciali, soldati di fanteria e marinai. Vengono prese in considerazione anche le esperienze dei nemici di ieri: russi, cubani, angolani, ex guerriglieri della SWAPO. I racconti trasudano di coraggio e di tensione, di imbrogli e di scapatelle maliziose, di miracoli e di destino… E di tanto cameratismo. Consigliato.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 568 con varie foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da 30 Degrees South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pathfinder Company. The Philistines

    39.00

    Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teenage Safari – A South African Conscript in the Border War in Angola and Namibia

    29.00

    Un giovane coscritto sudafricano racconta la sua piccola parte della guerra in Angola e Namibia negli anni ’80. Il libro vuole essere l’esperienza personale di un ragazzo qualunque che lascia indietro i suoi affetti familiari, l’ambiente delle amicizie, ecc. E’ un’esperienza personale di una persona normale, che, però, non può essere trascurata dagli storici di mestiere. Le note scritte al momento in cui si svolgevano i fatti, conservano dettagli intimi di come era il Sud Africano Bianco durante l’Apartheid, e la cultura sorprendentemente umana all’interno del suo piccolo ma efficace Esercito a guida bianca. Dopo una breve esperienza di vita, il racconto si muove cronologicamente attraverso due anni di addestramento militare, dispiegamento, combattimento e smobilitazione, con commenti sull’effetto umano di queste esperienze. Il risultato è una capsula del tempo avvincente.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Troepie Snapshots

    45.00

    Affascinante raccolta di immagini dedicate al servizio militare nazionale in Sudafrica, focalizzato in particolare sulla guerra di confine dello Stato. Centinaia e centinaia di fotografie offrono non solo l’immagine del servizio militare, ma lasciano anche intravedere la vita personale di militari differenti in posti differenti. Le fonti sono diverse, alcune appartengono al dipartimento militare – sei album sono della Fanteria della Gurdia presidenziale -, un’altra è una collezione di immagini provenienti dall’Operazione Protea nel 1981, altre appartengono a privati, meno professionali ma non meno coinvolgenti e importanti. Il volume è completato da un glossario e dalla riproduzione di immagini relative al periodo come copertine di giornali e manifesti.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° South Publishers

    Quick view