Legends of Warfare Aviation. P-51 Mustang Vol. 2. The D, H, and K Models in World War II and Korea

Stati Uniti

Visualizzazione di 145-192 di 328 risultati

  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Aviation. P-51 Mustang Vol. 2. The D, H, and K Models in World War II and Korea

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume (secondo di due), in particolare, prende in esame il più famoso e versatile caccia americano del secondo conflitto mondiale: il P51 Mustang.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Aviation. SB2C Helldiver. Curtiss’s Carrier-Based Dive Bomber in World War II

    27.00

    David Doyle

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, prende in esame il SB2C Helldiver, il principale bombardiere imbarcato americano negli ultimi due anni di guerra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Aviations. P-8A Poseidon: The US Navy\’s Newest Maritime Patrol & Antisubmarine Aircraft

    27.00

    John Gourley

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume (secondo di due), in particolare, prende in esame il P8A Poseido, il nuovo aereo antisommergibile della marina americana.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Ground – Sherman Tank Vol. 1: America’s M4A1 Medium Tank in World War II

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo primo volume, in particolare, analizza specificatamente il più famoso carro armato americano del secondo conflitto mondiale: l’M4A1 medium tank “Sherman”

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 225 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – US Landing Craft of World War II Vol. 1. The LCP(L), LCP(R), LCV, LCVP, LCS(L), LCM, and LCI

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo (primo) volume, in particolare, analizza specificatamente i mezzi da sbarco americani LCP(L), LCP(R), LCV, LCVP, LCS(L), LCM e LCI, durante la SEconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 176 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS Hornet (CV-8). From the Doolittle Raid and Midway to Santa Cruz

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei (CV-8) USS Hornet, durante il secondo conflitto mondiale.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 177 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS Missouri (BB-63): America’s Last Battleship

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-63) USS Misasouri, una delle ultime corazzate ad entrare in servizio nella marina americana.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 128 illustrato con circa 266 foto a colori e b/N

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS New York (BB-34): From World War I to the Atomic Age

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-34) USS New York, dalla Prima Guerra Mondiale all’immediato secondo dopoguerra.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 241 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS Nimitz (CVN-68). America’s Supercarrier: 1975 to the Present

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la portaerei a propulsione nucleare (CVN-68) USS Nimitz, tra il 1975 e i nostri giorni.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 159 foto a colori e b/n

    Testo in liingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legends of Warfare Naval – USS North Carolina (BB-55): From WWII Combat to Museum Ship

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, è dedicata alle navi più famose che sono entrate in servizio nella marina americana nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 180 immagini in b/n e a colori che ripropongono, le immagini storiche di portaerei, corazzate, incrociatori, cacciatorpediniere e altro naviglio minore e ausiliario che è entrato in ruolo operativo in seno all’U.S. Navy. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente la corazzata (BB-55) USS Carolina, dai combattimenti della Seconda Guerra Mondiale, alla sua trasformazione in museo una volta radiata dal servizio attivo.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Automitrailleuses Ford M8 et M20 de l’US Army

    36.00

    Didier Andres

    Il veicolo ruotato ameicano M8 della Ford è stato sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale specificamente come veicolo da ricognizione ed era destinato principalmente alle unità di cavalleria meccanizzata. Con 8.523 unità costruite, ha coperto quasi tutte le esigenze operative. Sulla base della sua meccanica, è stata prodotta solo una variante: il veicolo corazzato M20 senza cannone, di cui 3791 unità sono uscite dalla linea di produzione. Il progetto del nuovo veicolo da combattimento, iniziato nel 1941, non fu completato fino al marzo 1943, quando i primi veicoli furono accettati dall’esercito. Un ufficiale del dipartimento degli armamenti, il tenente JR Murray, venne assegnato a fungere da collegamento tra le varie parti dell’esercito e l’industria che produceva il veicolo. Durante l’intero processo di sviluppo e realizzazione, raccoglie tutte le informazioni su questo progetto, appunti, rapporti e lettere. Queste circa 1500 pagine di materiale d’archivio, hanno permesso all’autore di seguire il processo di sviluppo di questo veicolo dalla prima bozza fino alla fine della produzione nel giugno 1945.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 142 quasi completamente illustrato con circa 250 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les camions tactiques au combat

    13.00

    Questa monografia Hors-serie di Raids presenta quella che è considerata la colonna portante di qualsivoglia operazione militare: gli autocarri tattici, che assicurano la logistica e permettono ai combattenti di portare avanti le loro azioni anche nelle condizioni estreme. Completamente illustrata, come tutta questa serie, questa pubblicazione presenta tutto un mondo di camions tattici utilizzati dagli eserciti di ieri e di oggi, dai primi autocarri della Grande Guerra fino alle fortezze circolanti dell’Irak e dell’Afghanistan, passando per i mostri meccanici della guerra fredda.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Marines dans l’Enfer du Pacifique

    65.00

    Un testo ben documentato dettagliato corredato da un notevole apparato iconografico e Notevole Iconográfico, dedicato all’impiego operativo dei Marines statunitensi Nella Guerra del Pacifico fra il 1941 e 1945 Ordini di Battaglia Strutture di Comando e foto di Tutti i decorati con la Medaglia d’Onore del Congresso. Charles Trang ci offre uno studio enciclopedico dei marines nel Pacifico, descrivendo in dettaglio ognuna delle loro campagne, attraverso numerose testimonianze e foto in gran parte inedite: Corregidor, Wake, Midway, Guadalcanal, Makin, Bougainville, Rabaul, Tarawa, Isole Marshall, Cape Gloucester, Saipan, Tinian, Guam, Iwo Jima e Okinawa sono tutti nomi evocativi di battaglie sanguinose e spietate in cui i Marines forgiato un reputazione di tenacia, inesorabilità e professionalità raramente eguagliate durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro, molto completo, esamina anche tutte le unità del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, le squadriglie da caccia, i gruppi autonomi di artiglieria e le unità minori.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 528 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica – Fronte e retrovie nei photocolor dell’US Signal Corps

    32.00

    Altro libro di Roberto Gentile dedicato alla Linea Gotica con circa 150 fotografie a colori (alcune non di ottima qualità) scattate dall’US Signal Corps suddiviso nei seguenti capitoli: Il Fronte Tirrenico ed Emiliano, Buffalo Soldiers, Nisei, I Generali, I Tedeschi foto dal Bundesarchiv, Addestramenti, Retrovie e Porto di Livorno. Il testo è ridotto a brevi didascalie.

    Brossura, 23 x 23 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2015 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Living with AR-15 – The Complete Guide to the World’s Most Versatile Rifle for Civilians

    21.00

    Questo bel volume, completamente illustrato, presenta quello che viene considerato uno dei fucili più versatili che sia mai stato progettato, facilmente personalizzabile per difesa di abitazione, difesa della comunità, sopravvivenza, tiro di precisione, controllo di nocivi, caccia e caccia grossa. Il volume esamina nel dettaglio l’arma e le sue possibili varianti e offre tutte le informazioni necessarie per la personalizzazione.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con circa 93 foto b/n e alcune tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed C-130 and Its Variants

    39.00

    Questa nuova edizione, rivista e ampliata, analizza il mezzo aereo che, nel campo del trasporto (e non solo) ha monopolizzato il mercato mondiale (ad eccezione di quello sovietico) per oltre quarant’anni, e in parte, con la versione più aggiornata, continua a dominarlo. Le origini di questo “monumentale” velivolo, ricadono in piena “Guerra Fredda”. Il volume presenta centinaia di immagini con le varianti del velivolo, insieme a numerose appendici aggiornate sugli aeromobili attualmente attivi. Il velivolo viene mostrato in una enorme varietà di ruoli e schemi di colorazione, essendo stato adottato da numerose forze aeree. Tra le varie versioni prese in considerazione: velivoli da lancio bersagli, per guerra elettronica e aviorifornimento, velivoli sperimentali e tanto altro ancora. Oltre che per gli appassionati di aviazione il volume è molto indicato anche per i modellisti.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 134 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed F-117 Night Hawks

    59.00

    Questo libro, accompagnato da più di 400 fotografie a colori, è la storia illustrata del F-117 Night Hawks, il caccia Stealth. E’ questo una vera e propria “adunata” di tutti gli F-117 con la storia di ciascuno di questi, le zone di operazione, le basi e i siti di produzione, insomma l’intero programma. Il volume è sicuramente una importante opera fotografica di riferimento per appassionati di aeronautica o modellisti.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 206 con oltre 400 immagini b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed P-2V Neptune: An Illustrated History

    69.00

    Impostato come progetto verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, il Lockeed P-2V “Nptune” fu il primo aereo progettato con compiti anti-sommergibili e di pattugliamento marittimo. Estremamente versatile, è stato un veterano delle guerre di Corea e Vietnam, dimostando di sapersi adattare ad ogni tipo di missione. In totale ne sono stati costruiti più di 1.000 esemplari che hanno prestato servizio nelle forze armate degli Stati Uniti e di molti paesi alleati. Alcuni di questi esamplari volano ancora utilizzati in ruolo anticendio. Il presente volume analizza per la prima volta, attraverso una documentazione ampia e curata nei dettagli, e un’apparato fotografico di centinaia di illustrazioni a colori e in b/n, con una monografi apposita questo velivolo, impiegato anche in ruoli “coperti” dalla CIA per molti anni. Completano il libro numerose tabelle che riportano le matricole di tutti i velivoli utilizzati per una molteplicità di incarichi diversi.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 288 illustrato con circa 400 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed SR-71 Blackbird

    59.00

    L’illustratissimo lavoro di Goodall ratta, con dovizia di particolari storico-tecnici tutti i 50 esemplari di SR-71 Blackbird costruiti a partire dal 1962, fino all’ultimo esemplare realizzato nel 1999. Il leggendario aereo spia SR-71 Blackbird era, ed è tuttora, l’unico aereo da Mach3 operativo al mondo, ed è stato progettato, costruito e testato dai famosi “Skunk Works” della Lockheed. realizzato con l’intenzione di sostituire il venerabile U-2 Spyplane (che ha dispetto delle intenzioni, resta ancora in servizio), Lockheed passò dalla firma del contratto al primo volo in soli trentadue mesi, a partire dall’aprile 1958, dall’inizio degli studi di progettazione alla firma di un contratto da parte della CIA per costruire il lotto iniziale di A-12 nel febbraio 1960, al primo volo nel 1962. Dal progetto A-1 attraverso il completamento dei primissimi modelli di Radar Cross Section dell’A-12, ai test di tutti i principali sistemi e sottosistemi, questo libro descrive e illustra l’SR-71 come mai prima d’ora, usando immagini da una grande varietà di fonti.

    Rilegato, 31 x 23,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 710 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lockheed-Martin C-130 Hercules – Flying With Air Forces Around the World

    37.00

    Collana della HMH Publications interamente dedicata ai velivoli militari moderni. I volumi, interamente illustrati con immagini a colori, hanno un numero di pagine che varia dalle 70 alle 175. Prendono in esame, essenzialmente dal punto di vista modellistico e fotografico (il testo è limitato a delle esaustive didascalie), alcuni dei principali velivoli miliari che, equipaggiano o, hanno equipaggiato le principali aviazioni militari. La particolarità di questi libri è rappresentata dal dettaglio delle immagini che ne fanno uno strumento utilissimo per i modellisti. Questo volume in particolare è riferito al Lockeed-martin C-13 Hercules, nelle sue innumerevoli versioni:

    RAF C-130

    EC-130H Compass Call

    EC-130J Commando Solo

    AC-130W Stinger II

    AC-130J Ghostrider

    MC-130J Commando II

    MC-130H Combat Talon II

    HC-130P Combat King I

    HC-130J Combat King II

    WC-130J Weatherbird

    LC-130H/J – C-130 on skies and many more

    Brossura, 24 x 24 cm. pag. 194 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da HMH Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    M1 Abrams – America’s Main Battle Tank

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il carro da battaglia americano M-1 “Abrams”.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 208 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    M40 Gun Motor Carriage and M43 Howitzer Motor Carriage in WWII and Korea

    27.00

    Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi mezzi militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi, e, in altri eserciti, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate del mezzi presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il semovente d’artiglieria M-40 Gun Motor Carriage e il M-43 Motor Carriage durante il secondo conflitto mondiale e la guerra di Corea.

    Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 con circa 209 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marine Force Recon

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fred J. Pushies                                    Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    I “Marine Force Recon”, rappresentano l’elite nell’ambito dei Marines americani. Entrare nel corpo dei Marines, significa affrontare dei cicli di addestramento particolarmente impegnativi e duri, atti a formare non solo militarmente, ma anche caratterialmente la “recluta”. Entrare a far parte dell’elite di un corpo, già considerato per le caratteristiche accennate, qualitativamente al di sopra della media, significa avere delle qualità particolari, fisiche e psicologiche. I candidati devono superare delle prove durissime in ambienti diversi: giungla, deserto e ambiente artico, devono imparare ad infiltrarsi in territtorio nemico, a cammufarsi, a essere dei perfetti cecchini, a compiere delle missioni precluse alla maggior parte dei soldati “normali”.

    Brossura 20 x 22 cm. pag. 128 interamente illustrate con circa 124 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marines. Tutti i segreti delle forze da sbarco americane

    12.90

    Tom Clancy

    Da quando questo libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1996, il corpo dei Marines si è evoluto e imposto in modo definitivo come elemento “speciale” delle forze armate degli Stati Uniti, sia per preparazione sia per tecnologie impiegate. Tom Clancy descrive accuratamente il funzionamento delle prime unità speciali dei Marines, i MEU (SOC), e propone un incontro ravvicinato con questi micidiali guerrieri e i loro “ferri del mestiere” – equipaggiamento, armi pesanti e leggere, mezzi di trasporto terrestri, aerei e anfibi – soffermandosi sul processo che, dopo la tragedia della guerra in Vietnam, ha portato il Corpo ad aggiornarsi e modernizzarsi per affrontare le battaglie del nuovo millennio. Chiude il libro la rappresentazione fantastica di due ipotetici teatri di guerra internazionale nei quali l’intervento dei nuovi Marines risulta vincente e decisivo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Martin B-26 Marauder – The Ultimate Look: From Drawing Board to Widow Maker Vindicated

    99.00

    Wolf, in questo poderoso volume, descrive uno di più famosi bombarderi medi americani della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta sicuramente del primo lavoro completo sul B-26, dalla produzione, ai test, alla fase operativa, su un aereo spesso bistrattato e incompreso, ma che in Europa costituì la spina dorsale delle forze da bombardamento americane (almeno per quello che riguarda i bimotori). L’autore ha fatto ampio uso di documenti e materiale fotografico raccolto nell’Archivio Marauder a Akron e Tucson, e presso la collezione dell’Air Force al NMUSAF. Sono stati utilizzati anche informazioni relative ai test di valutazione, manuali di manutenzione, microfilm d’archivio e altro materiale originale. Il testo è completato da foto d’archivio e disegni, e dalle foto a colori provenienti dai vari musei aeronautici.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 512 con circa 900 tra foto, cartine, disegni e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    McDonnell-Douglas F-4 Phantom II at George Air Force Base California 1964–1992

    28.00

    Questa storia concisa e illustrata si concentra sul velivolo McDonnell-Douglas F-4 Phantom II e sulle unità assegnate alla George AFB, California, dal 1964 al 1992. L’associazione di questo aeroporto con il velivolo, iniziò con l’arrivo dei primi F-4 nell’aprile del 1964, e sarebbe durata oltre ventotto anni. La missione iniziale era addestrare gli equipaggi dell’F-4 e, dal 1964 al 1973, la maggior parte di questi laureati andò direttamente nel Sudest asiatico a sostegno della guerra del Vietnam. Quando la necessità di equipaggi appena addestrati diminuì, la 35a Tactical Fighter Wing, e in seguito la 37a TFW, aggiunse un impegno operativo con F-4E e F-4C Wild Weasel, oltre a F-4G Advanced Wild Weasel. L’addestramento degli equipaggi per l’aeronautica tedesca si aggiunse alle missioni di routine. Le operazioni con gli F-4 dalla George AFB continuarono fino al termine della Guerra Fredda.

    Rilegato, 23,1 x 23,4 cm. pag. 112v illustrato con circa 188 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medium Tank Sherman in Italia e E.T.O. Vol. 2

    30.00

    L’M4 Sherman fu il carro armato medio standard per l’US Army dal 1942. Fino alla Guerra di Corea fu impiegato in un gran numero di versioni e con l’IDF operò sino agli anni settanta ed in Cile sino al 2006. Fu il modello con più esemplari costruiti durante la Seconda Guerra affiancato solo dal T-34 Sovietico. 49.230 pezzi fra le molteplici variante.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 148 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medium Tank Sherman in Italia e Vol. 1

    30.00

    L’M4 Sherman fu il carro armato medio standard per l’US Army dal 1942. Fino alla Guerra di Corea fu impiegato in un gran numero di versioni e con l’IDF operò sino agli anni settanta ed in Cile sino al 2006. Fu il modello con più esemplari costruiti durante la Seconda Guerra affiancato solo dal T-34 Sovietico. 49.230 pezzi fra le molteplici variante.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 156 completamente illustrato con foto b/n e 14 pagine di profili a colori

    Stampato nel 2017 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Modern Usmc Air Power. Aircraft and Units of the Flying Leathernecks

    48.00

    Joe Copalman

    In qualità di forza di spedizione, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti gestisce un eclettico mix di velivoli ad ala fissa, ad ala rotante, convertipani e a pilotaggio remoto per supportare le proprie forze di terra. I primi due decenni del 21 ° secolo hanno visto una trasformazione quasi completa dei mezzi aerei in dotazione ai Marines. In questo volume Joe Copalman spiega il significato di ciascuna transizione di aeromobili nel Corpo dei Marines negli ultimi 20 anni. Mentre alcune di queste transizioni, come quella da KC-130T al KC-130J e dal AH-1W al AH-1Z, sono state graduali ed evolutive, altre come quella dall’elicotero birotore CH-46 Sea Knight al convertplano MV- 22 Osprey e l’introduzione dell’F-35 Lightning II per sostituire tutti e tre i jet tattici del Marine Corps hanno rivoluzionato il modo in cui erano impstate le tattiche di combattimento precedenti. Oltre a introdurre velivoli più nuovi, di gran lunga più capaci e connessi alle nuove impostazioni tattiche e strategiche, il Corpo dei Marines ha anche investito molto nel mantenere in condizioni di piena operatività, i velivoli della generazione precedente. Copalman mostra al lettore e come le piattaforme aeree più recenti hanno migliorato le capacità operative, specialmente se integrate da nuovi ordigni di precisione e dalla tecnologia digitale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    MRAP

    17.50

    Lo scopo del Programma MRAP (Mine Resistant Ambush Protected Vehicle) era quello di offrire alle forze operative con molteplici ruoli nelle differenti missioni un sistema di veicoli in grado di resistere alle mine e a piccole armi anticarro. Questa bella monografia, completamente illustrata con fotografie assolutamente inedite, mostra la completa serie di questi veicoli U.S nei minimi dettagli.

    Punto metallico 21 x 30 cm. pag. 64 interamente illustrate a colori

    Testo bilingue tedesco/ inglese

    Stampato nel 2009 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    NASA Moon Missions Operations Manual 1969-1972 – Apollo 12, 14, 15, 16 and 17

    39.00

    Pubblicato in coincidenza con il 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna da parte di Apollo 11, Questo libro riassume la storia del progetto Apollo, descrivendone in dettaglio tutti gli sviluppi ingegneristici realizzati e le ricerche svolte durante le missioni sulla Luna con equipaggio. Il Manuale delle operazioni sulle missioni lunari della NASA, completa la storia del volo spaziale con equipaggio, portato avanti dagli Stati Uniti fino ad oggi, andando ad integrare la serie di manuali Haynes sull’argomento spaziale: Mercurio, Gemelli, Apollo 11, Apollo 13, Lunar Rover, Saturn V, Space Shuttle, International Space Station e Skylab.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 220 con circa 200 tra foto e disegni tecnici a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Haynes Pubns

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo/Collezionismo -They too were Americans. The German-American Bund in Words, Photos and Artifacts

    280.00

    Le origini del Bund non sono facili da fefinire, tra l’altro non si è neanche certi se il suo sorgere sia stato determinato da fattori puramente interni agli Stati Uniti o, se qualche collaborazione da parte di elementi del movimento dei “Freikjorps” tedeschi abbia avuto una qualche ruolo. Quello che è certo è che nel primo dopoguerra con il fallimento della rivoluzione comunista in Germania, la risposta appunto del movimento dei Freikorps, le prime attività di Hitler del 1922-24 con il conseguente boicotaggio dei prodotti tedeschi a partire dal 1933 e naturalmente la grande depressione, abbia dato una grossa mano a far si che si creasse un movimento nazionalista e razzista che metteva in primo piano i legami con la Germania nazionalsocialista in nome della fratellanza tra i due paesi e che rinunciava a certi aspetti del sistema capitalista per abbracciare una visone più socializzante e nazionale, vista come benificio per i cittadini americani. Il volume vuole essere una visione interna del Bund tedesco-americano attraverso interviste, diari personali, centinaia di foto e manufatti raccolti dall’autore (spille, pins, gagliardetti, bandiere, uniformi, materiale cartaceo ecc.). Testo essenziale per i collezionisti di oggettistica nazionalsocialista; la mole di materiale riportato è impressionante e ottimamente documentato. Di difficilissima reperibilità.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 562 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Bender Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    No easy day – Il racconto in prima persona dell’uccisione di Osama Bin Laden

    17.50

    Primo maggio 2011: Osama bin Laden è morto, l’uomo che per un decennio ha tenuto l’Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell’ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l’autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall’agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell’Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all’assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli…

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con 16 foto a colori e vari disegni

    Stampato nel 2012 da Mondadori

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American F-86F Sabre – The Birth of a Modern Air Force

    28.00

    L’XP-86F eseguì il suo primo volo nel mese di ottobre 1947. I tecnici presero “abbondantemente” spunto da alcuni progetti a reazione tedeschi, realizzati durante il secondo conflitto mondiale, come d’altronde fecero anche Inglesi, Francesi, Svedesi e Russi. In sostanza, i progettisti, ottennero il risultato di incorporare ali a freccia nella progettazione del velivolo. Si tratta di uno sguardo dettagliato al Sabre e il suo utilizzo da parte dell’aviazione spagnola nel corso della sua carriera operativa..

    Brossura, 28 x 22 cm. pag. 56 completamente illustrata con foto a colori e disegni tecnici b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampata nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American P-51B Mustang

    Il prezzo originale era: €19.00.Il prezzo attuale è: €13.30.

    AA.VV.

    Collana dell’editore Kagero, dedicata ai velivoli della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, di questa serie è composto da 16-24 pagine e contiene foto d’archivio selezionate, profili colore o immagini 3D a colori. Alcuni libri contengono anche disegni in scala. la monografia contiene decalcomanie di alta qualità nelle scale 1:48 e 1:72 di uno schema di pittura specifico. Se i dettagli dell’illustrazione differiscono dall’adesivo, le foto utilizzate per sviluppare il foglio degli adesivi verranno presentate nell stesso volumetto. Questa è una serie per modellisti come supplemento ad altre pubblicazioni o una raccolta di materiali pubblicati in precedenza.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 26 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    North American T-6 Texan

    27.00

    All’inizio del 1930, la North American Aviation realizzò il progetto uno degli aerei più popolari di tutti i tempi: il T-6 Texan. Nel corso degli anni sono stati prodotti oltre 24.404 aerei in 260 versioni e varianti. Questo, aereo ad elica, classico nel periodo storico della Seconda Guerra Mondiale, fu utilizzato in mansioni molto diverse tra loro, compreso l’addestramento e il combattimento, da una vasta pletora di utilizzatori e rimase in servizio per molti anni dopo il termine del conflitto. Di questo versatile velivolo, il volume fornisce specifiche dettagliate, unità di appartenenza, insegne e fotografie originali d’epoca e attuali.

    Brossura, 27,5 x 21 cm. pag. 48 con circa 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pacific Adversaries Vol. 1 – Japanese Army Air Force vs The Allies New Guinea 1942-1944

    39.00

    Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo primo volume descrive gli scontri tra l’Aeronautica militare giapponese (JAAF) e gli Alleati in Nuova Guinea e sulle isole Salomone. Le unità JAAF arrivarono per la prima volta nel Sud del Pacifico nel dicembre 1942 e cessarono effettivamente le operazioni nella Nuova Guinea continentale nell’aprile del 1944. La loro è una storia ricca e a volte spettacolare, su cui persistono molti miti. In Nuova Guinea, gli Alleati avviarono una campagna estenuante, coordinata e inesorabile, distruggendo la maggior parte dei velivoli della JAAF a terra, non in aria. Il loro assalto contro le basi chiave di Wewak ha comportato una strategia intrecciata e complessa che alla fine ha sopraffatto i giapponesi. Mai prima d’ora i resoconti dettagliati avevano “visionato” gli avversari così da vicino e così facendo hanno fatto luce su eventi chiave avvenuti nei cieli del Pacifico tanti anni fa.

    Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Avonmore Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachute rifle company – A Living Historian’s Introduction to the Organization, Equipment, Tactics and Techniques of the U.S. Army’s Elite Airborne Troops in Combat on the Western

    69.00

    Destinato a chi si occupa di ricostruzioni storiche e a collezionisti di materiale dei paracadutisti americani della Seconda Guerra Mondiale, questo libro fornisce al lettore tutte le informazioni relative appunto all’equipaggiamento del “parà” americano: l’organizzazione, i distintivi, l’equipaggiamento e le tecniche di combattimento. Il volume è accompagnato da 100 immagini a colori che comprendono anche fotografie della ricostruzione storica, carte tattiche, grafici di ordini di battaglia, autentiche tavole di organizzazione ed equipaggiamento e da diversi servizi speciali.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con oltre 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pearl Harbor 1941 Tora! Tora! Tora!

    18.00

    Analizzare l’attacco a Pearl Harbor in soli termini militari non coglie Il punto principale di questo rilevante evento storico divenuto mito. Pearl Harbor fu l’avvenimento centrale della Seconda Guerra Mondiale perché fece entrare gli Stati Uniti nel conflitto in tempo per influenzarne in maniera risolutiva l’esito e garantire che avrebbero combattuto quella guerra sino alla fine. Questo è il vero retaggio di Pearl Harbor, che sopravvive sino a oggi nello spirito di molti americani e permane durevolmente presso le nuove generazioni di leader del Paese. Per il Giappone il risultato finale fu la totale, benché scontata, catastrofe. Il Paese asiatico entrò in guerra contro la nazione più potente del mondo solo con un’idea vaga di come sconfiggere un così formidabile nemico. Non esisteva la concezione di una vittoria di tipo classico contro gli Stati Uniti, tale per cui il Giappone avrebbe potuto dettare le condizioni della pace. Anzi, ci si immaginava che un accordo negoziato sarebbe stato possibile una volta che gli americani avessero compreso l’inutilità dei tentativi di strappare al Giappone le recenti conquiste nel Pacifico. In sostanza il fervore marziale giapponese avrebbe supplito allo squilibrio di risorse tra i due antagonisti e costretto gli Stati Uniti ad acconsentire a un nuovo ordine del Pacifico occidentale.

    Brossuara, 17 x 24 cm. pag. 143 illustrato

    Stampato nel 2017 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Phantom F4 Mig Killer – Nei report dei suoi Assi

    30.00

    Report delle operazioni del famoso caccia dal 4 maggio 1967 al 23 maggio 1972. Corredato da numerose foto in b/n, profili e tavole a colori. L’F-4 “Phantom” fu l’aereo più versatile impiegato nel conflitto vietnamita, in dotazione dia all’US-navy che all’US Air Force. Potentemente armato e robusto, venne utilizzato in diversi ruoli tra cui, quello di cacciabombardiere e, appunto, di “Mig killer”, contro i velivoli dell’aeronautica del Nord Vietnam.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 178 riccamente illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Point Mugu test centers. A Pictorial History – Part One (1945-1975)

    48.00

    Angelo Romano

    La Marina degli Stati Uniti ha istituito e mantenuto diversi centri di collaudo e sperimentazione per testare e valutare velivoli e sistemi d’arma. Pochi hanno raggiunto le dimensioni e la portata delle attività come quello con sede a Point Mugu, in California. Nel corso degli anni, il Naval Air Missile Test Center, insieme al Pacific Missile Range, è diventato Naval Missile Center e Pacific Missile Test Center, riflettendo l’evoluzione della tecnologia, della complessità e della sofisticazione necessarie per valutare accuratamente le prestazioni delle armi. Quest’ultimo libro di Angelo Romano  un’opera illustrata che copre gli aerei e i missili impiegati durante i primi trent’anni (1945-1975) di attività presso la Naval Air Station di Point Mugu e le sue stazioni e poligoni periferici. Il libro descrive in dettaglio una moltitudine di progetti, aerei, squadron e modifiche alla base e alle strutture fino al 1975. I lettori troveranno un’affascinante ricchezza di informazioni tecniche e storiche su aerei e armi associati dall’inizio delle attività a Point Mugu, il tutto organizzato cronologicamente per capitoli. A corredo del testo ci sono circa 600 fotografie in bianco e nero e a colori, quasi completamente inedite, che illustrano i velivoli, le modifiche e i dettagli dei progetti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 192 illustrato con 597 foto a colori e in bianco e nero, 24 stemmi di reparto

    Stampato nel 2025 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Point Mugu test centers. A Pictorial History – Vol. 2 (1975-2002)

    55.00

    Angelo Romano

    La Marina degli Stati Uniti ha istituito e mantenuto diversi centri di collaudo e sperimentazione per testare e valutare velivoli e sistemi d’arma. Pochi hanno raggiunto le dimensioni e la portata delle attività come quello con sede a Point Mugu, in California. Nel corso degli anni, il Naval Air Missile Test Center, insieme al Pacific Missile Range, è diventato Naval Missile Center e Pacific Missile Test Center, riflettendo l’evoluzione della tecnologia, della complessità e della sofisticazione necessarie per valutare accuratamente le prestazioni delle armi. Quest’ultimo libro di Angelo Romano  un’opera illustrata che copre gli aerei e i missili impiegati durante i primi trent’anni (1945-1975) di attività presso la Naval Air Station di Point Mugu e le sue stazioni e poligoni periferici. Il libro descrive in dettaglio una moltitudine di progetti, aerei, squadron e modifiche alla base e alle strutture fino al 1975. I lettori troveranno un’affascinante ricchezza di informazioni tecniche e storiche su aerei e armi associati dall’inizio delle attività a Point Mugu, il tutto organizzato cronologicamente per capitoli. A corredo del testo ci sono circa 600 fotografie in bianco e nero e a colori, quasi completamente inedite, che illustrano i velivoli, le modifiche e i dettagli dei progetti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 192 illustrato con 597 foto a colori e in bianco e nero, 24 stemmi di reparto

    Stampato nel 2025 da RN Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Police Rifles – Selecting The Right Rifle For Street Patrol And Special Tactical Situations

    40.00

    Questo è un completo e autorevole manuale, indirizzato agli ufficiali delle varie polizie, che insegna a scegliere il giusto fucile per ogni situazione e come usarlo nel pattugliamento delle strade e in situazione tattiche speciali. Nel libro vengono esaminate le tre principali categorie di fucili: fucile per pattuglia di polizia, fucile militare e fucile da tiratore speciale. Di ogni categoria vengono esaminate la resistenza, i differenti calibri, gli accessori, i difetti e i truccchi per migliorarne le prestazioni. Il volume è completamente illustrato da fotografie e disegni tecnici ed è completato da diversetabelle.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 242 interamente illustrate in b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Present Vehicle 32: US 4×4 MRAP MaxxPro in detail

    33.00

    Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essen-zialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al mezzo ruotato: U.S. 4×4 MRAP MAXXPRO DASH DXM.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prigionieri di guerra italiani in Pennsylvania 1944-1945

    30.00

    Durante la seconda guerra mondiale il deposito militare di Letterkenny, a Chambersburg, in Pennsylvania, ospitò circa 1.250 prigionieri di guerra italiani, dei 50.000 presenti negli Stati Uniti. Organizzati nel 321° battaglione di cooperatori, da maggio 1944 a settembre 1945 lavorarono allo stoccaggio, riparazione e spedizione di armi, munizioni, veicoli e altro equipaggiamento ai fronti di guerra del Pacifico e dell’Europa, contribuendo in questo modo al grande sforzo americano nella guerra contro le potenze dell’Asse. I cooperatori di Letterkenny beneficiarono di maggiori libertà rispetto ai normali prigionieri, oltre che dell’aiuto di numerosi italoamericani della costa atlantica. Nel deposito costruirono vari edifici e in particolare una chiesa e un campanile dichiarati nel dopoguerra monumento storico. L’esperienza di questi prigionieri viene qui raccontata per la prima volta nei suoi vari aspetti, dalla cattura fino al loro reinserimento nell’Italia postbellica e per alcuni, al ritorno negli Stati Uniti come liberi cittadini Tutto ciò è stato possibile grazie alla documentazione reperita negli archivi statunitensi e italiani e a quella fornita dai tanti parenti, italiani e d’oltre Atlantico, oggi raccolti nell’Associazione per la Memoria dei Prigionieri Italiani di Letterkenny (A.M.P.I.L.). In questo modo un altro tassello viene aggiunto alla conoscenza del vasto e interessante tema della prigionia dei soldati italiani nel secondo conflitto mondiale

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 371 + 16 pagine fuori testo con fot b/n

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Progetti segreti americani – I caccia

    12.00

    Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti americani relativi agli aerei da caccia, a partire dal secondo conflitto mondiale, fino ai nostri giorni.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2015 da Delta Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Queen of the midnight skies – Story of USAAF night fighters

    60.00

    Questo volume non solo racconta in dettaglio la storia del P-61 “Black Widow”, ma anche del Douglas P-70 e delle varianti da caccia notturna di aerei come il P-38, il Bristol Beaufighter, il B-25 e il De Havilland Mosquito; vengono anche mostrati alcuni progetti di caccia notturno che però non hanno avuto poi, per il termione del conflitto, vita operativa. Si riportano i resoconti storici dei piloti impegnati sui caccia notturni, così come la storia completa delle squadriglie costituite durante la Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo delle difese contraeree e l’utilizzo dei radar. Il lavoro di ricerca è durato ben vent’anni, utilizzando materiali proveniente da: National Archives, Northrop Aircraft archiviato, US Air Force Museum, l’Imperial War Museum, Smithsonian Air & Space Museum e numerose interviste con i piloti che pilotarono il P-61, con progettisti e ingegneri.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 368 illustrato con circa 700 foto b/n e col., mappe e tabelle con le vittorie.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Recondo Recon Team Manual: Vietnam – 1970

    20.00

    Lo scopo di questo manuale è quello di fornire un compendio di tecniche e procedure utilizzate dalle squadre di ricognizione (RTS). Il successo di qualsiasi operazione di ricognizione, dipende dalla capacità dell’unità di sviluppare le proprie procedure e di adeguare e sfruttare quelle che dimostrano successo. Questo manuale fornisce un’introduzione alla formazione necessaria e una base per la continuazione della formazione stessa. Mentre nessuna tecnica rappresenta la risposta definitiva, quelle qui descritte sono state sperimentate con successo in diversi anni di attività. il manuale fa suo il concetto che un operatore che smette di apprendere nuove nozioni e nuove tecniche, è un cattivo operatore. Lo studio contiene tra l’altro, informazioni molto difficili da trovare altrove, in gran parte derivanti dalle “lezioni apprese” dagli operazioni in Vietnam.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 119 con illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 CreateSpace Independent Publishing Platform

    Quick view