R.S.I. – I figli dell’aquila

17.00

Sul finire dell’ottobre 2001, una telefonata da Padova conduce Giampaolo Pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: Alba M., pediatra in pensione. Dall’incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell’autunno 1943, scelsero di combattere nell’esercito della Repubblica sociale. L’autore racconta le vicende di Bruno A., uno studente di Parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l’incendio italiano. Edizione originale rilegata.

Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 386

Stampato nel 2002 da Sperlig & Kupfer

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01652 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giampaolo Pansa

Sul finire dell’ottobre 2001, una telefonata da Padova conduce Giampaolo Pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: Alba M., pediatra in pensione. Dall’incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell’autunno 1943, scelsero di combattere nell’esercito della Repubblica sociale. L’autore racconta le vicende di Bruno A., uno studente di Parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l’incendio italiano. Edizione originale rilegata.

Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 386

Stampato nel 2002 da Sperlig & Kupfer

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – I figli dell’aquila”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *