Nazionalsocialismo/Collezionismo -They too were Americans. The German-American Bund in Words, Photos and Artifacts

Stati Uniti

Visualizzazione di 193-240 di 351 risultati

  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo/Collezionismo -They too were Americans. The German-American Bund in Words, Photos and Artifacts

    280.00

    Le origini del Bund non sono facili da fefinire, tra l’altro non si è neanche certi se il suo sorgere sia stato determinato da fattori puramente interni agli Stati Uniti o, se qualche collaborazione da parte di elementi del movimento dei “Freikjorps” tedeschi abbia avuto una qualche ruolo. Quello che è certo è che nel primo dopoguerra con il fallimento della rivoluzione comunista in Germania, la risposta appunto del movimento dei Freikorps, le prime attività di Hitler del 1922-24 con il conseguente boicotaggio dei prodotti tedeschi a partire dal 1933 e naturalmente la grande depressione, abbia dato una grossa mano a far si che si creasse un movimento nazionalista e razzista che metteva in primo piano i legami con la Germania nazionalsocialista in nome della fratellanza tra i due paesi e che rinunciava a certi aspetti del sistema capitalista per abbracciare una visone più socializzante e nazionale, vista come benificio per i cittadini americani. Il volume vuole essere una visione interna del Bund tedesco-americano attraverso interviste, diari personali, centinaia di foto e manufatti raccolti dall’autore (spille, pins, gagliardetti, bandiere, uniformi, materiale cartaceo ecc.). Testo essenziale per i collezionisti di oggettistica nazionalsocialista; la mole di materiale riportato è impressionante e ottimamente documentato. Di difficilissima reperibilità.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 562 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Bender Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    No easy day – Il racconto in prima persona dell’uccisione di Osama Bin Laden

    17.50

    Primo maggio 2011: Osama bin Laden è morto, l’uomo che per un decennio ha tenuto l’Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell’ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l’autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall’agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell’Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all’assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli…

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con 16 foto a colori e vari disegni

    Stampato nel 2012 da Mondadori

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American F-86F Sabre – The Birth of a Modern Air Force

    28.00

    L’XP-86F eseguì il suo primo volo nel mese di ottobre 1947. I tecnici presero “abbondantemente” spunto da alcuni progetti a reazione tedeschi, realizzati durante il secondo conflitto mondiale, come d’altronde fecero anche Inglesi, Francesi, Svedesi e Russi. In sostanza, i progettisti, ottennero il risultato di incorporare ali a freccia nella progettazione del velivolo. Si tratta di uno sguardo dettagliato al Sabre e il suo utilizzo da parte dell’aviazione spagnola nel corso della sua carriera operativa..

    Brossura, 28 x 22 cm. pag. 56 completamente illustrata con foto a colori e disegni tecnici b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampata nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American P-51B Mustang

    Il prezzo originale era: €19.00.Il prezzo attuale è: €13.30.

    AA.VV.

    Collana dell’editore Kagero, dedicata ai velivoli della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, di questa serie è composto da 16-24 pagine e contiene foto d’archivio selezionate, profili colore o immagini 3D a colori. Alcuni libri contengono anche disegni in scala. la monografia contiene decalcomanie di alta qualità nelle scale 1:48 e 1:72 di uno schema di pittura specifico. Se i dettagli dell’illustrazione differiscono dall’adesivo, le foto utilizzate per sviluppare il foglio degli adesivi verranno presentate nell stesso volumetto. Questa è una serie per modellisti come supplemento ad altre pubblicazioni o una raccolta di materiali pubblicati in precedenza.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 26 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American T-6 Texan

    27.00

    All’inizio del 1930, la North American Aviation realizzò il progetto uno degli aerei più popolari di tutti i tempi: il T-6 Texan. Nel corso degli anni sono stati prodotti oltre 24.404 aerei in 260 versioni e varianti. Questo, aereo ad elica, classico nel periodo storico della Seconda Guerra Mondiale, fu utilizzato in mansioni molto diverse tra loro, compreso l’addestramento e il combattimento, da una vasta pletora di utilizzatori e rimase in servizio per molti anni dopo il termine del conflitto. Di questo versatile velivolo, il volume fornisce specifiche dettagliate, unità di appartenenza, insegne e fotografie originali d’epoca e attuali.

    Brossura, 27,5 x 21 cm. pag. 48 con circa 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pacific Adversaries Vol. 1 – Japanese Army Air Force vs The Allies New Guinea 1942-1944

    39.00

    Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo primo volume descrive gli scontri tra l’Aeronautica militare giapponese (JAAF) e gli Alleati in Nuova Guinea e sulle isole Salomone. Le unità JAAF arrivarono per la prima volta nel Sud del Pacifico nel dicembre 1942 e cessarono effettivamente le operazioni nella Nuova Guinea continentale nell’aprile del 1944. La loro è una storia ricca e a volte spettacolare, su cui persistono molti miti. In Nuova Guinea, gli Alleati avviarono una campagna estenuante, coordinata e inesorabile, distruggendo la maggior parte dei velivoli della JAAF a terra, non in aria. Il loro assalto contro le basi chiave di Wewak ha comportato una strategia intrecciata e complessa che alla fine ha sopraffatto i giapponesi. Mai prima d’ora i resoconti dettagliati avevano “visionato” gli avversari così da vicino e così facendo hanno fatto luce su eventi chiave avvenuti nei cieli del Pacifico tanti anni fa.

    Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Avonmore Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Le Parachutiste Americain du D-Day

    15.00

    Sylvain Ferreira

    Se c’è un soldato Alleato che si distingue nel D-Day, sono i paracadutisti americani che hanno fatto la storia nelle battaglie di Carentan e Sainte-Mère-Église nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944. Questa agile pubblicazione mostra il ruolo delle divisioni aviotrasportate americane, il loro equipaggiamento e le loro armi, e le battaglie in cui questi uomini scrissero i loro nomi negli annali della storia militare.

    Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 48 illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Caraktere

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachute rifle company – A Living Historian’s Introduction to the Organization, Equipment, Tactics and Techniques of the U.S. Army’s Elite Airborne Troops in Combat on the Western

    69.00

    Destinato a chi si occupa di ricostruzioni storiche e a collezionisti di materiale dei paracadutisti americani della Seconda Guerra Mondiale, questo libro fornisce al lettore tutte le informazioni relative appunto all’equipaggiamento del “parà” americano: l’organizzazione, i distintivi, l’equipaggiamento e le tecniche di combattimento. Il volume è accompagnato da 100 immagini a colori che comprendono anche fotografie della ricostruzione storica, carte tattiche, grafici di ordini di battaglia, autentiche tavole di organizzazione ed equipaggiamento e da diversi servizi speciali.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con oltre 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pearl Harbor 1941 Tora! Tora! Tora!

    18.00

    Analizzare l’attacco a Pearl Harbor in soli termini militari non coglie Il punto principale di questo rilevante evento storico divenuto mito. Pearl Harbor fu l’avvenimento centrale della Seconda Guerra Mondiale perché fece entrare gli Stati Uniti nel conflitto in tempo per influenzarne in maniera risolutiva l’esito e garantire che avrebbero combattuto quella guerra sino alla fine. Questo è il vero retaggio di Pearl Harbor, che sopravvive sino a oggi nello spirito di molti americani e permane durevolmente presso le nuove generazioni di leader del Paese. Per il Giappone il risultato finale fu la totale, benché scontata, catastrofe. Il Paese asiatico entrò in guerra contro la nazione più potente del mondo solo con un’idea vaga di come sconfiggere un così formidabile nemico. Non esisteva la concezione di una vittoria di tipo classico contro gli Stati Uniti, tale per cui il Giappone avrebbe potuto dettare le condizioni della pace. Anzi, ci si immaginava che un accordo negoziato sarebbe stato possibile una volta che gli americani avessero compreso l’inutilità dei tentativi di strappare al Giappone le recenti conquiste nel Pacifico. In sostanza il fervore marziale giapponese avrebbe supplito allo squilibrio di risorse tra i due antagonisti e costretto gli Stati Uniti ad acconsentire a un nuovo ordine del Pacifico occidentale.

    Brossuara, 17 x 24 cm. pag. 143 illustrato

    Stampato nel 2017 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Phantom F4 Mig Killer – Nei report dei suoi Assi

    30.00

    Report delle operazioni del famoso caccia dal 4 maggio 1967 al 23 maggio 1972. Corredato da numerose foto in b/n, profili e tavole a colori. L’F-4 “Phantom” fu l’aereo più versatile impiegato nel conflitto vietnamita, in dotazione dia all’US-navy che all’US Air Force. Potentemente armato e robusto, venne utilizzato in diversi ruoli tra cui, quello di cacciabombardiere e, appunto, di “Mig killer”, contro i velivoli dell’aeronautica del Nord Vietnam.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 178 riccamente illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Point Mugu test centers. A Pictorial History – Part One (1945-1975)

    48.00

    Angelo Romano

    La Marina degli Stati Uniti ha istituito e mantenuto diversi centri di collaudo e sperimentazione per testare e valutare velivoli e sistemi d’arma. Pochi hanno raggiunto le dimensioni e la portata delle attività come quello con sede a Point Mugu, in California. Nel corso degli anni, il Naval Air Missile Test Center, insieme al Pacific Missile Range, è diventato Naval Missile Center e Pacific Missile Test Center, riflettendo l’evoluzione della tecnologia, della complessità e della sofisticazione necessarie per valutare accuratamente le prestazioni delle armi. Quest’ultimo libro di Angelo Romano  un’opera illustrata che copre gli aerei e i missili impiegati durante i primi trent’anni (1945-1975) di attività presso la Naval Air Station di Point Mugu e le sue stazioni e poligoni periferici. Il libro descrive in dettaglio una moltitudine di progetti, aerei, squadron e modifiche alla base e alle strutture fino al 1975. I lettori troveranno un’affascinante ricchezza di informazioni tecniche e storiche su aerei e armi associati dall’inizio delle attività a Point Mugu, il tutto organizzato cronologicamente per capitoli. A corredo del testo ci sono circa 600 fotografie in bianco e nero e a colori, quasi completamente inedite, che illustrano i velivoli, le modifiche e i dettagli dei progetti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 192 illustrato con 597 foto a colori e in bianco e nero, 24 stemmi di reparto

    Stampato nel 2025 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Point Mugu test centers. A Pictorial History – Vol. 2 (1975-2002)

    55.00

    Angelo Romano

    La Marina degli Stati Uniti ha istituito e mantenuto diversi centri di collaudo e sperimentazione per testare e valutare velivoli e sistemi d’arma. Pochi hanno raggiunto le dimensioni e la portata delle attività come quello con sede a Point Mugu, in California. Nel corso degli anni, il Naval Air Missile Test Center, insieme al Pacific Missile Range, è diventato Naval Missile Center e Pacific Missile Test Center, riflettendo l’evoluzione della tecnologia, della complessità e della sofisticazione necessarie per valutare accuratamente le prestazioni delle armi. Quest’ultimo libro di Angelo Romano  un’opera illustrata che copre gli aerei e i missili impiegati durante i primi trent’anni (1945-1975) di attività presso la Naval Air Station di Point Mugu e le sue stazioni e poligoni periferici. Il libro descrive in dettaglio una moltitudine di progetti, aerei, squadron e modifiche alla base e alle strutture fino al 1975. I lettori troveranno un’affascinante ricchezza di informazioni tecniche e storiche su aerei e armi associati dall’inizio delle attività a Point Mugu, il tutto organizzato cronologicamente per capitoli. A corredo del testo ci sono circa 600 fotografie in bianco e nero e a colori, quasi completamente inedite, che illustrano i velivoli, le modifiche e i dettagli dei progetti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 192 illustrato con 597 foto a colori e in bianco e nero, 24 stemmi di reparto

    Stampato nel 2025 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Police Rifles – Selecting The Right Rifle For Street Patrol And Special Tactical Situations

    40.00

    Questo è un completo e autorevole manuale, indirizzato agli ufficiali delle varie polizie, che insegna a scegliere il giusto fucile per ogni situazione e come usarlo nel pattugliamento delle strade e in situazione tattiche speciali. Nel libro vengono esaminate le tre principali categorie di fucili: fucile per pattuglia di polizia, fucile militare e fucile da tiratore speciale. Di ogni categoria vengono esaminate la resistenza, i differenti calibri, gli accessori, i difetti e i truccchi per migliorarne le prestazioni. Il volume è completamente illustrato da fotografie e disegni tecnici ed è completato da diversetabelle.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 242 interamente illustrate in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Present Vehicle 32: US 4×4 MRAP MaxxPro in detail

    33.00

    Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essen-zialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al mezzo ruotato: U.S. 4×4 MRAP MAXXPRO DASH DXM.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prigionieri di guerra italiani in Pennsylvania 1944-1945

    30.00

    Durante la seconda guerra mondiale il deposito militare di Letterkenny, a Chambersburg, in Pennsylvania, ospitò circa 1.250 prigionieri di guerra italiani, dei 50.000 presenti negli Stati Uniti. Organizzati nel 321° battaglione di cooperatori, da maggio 1944 a settembre 1945 lavorarono allo stoccaggio, riparazione e spedizione di armi, munizioni, veicoli e altro equipaggiamento ai fronti di guerra del Pacifico e dell’Europa, contribuendo in questo modo al grande sforzo americano nella guerra contro le potenze dell’Asse. I cooperatori di Letterkenny beneficiarono di maggiori libertà rispetto ai normali prigionieri, oltre che dell’aiuto di numerosi italoamericani della costa atlantica. Nel deposito costruirono vari edifici e in particolare una chiesa e un campanile dichiarati nel dopoguerra monumento storico. L’esperienza di questi prigionieri viene qui raccontata per la prima volta nei suoi vari aspetti, dalla cattura fino al loro reinserimento nell’Italia postbellica e per alcuni, al ritorno negli Stati Uniti come liberi cittadini Tutto ciò è stato possibile grazie alla documentazione reperita negli archivi statunitensi e italiani e a quella fornita dai tanti parenti, italiani e d’oltre Atlantico, oggi raccolti nell’Associazione per la Memoria dei Prigionieri Italiani di Letterkenny (A.M.P.I.L.). In questo modo un altro tassello viene aggiunto alla conoscenza del vasto e interessante tema della prigionia dei soldati italiani nel secondo conflitto mondiale

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 371 + 16 pagine fuori testo con fot b/n

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Progetti segreti americani – I caccia

    12.00

    Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti americani relativi agli aerei da caccia, a partire dal secondo conflitto mondiale, fino ai nostri giorni.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da Delta Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Queen of the midnight skies – Story of USAAF night fighters

    60.00

    Questo volume non solo racconta in dettaglio la storia del P-61 “Black Widow”, ma anche del Douglas P-70 e delle varianti da caccia notturna di aerei come il P-38, il Bristol Beaufighter, il B-25 e il De Havilland Mosquito; vengono anche mostrati alcuni progetti di caccia notturno che però non hanno avuto poi, per il termione del conflitto, vita operativa. Si riportano i resoconti storici dei piloti impegnati sui caccia notturni, così come la storia completa delle squadriglie costituite durante la Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo delle difese contraeree e l’utilizzo dei radar. Il lavoro di ricerca è durato ben vent’anni, utilizzando materiali proveniente da: National Archives, Northrop Aircraft archiviato, US Air Force Museum, l’Imperial War Museum, Smithsonian Air & Space Museum e numerose interviste con i piloti che pilotarono il P-61, con progettisti e ingegneri.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 368 illustrato con circa 700 foto b/n e col., mappe e tabelle con le vittorie.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Recondo Recon Team Manual: Vietnam – 1970

    20.00

    Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un compendio di tecniche e procedure utilizzate dalle squadre di ricognizione (RTS). Il successo di qualsiasi operazione di ricognizione, dipende dalla capacità dell’unità di sviluppare le proprie procedure e di adeguare e sfruttare quelle che dimostrano successo. Questo manuale fornisce un’introduzione alla formazione necessaria e una base per la continuazione della formazione stessa. Mentre nessuna tecnica rappresenta la risposta definitiva, quelle qui descritte sono state sperimentate con successo in diversi anni di attività. il manuale fa suo il concetto che un operatore che smette di apprendere nuove nozioni e nuove tecniche, è un cattivo operatore. Lo studio contiene tra l’altro, informazioni molto difficili da trovare altrove, in gran parte derivanti dalle “lezioni apprese” dagli operazioni in Vietnam.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 119 con illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 CreateSpace Independent Publishing Platform

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rivoluzioni americane – Una storia continentale 1750-1804

    34.00

    La rivoluzione americana è spesso raffigurata come un evento sorto da nobili principi, la cui chiave di volta, la Costituzione federale, forni l’impalcatura ideale a una nazione prospera e democratica. Con questo libro, Alan Taylor ha scritto un racconto della fondazione della nazione americana. L’aumento delle rivalità tra imperi europei e i loro alleati nativi si diffuse come un incendio nelle colonie della Gran Bretagna, alimentato dalle condizioni locali, devastante e difficile da soffocare. Il conflitto si innescò sulla frontiera, là dove i coloni chiedevano a gran voce di spingersi a ovest nelle terre indiane, andando contro le restrizioni britanniche, e nelle città della costa, dove le élite commerciali organizzarono disordini, boicottando le politiche fiscali britanniche. Quando la guerra scoppiò, la brutale violenza della guerriglia si allargò lungo tutta la frontiera, da New York fino alla Carolina, alimentata da divisioni interne e dallo scontro con la Gran Bretagna. Nella fragile nuova nazione sorta negli anni Ottanta del Settecento, i leader nazionalisti come James Madison e Alexander Hamilton cercarono di frenare le indisciplinate democrazie statali e di consolidare il potere attraverso una Costituzione federale. I sostenitori del potere nazionale ratificarono una nuova struttura di governo. Ma gli avversari prevalsero durante la presidenza di Thomas Jefferson, la cui visione di un «impero della Libertà» occidentale era in linea con le vecchie ambizioni espansionistiche dei coloni di frontiera. Gli insediamenti dei bianchi e il sistema schiavista si diffusero a ovest, ponendo le basi per una guerra civile che un secolo più tardi quasi distruggerà l’Unione creata dai fondatori. Taylor ritrae il ruolo giocato da Francia, Spagna e dai nativi e racconta gli avvenimenti bellici, mescolando storia politica, sociale, economica e culturale.

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 640 con alcune illustrazioni

    Stampato nel 2017 da Einaudi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rockets and Missiles of Vandenberg AFB: 1957-2017

    55.00

    Il 16 dicembre 1958, il missile balistico a raggio intermedio Thor fu il primo ordigno di questo tipo lanciato dalla Vandenberg AFB, in California. Realizzata sui resti di una base di addestramento della Seconda Guerra Mondiale e della Guerra di Corea, Camp Cooke venne selezionata dall’l’USAF per testare operativamente i missili balistici a raggio intercontinentale sull’Oceano Pacifico. Nel corso dei decenni, Vandenberg ha visto oltre 1.900 lanci di oltre 70 varietà di missili. Questo libro racconta dei lanci effettuati, della tipologia dei missili stessi, del loro carico utile, ecc. Moltissime fotografie, pubblicate in questo libro per la prima volta, mostrano una grande varietà di veicoli di lancio utilizzati per porre in orbita satelliti militari o, portare testate nucleari a migliaia di chilometri di distanza. I lanci effettuati dalla base di Vandenberg, hanno contribuito a guidare gli Stati Uniti nell’innovazione tecnologica e a vincere, nel tempo, la guerra fredda.

    Rilegato, 21,5 x 28 cm. pag. 176 illustrato con 207 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Screaming Eagle Gliders – The 321st Glider Field Artillery Battalion of the 101st Airborne Division in World War II

    55.00

    Come parte della famosa 101st Airborne Division (Aquile Urlanti), il 321° Glider Field Artillery Battalion fu quasi sempre in costante azione durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo a fornire supporto alla fanteria che combatteva in prima linea. Il volume riporta, giorno per giorno, la cronaca di questo battaglione aviotrasportato durante l’intero periodo bellic: dalla Normandia all’Operazione “Market Garden”, dall’avanzata in Germania fio al raggiungimento del “Nido dell’aquila” in Baviera. Il volume riporta resoconti di prima mano dei veterani dell’unità e include un apparato iconografico costituito da centinaia di bellissime foto in b/n.

    Rilegato, 20,5 x 26 cm. pag. 432 con centinaia di foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Operation OSS. Simple Sabotage Field Manual/Provisional Basic Field Manual/Maritime Unit Field Manua

    49.00

    Questo volume offre un affascinante sguardo nel famigerato Office of Strategic Server, meglio conosciuto come OSS, il predecessore dell’attuale CIA. Combina tre manuali declassificati – Simple Sabotage Field Manual; Maritime Unit Field Manual; Provisionals Basic Field Manual -che insieme documentano le attività sul campo delle comunità clandestine nel corso della Seconda Guerra Mondiale, compresi sia cittadini sabotatori volontari che squadre professionali attive nell’addestramento. I manuali introducono per esempio all’addestramento nel supporto a operazioni militari convenzionali, a sabotaggi marittimi contro installazioni nemiche e insegnano tecniche psicologiche di sovversione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 32

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Pearl Harbor. La storia segreta

    19.00

    Il 7 dicembre 1941, alle 7.53 del mattino, l’aviazione della marina giapponese lanciò senza dichiarazione di guerra l’offensiva contro la base americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii. Fu uno dei momenti cruciali della guerra mondiale e della storia del Novecento: gli Stati Uniti furono strappati alla neutralità. Il libro di Prange è il racconto di quell’evento che sconvolse l’America. L’autore ha consultato tutti gli archivi militari e civili che conservano materiale utile, ha esaminato criticamente i quaranta volumi di documenti delle commissioni parlamentari americane, ha intervistato i protagonisti, americani e giapponesi, ha valutato dati storici, tecnici, geografici, necessari alla comprensione degli eventi.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 987

    Stampato nel 2001 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Secret Cold War Designs Vol. 2. US Supersonic Bomber Projects

    18.00

    Scott Lowther

    La minaccia rappresentata dall’Unione Sovietica per tutto il dopoguerra coincise con un’esplosione di innovazione e atteggiamento positivo tra i produttori di aerei americani. I requisiti impegnativi e la sperimentazione hanno prodotto un’enorme varietà di progetti per aerei alimentati dalla propulsione nucleare, aerei in grado di volare più velocemente di Mach 5, bombardieri avanzati in grado di atterrare e decollare dalla superficie dell’oceano, caccia e bombardieri VTOL e molti, molti altri. L’ingegnere aerospaziale Scott Lowther raccoglie in questo libro alcuni dei “progetti segreti” più radicali e oltre lo stato dell’arte. Particolarmente indicato per i modellisti. L’unico neo di questa pubblicazione, è la mancanza di tavole a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con disegni tecnici b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Mortons

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sherman Firefly

    29.00

    Già a partire dal 1944, lo Sherman americano era diventato il pilastro delle forze corazzate dell’britannico e del Commonwealth. Tuttavia i carri armati tedeschi avevano aumentato lo spessore delle loro corazzature, il che significava che il cannone originale da 75mm dello Sherman, non era più adeguato. Per contrastare questo fattore “tecnico” il mezzo (denominato Firefly) venne dotato di una torreta armata con una versione del cannone anticatto da 17 pollici, fornendo loro potenza di fuoco sufficiente per fronteggiare i carri tedescgi “Panther” e “Tiger”. Questa monografia presenta lo sviluppo, la produzione e il servizio operativo dei “Firefly” negli eserciti britannico, canadese, neozelandese, sudafricano, cecoslovacco e polacco. L’apparato iconografico è costituito da 148 foto d’epoca b/n, estratti di documenti originali, piani in scala 1/35 e tavole a colori. la monografia è particolarmente indicata per i modellisti.

    Brossura, 20,5 x 29 cm. pag. 85 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sherman Tanks of the British Army and Royal Marines – Normandy Campaign 1944

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i mezzi corazzati Sherman utilizzati dal British Army e dai Royal marines durante lo sbarco e la campagna di Normandia nel 1944.

    Brossura, 21 x 29, 8 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Small wars manual

    24.00

    Questo corposo manuale, utilizzabile adesso come quando è stato stampato per la prima volta nel 1940, esamina gli aspetti pratici e filosofici dei conflitti a bassa intensità, come quelli affrontati negli ultimi anni dagli Stati Uniti e dai suoi alleati in tutto il mondo. Questo un notevole esempio di guida politica e militare per chiunque comprende: avanscoperta e messa in sicurezza, operazioni psicologiche, supporto e trasporto personale, strategia e catena di comando, disarmo strategico, instaurazione di un governo democratico. Basato su continue esperienze e concepito per l’utilizzo in uno scenario reale, questo libro rappresenta una importante opera di riferimento per storici e tattici e per l’utilizzo militare sul campo.

    Brossura 18 x 23 cm. pag. 244

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniper – A History of the US Marksman

    16.00

    Quest’opera copre più di duecento anni di esaustiva storia dei tiratori scelti militari degli Stati Uniti. Racconta come si allenavano e si allenano, le regole di ingaggio, come utilizzare le armi. Il libro spiega perchè hanno scelo di diventare tiratori, nessuno è un eroe e nessuno ha medaglie, la loro è una attitudine mentale. Il volume è accompagnato da diverse fotografie in bianco e nero e a colori.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 280 + 24 pagine fuori testo con circa 25 foto b/n e 28 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniper training FM 23-10

    42.00

    Questo è il miglior manuale ufficiale che sia mai stato scritto sul tiro di precisione militare e il primo completo manuale pratico della storia dell’esercito americano, scritto per cecchini. Il manuale, completamente illustrato con accurati disegni, insegna veramente tutto dall’equipaggiamento alla mimetizzazione, dalla preparazione di una missione a come issare un’antenna, da seguire una traccia a calcolare una traiettoria.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 352 con circa 130 illustrazioni in b/n e oltre 50 tabelle.

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sniping – The Long-Range War. Sniping in Vietnam

    79.00

    Nella guerra del Vietnam per la prima volta l’esercito degli U.S.A. ha addestrato e si è portato con sè tiratori scelti, fucili personalizzati, ottiche telescopiche, munizioni speciali e silenziatori, e li ha successivamente impiegati in combattimenti ambientali. Questo libro, completamente illustrato, pone particolare attenzione a questo piccolo ma estremamente importante aspetto della storia militare, focalizzandosi in particolare sul programma di tiro dell’esercito e sui sofisticati sistemi di armi utilizzate nella non convenzionale guerra nell’asia del sud.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 268 interamente illustrate con circa 305 foto b/n e alcuni disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldier of fortune – Guide to How to Become a Mercenary

    18.00

    Questa esaustiva guida, introdotta da una breve storia della professione e della sua evoluzione, non solo delinea le tecniche e le tattiche per poter effettuare il lavoro nel miglior modo possibile ma, fornisce anche indicazioni sulle vie da seguire per entrare nell’ambito dei “soldati a pagamento” o, come si dicce attualmente, dei Contractors. Il mestiere del mercenario esiste dagli albori della civiltà, sono cambiate sicuramente le metodologie d’impiego e le strutture operative, ma la differenza cruciale rispetto al passato è che di questi tempi il concetto di “guerra” è quasi sempre considerato con una connotazione negativa, mentre fino alla Seconda Guerra Mondiale, la guerra era considerata come una conseguenza naturale della natura umana.

    Brossura, 15 x 23 cm. pgg. 292 con circa 89 foto a colori e 13 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Skyhorse P.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Souvenirs de G.I. s

    42.00

    Dal giugno 1944 all’8 maggio 1945, l’esercito americano combatterà dalle spiagge della Normandia alle montagne bavaresi. Nel corso di questi combattimenti i G.I.’s raccoglieranno una moltitudine di oggetti che porteranno al proprio paese. L’insieme dei souvenirs di questi combattenti venne recuperato e raccolto in quelli che si chiameranno grouping. Quest’opera, completamente illustrata a colori, presenta una selezione di circa cinquanta grouping comprendenti le uniformi del G.I. così come i suoi bottini e gli altri souvenirs raccolti sulle strade d’Europa. Sono qui rappresentate quasi tutte le unità dell’esercito americano – fanteria, genio, corazzati, aviazione, polizia militare, ecc. – e largo spazio è dedicato ai paracadutisti.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special operations forces medical handbook

    23.00

    Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 416 con alcune illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spie in Ucraina. Gli errori dei servizi russi e occidentali, le cause e le dinamiche nascoste della guerra

    16.90

    Aldo Giannuli

    La guerra in Ucraina è stata, fin dall’inizio, ricca di colpi di scena. Ma il colpo di scena, in guerra, significa che c’è stato un errore. Errori essenzialmente imputabili ai servizi di informazione. Nella guerra in questione, gli errori sono stati madornali, sia da una parte che dall’altra: le intelligence russa e americana hanno sostanzialmente fallito. In questo libro, Aldo Giannuli mette in campo la propria competenza nell’ambito dei servizi segreti per analizzare l’operato delle agenzie, e i loro sbagli, nella guerra ucraina. Ma nel farlo dà ampio spazio alle proprie conoscenze di storico: per comprendere il ruolo e le scelte dei servizi, e il significato stesso della guerra in corso, è necessario inserire i fatti attuali in un contesto, capire la «Russia profonda» e la lunga storia della Russia come «impero a trazione militare».

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spreading Ink Blots from Da Nang to the Dmz – The Origins and Implementation of Us Marine Corps Counterinsurgency Strategy in Vietnam, March 1965 to November 1968

    45.00

    Durante il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra in Vietnam, la decisione del Corpo dei Marines degli Stati Uniti di enfatizzare le operazioni di controinsurrezione nelle aree costiere è stata la causa di un notevole attrito tra il Corpo stesso dei Marines e gli alti comandi del’esercito statunitense nel paese asiatico. Questi ultimi, auspicavano che il Corpo conducesse un “comportamento” più convenzionale nelle operazioni militari. Questo libro esaminerà lo sfondo della decisione dei Marines e la inserirà nel contesto della dottrina, dell’infrastruttura e della capacità logistica del Corpo dei Marines. Per la prima volta, questo lavoro riunisce il background del Corpo dei Marines nella guerra di controinsurrezione e lo stato della teoria della controinsurrezione contemporanea negli anni ’60 – combinandolo con le prospettive strategiche, il ruolo e la capacità organizzativa e decisionale. Questo libro mostrerà come il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha usato con successo la controinsurrezione come mezzo per raggiungere il loro obiettivo primario in Vietnam – la difesa di tre basi principali nell’area costiera nel nord della Repubblica del Vietnam – e che la decisione del Corpo di enfatizzare un approccio di controinsurrezione era guidato tanto dal suo background e dalle sue infrastrutture quanto dalla convinzione che quella del Vietnam, fosse una “guerra diversa” da quelle precedenti. Questo libro è anche un contributo importante all’attuale dibattito sulla controinsurrezione, che ora viene visto da molti nell’arena della dottrina militare come un concetto imperfetto o invalido a seguito dei fallimenti percepiti in Iraq e in Afghanistan – in gran parte perché è stato confuso con la costruzione della nazione o, sulla sua democratizzazione. I recenti lavori sulla controinsurrezione di matrice britannica, hanno anche “ridimensionato” il mito della controinsurrezione come una forma di guerra più mite – il cui principale sforzo è il benessere della popolazion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Berretti Verdi

    27.00

    Marco Di Nunzio

    Storia dei celebri Berretti Verdi dell’US Army, con descrizione dell’addestramento, organica dei reparti, armamento ed equipaggiamento, con una descrizione delle missioni effettuate in Vietnam, Panama, Sud America, Desert Storm, Afghanistan, Iraq, fino alle più recenti in Niger e Siria.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 228 con varie foto a colori

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dei Navy Seal

    34.00

    Marco di Nunzio

    Compilazione da web e fonti secondarie dell’attivita’ delle diverse componenti dei celebri US Navy SEALs, con una breve descrizione delle missioni. Interamente illustrato con foto a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Guerra del Pacifico (1941 – 1943) Vol. 1

    18.00

    Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente. Basato quasi interamente su fonti nipponiche, questo libro permette di comprendere sia le motivazioni che spinsero il Giappone ad attaccare gli USA, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 292 con alcune mappe b/n

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della Guerra del Pacifico (1943 – 1945) Vol. 2

    18.00

    Dall’attacco a Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, alla spaventosa resa imposta dalla bomba atomica, l’opera in due volumi di Giuglaris spiega chiaramente quale fosse l’obiettivo del Giappone durante il secondo conflitto mondiale: imporre la propria egemonia su tutta l’Asia. L’autore costruisce una narrazione affascinante e accurata dei combattimenti tra marines e soldati imperiali, lasciando emergere un quadro preciso della politica giapponese e delle sue relazioni con i vari paesi dell’Estremo Oriente. Basato quasi interamente su fonti nipponiche, questo libro permette di comprendere sia le motivazioni che spinsero il Giappone ad attaccare gli USA, sia le modalità strategiche di conduzione della guerra.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 220 con alcune mappe b/n

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia della guerra del Vietnam

    10.50

    Stanley Karnow

    In questo libro Stanley Karnow, inviato nel Sud-est asiatico da “Time” e “Life” nel 1959 e rimastovi fino alla caduta di Saigon, racconta la storia della guerra del Vietnam, analizzando in modo particolare le origini del conflitto. Da un lato una potenza di fuoco illimitata, tecnologia, armamenti sofisticatissimi, soldati dotati del meglio… dall’altra armi spesso riciclate, lunghe marce di notte per sfuggire alla caccia degli elicotteri, per nutrirsi una scarsa ciotola di riso al giorno… Eppure, anche questa volta Davide sconfisse Golia… Stanley Karnow ce ne spiega il perché. Questo suo libro è considerato universalmente il reference book sulla guerra del Vietnam.

    Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 538 + 32 pagine fuori testo con 67 foto b/n

    Stampato nel 2010 da Rizzoli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 17 ottobre 2019 – North American F-86 Sabre

    15.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il caccia-bombardiere Noth American F-86 “Sabre”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 32 aprile 2022

    15.00

    Luigino Caliaro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei bombardieri americani B-17

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 36 Dicembre 2022. I cacciatorpedinieri classe Fletcher

    15.00

    Michele Cosentino

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i cacciatorpedinieri della classe Fletcher

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 38 Aprile 2023. Grumman Wildcat and Hellcat

    15.00

    Luigino Caliaro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli aerei Grumman Wildcat and Hellcat

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 4 – L’M47 Patton nell’Esercito Italiano

    15.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo secondo numero, in particolare, prende in esame il carro M47 Patton nell’Esercito Italiano

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori

    Stamapto nel 2017 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 47 Ottobre 2024. Lockheed P-38 Lightning

    15.00

    Luigino Caliaro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Lockheed P-38 Lightning

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 76. La 15th Air Force dell’Usaaf (1943-1945)

    16.00

    Fabio Galbiati

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alla 15th Air Force dell’USAA, dal 1943 al 1945.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Dossier n. 77- Le Portaerei della US Navy 1945-2005

    16.00

    Michele Cosentino

    Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle portaerei americane dal 1945 al 2005

    Quick view