Visualizzazione di 6 risultati
-
British Battle Tanks – American-made World War II Tanks
€39.00Inizialmente l’idea dei soldati britannici che usavano carri armati americani non era stata vista con molto entusiasmo da parte dell’esercito inglese. I Britannici percepivano i carri armati americani come fabbricati rozzamente, meccanicamente non sofisticati e impossibili da gestire in combattimento. Tuttavia, una volta che gli equipaggi ebbero preso confidenza con i mezzi dei loro alleati, imparato ad affrontare alcune delle loro difficoltà, come la limitata capacità di carburante e le tecniche di combattimento non familiari, iniziarono a vedere con una luce più positiva le potenzialità dei loro mezzi, come ad esempio la loro innata affidabilità e semplicità di manutenzione. Questo libro, di David Fletcher, si concentra sulla Seconda Guerra Mondiale e prende in considerazione i carri armati americani in servizio con l’esercito britannico. Un certo numero di essi furono estesamente modificati in modo peculiare, a seconda delle esigenze inglesi. Lo studio mostra come il numero di questi carri armati di provenienza americana fini per essere superiore a quelli di concezione britannica e analizza anche i mezzi acquisiti ma, mai entrati in servizio, come l’M-26 pershing.
Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n
Tersto in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey
-
Corazzati – Panzer in the Gunsights: german AFVs in the ETO 1944-45 in Us Army Photos
€24.00La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.
Steven J. Zaloga
Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Concord
-
D-day a Pointe du Hoc – Normandia giugno 1944
€15.00Il 6 giugno 1944 al 2° battaglione Ranger fu assegnato l’incarico di effettuare uno sbarco anfibio, scalare la scogliera sotto il fuoco nemico e quindi assaltare e distruggere le postazioni, e, nonostante la difficoltà dell’impresa i soldati americani riuscirono a annientare i cannoni puntati su Utah. Pointe du Hoc è il tipico esempio di una “missione impossibile” portata comunque a termine da un gruppo di soldati scelti, e il successo del reparto d’assalto è diventato una leggenda nella storia militare degli Stati Uniti. Il saggio riesamina la missione di Pointe du Hoc in profondità, con uno sguardo critico ad ogni dettaglio, dagli errori dei servizi di informazione all’audacia dei Ranger. Il volume è completato da diverse fotografie, cartine e disegni.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122 illustrato con circa 33 foto b/n, 7 foto a colori, 2 tavole a colori e 4 cartine
Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana
-
Sicilia 1943 – La prima operazione congiunta degli Alleati
€18.00L’operazione Husky, nome in codice dello sbarco anglo-americano in Sicilia del luglio 1943, fu il terreno di prova per tutte le successive operazioni anfibie degli Alleati, da Salerno ad Anzio per finire con la Normandia. L’obiettivo strategico di Husky era spingere l’Italia fuori dal conflitto, una missione che fu portata a termine con successo dimostrando nello stesso tempo la crescente capacità i britannici e statunitensi di condurre operazioni interforze molto complesse che comprendevano sia azioni anfibie sia l’intervento di truppe aviotrasportate. L’invasione dell’isola non rappresentò soltanto un punto di svolta nelle sviluppo di nuove tattiche, ma fu anche un importante banco di prova nella prospettiva di future operazioni combinate alleate. La Sicilia dimostrò che l’esercito statunitense aveva imparato le lezioni del Nordafrica ed era in grado di affiancare l’esercito britannico da pari a pari.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 158 con circa 68 foto b/n, 9 cartine a colori e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Weapon 60 – The Anti-Tank Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei “fuciloni” anticarro della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey
-
Weapon 60 – The Anti-Tank Rifle
Il prezzo originale era: €22.00.€11.00Il prezzo attuale è: €11.00.Steven J. Zaloga Prezzo di listino 19.00 (sconto 50 %)
La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei “fuciloni” anticarro della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey
Condizioni del libro: lieve inperfezione nell’angolo in alto a destro della copertina