Visualizzazione di 5 risultati
-
Coloniale. Legionari Universitari sul fronte somalo
€69.00Carlo Boidi
L’Autore racconta le vicende del Battaglione universitario che partecipò alla conquista dell’Africa Orientale. Le Camicie Nere universitarie, dovettero affrontare il clima torrido della Somalia e un contesto operativo estremamente impegnativo. Il libro è una testimonianza di un’epoca in cui, i concetti di sacrificio e Amor Patrio, rappresentavano valori che accumunavano i più arditi tra i giovani elementi fascisti delle Camicie Nere. Di difficile reperibilità.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 298 con varie foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 1937 da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato, segni del tempo piccole imperfezioni nel dorso. Pagine leggermente ingiallite
-
La grande bugia – Le sinistre italiane e il sangue dei vinti
€18.00In questo saggio scomodo, documentato e duro, Pansa rimette in discussione il mito resistenziale e il ruolo giocato dai comunisti nel costruirlo. E replica a chi rifiuta qualsiasi forma di ripensamento o di autocritica. Il ritratto reticente, incompleto, spesso falso della nostra guerra civile, delineato e protetto per sessant’anni dalle sinistre italiane, è quel che definisce la “grande bugia”. Uno scudo dietro cui si sono nascosti tanti di coloro che hanno cercato di screditare il suo lavoro: politici, giornalisti, baronetti universitari, furbetti del quartierino storiografico, antifascisti autoritari, capi del reducismo partigiano. Tutti citati qui con nome e cognome e descritti nella loro sterile faziosità. Un libro appassionante, di battaglia politica e civile, percorso da una cattiveria allegra che a tratti, e giustamente, assume toni al vetriolo.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. X + 469
Stampato nel 2006 da Sperling & Kupfer
-
La vendetta delle nazioni – La rinascita dei nazionalismi
Il prezzo originale era: €14.00.€7.00Il prezzo attuale è: €7.00.Alain Minc Prezzo di listino 14.00 (sconto 50%)
Attraverso ipotesi, analisi, rappresentazioni simulate o semplicemente allusive, l’autore ricostruisce il puzzle del confuso scenario internazionale all’indomani della caduta del comunismo. Un quadro tratteggiato da tensioni etniche e da sempre più imponenti processi migratori, per giungere a contrapporre all’ormai tramontato bipolarismo, un nuovo emergente multipolarismo. quella finanziaria. spiritoso che contribuisce a mettere il lettore a proprio agio. nulla fosse mai stato. precipitato di tutte le città occidentali del nostro secolo. vere di Antigone si uccide con l’arma prima brandita in segno di ribellione.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 252
Stampato nel 1993 da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: ottime condizioni. Due pagine restano attaccate sul bordo che fuoriesce (errore di stampa)
-
Piazza Loggia – Brescia 28 maggio 1974. Inchiesta su una strage
€18.50Il 28 maggio 1974 una bomba esplode in piazza della Loggia, a Brescia, uccidendo otto persone e ferendone oltre un centinaio. Cinque anni dopo piazza Fontana e alla vigilia della stagione più feroce del brigatismo, l’Italia intera si ritrova di nuovo in guerra, contro un nemico invisibile, che colpisce con le bombe e – in modo ancora più efficace – con l’arma temibile della paura. Quarant’anni dopo, la ferita di quella strage è ancora aperta, la ricerca di giustizia e verità ancora in corso, molte domande ancora senza risposta. Questo è un libro lungo quattro decenni: tanti quanti sono passati da quel giorno piovoso di maggio, in cui solo per caso Pino Casamassima, allora giovane segretario della Fgci di Salò, non era in piazza. Con l’aiuto di ricordi personali, testimonianze inedite e supportato dall’indispensabile e prezioso lavoro d’archivio l’autore ha ricostruito con efficacia narrativa e rigore documentario la storia della bomba di Brescia, partendo dalla morte di Silvio Ferrari avvenuta pochi giorni prima e considerata fino a oggi slegata dalla strage, fino a ripercorrere l’intero iter giudiziario.
Brossura, 13,5 x 20 cm. 360 + 8 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da Sperling & Kupfer
-
War. Come i soldati vivono la guerra
Il prezzo originale era: €18.50.€11.10Il prezzo attuale è: €11.10.Sebastian Junger Prezzo di listino 18,50 (sconto 40%)
Per quindici mesi Sebastian Junger ha seguito un plotone di trenta soldati americani in una remota valle dell’Afghanistan, si è trovato coinvolto in molti più scontri di quanti avrebbe mai potuto immaginare, ha visto uomini morire o restare gravemente feriti e lui stesso ha rischiato più volte la vita. Il suo obiettivo era semplice ma ambizioso: voleva riuscire a comunicare al mondo i loro pensieri più intimi e le loro emozioni più sincere. Obiettivo raggiunto, perché in queste pagine Junger ci svela la verità su come i soldati vivano la guerra, tutte le guerre, e sul significato autentico di parole, ormai svuotate dalla retorica, quali “onore”, “paura”, “coraggio”. E si propone di rispondere a quella che lui stesso definisce la “domanda-bomba”: perché un uomo si butterebbe su una granata per salvare persone che conosce da pochi mesi? La risposta è sfuggente e al tempo stesso profonda, e va al cuore di ciò che significa essere un uomo, prima ancora che un soldato. “War” non racconta una guerra qualunque. Un’esperienza che la maggior parte di noi non farà mai e che non può comprendere appieno: l’estenuante preparazione alla battaglia, l’adrenalina che sale durante un’imboscata, la paura di morire, la fatica immane, il frastornante rumore degli spari, il trauma di uccidere, il cameratismo fra uomini che preferirebbero morire piuttosto che deludere i compagni. Da questo reportage lo stesso autore ha tratto il film candidato all’Oscar “Restrepo. Inferno in Afghanistan”.
Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22 cm. pag. 308
Stampato nel 2011 da Sperling & Kupfer